Blog

  • Martedì 11 Gennaio esce in digitale “NEL MIO STOMACO”, il nuovo album di GIULIA PRATELLI

    Martedì 11 Gennaio esce in digitale “NEL MIO STOMACO”, il nuovo album di GIULIA PRATELLI

    Dall’11 gennaio 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “NEL MIO STOMACO” (Blackcandy Produzioni), nuovo album di GIULIA PRATELLI. Il disco sarà disponibile prossimamente anche in formato fisico.

    Nel mio stomaco” è il terzo album in studio di Giulia Pratelli e vede rinnovarsi la collaborazione artistica con Zibba, che aveva già seguito la produzione del precedente “TUTTO BENE” (Rusty Records, 2017). Contiene 11 tracce, tra cui “Qualcuno che ti vuole bene”, pubblicata lo scorso 22 novembre, scritta e interpretata insieme a BIANCO, e “Le cose da fare”, già contenuta nell’album “Benvenute”, una compilation prodotta da Musica di Seta e dedicata al racconto della condizione femminile. A chiudere la tracklist “Non ti preoccupare”, brano col quale la cantautrice ha vinto il premio “Miglior testo” al Premio Bianca D’Aponte 2018.

    «Nel mio stomaco è un disco in movimento, fatto di canzoni di passaggio – spiega l’artista a proposito del nuovo progetto discografico – Si sviluppa come una sorta di viaggio che può svolgersi all’interno, tra le emozioni e i cambiamenti che ci riguardano come Persone, o all’esterno, tra le cose, le relazioni e ciò che accade intorno a noi».

    Di seguito la tracklist del disco:

    1. Niente”;

    2. Luglio”;

    3. Qualcuno che ti vuole bene”;

    4. Le cose da fare”;

    5. Nel mio stomaco”;

    6. Autunno”;

    7. A memoria”;

    8. Tutti hanno ragione”;

    9. Un’altra volta”;

    10. Roma Milano”;

    11. Non ti preoccupare”.

  • Venerdì 14 Gennaio esce in radio “JE SO’ PAZZO” feat. RICHARD BONA, il nuovo singolo di SERENA BRANCALE

    Venerdì 14 Gennaio esce in radio “JE SO’ PAZZO” feat. RICHARD BONA, il nuovo singolo di SERENA BRANCALE

    Dal 14 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e dal 21 gennaio su tutte le piattaforme di streaming “JE SO’ PAZZO” (Isola degli Artisti), cover di uno dei capolavori di Pino Daniele realizzata da SERENA BRANCALE. Il brano vede la collaborazione con RICHARD BONA.

    Un omaggio al grande Pino Daniele, ma anche a quella santa pazzia che ci salva dalla monotonia della vita e che per un attimo, nella musica, permette di vedere il mondo con una luce diversa: questo è il cuore pulsante della versione di “JE SO’ PAZZO” proposta da SERENA BRANCALE, una rivisitazione arricchita da sonorità antiche, di stampo Soul. Un brano a cavallo tra passato e presente che anticipa il terzo album dell’artista e vede la preziosa collaborazione d’oltreoceano di RICHARD BONA.

    «La prima idea musicale che abbiamo condiviso col mio produttore per la costruzione di questo terzo album è stata includere dei brani immortali di Pino Daniele – spiega l’artista a proposito della scelta della nuova release – “Je so’ pazzo” è stata la prima canzone che ho immaginato con un groove diverso, quasi a discostarmi dal sound italiano rimandando ad un’antica Africa. Nell’ultima parte della costruzione del brano ho preso coraggio e ho contattato chi non avrei mai pensato di conoscere nella vita: Richard Bona, un artista che ha sempre cantato nella sua lingua come Pino Daniele, portando la sua tradizione sul palco in maniera pura ed autentica come il nostro napoletano».

    Il videoclip ufficiale del brano (in uscita il 14 gennaio su You Tube) vede l’intera sequenza di immagini in bianco e nero con Serena Brancale che canta la sua “Je so’ pazzo”, lasciandosi trasportare dal groove del pezzo e dalle note del pianoforte che lei stessa suona. Nella seconda parte del video, appaiono le immagini che ritraggono Richard Bona all’interno di uno studio di registrazione mentre canta la sua “idea di follia”.

