Blog

  • Anna Luppi, cosa vuol dire fare un tour durante una pandemia

    Il 24 novembre sarebbe dovuto partire l’Amarene Tour di Anna Luppi. Bagagli in spalla, macchina pronta e destinazione raggiunta ma non tutto è andato come previsto. Erano cinque le date programmate tra Germania e Belgio, ma purtroppo la pandemia si è fatta sentire e alla fine Anna è riuscita a realizzare solo due date su cinque.

    L’Amarene Tour segue la pubblicazione di “Amarene”, l’EP di Anna Luppi pubblicato nel 2020. Quattro brani, quattro featuring, quattro canzoni intimiste. Dopo aver a lungo esplorato le tematiche sociali e il linguaggio proprio della canzone di denuncia, Anna Luppi sceglie una dimensione più privata e la condivide con quattro importanti cantautori della scena emergente: Veronica Marchi, Olden, Domenico Imperato e Elisa Erin Bonomo.

    Un tour in pandemia è sinonimo di incertezza. Anna e il suo compagno hanno comunque raggiunto la maggior parte delle location previste perché fino all’ultimo niente era deciso. Riuscire a realizzare i concerti di Berlino e Marburg è stato un gran traguardo. Anna Luppi ha raccontato tramite i suoi canali social l’emozione di tornare su un palco nonostante le difficoltà incontrare. Paesi e città in lockdown stanno cambiando sostanzialmente la vita in tour dell’artista.

    Il viaggio in giro per la Germania ha dato una nuova visione della situazione attuale e uno spunto per nuovi progetti. Nel frattempo la cantautrice ha stupito i suoi fan con nuovi gadget disponibili nel merch ufficiale. Borracce, shopper, magliette tutte con una grafica spettacolare!

    Anna Luppi BIOGRAFIA

  • DAVIDE PEPE “CHE COSA C’È”  UN DELICATO E PROFONDO INNO ALLA FIDUCIA

    DAVIDE PEPE “CHE COSA C’È” UN DELICATO E PROFONDO INNO ALLA FIDUCIA

    Il cantautore Davide Pepe torna con il nuovo singolo “Che cosa c’è”.
    Questo è un brano d’amore, riferito sia a quello che provano due persone tra di loro, sia a quello per sé stessi.

    La canzone potrebbe essere descritta come un inno alla fiducia, alla necessità di andare avanti nonostante le avversità portate dalla vita e dagli altri.
    Un tema fondamentale è la voglia di guardare con sana curiosità a tutte le cose che si possono ancora scoprire o realizzare, da soli o con qualcuno.

    Talvolta può capitare di dimenticare quante possibilità ci siano per far avverare i nostri sogni, focalizzandosi esclusivamente sulle nostre debolezze quando, invece, quelle chances potremmo crearcele noi. Certo, non totalmente, ma potremmo sicuramente metterci del nostro.

    “non lo sai che i sogni durano anche un’intera vita?”

    DAVIDE PEPE BIOGRAFIA

  • Marzio esce con Leoni, il nuovo atteso singolo

     Venerdì 3 dicembre esce per MTmusic in radio, sulle piattaforme streaming e in digital download “LEONI”, il nuovo singolo di Francesco Marzio, cantautore pop già autore di numerosi successi.

    Marzio va controcorrente perché, contrariamente ai testi e video che soprattuto oggi osannano gli atteggiamenti border line o violenti, Leoni vuole sottolineare le “controindicazioni” che quegli esempi possono portare nella vita reale.

     “Leoni è un atto di forza. Quando il proprio passato può ferire le persone a cui teniamo, a volte bisogna trovare il coraggio di farsi da parte rinunciando anche all’amore per proteggere chi amiamo davvero. Un atto di coraggio che solo un Leone può affrontare.”

    Leoni è un racconto di vita in cui un filo sottile distingue la malavita dalla bella vita. E’ anche una storia di etichette che gravitano sopra alle persone, che devono lottare doppiamente per ottenere la stima del Paese in cui vivono, tanto da sembrare di remare controvento. Al Sud le etichette vengono chiamate “razze” e Leoni racconta di quanto sia complicato modificare “una razza” per l’opinione comune.

