Blog

  • Claudia Ottavia ESCE IL NUOVO SINGOLO “ODIO SANREMO”

    Claudia Ottavia ESCE IL NUOVO SINGOLO “ODIO SANREMO”

    Dal 2 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Odio Sanremo”, il brano della cantautrice Claudia Ottavia.

    Sanremo rappresenta la canzone italiana e per molti cantanti rispecchia la vetta da raggiungere nella propria carriera artistica. 

    “Da anni lo seguo più o meno attentamente cercando di capire la contraddizione che si cela dietro l’odiarlo per l’eccessivo valore che gli viene dato e il volerci partecipare a tutti i costi.”

    Il brano vuole mettere in luce anche questo aspetto umano: critichiamo così tanto ciò che amiamo di più solo perché non riusciamo ad ottenerlo? Odi et amo.

    “Sono molto orgogliosa di questo lavoro che porta dietro un’esperienza indimenticabile. Spero sia di auspicio a molte altre sorprese che arriveranno, perché quando ami qualcosa, anche se ti costringe a fare delle rinunce, le porte della gioia ti si spalancano di fronte e non puoi far altro che rimanere a bocca aperta e godertele, come quando il mondo era tutto a colori e guardavi le cose per la prima volta.”

    Claudia Ottavia BIOGRAFIA
    Testo della canzone Testo di ODIO SANREMO di Claudia Ottavia

  • Dal 3 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Elisa”, il nuovo brano di Efferre

    Dal 3 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Elisa”, il nuovo brano di Efferre

    “Elisa” è un pezzo di chiaro stampo elettronico. Parla di una ragazza giovane che non ha voglia di impegnarsi.

    Prende la vita così come viene e cerca di sperimentare tutto quello che la vita le offre.

    Si sente libera è rifiuta tutte le catene che la società e le persone cercano di imporle.

    “Ho scritto Elisa nel periodo di Lockdown, passavo le giornate da solo in studio, e in testa avevo questo ritornello (na na na na na) un po’ come la protagonista del pezzo (Elisa), le succedono mille cose ma in testa le ronza sempre questo ritornello, quasi come un ossessione.”

    Efferre BIOGRAFIA
    Testo della canzone Testo di Silvia di Efferre

  • GIOVANNI SEGRETI BRUNO  Il nuovo singolo di Giovanni “Come la neve”

    GIOVANNI SEGRETI BRUNO Il nuovo singolo di Giovanni “Come la neve”

    Come la neve, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno, un brano scritto dallo stesso cantautore, arrangiato da Arianna Tomaselli, Marco Passarelli e Matteo Caretto, primo violino H.E.R., presso il Tape Lab Studio. Prodotto da Gianni Testa per Joseba Publishing. 

    Giovanni Segreti Bruno è un cantautore, interprete e pianista cosentino che ha la peculiarità di avere una profondità timbrica che disegna in maniera struggente i tratti di questa bellissima poesia in forma canzone, aprendo l’inciso in una dimensione melodica Pop internazionale.

    La storia è quella di tutti coloro che hanno avuto la fortuna incommensurabile di vivere un Nonno in modo così intenso da lasciare tracce emotive nella propria vita, che “Come la neve” esprime con un sentimento di dolce dedica e di puro amore verso chi ha attraversato la propria anima seppur per poco tempo, ma vi è rimasto.

    Nel videoclip, il Regista Emanuel Lo, dirige in modo impeccabile il Cantautore Segreti Bruno, riuscendo a fargli portare fuori ogni singolo tratto interiore, ogni dichiarazione di devoto e riconoscente amore, verso quell’uomo, un Nonno, che avrebbe voluto vedere in Platea, almeno una volta sola nella sua carriera artistica, ma che ora, può solo immaginare seduto lì in prima fila, ogni volta che canta, ogni volta che suona, sorridendogli così come faceva da bambino.

