Blog

  • Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “IL TEMPO CHE NON TORNA” (TRP Vibes/Believe Digital), nuovo singolo di ORAZIO RUSSO

    Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “IL TEMPO CHE NON TORNA” (TRP Vibes/Believe Digital), nuovo singolo di ORAZIO RUSSO

    IL TEMPO CHE NON TORNA” è un brano pop che spazia tra sonorità wave ed abbraccia quel sentimento nostalgico che ogni individuo prova nel rendersi conto che tutto quel tempo che credeva di possedere, in realtà, è inesorabilmente trascorso. Con questo brano Orazio Russo ci invita a vivere a pieno ogni istante che abbiamo a nostra disposizione, senza mai cullarsi che ci sia un domani per poterlo fare.

    Spiega l’artista a proposito della release«Ho scelto “IL TEMPO CHE NON TORNA” come singolo perché è il brano che più mi ha rappresentato durante questo periodo di forti dubbi e di tante domande: le restrizioni, il sentirsi assolutamente in balia del nulla, la paura di non avere più la possibilità di vivere immaginando di poter fare, di avere il tempo di fare. Tutto questo mi ha messo in una condizione di forte presa di coscienza che in un qualsiasi rapporto interpersonale, ma soprattutto in amore, non bisogna mai perdere tempo ma essere presenti al tempo!»

    Il videoclip di “IL TEMPO CHE NON TORNA” è stato girato in una location alle pendici dell’Etna dal regista catanese Sergio Greco per OneWeb Agency. La history è concentrata su una coppia, alla fine di un amore logorato e logorante perché distrutto dalle incomprensioni e dal tempo perduto. Sofferto, perché non direttamente voluto da entrambi. Tutto intorno si alternano le immagini di Orazio Russo e della sua band.

    ORAZIO RUSSO BIOGRAFIA

  • SILVER ONE, XELLO “21 YEARS OLD”  IL RACCONTO DI COME FAMA E DENARO NON SCONFIGGANO I DEMONI INTERIORI

    SILVER ONE, XELLO “21 YEARS OLD” IL RACCONTO DI COME FAMA E DENARO NON SCONFIGGANO I DEMONI INTERIORI

    Esce “21 years old” dell’artista Silver One, con produzione di Xello.

    Nei versi del brano viene descritto lo stato d’animo di molti giovani artisti che, seppur talentuosi, sono vittime delle circostanze avverse che possono nascondersi dietro il loro successo.

    Nessuna persona è un libro vuoto. Molto spesso quelle che vediamo come stelle della musica partono da umili origini, con una vita problematica fin dall’infanzia: è proprio il desiderio di riscattarsi da queste condizioni di base che crea in loro la determinazione necessaria al raggiungimento della fama e al successo.

    Sfortunatamente, ciò non basta a trasformare il loro ingombrante passato in un semplice ricordo.
    Gli stessi demoni che hanno tanto condizionato la loro vita di un tempo non sono mai stati del tutto domati o cancellati. Farlo sarebbe impossibile.
    Questi soggetti sono approdati alla fama, al successo, a fiumi di denaro che sembrano poter comprare tutto ciò che si possa desiderare, memori delle limitatezze dell’infanzia.

    Chi dice che la loro vita sia semplice?

    La depressione incombe e ben presto alcool, psicofarmaci e droga sembrano essere la soluzione per evadere da ciò che tormenta la loro mente. Sono consapevoli di essere veramente piccoli e insignificanti, in un mondo in cui nessuno sembra poter essere d’aiuto per superare la situazione.

    E se anche l’amore può cambiare una vita deviata, il conforto lo cercano in altro: questi personaggi sono andati inesorabilmente incontro ad una tragica fine, soli, nella speranza che il messaggio della loro musica li portasse a non essere mai dimenticati.

     

    Silver One e Xello BIOGRAFIA

  • Sonata Islands con Carlo Cattano: Songs from the Alps!

    Sonata Islands con Carlo Cattano: Songs from the Alps!

