Blog

  • “Attitude”, fuori il primo EP di Cami Belle

    “Attitude”, fuori il primo EP di Cami Belle

    “Attitude” è il primo EP di Cami Belle, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 9 ottobre. Quattro brani che raccontano quattro diverse sfaccettature del carattere della cantautrice. Quattro generi, quattro stati d’animo ed un’unica voce che accompagna in un viaggio fatto di sonorità ricche e potenti.

    “Attitude” è formato da due brani in italiano, “Idea” e “Senza di te”, e due brani in inglese “Remedy” e “Go Back to Life”. “Idea”, singolo d’esordio, ha una verve più spensierata e un tema leggero. “Senza di te”, brano scritto insieme alla paroliera Lina Crisci, è una ballad malinconica che racconta la fine di un amore.

    “Go Back To Life” è la canzone dal carattere più aggressivo. Un brano elettronico avvolgente e cupo che strizza l’occhio agli anni 2000. Oscurità, desiderio e amore. L’incontro di due anime che si perdono l’una nell’altra, raggiunge infine una completezza.

    “Remedy” è un messaggio rivolto a sé stessi. Un incitamento a ritrovare quella luce dentro di noi che ci contraddistingue e far sì che sia il “rimedio” per essere di nuovo felici o in pace con sé stessi.

    “Quattro non è a caso. Si tratta di un numero simbolico che mi rappresenta a pieno.

    Ho sempre trovato nelle parole una valvola di sfogo per la mia psiche e, solo ora, sono riuscita a metterle in musica, grazie alla collaborazione con il Produttore Emanuele Parati.

    Per me questo è un primo passo per farmi conoscere: è un lavoro di sperimentazione per poter mostrare al mondo diversi aspetti della mia persona e incuriosire la gente coi miei brani, vedere che idea si fanno di me e se le mie parole risuonano in qualche modo con loro, con le loro esperienze e sentimenti.

    Un trailer tematico che consentirà di sbirciare all’interno della mia vita, per capirne i gusti, le esperienze e tutto quello che non viene detto ma che, come nelle migliori storie, arriverà in un secondo tempo“, così Cami Belle descrive il proprio EP.

  • Giovedì 31 ottobre, a Pian Del Voglio (BO), @ Hotel Transilvania… LA PIU’ GRANDE E TERRIFICANTE FESTA DELL’ANNO… Halloween.. aperitivo, cena, live music e deejay set rock

    GIOVEDI’ 31 OTTOBRE

    LA PIU’ GRANDE E TERRIFICANTE FESTA DELL’ANNO

    HALLOWEEN

    @

    Hotel Transilvania – the Rockstars favourite

    Via Autostazione 95 Pian del Voglio (Bo)

    A1 Firenze-Bologna uscita Pian del Voglio/Badia

    Hotel – Pub – Ristorante – Cimitero

    CENA

    FESTA IN MASCHERA

    E GIOCHI..DA PAURA

    DALLE 21 LIVE MUSIC CON IVANO ZANOTTI (batterista di Ligabue)

    SEGUE DEEJAY SET ROCK

    35 EURO – coperto e servizio incluso

    Per info; prenota la tua bara 345 8538921

    H 18

    Dolcetto o Spritzetto?

    Aperitivo DA PAURA: visita alle stanze degli orrori, rettilario e giochi da brivido!

     

    H 20

    Cena di Halloween >>> menù

    ANTIPASTI: ● Lonzino sformato ● Crostino misto di porcini● Crostino al tartufo

    PRIMI: ● Rasagnole tartufate ● Polenta misto castagne con cinghiale alla grappa barricata e miele

    SECONDI: ● Petroniana contornata con mela pastellata ● Plateau di cavolfiore, carote e fiori di zucca

    DESSERT: ● Dolce dell’Appennino● Acqua, bibite e shortino finale

    H 21

    Dopocena ROCK

    tutti i classici della musica rock … Live music con IVANO ZANOTTI (batterista di Ligabue), PIER MINGOTTI (bassista ufficiale di Francesco Guccini) E MORIS STRADELLA

    Segue deejay set rock


  • “Canzone nuova” è il nuovo singolo dei Roundeep

    “Canzone nuova” è il nuovo singolo dei Roundeep

    Dal 18 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “CANZONE NUOVA”, il nuovo singolo dei Roundeep che venerdì 25 ottobre 2024 saranno in concerto al Teatro Filodrammatici di Treviglio (Bg).