    «Il video di “Je so’ pazzo” è stato pensato in bianco e nero, in studio, alla vecchia – racconta Serena Brancale – Abbiamo registrato la voce dell’ospite in una caldissima giornata di luglio a Pescara realizzando contemporaneamente il backstage della collaborazione. In un secondo momento abbiamo miscelato gli inserti di Richard Bona con un video stretto piano e voce c/o gli studi di Isola Degli Artisti. Con un testo così ricco di significato ed incredibilmente attuale, non immaginavo un video didascalico, bensì qualcosa di asciutto, dove l’importanza viene data alla musica».

    SERENA BRANCALE BIOGRAFIA

  • Venerdì 7 Gennaio esce in radio e in streaming “PIOVE SULLA LUNA” , il nuovo singolo di DANIELE COLETTA

    Venerdì 7 Gennaio esce in radio e in streaming “PIOVE SULLA LUNA” , il nuovo singolo di DANIELE COLETTA

    Dal 7 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “PIOVE SULLA LUNA” (Cantieri Sonori/ADA/Warner), nuovo singolo di DANIELE COLETTA.

    Dopo il successo riscosso la scorsa estate, vincendo il contest “Deejay On Stage” con il brano “Trastevere” premiato da Linus, Daniele Coletta inaugura l’anno nuovo pubblicando il singolo “Piove Sulla Luna”, una ballad profonda e intima che esplora le emozioni contrastanti di una storia giunta al capolinea. L’artista, che grazie alla forza di questa storia d’amore è riuscito a sentirsi libero con se stesso, con gli amici e la famiglia e dopo tanti anni a fare coming out, racconta la sensazione di vivere una storia disequilibrata e a senso unico e descrive la sensazione di perenne vulnerabilità di chi è disposto a farsi sempre calpestare per amore dell’altra persona.

    «“Piove Sulla Luna” è stato cronologicamente il primo brano scritto dopo la fine della relazione con il mio compagno, la mia prima vera storia d’amore – racconta Daniele – Quando è finita non è stato per nulla facile: ero disposto a tutto per questa storia, ho combattuto con ogni parte di me per non mostrare la mia vulnerabilità. Ma chi è disposto a farlo, in fondo? Ho iniziato un percorso di conoscenza e connessione con le mie emozioni, che auguro ad ognuno di intraprendere prima o poi nella vita, e poi mi sono circondato di amici e professionisti che, grazie ad un intenso supporto e ad una conversazione molto aperta e profonda, mi hanno insegnato a tradurre in musica il groviglio di emozioni che viveva in me».

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto dal duo catanese Giulio Cannata e Cage Moss, è una metafora sulla ciclicità della vita, sulla consapevolezza e sulla forza che ognuno di noi possiede. Interamente girato nella provincia di Catania, il connubio fra il vulcano Etna e la costa lavica di Aci Castello ci traghetta fra sogno e realtà in un loop immersivo ed emozionante che vede Daniele Coletta protagonista universale di un viaggio che mette a confronto l’uomo e la natura.

  • Mang ci fa volare con la sua FANTASIA

    Mang ci fa volare con la sua FANTASIA

    FANTASIA é il nuovo singolo di Mang con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle.

    Prodotto dal beatmaker padovano RKB, il brano tipicamente teen pop, strizza l’occhio a sonorità elettroniche e racconta l’amore, come una grande avventura da vivere tutta di un fiato.
    Si può fermare il tempo quando ti ho tra le mani”?Si chiede Mang in apertura. Forse no, ma chi è innamorato prova a convincersi che sia possibile, perché il tempo, purtroppo, non basta mai. Quindi, l’unico modo per non avere rimpianti é sfruttarlo al meglio, vivendo insieme emozioni nuove e momenti unici ed indimenticabili.

    La nostalgia per la fine di un’estate magica può allontanare anche da un grande amore e quella persona – un tempo a noi così vicina – ci sembra improvvisamente inafferrabile, come la sabbia del mare.
    In quel momento scatta la voglia di rivivere il fuoco dell’amore e quella ventata di magia, che ci ha stregato in passato.
    La mente lascia così spazio all’immaginazione; un viaggio alla ricerca di quelle forti sensazioni, con la testa tra le nuvole, come dal finestrino di un aereo.
    Perché infondo non c’è limite alla FANTASIA.
    Emanuele Giuglietti, in arte Mang, è un giovane cantautore pop, classe 2000.
    All’età di 18 anni, inizia a studiare chitarra e nell’estate del 2020 pubblica da indipendente il suo primo singolo “Vieni con Me”; seguito nel febbraio del 2021 da “Proprio Come Me”, due brani che parlano d’amore, felicità e spensieratezza.

