Tag: Red&Blue

  • “La gioia dei bambini” il nuovo singolo di Cortellino

    “La gioia dei bambini” il nuovo singolo di Cortellino

    Dal 24 maggio 2024 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “La gioia dei bambini”, il nuovo singolo di Cortellino per LaPop.

    “La gioia dei bambini” è un brano divertente e provocatorio con la speranza da parte dell’artista di strappare un sorriso anche nel cuore di chi non sorride mai.

    Mantenendo la linea stilistica del singolo precedente e dei brani che andranno a comporre l’album in arrivo, anche “La gioia dei bambini” è stata registrata durante una live session con band insieme ai musicisti: Alessandro Perosa (batteria), Matteo Zecchini (chitarre), Liviano Mos (organi e keyboards), Giorgio Biselli (basso).

    La complicità tra i performer e l’autore ha reso ancora più divertente la registrazione del brano, eseguito ispirandosi a progetti come quelli di Banana Republic e Rino Gaetano, utilizzando strumenti datati e ricreando un’atmosfera vintage nello studio di registrazione di Sesto, artista e amico triestino.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano è una provocazione costruita sul paradosso del denaro rapportato con il concetto della felicità moderna. Ho costruito questa canzone partendo dal verso “La gioia dei bambini non sta mica nei soldini”, per me è il fulcro della canzone, il centro dell’esplosione creativa, è la scintilla che ha fatto nascere questo brano. È da cose semplici che traggo ispirazione: il sorriso, il suo effetto ed il suo valore sull’umore della gente, rapportato al valore del denaro e dei soldi nella società moderna.”

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/lagioiadeibambini

    Biografia

    Enrico Cortellino è un cantautore di Trieste. Dopo 10 anni di carriera musicale sotto lo pseudonimo di Cortex, nel 2018 Enrico intraprende un nuovo percorso musicale, più maturo e introspettivo, sotto il nome Cortellino. Inaugura questo nuovo progetto nell’ottobre dello stesso anno col singolo “140 km/h”, cover di Ivan Graziani, e relativa videoclip casting Nikita Pelizon. Il brano, assieme ai successivi singoli “Usami”, “Cuore Logico” e “Solo quando sbaglio” (presentato in anteprima su Rolling Stone Italia), anticipa l’album “Solo quando sbaglio” (LaPOP 2019), seguito in estate dal #soloquandosbaglioTOUR. Nel 2020 escono poi: “Un sorriso” feat. Yane; “Elettra” e “Un discorso da coniglio”. Il 2021 è segnato dall’uscita del singolo “Il pensiero da nulla fugge”, dalla collaborazione col producer Glitch, autore del rework in chiave dance di alcuni classici del cantautore e dall’uscita della cover de “La stagione dell’amore” di Battiato, mentre nel gennaio del 2022 escono la cover dello storico brano di Lucio Dalla “Caruso” e i singoli: “Non ho bisogno di niente”, “Lento” e “Mente libera”. Nel 2023 pubblica “Rivoluzione digitale”.

    Dopo aver iniziato il 2024 con il brano “Il mondo pieno di guai , “La gioia dei bambini” è il nuovo singolo di Cortellino disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 maggio 2024 (LaPop).

    Facebook | Instagram | TikTok | YouTube | Sito Web | Spotify

  • “One last goodbye” il nuovo singolo di ansia e Wairu

    “One last goodbye” il nuovo singolo di ansia e Wairu

    Da venerdì 24 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “ONE LAST GOODBYE”, il nuovo singolo di ANSIA & WAIRU disponibile tutte le piattaforme di streaming digitale dall’8 maggio che prende parte alla colonna sonora del romanzo “BLU. Il cielo nei suoi occhi” di Anastasia Parpaglioni edito Sperling & Kupfer.

    “One last goodbye” è un brano che è stato scritto di pari passo alla storia che viene raccontata nel romanzo riprendendola in chiave musicale: la perdita della figura paterna da parte di una giovane ragazza che, in seguito, sviluppa un meccanismo di difesa dal nome di Ciano fobia, ovvero la paura dell’azzurro. Tematica attorno alla quale verte tutta la trama del libro. 

