Blog

  • IENA  15 MINUTI DI NOTORIETÀ  In radio e su tutti i digital da venerdì 24 giugno

    IENA 15 MINUTI DI NOTORIETÀ In radio e su tutti i digital da venerdì 24 giugno

    Sarà in radio e disponibile su tutti i digital da venerdì 24 giugno “15 minuti di notorietà” (Y&H/JE) il singolo del rapper IENA.

    https://open.spotify.com/track/007CY88KnZWpAZT5sRB7ba?si=54e7e90b501f4623

     

    15 minuti di notorietà è stata scritta in lockdown e vuole rappresentare (anche ironicamente) uno spaccato della realtà digitale in cui ognuno vive nel 2022.

    Come recita la celebre frase di Andy Warhol “Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti“, Iena ha voluto riprendere questo concetto in via caricaturale descrivendo il modo spasmodico (a volte ossessivo) con cui ognuno cerca l’approvazione sui social.

    I social di questi anni sono uno strumento estremamente democratico e danno la possibilità a chiunque di salire alla ribalta per i contenuti che offre, ma quando si è off camera (offline) la realtà non sempre corrisponde alle nostre proiezioni.

  • EMANUELE FRANCESCONI  Feat. Combo Jazz Quintet   Venerdì 24 giugno esce Charlie Parker era nato il 29 agosto (DDE Records)

    EMANUELE FRANCESCONI Feat. Combo Jazz Quintet Venerdì 24 giugno esce Charlie Parker era nato il 29 agosto (DDE Records)

    Venerdì 24 giugno esce Charlie Parker era nato il 29 agosto, nuova produzione del pianista e compositore torinese Emanuele Francesconi, in collaborazione con il Combo Jazz Quintet, per la label inglese DDE Records e disponibile su tutte le piattaforme digitali.

    Si rinnova, quindi, il sodalizio con il produttore Mike Generale e con l’etichetta britannica.

    Si tratta di una suite in tre tempi dedicata a Charlie Parker e il titolo vuole evidenziare la data di nascita di Parker: il caso ha voluto che sia anche quella della madre di Francesconi, Anna, e della sorellina della fidanzata, Silvia, purtroppo mancata a soli tre mesi.

    «La composizione è dedicata al fondatore del jazz moderno e del linguaggio bebop Charlie Parker» racconta Francesconi, «le cui produzioni sono per me fonte di continuo stimolo, alla stregua di Bach nel contesto classico».

    Al grande genio di Parker era già stata dedicata nell’album TUR-i-N AROUND, uscito lo scorso ottobre, la traccia Black Lives Matter che prendeva la forma di canzone attraverso le parole di Francesconi e la splendida melodia parkeriana di Segment.

    I brani che sono stati arrangiati sono in sequenza Yardbird SuiteQuasimodo e Au-Leu-Cha e due di questi sono, infatti, in forma canzone.

    In Yarbird Suite, rinominata Para eum amigo per via di vicende personali del compositore, oltre all’arrangiamento in chiave bossa nova-latin, il testo è una poesia dapprima tradotta e proposta in portoghese (grazie all’ausilio del percussionista brasiliano Gilson Silveira) e poi riproposta in Italiano.
    Quasimodo mantiene la struttura e la melodia originale, ma il tema è nella metrica del sei ottavi invece che del canonico quattro quarti.

    Il brano Au Leu Cha è un’interpretazione visionaria e impressionistica, con il tema scardinato all’essenza melodica e poi vestito delle parole di Francesconi, questa volta in inglese. Il finale propone anche la traduzione del testo letto dal compositore in forma recitata oltre che accenni al free e alla dodecafonia.

    L’organico è lo stesso del disco uscito lo scorso autunno TUR-i-N AROUND e che prevede, quindi, oltre a Emanuele Francesconi al pianoforte, Paolo Franciscone alla batteria, Veronica Perego al contrabbasso, Cesare Mecca alla tromba e Marco Di Giuseppe al sax tenore. Immancabile, anche in questo caso, il prezioso featuring vocale di Nelsi Furtado.

    Verrà presentato martedì 28 giugno a Torinoall’Evergreen Fest al Parco della Tesoriera.