    – Ho scritto “Come la neve” quando avevo 17 anni, di fatto il brano è interamente dedicato a mio nonno Antonio, venuto a mancare troppo presto. Lui è la fonte della mia ispirazione, è un flusso di ricordi e pensieri, nel silenzio della notte riecheggia sempre la sua voce.

    Perché “Come la neve”?

    Perché la neve mi fa pensare a Dicembre, al Natale. Dicembre è sempre stato il nostro mese, il mese dei nostri compleanni, il mio il 26 e il suo il 28.

  • Leon Branco – “Margherita” è la nuova hit reggaeton dell’artista toscano (Dome Music/Guna/distr. Sony Music Italy)

    Leon Branco – “Margherita” è la nuova hit reggaeton dell’artista toscano (Dome Music/Guna/distr. Sony Music Italy)

    Venerdì 3 dicembre esce in digitale e su YouTube con il videoclip ufficiale MARGHERITA, il nuovo singolo del giovane astro nascente del reggaeton italiano LEON BRANCO (Dome Music/Guna/distr. Sony Music Italy), già disponibile in presave. 

    Margherita è la seconda collaborazione dell’artista fiorentino della scuderia di Dome Music con Guna e Sony Music Italy. Su questo nuovo singolo prodotto ancora una volta dal fedelissimo Pashabeats, l’ascoltatore viene proiettato su una spiaggia deserta, dove Leon Branco si confessa alle dune di sabbia, lo scenario in cui fiorisce la sua personale margherita. In una dichiarazione d’amore senza tempo, le sonorità latine si discostano dalla leggerezza dei brani estivi e diventano protagoniste di un racconto d’amore nel freddo infrangersi delle onde del mare. L’alchimia tra la musica e le liriche ispirate, fanno di questo singolo una potenziale hit dal contenuto per niente scontato, una ventata di freschezza nel panorama reggaeton italiano. 

    Il videoclip sarà disponibile dal 3 dicembre, per la regia di Big Carrot.

    Leon Branco BIOGRAFIA

  • Esce il primo CD di LeiKiè dal titolo “LeiKiè?”

    Esce il primo CD di LeiKiè dal titolo “LeiKiè?”

    Prosegue la sua esperienza artistica realizzando il suo primo CD dall’omonimo titolo “LeiKiè?”,

    che evidenza un quesito alla ricerca del sé.

    L’ALBUM

     

    L’album contiene 13 canzoni, di cui 4 già pubblicate (Andiamo al Mare, Fantasia nella Fattoria, La Tua Proposta, Culinaria), con l’aggiunta di 9 brani inediti, come sempre diversi tra loro, originali, tutti da scoprire.

     

    Dopo aver mostrato la sua chiave comica ed eclettica con i suoi primi singoli, LeiKiè aveva spiazzato tutti svelando anche la sua parte spirituale e poetica.

    Ora, con l’uscita dell’album “LeiKiè?”l’artista mostra un’altra parte di sé che non era ancora emersa.

    Nel CD LeiKiè ci canta il suo mondo romantico, talvolta struggente, nell’amore, nella vita e nei rapporti. 

    Così, fedele al suo stile camaleontico, LeiKiè spazia ancor di più tra i diversi generi musicali contaminandoli con la sua personalità.

    Con grande libertà creativa l’artista passa dal Pop al Folk, dalla Ballad al Reggae, dal Rock al Jazz, in coerenza con la sua indole indefinibile e sempre curiosa.

    NEL CD TROVIAMO:

    satira al femminile, follia, nonsense, teatro canzone e le emozioni forti dell’amore con le sue gioie e i suoi dolori.

    La struttura che accompagna questi racconti prende forma attraverso una musica libera. Musica al servizio della canzone. LeiKiè compone in modo libero, non chiude dentro una “struttura tecnica” le sue composizioni, ma lascia che le canzoni abbiano un proprio percorso, spesso asimmetrico, senza le regole solite di “strofa e ritornello”. Si potrebbero quasi definire canzoni di “musica progressiva”.