    La direzione artistica è seguita da Massimo Guidi, A&R di M&M-D&G Music.

    Ascolta qui il brano: http://ada.lnk.to/onelastgoodbye

    Commentano così gli artisti la nuova release: “Now I hold you in the past, I am nothing that makes sense, keep on looking for the blue inside sky, in your eyes”.

    Biografia

    ansia è una cantautrice italiana classe 2003 che ha iniziato a studiare musica all’età di 10 anni e a scrivere canzoni poco dopo. Comincia la sua carriera artistica accompagnata dalla band 2nd Outbreak con cui, all’età di 15 anni, pubblica il primo singolo. Successivamente intraprende la carriera in solo, come ansia; scrive e produce brani, influenzata da numerosi artisti indie- pop e indie-rock come Arctic Monkeys, Brunori Sas, Jorja Smith e Amy Winehouse. ansia sceglie questo nome d’arte per esorcizzare una caratteristica da sempre attribuitale. I suoi testi in italiano, infatti, scritti e arrangiati da lei, raccontano sempre di momenti di vita reali e di reali sensazioni: senso di inadeguatezza, bisogno di soddisfare le aspettative, voglia di differenziarsi. Sono un punto di vista distaccato sul mondo attraverso gli occhi di una ragazza da poco adulta, delle sue debolezze e domande.

    Instagram| YouTube| Facebook

    Wairu è il perfetto mix tra musica orchestrale ed elettronica. Produttore e compositore italiano di 19 anni, ha iniziato la sua passione per la produzione musicale quando aveva 10 anni come autodidatta. È genuino, autentico e sorprendentemente talentuoso nel trasmettere qualsiasi tipo di emozione basata sulla canzone, vai ad ascoltarlo e non rimarrai deluso.

    Instagram

    “One last goodbye” è il nuovo singolo di ANSIA & WAIRU disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’8 maggio 2024 e in rotazione radiofonica dal 24 maggio.

  • LILCIU: oggi esce il nuovo singolo “Scrivere normale”

    LILCIU: oggi esce il nuovo singolo “Scrivere normale”

    Dal 17 maggio 2024 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Scrivere normale”, il nuovo singolo di LILCIU che andrà in rotazione radiofonica dal 24 maggio.

    “Scrivere normale” è un brano che si costruisce su un suono pop-punk con una piccola influenza trap. Racconta di una ragazza, impegnata in una relazione per nulla sana, per cui l’autore aveva una cotta gigantesca. Questa storia d’amore le crea problemi di insonnia, bassa autostima arrivando a cambiare profondamente il suo carattere. Infatti si ritrova ad accettare comportamenti che mai avrebbe accettato prima,come tradimenti e bugie, pur di non porre fine alla relazione. Una volta che però questa storia finisce, la ragazza si rende conto che è cambiata a tal punto da pensare solo a se stessa e di essere diventata egoista e molto simile al suo ex, che tanto l’ha fatta soffrire. 

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho provato a raccontare di questa ragazza per cui avevo una cotta, ma che già era impegnata in una relazione che però le stava creando grossi problemi. Il messaggio nascosto in questo brano è che spesso le relazioni arrivano a cambiarci nel profondo e nemmeno ce ne accorgiamo, se non quando questi cambiamenti sono già avvenuti.”

    Biografia

    LILCIU, o abbreviato CIU, nome d’arte di Stefano Porteri, è un cantante, batterista e chitarrista italiano.

    Nei primi anni 2000, scopre fin da subito una forte tendenza ad esplorare i vari generi musicali dai cantautori italiani arrivando al metal più estremo, cosa che influenzerà moltissimo il suo stile musicale. Negli anni ha fondato, suonato o collaborato in svariati progetti musicali e nel 2022 da vita al suo progetto solista chiamato LILCIU per via del suo soprannome, Ciuino.

