Blog

  • ELLA GODA “UMORI”  RACCONTA UN FATTO REALMENTE ACCADUTO AL FRONTMAN

    ELLA GODA “UMORI” RACCONTA UN FATTO REALMENTE ACCADUTO AL FRONTMAN

    Fuori “Umori” il singolo anticipazione del nuovo album del trio Ella Goda.
    Il pezzo si ispira ad un episodio realmente accaduto: una cartomante legge i tarocchi a una ragazza frequentata dal frontman della band, dicendole che egli sarebbe rimasto legato a lei per sempre e che, qualunque strada lei avesse preso, avrebbe potuto riaverlo in qualsiasi momento.
    Questo portato ad un allontanamento e l’artista si sente impotente e arrabbiato di fronte alla situazione.
     
    Anni dopo il fatto reale, incontrando casualmente la sua ex partner, il cantante ha ripensato all’episodio e a come è andata la sua vita, trovando così l’ispirazione per scrivere il testo.
    Questo è una sorta di ribellione all’amore tossico.
    La musica è frutto di un bel lavoro di band, collaborativo e costruttivo.
    È il primo brano scritto per il disco di cui fa parte e ha fornito al gruppo molte indicazioni per la stesura e lo stile degli altri pezzi.

    ELLA GODA BIOGRAFIA

  • ALMARIVA “I MIEI DEMONI” OGNUNO È IL PEGGIOR NEMICO DI SÉ STESSO

    La giovane band Almariva torna con il nuovo singolo “I Miei Demoni”.
    Il singolo racconta la lotta interiore tra l’individuo e il suo stesso pensiero, un conflitto tra la mente e chi la ospita.
     
    Anche i momenti più belli possono essere ostacolati dalle immagini negative che noi stessi siamo capaci di proiettare sul presente e sul futuro.
    I demoni sono l’impersonificazione di questi pensieri, visti come qualcosa da combattere.
    Nel testo, però, emerge anche una richiesta d’aiuto per riuscire a tenere alta la testa, evitando così di sprofondare in un limbo dal quale sarebbe difficile emergere da soli.
     
    I Miei Demoni” affronta quindi un tema delicato e mostra la capacità degli Almariva nel mettere in musica le proprie fragilità, esorcizzandole tramite il proprio mondo artistico.


    Spotify: https://spoti.fi/3Aq8uYa
    Apple Music: https://apple.co/3fTK288
    YouTube: https://bit.ly/3s3Ya4r
    Deezer: https://bit.ly/357298f
    Amazon Music: https://amzn.to/3rKAhhX

    ALMARIVA BIOGRAFIA

  • LORENZO SEMPRINI: esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Un Respiro Per Me”

    LORENZO SEMPRINI: esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Un Respiro Per Me”

    Dal 21 Gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Un Respiro Per Me” , il nuovo singolo di Lorenzo Semprini.

    “Un respiro per me” è il 5° singolo di Lorenzo Semprini, tratto dall’album “44”. La canzone si apre con un mood quasi etereo (tra chitarra elettrica e fisarmonica), in cui la protagonista scivola in una serie di ricordi. Qualcosa è successo, le conseguenze e le ferite sono ancora ben visibili. “Un respiro per me” è una canzone sul reagire dopo essere stati feriti da qualcosa che non si poteva evitare, sul provare a riprendere la propria strada dopo aver vissuto tra “paura e brivido”. La speranza e la luce si intravedono alla  fine della canzone anche grazie all’assolo liberatorio di chitarra elettrica suonato da Massimo Marches.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Un respiro per me è un viaggio attraverso le ferite che ci segnano lungo il nostro cammino, ferite causate e ferite subite, è una passeggiata in bilico “tra paura e brivido”, dove ogni piccola mossa può essere anche fatale, ma c’è anche una speranza.
    La stessa che si vede nel videoclip con il sorriso finale della protagonista che arriva dopo una lunga camminata senza bussola, di smarrimento e forse anche di timore di non riuscire a farcela.
    L’assolo di chitarra finale è liberatorio, un nuovo orizzonte che si staglia, sicuramente diverso dal “prima” ma non per questo meno interessante ed intenso

    Il video di “Un respiro per me” di Lorenzo Semprini. girato da Massimo Morri a Bologna vede la protagonista, Camilla Sardella, che si ritrova a vagare per le strade della città, portando con sé una sciarpa, probabilmente legata al ricordo di una persona. La vena malinconica, enfatizzata dall’utilizzo del bianco e nero, avvolge la visione del video alternato dalla presenza in alcuni parte cantate dello stesso Lorenzo Semprini. Alla fine c’è una sorta di liberazione, di voglia di riscatto che finisce con un sorriso. Un semplice oggetto, come una sciarpa, può essere qualcosa che lega al passato, anche ad un passato amaro, ma può essere un evento “circolare”, se si guarda il video fino all’ultimo secondo…