    Pertanto Leoni è anche un’esortazione a valutare cosa si celi dietro al “crescere alle corti dei Principi” con le “spiagge dorate coi bossoli”. Vuole essere sia un racconto che un consiglio per la gente, per il Paese e per i ragazzi che ogni giorno si trovano al bivio tra due scelte.

    Marzio BIOGRAFIA

  • Gabo Enne “Bum Bum Baby” IL NUOVO SINGOLO Il gioco della seduzione è il tema del brano

    Gabo Enne “Bum Bum Baby” IL NUOVO SINGOLO Il gioco della seduzione è il tema del brano

    Venerdì 26 ottobre è uscito nei digital store per MTmusic “Bum Bum Baby”, il nuovo singolo pop rock di Gabo Enne, dal travolgente e passionale ritornello.

    Il video ufficiale è uscito in anteprima su ImusicFun il 24 novembre.

    Dal 1mo dicembre anche in rotazione radiofonica.

     Bum Bum Baby è seduzione. Un gioco tra due amanti.

    In amore chi è la preda e chi il predatore? La canzone sembra non avere dubbi e ci consegna la risposta.

    Vince la femminilità con gesti semplici, quotidiani, ma non casuali: uno sguardo e… Bum, colpito!

    Gabo Enne BIOGRAFIA

  • Nettwerk Music Group annuncia la firma di due nuovi artisti

    Artista, produttore e polistrumentista, Luke Sital-Singh pubblica il suo primo singolo con Nettwerk Records – l’etichetta di Passenger, Old Sea Brigade, SYML, Joshua Radin ed altri ancora – per il nuovo album che verrà pubblicato nei prossimi mesi, anticipato dal primo singolo ‘Blind Missiles‘, un brano indie-folk che ben rappresenta le già note doti da cantastorie alternativo dell’artista inglese con base a Los Angeles. Il singolo arriva dopo la collaborazione di Luke Sital-Singh con Old Sea Brigade nell’ep ‘All The Ways You Sing In The Dark‘, pubblicato ad agosto 2020. 

    Su ‘Blind Missiles Luke Sital-Singh afferma: it is a song about polarization, feeling tired with the constant attacks from one group to another and the lack of empathy and understanding, feeling at odds with the world around me, as a Brit living in the US feeling overwhelmed and disconnected from US politics, confused as to where I fit in the picture.” Il brano è accompagnato dal video diretto dal regista di documentari Joey Katches ed è stato girato nella città di NorCal di Auburn e Colfax, comunità pesantemente colpite da un recente e devastante incendio.

    Con tre album da solista alle spalle e concerti in apertura ai tour internazionali di Villagers, Kodaline e Martha Wainwright, Luke Sital-Singh è pronto a tornare con un nuovo album, di cui seguiranno presto maggiori info. 

    https://www.lukesitalsingh.com/

    MIKI RATSULA

    ‘I Walked A Mile In My Room’ audio

    Produttore e artista nonbinary, Miki Ratsula annuncia ‘I Owe It To Myself’, il disco di debutto con Nettwerk Records in arrivo il 25 marzo ed anticipato dal nuovo singolo ‘I Walked A Mile In My Room’, un brano sul suo viaggio nei disturbi mentali e sulle conseguenze sulle altre persone. ‘I Owe It To Myself’ è un sogno pop acustico guidato da una produzione lussureggiante ed ispirata al lo-fi di Miki Ratsula, che cattura l’altalena emotiva che oscilla tra la giovinezza e l’età adulta.