    A fine 2022 vede la luce il primo singolo “Strappato”, prodotto dal produttore e dj Don Joe, brano Electro-Pop dove si trovano citazioni e metafore di ogni genere. Prosegue nel 2023 con 4 singoli, “5INQUE VOCALI”, “A1”, “NULLA DENTRO”, “PEGGIO X ME”, brani che spaziano dall’electro-pop all’indie fino ad arrivare al pop punk con influenze emo-trap. All’inizio del 2024 pubblica il suo sesto singolo, “ALTERAZIONI” prodotto da Peter Millie, brano con una forte identità emo-trap dal tono malinconico che affronta diversi temi, dall’abuso di sostanze fino a storie sentimentali che non possono funzionare. L’8 marzo pubblica “DEMONI INVISIBILI” prodotto dalla giovane Arianna Ruggeri, brano che narra di uno stupro, usando in maniera critica il llinguaggio che spesso viene usato per minimizzare queste situazioni di abusi. L’ottavo singolo uscito ad aprile s’intitola “VORREI SAPER” ed è prodotto da Daniele Raciti, (già produttore di Nulla Dentro). Quest’ultima uscita parla di una modella all’apice della carriera e dei problemi di coppia che sono scaturiti dal grosso impatto mediatico che l’ascesa nel mondo della moda le ha dato. Tutto raccontato su una strofe trap e ritornelli house. Questo cambio continuo di direzione è alla base dell’espressione dell’artista, specchio del suo modo di vedere e vivere la musica, rifiutando schemi e possibili etichettature di genere.

    “Scrivere normale” è il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 17 maggio 2024 e in rotazione radiofonica dal 24 maggio.

    Instagram | Spotify


  • “Sbarre” il nuovo singolo di Federica G.

    “Sbarre” il nuovo singolo di Federica G.

    Dal 17 maggio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SBARRE”, il nuovo singolo di Federica G..

    “Sbarre” è un brano autobiografico che si inserisce in una fase importante del percorso di cura dall’anoressia: dopo aver preso consapevolezza di quanto alcune situazioni che viveva fossero deleterie, l’artista stava imparando a descrivere a parole il dolore che provava, senza più il bisogno di ricorrere ai comportamenti tipici della malattia.

    “Sbarre” racconta che cosa significa sentirsi prigionieri o senza la possibilità di scegliere. Le preoccupazioni rispetto a molti aspetti della vita a volte finiscono per limitarci, ma parlare dei propri timori è il primo passo da compiere per vedere le situazioni in un modo diverso e per permetterci di agire trovando un’alternativa.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Scrivere Sbarre è stato un atto coraggioso. Racconto le mie paure e descrivo la mia visione del mondo senza il timore di dire qualcosa di scomodo o inaccettabile. Questo è il brano che mi ha aiutata a riconoscere quel che mi infastidiva delle situazioni dolorose in cui mi trovavo e a prenderne le distanze, con la consapevolezza che non c’è nulla di male nel dire che non va sempre tutto bene. Sbarre è dedicato a tutte le persone che si sentono “in gabbia”, bloccate in una situazione sgradevole con cui sono costrette a convivere.”

    Biografia

    Federica G, nome d’arte di Federica Gianangeli, è una cantautrice maceratese nata nel 2003. S avvicina alla musica da piccola e inizia a scrivere i primi testi in adolescenza, dopo aver imparato a suonare la chitarra da autodidatta. Nel 2022, trasferitasi a Padova per frequentare l’università, inizia a lavorare al suo primo EP, concept album sui disturbi alimentari. Con la sua musica racconta di sé, delle sue esperienze personali e dei suoi sentimenti più intimi.

    Dopo aver esordito con il primo singolo “Come fosse ieri”, “Sbarre” è il secondo singolo di Federica G. disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 17 maggio 2024. 

    Instagram | YouTube | TikTok

  • “Porta per l’inferno” è il nuovo singolo dei Sandflower

    “Porta per l’inferno” è il nuovo singolo dei Sandflower

    Da venerdì 17 maggio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “PORTA PER L’INFERNO” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei SANDFLOWER.

    “Porta per l’inferno” è un brano che denuncia il fenomeno della vittimizzazione secondaria, invitando alla riflessione sulla necessità di cambiare atteggiamenti e politiche per garantire un adeguato sostegno e protezione alle vittime. Chi subisce violenza soffre, spesso a causa di persone molto vicine. E, come se non bastasse, chi dovrebbe sostenere e tutelare le vittime rincara la dose. Questo accade oggi, nell’età contemporanea, senza che si intraveda una fine.

