Blog

  • L’Elfo – “Fragili”, il secondo video-episodio della serie dell’Ep “Milord”, in arrivo prossimamente

    L’Elfo – “Fragili”, il secondo video-episodio della serie dell’Ep “Milord”, in arrivo prossimamente

    Dopo la pubblicazione del primo video-episodio Insonnia, in collaborazione con Giuliana Cascone, l’artista catanese L’Elfo torna con FRAGILI, secondo estratto dal nuovo progetto discografico MILORD, in arrivo prossimamente. FRAGILI è disponibile dal 3 dicembre in digitale e su YouTube con il video ufficiale per Magnitudo (powered by Time Records).  

    La produzione del brano è a cura di Angio e Erre, che accompagneranno L’Elfo nel percorso verso il suo nuovo Ep, creando episodio dopo episodio la giusta atmosfera per le storie, i momenti e le diverse sfumature dell’amore descritte dall’artista. FRAGILI rappresenta la seconda uscita di sette, contenute in un concept Ep che presto vedrà la luce e che seguirà cronologicamente l’uscita di Vangelo II Luka, l’ultimo album dell’artista pubblicato per Universal Music Italia l’11 settembre 2020. 

    “Ogni episodio dell’Ep MILORD contiene una parte di me, è un pezzo del mio cuore. In Fragili c’è tutta la sofferenza legata alla nostalgia e ai ricordi, in questa storia più ampia che si lega ai sentimenti e alle mie esperienze”. – L’Elfo 

    In questo secondo video a cura di Graziano Piazza, l’estetica si modifica rispetto a Insonnia, con un cambio di prospettiva, andando più a fondo nel sondare le instabilità e le debolezze della coppia. Una nuova conferma per L’Elfo che sperimenta rime, temi e flow nuovi nell’indagare gli aspetti delle relazioni sentimentali. 

  • JAZZINCASE È IN RADIO IL NUOVO SINGOLO  “OH! OH! OH!” (papadebedibi)”

    JAZZINCASE È IN RADIO IL NUOVO SINGOLO “OH! OH! OH!” (papadebedibi)”

    È in radio e disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores
    “OH!OH!OH! (papadebedibi)”, il nuovo singolo di Jazzincase, progetto di Kiki
    Orsi.
    In questo brano l’autrice racconta come una melodia possa balzare alla mente
    all’improvviso, è proprio lei che aleggia nell’aria per poi accompagnarsi alle parole che le
    daranno forma cosi da diventare una canzone. È improvvisa, imprevedibile. Un brano
    frizzante in un moderno jazz/house, colorato, energico, ironico. L’arrangiamento, la
    programmazione e le tastiere sono di Peter de Girolamo (collaboratore di jazzincase
    dal 2019). Alla batteria Nicola Polidori e alle percussioni Luca Scorziello. Tre
    musicisti di grande livello nel panorama musicale italiano ed estero.
     
    «Vorrei che questo nuovo inedito firmato jazzincase portasse un’altra nuova, inedita,
    brillante visione del jazz, portandolo tra le braccia di tutti. – dichiara Jazzincase –
     vorrei che tutti cantassero OH!OH!OH! per eliminare anche solo per pochi minuti i tanti
    pensieri di questo periodo storico».

  • “e g o c e n t r i c a” è il terzo capitolo del progetto di blame & Yanomi, che unisce l’artista milanese di origini italo – francesi e il producer multiplatino

    “e g o c e n t r i c a” è il terzo capitolo del progetto di blame & Yanomi, che unisce l’artista milanese di origini italo – francesi e il producer multiplatino

    Fuori ovunque “e g o c e n t r i c a (distribuzione ADA Music Italy – https://ada.lnk.to/egocentrica), il terzo singolo di blame & Yanomi, nuovo tassello collaborazione tra l’artista milanese di origini italo – francesi e il producer multiplatino dopo i brani “k a r m a . v o l 1” e “s a l v a m i”.

    e g o c e n t r i c a” è un brano teen pop, che è nato grazie al supporto dalla fanbase di blame: partendo dal giro di chitarra, l’artista lo ha postato nelle storie e ha chiesto ai fan di decidere in che direzione portare il pezzo.