    Salirà sul palco la stessa formazione impegnata negli album, qui sopra citata.

  • IOSONOCORALLO: oggi esce in radio “MANDALA” il nuovo singolo

    IOSONOCORALLO: oggi esce in radio “MANDALA” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Mandala” (Shakerarti, Venere Dischi), il nuovo singolo di iosonocorallo, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 giugno.

    Con le sue sonorità reggaeton unite a delle sfumature urban, mediterranee ed orientaleggianti, “Mandala” è il quarto tassello di un processo cognitivo ed emotivo volto alla scoperta di sé ed all’accettazione del proprio essere. Nel brano, emerge come una persona cerchi di scoprire e metabolizzare al meglio delle parti di sé tramite un profondo flusso di coscienza dall’interno verso l’esterno rappresentando proprio la geometria di costruzione del mandala.

    “Mandala: riscoprirsi per accettarsi” iosonocorallo

  • DANIELE COLETTA: oggi esce in radio “BURJ KHALIFA” il nuovo singolo

    DANIELE COLETTA: oggi esce in radio “BURJ KHALIFA” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “BURJ KHALIFA” (Cantieri Sonori/ADA/Warner), nuovo singolo di DANIELE COLETTA già disponibile sulle piattaforme digitali dal 14 giugno.

    “Burj Khalifa” è il capitolo finale della storia d’amore a distanza vissuta dall’artista. “Tasto Rotto” e “Piove Sulla Luna” guardavano al passato e parlavano a “mente lucida”. “Trastevere” raccontava gli esordi di questo amore dal finale inconsciamente già scritto. Con “Burj Khalifa” l’artista apre una parentesi sul presente pieno di dubbi e di bilanci da fare, quando i ricordi belli degli inizi passano in secondo piano e lasciano spazio alla consapevolezza di proseguire il viaggio da soli.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Burj Khalifa è la chiusura di un cerchio quello dell’unica storia d’amore che ho vissuta così intensamente nella mia vita. Questo “quartetto” di singoli usciti nell’ultimo anno e mezzo sono stati per me un manifesto di libertà, che spero possano aver aiutato molti a sentirsi loro stessi e a non sentirsi per forza sbagliati in una relazione. Con Burj Khalifa si chiude un capitolo della mia storia non solo amorosa ma di vita, ma si apre un nuovo libro di cose stanno per arrivare.”

  • OUT THE CLUB “SOMETHING NEW”  UN RACCONTO SENSIBILE E MOTIVANTE AL TEMPO STESSO

    OUT THE CLUB “SOMETHING NEW” UN RACCONTO SENSIBILE E MOTIVANTE AL TEMPO STESSO

    Something New” è l’ultimo singolo pubblicato dalla band Out The Club (OTC) in collaborazione con SorryMom.
     
    Questa canzone è stata scritta durante il lockdown del 2020 e, da qui, trae ispirazione.
    Il racconto che prende vita sulle note di “Something New” vede come protagonista una ragazza con importanti problemi di fobia sociale.
    Questa non può e non vuole uscire dalla sua stanza.
    Il brano evolve quando chi le parla cerca di farle superare i suoi traumi per accompagnarla fuori dalla sua prigione casalinga, per camminare insieme verso qualcosa di nuovo.

  • “FOTOREPORTER”, il nuovo singolo estivo di Sheddy

    “FOTOREPORTER”, il nuovo singolo estivo di Sheddy

    FOTOREPORTER è il nuovo singolo di SHEDDY con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle.

    Il brano in pura chiave “rock” con qualche sfumatura rap, racconta la voglia di godersi a pieno le proprie giornate, senza pensare troppo al domani, cercando di essere felici e liberi in un presente a volte troppo opprimente.

