Tag: Red&Blue

  • Novecento: venerdì 7 luglio esce il nuovo singolo “In un’altra città”

    Novecento: venerdì 7 luglio esce il nuovo singolo “In un’altra città”

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “In un’altra città” (Maionese Project), il nuovo singolo di Novecento. 

    “In un’altra città” è un brano indie pop malinconico che ha come tematica principale la tristezza dell’autore scaturita da una relazione conclusa. Nella prima strofa, Novecento riflette sui propri sentimenti e sull’inutilità di aspettarsi qualcosa dall’ex partner, che adesso vive in un’altra città con un’altra persona.

    La seconda strofa invita l’ex ragazza a risparmiarsi scuse, discorsi e rimorsi, perché non lo addolciscono. Nel brano viene fatto riferimento a un ombrello lasciato fuori per due mesi, che ora sembra più utile all’autore anche se non esce di casa.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Ho scritto questo brano in seguito alla fine di una relazione. L’esigenza di realizzare questa canzone deriva dal non aver trovato nessun brano che descrivesse la mia situazione. Abbiamo lavorato affinché venisse espressa musicalmente  la tristezza del momento che stavo passando insieme alla rabbia che provavo.”

    Novecento BIOGRAFIA

  • “3 VOLTE + FORTE” è il nuovo singolo di Tufo, dal 7 luglio in digitale

    “3 VOLTE + FORTE” è il nuovo singolo di Tufo, dal 7 luglio in digitale

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “3 VOLTE + FORTE” (Maionese Project), il nuovo singolo di Tufo. 

    “3 VOLTE + FORTE” è un brano fresco ed estivo che unisce una ricerca sonora tipica degli Anni 80 (soprattutto nell’intro) ad un cantato insistente, soprattutto nel ritornello dove l’inciso si inserisce prepotentemente in testa, lasciandosi accompagnare da una strumentale di chitarre e sintetizzatori molto piacevole.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto 3 VOLTE + FORTE immaginando il momento in cui rivedrò la mia ex, dopo circa un anno e mezzo dall’ultima volta. Sicuramente sarà d’estate, forse durante una corsa al mare, in spiaggia o tra le lenzuola, ancora non so, ma di sicuro qualsiasi parola sarà di troppo”

    Tufo BIOGRAFIA

  • Andrea Galderisi: oggi esce in radio e in digitale “Sperare di meglio” il singolo d’esordio

    Andrea Galderisi: oggi esce in radio e in digitale “Sperare di meglio” il singolo d’esordio

    Dal 30 giugno 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SPERARE DI MEGLIO”, il primo singolo del percorso solista di ANDREA GALDERISI.

    “Sperare di meglio” è un brano dal significato semplice ma profondo, si può sempre sperare di meglio nella vita, anche quando circondati dal peggio. Sappiamo tutti che il peggio esiste, alle volte è bello fermarsi e pensare ma agire e sperare al meglio a volte è l’unica e ultima soluzione.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa canzone è un inno alla speranza come dal titolo ed ha un significato fondamentale all’interno del disco che sarà personale ma può appartenere a tutti perchè ci siamo trovati tutti in situazioni negative, in situazioni di blocco, di stallo, che fosse con una persona o in una situazione di vita generale. ‘Sperare di meglio’ è la forza che la speranza ci tira fuori.”

    Per il videoclip di “Sperare di meglio” è stata scelta la modalità di un lyric video con l’artista in primo piano che canta il brano a supporto del significato del brano, senza effetti speciali.

    Guarda qui il lyric video su Youtube: https://youtu.be/HrsYjQqaFM8

    Andrea Galderisi BIOGRAFIA

  • LIVIGNO annuncia la 1^ edizione di LIVIGNO MOUNTAIN VIBES, la rassegna musicale per l’estate 2023

    LIVIGNO annuncia la 1^ edizione di LIVIGNO MOUNTAIN VIBES, la rassegna musicale per l’estate 2023

    La località di Livigno, in occasione di Livigno Mountain Vibes, annuncia tre appuntamenti musicali con ingresso gratuito per l’estate 2023.