    L’annuncio dell’album e la nuova traccia seguono la pubblicazioni di alcuni singoli tratti dal disco, tra cui ‘Second’, ‘Reebok’ e ‘Suffocate‘, con la collaborazione dell’artista americana Lauren Sanderson 

    https://www.mikiratsula.com

  • DANCE LEGACY “A CHRISTMAS WITH LOVE”

    DANCE LEGACY “A CHRISTMAS WITH LOVE”

    Dance Legacy” Nasce dal desiderio dei maggiori artisti della italo dance ’90- 2000, di riunirsi in un progetto comune per realizzare due obiettivi.
    Il primo: dopo due anni di pausa forzata in cui questo settore è stato messo a dura prova, era di vitale importanza far sentire di nuovo le loro voci per dare un segnale di coraggio e speranza attraverso la musica, l’amicizia e la collaborazione.
    Il secondo: dare un sostegno concreto, devolvendo i proventi del brano alla Città Della Speranza, che si occupa della ricerca in campo oncoematologico pediatrico. Sono queste le caratteristiche al centro di Dance Legacy e con questo spirito è nato il loro primo brano inedito: “A Christmas with love”.

    La canzone è stata composta a più mani da Dhany, Neja, Nathalie Aarts, Kim Lukas, Melody Castellari, Paps, Annerley Gordon (Ann Lee), Sandy Chambers (Netwerk, Corona, Double You, Sandy), Erika, Joy Salinas, Maya Days (The Temperer), Lady Helen, Rebekka Vox (S.m.S.), Luca Zeta, e prodotta da Dj Maxwell e Simone Ermacora, con la collaborazione di Dj Jump, i Brothers e Roby Giordana.

    Ad accompagnare il brano un video realizzato presso Elfo Studio Recording di Piacenza, nel quale sono evidenti la coralità e lo spirito del progetto.
    L’amicizia e la stima che legano questi artisti sono dimostrate dall’essersi messi tutti sullo stesso piano ed aver messo il proprio talento e capacità a disposizione del gruppo. L’obiettivo era realizzare una bella canzone per questo Natale 2021 che potesse ridonare sorrisi, allegria, leggerezza e soprattutto speranza in un futuro meno incerto.


    Neja: “Il lavoro di squadra è stato un’esperienza che mi ha entusiasmata perché solitamente sono abituata a fare tutto da sola. Nel Team, il confronto, l’ascolto e la collaborazione significa dare il massimo moltiplicato per le persone che fanno il massimo e il risultato non può che essere esplosivo! Inoltre ciò che mi ha colpita profondamente è stata la comune idea e volontà di devolvere i proventi alla Città della Speranza

    Dhany: “La“Dance Legacy”è un gruppo straordinario di professionisti del mio settore e sono fiera di esserne parte. Ho adorato questa canzone fin dal primo ascolto ed è entusiasmante sentire come ogni artista abbia portato il proprio contributo personale ed originale all’interno del brano, rendendolo unico.

    Annerley Gordon“Bella gente, amanti della feel good dance music e posso dire orgogliosamente di far parte anch’io di questa meravigliosa squadra. Ed è proprio per questo che “A Christmas With Love” ha un’importanza enorme per me.”

    Nathalie Aarts“Sono stata molto contenta quando Maxwell ha proposto di fare una canzone inedita tutti insieme per questo Natale, ho adorato creare un brano nuovo insieme ai miei colleghi di una vita, mi ha fatto fare salti di gioia.”

    Paps“Per me far parte di Dance Legacy è stato ritrovare persone con cui ho condiviso palchi, viaggi, produzioni, serate, cene; momenti bellissimi come questo dove puoi sentire l’amore per quello che stai facendo e condividerlo serenamente, grazie Dance Legacy.”

  • FOLCAST ESCE IL 10 DICEMBRE IL NUOVO SINGOLO “COME NO”

    FOLCAST ESCE IL 10 DICEMBRE IL NUOVO SINGOLO “COME NO”

    Il brano arriva a seguito di un anno ricco di successi per Folcast: dopo il podio tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021, il cantautore romano ha collaborato con Roy Paci e i Selton, si è esibito su palchi importanti come quello del Concerto del Primo Maggio di Roma, è stato opening act di alcuni concerti di Daniele Silvestri, Max Gazzè e Carmen Consoli e si è esibito all’interno dei più importanti festival italiani per oltre 20 date estive. “Come no” anticipa anche il nuovo progetto discografico di Folcast, prodotto da Tommaso Colliva e di prossima uscita.