     

    Biografia

    Lorenzo Semprini nasce davanti al mare di Rimini nel 1974, nello stesso giorno in cui i Genesis pubblicano “The Lamb Lies Down on Broadway “, mentre “Amarcord” di Federico Fellini è ancora nei cinema italiani e a pochi giorni da The Rumble in The Jungle, lo storico incontro di pugilato tra Muhammad Alì e George Foreman, tenutosi a Kinshasa Zaire. Dal 2000 è stato, ed è ancora, il leader di Miami & the Groovers“una delle band italiane di cui andare fieri, capace di sapersi guadagnare attenzione anche a livello internazionale” (ilsussidiario.net), con cui ha prodotto 4 album in studio (Dirty roads 2005, Merry go round 2008, Good things 2012,The ghost king 2015) ed un box live cd/dvd nel 2013 (No way back). Alle spalle ha centinaia di concerti in tutta Italia ed anche in Inghilterra, Stati Uniti (New York, Asbury Park, Chicago), Lussemburgo, Svezia, Austria e collaborazioni live ed in studio con artisti come Elliott Murphy, Alejandro Escovedo, Billy Bragg, Southside Johnny, Joe D’Urso, Jake Clemons, Willie Nile, Marah Jesse Malin, Ron, Gang, Graziano Romani, Michael McDermott, Riccardo Maffoni, Vini Lopez, Bill Toms, Martyn Joseph, Joel Guzman, Jono Manson, Erin Sax Seymour, Ron, Bobo Rondelli, Bound for Glory, Mike Peters, inoltre ha condiviso per due volte il palco con Bruce Springsteen, in occasione del benefit Light of day che si tiene annualmente ad Asbury Park, New Jersey. Nel 2020 scrive e pubblica il singolo benefico “Siamo rimasti noi” con la collaborazione di Paolo Fresu ed altri musicisti denominati “Suonatori in casa” e nel 2021 esordisce con un nuovo progetto solista in italiano anticipato dal singolo “Lei aspetta”. L’album “44” , che è uscito nel corso del 2021, è stato prodotto da Gianluca Morelli e sono stati coinvolti 22 musicisti tra cui Federico Mecozzi, Vanessa Peters, Alex Valle, Massimo Marches, Diego Sapignoli, Elisa Semprini, Antonio Gramentieri, Daniele Tenca..“Un respiro per me” di Lorenzo Semprini è uscito il 21 Gennaio 2022 in radio e su tutte le piattaforme digitali.

    Sito Web | Facebook | Instagram

  • MATTATOIO N5 “NON DEVI USARE GLI OCCHI”  UN ALBUM RICCO DI INTROSPEZIONE PER IL TRIO LOMBARDO

    MATTATOIO N5 “NON DEVI USARE GLI OCCHI” UN ALBUM RICCO DI INTROSPEZIONE PER IL TRIO LOMBARDO

    Mattatoio N5 tornano col secondo album “Non Devi Usare Gli Occhi”, confermando nuovamente la forza di una vena compositiva mai banale.
     
    Il nuovo lavoro in studio del trio nasce dalla profonda necessità di guardarsi dentro, con l’obiettivo di evolversi prima di cominciare a scrutare il mondo esterno e subirne le influenze.
    Ogni canzone è espressa nella propria singolarità, come fosse una bolla a sé stante: ciascuna racchiude una forma di vita che va oltre il suo essere fisico.
    L’idea di lasciare intatta la purezza del suono senza l’uso di voci o significati linguistici è legata alla visione del suono come ultimo baluardo della fisicità, riconnettendosi alla teoria della fisica moderna secondo la quale ogni cosa conosciuta è solo un “riverbero”.
     
    Ogni cosa vibra e, dove c’è vibrazione, c’è suono.
    Quello contenuto in questo disco è una parte delle vite dei Mattatoio N5.