    Il testo è nato dalle risposte arrivate in direct che più rispecchiavano la storia personale di blame e in seguito il pezzo è stato prodotto e definito insieme a Yanomi.

    Come i precedenti singoli, anche “e g o c e n t r i c a” farà parte del primo album di blame, sempre prodotto da Yanomi. Il disco sarà caratterizzato da un immaginario cinematografico e legato a diversi elementi della pop culture.

    Ogni mese, verrà rilasciato un brano che anticipa i sound e le sonorità del progetto, che si preannuncia così come uno dei più versatili e interessanti della scena musicale attuale

  • Esce oggi NEAPOLIS, l’album di Federica Balucani

    Esce oggi NEAPOLIS, l’album di Federica Balucani

    Venerdì 3 dicembre esce su tutte le piattaforme digitali, per la label bolognese Jadda, Neapolis, il primo album da solista di Federica Balucani, soprano pop-lirico che abbiamo visto, in più occasioni, come cantante della Banda Musicale della Polizia di Stato e in programmi culturali della Rai.

    Il progetto è frutto della decennale collaborazione della cantante con il musicista Pape Gurioli, pianista eclettico con prestigiose collaborazioni con grandi artisti quali Jovanotti, Luciano Pavarotti, Lunapop e Laura Pausini, solo per citarne alcuni.

    Un disco “elettronico”, ma anche colto e con il canto classico di Federica: una Napoli del futuro. Federica ha da sempre una grande passione per le canzoni napoletane, da qui la scelta di uscire con questo album.

    Balucani e Gurioli avevano già collaborato nello spettacolo, poi diventato anche album, Cult Memorandum, una reinterpretazione di brani di musica leggera e parti di brani d’opera molto conosciuti di artisti, compositori, cantanti che hanno lasciato un segno nella storia della musica mondiale.

    Federica Balucani BIOGRAFIA

  • ELLA GODA “LE COSE GIUSTE”  IL NUOVO SINGOLO ANTICIPA L’ALBUM DI PROSSIMA USCITA

    ELLA GODA “LE COSE GIUSTE” IL NUOVO SINGOLO ANTICIPA L’ALBUM DI PROSSIMA USCITA

    Le cose giuste” è il nuovissimo brano pubblicato dal trio Ella Goda.
    Il singolo ha come tematica centrale la fine di una storia. Certo, si potrebbe dire lo stesso di molti altri pezzi, ma qui non si parla di una conclusione drammatica o traumatica come ci si potrebbe immaginare. Infatti, la svolta decisiva non è che un naturale capolinea della storia, arrivato gradualmente e quasi inconsciamente.

    Nelle prime fasi della sua composizione, “Le cose giuste” racchiude due anime sonore ben distinte: la prima caratterizzata da pianoforte e synth, la seconda arrangiata in classico stile power trio, con sezione ritmica e chitarra distorta.
    Dopo un intenso lavoro in studio, la band ha trovato il giusto compromesso per amalgamare queste due facce della canzone.
    Sono stati inseriti elementi quasi dance e il risultato ha subito convinto tutti i componenti.
    A volte “Le cose giuste arrivano anche senza pensarci troppo”.


    ELLA GODA BIOGRAFIA

  • GIULIA PRATELLI DA VENERDÌ 3 DICEMBRE ESCE IN RADIO “QUALCUNO CHE TI VUOLE BENE” (feat. BIANCO) BRANO CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM

    GIULIA PRATELLI DA VENERDÌ 3 DICEMBRE ESCE IN RADIO “QUALCUNO CHE TI VUOLE BENE” (feat. BIANCO) BRANO CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM

    QUALCUNO CHE TI VUOLE BENE”, ultima release di GIULIA PRATELLI, è un brano scritto in viaggio, in uno di quei momenti in cui si cerca casa propria in ciò che si ha intorno e la si trova in piccole soluzioni quotidiane, minuscole attenzioni o distrazioni: proprio come quando ci si addormenta sulle spalle di qualcuno che ci vuole bene.

