Blog

  • Esce il primo CD di LeiKiè dal titolo “LeiKiè?”

    Esce il primo CD di LeiKiè dal titolo “LeiKiè?”

    Prosegue la sua esperienza artistica realizzando il suo primo CD dall’omonimo titolo “LeiKiè?”,

    che evidenza un quesito alla ricerca del sé.

    L’ALBUM

     

    L’album contiene 13 canzoni, di cui 4 già pubblicate (Andiamo al Mare, Fantasia nella Fattoria, La Tua Proposta, Culinaria), con l’aggiunta di 9 brani inediti, come sempre diversi tra loro, originali, tutti da scoprire.

     

    Dopo aver mostrato la sua chiave comica ed eclettica con i suoi primi singoli, LeiKiè aveva spiazzato tutti svelando anche la sua parte spirituale e poetica.

    Ora, con l’uscita dell’album “LeiKiè?”l’artista mostra un’altra parte di sé che non era ancora emersa.

    Nel CD LeiKiè ci canta il suo mondo romantico, talvolta struggente, nell’amore, nella vita e nei rapporti. 

    Così, fedele al suo stile camaleontico, LeiKiè spazia ancor di più tra i diversi generi musicali contaminandoli con la sua personalità.

    Con grande libertà creativa l’artista passa dal Pop al Folk, dalla Ballad al Reggae, dal Rock al Jazz, in coerenza con la sua indole indefinibile e sempre curiosa.

    NEL CD TROVIAMO:

    satira al femminile, follia, nonsense, teatro canzone e le emozioni forti dell’amore con le sue gioie e i suoi dolori.

    La struttura che accompagna questi racconti prende forma attraverso una musica libera. Musica al servizio della canzone. LeiKiè compone in modo libero, non chiude dentro una “struttura tecnica” le sue composizioni, ma lascia che le canzoni abbiano un proprio percorso, spesso asimmetrico, senza le regole solite di “strofa e ritornello”. Si potrebbero quasi definire canzoni di “musica progressiva”.

     

    TRACK LIST

    L’album apre con la canzone già pubblicata, LA TUA PROPOSTAIl brano, dal ritmo incalzante, racconta una storia d’amore simpatica e divertente. Il suo ritornello E O E A

    Espandere Oltrefrontiera Empatia e Amore.

    YouTube Link

    Spotify_Link

     

     

    Segue TESO TESORO, già il titolo racchiude l’argomento della canzone. La femminilità avvolge il maschile e scioglie qualsiasi tensione. Questo accade in una storia d’amore. Un violino fa da controcanto a LeiKiè, creando e allentando, con sensualità, la tensione e l’abbondono al fisico e ai sensi.

    Spotify_Link

    Con LA MINESTRA, LeiKiè abbandona l’amore tornando alla satira demenziale che non manca di sottotesto. Conosciamo tutti il detto “O ti mangi questa minestra…o ti butti dalla finestra!

    La canzone mette in evidenza le contraddizioni che nella vita si possono trovare. C’è chi è rassegnato ad una vita monotona e chi invece desidera e sogna qualcosa di più, ma si fa condizionare da altri, o da altre parti di sé stesso. Il conflitto comico offre spunti di riflessione con una chiusura a sorpresa alla LeiKiè.

    Spotify_Link

    Con NON HO RANCORE entriamo nell’atmosfera più intima e profonda dell’artista, dove, con grande cuore e consapevolezza, esprime un pensiero positivo anche di fronte a una situazione dove la negatività ha lasciato una cicatrice indelebile. NON HO RANCORE ci esorta a non rispondere al male con il male, perché questo atteggiamento aggiunge dolore al dolore in un vortice continuo e senza fine. Avere la forza di mettere del bene là dove c’è stato il male, è l’unica via per spezzare le catene del dolore.

    Spotify_Link

    Coerente con la sua imprevedibilità, Leikiè ironizza sull’amore altalenante cantando IO SI’ SE TU NO. C’è chi è pronto per amare e chi no, appena quest’ultimo è pronto, l’altro retrocede e così via, in una buffa girandola infinita alla ricerca dell’illusione. Leikiè ci fa sorridere con un’unica frase ripetuta.