    Come no” è stato scritto da Folcast, composto dall’artista con Andrea Fusacchia e Federico Gelli e prodotto da Tommaso Colliva.

    Folcast racconta del brano: «“Come no” nasce dopo una discussione accesa. La rabbia ha trovato terreno fertile su un’iniziale idea strumentale di Federico Gelli grazie alla quale sono riuscito ad esprimermi. Ricordo che il flusso mi ha inchiodato alla sedia, cuffie in testa e feeling forte tra ciò che volevo dire e la concentrazione che serve per cercare di farlo. La solitudine condivisa che si era venuta a creare mi ha permesso di trovare uno sfogo dal quale mi sarei ripreso solo una volta completata la scrittura. Questa canzone è realtà e fantasia, ragione e incoerenza, sfogo e amore. Come quando si litiga, forse. Quante cose si mettono in mezzo? Quanto è importante scontrarsi per poi fare pace e riuscire a non ritornare sugli stessi errori di sempre, quelli che magari ti fanno credere che sia meglio andare giù, invece che cercare di aspirare a stare meglio. Ho capito che le cose più semplici, non sono sempre le più giuste, tantomeno le più belle».

    FOLCAST BIOGRAFIA

  • “TU”, il nuovo emozionante singolo di Weid.

    “TU”, il nuovo emozionante singolo di Weid.

    TU nasce in una sera d’inverno, in cui Simone osservando suo nonno, rimase colpito dal fatto che riuscisse ad essere cosí incurante del giudizio degli altri.
    Comprese quanto tutto questo si collegasse indubbiamente all’etá e di come l’esperienza permetta di avere un diverso approccio alla vita.

    I vent’anni di Weid gli permettono, appunto, di essere eclettico e fiducioso nei confronti della vita, ma allo stesso tempo lo lasciano spesso in preda all’incertezza; mentre l’età di suo nonno permette di superare qualsiasi incertezza nella vita, tramite l’esperienza maturata lungo il cammino di una vita.
    Da questa ricerca interiore nasce TU, un brano che affronta una profonda riflessione sugli stadi della vita e sul rispetto per ogni aspetto di questo meraviglioso cammino

    Weid BIOGRAFIA

  • In rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “LEI LEI” (BIT Records), nuovo singolo di LIAM

    In rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “LEI LEI” (BIT Records), nuovo singolo di LIAM

    LEI LEI”, nuova release di LIAM, contiene tutti gli ingredienti del genere musicale che sarà protagonista delle sue prossime produzioni. Le sonorità sono un mix tra il rock, il punk e l’elettronica pop che dà vita alla vera forma di LIAM, quella energica, ruvida e melodicamente orecchiabile.

    «Ho riscoperto me stesso in questa canzone, la prima di una lunga lista di pezzi che avranno al loro interno quello che mi rappresenta da sempre: l’energia – spiega l’artista a proposito del pezzo – La cassa dritta, la chitarra elettrica, i pad ruvidi descrivono alla perfezione il genere che sto andando ad esporre e il suo significato: una rabbia repressa verso qualcuno che ti ha lasciato andare, la consapevolezza di aver perso un amore, il rimpianto del ricordo, la rassegnazione a ciò che ci opprime psicologicamente. Penso di aver trovato me stesso in questo stile, sia come persona, ma anche come artista. La pazzia che mi rappresenta, che caratterizza anche il mio essere espansivo, relazionale e impulsivo si sposa con questi suoni moderni, freschi, melodici e con il mio timbro di voce, profondo, graffiato ed energico».

  • Le fiabe delle Opere liriche: un libro di fiabe per regalare un sorriso ai bimbi in ospedale

    Le fiabe delle Opere liriche: un libro di fiabe per regalare un sorriso ai bimbi in ospedale

    Dal 1 al 31 Dicembre, per ogni libro venduto su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” scritto da Paolo Menconi e presentato dal tenore Josè Carreras, una copia verrà donata ai bimbi ricoverati in ospedale.