    Prodotto da Daniele Beluli e Paolo Maurizi e mixato e masterizzato da Dj Telaviv (dj ufficiale di Emis Killa), il brano porta con sé un sound tipicamente estivo, da soundtrack di serie teen college americane; un viaggio sonoro verso le spiagge della California.
    FOTOREPORTER è la voglia di libertà che si sente quando si canta a squarciagola il proprio brano preferito fuori dal finestrino della propria auto: una hit estiva tutta da ballare!
  • DIMORE, DAL 24 GIUGNO DISPONIBILE IL NUOVO ATTESO EP ‘FRAGILE ACCANTO’

    DIMORE, DAL 24 GIUGNO DISPONIBILE IL NUOVO ATTESO EP ‘FRAGILE ACCANTO’

    A partire da Venerdì 24 Giugno sarà disponibile all’ascolto e distribuito su tutte le piattaforme digitali l’atteso primo EP dei Dimore, dal titolo ‘Fragile Accanto’. La nuova uscita discografica è il primo EP della band, che racconta la storia, divisa in quattro capitoli, dei protagonisti dei primi due singoli presentati, ‘Monet’ e ‘Sergio’. Per operare questo cambiamento, il protagonista parte da un pensiero statico della sua infanzia in cui i personaggi che l’hanno abitata, ormai scomparsi e rimpianti, cominciano dal luogo in cui erano stati collocati mentalmente, verso una posizione più libera, che li rende ripensabili sotto forme diverse e più concrete. «I quattro capitoli con protagonista un ragazzo di provincia – rivelano i Dimore – sono collegati tra di loro attraverso la sinossi di temi come la libertà, l’amicizia, l’amore e la fragilità».

  • JOELB: il 24 giugno esce in radio e in digitale “CARDI” il nuovo singolo

    JOELB: il 24 giugno esce in radio e in digitale “CARDI” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Cardi” (Grey Light), il nuovo singolo di JoelB.
     
    Il brano nasce una sera di novembre del 2020 quasi per gioco. In effetti più che un gioco era una sfida che l’artista e la persona che frequentava a quel tempo avevano stabilito; lei voleva vedere se JoelB sarebbe riuscito a scrivere un pezzo sulla loro relazione.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: “La paura di perdere chi ami insieme ad un clima di festa crea una sensazione che non posso spiegare se non con la parola CARDI”.

  • “Lento”, il nuovo singolo del cantautore Cortellino

    “Lento”, il nuovo singolo del cantautore Cortellino

    Fuori dal 22 giugno “Lento”, il nuovo singolo di Cortellino. Il brano è un inno a riprendersi il proprio tempo, non correre dietro a nessuno. Seguire solo quello di cui abbiamo davvero bisogno. Staccarci dalla frenesia della vita e metterci ogni tanto offline.

    Cortellino trova solo una soluzione a tutta questa frenesia: l’amore. Attraverso l’amore il protagonista riesce a tornare in possesso del proprio tempo, ma soprattutto a dare la giusta priorità alle cose. Non è importante rispondere a una notifica sul cellulare, ma dedicare tempo a chi si ama davvero.

    “Lento” suona come una ballad pop un po’ malinconica a cui vengono aggiunti un pizzico si synth anni ’80. Un sound delicato, quasi come una dolce ninna accompagna l’ascoltatore in questa fuga lontano dalla società.

    “Il brano parla di una fuga dalla monotonia e dallo stress della quotidianità. Quando tutte le cose si susseguno così freneticamente da non lasciare il tempo di viversi come si vorrebbe, è proprio in quel momento in cui si sente il bisogno di rallentare un po’.

    Lento è una lode all’amore che è l’unica cosa che ci può salvare da questa situazione frenetica. Per questo nella canzone voglio andare sempre più lento, più lento, più lento. La frenesia e la velocità del mondo che ci circonda stanno logorando le nostre coscienze trasformandole in qualcosa di innaturale e slegato ai ritmi veri della natura. Lento vuole far notare questa cosa” così Cortellino ci descrive il proprio brano.

    Il brano sarà accompagnato anche da un videoclip ambientato nel Metaverso di The Sandbox, il tutto all’interno del gioco di “Lento”. Sì, oltre al videoclip c’è anche il gioco ufficiale del singolo.

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    Biografia

    Enrico Cortellino è un cantautore pop alternative di Trieste. Nel 2007 avvia la sua carriera musicale con lo pseudonimo di Cortex. Un abito che ha funzionato per qualche anno, ma che recentemente ha iniziato a calzare un po’ troppo stretto. Nel 2018 si rimette in gioco e inizia un nuovo progetto musicale più maturo e introspettivo, nato anche grazie all’esperienza al CET di Mogol. Non più Cortex, ma semplicemente Cortellino.