    Spotify_Link

    C’E’ UN’INCOMPRENSIONE parla del rapporto di coppia ed è un gomitolo di emozioni. Grottesca nella comicità, non manca di un’amara verità. Con un tentativo femminile continuo di creare un dialogo, permane l’incomprensione nella coppia. Arricchiscono il racconto le recite comiche parlate e cantate all’interno di una cadenza ritmica che ricorda l’atmosfera di una marcia funebre, rendendo il tutto buffo e un po’ felliniano.

    Spotify_Link

    In FUGGI DA MELeiKiè abbandona la satira ed esprime il dolore sofferto per il troppo amare. Nel vortice della passione perde il proprio equilibrio e per ritrovare la propria centratura, fa in modo che l’uomo che lei ama fugga via. Na’ traggedia…

    Spotify_Link

    Quasi a stemperare lo spessore emotivo delle precedenti canzoni, ecco arrivare ANDIAMO AL MAREil tormentone già pubblicato in 5 lingue, ha segnato l’inizio della carriera artistica di LeiKiè. Ma attenzione, perché dietro ad una canzone, al primo ascolto paradossale, la cantautrice tocca il tema del cambiamento climatico.

    YouTube Link

    Spotify_Link

    Sempre all’insegna del sorriso con contenuto, segue il singolo già pubblicato FANTASIA NELLA FATTORIA. Un ritmo Reggae e una melodia apparentemente per bambini, rivelano un sottotesto che invita a uscire dagli schemi e a non aver paura di chi è diverso da noi (per cultura, razza, pensiero, spiritualità) perché la diversità è unicità, così come si può vedere nella favola raccontata in diverse lingue da LeiKiè.

    YouTube Link

    Spotify_Link

     

    In SENZA TE MI SENTO PERSO LeiKiè interpreta il pensiero di un uomo entrando in maniera profonda nel suo sentire. L’uomo a cui LeiKiè da voce, esprime il grande amore che prova per la propria donna nonostante le tante infedeltà di lui. La gente deve sapere che è il maschio ad essere forte e anche la sua donna dovrà crederci, sempre. Quest’uomo, seppure schiavo del proprio ego, la implora a rimanere cantandole “senza te mi sento perso”.

    Spotify_Link

    IL CAGNOLINO è una canzone comica e fuori dalle righe. Un racconto demenziale che canta le dinamiche che nascono nel rapporto tra umani e cani. Il brano è tanto assurdo quanto autentico e fedele a quello che accade tra padroncino e cagnolino.

    Spotify_Link

    Tornando nell’ambito dell’amore, IPNOSI è un brano struggente, emozionale e pieno di luci ed ombre. Un’unica parola disperata si ripete come ipnotizzata nel dolore. Il testo cantato “Per averti morirei” strega e crea un incantesimo pericoloso, ma un finale inaspettato, buffo e paradossale alla LeiKiè, svela una morale molto importante: mai annullarsi per l’altro.

    Spotify_Link

    Chiude questa avventura musicale, emozionale, romantica, simpatica e creativa, CULINARIA. La canzone è già stata pubblicata. Spaziando tra il jazz, il musical ed il folk, ci racconta della tentazione del cibo vissuta da una femme fatale che ama l’arte culinaria italiana.

    Spotify_Link

    YouTube_Link

  • Gotham Dischi presenta XMAS PARTY all’Apollo Club di Milano il 19 dicembre con ospiti e sorprese

    Gotham Dischi presenta XMAS PARTY all’Apollo Club di Milano il 19 dicembre con ospiti e sorprese

    GOTHAM DICHI

    presenta:

    Xmas Party

    in collaborazione con

    Apollo Club Milano

    Vi aspettiamo Domenica 19 dicembre dalle 20.30

    In via Giosuè Borsi 9/2 Milano

    Andrea Papazzoni – Debora Pagano – Mario Meli

    Amici, musica, Guest e il roster completo della Platinum Recording Label per una festa indimenticabile

    I NOSTRI ARTISTI, I NOSTRI AMICI, UNA SERATA UNICA OSPITI & MUSICA LIVE

    Gotham Dischi è: edizioni, produzione, post-produzione, management e promo per artisti emergenti e big.