     

    TRACK LIST

    L’album apre con la canzone già pubblicata, LA TUA PROPOSTAIl brano, dal ritmo incalzante, racconta una storia d’amore simpatica e divertente. Il suo ritornello E O E A

    Espandere Oltrefrontiera Empatia e Amore.

    YouTube Link

    Spotify_Link

     

     

    Segue TESO TESORO, già il titolo racchiude l’argomento della canzone. La femminilità avvolge il maschile e scioglie qualsiasi tensione. Questo accade in una storia d’amore. Un violino fa da controcanto a LeiKiè, creando e allentando, con sensualità, la tensione e l’abbondono al fisico e ai sensi.

    Spotify_Link

    Con LA MINESTRA, LeiKiè abbandona l’amore tornando alla satira demenziale che non manca di sottotesto. Conosciamo tutti il detto “O ti mangi questa minestra…o ti butti dalla finestra!

    La canzone mette in evidenza le contraddizioni che nella vita si possono trovare. C’è chi è rassegnato ad una vita monotona e chi invece desidera e sogna qualcosa di più, ma si fa condizionare da altri, o da altre parti di sé stesso. Il conflitto comico offre spunti di riflessione con una chiusura a sorpresa alla LeiKiè.

    Spotify_Link

    Con NON HO RANCORE entriamo nell’atmosfera più intima e profonda dell’artista, dove, con grande cuore e consapevolezza, esprime un pensiero positivo anche di fronte a una situazione dove la negatività ha lasciato una cicatrice indelebile. NON HO RANCORE ci esorta a non rispondere al male con il male, perché questo atteggiamento aggiunge dolore al dolore in un vortice continuo e senza fine. Avere la forza di mettere del bene là dove c’è stato il male, è l’unica via per spezzare le catene del dolore.

    Spotify_Link

    Coerente con la sua imprevedibilità, Leikiè ironizza sull’amore altalenante cantando IO SI’ SE TU NO. C’è chi è pronto per amare e chi no, appena quest’ultimo è pronto, l’altro retrocede e così via, in una buffa girandola infinita alla ricerca dell’illusione. Leikiè ci fa sorridere con un’unica frase ripetuta.

    Spotify_Link

    C’E’ UN’INCOMPRENSIONE parla del rapporto di coppia ed è un gomitolo di emozioni. Grottesca nella comicità, non manca di un’amara verità. Con un tentativo femminile continuo di creare un dialogo, permane l’incomprensione nella coppia. Arricchiscono il racconto le recite comiche parlate e cantate all’interno di una cadenza ritmica che ricorda l’atmosfera di una marcia funebre, rendendo il tutto buffo e un po’ felliniano.

    Spotify_Link

    In FUGGI DA MELeiKiè abbandona la satira ed esprime il dolore sofferto per il troppo amare. Nel vortice della passione perde il proprio equilibrio e per ritrovare la propria centratura, fa in modo che l’uomo che lei ama fugga via. Na’ traggedia…

    Spotify_Link

    Quasi a stemperare lo spessore emotivo delle precedenti canzoni, ecco arrivare ANDIAMO AL MAREil tormentone già pubblicato in 5 lingue, ha segnato l’inizio della carriera artistica di LeiKiè. Ma attenzione, perché dietro ad una canzone, al primo ascolto paradossale, la cantautrice tocca il tema del cambiamento climatico.

    YouTube Link

    Spotify_Link

    Sempre all’insegna del sorriso con contenuto, segue il singolo già pubblicato FANTASIA NELLA FATTORIA. Un ritmo Reggae e una melodia apparentemente per bambini, rivelano un sottotesto che invita a uscire dagli schemi e a non aver paura di chi è diverso da noi (per cultura, razza, pensiero, spiritualità) perché la diversità è unicità, così come si può vedere nella favola raccontata in diverse lingue da LeiKiè.

