Blog

  • Serenata Indiana è l’album di debutto di Tigri

    Serenata Indiana è l’album di debutto di Tigri

    Esce venerdì 10 dicembre 2021 in distribuzione The Orchard l’album di debutto di Tigri dal titolo “Serenata Indiana“. Un nuovo capitolo definitivo per il progetto indie-pop da Milano che vuole indagare sulle varie declinazioni dell’amore. Il titolo dell’album è rubato da una poesia di Eugenio Montale che parla della corrosione dei rapporti umani quando vengono insidiati da ciò che non ci conosce. analizza la relazione uomo-donna e la spersonalizzazione delle identità che sorge nei rapporti. 8 brani (+1 interludio strumentale) che ruotano attorno al tema dell’amore nelle sue svariate declinazioni: sacrale, casuale, illusorio, salvifico, distruttivo, totale. È il tentativo di emergere dal chiaroscuro che l’amore evoca e al tempo stesso il desiderio di abbracciarlo.

    I brani spaziano dal cantautorato sperimentale all’indie pop, fra chitarre, drum machine e sintetizzatori, con l’obiettivo di riportare nei suoni l’eclettismo dei sentimenti descritti nei testi, perennemente in bilico tra la metafora barocca e la descrizione cruda di eventi e situazioni.
     

    Serenata Indiana per me è prima di tutto un riassunto delle cose che non potevo dimenticare. Ci ho messo dentro 10 anni della mia vita, ci sono le persone e i momenti che mi hanno reso felice o che mi hanno devastato, e che alla fine mi hanno reso quello che sono. È come se fosse una raccolta di racconti, di storie che capitano quando si cerca qualcosa dalla vita, anche se non si sa bene cosa.

    Tigri BIOGRAFIA

  • LA GIOVANE PROMESSA DELL’URBAN LATIN ESTOY POCHO, TORNA CON “DILE”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    LA GIOVANE PROMESSA DELL’URBAN LATIN ESTOY POCHO, TORNA CON “DILE”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    La giovane promessa dell’urban latin italiano Estoy Pocho, dopo il debutto nel 2019 con “Senza Te” ed il successo di “Otra Noche” (2021), torna nei digital store con “Dile” (No Limit Group), il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Il brano, prodotto dall’estro creativo del celebre ed ormai fidato producer Dany De Santis, segue la scia emozionale delle precedenti release, avvolgendo l’ascoltatore in un abbraccio musicale in grado di coniugare leggerezza, sensualità sentimento, riconfermando così la capacità del poliedrico artista capitolino di interpretare con classe e phatos testi intrisi di istinto e riflessione.

    Un’antitesi, quella tra cuore e ragione, che Estoy Pocho traduce in musica traendo da esperienze personali e da un’eccezionale abilità nel cogliere dinamiche e sfumature che caratterizzano e colorano il mondo intorno a lui, attraverso una scrittura minuziosa ed incisiva, capace di regalare una completa immersione in una dimensione sospesa tra ritmoincanto e passione.

    Ed è proprio nel firmamento di suoni ed emozioni, estatico e surreale, che si inserisce “Dile”, una carezza armonica sulle ferite dell’anima, un grido sentito, ma al tempo stesso soave e pregno di dolcezza; un impetuoso flusso di parole e pensieri, comunicato con intensa delicatezza alla protagonista femminile di una relazione ormai terminata, ma ancora in essere nei cuori di entrambi, a cui l’artista chiede un ripensamento, un passo indietro verso quella felicità, quella serenità a tuttotondo, che soltanto il vero Amore è in grado di donare.

    «Con questo nuovo pezzo – dichiara Estoy Pocho –, ho scelto di mostrare un nuovo lato di me, raccontando un rapporto di coppia tramontato nei fatti, ma ancora vivo nelle esistenze dei due innamorati. Ho deciso di coniugare romanticismo, nostalgia e passione, per mettere in luce la complessità dei sentimenti, ma anche la versatilità di un’emozione, che può essere percepita al contempo come dolore e sollievo e che attraverso la musica sa liberarsi, trovando una sua dimensione».

    Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, girato tra gli incantevoli scorci di Ostia (RM) e diretto dall’attento e competente sguardo di Federica Di Pasquale.

    Guarda il video.

    “Dile” aggiunge un nuovo importante e prezioso step nel cammino di Estoy Pocho, un percorso vissuto tra cuore e quotidianità, il cui traguardo è un pubblico alla ricerca del perfetto mix tra emozione, ritmo e sentimento.