    Giovedì 16 dicembre 2021
    ore 21.00
    Sala Borghesi Bertolla 
    Via Marco da Cles, 2
    Cles (TN) 
    SONATA ISLANDS: SONGS FROM THE ALPS
    Emilio Galante: flauto 
    Alessandro Bianchini: vibrafono 
    Giulio Corini: contrabbasso 
    Nelide Bandello: batteria
    feat.
    Carlo Cattano: sax sopranino, flauto alto
    Sta per volgere al termine la sezione Jazz Club del TrentinoInJazz 2021 con un nuovo appuntamento a Cles (TN): Sonata Islands nel progetto Songs From The Alps con la partecipazione di Carlo Cattano. La nuova iniziativa dei Sonata Islands capitanati da Emilio Galante è dedicata all’elaborazione jazzistica di canti di montagna, vero patrimonio melodico del Trentino, che funziona nell’immaginario dell’ascolto come gli standards. In occasione del seminario che il musicista catanese tiene a Cles, Sonata Islands presenta un versione allargata del suo progetto.
    Per i musicisti nord-americani gli standard sono le canzoni dei musical, fatte di materiale melodico che risiede inconsciamente nella memoria uditiva di ogni nativo – perché passato ininterrottamente per decenni sulle reti dei media. Su queste melodie generazioni di jazzisti hanno costruito le loro elaborazioni e le loro improvvisazioni. Il patrimonio melodico di un nativo italiano è diverso da quello di un americano – è fatto di arie del melodramma, canzoni della tradizione popolare e nel nord di canti di montagna: da qui nasce l’idea dell’ensemble di costruire un repertorio di tipo jazzistico su queste melodie. In programma classici come La Montanara, La Pastora, Signore delle Cime, La Madonina, o originali come Sudtiroler Rundgungen del musicista svizzero Matthias Schriefl. 
  • ROEDELIUS & STORY pubblicano ‘BA’, il nuovo singolo tratto da ‘4 Hands’, il disco in arrivo il 28 gennaio (Erased Tapes)

    ROEDELIUS & STORY pubblicano ‘BA’, il nuovo singolo tratto da ‘4 Hands’, il disco in arrivo il 28 gennaio (Erased Tapes)

    ‘4 Hands’ è un’intima e surreale conversazione musicale al pianoforte tra il pioniere del suono Hans-Joachim Roedelius, tedesco, e del compositore americano Tim Story, un esempio di tutta la bellezza calda ma ultraterrena che può derivare dall’avvicinarsi a un amore condiviso per uno strumento singolare, da angolazioni diverse. Dopo la prima anticipazione con ‘Spirit Clock‘, il duo presenta il nuovo singolo, ‘Ba’, un rincorrersi di note al pianoforte che – rifacendosi al titolo del brano che, in giapponese, vuol dire ‘luogo’ – evidenzia la spensieratezza con cui i due artisti collaborano, spesso fisicamente distanti ma emotivamente nello stesso posto. 

    Registrato in sequenza ma sullo stesso pianoforte a coda, Roedelius ha iniziato a comporre il disco, improvvisando, a maggio 2019, durante una visita oltreoceano all’amiro Story. Tim ha poi imparato tutte le intricate parti da aggiungere nei mesi successivi. 

    ‘4 Hands‘ racchiude increspature di motivi minimalisti e spettrali e delicate interazioni con sorprendenti colpi di scena. L’approccio intuitivo e instintivo di Roedelius, basato sull’improvvisazione, accoppiato con la libertà di idee di Story, crea i due lati di una conversazione coinvolgente e stimolante, che sembra evolversi ad ogni ascolto. Intrecciando quarant’anni di amicizia, questi undici pezzi trasmettono empatia ed un modo di comunicare oltre le parole. 

    Attraverso tre decenni di influenti registrazioni e performance dal vivo, le composizioni uniche, innovative ed accurate di Tim Story, nominato ai Grammy, hanno raccolto un dedicato seguito in tutto il mondo. 

    Hans-Joachim Roedelius, compositore tedesco con sede in Austria ha profondamente influenzato generazioni di musicisti, con una prolifica carriera lunga più di mezzo secolo ed oltre un centinaio di registrazioni, sia da solista che in collaborazione, tra cui ricordiamo quella con Brian Eno. Roedelius ha esercitato un impatto indelebile e globale su generi musicali che spaziano dall’ambient all’elettronica, sperimentali e del tutto indefinibili. 

    Come amici e colleghi di lunga data, Roedelius e Story hanno collaborato a vari progetti, inclusi gli acclamati album ‘Lunz’ (2003), ‘Inlandish’ (2007), ‘Lazy Arc’ (2014) e ‘Lunz 3’ (2019), tra i ‘Best Music of 2019’ per la National Public Radio. 

