Blog

  • “LACRIME”, il nuovo emozionante singolo di Sheddy

    “LACRIME”, il nuovo emozionante singolo di Sheddy

    LACRIME, il nuovo singolo di Sheddy con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle, è un brano introspettivo dove – mettendosi a nudo – l’artista racconta quanto il suo pensiero va spesso verso un’unica persona; quella sola figura che conosce a fondo il suo lato più vero.

    Colei che – nonostante le tante di passaggio – spicca sempre su tutte; la sola a cui basta uno sguardo per accedere al cuore: “guardami gli occhi se vuoi avere il pass passepartout, sai che provano in molti pochi poi non passan più”.

    Sheddy affronta nel brano un percorso profondo, che lo spinge a riflettere ed a guardarsi dentro, senza il timore di sentirsi inadeguato, ma accettando anche le proprie fragilità, perché infondo “piangere non è come piangersi addosso”.

    LACRIME è un inno a credere nell’amore, senza mai chiudere le porte al sentimento, anche dopo una delusione.
    Sheddy ci esorta a non permettere alle delusioni di cambiarci e di impedirci di vivere a pieno la vita. Una vita fatta per osare ed amare, pur sapendo, che un giorno quell’amore potrebbe portare nuove Lacrime. Edoardo Chiocci in arte Sheddy, originario di Perugia, è un giovane rapper classe 1995. Nutre da sempre un forte interesse per la musica e, dopo essere stato coinvolto in numerosi progetti musicali, approda al genere musicale che più lo contraddistingue, l’hip hop. Nel 2016 inizia il suo percorso solista con la pubblicazione del suo primo progetto “Lettera di Benvenuto Mixtape”, nel quale l’artista inizia a sperimentare il proprio sound variando dall’hip hop più classico, fino a sonorità più “pop” ed elettroniche “trap”. In questo periodo Sheddy si concentra molto anche sulle esibizioni live con aperture per artisti del calibro di: Gemitaiz, Flaminio Maphia, Moreno, Sfera Ebbasta, Guè Pequeno, Rancore e Rkomi. Dopo il successo dei primi singoli (tra cui “Due sconosciuti in un bar” che ad oggi conta quasi 100mila streaming su Spotify), nel 2021 firma con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle, con cui pubblica il suo nuovo singolo LACRIME, disponibile in tutti i migliori Digital Store e Piattaforme Streaming.

    GUARDA IL VIDEOCLIP UFFICIALE DI LACRIME SU YOUTUBE!

  • GHERI: opening “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI all’ARENA di VERONA

    GHERI: opening “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI all’ARENA di VERONA

    Il cantautore toscano aprirà i concerti di Zucchero all’Arena di Verona per le date del 30 aprile e 1-2-6-7 maggio.

    Gheri, per la terza volta, dopo aver aperto nel 2017 il “Black cat world tour” all’Arena di Verona e nel 2018 il “Wanted tour” nei palasport, torna ad esibirsi prima di Zucchero portando sul palco dell’Arena di Verona in anteprima alcuni brani di “Lullaby”, il suo prossimo disco in uscita a fine maggio. Sul palco con lui saliranno Cristian Cicci Bagnoli (chitarre), Sandro Paoli (keybords), Nesy.

    E’ un grande onore per me tornare ad aprire i concerti di Zucchero all’Arena di Verona, salire su quel palco è un enorme privilegio. Non vedo l’ora di potervi fare ascoltare un’anticipazione del mio nuovo disco dai sapori folk rock del Midwest”. Commenta l’artista

