Blog

  • Francesco Di Bella: oggi esce in digitale “Play With Me” il nuovo album

    Francesco Di Bella: oggi esce in digitale “Play With Me” il nuovo album

    Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e dal 20 maggio in tutti gli store “Play with me” (Blackcandy Produzioni), il nuovo album di Francesco Di Bella.

    Play with me” è un album che raccoglie questi 25 anni di songwriting di Francesco, come solista e come membro dei 24 Grana. I brani, alcuni in napoletano e altri in italiano, eseguiti inizialmente con il solo supporto di Alfonso Bruno alla chitarra acustica, sono stati poi affidati e completati da amici e colleghi che hanno letteralmente giocato con le canzoni, divertendosi a ricreare il proprio mondo all’interno delle composizioni. Il gioco è riuscito e il disco racconta un percorso, molto personale, fatto di incontri, di scambi e di passioni comuni.

    Le ballate si sono arricchite, dunque, di voci, sintetizzatori, chitarre a volte dal sapore etnico e a volte dal sapore rock, difficile descrivere questo lavoro così caleidoscopico eppure così omogeneo, nei contenuti e nella sostanza.

    All’interno del disco sarà presente anche uno scritto del noto giornalista Federico Guglielmi.

    Spiega l’artista a proposito dell’album: Fare quest’album è stato un gioco, negli anni mi è capitato spesso di duettare dal vivo con amici e colleghi e questo mi ha sempre arricchito ed ha arricchito le mie canzoni ed il mio modo di comporre. Alcuni artisti presenti nel disco li conoscevo già personalmente da anni, sono amici, altri li ho contattati perchè mi piacevano ed è stato sorprendente ascoltare il loro lavoro sui brani. Il mio grazie va a tutti quelli che hanno giocato con me, mettendo a disposizione della musica una parte della loro anima.

    Tracklist:

    • Avevo un progetto feat. Paolo Benvegnù

    • Rivelazione feat. Marina Rei

    • Non ho più tempo feat. Sinedades

    • Avere una vita davanti feat. Riccardo Sinigallia

    • L’attenzione feat. Dario Sansone (Foja)

    • O Diavolo feat. Pierpaolo Capovilla e Carmelo Pipitone (Marta Sui Tubi)

    • Carcere feat. Cesare Basile

    • Rub-a-dub style feat. Alessio Bondì

    • Nuova Gianturco feat. Lucio Leoni

    • La costanza feat. Ginevra Di Marco

    • Introdub feat. Rodrigo D’Erasmo

    • Turnamme a casa feat. Joe Lally (Fugazi) e Marco Parente

    Francesco Di Bella BIOGRAFIA

  • BEA DE BENI, IL NUOVO SINGOLO ‘SOLO TU SAI’ DAL 22 APRILE NELLE RADIO ITALIANE

    BEA DE BENI, IL NUOVO SINGOLO ‘SOLO TU SAI’ DAL 22 APRILE NELLE RADIO ITALIANE

    Venerdì 22 aprile esce ‘Solo Tu Sai’, il nuovo singolo scritto e interpretato da Bea De Beni, distribuito su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane.

    ‘Solo Tu Sai’ è un brano pop/indie che nella sua leggerezza e ariosità tratta di argomenti profondi come la dipendenza affettiva, l’abbandono e la manipolazione emotiva. Quando finisce una relazione, l’emozione più difficile da affrontare è il senso di vuoto, tra dubbi e insicurezze. La frase “mi verrai a cercare”, si riferisce alla tentazione di ricadere in una cattiva abitudine, emblema di quando si vorrebbe uscire da una dipendenza ma è spesso la nostra mente a controllare noi stessi e a trattenerci.

  • “Amanti Distanti” di Ario De Pompeis e Lorena Bartoli

    “Amanti Distanti” di Ario De Pompeis e Lorena Bartoli

    Fuori dal 8 aprile “Amanti distanti“, il nuovo singolo di Ario De Pompeis e Lorena Bartoli, con l’arrangiamento di Fabrizio D’Angelo. Il cantautore per questa particolarissima storia d’amore ha scelto di farsi accompagnare dalla cantante Lorena Bartoli.