    Nel 2019 pubblica il suo primo album “Solo quando sbaglio”, targato LaPOP. L’artista si differenzia dalla massa per la sua capacità di mescolare un testo da cantautore e una melodia pop elettronica. Il risultato sono una serie di canzoni su cui è impossibile rimanere immobili. Canzoni tutte da ballare, ma con un messaggio molto profondo alla base. Cortellino sa come arrivare al cuore dell’ascoltatore. Il suo album si fa notare, ricevendo molte attenzioni dal pubblico, in particolare con il brano “Usami”.

    Nel 2021 l’artista torna con nuova musica. Esce ad aprile “Il pensiero nulla fugge”, realizzato in collaborazione col producer e amico Daniele Isola, e il progetto di rework in chiave elettro dance di alcuni singoli realizzato con Glitch, DJ e producer triestino. Instancabile, Cortellino pubblica il 1 ottobre “Una giornata butto via”. A giugno 2022 pubblica “Lento”, il suo nuovo singolo.

  • “T-rip”, il nuovo viaggio della misteriosa Shadouone

    “T-rip”, il nuovo viaggio della misteriosa Shadouone

    Shadouone si prepara l’estate con il nuovo brano “T-rip”. Un pezzo che mescola una melodia elettronica a un cantato hip hop, ipnotico e fuori dal comune. Al tutto si aggiunge un pizzico di pop che rende il tutto ancora più accattivante.

    “T-rip” è fuori dal 22 giugno e ci mostra una nuova versione della nostra Shadouone. Nel precedente singolo aveva sperimentato una melodia greca, questa volta si butta sulla leggerezza con un lounge pop accompagnato da un sottofondo elettronico.

    Un brano dal doppio significato. Possiamo interpretarlo come “trip”, ovvero viaggio mentale, o “rip” come la morte. I due modi di leggere il titolo si uniscono per spiegarci il messaggio di Shadouone: “T-rip” è il viaggio della vita attraverso gioie e difficoltà.

    “T-rip” utilizza un sound leggero e spensierato per toccare temi profondi, intimi e mai superficiali. Shadouone non si smentisce mai e oltre a sorprenderci con melodie sempre differenti ci conquista con la sua abile penna. Il brano è stato prodotto da Gheesa e sarà accompagnato da un loop realizzato da Lukasz Rusinek.

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    Biografia

    Chi è Shadouone? E’ mistero allo stato puro che si lascia conoscere attraverso la sua musica. Una super eroina dei fumetti e la voce delle anime irrequiete. Il suo sound è sperimentazione, non lo si può ingabbiare in un solo genere. A volte può muoversi tra l’hip hop, drill e altre volte chi lo sa dove la porterà il cuore.

    La sua musica è un’evoluzione continua. I generi si mescolano seguendo la sua indole e le sue emozioni, diventando la colonna sonora delle sue avventure. Shadouone è la portavoce di tutte quelle persone stanche degli schemi assurdi della società. Il 2021 si è aperto con l’uscita del brano “Anche meno” dove invita il pubblico a guardare oltre l’apparenza e non fermarsi a quello che vogliono farci credere. Non c’è bisogno di esagerare per essere accettati.

    Un percorso di lotta alla società che continua a giugno con l’uscita di “Estate Maledetta”. Anche in questo caso Shadouone parla di tutti coloro che si sentono soffocare da questa stagione e da tutte le sue imposizioni. E’ proprio con questo brano che l’artista si trasforma anche in un fumetto. La musica di Shadouone diventa la colonna sonora di un fumetto di cui lei è la protagonista e l’eroina. L’avventura continua con “Stupido film”, uscito il 1 dicembre 2021.

    Nella sua musica l’artista non segue nessun argomento “imposto” dal genere. Lei racconta di come vede il mondo e di come vorrebbe che fosse. Testi delicati e a tratti utopistici raccontati in un sound forte, intenso e che arriva alle nuove generazioni.

    Le sue ultime novità discografiche del 2022 sono “Kantico” e “T-rip”.