    Biografia

    Gabriele “Gheri” Cancogni inizia a suonare la batteria e il pianoforte in giovane età e a 18 anni si avvicina alla chitarra acustica e alla scrittura. Si trasferisce a New York dove per un anno fa esperienze in campo musicale e l’anno successivo parte per Dublino come musicista di strada. Da un incontro fortunato con Paul Mooran (maestro di batteria di Lawrance “Larry” Mullen batterista degli U2) nasce una collaborazione formativa che lo fa avvicinare al folk. L’anno dopo si trasferisce in Colorado dove inizia il suo amore per il Southern Rock. Tornato a casa continua a scrivere. Successivamente viene chiamato da Zucchero con cui inizia una forte collaborazione nella realizzazione dell’album “Fly” ed è co-autore del brano “Quanti Anni ho”. Collabora con Guido Elmi (produttore di Vasco Rossi). Collabora con Fio Zanotti con cui scrive diversi brani. Collabora nell’ Album “Chocabeck” di Zucchero di cui è autore del brano “Oltre Le Rive”. Nel frattempo, si trasferisce a Roma dove frequenta per tre anni, grazie ad una borsa di studio, la scuola di recitazione per il cinema “Actor ‘s Studio”. Nel 2016 ha realizzato il suo primo albumGenerazione 0” prodotto da Luciano Luisi (Zucchero e Ligabue). Nel 2017 apre i 12 concerti all’Arena di Verona di Zucchero “Black Cat World Tour” e nel 2018 riconferma la presenza come “Openig Tour“ nelle 10 date nei Palasport del Tour Mondiale “Wanted Tour”. A dicembre 2019 inizia a lavorarecome arrangiatore al suo nuovo progetto discografico insieme a Lorenzo Santangelo (C/O autore), Sandro Paoli (C/O arrangiatore) e Max Marcolini (produttore di Zucchero), produttore artistico e mix del progetto di Gheri. Nell’aprile 2020 la regista spagnola Sonia Madrid ha realizzato un docufilm sulla pandemia Covid 19 dal titolo “Nuestras Voces” ed ha scelto come colonna sonora il brano “La Radio” scritto da Gheri. Dopo aver pubblicato “Settembre”, “Forever And Ever” (feat. Nesy), “Lullaby” (feat. Nesy), brani che anticipano “Lullaby”, il nuovo disco in uscita a fine maggio, il 30 aprile e l’1-2-6-7 maggio Gheri aprirà i concerti del World Wild Tour di Zucchero all’Arena di Verona.

    Facebook | Instagram


    Management
    :

    Filippo Maria Raspanti 335.6180858

    Sphere Music International spheremusiclabel@gmail.com

  • “Quanto costa” è il secondo singolo di Nicomi: amore o denaro, cosa scegli?

    “Quanto costa” è il secondo singolo di Nicomi: amore o denaro, cosa scegli?

    Fuori dal 27 aprile “Quanto costa”, il secondo singolo di Nicomi prodotto da Maninni. Un brano che pone l’ascoltatore di fronte ad una scelta: amore o denaro? Il cantautore ha ben chiaro quale sarebbe la propria scelta, ma non è sicuro che sia effettivamente ricambiato.

    Il secondo brano di Nicomi si differenzia parecchio dal precedente soprattutto a livello di sound. In “L’ultima volta” l’autore giocava con una ballad molto vicino al pop degli anni 2000, mentre “Quanto costa” è molto più fresco. Il pop si mescola ad un beat accattivante vicino all’hip hop, mantenendo un testo e un cantato profondo e più cantautorale.

    Nicomi mostra al pubblico la sua capacità di creare musica in grado di emozionare profondamente l’ascoltatore. Attraverso un sound accattivante e ballabile presenta un testo riflessivo e intimo.

    Il mio nuovo singolo parla di scelte. Una scelta tra amore cachet. Il protagonista della mia storia è sicuro che la scelta più giusta sia l’amore, ma ha paura che dall’altra parte non ci siano le stesse intenzioni. Ha paura che si tratti tutto solo di un’illusione. L’idea di questo pezzo mi è venuta ascoltando la storia di una coppia d’amici. Mi sono immedesimato molto nella loro avventura e ho deciso di trasformarla in una canzone”, così Nicomi descrive il proprio brano.

    Un’eterna lotta tra amore e denaro. L’autore sceglie l’amore, ma tu cosa preferisci?

    Ascolta su Spotify

    https://www.instagram.com/nicomi__/

    Biografia

    Nicomi è Francesco Strisciuglio, giovane poeta musicale. Un cantautore di Bari classe ’01.