    YouTube Link

    Spotify_Link

     

    In SENZA TE MI SENTO PERSO LeiKiè interpreta il pensiero di un uomo entrando in maniera profonda nel suo sentire. L’uomo a cui LeiKiè da voce, esprime il grande amore che prova per la propria donna nonostante le tante infedeltà di lui. La gente deve sapere che è il maschio ad essere forte e anche la sua donna dovrà crederci, sempre. Quest’uomo, seppure schiavo del proprio ego, la implora a rimanere cantandole “senza te mi sento perso”.

    Spotify_Link

    IL CAGNOLINO è una canzone comica e fuori dalle righe. Un racconto demenziale che canta le dinamiche che nascono nel rapporto tra umani e cani. Il brano è tanto assurdo quanto autentico e fedele a quello che accade tra padroncino e cagnolino.

    Spotify_Link

    Tornando nell’ambito dell’amore, IPNOSI è un brano struggente, emozionale e pieno di luci ed ombre. Un’unica parola disperata si ripete come ipnotizzata nel dolore. Il testo cantato “Per averti morirei” strega e crea un incantesimo pericoloso, ma un finale inaspettato, buffo e paradossale alla LeiKiè, svela una morale molto importante: mai annullarsi per l’altro.

    Spotify_Link

    Chiude questa avventura musicale, emozionale, romantica, simpatica e creativa, CULINARIA. La canzone è già stata pubblicata. Spaziando tra il jazz, il musical ed il folk, ci racconta della tentazione del cibo vissuta da una femme fatale che ama l’arte culinaria italiana.

    Spotify_Link

    YouTube_Link

  • Gotham Dischi presenta XMAS PARTY all’Apollo Club di Milano il 19 dicembre con ospiti e sorprese

    Gotham Dischi presenta XMAS PARTY all’Apollo Club di Milano il 19 dicembre con ospiti e sorprese

    GOTHAM DICHI

    presenta:

    Xmas Party

    in collaborazione con

    Apollo Club Milano

    Vi aspettiamo Domenica 19 dicembre dalle 20.30

    In via Giosuè Borsi 9/2 Milano

    Andrea Papazzoni – Debora Pagano – Mario Meli

    Amici, musica, Guest e il roster completo della Platinum Recording Label per una festa indimenticabile

    I NOSTRI ARTISTI, I NOSTRI AMICI, UNA SERATA UNICA OSPITI & MUSICA LIVE

    Gotham Dischi è: edizioni, produzione, post-produzione, management e promo per artisti emergenti e big.

    Domenica 19 dicembre presso L’Apollo Club di Milano Via Giosuè Borsi, 9/2 si terrà il party firmato Gotham Dischi.

    La musica sarà la vera protagonista della serata, tra vecchi e nuovi amici, ci saranno Artisti Guest che parteciperanno all’evento, regalando piccoli live e qualche racconto.

    Dopo i live, a conclusione della serata seguirà un Dj-Set e Live Set Un autentico momento di festa, ma vogliamo darvi qualche indizio:

    –  Capelli Rossi, timbro graffiante e tanta grinta romana, prima di essere una cantante straordinaria è sicuramente una grande amica della crew.

    –  Ciuffo ribelle napoletano che si spettina dopo un viaggio in cabriolet, riesce a sperimentare anche sulla tradizione insieme alla sua band.

    Avete indovinato?

    Gotham Dischi Platinum Recording Label:

     

    Disco di platino -Testa tra le nuvole pt2 / Sul più bello

    Disco d’oro – testa tra le nuvole pt2 / sul più bello / San Lorenzo

    Premi: candidati ai nastri d’argento con SUL PIÙ BELLO colonna sonora dell’omonimo film. VGA concorso nazionale con madrina NOEMI

    Scrittura e produzione di due sigle per il Padova pride village, una con Noemi è una con Cristina D’avena.