    Per l’estate 2023 la località di Livigno ospiterà Livigno Mountain Vibes, rassegna di appuntamenti musicali che quest’anno vedrà sul palco 3 artisti noti nel panorama della musica italiana presso la Piazza del Comune in pieno centro con ingresso gratuito.

    15/07 BOOMDABASH

    15/08 RON

    23/09 ARTISTA IN VIA DI DEFINIZIONE (sarà comunicato a breve)

    Luca Moretti, Presidente e Amm.Delegato di APT Livigno afferma: “Livigno Mountain Vibes è un festival che celebra la musica, l’arte e la cultura inserendoli nel contesto alpino che contraddistingue la nostra località. Per quest’anno sono previsti tre concerti di artisti italiani che andranno ad arricchire l’offerta turistica, portando maggior prestigio al ricco programma di eventi estivi della località e mantenendo il dinamismo che da sempre ci distingue.”

    La location è in Piazza del Comune in centro a Livigno, area raggiungibile esclusivamente a piedi dai numerosi parcheggi gratuiti (Parcheggio Mottolino) o a pagamento presenti sulla località.

    Il centro è inoltre raggiungibile grazie ad un servizio di trasporto urbano gratuito che copre tutte le aree dalle 7.00 alle 20.30. A questo link sono consultabili le linee urbane con gli orari: https://www.livigno.eu/trasporti-pubblici

    Sul territorio sono presenti 105 strutture alberghiere e più di 1500 appartamenti, verifica qui le disponibilità: https://booking.livigno.eu/


    LIVIGNO BIOGRAFIA

  • Paola Di Leo: oggi esce il nuovo Ep “Sola, Ma Non in Solitudine”

    Paola Di Leo: oggi esce il nuovo Ep “Sola, Ma Non in Solitudine”

    Dal 30 giugno 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SOLA, MA NON IN SOLITUDINE”, il nuovo ep di Paola Di Leo dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Non voglio sapere”.

    “Non voglio sapere” è un brano fresco e upbeat caratterizzato da un arpeggio di chitarra acustica e una batteria RnB/hiphop, una canzone estiva e liberatoria che nasce con lo scopo di rivendicare un’indipendenza emotiva raggiunta nel tempo dall’artista dopo la rottura di una relazione tossica. Il testo esprime proprio il non voler sapere più nulla riguardo una persona una volta amata, e celebra attraverso un testo esplicito un riscatto e una rinascita dell’artista che dopo una relazione passata finita male, dimostra di aver trovato la forza di andare avanti da sola.

    Il pezzo chiude il primo EP in italiano di Paola Di Leo “Sola, ma non in solitudine”.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano celebra l’amore verso se stessi e l’indipendenza dopo la fine di una relazione.”

    Il videoclip di “Non Voglio Sapere” rispetta il format degli altri brani che appartengono all’EP “Sola, ma non in solitudine”, quindi è a zero budget, girato con l’iPhone ed editato dall’artista stessa. Il tutto è stato girato in luoghi iconici e urban di New York. L’artista è protagonista del video e canta a Washington square park, dove si scorgono la celebre Fontana della piazza e l’arco, su un rooftop con uno skyline con i grattacieli di New York, e in altre due strade tipiche del Village.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/CAG2sgxAKMg

    “Sola, Ma Non in Solitudine” contiene cinque canzoni che trattano delle tematiche connesse tra loro con messaggi ben precisi: la fine di una relazione importante e la capacità di amare se stessi e di riuscire a stare da soli dopo una delusione d’amore. Già il titolo stimola una riflessione profonda sulla differenza tra l’essere soli e in solitudine.

    Dal punto di vista stilistico i brani hanno un sound molto pop e moderno con testi profondi e suoni influenzati dalla musica hiphop e RnB, mantenendo però le chitarre elettriche ed acustiche, i pianoforti e le tastiere. L’EP è stato scritto interamente da Paola e autoprodotto da indipendente. I brani sono stati prodotti da Pietro Falco, con il contributo di Jun sulle tracce “Gocce di pioggia” e non “Voglio sapere”.