    «Ho scritto questa canzone con la chitarra in spalla, tra i viaggi in treno e i divani o letti di amici disposti a ospitarmi – racconta Giulia Pratelli a proposito del nuovo singolo – Sentirsi sempre a casa non è facile ma improvvisamente lo diventa, di fronte all’amicizia e a piccoli e grandi gesti d’affetto. Ho subito pensato che mi sarebbe piaciuto cantare questo brano con BIANCO, che per mia fortuna ha accettato e ha scritto le sue strofe, dando un contributo prezioso con il suo linguaggio e il suo sguardo».

  • MENEK “REAL LIFE”  SINGOLO FIGLIO DI UNA SCRITTURA MAI SCONTATA, CHE FARÀ RIFLETTERE L’ASCOLTATORE

    MENEK “REAL LIFE” SINGOLO FIGLIO DI UNA SCRITTURA MAI SCONTATA, CHE FARÀ RIFLETTERE L’ASCOLTATORE

     

    Real Life” è il nuovo singolo di Domenico Fusco, alias Menek. Questo è un brano di denuncia che vuole andare oltre la solita retorica del vittimismo, dilagante nella nostra società, scimmiottando l’ipocrisia che governa il mondo di oggi e l’ambiguità di chi la deduce.

    Una canzone contro ciò che ci circonda, contro l’apatia del vivere quotidiano e contro ciò che dovremmo o non dovremmo essere, ma con una costante domanda: rompere gli schemi e cercare emozioni forti è la strada giusta per un “vero vivere”?

    Real Life” esprime la voce nella propria testa che, viaggiando tra una contraddizione e l’altra, sposta sempre più in alto l’asticella della propria consapevolezza, fino a mettere in discussione l’equilibrio sull’orlo della follia.

    È proprio quando si abbatte la convinzione di essere sempre vittime di un carnefice che ci si trova di fronte al bivio tra coraggio e comodità (cambiare o lasciarsi trasportare?).
    La risposta non è quella più scontata, perché probabilmente l’unica via è concedersi questo dualismo mentale, lasciandosi guidare dal proprio istinto, che per sua natura non dovrebbe mai ingannare.

     

    MENEK BIOGRAFIA

  • “Stupido film”, il nuovo singolo di Shadouone

    “Stupido film”, il nuovo singolo di Shadouone

    Fuori dal 1 dicembre su tutti i digital store “Stupido film”, il nuovo singolo di Shadouone. L’eroina dei fumetti è tornata a dire la sua, a sconfingere i cattivi a suon di rime taglienti. Un brano che critica questa società di plastica, questa falsità in cui viviamo tutti i giorni e questo “film” che ci raccontiamo.

    Shadouone è il personaggio del mistero, ma una cosa è chiara: le ingiustizie proprio non le vanno a genio. Una cosa che invece ama è mescolare le arti. Un crossover incredibile tra musica, fumetto e cinema. Tutto in unico brano come in “Stupido film”. Inoltre, Shadouone dopo una lunga attesa è finalmente diventata un fumetto e il primo capitolo è già fuori. Il potere di Shadouone è quello di riconoscere le persone false, gli ipocriti e gli approfittatori. Il suo scopo? Smascherarli e riportare un po’ di giustizia nel mondo.

    “Stupido film” è un po’ la colonna sonora di queste avventure. La versione musicale di tutto quello che ci racconta tramite i suoi fumetti. Non mancano mai riferimenti alla cultura cinematografica.

    Shadouone non ama descrivere la propria musica e neanche perdersi in sciocchi fronzoli. Ogni ascoltatore deve sentirsi libero di vedere se stesso e la propria storia nelle sue parole.

    Ora non ti resta che premere play e lasciarti trascinare dalla musica del tuo personaggio dei fumetti preferito: Shadouone!

  • Da venerdì 3 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “AMORE INSOPPORTABILE” (Greylight Records), il nuovo singolo di GIANMARCO CACCIAPUOTI

    Da venerdì 3 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “AMORE INSOPPORTABILE” (Greylight Records), il nuovo singolo di GIANMARCO CACCIAPUOTI

    Amore insopportabile” è una dedica esplicita, una dichiarazione d’amore. L’amore insopportabile di cui parla è qualcosa di positivo, una sensazione che non riesce a contenersi, che torna a esistere anche solo negli sguardi e nelle carezze, negli occhi di un amore così unico da diventare quasi insopportabile.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“e ho così paura di volere te/che gioco e mi allontano anche se/poi ritorno ai tuoi occhi/per trovare nuovi spazi”Un amore che fa quasi paura, ma che in realtà vuole essere accolto, e quando ci si allontana un attimo, si ritorna insieme a condividere i momenti».