    Si innamora della musica in tutte le sue sfaccettature fin da piccolo. La musica lo accompagnerà nei momenti più bui. Nel 2018 inizia il suo percorso di studi musicali, anche se in modo saltuario.

    Tre anni dopo, con il sostegno morale della sua famiglia, entra a far parte dell’ “Accademia Artisti” di Roma, iniziando un nuovo percorso professionale che lo aiuterà molto a credere ed a sperimentare nuove cose. Il suo approccio con la musica diventa più concreto quando inizia a scrivere canzoni per una esigenza personale.

    NICOMI è un ragazzo romantico, innamorato del concetto amore, argomento che troveremo spesso nei suoi brani con quel velo poetico ma allo stesso tempo diretto. Nelle sue canzoni vuole raccontarci la sua vita, come se fossero fotogrammi racchiusi in una canzone. Nel 2021 firma il suo primo contratto discografico con “Vaniglia Dischi” e il 26 gennaio 2022 esce il suo primo singolo “L’ultima volta”. Nella primavera dello stesso anno pubblica “Quanto costa”, il suo secondo singolo.

  • St. Luca Spenish – “Sensation”, il nuovo album dal 21 aprile 2022 in digitale (La Victoria Records)

    St. Luca Spenish – “Sensation”, il nuovo album dal 21 aprile 2022 in digitale (La Victoria Records)

    Il 21 aprile 2022 esce su tutte le piattaforme digitali SENSATION, il nuovo album firmato da uno dei producer più prolifici della scena Urban nazionale, ST. LUCA SPENISH. Al secolo Luca Spataro, classe ‘82, il rinomato artista palermitano con oltre 80 fra progetti e dischi collaborativi alle spalle pubblica la sua nuova raccolta di brani sotto l’ala della neo-label La Victoria Records (di cui è fondatore insieme a Simone Barbieri), distribuita da Believe

    Dopo le lunghe collaborazioni al fianco di artisti di punta del rap italiano, da Noyz Narcos a Nex Cassel, fino a Dani Faiv, Nerone, Clementino, Izi, Drefgold, Er Costa e molti altri, St. Luca Spenish torna con la volontà di miscelare nuovi mondi sonori e culture in otto tracce strumentali che gli amanti dei sound scuri, profondi e passionali di certo apprezzeranno. 

    I molti interludes presenti in SENSATION trascinano chi ascolta in diverse atmosfere, fra mistero e sensazioni fortemente vibranti: un album dalle tante sfumature, che contamina l’hip hop – da sempre nel background dell’artista – con i toni dell’acid jazz, dell’R&B, del wonky e del trip-hop. Un vero e proprio elogio alla musica raffinata e ricercata, in cui il producer ha saputo inserire nuovi stimoli acustici per catturare l’attenzione di chi da sempre è in cerca di un ascolto fuori dall’ordinario.

    “Questo è solo il primo progetto di una saga”, afferma St. Luca Spenish. “Voglio cimentarmi sempre più nei dischi strumentali, voglio percorrere un percorso parallelo al rap. Ho bisogno di fare musica che non necessiti obbligatoriamente di un cantato o di un rappato, e SENSATION ne è la testimonianza”.

    La release verrà inoltre pubblicata in formato fisico in limited edition di 100 CD, inclusi in un packaging speciale contenente un grammo di infiorescenza e una confezione di tisane CBD, create appositamente per accompagnare la pubblicazione del progetto SENSATION in collaborazione con Canapa Vandino (BO).

  • “Rainbow Tempo”, fuori il video del singolo di Simone Galassi

    “Rainbow Tempo”, fuori il video del singolo di Simone Galassi

    Fuori dal 26 aprile il video ufficiale di “Rainbow Tempo”, il secondo singolo di Simone Galassi. Un’avventura nel tempo e nello spazio attraverso una melodia che mescola un pop leggero ed energico a un cantautorato italiano in grado di toccare nel profondo.