    Dopo il successo del suo singolo estivo Segre1o, pubblicato con Digital Distribution BundleMang torna a parlarci di amore e scaldarci il cuore anche in inverno con FANTASIA.

  • PHIL BIANCHI: esce il nuovo singolo “Colazione calda”

    PHIL BIANCHI: esce il nuovo singolo “Colazione calda”

    Dall’11 gennaio su tutte le piattaforme di streaming e dal 14 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “COLAZIONE CALDA” (Universal Music Italia), nuovo brano di PHIL BIANCHI.

    COLAZIONE CALDA” è una delle canzoni per cui Phil Bianchi va più fiero. Il brano racconta il modo di vivere dell’artista, l’amore e i rapporti in generale. In un’atmosfera rilassata e onirica, l’autore ripercorre momenti e stagioni della vita, in cui trova in ognuna di esse qualcosa di magico, tutte attraversate dalla presenza di quella persona speciale che resta tra tutte le vicissitudini senza promettersi per forza qualcosa. Un vivi e lascia vivere conscio di qualcosa di più profondo che non ha bisogno di conferme per esistere. In questa ballata irlandese, delicata, soffusa, Phil sussurra con intensità, in bilico tra musica suonata e sintetizzatori, utilizzando strumenti all’avanguardia e allo stesso tempo suoni retrò, influenze anni 80’ molto amate dall’autore.

    Scritta intorno al 2014, Colazione Calda ha avuto una lunga gestazione (come tutto il repertorio di Phil Bianchi). Arrangiata più volte, Phil ha lasciato nella versione definitiva parti della prima bozza registrata “al volo”, come la chitarra che accompagna tutto il brano e le voci modificate digitalmente nello special, ma anche suoni di tastiere in bassa fedeltà poi rielaborati, che danno quell’estetica intima “da cameretta”. Masterizzata da Riccardo Andreini, compaesano di Montopoli In Val d’Arno, il brano è stato completamente lavorato nel borgo medievale tra le colline toscane.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Colazione calda l’ho scritta nel 2014. Diversi produttori ci hanno messo le mani, tante le versioni proposte, ma infine ho buttato tutto nel cestino e l’ho prodotta da solo. Sentivo che la canzone non era al 100% del suo potenziale e io che l’avevo scritta, la conoscevo meglio di chiunque altro. Me la sono “vestita” da solo come un genitore veste suo figlio, con tutto l’amore che può. La domanda sorge spontanea: ma com’è possibile che un brano scritto nel 2014, esca nel 2022 a distanza di 8 anni dalla sua composizione? La risposta è breve e più semplice della domanda: non ha fretta l’eternità.

    Il videoclip è stato girato a Los Angeles tra il 2017 e il 2018 nel periodo delle vacanze di Natale e del Capodanno per riassumere lo spirito della canzone, infatti Los Angeles, la città dei sogni per antonomasia ci catapulta in un’ estate infinita nonostante le festività invernali. Malibu, Topanga Canyon, Venice beach, Santa Monica Pier, Beverly Hills, Hollywood Boulevard tra le location che si possono riconoscere, contribuiscono a creare un’atmosfera ideale tant’è che alla fine della clip l’autore si rivela essere un giocattolo a manifestazione del mondo di fantasia e sogni perfetti tipici dell’infanzia. Un incontro tra sogno e realtà. Il video è stato completamente realizzato dalla regista e sua compagna di vita Federica Baldinotti.