    “Canzone nuova” è un brano che unisce un testo profondo e sonorità energica, raccontando la lotta di chi cerca di sfuggire alla routine e di ritrovare la propria identità. Attraverso immagini vivide e potenti, la canzone esprime la frustrazione e il desiderio di libertà di chi non si riconosce più nelle aspettative sociali. “Canzone nuova” diventa un inno per chi vuole ribellarsi, gridando la propria verità più oscura. Un brano che parla a chiunque si sente intrappolato e avverte il bisogno di cambiare, offrendo una nuova prospettiva di rinascita e speranza.

    Spiega la band a proposito del nuovo brano:Questo brano è una piccola parte della versione originale, poiché la nostra scrittura continua ci impedisce di creare brani sotto i tre minuti. Avevamo bisogno di una spinta emotiva verso il domani e quindi di una Canzone Nuova”.

    Venerdì 25 ottobre alle ore 21.30 i Roundeep saliranno sul palco del Teatro Filodrammatici di Treviglio (Bg) per raccontarsi  in un concerto intimo e coinvolgente mai visto prima, regalando un’esperienza indimenticabile.

    Biografia

    I Roundeep sono una band formata da quattro elementi: Davide Lavarini (fondatore e frontman), Matteo Brambilla (chitarra), Gregory Cassani (batteria), Michele Liano (bassista).

    La band vanta numerose esperienze live in Italia e ha partecipato a diversi contest vincendo “Sanremo Rock Lombardia” e “Una Voce per l’Europa” nel 2024.

    I ragazzi non si identificano all’interno di un genere specifico, pertanto hanno deciso di crearne uno che li rispecchiasse al 100%: un rock cantautorale introspettivo, ovvero sonorità pop rock con testi impegnati che parlano di libertà spirituale.

    “Canzone nuova” è il nuovo singolo dei Roundeep disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 18 ottobre 2024.

     

    Instagram | Facebook | Spotify | TikTok | YouTube

  • Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti   Da venerdì 18 ottobre 2024, disponibile il nuovo disco Indian Summer sui Digital Store. Da venerdì 25 ottobre, acquistabile anche in copia fisica

    Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti Da venerdì 18 ottobre 2024, disponibile il nuovo disco Indian Summer sui Digital Store. Da venerdì 25 ottobre, acquistabile anche in copia fisica

    Pubblicato dalla storica etichetta Alfa Music, Indian Summer è il nuovo album di Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti, presente sulle piattaforme digitali da venerdì 18 ottobre 2024 e disponibile in copia fisica da venerdì 25 ottobre. Questa interessante formazione è diretta da Francesco Venerucci al pianoforte e completata da tre musicisti di spessore come Javier Girotto (sax soprano, sax baritono e flauti andini), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) ed Ettore Fioravanti (batteria). La tracklist è formata da dieci brani scritti e arrangiati da Venerucci. Indian Summer è frutto di una sapida commistione improntata su jazz, latin jazz, funk e musica colta, a riprova dell’eclettismo stilistico del leader e dei suoi tre eccellenti compagni di note. Ma ciò che caratterizza questa nuova opera discografica è la spiccata sensibilità di Francesco Venerucci per la cantabilità dei temi, il senso melodico, la raffinatezza armonica, ingredienti indispensabili per dar vita a un fascinoso mosaico di suoni e colori cangianti. L’autore descrive così la gestazione e il mood di Indian Summer: «Ho scritto dieci nuove composizioni originali per quartetto jazz. In questo progetto, per la prima volta, ho avuto il piacere di collaborare con Javier Girotto. Tutti i brani sono stati composti e arrangiati con in mente il suo suono inconfondibile. L’intero disco ha beneficiato di una profonda coerenza stilistica e una naturale intesa interpretativa, anche grazie al solido talento di Jacopo Ferrazza al contrabbasso e all’autorevole maestria di Ettore Fioravanti alla batteria».  

    Francesco Venerucci BIOGRAFIA

  • “Fidati di me” è il nuovo singolo di Sebba

    “Fidati di me” è il nuovo singolo di Sebba

    Da venerdì 18 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “FIDATI DI ME”, il nuovo singolo di SEBBA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 4 ottobre.