    Spiega la band a proposito del brano: “In questo brano denunciamo il fenomeno della vittimizzazione secondaria. Troppo spesso le persone che subiscono violenza (in particolar modo violenza di genere) vengono fatte diventare in qualche modo responsabili per ciò che hanno subito: questo avviene da parte della società civile, della stampa e delle stesse istituzioni che dovrebbero, invece, tutelarle.”

    Il videoclip di “Porta per l’inferno” è stato girato da Davide Tavecchia (Twilight Studio) durante le sessioni di registrazione del nuovo disco “Lieve”. Lo stile di ripresa è crudo e reale, mostrando la band suonare questo brano sentito, emotivo e ruvido.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=rgM38XhEfhI

    Biografia

    I SANDFLOWER prendono forma nella provincia di Milano nel 2004. Una serie di sfumature sonore rende la proposta estremamente personale: dalla psichedelia all’alternative rock passando dal prog al post-rock fino ad arrivare alla fragorosità del post-metal, con la scelta fortemente voluta di mantenere i testi in italiano.

    Non sono mancate partecipazioni di prestigio a festival importanti supportando band internazionali come Stereophonics e Sigur Ros (i-Days festival) Iron Savior (Liffrock festival) Extrema (B.est festival).

    All’attivo due EP (2006 e 2007), due LP (il primo ed omonimo “Sandflower” uscito nel 2014 e “Greve” uscito nel 2020).

    Dopo “Abbatti le mura”, “Porta per l’inferno” è il nuovo singolo dei Sandflower, che anticipa l’uscita del terzo disco pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Virgin music/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 17 maggio 2024.

    Facebook | Instagram

  • Billy Cobham: l’icona mondiale della batteria e del jazz compie oggi 80 anni

    Billy Cobham: l’icona mondiale della batteria e del jazz compie oggi 80 anni

    Billy Cobham, icona della batteria e leggenda indiscussa del jazz, oggi compie 80 anni. Dal 10 maggio 2024 è disponibile “DRUM ‘N’ VOICE VOL 1-2-3-4-5: COMPLETE DELUXE EDITION 5CD”.

    Questa esclusiva edizione deluxe racchiude tutti gli album Drum ‘n’ Voice, prodotti dal famoso Team italiano Nicolosi (Novecento), conosciuto in tutto il mondo e composto da Lino Nicolosi (chitarra, sound engineer), Pino Nicolosi (Fender Rhodes, tastiere), Rossana Nicolosi (basso) e Dora Nicolosi (voce).

    “È stato un viaggio incredibile! Collaborare con un’icona come Billy Cobham è stato un onore pazzesco. Da quando eravamo ragazzini, lo ammiravamo e la sua musica ci ha sempre ispirato. Lavorare con lui è stato come realizzare un sogno. E poi, il fatto di poter coinvolgere altri artisti leggendari come Carlos Santana, Narada Michael Walden Chaka Khan, Eumir Deodato, Brian Auger, Mike Stern…e tanti altri è stato semplicemente epico. È stata un’esperienza unica, una sorta di magia che ha dato vita a Drum’n Voice, un progetto che ci ha cambiato per sempre.”, commenta la Nicolosi Productions.

    La “Complete Deluxe Edition” è impreziosita dalla partecipazione di alcuni tra i più grandi nomi della musica mondiale. Tra gli artisti presenti troviamo: Narada Michael Walden, Carlos Santana, Mike Stern, Eumir Deodato, Stanley Jordan, Chaka Khan, Randy Brecker, Michael Brecker, Eddie Gomez, Brian Auger, Guy Barker, Buddy Miles, Frank Gambale, Airto Moreira, Dominic Miller, Jeff Berlin, Mike Lindup, Jan Hammer, John Patitucci, Novecento, Gino Vannelli, John Scofield, Alex Acuna, George Duke, Bob Mintzer, Gregg Kofi Brown.