    Nel video vediamo un extraterreste giocare a un videogame il cui protagonista è il personaggio di Dottor Vog, una sorta di altergo di Simone. Lo scopo del gioco è riportare l’amore e la libertà nel cuore dei vari personaggi. I colori e lo stile rimandano al passato, agli anni ’80, ma il tutto ha anche un sapore futuristico. L’ascoltatore si ritrova in una realtà fuori dal tempo e dallo spazio.

    “Il video di Rainbow Tempo è stato disegnato e diretto da Tommaso Buldini, un’artista poliedrico e fuori dagli schemi, con cui ho avuto il piacere di poter condividere idee ed opinioni per arrivare a raccontare questa storia con un linguaggio tutto nostro. Ci eravamo prefissi un obbiettivo preciso senza sapere come raggiungerlo, ne è nata un’esperienza audiovisiva dove Tommaso fa incontrare gli Abba e Giochi Stellari con La Bionda di ‘I wanna be your lover’ e l’Italia di Superclassifica Show.

    Siamo entusiasti del risultato.

    Ci piace pensare che possa essere un quadro retro futuristico contaminato dall’italianità che fa nostalgia”, così Simone Galassi descrive il suo lavoro.

    https://www.instagram.com/dottor_vog/

    https://www.facebook.com/quisimonegalassi

    Biografia

    Il viaggio di Simone Galassi inizia ad Avezzano, la sua terra natale. Qui, curioso e sensibile, si lascia affascinare dai musicisti che suonano nel pub di suo padre e che indirizzano il suo percorso verso la scoperta di una delle arti più belle e profonde: la musica.

    Nel 2000 si trasferisce con la famiglia a Livorno dove scopre la musica punk. Fonda la sua prima band i Sixteen riuscendo ad emergere sia nella scena cittadina che sul territorio nazionale. Un po’ come il vento del nord del film “Chocolat” anche Simone sentiva il richiamo verso altre terre, verso altri mondi da scoprire. Si trasferisce a Londra dove diventa un artista di strada sperimentando altri generi musicali come il folk.

    La sete di curiosità non si placa mai. Simone è un artista che ama mettersi in gioco, cambiare e crescere. Vola così nell’assolata Australia, a Melbourne, dove frequenta sia la scena musicale che quella della moda. Dopo aver assimilato tutto quello che la città poteva offrire, torna in Italia.

    “Mi sono fermato; ho riflettuto e ho iniziato a viaggiare con la mente, a scovare ogni sensazione o ricordo che credevo dovesse diventare un suono. Ho iniziato a provare nuove formule in maniera compulsiva fino a che l’esperimento è riuscito”, racconta il cantautore.

    Quando il viaggio fisico si è fermato, la creatività e la fantasia di Simone hanno incominciato a volare. E’ nato così il suo progetto da solista e la collaborazione con il produttore Luca Bossi. Il 26 dicembre 2021 esce il suo primo singolo ufficiale “Una notte a St. Michel”. Il 14 febbraio 2022, proprio per il giorno di San Valentino, Simone pubblicherà il suo secondo singolo “Rainbow Tempo”.

    “Sarò sincero, scrivo canzoni per affrontare e interpretare la realtà che mi e ci circonda, qualcosa che condivido costantemente con tutti voi, anche quelli che non conosco”.

  • I Mathela sono tornati con “Confusione”

    I Mathela sono tornati con “Confusione”

    E’ uscito il 13 aprile “Confusione”, il secondo singolo dei Mathela disponibile su tutte le piattaforme digitali. La rock band di Milano è tornata con un brano arrabbiato e profondo.

    I Mathela nel loro nuovo singolo, “Confusione”, esplorano i pensieri e i dubbi che ci assalgono nel momento in cui le nostre aspettative vengono infrante. In particolare si parla di amore, di un amore vissuto, ma che alla fine delude le aspettative. Una situazione che lascia l’amaro in bocca e tanta “confusione” nella nostra mente.