    “Fidati di me” è un brano che ha come tema principale la libertà. L’artista si presenta come seduttore, invitando la donna a liberarsi da chi la limita e ad esprimere pienamente la sua femminilità in totale libertà.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho pensato questo brano come un inno alla libertà femminile, spesso tenuta in gabbia da relazioni tossiche od ossessive. Mi piace pormi come oggetto del desiderio, quel desiderio che spesso la donna reprime per diverse cause e che diventa sempre più forte per questo motivo”.

    Il videoclip di “Fidati di me”, diretto da Fabio Lipari, è stato girato nello splendido locale “Caffè Dalì” di Capo d’Orlando. Nel video, Sebba intrattiene un dialogo con una donna seducente, tra un bicchiere e l’altro.

     

    Guarda il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=Jhg1E1gJ98g

     

     

    Biografia

    Sebba (Sebastiano Paterniti) è un cantautore siciliano. Musicista autodidatta, studente da diversi vocal coach conosciuti in ambito nazionale ed internazionale (Marco Vito, Fabio ed Ivan Lazzara), si esibisce con Cover Band per diversi anni, dal 2016, tra palchi e locali in Sicilia. Nel frattempo, inizia a scrivere e comporre frequentando vari studi di registrazione ed inizia la propria carriera da solista col nome d’arte Sebba nel 2021.

    Si esibisce in diversi festival e concorsi, ad Area Sanremo nel 2020, vincendo il secondo posto al Premio Arte Sicilia 24 e arrivando alle semifinali del Fatti Sentire Festival nello stesso anno.

     

    “Fidati di me” è il nuovo singolo di Sebba disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 18 ottobre.

     

     

    Instagram | TikTok | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Sahara” è il singolo d’esordio di Francesco Triolo

    “Sahara” è il singolo d’esordio di Francesco Triolo

    Dal 18 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  e in rotazione radiofonica “Sahara”, il nuovo singolo di Francesco Triolo.

    “Sahara” è un brano che parla dell’amore incondizionato, letale, che un uomo prova nei confronti della sua amata, un uomo capace di concedere la sua vita per lei. Ma dopo un passato terribile crede di non ricordarsi più come si fa ad amare.

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Scrivo nel brano tutto quello che non sarei mai riuscito a dire, dando voce ai miei sentimenti. Parlo di un uomo completamente devoto ad una donna per la quale farebbe di tutto e, come un giuramento, ho voluto introdurre varie analogie, in particolare quella della polvere del Sahara che rappresenta una sorta di guarigione alle sofferenze. Sono molto contento perché questa è la mia prima pubblicazione dopo un anno intenso di lavoro di scrittura e canto”.

    Biografia

    Francesco Pio Triolo, 21 anni, è un cantautore e polistrumentista che vive a San Giorgio Albanese, un piccolo paese in provincia di Cosenza con il fratello, la sorella e la nonna.

    Appassionato da sempre di musica e fotografia, studia alla RC Voce Produzione, scuola di alto perfezionamento canoro, diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale. Quest’anno è stato protagonista del LOOP FEST, evento organizzato dalla stessa scuola di canto.

    Ha studiato tromba al conservatorio per quattro anni. Suona la chitarra ed il pianoforte, strumento che predilige per scrivere i testi e le melodie delle sue canzoni.

    “Sahara” è il primo singolo di Francesco Triolo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 18 ottobre 2024.

     

     

    Instagram

  • “Un giorno te” il nuovo singolo di Federica D’Andrea

    “Un giorno te” il nuovo singolo di Federica D’Andrea

    Da venerdì 18 ottobre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “UN GIORNO TE” (LaPOP), il nuovo singolo di FEDERICA D’ANDREA.

    Il brano “Un giorno te” è la fotografia di due mondi vicini e lontani: un passato che fa fatica ad andarsene, un presente incerto e un futuro che tarda ad arrivare. Le strade si incrociano, ma a volte solo per un attimo. E allora, i pensieri ci assalgono e i dubbi ruotano attorno a quella convinzione che forse l’unica strada percorribile è quella del distacco, di lasciare e lasciarsi andare. Magari per ritrovarsi un giorno, più certi e sicuri di quello che siamo.