  • MANINNI FUORI OVUNQUE IL NUOVO SINGOLO “BARI NY”

    MANINNI FUORI OVUNQUE IL NUOVO SINGOLO “BARI NY”

    Fuori ovunque “Bari NY (Ghandi Dischi / Sony Music Italy – https://sme.lnk.to/BariNY), il nuovo singolo di MANINNI, uno dei cantautori più promettenti del panorama italiano, che con il brano “Vaniglia” ha superato 100mila ascolti in meno di tre mesi e ha ricevuto l’attenzione di diversi network nazionali.

    Bari NY”, scritto e composto dallo stesso Maninni con Diego Calvetti e Luca Giura e prodotto da Diego Calvetti, è una ballad intensa e malinconica, che racconta, descrivendo immagini e momenti, l’impatto della quotidianità su una lunga relazione.

    «In “Bari NY” il concetto è quello di rivivere emozioni che si perdono in una coppia dopo anni. Spesso ci si allontana quando finisce il dialogo, ci si abitua ad una routine quotidiana che porta alla rassegnazione e all’assenza di comunicazione – racconta Maninni – In “Bari NY” il principio è quello di ritrovarsi, lottare per non perdersi, prendersi cura l’uno dell’altro. Nella mia canzone voglio raccontare come si ritrova la fiamma che si era spenta con degli stimoli nuovi e facendo riaffiorare i ricordi. Attraverso momenti semplici, ma intimi, come una cena in due o una serata in riva al mare cantando una canzone, l’amore può rinascere e ci si riscopre più forti di prima».

    MANINNI BIOGRAFIA

  • FRONTERA  IL NUOVO SINGOLO  “SAILOR MOON”     In radio e nei digital store  Dal 17 dicembre

    FRONTERA IL NUOVO SINGOLO “SAILOR MOON” In radio e nei digital store Dal 17 dicembre

    Sailor Moon” è il nuovo singolo di Frontera, in uscita in radio e nei digital store venerdì 17 dicembre 2021. Il brano, scritto dallo stesso Andrea Frontera e prodotto da Gotham Dischi (Andrea Papazzoni e Mario Meli), è uno sfogo, un flusso di coscienza che disegna una linea sottile tra l’Andrea bambino e l’Andrea di oggi, ritrovatosi a pensare a quante volte nella sua vita si sia sentito messo da parte, in trepida attesa di un destino sconosciuto, sperando in una grande “fine da re”.

    In 3 minuti – racconta il cantante – ho acchiuso i miei 23 anni di vita: ho riaperto ferite, traumi, ho scoperchiato un vaso dentro cui finora avevo soppresso tutte le mie paure. Scrivere Sailor Moon mi ha fatto scoprire quanto vivere alcuni rapporti mi abbia fatto sentire insicuro e impotente come quel bambino che ha sempre sognato con gli occhi puntati al cielo”.

      


    FRONTERA BIOGRAFIA

  • Lorenz Simonetti “Ti A a 360” IL NUOVO SINGOLO L’influencer musicale pubblica il brano che avrebbe portato a Sanremo Giovani

    Lorenz Simonetti, idolo musicale dei teenager sui social con più di 10 milioni di like sulla soglia dei 500mila folllower pubblica il suo nuovo singolo “Ti A a 360”.

    Ti A a 360 esce in radio e nelle piattaforme digitali il 15 dicembre, in concomitanza della trasmissione di Rai Uno “Sanremo Giovani”. Simonetti è rientrato tra i 56 finalisti di Area Sanremo e proprio Ti A a 360 era stato presentato dall’artista per la partecipazione alla nota kermesse, destinazione di Area Sanremo per 4 fortunati artisti emergenti.

    Il brano, presentato in anteprima sabato 11 dicembre allo stadio Tombolato di Cittadella durante la partita di serie B Cittadella-Ascoli in quanto invitato da Radio Bella e Monella, ha registrato un interessante riscontro da parte del pubblico, con 200mila views di un frammento dell’esibizione e la  successiva  presenza di cover nel web del medesimo frammento prima della pubblicazione del brano.