    “Amanti distanti” è un dialogo e il racconto di un’amore segreto, combattuto ma reale e forte più di ogni altra cosa. Ario De Pompeis ci porta nella vita di questa coppia raccontando la difficoltà e la forza di un amore clandestino attraverso un sound delicato pop, ma con il retrogusto jazz.

    Le voci di Ario e Lorena si alternano portandoci nel vivo di questo dialogo interpretando i due amanti. Il brano è un’armonia perfetta di voci e di suoni. Il lavoro di Ario è frutto di tanti anni di sperimenti e di studio della musica. Il suo percorso ha raggiunto un punto in cui è ben definito e un sound unico, particolare, che si differenzia dalla massa.

    Questa è la storia vera di due persone innamorate da più di 10 anni. Abitavano nel mio quartiere, lui cinquantenne sposato con due figli, lei una bellissima ragazza di 25 anni. La loro storia la conoscevano tutti, qualcuno fingeva di non sapere , parenti, figli, moglie. Purtroppo a distanza di quasi 10 anni, li ho rivisti in ospedale, un luogo inconsueto per due amanti. Mi trovavo lì per accudire durante le notti il papà della mia compagna.

    Ricordo lei, nascosta tra i corridoi, durante gli orari di visita, mentre aspettava l’uscita dei suoi parenti, gironzolando con un’ aria indifferente. Cercava di rubare “attimi” passeggiando dinanzi alla stanza dove era ricoverato. Scene che mi hanno lasciato un segno nell’ anima, la parola “Amore” incontra l’essenza di questo significato”, così Ario De Pompeis racconta la genesi del proprio brano.

    Biografia

    Rosario De Pompeis, in arte Ario, è un cantautore dall’animo rock blues, ma sempre attento ai temi sociali e alle immagini crude e realiste che la vita ci propone.

    Il suo viaggio nella musica è iniziato nel 1990 e il suo percorso è ricco di incontri con personaggi di calibro con cui ha collaborato attivamente anche come autore. Rosario ha partecipato al festival di Castrocaro e anche a Sanremo Giovani, nel corso degli anni ha fondato anche diverse band tra cui “Vico vitolo”, ma la vera e propria svolta arriva nel 2003.

    In quest’anno incontra R.Casini e A.Clemente di “Match Music” e nasce ufficialmente il suo progetto da cantautore. Nasce ufficialmente Ario De Pompeis e il suo primo album “Ho fatto bingo”.

    Ma la vita di Ario è anche un crossover tra arti. Nel 2008 ha scritto la colonna sonora del film “Case chiuse” del regista F. Soldi.

    Le abilità di Ario nel corso degli anni si sono fatte riconoscere e apprezzare. Recentemente ha ripreso in mano il suo percorso da cantautore e nel 2020 ha pubblicato “Io da grande”. Uscirà l’8 aprile “Amanti distanti”, un duetto con la cantante Lorena Bartoli.

  • L’Iperuranio è tornato con il singolo “Fare domani”

    L’Iperuranio è tornato con il singolo “Fare domani”

    Fuori dal 31 marzo “Fare Domani”, il nuovo singolo de L’Iperuranio. E’ passato più di un anno dalla pubblicazione del suo disco d’esordio “Postimpressionismo” e ora il cantautore è tornato con un assaggio di quello che sarà il suo secondo album. Il brano, in un mix di suggestioni elettroniche ed elementi rock, è la confessione divertita di chi fa le cose quando si sente di farle.

    Faccio domani quel che devo fare oggi (…) eppure prima o poi… probabilmente lo farò”

    L’Iperuranio si racconta con questo suo nuovo e ironico brano. “Fare Domani” è la canzone di tutti i procrastinatori di professione e il nostro cantautore ne è un esempio perfetto. Le regole di marketing del mercato non sono di suo interesse. Il primo disco è stato scritto in più di dieci anni e il secondo quasi tutto durante il lockdown, ma questo non vuol dire che uscirà presto. Nessuna fretta e il tempo di godersi ogni piccola anteprima del suo secondo album.