    Una iniziativa di IFO International Fitness Observatory in collaborazione con la Fondazione Forma onlus dell’Ospedale Regina Margherita di Torino e con l’Associazione OBM onlus dell’Ospedale Buzzi di Milano.

     

    Le Fiabe delle Opere Liriche di Paolo Menconi (Link Amazon)

    https://www.amazon.it/Fiabe-delle-Opere-Liriche-protagonisti/dp/B09L565HYP

     

    Milano, Dicembre 2021 – L’Opera Lirica e la magia delle Fiabe si fondono per sostenere un’iniziativa, che regalerà ai bambini in ospedale un libro che racconta le storie, le passioni e il coraggio dei protagonisti di due Opere Liriche famosissime: Aida di Giuseppe Verdi e Turandot di Giacomo Puccini.

    Un’idea che vede la collaborazione di IFO, l’Osservatorio Internazionale del Fitness, la Fondazione FORMA dell’Ospedale Santa Margherita di Torino e l’Associazione OBM onlus dell’Ospedale per Bambini Buzzi di Milano.

    “La musica ha un grande potere: aiuta lo spirito, la mente e l’anima. Questa sua forza travolgente le consente di unire i popoli, di avvicinare le persone, di eliminare i confini, gli interessi personali, oltre a renderla una terapia efficacissima che aiuta a lottare contro gravi malattie e a guarire: la musica è speranza e vita. É la straordinaria magia della Musica e dell’Opera Lirica: un incantesimo sul quale basiamo tutte le nostre azioni e con il quale conduciamo le nostre battaglie per costruire una società migliore. É questa la meritevole intenzione che ha ispirato questo libro”. afferma il Maestro Josè Carreras nell’introduzione del libro.

    Paolo Menconi, Presidente di IFOaggiunge: “L’Italia è il Paese dell’Opera Lirica, dove quest’arte è nata e si è sviluppata diventando un’eccellenza della nostra cultura. Per portare sempre più persone ad amare l’Opera è necessario cominciare dai bambini. Da qui è nata l’idea di raccontare ai bimbi, sotto forma di fiaba e con le splendide illustrazioni di Greta Castellani, le vicende dei protagonisti e le storie appassionanti delle Opere Liriche.

    Mi auguro che molte persone ci aiutino a regalare un libro ai tanti bimbi che vivono in ospedale situazioni difficili, con un piccolo gesto che può regalare loro un sorriso.”

    Link Amazon: https://www.amazon.it/Fiabe-delle-Opere-Liriche-protagonisti/dp/B09L565HYP

    Per informazioni:

    Dr. Paolo Menconi

    info@ifo.academy

    www.ifo.academy

    FORMA onlus – FORMA Onlus è la Fondazione del Regina Margherita di Torino, nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di famiglie di aiutare l’Ospedale dei bambini, coinvolgendo gli amici e poi gli amici degli amici per acquistare apparecchiature all’avanguardia, per rendere gli ambienti di degenza più sereni, colorati e accoglienti, e favorire un ambiente familiare e amico, aiutando i bambini meno fortunati, italiani e non, che necessitano di un sostegno economico ad accedere ai servizi del Regina Margherita.

    FORMA Onlus – Piazza Polonia, Torino – Tel 0113135025 – fondazioneforma.it

    Informazioni su OBM onlus – OBM Onlus è l’Associazione nata nel 2004 con lo scopo primario di stare accanto alle donne, ai bambini e alle famiglie che si rivolgono all’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, per accompagnarli verso una cura più serena, in un ambiente a loro misura, con la creazione di spazi ludici e colorati per rendere meno traumatico l’impatto con la malattia dei bambini e delle famiglie durante il soggiorno in ospedale, anche con attività di sostegno psicologico e di ospitalità. avvalendosi di eccellenze sanitarie e innovazione tecnologica per realizzare una cura d’alto livello e di maggiore efficacia.

    OBM Onlus Via Castelvetro 28, Milano – Tel: 0263635359 – ospedaledeibambini.it