    Biografia

    Billy Cobham è una leggenda vivente della batteria, noto per il suo lavoro innovativo con i pionieri della fusion, la Mahavishnu Orchestra. Dagli anni ’60, Billy Cobham ha partecipato a oltre 300 registrazioni, includendo quelle di icone del pop e del rock come Peter Gabriel, Jack Bruce, Bob Weir e James Brown, e ha pubblicato più di trentacinque album come leader.

    Instagram

    La Nicolosi Productions (Team Nicolosi) è formata da Lino Nicolosi, Pino Nicolosi, Rossana Nicolosi e Dora Nicolosi e hanno scritto e prodotto musica per Eumir Deodato, Al Jarreau, Billy Cobham, Carlos Santana, Narada Michael Walden, Dennis Chambers, Billy Preston, Stanley Jordan, Sting, Dominic Miller, Gregg Kofi Brown, Gino Vannelli, Chaka Khan, Danny Gottlieb e Patti Austin.

    Nelle loro registrazioni, hanno suonato con Michael Brecker, Randy Brecker, Eddie Gomez, Brian Auger, Buddy Miles, Frank Gambale, Airto Moreira, Jeff Berlin, Mike Stern, Jan Hammer, John Patitucci, George Duke, John Scofield, Alex Acuna, Bob Mintzer, Carlos Santana.

    Sito Web

  • “Vota Barabba” il nuovo singolo di dr.gam

    Dal 17 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Vota Barabba” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony Music), il nuovo singolo di dr.gam, disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 maggio.

    “Vota Barabba” è un manifesto in vista delle elezioni europee di giugno. Il brano racconta la storia di Antonio Barabba, politico amato da tutti i cittadini di un piccolo comune Italiano, e Gianni, nuovo arrivato in paese, che, inizialmente, viene convinto e trascinato al seguito del politico, ma poi si accorge di una torbida realtà nascosta e cerca di convincere la gente sulla non integrità di Barabba.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Dopo anni dedicati alla musica con l’intento di comunicare un messaggio positivo e di speranza, teso a sensibilizzare l’opinione pubblica su diversi argomenti e problematiche, ho realizzato che l’unico modo per creare le condizioni necessarie ad una società evoluta ed un mondo migliore, è andare dritti al bersaglio, e quindi, entrare in politica. Il candidato che appoggerò alle prossime elezioni è Antonio Barabba ;-)….Vox Populi Vox Dei!!!”

    Il videoclip di “Vota Barabba” inizia con la scelta del popolo di condannare Gesù e liberare il ladrone Barabba per poi catapultarsi ai giorni d’oggi, dove Barabba, (interpretato dall’attore Daniele Vocino), diventa un politico di un piccolo paesino della provincia Italiana che viene in qualche modo ostacolato nella sua campagna elettorale da Gianni, (interpretato dall’attore Sandro Fabiani), nuovo arrivato in paese.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/HPs6kjKYHjc

    Biografia

    dr.gam è l’acronimo del cantautore, chitarrista, produttore e videomaker Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa del cognome vengono scelti come essenza della parte più istintiva e quella più razionale di un mondo svelato in entrambe le sue facce. Un cratere in ebollizione fin dai primi anni di vita dove inizia ad ingurgitare tomi in lingua inglese e partiture per pianoforte per poi incontrare all’età di 10 anni la chitarra classica, suo primo grande amore. La ricerca di un punto di contatto tra la materia e lo spirito è il tema caratterizzante dell’artista che andrà a formarsi, anche grazie agli studi in chimica all’Università e in musica classica al Conservatorio, oltre agli innumerevoli viaggi attorno al globo trascinato dalla folle passione per la musica d’oltre oceano. Compare come autore e chitarrista in diversi album e compilation oltre ad intraprendere un importante percorso live che lo porta a collaborare sul e fuori dal palco con tantissimi artisti nazionali ed internazionali e suonare davanti a migliaia di persone negli ormai più di 1700 concerti in Italia, Europa e U.S.A..

    Nel 2016 , a novembre, come coronamento della sua carriera live, esce il suo primo album di inediti dal titolo “Another Family”, (Lungomare/Jois – UNIVERSAL MUSIC GROUP), anticipato, a luglio, dal singolo “dr.gam is in da house”, immediatamente ripreso e lanciato nel Regno Unito dalla KFM radio di Manchester come sigla di un suo noto programma. Il disco è stato accolto in modo entusiastico dalla critica italiana.