  • Da venerdì 10 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “Firmamento” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo di VALERIA CALIANDRO

    Da venerdì 10 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “Firmamento” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo di VALERIA CALIANDRO

    Firmamento” è la prima canzone scritta da Valeria Caliandro dopo “La seducente assenza” e, per questo, ancora legata al tema del vuoto. È una preghiera verso l’altro, un’invocazione verso l’altrove, un patto inconsapevole che, al di là della memoria, abbiamo stretto con gli assenti che continuano a guardarci e guidarci nel presente verso il futuro.

    Il video di “Firmamento” riflette un pensiero di Valeria Caliandro, che ha sempre immaginato l’esistenza di una stanza vuota dentro l’essere umano, un luogo immaginario ma necessario dove riporre e far transitare l’assenza, la mancanza. Il video è ambientato proprio lì, in questa metaforica stanza deserta dove incontrare tutto ciò che si è perso, scoprire come è diventato, accorgerci che è così vicino da somigliarci.

    VALERIA CALIANDRO BIOGRAFIA

  • Reiven “Nova” Il nuovo singolo dell’artista siciliano disponibile su tutte le piattaforme digitali

    Dal 9 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme digitali NOVA, il nuovo singolo dell’artista classe ‘94 REIVEN. Al secolo Salvatore Maugeri, il rapper, autore e freestyler siciliano conclude il suo 2021 con un nuovo singolo che segue cronologicamente la pubblicazione di Spleen Ballad e 095 Inferno nel corso di quest’anno.

    NOVA, prodotto a quattro mani con Sonnywmck e pubblicato per Shut Up Records, nasce dall’intento di calibrare ancora una volta la complessa scrittura di REIVEN su sonorità sempre diverse, avvicinandole in questo episodio al filone trap con ambientazioni che richiamano l’alternative rock. Il campionamento delle chitarre è infatti un omaggio ai Title Fight e al loro brano Head In The Ceiling Fan

    Qui, le liriche dell’apprezzato artista (già noto nel mondo hip hop in quanto vincitore di diverse importanti competizioni di freestyle, fra cui Tecniche Perfette), scavano nel suo animo sondando il tema del vuoto esistenziale, in un climax ascendente che lo riporterà all’esterno di sé. Proprio come suggerisce il titolo, in NOVA Reiven è una stella che esplode, raggiungendo il punto massimo della sua emotività.

    “Ogni scintilla è luce nuova / Il suo bagliore mi ha cambiato / Ma brucerò come una supernova per tornare al buio che mi ha illuminato” – REIVEN

    Il brano si inserisce nella recente esplorazione musicale dell’artista, caratterizzata da un dualismo che abbraccia stili molto differenti. Da una parte c’è una scrittura profonda e introspettiva su suoni più scuri, che indagano i temi della depressione e della solitudine; dall’altra, il fascino delle contaminazioni con l’heavy trap e l’hardcore, dove temi esoterici e aggressività emergono con forza.

    Reiven BIOGRAFIA

  • ILCLASSICO, il nuovo singolo è CAMERA MIA, CAMERA TUA

    ILCLASSICO, il nuovo singolo è CAMERA MIA, CAMERA TUA

    ILCLASSICO pubblica il nuovo singolo CAMERA MIA, CAMERA TUA in cui si raccontano le dinamiche di una coppia che ancora deve imparare a conoscersi, con un invito ad abbattere la timidezza iniziale. È naturale provare agitazione e imbarazzo quando siamo nel momento della frequentazione, siamo catapultati in un continuo saliscendi di sorprese, alla ricerca del mare anche nel pieno centro di una città, di una via di fuga dalla quotidianità.

    Spesso per rompere il ghiaccio si tende a individuare interessi in comune, come la passione per i film romantici alla Notting Hill, e tramite il dialogo si crea più facilmente empatia, emergono punti di contatto che portano a pensare che in fondo quella persona è come se la si conoscesse da sempre. Due vite che si mischiano al punto da non riuscire più a distinguere dove finisce una e dove inizia l’altra, se questa è “camera mia” o “camera tua”.

    Il brano è prodotto interamente dal duo che ha deciso di mostrare un lato più leggero della sua musica, attingendo a sonorità funky con un omaggio alla disco music degli anni ’70. Anche la copertina rimanda al genere con un tono sobrio e l’aspetto di un vecchio vinile da collezionare nella propria cameretta. Il pezzo sarà accompagnato da un videoclip che uscirà lunedì 20 dicembre.