    “Fare Domani” è il primo assaggio. In questo brano ritroviamo un sound pop rock che richiama il precedente lavoro, ma che si spinge contemporaneamente verso nuovi orizzonti. Gioca con suoni elettronici e strizza l’occhio ai Subsonica. Non c’è morale, non ci sono lezioni da dare. Solo una dichiarazione scanzonata di chi accetta di essere se stesso anche quando sembra sbagliato.

    Ho cominciato a ‘fare dischi’ a quarant’anni, in sostanza perché non sono capace di fare le cose quando si dovrebbero fare, ma quando mi sento pronto per farle. La gran parte del nuovo disco è già scritta e pre-prodotta. Al momento di scegliere il primo singolo non ho avuto dubbi: adoro prendermi per il culo.”

    Il brano è accompagnato da un simpatico videoclip dove vediamo L’Iperuranio intento a fantasticare su qualunque cosa piuttosto che lavorare. Semplice diretto e in grado di strappare un sorriso all’ascoltatore.

    https://www.facebook.com/liperuranio/

    https://www.instagram.com/liperuranio_official/

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    Biografia

    L’Iperuranio è il progetto cantautorale di Nicola Bertocchi, triestino classe ‘80. Un’adolescenza fatta di racconti, poemi e poesie fino a quando non arrivata la prima chitarra. Amore a prima vista. Si è fatto prestare un manuale d’accordi e nel giro di poco tempo sono nate le sue prime canzoni.

    Nicola ha una storia come tanti altri e allo stesso tempo completamente diversa. La sua avventura inizia con una chitarra e con tante cover band. A metà anni duemila diventa L’Iperuranio ispirato da Platone e dall’idea che ormai non s’inventa niente. Al massimo si possono solo “ricordare” e rielaborare cose che già esistono.

    Nel suo percorso incontra una figura molto importante Nicola Ardessi, tastierista e produttore. I due iniziano la realizzazione di demo caserecci. I due dopo diversi anni di collaborazione individuano diversi pezzi da inserire in un album “che prima o poi si sarebbe dovuto fare”.

    La fretta non è proprio nelle sue corde. L’Iperuranio si prende tutto il tempo del mondo e incomincia la rielaborazione di quei brani. A fine 2019 finalmente il lavoro è completato e vede la luce “Postimpressionismo”, il debut album de L’Iperuranio sotto l’etichetta LaPop. Nel 2022 torna con un nuovo singolo “Fare Domani”, in uscita il 31 marzo.

  • ‘PIEMONTE BLUES STOP 2022’, A CASTAGNOLE PIEMONTE UNA SETTIMANA CON STELLE INTERNAZIONALI DAL 4 AL 11 GIUGNO CON I PROFESSIONISTI DEL BLUES

    ‘PIEMONTE BLUES STOP 2022’, A CASTAGNOLE PIEMONTE UNA SETTIMANA CON STELLE INTERNAZIONALI DAL 4 AL 11 GIUGNO CON I PROFESSIONISTI DEL BLUES

    Piemonte Blues Stop è una manifestazione didattico-musicale di caratura internazionale che proporrà agli iscritti una settimana di lezioni di vari strumenti (batteria, contrabbasso, chitarra, pianoforte, organo, armonica, canto e musica d’insieme) e, più in generale, a tutti gli appassionati di blues, tre concerti di altissimo livello, inframmezzati da momenti di socializzazione e di importante interscambio culturale che si terranno nel Palazzo settecentesco dei Conti Filippa a Castagnole Piemonte (TO) da sabato 4 a sabato 11 Giugno 2022.