    TRACK-LIST:

    • Momento distratto
    • Gocce di pioggia
    • Dall’altra parte
    • Quanto sto male con te
    • Non voglio sapere

    L’artista spiega così la nuova release: “Una collezione di brani pop su una delusione amorosa e sul riuscire a superarla tramite l’amore per se stessi e il riuscire a stare da soli”.

    Ascolta ora l’ep: https://distrokid.com/hyperfollow/paoladileo/sola-ma-non-in-solitudine


    Paola Di Leo BIOGRAFIA

  • Letizya: venerdì 30 giugno esce in digitale l’Ep d’esordio “Mille Miglia”

    Letizya: venerdì 30 giugno esce in digitale l’Ep d’esordio “Mille Miglia”

    Dal 30 giugno 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “MILLE MIGLIA” (Maionese Project), il primo ep di Letizya, dal quale è estratto l’omonimo singolo.

    “Mille miglia” è un ep che contiene 7 brani indie-pop dall’arrangiamento minimal e un sound caratterizzato dall’unione di chitarra classica e elettrica. Quella che presenta un’atmosfera più intima è la bonus track, si tratta di una versione di “Mostri” con solo pianoforte, violoncello e voce. Il progetto rappresenta il percorso dell’artista, i piccoli traguardi raggiunti e tutta la strada che ancora c’è da fare. 

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «“Mille miglia” è la strada che ho percorso fino a qui con le salite, le discese, le buche, le curve, le frenate improvvise e i paesaggi mozzafiato. È la strada che mi ha fatto uscire dai miei schemi, dalla mia comfort-zone quando era esattamente ciò di cui avevo bisogno.  “Mille miglia” è la strada che ho ancora davanti a me, quella che guardo con la testa fuori dal finestrino e i capelli in disordine per il vento. Quella che non so dove mi porterà ma va bene così perché sarà sicuramente piena di musica». 

    TRACK by TRACK 

    “Mille miglia” è una ballad indie-pop che parla di un amore arrivato all’improvviso, come un fulmine a ciel sereno, contro ogni previsione dell’oroscopo. Purtroppo, però è un amore ostacolato dalla distanza e quindi non si sa se potrà mai avere un lieto fine. 

    “NONTIFAIMAISENTIRE” è un brano indie-pop che parla di errori e sbagli commessi che però non ci definiscono, non agli occhi delle persone che realmente tengono a noi.

    In questo brano, si arriva finalmente ad ammettere la consapevolezza che tutti hanno bisogno di qualcuno, che non si può fare tutto da soli, e che è giusto così.

    “Saint Tropez” è un brano indie-pop dalle vibes estive che racconta i giorni spensierati passati al mare e i desideri espressi la notte di San Lorenzo in spiaggia. Quando una spinta si trasforma in un tuffo e non importa dove ci troviamo perché, a volte, l’estate può essere anche una persona, che fa uscire il sole non appena la vediamo.

    “Cielo” è una ballad indie-pop che parla dell’importanza di affrontare se stessi e i propri sentimenti, invece di evitarli, dopo la fine di una relazione quando ci sembra tutto confuso, tra mare mosso e porte chiuse; perdersi va bene, l’importante è ritrovarsi sempre.

    “Mostri” è una ballad indie-pop che parla di amori a distanza, amori difficili e di cui bisogna prendersi molta cura.

    Quella sensazione di rabbia mista a nostalgia che prova chi rimane, perché vorrebbe che tutto restasse esattamente così com’è, ma invece sente che tutto sta per cambiare.

    “Buonanotte”, il primo singolo indie/pop di Letizya, è la storia di una ragazza che invece di dormire passa la notte persa tra i suoi pensieri, a parlare con la luna; le piace il buio e passare inosservata, perché senza lo sguardo degli altri addosso si sente più libera, leggera, viva.

    Le parole sono dirette e spontanee e l’arrangiamento dell’Elephant Studio riesce davvero a trasportare dentro al pezzo.

    Letizya BIOGRAFIA

  • “Valentina” il nuovo singolo di Irene Olivier, dal 30 giugno in radio

    “Valentina” il nuovo singolo di Irene Olivier, dal 30 giugno in radio

    Dal 30 giugno 2023 sarà in rotazione radiofonica “Valentina” (STRANGERARTS PRODUZIONI), il nuovo singolo di Irene Olivier, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 21 giugno.