    Biografia

    Phil Bianchi, cantautore, produttore e influencer: dopo anni di esperienza all’interno di band, pubblica il suo primo singolo “Il Passato Non Sa Perdere” nel 2014 con la partecipazione di Bruno Mariani, che ha arrangiato e prodotto per grandi artisti come Lucio Dalla e Luca Carboni. Dalla data di pubblicazione del singolo è partito un tour che ha portato l’artista a esibirsi in locali, teatri e radio in tutta Italia. Negli anni successivi lavora per jingle radiofonici e pubblicità. Nel 2018 pubblica il singolo “E Poi Ritornerò” scritto insieme a Marco Ciappelli (autore per Mina, Patty Pravo, Fiorella Mannoia) che in poche ore supera il mezzo milione di visualizzazioni su YouTube, portando l’artista in trasmissioni televisive a presentare la sua musica e a commentare il Festival di Sanremo 2019. I suoi video dove reinterpreta le hit del momento con i commenti dei suoi fan, hanno totalizzato milioni di visualizzazioni permettendogli di ricreare il format in radio e TV. Nel 2020 produce il brano allegato al libro “Alberto Sordi Segreto” edito per i 100 anni dalla scomparsa dell’attore e dà vita alla sua prima linea d’abbigliamento in collaborazione con il brand streetwear italiano Bivama. Nel 2021 per festeggiare il raggiungimento dei 100.000 iscritti sia su YouTube che su TikTok decide di pubblicare l’inedito “Colazione Calda” scritto e prodotto da lui e distribuito da Universal Music Italia, accompagnato da un video girato a Los Angeles.

    YouTube

    Instagram

    TikTok 

    Twitch

  • Top Jazz: il disco italiano dell’anno è “Next” di Claudio Fasoli  e dell’etichetta varesina Abeat Records

    Top Jazz: il disco italiano dell’anno è “Next” di Claudio Fasoli e dell’etichetta varesina Abeat Records

    La casa discografica di Solbiate Olona (Va) si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento, il più importante in Italia per quanto riguarda la scena jazz nazionale, nel referendum indetto dalla rivista specializzata Musica Jazz



    MILANO – È “Next”, del quartetto guidato dal sassofonista e compositore Claudio Fasoli, il «disco italiano del 2021»: il prestigioso riconoscimento è stato assegnato nell’ambito del referendum Top Jazz, organizzato come di consueto dalla rivista specializzata Musica Jazz, che ha premiato il suono inconfondibile, chiaro ed espressivo di Fasoli e la sua vena creativa, mai scontata né ovvia. Alla realizzazione dell’album hanno collaborato, insieme al leader, il chitarrista Simone Massaron, il contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer e il batterista Stefano Grasso. 
    Registrato, mixato e masterizzato presso lo studio Artesuono di Stefano Amerio, a Cavalicco (Udine), “Next” è stato pubblicato dall’etichetta Abeat Records che, dalla provincia di Varese (ha sede a Solbiate Olona), si è ritagliata in poco più di un ventennio di attività un ruolo di primo piano nel panorama discografico nazionale e non solo.
    Afferma Mario Caccia, fondatore e deus ex machina di Abeat Records, ma anche organizzatore e direttore artistico di collaudate manifestazioni e rassegne quali “Eventi in Jazz” e “JAZZaltro”«Siamo orgogliosi di aver ricevuto un riconoscimento così significativo. Il Top Jazz per la categoria del miglior disco dell’anno, che ci siamo aggiudicati per la prima volta da quando esistiamo, è senz’altro il premio più importante che si possa ottenere in ambito nazionale. Questo successo, che si aggiunge ad altri importanti attestati ricevuti in passato, conferma quanto di buono abbiamo fatto con entusiasmo insieme ai numerosi artisti che ci hanno dato fiducia e con i quali abbiamo il piacere di collaborare da oltre vent’anni. Un rapporto di stima e di amicizia destinato a proseguire anche nei prossimi mesi, visto che abbiamo in cantiere diversi progetti con musicisti del calibro di Enrico Pieranunzi, Dado Moroni, Vito Di Modugno con Fausto Leali e molti altri, senza dimenticare i giovani musicisti emergenti che hanno sempre fatto parte della nostra storia».
    Nata nel 1998 come società di edizioni musicali e poi diventata, due anni dopo, casa discografica, Abeat si è dedicata da subito alla realizzazione e alla produzione di registrazioni in ambito prevalentemente jazz e world music con alcuni dei più autorevoli musicisti della scena italiana e internazionale: il primo disco pubblicato dalla label lombarda è stato “Il poeta” del grande pianista Renato Sellani, seguito da “Prism” del pianista statunitense Don Friedman. Complessivamente, l’etichetta varesina, che è distribuita anche all’estero (dove ha raccolto diversi attestati di stima, in particolare in Giappone), ha realizzato oltre 200 dischi, collaborando con centinaia e centinaia di artisti e compositori di fama, tra cui Ralph Alessi, Tom Harrell, Dave Liebman, Bob Mintzer, Ben Allison, Michael Blake, Javier Girotto, Gaia Cuatro, Peter Erskine, Palle Danielsson, Franco Cerri, Rosario Giuliani, Francesco Cafiso, Enrico Pieranunzi, Dado Moroni, Gianni Coscia, Fabrizio Bosso, Emanuele Cisi, Antonio Zambrini, Bebo Ferra, Andrea Dulbecco, Riccardo Fioravanti, Roberto Gatto, Mauro Negri, Giovanni Falzone, Luciano Biondini, Rita Marcotulli, Stefano Battaglia, Antonio Faraò e molti altri.
    La politica dell’etichetta lombarda mira da sempre a sostenere e promuovere i giovani musicisti di talento (con un’attenzione particolare alla scena italiana), spesso esordienti, e a elaborare, creare e produrre progetti musicali originali, coinvolgendo artisti di valore internazionale: «Rispetto ad altre label – conclude Mario Caccia – Abeat non segue una linea editoriale omogenea o ristretta ad una unica tipologia di genere o stile, ma tende a promuovere progetti con una propria e marcata identità. Ogni proposta ha un suo colore, un suo sapore, un suo suono. In una parola, una propria storia personale».
  • ALEX GUERRIERI: esce il nuovo singolo “DIMMI CHE E’ UNO SCHERZO”