    Domenica 19 dicembre presso L’Apollo Club di Milano Via Giosuè Borsi, 9/2 si terrà il party firmato Gotham Dischi.

    La musica sarà la vera protagonista della serata, tra vecchi e nuovi amici, ci saranno Artisti Guest che parteciperanno all’evento, regalando piccoli live e qualche racconto.

    Dopo i live, a conclusione della serata seguirà un Dj-Set e Live Set Un autentico momento di festa, ma vogliamo darvi qualche indizio:

    –  Capelli Rossi, timbro graffiante e tanta grinta romana, prima di essere una cantante straordinaria è sicuramente una grande amica della crew.

    –  Ciuffo ribelle napoletano che si spettina dopo un viaggio in cabriolet, riesce a sperimentare anche sulla tradizione insieme alla sua band.

    Avete indovinato?

    Gotham Dischi Platinum Recording Label:

     

    Disco di platino -Testa tra le nuvole pt2 / Sul più bello

    Disco d’oro – testa tra le nuvole pt2 / sul più bello / San Lorenzo

    Premi: candidati ai nastri d’argento con SUL PIÙ BELLO colonna sonora dell’omonimo film. VGA concorso nazionale con madrina NOEMI

    Scrittura e produzione di due sigle per il Padova pride village, una con Noemi è una con Cristina D’avena.

    Tra i tanti ha collaborato alle produzioni anche per:

    Alessio Bernabei, Cristina D’avena, Alfa, Tecla, Annalisa, Giulia luzi, Antonino, Francesco Monte, Sergio Sylvestre…

    Numerose sono le partnership nell’ambito musicale

     

    Ad oggi la Gotham Dischi è resident negli studi di RTL, e curerà tutte le produzioni musicali targate

    RTL, di fatto diventando i loro produttori musicali interni.

    Il nuovo studio è in Viale Piemonte 61/63, presso RTL (Cologno Monzese – Milano)

    Inoltre le produzioni vengono distribuite da Artist First prima società italiana di distribuzione discografica fisica e digitale.

    BIO

    Andrea Papazzoni, nasce a Roma il 19/03/90, si diploma al conservatorio O. Respighi di Latina in pianoforte classico, e poi prosegue gli studi presso il Musicians Institute di Los Angeles. Nel 2015 si trasferisce a Milano e inizia a lavorare per il Q STUDIO, per poi aprire la propria etichetta Nuvole e Sole, gestita da Andrea Papazzoni e Arianna Mereu. Nel corso degli anni l’etichetta ha prodotto ben 75 emergenti, con singoli ed EP. Ed è stata punto di riferimento per la scrittura, la produzione  e  la  promo  per  emergenti  e  per  big,  collaborando  tra  gli  altri con: Antonino, Giulia Luzi, Cristina D’avena, Alessio Bernabei, Rita Bellanza. Nel 2019/2020 Andrea riceve due dischi d’oro ( Sul più bello // testa tra le nuvole pt.2 ) ed un disco di platino ( Testa tra le nuvole pt.2 ) con il cantante Alfa, Discografica ArtistFirst. Inoltre, sempre nel 2020 Papazzoni è ad Amici di Maria de Filippi per la prima volta come autore per Leonardo La Macchia con il singolo “L’appuntamento”.

    Oggi Andrea è pronto ad affrontare una nuova sfida personale attraverso la Platinum Recording Label Gotham Dischi, da lui fondata ad inizio 2021.

    Nel Team di formazione originale di Gotham Dischi sono presenti anche il producer Mario Meli e la cantautrice e Sound Designer Debora Pagano.

  • Dal 3 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “LA STAGIONE”, nuovo brano di GIACOMO LURIDIANA presente su tutte le piattaforme di streaming dal 30 novembre

    Dal 3 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “LA STAGIONE”, nuovo brano di GIACOMO LURIDIANA presente su tutte le piattaforme di streaming dal 30 novembre

    LA STAGIONE” è una canzone che parla dell’inevitabile successione dei periodi, così nel mondo esterno come nel nostro universo interiore. Con questo nuovo pezzo, GIACOMO LURIDIANA riflette su come a volte sia impossibile evitare di esperire certe sensazioni, perché emozioni, sentimenti e relazioni hanno una vita e una morte proprio come le persone.