    Piemonte Blues Stopgrazie allo sforzo degli organizzatori (in una partnership italo-tedesca), propone come corpo docente un ventaglio di prestigiosissime collaborazioni: tutti musicisti statunitensi di fama internazionale, veri protagonisti nell’ambiente blues di questo ultimo trentennio, che costituiscono una fortissima attrattiva e dunque il punto di forza della manifestazione, essendo assolutamente unica e imperdibile l’occasione di averli tutti insieme e a disposizione dei partecipanti per un’intera settimana.


    A questa prima edizione italiana parteciperanno musicisti di grandissimo richiamo come Duke Robillard (chitarra), Sugar Ray Norcia (armonica e voce), Alex Schultz (chitarra), Tad Robinson (armonica e voce), Mudcat Ward (basso) e Mark Teixeira (batteria), che hanno mostrato di gradire questa formula, soprattutto perchè consentirà di vivere tra loro e con gli allievi un’intensa settimana di musica in un clima di condivisione totale, dalle lezioni frontali alle soste gastronomiche, dalle improvvisate partite a calcetto ai concerti, dagli spuntini di mezzanotte alle jam sessions… una specialissima “gita scolastica”… una piccola Woodstock “a tutto blues”.

    Piemonte Blues Stop nasce da una sinergia tra l’Associazione A.P.S. Castagnole Gospel (con il suo fondatore Alberto Marsico, organista Hammond e pianista italiano di fama internazionale) e The Ozdemirs, band tedesca attiva da decenni nel panorama blues europeo che da anni gira l’Europa in tour anche come organizzatrice di eventi blues a livello transnazionale.

    La quota di iscrizione è di € 300,00 e comprende, oltre alle lezioni di strumento individuale e di musica d’insieme, anche l’ingresso gratuito a tutti i concerti e jam sessions.

    Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito www.blues-stop.com e scrivere a info@blues-stop.com oppure al coordinatore dell’iniziativa, Alberto Marsico – albertomarsico@gmail.com .


    CALENDARIO DELLE LEZIONI

    da Lunedì 6 Giugno a Sabato 11 Giugno 2022

    Lezioni di strumento: al mattino dalle ore 10:00 alle ore 13:00

    Lezioni di musica d’insieme: al pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00

    Jam Sessions: 6 – 7 -9 – 10 -11 Giugno dalle ore 21:30 alle 24:00


    CALENDARIO DEI CONCERTI

    sabato 4 Giugno alle ore 21:30: The BlueTones feat. Duke Robillard

    domenica 5 giugno ore 11,00: Castagnole Community Choir

    venerdì 10 giugno alle ore 21:30: The Ozdemirs + Tad Robinson & Alex Schultz

    sabato 11 giugno ore 21,30: Premiazione dei migliori allievi del Piemonte Blues Stop 2022, a seguire concerti di Harmonica Summit feat. Sugar Ray Norcia & Tad Robinson e Guitar Summit feat. Duke Robillard & Alex Schultz


    LINKS

    Web: www.blues-stop.com

  • Maurizio Solieri: venerdì 22 aprile esce in radio e in digitale “Tommy” il nuovo singolo

    Maurizio Solieri: venerdì 22 aprile esce in radio e in digitale “Tommy” il nuovo singolo

    Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani che anticipa l’album “Resurrection”.

    Tommy” è un brano nato partendo dalla lavorazione di un riff pianistico creato da Fabrizio Venturi, Maurizio Solieri ha arricchito musicalmente con colori e suoni tipici di quel periodo, chitarre armonizzate, archi, campane tubolari. Essendo un pezzo molto allegro Maurizio ha pensato di coinvolgere Lorenzo Campani per la stesura di un testo in stile cabaret rustico con questo strano personaggio che si chiama Tommy e per la parte cantata.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo pezzo è stato scritto tra Firenze e Bologna, ho sviluppato un tema musicale, ispirandomi a questo piano Wurlitzer ossessivo e, all’improvviso, sono usciti i Queen da cabaret, e Lorenzo ha scritto un testo su di uno strano personaggio, Tommy; “Veste solo stile Glam rock, mangia come un facocero, ma non ingrassa mai…” Molto Musical!!!!”.