    Dal 7 gennaio è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “DIMMI CHE E’ UNO SCHERZO”, nuovo singolo di ALEX GUERRIERI.

    Non soltanto una canzone, ma anche una commovente lettera d’amore: con un testo struggente e delicato, ALEX GUERRIERI pubblica “DIMMI CHE E’ UNO SCHERZO”, brano scritto e dedicato alla sorella dell’artista, venuta a mancare prematuramente, e anche ad una sua carissima amica.

    «“Dimmi che è uno scherzo”: proprio quello che ho pensato quando arrivò quella maledetta chiamata dall’ospedale – racconta Alex Guerrieri – Mia sorella non c’era più. Se n’era andata e, con lei, anche una parte di me. A distanza di tempo, ho sentito il bisogno di dirle quanto ancora oggi mi manchi e quanto le voglia bene. Questo brano è interamente dedicato a lei, ma anche ad una mia carissima amica che, spero, vivrà per sempre in questa canzone».

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Andrea Gnizio Outiszone, è una perfetta trasposizione visiva della storia autobiografica narrata da Alex Guerrieri nella canzone: quella di un fratello che si ritrova a ripercorrere con la memoria gli spaccati di vita, i sorrisi e i momenti spensierati condivisi con la sorella scomparsa.

    Biografia

    Alex Guerrieri nasce a Biella. Si trasferisce a Torino con l’intento di trovare la sua dimensione nel mondo della musica. Nel 1995 l’incontro con Marco Masini che gli propone di partecipare al videoclip “Principessa”, intanto Alex si muove cantando in una band pop rock, anche se per un breve periodo, forse anche dato dal fatto che in Alex vive un’anima da cantante solista. Intraprende quindi il suo percorso personale. Nel 2017 conosce Luca Vicini dei Subsonica e nel suo studio produce “BELLI E DANNATI”, il suo primo album che viene pubblicato nel settembre dello stesso anno. A cavallo tra il 2017 e il 2018 partecipa a Sanremo Rock Festival con due canzoni in gara, “VIVI LA VITA” e “LA VOCE” esibendosi al Teatro Ariston. Aprile 2019 “VIENI CON ME”, brano che mantiene nella sua essenza oltre all’energia rock anche la facilità e l’immediatezza nell’ascolto sia per melodia che per musicalità del testo. Alex non si ferma, ha già in cantiere altri singoli, che faranno parte del nuovo album. A settembre 2019 prepara “TAGLIO LA CORDA”, brano autobiografico dedicato al padre scomparso anni prima, scritto da Stefano Paviani e Filadelfo Castro. È gennaio 2020 un Alex Guerrieri diverso da quello del passato, più carico e pieno di energia si racconta nel nuovo singolo “L’ AMORE ESISTE”. Dopo aver rimandato, causa pandemia, l’uscita di nuovi brani, a marzo 2021 è uscito “DIMMI CHE C’È” il singolo con cui ha fatto ripartire tutto il suo progetto musicale. Per l’estate 2021 pubblica il 22 giugno “SEX ON THE BEACH”. E’ dicembre 2021 quando è tutto pronto per uscire con il nuovo brano “DIMMI CHE E’ UNO SCHERZO”, brano autobiografico dedicato alla sorella Loredana scomparsa tempo fa, e ad un’amica anch’essa scomparsa che rivive dentro questo bellissimo è toccante brano  Superfluo aggiungere altro, basta ascoltare le dolci e struggenti note. Il singolo è disponibile in radio e in digitale dal 7 gennaio 2022.