    Dice, infatti, l’artista«In autunno le foglie stanno per morire, e proprio per questo si vogliono prendere la scena con i loro colori accesi un’ultima volta prima di doversene andare».

    Il pezzo è accompagnato da un lyric video a cura di DadaStudio.

  • LE BISCE & INICO “E’ TROPPO TARDI”  FUORI IL VIDEO DEL SINGOLO DI COLLABORAZIONE TRA LE DUE FORMAZIONI

    LE BISCE & INICO “E’ TROPPO TARDI” FUORI IL VIDEO DEL SINGOLO DI COLLABORAZIONE TRA LE DUE FORMAZIONI

    È Troppo Tardi” è il singolo nato dalla collaborazione tra la band lodigiana Le Bisce e il duo veronese INICO.
    Questo brano rappresenta la manifestazione della stima e dell’amicizia che legano le due formazioni (Damiano dei Le Bisce collabora infatti con gli INICO come autore dal 2015) e anticipa l’uscita, programmata per i prossimi mesi, dei brani sui quali il duo INICO ha lavorato durante l’ultimo anno.

    La canzone racconta delle occasioni perse e del vuoto emotivo che le mancate opportunità lasciano. L’unico modo per colmarlo è sfruttare al meglio ciò che si è imparato e guardare avanti nella propria vita.

    Il videoclip è una produzione di Spaghetti Film e raffigura le formazioni in studio, catturando la magia del momento in cui il brano è stato inciso, con grande attenzione alla regia e cura della fotografia.


    LE BISCE & INICO BIOGRAFIA

  • “Kotodama”, il nuovo singolo di Flavio Zen

    “Kotodama”, il nuovo singolo di Flavio Zen

    Fuori dal 19 novembre “Kotodama”, il nuovo singolo di Flavio Zen. L’artista è tornato con un brano che parla di come, a volte, bisogna lasciarsi alle spalle vecchie abitudini in modo da cambiare mindset per passare all’azione. Non importa cosa o come, spesso è importante fare, restare in movimento e aggiustare il tiro man mano che si procede.

    I riferimenti alla cultura giapponese sono ormai un marchio di fabbrica per Flavio Zen e li ritroviamo anche in questa nuova uscita, partendo proprio dal titolo. “Kotodama” è composta da due ideogrammi che significano  rispettivamente “parola” e “spirito”, credere in un’energia insita nelle parole che utilizziamo ha da sempre fatto parte dell’artista.

    “La parola è il mezzo che ho scelto per farmi strada nella vita, privata e professionale, soprattutto in periodi come questi in cui la scena musicale è sempre più densa e popolata (“come Yokohama” dico nel ritornello, la città più popolosa del Giappone). Scegliere con cura le parole da utilizzare è un’arma potentissima se si vuol raccontare qualcosa in maniera originale ed efficace.

     

    “Non ho paura del rumore bianco” dico all’inizio della seconda strofa, il cosiddetto “white noise” spesso utilizzato come suono per appiattire i rumori di fondo e creare un ambiente silenzioso e isolato, non averne paura significa affrontare la solitudine con un atteggiamento positivo, di crescita personale e non più come una condanna”.

    Flavio Zen porta all’orecchio del pubblico un brano fuori dal coro. Sì, c’è del rap ma non solo. L’artista sperimenta e si  muove in percorsi poco battuti da altri. I suoi brani sono come un discorso filosofico messo in musica. In una musica che viene dall’oriente e si muove nei meandri del flow e dei beat occidentali.

    “Kotodama” si apre come un discorso dove l’artista spiega al pubblico come vuole che sia la sua canzone. Un espediente che porta l’ascoltatore quasi dentro al processo produttivo del brano e che lo rende parte della canzone. Il ritmo incalzante e accattivante di “Kotodama” fa il resto.