    Il tour estivo 2017 tra Italia e Spagna ottiene la ristampa dell’album “Another Family” nella penisola iberica, che esce il 6 luglio 2018 in tutti i negozi FNAC e El Corté Ingles di Spagna, Portogallo e Andorra.

    Nel mentre in Italia, Andrea viene notato dal M° Peppe Vessicchio il quale lo vuole come ospite alla chiusura del suo tour nazionale “Musica Maestro” al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto (AP), scrivendo su misura, un arrangiamento di archi per il medley preparato da dr.gam per l’importante occasione ed eseguito assieme ai “Solisti del Sesto Armonico”.

    Il Maestro, davanti ad una platea gremita di gente, presenta l’artista dicendo: “A livello compositivo, dr.gam ha innato il senso dello spiazzamento, o meglio la capacità di sorprendere l’ascoltatore portandolo ad essere piacevolmente soggiogato e maggiormente coinvolto, qualità che manca nella stragrande maggioranza della musica contemporanea”.

    Da marzo 2019 l’album “Another Family” è distribuito a livello mondiale da UNIVERSAL e grazie alla partecipazione di dr.gam all’ASCAP EXPO a Los Angeles nel maggio 2019, il 22 novembre dello stesso anno, la seconda ristampa estera dell’album è distribuita in USA e Canada (Lungomare/Jois/ApplausoUS – UNIVERSAL MUSIC GROUP/CD Baby).

    Durante i primi anni della pandemia torna in studio per registrare nuovo materiale e a metà del 2021 si trasferisce a Fuerteventura (Spagna) per riprendere l’attività live bloccata nel resto del mondo.

    Dopo 2 anni, a giugno 2023, chiude la collaborazione con Universal Music Group per iniziare un nuovo percorso firmando con AWAL/The Orchard/Sony Music.

    A novembre 2023 esce il singolo “Kilimangiaro” con un videoclip in 3D creato da Francesco ZANO Zanotti. Il video ottiene l’anteprima sulla prima pagina dell’agenzia di stampa Askanews e ripresa dalle più importanti testate nazionali Italiane oltre a superare le 470.000 visualizzazioni su YouTube.

    Il 2024 si apre con la pubblicazione del brano in francese dal titolo “La Mer” con testo di Kelly Joyce e un video in animazione grafica di Serena Paglino e gli studenti dell’Istituto Cine Tv Roberto Rossellini di Roma diretti da Luca Arduini. Il brano raggiunge la 7^ posizione dei brani stranieri indipendenti più ascoltati in radio.

    Dopo l’ospitata a Casa Sanremo 2024, a marzo bissa il risultato di “La Mer” col brano “The Way Out”, primo brano in Inglese di dr.gam distribuito da AWAL/The Orchard/Sony, che raggiunge l’8^ posizione dei brani stranieri indipendenti più ascoltati in radio.

    Vota Barabba” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony) è il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 Maggio 2024 e in rotazione radiofonica dal 17 Maggio 2024.

    Facebook  |  Instagram |  YouTube |Spotify | TikTok | Sito Web

  • “L’Odore del Mare” il nuovo singolo di Syrio

    “L’Odore del Mare” il nuovo singolo di Syrio

    Dal 17 maggio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “L’Odore del Mare”, il nuovo singolo di Syrio.

    “L’odore del mare” è un brano che parla della sensazione che porta l’estate dentro ognuno di noi. La spensieratezza, il relax, i colori accesi e il sapore di sale sulla pelle dopo una giornata al mare.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “L’odore del mare nasce da un’idea di “rappresentazione” dell’estate, del mare e di quanto l’estate porti a vivere dei momenti indimenticabili come un nuovo amore, una nuova amicizia, una nuova esperienza. L’odore del mare è ciò che rappresenta per me l’estate. È nata dal bisogno di relax, di staccare la spina e di trasmettere serenità a chi l’ascolterà. Sentivo il bisogno di esternare quel senso di bellezza della stagione. Non è scritta a caso, anzi: racconta precisamente e dettagliatamente ciò che porta con sé. “Sposati il sorriso” – “metti la vita al dito” sono due frasi che meglio descrivono ciò che provo d’estate. La vita si colora e la musica prende vita ancora più forte.”