    Maurizio Solieri BIOGRAFIA

  • ELISABETTA GAGLIARDI   Venerdì 22 aprile esce in radio  “NEL CENTRO DI NEW YORK”

    ELISABETTA GAGLIARDI Venerdì 22 aprile esce in radio “NEL CENTRO DI NEW YORK”

    Esce venerdì 22 aprile “NEL CENTRO DI NEW YORK”, il nuovo singolo della cantautrice piemontese ELISABETTA GAGLIARDI, disponibile su tutte le piattaforme streaming e in digital download. È online anche il lyric video realizzato dal videomaker Marcello Geraci.

     

    Ascoltohttps://open.spotify.com/track/5ZGygmnCChlqlaGbW9jHxd?si=8d147fcbfd60430b

     “Nel centro di New York”, scritta con il bassista Nicola Bruno e prodotta da Producer Erik Bosio, è una canzone d’amore anche se racconta gli ultimi momenti di un rapporto giunto ormai al termine. È un atto di amore nei confronti di sé stessi, un inno disperato a lasciare andare le cose quando si prende coscienza che nulla potrà evolversi in qualcosa di vero, concreto, duraturo. Perché l’amore lo si fa e lo si costruisce in due. 

    Nel centro di New York, una canzone per lottatori, Per chi non si è mai arreso. – Racconta Elisabetta Gagliardi – L’ho scritta poco dopo la fine di una storia d’amore. Ringrazio e dedico questa canzone a chi mi ha regalato la bellezza e il dolore. Un mix meraviglioso di emozioni che si prendono a cazzotti. Ai lividi e ai cerotti. A quella sensazione di pace che arriva quando il tempo sistema tutti i tasselli del tuo puzzle.”

    Video disponibile quihttps://www.youtube.com/watch?v=g7uNetD7Zz0


    ELISABETTA GAGLIARDI BIOGRAFIA

  • Leon Branco, “Problemi” è fuori in digitale dal 15 aprile 2022

    Leon Branco, “Problemi” è fuori in digitale dal 15 aprile 2022

    Venerdì 15 aprile esce su tutte le piattaforme digitali PROBLEMI, il nuovo singolo del giovane artista fiorentino LEON BRANCO, poliedrica voce della scuderia di Dome Music alla sua terza collaborazione ufficiale con Guna e Sony Music Italy.

    Dopo Margherita, hit in controtendenza che ha segnato con le sonorità reggaeton l’inverno del 2021, l’astro nascente dell’urban italiano torna ancora una volta in sinergia con Pashabeats, su una produzione che si discosta dai singoli precedenti. 

    Dalla Latin Music, ambito in cui ha tracciato il suo personale solco nel panorama italiano, Leon Branco approda sulle sonorità club mostrandoci le sue potenzialità in una veste inedita. Il sound USA di PROBLEMI si sposa alla perfezione con le sue liriche, in un racconto intriso di dettagli che ripercorre passato e presente dell’artista, senza mai dimenticare la componente sentimentale. Il tutto è arricchito da un ritornello trascinante che sentiremo di certo nei club di tutta Italia.

  • VS Prjct: esce in radio il nuovo singolo “I’m Glad To Dance (Jonk & Spook Edit)”

    Dall’8 aprile  2022 è disponibile in rotazione radiofonica “I’m Glad To Dance (Jonk & Spook Edit)”, il nuovo singolo di VS Prjct, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 25 marzo.

    Il famoso duo Jonk & Spook collabora nella produzione musicale di “I’m Glad To Dance” del DJ/Produttore Italiano VS Prjct dando vita ad un singolo molto orecchiabile di genere Disco-House con sonorità tipiche della Disco’80 sapientemente miscelate con quelle più attuali e ritmiche dei giorni nostri. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “I dischi in vinile dei brani riempi-pista che proponevo agli inizi degli Anni ’80 li conservo ancora ed è da loro che ho attinto i campioni giusti per la stesura di I’m Glade to Dance.”

    Il videoclip è stato creato dall’etichetta SJS in modalità statica.