    Tra i tanti ha collaborato alle produzioni anche per:

    Alessio Bernabei, Cristina D’avena, Alfa, Tecla, Annalisa, Giulia luzi, Antonino, Francesco Monte, Sergio Sylvestre…

    Numerose sono le partnership nell’ambito musicale

     

    Ad oggi la Gotham Dischi è resident negli studi di RTL, e curerà tutte le produzioni musicali targate

    RTL, di fatto diventando i loro produttori musicali interni.

    Il nuovo studio è in Viale Piemonte 61/63, presso RTL (Cologno Monzese – Milano)

    Inoltre le produzioni vengono distribuite da Artist First prima società italiana di distribuzione discografica fisica e digitale.

    BIO

    Andrea Papazzoni, nasce a Roma il 19/03/90, si diploma al conservatorio O. Respighi di Latina in pianoforte classico, e poi prosegue gli studi presso il Musicians Institute di Los Angeles. Nel 2015 si trasferisce a Milano e inizia a lavorare per il Q STUDIO, per poi aprire la propria etichetta Nuvole e Sole, gestita da Andrea Papazzoni e Arianna Mereu. Nel corso degli anni l’etichetta ha prodotto ben 75 emergenti, con singoli ed EP. Ed è stata punto di riferimento per la scrittura, la produzione  e  la  promo  per  emergenti  e  per  big,  collaborando  tra  gli  altri con: Antonino, Giulia Luzi, Cristina D’avena, Alessio Bernabei, Rita Bellanza. Nel 2019/2020 Andrea riceve due dischi d’oro ( Sul più bello // testa tra le nuvole pt.2 ) ed un disco di platino ( Testa tra le nuvole pt.2 ) con il cantante Alfa, Discografica ArtistFirst. Inoltre, sempre nel 2020 Papazzoni è ad Amici di Maria de Filippi per la prima volta come autore per Leonardo La Macchia con il singolo “L’appuntamento”.

    Oggi Andrea è pronto ad affrontare una nuova sfida personale attraverso la Platinum Recording Label Gotham Dischi, da lui fondata ad inizio 2021.

    Nel Team di formazione originale di Gotham Dischi sono presenti anche il producer Mario Meli e la cantautrice e Sound Designer Debora Pagano.

  • Dal 3 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “LA STAGIONE”, nuovo brano di GIACOMO LURIDIANA presente su tutte le piattaforme di streaming dal 30 novembre

    Dal 3 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “LA STAGIONE”, nuovo brano di GIACOMO LURIDIANA presente su tutte le piattaforme di streaming dal 30 novembre

    LA STAGIONE” è una canzone che parla dell’inevitabile successione dei periodi, così nel mondo esterno come nel nostro universo interiore. Con questo nuovo pezzo, GIACOMO LURIDIANA riflette su come a volte sia impossibile evitare di esperire certe sensazioni, perché emozioni, sentimenti e relazioni hanno una vita e una morte proprio come le persone.

    Dice, infatti, l’artista«In autunno le foglie stanno per morire, e proprio per questo si vogliono prendere la scena con i loro colori accesi un’ultima volta prima di doversene andare».

    Il pezzo è accompagnato da un lyric video a cura di DadaStudio.

  • LE BISCE & INICO “E’ TROPPO TARDI”  FUORI IL VIDEO DEL SINGOLO DI COLLABORAZIONE TRA LE DUE FORMAZIONI

    LE BISCE & INICO “E’ TROPPO TARDI” FUORI IL VIDEO DEL SINGOLO DI COLLABORAZIONE TRA LE DUE FORMAZIONI

    È Troppo Tardi” è il singolo nato dalla collaborazione tra la band lodigiana Le Bisce e il duo veronese INICO.
    Questo brano rappresenta la manifestazione della stima e dell’amicizia che legano le due formazioni (Damiano dei Le Bisce collabora infatti con gli INICO come autore dal 2015) e anticipa l’uscita, programmata per i prossimi mesi, dei brani sui quali il duo INICO ha lavorato durante l’ultimo anno.