    Biografia

    Francesco Nardacci, noto con il nome d’arte Syrio, è un cantautore italiano nato a Priverno, classe 1995. La sua infanzia si svolge tra i tranquilli vicoli di Maenza, un pittoresco paesino della Regione Lazio in provincia di Latina. Fin da giovane, ha ereditato la passione per la musica dal padre, pianista e organista nella locale parrocchia.

    A soli 12 anni, Syrio inizia a sperimentare con gli strumenti musicali presenti in casa, evolvendo la sua creatività fino a dedicarsi alla scrittura di testi all’età di 16 anni. Nel 2012, incide il suo primo brano, segnando l’inizio della sua carriera musicale.

    Nel 2015, incide il suo primo EP, “Clima in Tempesta”, segnando un importante passo nel suo percorso artistico. Nonostante una partecipazione non fortunata a X Factor nel 2018 e ad “Amici” nel 2020, Syrio persiste nel suo impegno e nella sua passione.

    Il 2019 segna un altro traguardo significativo con l’incisione del suo primo album, “Il Diario dei Ricordi”, un progetto che si estende dal 2023 al 2024, realizzato con il supporto manageriale di Santino Polidoro e la guida di Davide Maggioni, responsabile di Matilde Dischi.

    Attualmente, Syrio sta lavorando al suo secondo album, previsto per la fine del 2024, continuando a esplorare nuovi orizzonti musicali e a condividere il suo talento con il pubblico. La sua dedizione e la sua continua evoluzione artistica promettono un futuro radioso per questo giovane cantautore italiano.

    “L’odore del mare” è il nuovo singolo di Syrio disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 17 maggio 2024.

     

     

    Instagram | TikTok

  • “Santè” è il nuovo singolo dei Black Mood 808

    “Santè” è il nuovo singolo dei Black Mood 808

    Dal 15 maggio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Santè” (Kimura), il nuovo singolo dei Black Mood 808.

    Il brano “Santè” nasce dalla voglia di creare un’atmosfera ricca e festosa, dove il riscatto è l’elemento centrale di tutto. Attraverso l’immaginazione, il trio si è catapultato in un altro mondo, in cui “sono in pochi quelli che porteremmo con noi, e quasi come un dispetto ostentiamo alla grande”. La canzone è interpretata da Seventin e Dreivoir con la produzione di Sirom.

    Spiega il gruppo a proposito del brano: «“Santè” nasce dalla voglia di riscatto, tema centrale del brano. Tra di noi in studio immaginavamo come potrebbe essere bello brindare con prodotti molto costosi in piena spensieratezza, avendo la libertà e la possibilità di fare qualsiasi cosa ci passi per la testa. Così, sulla base di questo concetto, sono nati i testi, in cui non mancano comunque metafore e frecciatine.  Per noi “Santè” è una stappata di Champagne inaspettata».

     

    Ascolta ora il brano https://kimura.lnk.to/sante

     

    Biografia

    I Black Mood 808 sono un gruppo musicale hip-hop formato da Andrea Rovelli (Dreivor), Roberto Fiorito (Seventin) ed il produttore Simone Morciano (Sirom). Il nome del gruppo significa letteralmente “umore nero 808” dove la prima parte parla da sé, mentre “808” fa riferimento alla drum-machine progettata dalla Roland nel 1980, tipica nella musica trap. Nati e cresciuti a Gallipoli, un piccolo paese nel profondo sud in provincia di Lecce, nel 2017 hanno per la prima volta collaborato con un primo mixtape non ufficiale dal nome “Odiami”, dove il produttore ha esclusivamente effettuato il mix e master delle tracce. Dopo di che sono nate diverse tracce con basi inedite prodotte da quest’ultimo, la maggior parte con tematiche molto sentimentali, altre scritte con rabbia, rifacendosi al nome del gruppo stesso, collaborando spesso con artisti del posto. Le cose ad oggi sono cambiate ben poco, ma con qualche anno in più di esperienza alle spalle, lavorano quotidianamente per la realizzazione di nuovi progetti.