    MATTATOIO N5 BIOGRAFIA

  • LEONARDO MARIA FRATTINI A ITALIA’S GOT TALENT. LA NUOVA CANZONE ‘MARA (serenata per Mara Maionchi)’ VALE “QUATTRO SI”

    LEONARDO MARIA FRATTINI A ITALIA’S GOT TALENT. LA NUOVA CANZONE ‘MARA (serenata per Mara Maionchi)’ VALE “QUATTRO SI”

    Da venerdì 21 gennaio Mara (Serenata per Mara Maionchi), nuova canzone di Leonardo Maria Frattini, sarà disponibile sulle principali piattaforme di streaming.
    Questo divertissement del cantautore veronese (di Legnago per la precisione) è una vera e propria serenata dedicata alla nota produttrice discografica, ormai più nota come personaggio televisivo, ed è stata realmente suonata e cantata davanti a lei durante la prima puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent andata in onda mercoledì 19 gennaio 2022 su Sky Italia e Now TV.
     
    La reazione di Mara Maionchi è stata di emozionato stupore, ma la canzone è stata ottimamente accolta anche dagli altri giudici Federica PellegriniFrank Matano ed Elio, tanto che l’esibizione è stata valutata con i famosi “quattro sì” previsti da tale format televisivo.

    La serenata esce come singolo e rientra in un progetto più ampio in cui Leonardo Maria Frattini cerca di slegarsi dalla tradizionale formula dell’album intendendo pubblicare, per il 2022, una canzone al mese volta a compilare una raccolta dal titolo ‘Singolare’.
     
    Mara (Serenata per Mara Maionchi), edita da FreecomHub,  rispecchia un po’ la tradizionale forma-canzone preferita dal nostro autore, ovvero, quella ammiccante ad atmosfere romanticamente retrò, ma di mese in mese l’intenzione è quella di agire più liberamente lasciandosi trasportare dalla sua emotività e, perché no, anche dalla stagionalità della pubblicazione.

  • FRANCESCO DAL POZ “PANCAKE”  IL CANTAUTORE TREVIGIANO RACCONTA L’IMPORTANZA DI DEDICARE IL TEMPO A CHI AMIAMO

    FRANCESCO DAL POZ “PANCAKE” IL CANTAUTORE TREVIGIANO RACCONTA L’IMPORTANZA DI DEDICARE IL TEMPO A CHI AMIAMO

    Fuori “Pancake”, il nuovo singolo del cantautore trevigiano Francesco Dal Poz estratto dall’album di debutto “Zero” (Sorry Mom! / Be NEXT Music). Brano scritto a quattro mani con Roberto Visentin, “Pancake” è una canzone nata durante un viaggio in aereo, in un raro momento di pausa. Spesso ci si sente in un vortice di impegni, appuntamenti, scadenze che tolgono il respiro e fanno vivere in una condizione di ansia costante. “Pancake” parla quindi della bellezza di passare momenti semplici con le persone che si amano e dedicare loro il tempo; ecco allora che anche preparare dei semplici pancake diventa un’occasione per esprimere il proprio affetto. Come per tutti i suoi brani, Francesco Dal Poz dà ampio spazio all’energia positiva e all’amore, nel senso più ampio del termine, con un suo stile di scrittura e di composizione originale.

  • THE LUX “DEATH OF THE NIGHT”  SEGUIRE I PROPRI OBIETTIVI FINO A PERDERE SÉ STESSI NON PUÒ CHE CONDURRE AL NULLA

    THE LUX “DEATH OF THE NIGHT” SEGUIRE I PROPRI OBIETTIVI FINO A PERDERE SÉ STESSI NON PUÒ CHE CONDURRE AL NULLA

    La band emiliana The Lux pubblica il nuovo singolo “Death of the Night” con Sorry Mom e Artist First.
    Il brano presenta le stesse sonorità brit che hanno caratterizzato il sound del quartetto fin dagli esordi.
     
    La composizione è frutto di un percorso interiore, nel quale ci si trova faccia a faccia con i propri desideri e obiettivi, nonché con la frustrazione che deriva dalla difficoltà nel raggiungerli.
    La matrice rock British emerge nei graffianti riff di chitarra che si sviluppano in una diffusa malinconia di fondo.
     
    Un singolo diretto, impreziosito dall’arrangiamento che ne esalta il testo, accompagnato da un Videoclip diretto da Luca Moretti e Ratio Films.
    Qui l’inseguimento degli obiettivi viene rappresentato da un filo che ogni persona è portata a seguire, ma che finisce per condurre al nulla, all’insoddisfazione.
    Un altro elemento metaforico molto presente sono gli specchi: incapaci di riflettere chi hanno di fronte, simboleggiano il non sapersi riconoscere.
     