    Il brano è una sorta di dialogo interiore in cui si affrontano la rabbia, la frustrazione, l’amore e la delusione. Rispetto al singolo precedente, “Mai più”, i Mathela si dimostrano più maturi sia dal punto di vista dell’argomento scelto, ma anche musicalmente. Il sound di “Confusione” ha una carica esplosiva e delle chitarre davvero arrabbiate.

    Il primo singolo “Mai più” era più delicato dal punto di vista del sound, questa volta abbiamo optato per sonorità più forti e l’abbiamo fatto arricchendolo con più elementi. Gli strumenti esaltano volutamente certe parole del testo”, così i Mathela descrivono il loro nuovo singolo.

    “Confusione” ha una forza non indifferente e un sound che rimane in testa. Si percepisce in ogni sua sfumatura la crescita di questi ragazzi. Oltre al sound più maturo ritroviamo anche un’immagine più decisa e forte. La copertina, realizzata da Noemi Schiari, esprime perfettamente i concetti forti del brano.

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    https://instagram.com/mathela_music

    https://youtube.com/channel/UC-pZsXf8sOy5KMiYUF6W8Yw

    Biografia:

    I Mathela sono una band di Milano formata da Matteo Davì (chitarrista), Manuela Bartomioli (cantante e tastierista), Michelangelo Gandossi (batteria) e Simone Poli (basso). Matteo e Manuela si sono conosciuti al liceo musicale di Milano ed è lì che hanno deciso di fondare il loro primo gruppo.

    Dopo alcuni tentativi e con l’arrivo degli ultimi componenti la band ha finalmente trovato la propria identità. Il risultato è un sound rock senza fronzoli. I Mathela sono una rock band giovane, ma di vecchio stampo. Un suono ruvido che strizza l’occhio al passato, ma mantiene un sapore di novità.

    I Mathela sono quei ragazzi che provano e riprovano negli scantinati, nei garage e si preparano per il palco. Sono giovani e con una gran voglia di migliorarsi e conquistare il mondo a suon di assoli di chitarra.

    Il 23 febbraio pubblicano il loro primo singolo “Mai Più”. Un paio di mesi dopo la band ritorna con un brano rock molto carico “Confusione”.

  • I nuovi singolo di Nicole Nadan “La festa di Pantelleria” e “La fiesta di Pantelleria” sono ora disponibili in radio e su tutte le piattaforme streaming

    I nuovi singolo di Nicole Nadan “La festa di Pantelleria” e “La fiesta di Pantelleria” sono ora disponibili in radio e su tutte le piattaforme streaming

    Dal 22 aprile 2022 saranno disponibili in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “La Festa Di Pantelleria” e “La fiesta de Pantelleria” (EFFEGI), i nuovi singoli di Nicole Nadan.

    “La fiesta de Pantelleria” è il singolo che anticipa l’album “Tierra caliente”. Il brano nasce perché durante una vacanza a Pantelleria Nicole si innamora dell’isola, di conseguenza ha deciso di dedicare a quella terra particolare una canzone sia in spagnolo sia in italiano ed è stato realizzato un videoclip. 

    Il singolo parla di due giovani ragazzi che si conoscono sull’isola durante le rispettive vacanze estive e hanno una breve ma intensa storia d’amore. Poco dopo però, terminato il suo soggiorno, la ragazza deve tornare a casa, mentre al contrario il ragazzo conclude la sua vacanza divertendosi sull’isola. Inevitabilmente però, il suo pensiero torna sempre a lei e se la immagina lontana, bellissima e vestita di bianco, rendendosi conto piano piano di quanto in realtà gli manchi. Decide così di raggiungerla, perché sente di aver capito che lei è il vero Amore.

    Biografia

    Nicole Nadan (nome d’arte dell’artista) inizia gli studi artistici a Faenza, proseguendo all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Essendo poi appassionata di comunicazione e di mente creativa, si iscrive allo IULM di Milano dove studia Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche per collegare i suoi studi passati in campo artistico al mondo di oggi. 

    Le sue passioni più grandi sono esprimersi attraverso il canto e il movimento, le è sempre capitato infatti di esibirsi durante delle feste nei locali o in spiaggia, e questo album rispecchia ciò che le piace fare. 