    “Santè” è il nuovo singolo dei Black Mood 808 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da mercoledì 15 maggio 2024.

     

     

    Instagram | Facebook | YouTube

  • “Io contro il mondo” è il nuovo singolo dei Nitidi

    “Io contro il mondo” è il nuovo singolo dei Nitidi

    Da venerdì 17 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “IO CONTRO IL MONDO”, il nuovo singolo dei NITIDI già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 maggio.

    “Io contro il mondo” è un brano dalle sonorità reggae e rap che lancia un forte messaggio contro l’omologazione sociale. È un’esplosione di vita, un inno alla libertà di pensiero, una protesta contro le conformità asfissianti che cercano di soffocare, invitandoci a rompere le catene dell’isolamento sociale.

    La musica si trasforma in un’arma di denuncia, un canto d’amore verso il prossimo e un grido di battaglia per un mondo più giusto.  La canzone propone una rivoluzione gentile: quella del pensiero, della creatività e della riscoperta di noi stessi, per ritrovare il nostro posto nel mondo. Un inno alla diversità, un invito a non temere di essere differenti, a seguire le nostre passioni senza piegarsi alle pressioni esterne. È un messaggio di speranza, un invito a non arrenderci mai, a lottare per i nostri ideali e a costruire un futuro migliore.

    Spiega la band a proposito del brano: «“Io contro il mondo” è un inno che invita a non piegarsi alle ingiustizie e a lottare per ciò in cui si crede. Un grido di rivolta contro le imposizioni e un invito a liberarsi dalle catene dell’oppressione. Abbiamo scelto il reggae per questo brano, perché le sue sonorità coinvolgenti e la sua storia intrisa di lotta ben rappresentano lo spirito del messaggio che vogliamo trasmettere. Il nostro stile unico si fonde con il ritmo trascinante del reggae, creando un connubio che invita alla danza e alla liberazione».

    Biografia

    Nitidi é un gruppo musicale multietnico unico nel suo genere perché ogni componente é diverso e rappresenta generi musicali differenti. Lenny è un batterista e cantautore tedesco, amante della musica hip hop e funk. Ilja é nato in Unione Sovietica ma vanta origini Siberiane (nel lontano Lago Baikal) ed è appassionato del flamenco e la bossa nova, Tiziano Tarantino (Naizy) é amante di Soul e Rnb, mentre Gaetano Iorio (Tutua) di Rap e musica classica napoletana.

    L’incontro tra di loro genera una musica che vuole parlare di positività, di gioia di vivere, ma anche di libertà di espressione. Il gruppo ha background diversi, essendo originari di luoghi lontani tra loro come la Germania, la Russia e Napoli, e parla della diversità come una caratteristica positiva di ognuno di loro.

    Il gruppo è nato da un incontro casuale tra le strade di Bologna dopo il primo lockdown, ma si è subito creata sintonia tra di loro. Hanno trovato un’atmosfera perfetta nel suonare insieme. Non c’è stato bisogno di lavorare troppo per creare le canzoni. Motivi e melodie sono nati in maniera spontanea e armonica, proprio come si è formato il gruppo. In poche settimane hanno scritto il loro primo album e sono andati in studio per registrarlo. Hanno partecipato alle Audition di X Factor 2022 e alla 35^ edizione di Sanremo Rock e Trend. Nel 2022, Ilja e Lenny sono andati via da Bologna, ma il gruppo è rimasto forte. Creano nuove canzoni e riescono a pianificare nuovi concerti e pubblicazioni di singoli. Sono forti, divertenti e unici perché hanno la carica dentro, vogliono farsi conoscere e creare la propria musica.

    Inutile dire che due napoletani, un russo e un tedesco non sono i protagonisti di una barzelletta ma di una band che ha creato un genere musicale unico e di ispirazione per le generazioni di oggi e di domani.

    Dopo “Energia”, “Io contro il mondo” è il nuovo singolo dei Nitidi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 3 maggio e in rotazione radiofonica da venerdì 17 maggio 2024.

    Facebook | Instagram