    Spiega l’artista a proposito del singolo: “A volte allontanarsi è l’unica strada percorribile; ci sembra la fine di tutto, ci sentiamo persi. Ma solo così possiamo prepararci per qualcosa di migliore o semplicemente per ritornare!”

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/ungiornote

    Biografia

    Classe ’90, Federica si appassiona alla musica fin da piccola. Esordisce nel 1998 al 41° Zecchino d’Oro con la canzone “Batti 5 (4/4 di silenzio)” e così comincia il suo percorso musicale riscuotendo diversi successi in festival nazionali, internazionali, in varie trasmissioni Rai e reti private. Dalla passione per il jazz europeo, si avvicina allo swing italiano per poi specializzarsi sul repertorio degli anni 30-50. Si diploma in canto pop al conservatorio di musica L. Refice. Voce raffinata e performer carismatica, ha prestato la sua voce a cartoni animati per Nick Junior e colonne sonore, ed è cantante nella band swing “Conosci mia cugina?” 

    “Un giorno te” è il nuovo singolo di Federica D’Andrea disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 18 ottobre 2024.

    Spotify | Facebook | Instagram | YouTube

  • “Van Gogh” è il nuovo singolo di Vangio

    “Van Gogh” è il nuovo singolo di Vangio

    Dal 18 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Van Gogh”, il nuovo singolo di Vangio disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 9 ottobre.

    “Van Gogh” è una canzone che nasce dopo aver trovato l’ispirazione dentro al museo che porta il nome dell’artista durante il viaggio di VANGIO in Interrail. Il brano parla di come sia possibile, proprio come nei girasoli del pittore olandese, avere qualcuno che nella vita riesca a guardarti con occhi diversi nonostante tu possa essere in un momento di debolezza, proprio come fece Van Gogh con i fiori più appassiti.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano dopo aver visto i girasoli di Van Gogh. Uscito dal suo museo ad Amsterdam, mi sono seduto subito su una panchina e l’ho scritta di getto. La musica l’ho composta solo successivamente, quando sono tornato a casa e tra un testo e l’altro ho ripescato questo dalle mie note.” 

    Biografia

    Vangio sta studiando pianoforte jazz al 2° anno di Triennio al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e canto jazz al 1° anno di Triennio presso la medesima università.

    Quest’anno ha partecipato al VociVere Festival classificandosi al 3° posto nella categoria inediti e ai  casting di XFactor ed Amici e all’European Voice and Sound che gli ha dato la possibilità di cantare prima di Ariete e Mecna al Trentino Love Fest alla Trentino Music Arena a luglio.

    Studia pianoforte dall’età di 12 anni e scrive le sue canzoni accompagnandosi al piano.

    “Van Gogh” è il nuovo singolo di Vangio disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 9 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica dal 18 ottobre.             

    Instagram  |  Facebook | TikTok


  • “Bruci dentro” è il nuovo singolo di Astrid

    “Bruci dentro” è il nuovo singolo di Astrid

    Dal 18 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Bruci dentro”, il nuovo singolo di Astrid.

    “Bruci dentro” è un brano che racconta le difficoltà che spesso nascono all’interno di una coppia, tocca quella linea sottile tra amore e disagio che spesso accade tra i partner. Spesso ci imbattiamo in relazioni così forti, che quando finiscono (anche in malo modo) ci lasciano sempre quel fuoco di malinconia e amarezza, che arde dentro di noi.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Bruci dentro è un brano molto intenso ed emozionante che racconta la mia storia”.

     

    Biografia

    Martina Bertan in arte Astrid è una cantautrice padovana di 29 anni.

    La musica ha sempre fatto parte della sua vita, inizia a scrivere le proprie canzoni sin dall’adolescenza in lingua inglese per poi dedicarsi anche alla scrittura in lingua Italiana. Il suo sogno è sempre stato quello di diventare un’artista di successo ispirandosi alle cantanti da cui prendeva spunto.
    Astrid nasce come artista autodidatta, non ha mai studiato canto a livello accademico, ma, grazie alla sua grande passione per la musica, ha sempre cercato di imparare le tecniche vocali seguendo come linea guida le voci pop della musica internazionale. Alcuni esempi di influenze musicali sono Beyoncé, Florence & the Machine, Jessie J, Madonna, Célin Dion. Il suo approccio naturale nel canto è sicuramente il suo punto di forza.