    Ogni canzone è legata dal fil rouge dell’estate (il titolo dell’album è, non a caso, “Tierra caliente”) e complice in questo è senz’altro la lingua spagnola, la quale rimanda subito all’idea di atmosfera estiva, di movida, feste in spiaggia, e così via.

    Il progetto nasce da un’idea del produttore ed editore Stefano Tessaro e dell’arrangiatore Pape Gurioli, che hanno scelto Nicole tramite un’audizione per questo loro progetto. L’idea era quella di realizzare un prodotto di respiro internazionale, e anche per questo è stato scelto lo spagnolo, che oltre ad essere molto amato dall’artista, è anche tra le lingue più parlate al mondo.

    “La Festa Di Pantelleria” e “La fiesta de Pantelleria”, di Nicole Nadan, usciranno in radio e in digitale il 22 aprile 2022.

    Instagram 

  • Crescita personale e e libertà di essere: ecco “Lo faccio per me”, il nuovo singolo di Asia!

    Crescita personale e e libertà di essere: ecco “Lo faccio per me”, il nuovo singolo di Asia!

    Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Lo faccio per me” (Magma Musica Esplosiva), il nuovo singolo di Asia.

    “Lo faccio per me” è un brano che racconta un percorso di crescita personale e di libertà di essere. Si parte da una situazione difficile come ci racconta la prima strofa per poi evolversi in positivo, un po’ anche con menefreghismo. Asia in questo brano racconta che non ha bisogno del via libera degli altri per fare, dire ed agire perché dentro di lei c’è un’armonia che riesce a provare anche da sola, senza essere ostacolata dai giudizi altrui. Nello specifico vuole far conoscere com’è la società vista dal suo punto di vista e secondo le sue idee. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano nell’estate 2021, quando stavo uscendo da un periodo buoi in cui per me era fondamentale avere l’approvazione degli altri per fare qualsiasi cosa. Mi sentivo insicura di tutto. Nel momento in cui ho capito che  IO SONO, ho scritto questo testo. Oggi ascolto gli altri ma decido io per me stessa. Con questo brano inizia un percorso di evoluzione di me  artista e di me persona”

    Il videoclip di “Lo faccio per me” è stato girato tra Fano (Pu) e Peccioli (Pi) ed è stato scritto e diretto dalla regista Clelia Parisi. Gli elementi che caratterizzano lo storytelling sono essenzialmente quattro: le statue giganti come elemento di giudizio potente che ha la capacità di schiacciare il nostro essere quando si vive in funzione di ciò che pensano gli altri di noi; i cartelli con le parole scritte che più esplicitamente rafforzano quello che spesso capita, sentendoci dire cosa dobbiamo fare, dire, pensare; i ponti, la bici, la sospensione che invece si contrappongono all’essere schiacciati e divengono simbolo di nuovi equilibri da stabilire, di crescita di cammino personale per evolversi in direzione della libertà dell’essere se stessi; il muro con gli occhi ha il doppio significato dello sguardo sempre puntato sull’altro per giudicarlo, ma nonostante ciò (in questo caso Asia) decide consapevolmente di restare in mezzo a chi la guarda trovando il coraggio di raccontarsi nella verità senza nascondersi.  

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/sIm5loeSni0

    Biografia

    Asia Antonietti, nome d’arte Asia, ha 16 anni e vive a Fano. Cantante e cantautrice studente del liceo economico sociale. Asia ha all’attivo tre singoli (Lasciarsi Andare 2020, Non c’e un Giorno 2021 e lo Faccio per me 2022). Si appassiona alla musica fin da bambina trovando in essa il suo rifugio sicuro. Nella sua giovane vita ha affrontato sfide impegnative superando paure importanti come la paura dell’abbandono e attacchi di panico. Ha perso in giovane età la nonna, punto di riferimento importante e subito dopo il papà. Da qui la nascita di un rapporto meraviglioso con la mamma con la quale vive e con la quale porta avanti il suo progetto artistico. Asia ha frequentato l’accademia dello spettacolo di Caserta e partecipa attivamente a  masterclass di formazione artista  continuando a studiare musica  seguita da una vocal coach  e da una coach di interpretazione. 