    “Valentina” è un brano pop con aperture rock dalle sonorità moderne, ma che strizza l’occhio agli anni ’90. La canzone tratta una tematica molto attuale, quella dell’amore malato e le sue conseguenze, e rappresenta un punto di svolta per la cantautrice che da tempo desiderava scrivere un testo in italiano, ma senza perdere quella che è la musicalità internazionale che ha sempre contraddistinto la sua produzione musicale fino ad ora. Il pezzo è stato prodotto da Marco Gabrielli e, per ottenere un sound più caldo, analogico ed internazionale, il mastering è stato affidato ad Oli Morgan (Mastering Engineer di Elton John, Seal, Olivia Rodrigo, Mike Oldfield, Eminem e molti altri) degli Abbey Road Studios di Londra.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Valentina non è una donna in particolare. È tutte, e non è nessuna allo stesso tempo. Forse sono io, o il mio riflesso. È quasi un concetto, nato a San Valentino, in cui pensavo a quante rose insanguinate sarebbero state regalate ad altrettante donne in quel giorno. Valentina diventa quindi la mia dedica a queste donne, il mio fiore per loro.”

    Il videoclip di “Valentina” descrive il concetto di “rosa insanguinata”. Infatti, le immagini mostrano dei petali sparsi di rose già sfiorite che si trasformano in un simbolo di violenza lasciando spazio sempre di più al sangue, dapprima sulle mani, per poi diventare lacrime. I petali veri, quelli pieni d’amore, Valentina li ha già “spazzati via”, e sono rimasti negli angoli della sua stanza, anche se erano gli unici ad avere un significato.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/kZGkkD1Y7c8

    Irene Olivier BIOGRAFIA

  • “Boogie night” è il nuovo singolo di SSD Project feat. Jenny B

    “Boogie night” è il nuovo singolo di SSD Project feat. Jenny B

    Dal 30 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Boogie night” (Maqueta Records), il nuovo singolo di SSD Project feat. Jenny B.

    “Boogie night” è un brano pop dance con sonorità morbide e avvolgenti. Inizialmente potrebbe essere associata al genere chilly ma man mano la si ascolta, la canzone prende piede, la cassa inizia a tremare e inizia il ritornello incalzante e travolgente che rimane in testa. Il reggae, l’house soulful e la voce di Jenny B ci riportano indietro nel tempo ai mitici anni ‘90. Galvanizzati da un barbaglio di note e colori, l’artista ci catapulta all’interno del boogie night, un locale notturno surreale, trasgressivo e intrigante. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il dualismo: la notte e il giorno, il sesso e l’amore, il bene e il male sono i due lati della stessa medaglia, boogie night rappresenta il desiderio, la libertà e l’immaginazione di un uomo in piena crisi sentimentale”. 

    Presalva ora il brano: https://ssdproject.lnk.to/BoogieNight

    Nel videoclip di “Boogie night” diretto da Mario Spinocchio, un uomo misterioso cammina lungo la notte tra le luci della città. È tormentato dall’amore di una donna (Jenny B) che le appare sugli schermi della città, ma allo stesso tempo è attratto dal boogie night, un locale libertino frequentato da personaggi stravaganti.

     

    Guarda il videoclip:  https://www.youtube.com/watch?v=CKCWp8fYolg

    SSD Project BIOGRAFIA

  • “Giarena” è il nuovo singolo di MESS, dal 30 giugno in radio

    “Giarena” è il nuovo singolo di MESS, dal 30 giugno in radio

    Dal 30 giugno 2023 sarà in rotazione radiofonica “Giarena” (Joseba Publishing), il nuovo singolo di MESS, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 23 giugno.