    La canzone racconta delle occasioni perse e del vuoto emotivo che le mancate opportunità lasciano. L’unico modo per colmarlo è sfruttare al meglio ciò che si è imparato e guardare avanti nella propria vita.

    Il videoclip è una produzione di Spaghetti Film e raffigura le formazioni in studio, catturando la magia del momento in cui il brano è stato inciso, con grande attenzione alla regia e cura della fotografia.


    LE BISCE & INICO BIOGRAFIA

  • “Kotodama”, il nuovo singolo di Flavio Zen

    “Kotodama”, il nuovo singolo di Flavio Zen

    Fuori dal 19 novembre “Kotodama”, il nuovo singolo di Flavio Zen. L’artista è tornato con un brano che parla di come, a volte, bisogna lasciarsi alle spalle vecchie abitudini in modo da cambiare mindset per passare all’azione. Non importa cosa o come, spesso è importante fare, restare in movimento e aggiustare il tiro man mano che si procede.

    I riferimenti alla cultura giapponese sono ormai un marchio di fabbrica per Flavio Zen e li ritroviamo anche in questa nuova uscita, partendo proprio dal titolo. “Kotodama” è composta da due ideogrammi che significano  rispettivamente “parola” e “spirito”, credere in un’energia insita nelle parole che utilizziamo ha da sempre fatto parte dell’artista.

    “La parola è il mezzo che ho scelto per farmi strada nella vita, privata e professionale, soprattutto in periodi come questi in cui la scena musicale è sempre più densa e popolata (“come Yokohama” dico nel ritornello, la città più popolosa del Giappone). Scegliere con cura le parole da utilizzare è un’arma potentissima se si vuol raccontare qualcosa in maniera originale ed efficace.

     

    “Non ho paura del rumore bianco” dico all’inizio della seconda strofa, il cosiddetto “white noise” spesso utilizzato come suono per appiattire i rumori di fondo e creare un ambiente silenzioso e isolato, non averne paura significa affrontare la solitudine con un atteggiamento positivo, di crescita personale e non più come una condanna”.

    Flavio Zen porta all’orecchio del pubblico un brano fuori dal coro. Sì, c’è del rap ma non solo. L’artista sperimenta e si  muove in percorsi poco battuti da altri. I suoi brani sono come un discorso filosofico messo in musica. In una musica che viene dall’oriente e si muove nei meandri del flow e dei beat occidentali.

    “Kotodama” si apre come un discorso dove l’artista spiega al pubblico come vuole che sia la sua canzone. Un espediente che porta l’ascoltatore quasi dentro al processo produttivo del brano e che lo rende parte della canzone. Il ritmo incalzante e accattivante di “Kotodama” fa il resto.


    Flavio Zen BIOGRAFIA

  • VOLO ALTISSIMO “LUX VESTRA LUCEAT”  NUOVO SINGOLO PER IL GIOVANE RAPPER CHE FA UNA SCELTA AUDACE E INNOVATIVA

    VOLO ALTISSIMO “LUX VESTRA LUCEAT” NUOVO SINGOLO PER IL GIOVANE RAPPER CHE FA UNA SCELTA AUDACE E INNOVATIVA

    È uscito “Lux Vestra Luceat”, il nuovo singolo del rapper Volo Altissimo.
    Dietro alla scrittura del pezzo, prodotto da Accentsbeats e mixato da Massimiliano Giorgetti, c’è un messaggio positivo.
     
    Lux Vestra Luceat” è infatti un invito a far sempre risplendere la propria luce interiore, lottando perché il fuoco che abbiamo dentro non si spenga mai, qualsiasi cosa accada.
     
    La particolarità di questo brano è rappresentata da una novità assoluta del mondo rap.
    È presente, infatti, un’ottava interamente scritta e composta in latino antico.
    Una scelta sorprendente, che mostra un’altra sfumatura del giovane rapper, tutto da scoprire.