    «Anche in questo caso abbiamo preso spunto da aspetti di vita quotidiana che capitano a noi o ispirati alle storie delle persone a noi vicine, come i nostri amici. Volevamo riderci sopra, sdrammatizzare questo argomento pieno di tensioni e di imbarazzo che assilla tutti, donne e uomini, chi prima, chi dopo. Ne è uscito un pezzo frizzante, speriamo divertente, diverso da tutto quello che abbiamo fatto finora. Quindi sotto l’albero… Volume al massimo e via l’impaccio!».

    ILCLASSICO BIOGRAFIA

  • BF PROJECT LIVE A “SALA HARPAGO – IL GATTO BLU”, LUNEDÌ 13 DICEMBRE, ALLE 21:00

    BF PROJECT LIVE A “SALA HARPAGO – IL GATTO BLU”, LUNEDÌ 13 DICEMBRE, ALLE 21:00

    A Catania, il concerto di presentazione del nuovo album intitolato Smoothly, realizzato dal BF Project

    Nella splendida cornice della Sala Harpago – Il Gatto Blu di Catania (Via Vittorio Emanuele, 67), lunedì 13 dicembre alle 21:00 si terrà il concerto di presentazione di Smoothly, nuovo album del Bf Project, brillante formazione nata da un’idea del batterista Luca Barbato e del clarinettista e sassofonista Alberto Fichera. Sul palco, insieme a loro, Salvo Finocchiaro (piano elettrico e synth), Samuele D’Amico (piano elettrico e synth), Giacomo Patti (basso) e gli ospiti Carmelo Venuto (contrabbasso) e Gionata Colaprisca (percussioni). Per assistere al concerto è previsto un biglietto d’ingresso di 5 euro. Pubblicato dall’etichetta TRP Music, il nuovo progetto discografico firmato BF Project, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica, nasce da una fraterna amicizia che lega il batterista Luca Barbato al clarinettista e sassofonista Alberto Fichera, duo che per questo disco si avvale della preziosissima collaborazione del trombettista Nicola Tariello, del tastierista Salvo Finocchiaro, dei bassisti Giacomo Patti, Mario Guarini e Salvo Barbato, del contrabbassista Carmelo Venuto, del percussionista Daniele Leucci e, dulcis in fundo, di Seby Burgio, uno fra i pianisti jazz italiani di maggior talento della nuova generazione, autore di tutti gli arrangiamenti delle dieci composizioni originali presenti nel CD siglate da Fichera e Barbato (eccezion fatta per Eyes of Joy, a firma solo ed esclusivamente di Alberto Fichera). Burgio, oltre a figurare nell’album in qualità di arrangiatore, suona Fender Rhodes, Moog, Wurlitzer, organo hammond, pianoforte e synth. Smoothly, come si evince dal titolo, è un disco improntato soprattutto sullo smooth jazz, ricco di groove, con un sound caldo e particolarmente accattivante. Un album di grande appeal, adornato da sgargianti colorazioni latin jazz che lo rendono stilisticamente policromatico. Su Smoothly, Luca Barbato e Alberto Fichera dichiarano: «Questo lavoro discografico rappresenta per noi il coronamento di un sogno: parlare di sé attraverso la propria musica. Il progetto è un viaggio attraverso sonorità variegate che abbiamo maturato nel corso delle nostre esperienze. Infatti, risulta essere una contaminazione di generi, che non tralasciano il linguaggio della nostra mediterraneità. Un album, questo, nato con grande passione e un’immensa voglia di raccontarci e di esprimerci». Il concerto del BF Project rappresenta una ghiotta occasione per tutti gli appassionati della buona e vera musica, non soltanto per i jazzofili, di farsi travolgere dall’energia di una band capace di esprimersi con solarità espressiva e di catture l’attenzione del pubblico con palpabile sincerità e generosità comunicativa.

  • Anna Luppi, cosa vuol dire fare un tour durante una pandemia

    Il 24 novembre sarebbe dovuto partire l’Amarene Tour di Anna Luppi. Bagagli in spalla, macchina pronta e destinazione raggiunta ma non tutto è andato come previsto. Erano cinque le date programmate tra Germania e Belgio, ma purtroppo la pandemia si è fatta sentire e alla fine Anna è riuscita a realizzare solo due date su cinque.

    L’Amarene Tour segue la pubblicazione di “Amarene”, l’EP di Anna Luppi pubblicato nel 2020. Quattro brani, quattro featuring, quattro canzoni intimiste. Dopo aver a lungo esplorato le tematiche sociali e il linguaggio proprio della canzone di denuncia, Anna Luppi sceglie una dimensione più privata e la condivide con quattro importanti cantautori della scena emergente: Veronica Marchi, Olden, Domenico Imperato e Elisa Erin Bonomo.