    “Giarena” è un brano composto a quattro mani da Mess insieme a Luca Napolitano (Amici 8) con la direzione artistica di Gianni Testa. La canzone dal sapore estivo è caratterizzata da un sound latino che trasmette la voglia di libertà e spensieratezza. Con il suo ritmo che strizza l’occhio al reggaeton, ci ricorda che ormai l’estate è alle porte. Dicono che la felicità duri un solo istante, proprio come un amore estivo, proprio come una canzone, proprio come Giarena. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Giarena” racconta della spensieratezza, della libertà e della ventata di freschezza che entra dentro ognuno di noi con l’arrivo dell’estate. Con lei nuovi amori, nuove amicizie, nuovi viaggi e sogni da realizzare. Io e Luca abbiamo voluto creare un pezzo in grado di far ballare un pubblico ampio di età varia, mettendo insieme strofe giovanili e un ritornello che una volta ascoltato non riesce più ad uscire dalla tua testa». 

    Il videoclip di “Giarena” diretto dal regista Marko Carbone è stato girato in Sicilia. L’impronta del video è quella di trasportare lo spettatore nel pieno ritmo e clima estivo del brano ed evidenziare il carattere versatile e ben definito dell’artista.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/LzNP1iP3T3c

    MESS BIOGRAFIA

  • Giulia Pratelli: esce in digitale il nuovo EP “Tutti i santi”

    Giulia Pratelli: esce in digitale il nuovo EP “Tutti i santi”

    Dal 30 giugno 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “TUTTI I SANTI” (Blackcandy Produzioni), nuovo ep di Giulia Pratelli dal quale è estratto l’omonimo singolo in rotazione radiofonica. 

    “Tutti i santi” è un brano che prova in qualche modo a descrivere la distanza più difficile da misurare e raccontare che è probabilmente quella che ci separa da chi se n’è andato per sempre, spalancando una piccola crepa affinché da questa possano entrare (e uscire) i sentimenti, i ricordi, la rabbia, la nostalgia e tutte le imprecazioni possibili. Un piccolo percorso per ritrovare quella voglia di cantare che in certi momenti ci abbandona ma poi, in un modo o in un altro, ritorna.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Nella vita accadono cose che non dovrebbero accadere mai, come la perdita di un’amica, di una persona cara e importante. In momenti come quelli si può provare ad incollare la crepa o spalancarla del tutto, lasciando entrare e uscire sentimenti, ricordi, abitudini. TUTTI I SANTI sono quelli a cui rivolgersi, anche malamente, di fronte a ciò che sembra insuperabile e che ci fa passare la voglia di cantare… che però prima o poi, senza sapere come, per fortuna ritorna.”

    “Tutti i santi” è un piccolo EP homemade, che contiene due brani inediti e una nuova versione di “Nodi” (già contenuta in TUTTO BENE, 2017) interpretata qui in duetto con Setak, cantautore abruzzese e amico di Giulia. I tre pezzi sperimentano sfaccettature diverse dello stesso tema: la distanza.

    Il lavoro, prodotto e arrangiato da Luca Guidi, è breve ma intenso e in esso le canzoni di Giulia si affidano a sfumature nuove e atmosfere sospese, che ruotano attorno alla chitarra, elettrica e acustica.

    L’illustrazione e l’artwork sono opera di DISEGNACCI (Riccardo Pratesi), amico e artista meraviglioso che, giocando con il titolo del lavoro, ha preso spunto dall’idea di una vetrata medievale per rielaborarla in chiave laica e moderna. A fianco e attorno alla figura centrale della cantautrice, infatti, si notano vari elementi che raccontano il lavoro e le canzoni che lo compongono, come il microfono, la casa, i nodi.

    TRACK-LIST:

    • Tutti i santi
    • Come Stai
    • Nodi

    Aggiunge l’artista sulla nuova release: “Questo EP è un lavoro piccolo e sincero, un breve percorso che attraversa tre possibili luoghi della distanza: quella irrimediabile di Tutti i santi, quella da accorciare di Come stai, quella di cui prendere possesso e consapevolezza di Nodi. Senza particolare pianificazione e nonostante provengano da momenti diversi, queste tre canzoni hanno trovato una casa comune e mi hanno portata nello stesso posto perché, come dice un amico, dopotutto la musica sa dove andare”.

    Presalva l’ep: https://bfan.link/giulia-pratelli-tutti-i-santi

    Giulia Pratelli BIOGRAFIA