    Il suo genere principale è Indie Rock, ma con influenze Soul e Pop che contraddistinguono il suo timbro vocale.

    “Bruci dentro” è il nuovo singolo di Astrid disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 18 ottobre 2024.      

    Instagram  |  Spotify

  • “Tales from the Rabbit Hole” è l’album d’esordio degli Sharasad

    “Tales from the Rabbit Hole” è l’album d’esordio degli Sharasad

    Da venerdì 18 ottobre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “TALES FROM THE RABBIT HOLE” (Overdub Recordings), il primo disco degli SHARASAD.

    “Tales from the Rabbit Hole” è una raccolta di storie, nove sogni diversi che accompagnano il sonno fino alla luce del mattino. Il titolo stesso del progetto discografico cattura l’essenza del racconto: un’immersione in un mondo onirico e surreale. Ogni sogno ruota attorno ad un elemento cardine, da cui scaturiscono personaggi e vicende. La tempesta, il magma, il tuono, il fumo, il ciclone, il vuoto, il veleno, il sangue diventano antropomorfi, e ciascuno rappresenta a turno una debolezza dell’essere umano, che deve soccombere alla potenza di qualcosa di superiore e fuori controllo.  La tana del coniglio rappresenta la caduta libera in questa dimensione alternativa, fatta di immagini e suoni, parole e rumori, tanto immaginari quanto tangibili.

     

    Spiega la band modenese a proposito dell’album: «Il nostro primo album, a differenza dei singoli pubblicati in precedenza, è una raccolta di sogni che rappresentano debolezze, dubbi e paure dell’essere umano. I testi sono ispirati dalle melodie, fatte di suoni pesanti e chitarre graffianti, che rappresentano e completano la rabbia, l’angoscia, la frustrazione e la follia dei racconti descritti dalle parole.  La tana del coniglio rappresenta un luogo oscuro dove sono nascosti questi racconti, tra sogni e deliri di ogni tipo che, come il nostro nome suggerisce, siamo tenuti a raccontare.

    Sebbene questo non sia un concept album, mantiene comunque un unico filo conduttore, aprendosi con un’oscura ninna nanna che guiderà l’ascoltatore in un viaggio attraverso mondi sempre diversi.

    “Tales from the Rabbit Hole” vuole essere un’espressione più matura di quello che gli Sharasad possono essere in grado di narrare e delle emozioni che vogliono trasmettere attraverso il suono».

    “TALES FROM THE RABBIT HOLE” TRACKLIST:

    1 – The Restless’ Lullaby               

    2 – Von Vayld, the Mind Drinker    

    3 – Obsidian Chase                        

    4 – Horror Vacui                                 

    5 – Tales from the Rabbit Hole                    

    6 – To Split Moons (Sewn Together)  

    7 – Decatoria                                          

    8 – Indra                                                

    9 – Odysseus 

                                            

    Biografia

    Nati a Modena nel 2019, gli Sharasad sono un gruppo rock. Il progetto ha inizio in una piccola sala prove nella quale, da un’idea di Lorenzo Balestrazzi, Lorenzo Corcione (chitarre), Gabriele Campioli (voce), Edoardo Cavalletti (basso) e Filippo Ferrari (batteria), nasce la curiosità e la volontà di scrivere ed arrangiare brani inediti in grado di unire le diverse influenze rock, stoner, indie e british dei membri.

    Sharasad è un viaggio notturno in un locale fumoso, mentre scorrono diapositive di nottate spese per le strade alla ricerca di reietti con una storia da raccontare: figure di donne, simili a vedove nere, che tessono spesse ragnatele tutto intorno; pesanti auto americane che si scrollano via la sabbia del deserto, sfrecciando verso le ultime ore del giorno.  Sharasad è una danza frenetica, convulsa, incontrollabile.

    Nel 2022 vengono pubblicati i primi 5 singoli della band.

    Dopo i singoli “Obsidian Chase” e “Odysseus”, “Tales from the Rabbit Hole” è l’album d’esordio degli Sharasad, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves (Virgin Music) /Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico da venerdì 18 ottobre 2024.

    Facebook | Instagram