    Facebook | Instagram

  • FUNGHI LADRI: esce il nuovo singolo  “VERGOGNA BIANCA” estratto dall’ultimo ep “Il Trio Che Ammazza (La Stupidità)”

    Dal 7 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “VERGOGNA BIANCA”, brano estratto da “Il Trio Che Ammazza (La Stupidità)”, ultimo EP dei FUNGHI LADRI, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

    VERGOGNA BIANCA” è un brano che esprime l’indignazione e la rabbia verso la storia del colonialismo, così come ci è stata insegnata. Una narrazione scritta dai vincitori, che stentano a raccontarsi per ciò che sono stati realmente: violenti usurpatori di cultura, ricchezza e bellezza. Ora come allora le cose sono cambiate solo nella forma, ma si prosegue nella medesima errata direzione, con la stessa avidità. Ma il tempo delle menzogne sta per finire: la gente giungerà finalmente alla verità.

    Nel videoclip ufficiale del pezzo, lo spettatore viene catapultato in un’aula, all’interno di un’antica chiesa, dove un anziano e spocchioso professore sta tenendo a quattro studenti una lezione di storia, avente ad oggetto il colonialismo. Tre di questi lo ascoltano annoiati, mentre Maurizio, il ribelle, con l’ausilio di una vecchia radio, invoglia gli altri alunni all’insurrezione. La regia del videoclip è stata curata da Alfredo Mazzara.

    Biografia

    I “FUNGHI LADRI” sono nati nel 1997, inizialmente composti da due elementi. Dopo un anno di collaborazioni, però, il duo si è disciolto ed MD ha proseguito da solo alla ricerca di nuove sonorità e nuovi spunti, per un rap sempre più innovativo e accattivante. Nel 1999 l’incontro con Corrado Villa: musicista e arrangiatore di comprovata esperienza. Nei primi mesi del 2003, MD ha trovato l’intesa con il successivo arrangiatore dei “Funghi”, Giovanni Farese, che è terminata dopo circa 2/3 anni: da tale momento MD si è dedicato del tutto anche agli arrangiamenti dei propri brani. Nello stesso anno, poi, l’amicizia storica di MD con il cantante e chitarrista Marcello Vitale, si è trasformata in una collaborazione artistica dai tratti innovativi e dai risultati davvero proficui. Da allora la melodia e la musicalità hanno caratterizzato le creazioni artistiche dei Funghi Ladri, fondendosi con testi e metriche di rilievo. Continue le collaborazioni con il cantante Gabriele Saurio, con la cantante Annalisa Burzio e con il chitarrista Fabio Calamita.
    Vergogna Bianca”, brano estratto dall’ultimo EP dei Funghi Ladri, è disponibile in radio e in digitale dal 7 gennaio 2022.

    Facebook 

  • FRANCESCO BERTOLI: in radio il nuovo singolo “COSMO”

    Dal 7 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “COSMO” (Isola degli Artisti), nuovo brano di FRANCESCO BERTOLI presente su tutte le piattaforme di streaming dal 22 dicembre 2021.