    Biografia

    Vittorio Scognamiglio in arte VS Prjct si avvicina alla musica all’età di 13 anni durante le feste in casa dove metteva i 45 giri, ma la sua carriera inizia ufficialmente nel 1979  in consolle con il DJ Sasà Capobianco nella radio-discoteca Kiss Kiss a Cappella Cangiani (Napoli) il sabato sera (la serata veniva trasmessa anche su Radio Kiss Kiss in FM con il programma dal nome “Discolive”).

    Da allora ha suonato in consolle praticamente ovunque nelle discoteche e non solo, di Napoli, Capri e della costiera Sorrentina ed Amalfitana e vanta collaborazioni con tantissimi DJ ed artisti, tra gli altri: Fiorella Mannoia, Roy Paci, Renato Carosone, Patrizia Pellegrino, Mario Biondi, Marco Zurzolo, Guido Lembo, Claudio Coccoluto, Federico l’Olandese volante, Sergio Mancinelli, Aldo Pellegrino, Sasà Capobianco.

    Ha fondato 2 negozi di dischi, 1 web radio, 1 gruppo musicale di DJ ed 1 associazione culturale.

    Dopo 2 singoli nel 1992 e ’94 su vinile, su etichetta Flying Records totalizzando 7000 copie vendute, a maggio 2021 ha esordito sulle piattaforme digitali come producer con il rilascio del singolo “Miserere Terrae” (genere house) che ad oggi ha totalizzato più di 200k stream solo su Spotify dove, in meno di un anno ho pubblicato 5 titoli totalizzando fino ad ora più di 600k stream.

    Oggi si occupa di produzioni musicali presso “La Grotta Studio” (Sorrento) e di consulenza artistica presso la “Fondazione Sorrento”.

    “I’m Glad To Dance (Jonk & Spook Edit)” è disponibile sulle piattaforme digitali dal 25 marzo 2022 e in rotazione radiofonica dall’8 aprile.


    Facebook | Instagram | You Tube | Soundcloud

  • ANDROMAN: da venerdì 8 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo “RICERCATO”

    ANDROMAN: da venerdì 8 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo “RICERCATO”

    Dall’8 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Ricercato”, il nuovo singolo di Androman.

    Ricercato” è un viaggio introspettivo dove a colpire sono le intenzioni, i dubbi e le parole taglienti. Si presenta come un brano dallo stile accurato che raccoglie diverse contaminazioni che vanno dal rock-techno al rap e al pop.

    Spiega l’artista a proposito del branoCon il nuovo brano voglio esprimere un senso di ricerca nella musica e dare continuità, come per i precedenti, al concetto di ricerca interiore. Nella sua composizione ho dato molta importanza all’intenzione di voce e strumenti, ogni linea è studiata per concedere all’ascoltatore sensazioni nuove e differenti fra loro. Come una medaglia questo brano presenta due facce, a partire dal titolo, Ricercato, provocatorio nell’espressione del giudizio tra le persone, e stilistico per quanto riguarda la ricerca in suoni e parole delle mie canzoni. Auguro a tutti un buon ascolto all’insegna della ricerca in ogni suo termine. 

    Biografia

    Androman inaugura il suo percorso nel mondo della musica come dj dall’età di 14 anni, suonando per alcuni anni in discoteche, club e feste private. Sin da subito si dedica a produzioni di genere musicale EDM, per poi sviluppare basi più composte per voci e strumenti. Dopo aver collaborato con alcuni artisti emergenti, comincia ad arrangiare melodie e scrivere testi per se stesso, arrivando alla pubblicazione di singoli indipendenti grazie anche alla collaborazione con musicisti di alto livello, curando con particolarità gli strumenti quali chitarra, pianoforte e violino. Ad oggi, cantautore e produttore delle sue canzoni, “Rendez-Vous” e “Ancorami” tra le più recenti, Androman ha ancora molto da dirci, con i suoi testi e la sua musica.

    “Ricercato”, il nuovo singolo di Androman, esce in radio e in digitale l’8 aprile.

    Instagram | YouTube