    Flavio Zen BIOGRAFIA

  • VOLO ALTISSIMO “LUX VESTRA LUCEAT”  NUOVO SINGOLO PER IL GIOVANE RAPPER CHE FA UNA SCELTA AUDACE E INNOVATIVA

    VOLO ALTISSIMO “LUX VESTRA LUCEAT” NUOVO SINGOLO PER IL GIOVANE RAPPER CHE FA UNA SCELTA AUDACE E INNOVATIVA

    È uscito “Lux Vestra Luceat”, il nuovo singolo del rapper Volo Altissimo.
    Dietro alla scrittura del pezzo, prodotto da Accentsbeats e mixato da Massimiliano Giorgetti, c’è un messaggio positivo.
     
    Lux Vestra Luceat” è infatti un invito a far sempre risplendere la propria luce interiore, lottando perché il fuoco che abbiamo dentro non si spenga mai, qualsiasi cosa accada.
     
    La particolarità di questo brano è rappresentata da una novità assoluta del mondo rap.
    È presente, infatti, un’ottava interamente scritta e composta in latino antico.
    Una scelta sorprendente, che mostra un’altra sfumatura del giovane rapper, tutto da scoprire.

  • HARLEM GOSPEL CHOIR: il coro gospel più famoso al mondo in tour in Italia da oggi

    HARLEM GOSPEL CHOIR: il coro gospel più famoso al mondo in tour in Italia da oggi

    HARLEM GOSPEL CHOIR 

    ‘Back Where We Belong’

    NELLA LORO LUNGA CARRIERA SI SONO ESIBITI PER LA FAMIGLIA REALE,

    IL PRESIDENTE OBAMA, NELSON MANDELA, ELTON JOHN e DUE PAPI, 

    OLTRE AD AVER COLLABORATO CON ARTISTI DEL CALIBRO DI DIANA ROSS,

    PHARRELL WILLIAMS, JAMIE XX, GORILLAZ E TANTI ANCORA.

    IL CORO GOSPEL PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO, PORTATORE DI SUONI MAESTOSI

    ED ENERGIE CONTAGIOSE, TORNA IN ITALIA

    CON UNA SERIE DI CONCERTI SPECIALI PER CONDIVIDERE

    MESSAGGI D’AMORE, PACE E SPERANZA

     

    giovedì 30 novembre

    SPOLETO (PG) – TEATRO MENOTTI

    Via Vaita S. Andrea, 20

    apertura porte ore: 20.15 – inizio concerto ore 21.15

    prezzi dei biglietti: da 15,00 a 30,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketitalia e Ticketone

    venerdì 1 dicembre 

    PARMA – AUDITORIUM PAGANINI 

    Via Toscana, 5A 

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 25,00 a 40,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone e presso l’Arci Parma in Via Testi, 4

    giovedì 2 dicembre 

    BELLUNO – TEATRO COMUNALE 

    Piazza Vittorio Emanuele

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 21,00 a 31,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone e Vivaticket 

    venerdì 3 dicembre 

    TRENTO – TEATRO AUDITORIUM SANTA CHIARA 

    Via Santa Croce, 67

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 20,00 a 30,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone e Vivaticket 

    sabato 4 dicembre 

    SCHIO (VI) – TEATRO ASTRA 

    Via Battaglione Val Leogra, 45

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 20,00 a 30,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone e Vivaticket 

    domenica 5 dicembre

    NICHELINO (TO) – TEATRO SUPERGA 

    Via Superga, 4

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti in arrivo a breve 

    biglietti presto in vendita su Ticketone

    martedì 14 dicembre 

    BOLOGNA – TEATRO DUSE

    Via Cartoleria, 42

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 25 a 35 € + d.p.