    Avere la consapevolezza di essere davvero sé stessi vuol dire essere liberi e realizzati

    THE LUX BIOGRAFIA

  • Giulia Molino: “Come le rockstar” è il nuovo singolo!

    Giulia Molino: “Come le rockstar” è il nuovo singolo!

    Dal 21 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “COME LE ROCKSTAR” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di GIULIA MOLINO, già disponibile sulle piattaforme di streaming dal 17 dicembre.

    “Come le rockstar” è una canzone sulla consapevolezza che permette di liberarsi dalla trappola di un amore tossico. È un brano che incita ad amare se stessi, a saper riconoscere ciò che ti sottrae energia e a saper vivere al meglio delle proprie possibilità, come le rockstar. Il testo è stato scritto da Giulia Molino, mentre la musica è stata composta con Manuel Finotti.

    Spiega l’artista: “Ci sono legami malati che ti annullano, che spengono, giorno dopo giorno, la tua luce. Ma devi scegliere di brillare, perché l’amore è energia, non una stanza buia in cui rinchiudersi a cercare le proprie colpe. Altrimenti, meglio stare soli e innamorarsi di se stessi, vivere al meglio la propria vita, come le rockstar.”

    Il video rappresenta il caos che vive nella mente di Giulia. Infatti, è questo il motivo per cui barcolla tra le strade di una notturna e silenziosa Roma. Silenzio, quello, contrapposto al rumore dei passi che cercano risposte.

    Guarda qui il videoclip su Youtube 

    Biografia

    Giulia Molino è una rapper e cantautrice nata a Torre del Greco (NA). Dopo diverse esperienze, approda nella scuola di Amici di Maria De Filippi che l’ha vista arrivare fino alla finale (secondo posto nel canto). 

    Durante il percorso nel talent si è fatta conoscere per diverse esibizioni e inediti come “Va Tutto Bene”, brano certificato disco d’oro, e “Nietzsche”, inedito quest’ultimo in cui mostra tutto il suo talento nella scrittura.

    Tra le ultime esperienze vince il Premio Lunezia 2020 per il valor musical-letterario assieme a Piero Pelù e Michele Bravi.

    “Come le rockstar” di Giulia Molino è disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 dicembre e sarà in rotazione radiofonica il 21 Gennaio 2022.

    Spotify| Instagram 

  • UNA VOCE PER SAN MARINO: annunciati i nomi dei semifinalisti del festival che premia con la partecipazione all’Eurovision Song Contest

    UNA VOCE PER SAN MARINO: annunciati i nomi dei semifinalisti del festival che premia con la partecipazione all’Eurovision Song Contest

    LE SEMIFINALISI SVOLGERANNO DAL 12 AL 16 FEBBRAIO e

    LA FINALE CATEGORIA EMERGENTI IL 17 FEBBRAIO 2022

    PRESSO IL TEATRO TITANO DELLA CITTÀ DI SAN MARINO

    • Ai cittadini sammarinesi è riservata una Semifinale, quella del 15 Febbraio 2022 c/o Teatro Titano e sono 6 Concorrenti, dei quali 3 andranno alla Finale Categoria Emergenti.

    Ecco la lista dei cittadini sammarinesi ammessi alle semifinali

    • Sono stati anche selezionati 60 artisti non sammarinesi (tra 585 iscritti provenienti da tutto il mondo) per che si esibiranno dal vivo (su base, c.d. half playback) che si esibiranno dal vivo in tre Semifinali di designazione il 12 – 13 – 14 Febbraio 2022 con una di ripescaggio il 16 Febbraio 2022 sempre c/o il Teatro Titano: la giuria sarà scelta tra persone di qualità e grande professionalità quali Roberta Faccani, Emilio Munda, Roberto Costa, Steve Lyon, Mimmo Paganelli, Maurizio Raimo e Nabuk che si alterneranno nelle varie Semifinali dei semifinalisti non sammarinesi.

    Ecco l’altra lista degli ammessi alle semifinali

    La giuria ammetterà alle fasi finali 12 concorrenti e 4 ripescati durante l’ultima serata delle semifinali (16 febbraio), per un totale di 16 partecipanti alla finale Emergenti che si terrà il 17 febbraio sempre presso il Teatro Titano della Città di San Marino.