    Ti A a 360” parla d’amore, un amore forte, totalizzante, a 360 gradi. L’innamoramento è al tempo stesso portatore di gioia estrema e di paranoie, si ha paura ad esporsi perché non sicuri di essere ricambiati e di subire un rifiuto. Anche dopo l’ufficializzazione di una storia spesse volte non si è mai certi al 1000 per 1000 di ciò che l’altra persona possa realmente provare per te”

    Un continuo turbinio di emozioni adolescenziali, tutte da rivivere nel nuovo singolo di Lorenz Simonetti “Ti A a 360”, buon innamoramento! 

    ll management di Lorenz Simonetti è curato da Mary Tondato e la produzione musicale da Fausto Cogliati. Il testo del brano Ti A a 360 è stato scritto da Lorenz SimonettiFausto CogliatiMila e Caterina Landucci. Musica di Fausto Cogliati.

    Lorenz Simonetti BIOGRAFIA

  • Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “PUMA” (Isola degli artisti), il nuovo singolo di RAFFAELE.

    Da venerdì 17 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “PUMA” (Isola degli artisti), il nuovo singolo di RAFFAELE.

    PUMA” rappresenta la confusione di due persone in una relazione sentimentale, lo stato d’animo di chi ha la paura di esprimere il proprio interesse e per questo si rincorre senza lasciarsi mai andare davvero. Il brano segna un cambiamento nelle sonorità tipiche di Raffaele, che per questo progetto ha deciso di abbracciare ritmi più pop/urban.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «Con “PUMA” volevo arrivare a descrivere il gioco pericoloso che si crea quando l’orgoglio si mischia con il sentimento».

  • Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SULLE PUNTE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di SIMONA GALLI.

    Dal 17 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SULLE PUNTE” (Cantieri Sonori), nuovo singolo di SIMONA GALLI.

    Con questo suo secondo inedito, dal titolo “SULLE PUNTE”, SIMONA GALLI porta all’attenzione degli ascoltatori una tematica socioculturale tanto delicata quanto attuale – il femminicidio – attraverso la metafora di una ballerina a cui è stata strappata la vita. E’, infatti, questa la storia narrata nel brano prodotto dalla stessa Simona e scritto a quattro mani da lei e Marco Canigiula.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release«“Sulle punte” è nata dopo l’ennesimo fatto di cronaca e la mia rabbia quel giorno era alle stelle. Ancora una volta un’uccisione assurda ed evitabile. Esprimermi con la voce e prendere carta e penna è stato un atto liberatorio e al tempo stesso istintivo, nel nome di una denuncia sociale che deve accomunare uomini e donne. Ricordare il passato per migliorare il futuro. Se solo una delle mie note eviterà la possibilità dell’ennesimo strazio, il messaggio artistico potrà dirsi compiuto».

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Marco Perrotta, ha per protagonista una giovane donna ed ex ballerina che, accompagnata dalle note di un pianoforte, ripercorre con trasporto e nostalgia degli spaccati di vita passata dove c’erano solo lei e le sue scarpette da ballo: lei e il suo sogno.

  • Rinaldi, Bodilsen, Patton e Sigurtà al TrentinoInJazz!

    Rinaldi, Bodilsen, Patton e Sigurtà al TrentinoInJazz!

    Venerdì 17 dicembre 2021 
    ore 21.30
    Bimane 
    Circolo Tennis di Piazza Venezia 
    Trento
    RINALDI/BODILSEN/PATTON TRIO feat. SIGURTA’ 
    Pasquale Ivan Dante Rinaldi: Piano
    Jesper Bodilsen: Contrabbasso
    Daniele Patton: Batteria
    Fulvio Sigurtà: Tromba 
    Ultimo evento di Jazz Club, una delle sezioni di punta dell’edizione 2021 del TrentinoInJazz, con un nuovo appuntamento a Trento, con un quartetto d’assi del jazz nostrano e straniero: Rinaldi/Bodilsen/Patton Trio feat. Fulvio Sigurtà
    Il gruppo è nato da un’idea di Rinaldi e Patton, già attivi insieme in vari progetti (Maisemat, Martina Di Roma Quartet), che hanno immaginato una collaborazione con due importantissimi musicisti della scena europea e mondiale come Jesper Bodilsen (Stefano Bollani, Dado Moroni, Brad Mehldau, Lars Jansson etc.) e Fulvio Sigurtà (Steve Swallow, John Taylor, Enzo Pietropaoli etc.). Il quartetto presenta brani originali composti dai due ideatori insieme ad alcune proposte dei due ospiti. L’ispirazione della band è tendente verso le sonorità del jazz nordeuropeo e del cosiddetto ECM Jazz, con una forte attenzione all’aspetto melodico e alla varietà ritmica che la libertà data dalla poetica jazzistica nordeuropea può offrire.