    Una canzone d’amore dei giorni nostri: questa è la definizione perfetta per “COSMO”, nuovo pezzo di FRANCESCO BERTOLI dalle sonorità pop squisitamente contaminate e un testo fresh, che si memorizza e si canta dopo il primo ascolto. La caratteristica peculiare di questo brano è che l’artista non lo dedica a qualcuno, ma a “qualcosa”.

    «”Cosmo” è il primo brano figlio della quarantena, primo pezzo del primo capitolo del mio nuovo progetto – spiega l’artista a proposito della nuova release – La canzone parla del rapporto importante che ho con la musica che, senza sapere come, quando sembro sono un po’ assente, rimette sempre a posto tutto».

    Biografia

    Francesco Bertoli è un’artista milanese. La passione per la musica e per il canto ha sempre fatto parte della sua vita. Già all’età di 6 anni inizia a studiare canto e successivamente intraprende il percorso dello studio del pianoforte, della chitarra e la passione da autodidatta per il BeatBox. Durante la sua adolescenza ha numerose esperienze con band e si approccia a diversi generi musicali, dal Rock al Soul, dal Blues al R&B, sempre in lingua inglese. Entrato a far parte della band “Jarvis”, nel 2015 arrivano alla fase finale di Xfactor e vince il premio MTV New Generation Award. Nel 2018 inizia un percorso da solista con un progetto di inediti in italiano, vince il Premio Lunezia e si esibisce nella serata assieme a Michele bravi e Piero Pelù. Entra ad Amici di Maria De Filippi e arriva fino al serale del talent pubblicando a marzo 2020 per Isola degli Artisti e Virgin Records (Universal Music) il suo album d’esordio, che entra direttamente in top ten della classifica dei dischi più venduti in Italia. Tra gli ultimi progetti, è impegnato nella scrittura del prossimo album, e in un progetto cinematografico che uscirà prossimamente con una distribuzione in tutta Europa.
    Il nuovo singolo di Francesco Bertoli, dal titolo “Cosmo”, è disponibile in digitale dal 22 dicembre 2021 e in radio dal 7 gennaio 2022.

    Instagram | Facebook

  • MICHEE: esce in radio il nuovo singolo “PENNIES”

    Da venerdì 7 gennaio è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming dal 10 gennaio “PENNIES”, il nuovo singolo di MICHEE.

    “Pennies” rappresenta la scelta che una persona deve fare nella vita tra i suoi impulsi emotivi e i beni materiali. Michee parla di esperienze personali, racconta di coppie che si lasciano a causa delle aspettative economiche.

    Michee  propone una ballata sentimentale dai suoni moderni associati al pop classico. Influenzato da una vasta gamma di artisti come Al Jearreau, Elton John, Bruno Mars e Michael Buble, Michee mira a riportare valori e principi musicali che sfidano l’età e che sembrano perdersi nella musica contemporanea.

    Hanno partecipato alla registrazione del brano Roman Roth (batterista dei Simply Red), Luca Colombo alle chitarre e Dudu Penz al basso.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «Nella vita si incontrano sempre situazioni in cui le persone rifiutano il mondo delle emozioni per intraprendere una carriera, e poi quando hanno ottenuto qualcosa con questi soldi cercano di ricomprare questo mondo di emozioni».

    Il video di “Pennies” è stato diretto dal regista  Jerome Knaus ed è stato girato a Zurigo dento una Fabbrica.

    Biografia

    Michee nasce a Zurigo ma ha origini lucane. All’età di sei anni suo nonno gli regala una fisarmonica e da lì nasce la sua passione per la musica. Dopo anni di piano bar e orchestra, continua a scrivere canzoni che per molto tempo rimangono nel cassetto. Dopo aver scritto canzoni per Billy Todzo, Larry Woodley e Dhenibe, finalmente l’esordio con i suoi primi brani “Voglia Di Te”,  “Elettrica” e “Tu Ce Faci” (uscito in anteprima video su L’Espresso) e “Merry Christmas”. Il videoclip di “Pennies” è uscito in anteprima esclusiva su Wonderland Magazine UK aggiungendo: “Michee’s “Pennies” is a must-listen”. Il suo obiettivo è raggiungere il maggior numero di persone e trasmettere emozioni.

    Il suo nuovo singolo, “Pennies”, è disponibile in rotazione radiofonica il 7 gennaio 2022 e sui digital store il 10 gennaio 2022.

    Instagram | Sito