    Un tour in pandemia è sinonimo di incertezza. Anna e il suo compagno hanno comunque raggiunto la maggior parte delle location previste perché fino all’ultimo niente era deciso. Riuscire a realizzare i concerti di Berlino e Marburg è stato un gran traguardo. Anna Luppi ha raccontato tramite i suoi canali social l’emozione di tornare su un palco nonostante le difficoltà incontrare. Paesi e città in lockdown stanno cambiando sostanzialmente la vita in tour dell’artista.

    Il viaggio in giro per la Germania ha dato una nuova visione della situazione attuale e uno spunto per nuovi progetti. Nel frattempo la cantautrice ha stupito i suoi fan con nuovi gadget disponibili nel merch ufficiale. Borracce, shopper, magliette tutte con una grafica spettacolare!

    Anna Luppi BIOGRAFIA

  • DAVIDE PEPE “CHE COSA C’È”  UN DELICATO E PROFONDO INNO ALLA FIDUCIA

    DAVIDE PEPE “CHE COSA C’È” UN DELICATO E PROFONDO INNO ALLA FIDUCIA

    Il cantautore Davide Pepe torna con il nuovo singolo “Che cosa c’è”.
    Questo è un brano d’amore, riferito sia a quello che provano due persone tra di loro, sia a quello per sé stessi.

    La canzone potrebbe essere descritta come un inno alla fiducia, alla necessità di andare avanti nonostante le avversità portate dalla vita e dagli altri.
    Un tema fondamentale è la voglia di guardare con sana curiosità a tutte le cose che si possono ancora scoprire o realizzare, da soli o con qualcuno.

    Talvolta può capitare di dimenticare quante possibilità ci siano per far avverare i nostri sogni, focalizzandosi esclusivamente sulle nostre debolezze quando, invece, quelle chances potremmo crearcele noi. Certo, non totalmente, ma potremmo sicuramente metterci del nostro.

    “non lo sai che i sogni durano anche un’intera vita?”

    DAVIDE PEPE BIOGRAFIA

  • Marzio esce con Leoni, il nuovo atteso singolo

     Venerdì 3 dicembre esce per MTmusic in radio, sulle piattaforme streaming e in digital download “LEONI”, il nuovo singolo di Francesco Marzio, cantautore pop già autore di numerosi successi.

    Marzio va controcorrente perché, contrariamente ai testi e video che soprattuto oggi osannano gli atteggiamenti border line o violenti, Leoni vuole sottolineare le “controindicazioni” che quegli esempi possono portare nella vita reale.

     “Leoni è un atto di forza. Quando il proprio passato può ferire le persone a cui teniamo, a volte bisogna trovare il coraggio di farsi da parte rinunciando anche all’amore per proteggere chi amiamo davvero. Un atto di coraggio che solo un Leone può affrontare.”

    Leoni è un racconto di vita in cui un filo sottile distingue la malavita dalla bella vita. E’ anche una storia di etichette che gravitano sopra alle persone, che devono lottare doppiamente per ottenere la stima del Paese in cui vivono, tanto da sembrare di remare controvento. Al Sud le etichette vengono chiamate “razze” e Leoni racconta di quanto sia complicato modificare “una razza” per l’opinione comune.

    Pertanto Leoni è anche un’esortazione a valutare cosa si celi dietro al “crescere alle corti dei Principi” con le “spiagge dorate coi bossoli”. Vuole essere sia un racconto che un consiglio per la gente, per il Paese e per i ragazzi che ogni giorno si trovano al bivio tra due scelte.

    Marzio BIOGRAFIA

  • Gabo Enne “Bum Bum Baby” IL NUOVO SINGOLO Il gioco della seduzione è il tema del brano

    Gabo Enne “Bum Bum Baby” IL NUOVO SINGOLO Il gioco della seduzione è il tema del brano

    Venerdì 26 ottobre è uscito nei digital store per MTmusic “Bum Bum Baby”, il nuovo singolo pop rock di Gabo Enne, dal travolgente e passionale ritornello.

    Il video ufficiale è uscito in anteprima su ImusicFun il 24 novembre.

    Dal 1mo dicembre anche in rotazione radiofonica.

     Bum Bum Baby è seduzione. Un gioco tra due amanti.

    In amore chi è la preda e chi il predatore? La canzone sembra non avere dubbi e ci consegna la risposta.

    Vince la femminilità con gesti semplici, quotidiani, ma non casuali: uno sguardo e… Bum, colpito!

    Gabo Enne BIOGRAFIA