    Nel video di “Amore insopportabile” Gianmarco passeggia in un viale alberato, nella notte i pensieri si fanno sempre più forti: un amore insopportabile che non lo fa dormire.

    Nel suo cammino ci sono delle rose bianche, un libro di poesie e una Polaroid che viene scattata in avanti, come a rappresentare il futuro insieme alla sua lei.

     

    GIANMARCO CACCIAPUOTI BIOGRAFIA

  • CARAVELLE TORNA A STUPIRE CON “QUELLO CHE C’È”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    CARAVELLE TORNA A STUPIRE CON “QUELLO CHE C’È”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    Prosegue a pieno ritmo il 2021 di CARAVELLE che, dopo l’esordio con “San Lorenzo” e la pubblicazione di “Muro di Berlino”, “Hawaii” e “Vieste”, conclude l’anno disegnando un nuovo tratto nel dipinto del suo percorso artistico con “Quello che c’è” (The Bluestone Records/Talentoliquido/Believe Digital), il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Nato da un ritratto interiore trasporto su carta dalla penna sensibile e incisiva dell’artista capitolino in una fredda sera dello scorso inverno, il brano, prodotto da Reb the prod, è un’istantanea della quotidianità di coppia che immortala gli istanti immediatamente successivi a una discussione tra i due partner; quegli intensi e interminabili attimi in cui ciascuno dei protagonisti si isola, meditando a lungo sulle differenze di pensiero tra sé e l’altro.

    Differenze che troppo spesso, soprattutto nella frenesia e nell’impazienza degli ultimi anni, vengono confuse con incompatibilità – «il destino sorprende scambia tutto per niente» -, portandoci a pensare – e temere – di essere coinvolti in «un giro a vuoto di dadi», in cui ci si sente persi, come «due sei mancati».

    Ma in un mondo che corre e lascia sempre meno spazio alle riflessioni personali e all’ascolto del prossimo, un mondo che «fa rumore ma nessuno mai lo sente» e ci priva del tempo necessario atto a ricordare la genesi di un incontro, di quella scintilla che ci ha resi «occhi neri che si scambiano dei baci», CARAVELLE ci invita a tenere a mente l’importanza di condividere con le persone che abbiamo accanto i nostri pensieri, perché è soltanto insieme che si possono creare le condizioni ideali per risolvere piccoli e grandi incomprensioni, facendo ripartire il giusto ingranaggio, come lui stesso spiega:

    «Le discussioni di coppia sono all’ordine del giorno; magari dovute a delle incomprensioni, o semplicemente a causa di opinioni differenti. Proprio queste discussioni ci portano spesso a riflettere su quanto alcune differenze possano pesare lungo la strada, infatti scopriamo un pezzettino in più dell’altra persona man mano che la conosciamo e ci spaventiamo quando troviamo quello che non ci piace e che ci fa sentire diversi. Tuttavia, queste differenze non sono per forza sinonimo di incompatibilità. Per appianare litigi e timori, occorre ascoltare e ascoltarsi perché è soltanto insieme che si trova l’ingranaggio perfetto per ripartire».

    Con una scrittura minuziosa e iconografica, che ben traduce in immagini l’accezione del testo e la portata emozionale del pezzo, CARAVELLE dà ufficialmente il via alla sua nuova rotta artistica, ripescando la rete gettata con le prime release, arricchendola di nuovi e preziosi ingredienti personali e gettandola nuovamente tra le onde dell’anima di tutti quegli ascoltatori che nel cambiamento hanno trovato la forza per continuare a scoprire e modellare se stessi, consapevoli che il segreto per condurre «una vita gourmet», sta nella gioia di apprezzare, giorno dopo giorno, «quello che c’è».

    CARAVELLE BIOGRAFIA