    “Lo faccio per me”, di Asia, uscirà in radio e in digitale il 22 aprile.

  • Francesco Di Bella: oggi esce in digitale “Play With Me” il nuovo album

    Francesco Di Bella: oggi esce in digitale “Play With Me” il nuovo album

    Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e dal 20 maggio in tutti gli store “Play with me” (Blackcandy Produzioni), il nuovo album di Francesco Di Bella.

    Play with me” è un album che raccoglie questi 25 anni di songwriting di Francesco, come solista e come membro dei 24 Grana. I brani, alcuni in napoletano e altri in italiano, eseguiti inizialmente con il solo supporto di Alfonso Bruno alla chitarra acustica, sono stati poi affidati e completati da amici e colleghi che hanno letteralmente giocato con le canzoni, divertendosi a ricreare il proprio mondo all’interno delle composizioni. Il gioco è riuscito e il disco racconta un percorso, molto personale, fatto di incontri, di scambi e di passioni comuni.

    Le ballate si sono arricchite, dunque, di voci, sintetizzatori, chitarre a volte dal sapore etnico e a volte dal sapore rock, difficile descrivere questo lavoro così caleidoscopico eppure così omogeneo, nei contenuti e nella sostanza.

    All’interno del disco sarà presente anche uno scritto del noto giornalista Federico Guglielmi.

    Spiega l’artista a proposito dell’album: Fare quest’album è stato un gioco, negli anni mi è capitato spesso di duettare dal vivo con amici e colleghi e questo mi ha sempre arricchito ed ha arricchito le mie canzoni ed il mio modo di comporre. Alcuni artisti presenti nel disco li conoscevo già personalmente da anni, sono amici, altri li ho contattati perchè mi piacevano ed è stato sorprendente ascoltare il loro lavoro sui brani. Il mio grazie va a tutti quelli che hanno giocato con me, mettendo a disposizione della musica una parte della loro anima.

    Tracklist:

    • Avevo un progetto feat. Paolo Benvegnù

    • Rivelazione feat. Marina Rei

    • Non ho più tempo feat. Sinedades

    • Avere una vita davanti feat. Riccardo Sinigallia

    • L’attenzione feat. Dario Sansone (Foja)

    • O Diavolo feat. Pierpaolo Capovilla e Carmelo Pipitone (Marta Sui Tubi)

    • Carcere feat. Cesare Basile

    • Rub-a-dub style feat. Alessio Bondì

    • Nuova Gianturco feat. Lucio Leoni

    • La costanza feat. Ginevra Di Marco

    • Introdub feat. Rodrigo D’Erasmo

    • Turnamme a casa feat. Joe Lally (Fugazi) e Marco Parente

    Francesco Di Bella BIOGRAFIA

  • BEA DE BENI, IL NUOVO SINGOLO ‘SOLO TU SAI’ DAL 22 APRILE NELLE RADIO ITALIANE

    BEA DE BENI, IL NUOVO SINGOLO ‘SOLO TU SAI’ DAL 22 APRILE NELLE RADIO ITALIANE

    Venerdì 22 aprile esce ‘Solo Tu Sai’, il nuovo singolo scritto e interpretato da Bea De Beni, distribuito su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane.

    ‘Solo Tu Sai’ è un brano pop/indie che nella sua leggerezza e ariosità tratta di argomenti profondi come la dipendenza affettiva, l’abbandono e la manipolazione emotiva. Quando finisce una relazione, l’emozione più difficile da affrontare è il senso di vuoto, tra dubbi e insicurezze. La frase “mi verrai a cercare”, si riferisce alla tentazione di ricadere in una cattiva abitudine, emblema di quando si vorrebbe uscire da una dipendenza ma è spesso la nostra mente a controllare noi stessi e a trattenerci.