    biglietti in vendita su Vivaticket 

    mercoledì 15 dicembre

    CHIASSO (CH) – CINEMA TEATRO

    Via Dante Alighieri, 3B

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 20.30

    prezzi dei biglietti: da 20,00 a 38,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketcorner e Teatri.ch 

    giovedì 16 dicembre

    VARESE – TEATRO DI VARESE

    Piazza della Repubblica

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 24,00 a 34,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone

    venerdì 17 dicembre

    FIRENZE – TEATRO VERDI

    Via Ghibellina, 99

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 18,00 a 34,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone 

    sabato 18 dicembre

    BRESCIA – GRAN TEATRO MORATO

    Via S. Zeno, 168

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 18,00 a 34,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone e Ticketmaster 

    martedì 21 dicembre 

    UDINE – TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE 

    Via Trento, 4

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 20,00 a 34,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone e Vivaticket 

    mercoledì 22 dicembre 

    PADOVA – GRAN TEATRO GEOX 

    Via Giuseppe Tassinari, 1

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.15

    prezzi dei biglietti: da 18,00 a 34,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone e Vivaticket 

    giovedì 23 dicembre 

    TRIESTE – IL ROSSETTI

    Largo Giorgio Gaber, 1

    apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00 

    prezzi dei biglietti: da 18,00 a 34,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone 

    sabato 25 dicembre 

    ROMA – ROMA GOSPEL FESTIVAL 

    Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli

    Via Pietro de Coubertin, 30

    due spettacoli: ore 17.30 e ore 21.00

    prezzi dei biglietti: da 30,00 a 35,00 € + d.p.

    biglietti in vendita su Ticketone

     

    informazioni su come acquistare i biglietti:

    Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it

    Vivaticket – 892.234 – www.vivaticket.it

    Ticketmaster – www.ticketmaster.ch

    Ticketitalia – 0743.222889 – www.ticketitalia.com

    Ticketcorner –0041. 900800800 –  www.ticketcorner.ch

    Teatri.ch – 0041.9218257056 – www.teatri.ch

    www.internationalmusic.it – 059.644688

  • MUSIC CREATORS: nasce il corso pensato per i musicisti di nuova generazione. 28 borse di studio grazie al contributo offerto dalla Regione Lazio

    MUSIC CREATORS: nasce il corso pensato per i musicisti di nuova generazione. 28 borse di studio grazie al contributo offerto dalla Regione Lazio

    Nasce Music Creatorsun percorso esperienziale e immersivo che si propone di offrire agli studenti un nuovo modo di concepire il rapporto tra mondo digitale e mondo reale in ambito artistico.
     
    I nuovi media non danno solo la possibilità di promuovere i propri progetti in modo immediato, economico e straordinariamente efficace ma, grazie alle nuove piattaforme di crowdfunding, ora consentono anche la possibilità di trovare nuove forme di sostentamento per i musicisti e danno vita a nuove professioni come quella del Music Creator. I Creators sono gli artisti che concepiscono il loro modo di esprimersi soprattutto in relazione alla fruizione delle loro creazioni in ambito digitale. La loro attenzione non è più sulla vendita delle opere ma nel dedicarsi alla produzione artistica in virtù di un sostegno costante che il pubblico offre loro, anche economicamente.
    I musicisti devono necessariamente acquisire nuove competenze sia per la gestione dei mezzi tecnici che si andranno a sfruttare quanto per l’evoluzione dell’approccio compositivo ed espressivo in ambito artistico.
    Ed è questo lo scopo di Music Creators, progetto realizzato da Percentomusica, uno dei più noti centri per la formazione professionale dei musicisti sul territorio nazionale, e fruibile gratuitamente a 28 studenti grazie al contributo offerto dalla Regione Lazio.
    La Regione offre infatti una borsa di studio a copertura totale dei costi per gli studenti che verranno selezionati perché ritenuti più idonei in funzione delle loro qualità musicali, della loro propensione per i mezzi digitali e anche in funzione del loro background socio-economico.
    Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel pieno rispetto della vigente normativa anti-Covid e avranno luogo presso la sede del centro a Roma in Via dei Cessati Spiriti 89, nel Quartiere Appio-Latino.
    Le lezioni dedicate al video shooting si svolgeranno invece presso gli studi di Musicoff sempre a Roma nel quartiere Laurentino.
    Gli studenti frequenteranno un corso intensivo nel mese di dicembre 2021 per un totale di circa 80 ore di lezioni a cura di alcuni degli straordinari docenti del centro come Fabio Zeppetella, Massimo Moriconi, Massimo Fedeli, Stefano Micarelli, Francesco Lo Cascio, con il contributo di importanti ospiti come Roberto Conrado (autore di musiche per Renato Zero, Califano, etc.) per l’area songwriting, Thomas Colasanti fondatore di Musicoff per l’area competenze tecnologiche.
    Ad offrire la loro testimonianza e a raccontare ai ragazzi le dinamiche reali della costruzione della professione musicale tramite i social ci saranno artisti come Marco Cirillo, diplomato Percentomusica che con il suo canale YouTube dedicato alla didattica della chitarra a raccolto oltre 600.000 followers o Giacomo Turra che durante il black friday ha diffuso la sua musica in rete conquistando 200.000 followers oltre all’attenzione degli addetti ai lavori a livello internazionale.
    Non mancheranno i responsabili di Patreon a raccontare come funziona la creator economy e in cosa consiste la piattaforma che può garantire un reddito stabile ai musicisti grazie al sostegno dei fans e che ora ha raggiunto un valore di oltre 4 miliardi di dollari.
    Per richiedere l’assegnazione del bando è sufficiente compilare entro il 6 dicembre il modulo che potete trovare al seguente link:
  • DEBUNK “GRIT MY TEETH”  IL PRIMO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM DI PROSSIMA USCITA È UN MESSAGGIO DI SENSIBILIZZAZIONE E UMANITÀ