    Le serate delle semifinali e la finale Emergenti saranno trasmesse in differita su San Marino RTV:

    1^ Semifinale Emergenti domenica 13 Febbraio ore 22.00

    2^ Semifinale Emergenti lunedì 14 Febbraio ore 22.00

    3^ Semifinale Emergenti martedì 15 Febbraio ore 22.00

    4^ Semifinale Emergenti mercoledì 16 Febbraio ore 22.00

    5^ Semifinale Emergenti giovedì 17 Febbraio ore 22.00

    Finale Emergenti venerdì 18 Febbraio ore 21.10

    La fase finale per la Categoria Emergenti prevede per i primi tre classificati tre premi in palio, pari rispettivamente a euro 7000 (settemila), 2000 (duemila) e 1000 (mille). Conclusa questa fase, inoltre, verranno selezionati i nove progetti Emergenti che accederanno alla Finalissima di sabato 19 febbraio (in diretta su San Marino RTV alle ore 21) per competere con i Big al fine di aggiudicarsi la vittoria del festival e la successiva partecipazione all’Eurovision Song Contest a Torino.

    Il progetto, in sinergia sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione di Stato San Marino RTV, vede la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    «È una novità assoluta in Repubblica – commenta il Segretario per il Turismo Pedini Amati – È una sfida nella sfida, perché è un modo per far conoscere San Marino a tantissimi artisti».

    Info: www.unavocepersanmarino.com


    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO, POSTE, COOPERAZIONE ED EXPO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DEL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

    TITANCOOP

    Sito ufficiale

  • BONNIE P. – esce in radio il nuovo singolo

    Dal 21 Gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Sparta”, il nuovo singolo di BONNIE P., già disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 Gennaio.

    bonnie

    “Sparta” di Bonnie P. è un brano rap con influenze pop che trasmette tormento e carica.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Nel brano mi sono messa a nudo parlando della mia vita e dalla disillusione e della rabbia che hanno creato in me alcuni avvenimenti. L’intro in dialetto campano a valore delle mie origini e delle origini del mio percorso artistico

    Nel video di Sparta, Bonnie P. esprime dolore ed onestà attraverso le proprie debolezze, ma trasmette anche rabbia, disperazione e una forte determinazione. Il video racconta di uno stato paranoico vissuto dall’artista in prima persona, nel quale cerca di scappare da se stessa fuggendo dalla sua ombra che sembra perseguitarla. Durante tutto il video si percepisce una forte tensione. Presto si capisce dalla frase del ritornello che cita “Ho provato anche stavolta a fidarmi di te” che si sta rivolgendo alla propria ombra, infatti urla al muro inveendo contro di lei. Cerca appunto di fuggire da se stessa ma come scritto nella frase di Chuck Palahniuk menzionata all’inizio del video “Quello da cui scappi non fa che rimanere con te più a lungo “quindi si può uscire dall’oscurità solo affrontandola, per poi rinascere.

    Biografia

    Bonnie P, pseudonimo di Priscilla Sammartino, rapper, songwriter, laureata in canto lirico, nata e cresciuta a Salerno. Inizia il suo percorso Urban nel 2013, prendendo parte a jam e battle di brani all’interno della scena HipHop salernitana e partenopea, con il nome di ‘’Pupetta’’. Nel 2014 pubblica un primo progetto da indipendente in copia fisica edizione limitata.  Nel 2016 insieme al produttore Mista Bobo e in collaborazione con Quadraro Basement rilascia il suo primo album dal nome ‘’Malament’’ con featuring come Capo Plaza, Peppe Soks e altri nomi della scena campana. Il 2018 vede la pubblicazione dell’album Overdose, un album rap/pop sperimentale con alle produzioni Bobo e Dms. In seguito tra le pubblicazioni di vari singoli e collaborazioni negli anni successivi, di sicuro da tener presenti sono il remix in dialetto campano della hit ‘’Bodak Yellow’’ di Cardi B e di ‘’Soy Peor’’ di Bad Bunny, i singoli ‘’Riest Senz e Me’’ e ‘’ Riest Ancor Cà’’, le collaborazioni con Poli OK in ‘’Vlt remix’’, con Mattway e Warez in ‘’Young guns’’ e con Fabio Musta in ‘’Nun Perd A Cap’’ e il freestyle ‘’Mors Tua Vita Mea’’ uscito nel periodo di lockdown, in cui unisce al rap un intro cantato in voce lirica. Nell’ottobre del 2020 il trasferimento a Milano vede l’inizio della collaborazione con Andrea Blanc alle produzioni del nuovo progetto Il 10 gennaio 2022 Bonnie P., Dopo un anno di lavoro in studio, torna con il primo singolo “Sparta”, un brano che esprime dolore e determinazione, in cui si mette a nudo. Questo brano segna l’inizio di una nuova fase artistica.

     Instagram | YouTube | Spotify