    DEBUNK “GRIT MY TEETH” IL PRIMO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM DI PROSSIMA USCITA È UN MESSAGGIO DI SENSIBILIZZAZIONE E UMANITÀ

    Esce “Grit My Teeth”, nuovo singolo della band emiliana Debunk.
    Il brano parla di come alcune persone non riescano a tenere duro di fronte alle avversità che la vita mette davanti, come perdite dei cari o eventi traumatici.
     
    Questi soggetti si trovano a dover affrontare i propri demoni, in stati di paranoia e depressione.
    Mentre alcuni ce la fanno, altri cadono in vortici dai quali è difficile uscire.
    Si sentono spesso commenti superficiali su chi commette gesti estremi su altri o su sé stessi.
     
    Il videoclip realizzato per il brano fa riflettere su come certe persone abbiano bisogno di un aiuto concreto per uscire da queste situazioni, che sono purtroppo all’ordine del giorno.
     
    Un messaggio delicato, che tocca temi dei quali non è mai facile scrivere, con l’obiettivo di sensibilizzare l’ascoltatore e trasmettere lo stile musicale e la profondità umana della band.
     

    DEBUNK BIOGRAFIA

  • Grande successo per il concerto di EVANDRO che sabato è tornato ad esibirsi dal vivo al Largo Venue di Roma

    Grande successo per il concerto di EVANDRO che sabato è tornato ad esibirsi dal vivo al Largo Venue di Roma

    Ha riscosso un grande successo di pubblico il live di EVANDRO lo sabato 27 novembre al Largo Venue di Roma.

    Il concerto è stata l’occasione per il cantautore romano, noto al pubblico per aver partecipato ad Amici20 e aver conquistato milioni di streaming con i singoli “Guacamole”, “Roma centro” e “Ritrovarci (Califormia)”, per anticipare ai fan il nuovo progetto discografico, di prossima uscita, e per tornare a confrontarsi con il pubblico dal vivo, dopo le esperienze televisive e aver dato un assaggio della sua nuova musica sulle piattaforme digitali.

    Insieme ai nuovi brani, Evandro ha presentato per la prima volta dal vivo il nuovo singolo ” Tudo Bem? “, disponibile ovunque (distribuzione Ada Music Italy – http://ada.lnk.to/TudoBem).

    «È stato assurdo, sorriderò̀ per le prossime due settimane dopo la serata di sabato – ha commentato Evandro sui social – Vorrei ringraziarvi uno ad uno, da chi è venuto in pullman da Milano a chi non è riuscito a prendere i biglietti perché́ preferiva spendere i soldi del biglietto al kebabbaro. Vi voglio bene, amo questa roba e non vedo l’ora di venirvi sotto casa a fare il prossimo live. A presto regà».

    Sul palco, Evandro è stato accompagnato dalla sua band composta da Antonio Falanga alla chitarra, Andrea Zanobi al basso ed Emanuele Fragolini alla batteria.