Blog

  • Il 19 luglio a Cetara chiude la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it con “Diva futura” di Debora Attanasio, “Abyssum” di Annamaria Farricelli e il Premio costadamalfilibri 2025

    Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l’assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata dalla giuria: Gaetano Cerracchio “La sapienza del caso” (Santelli), Anna D’Auria “Nayef e Norah. L’amore non tace” (CasaSanremo), Andrea Giuli “Quel che c’è da fare prima di morire” (Robin), Sarita Massai “Il nome del male” (Il Papavero), Claudio Sara “Oltre la passione” (Il Papavero). Saranno inoltre assegnati un Premio Speciale della Giuria a Gabriele Cavaliere per “Quei d’Amalfi – trilogia” (Officine Zephiro), e le Menzioni speciali a Ester Andreola “Il sogno di Martins – Il volo dell’aquila” (Il Papavero), Maria Sofia Ortu “Racconti per ragazzi curiosi” (Polis SA), Margherita Bonfilio “Zia Margherita racconta” (SBS). Nel corso della serata anche il Premio speciale Scriptura artistico letterario Internazionale a Sergio Martini per “Ritorno a Sukut” (Felici), e il Premio Officine Zephiro Media Company alle dieci autrici di “Storie del passato, voci del presente” (Graus). E i Premi “MarediCosta promozione culturale” a Franco Falco, Stefania Maffeo, Maria Laura Labriola, Pierangela Micozzi, Tonino Puccica, Davide Bottiglieri, Concetta Lambiase. Ma protagonisti saranno ancora gli “Incontri d’Autore” con Debora Attanasio, giornalista di “Marie Claire” e autrice di “Diva futura” (Sonzogno), e la poetessa e scrittrice Annamaria Farricelli, autrice di “Abyssum” (Il Cuscino di Stelle).

    Nella Roma di fine anni Ottanta, protagonista di “Diva futura” di Debora Attanasio, è una studentessa universitaria che fa i salti mortali per pagare le rate di un mutuo esorbitante. Dopo una serie di lavori precari, un amico le procura un colloquio presso la nota agenzia Diva Futura. Come un’Alice inconsapevole di quel che l’aspetta, la ragazza si infila nella tana delle conigliette che popolano i sogni di milioni di italiani e piomba nel paese dell’erotismo: un universo parallelo in cui ogni giorno può capitare di tutto. Impara presto ad assecondare – o a stroncare – i capricci delle star scoperte da Riccardo Schicchi, pigmalione dalle idee tanto geniali quanto imprevedibili. Si ritrova a fare da confidente a Cicciolina e Moana Pozzi, Milly D’Abbraccio ed Eva Henger, ma le tocca anche sfamare gatti e pitoni, tenere a bada le ansie da provino di aspiranti pornodivi e rispondere alle telefonate di depravati di ogni specie. Dal libro di Debora Attanasio è stato tratto il film omonimo diretto da Giulia Steigerwalt, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, e interpretato da Pietro Castellitto e Barbara Ronchi, vincitori dei “Nastro d’argento”.

    La raccolta di versi “Abyssum” di Annamaria Farricelli si configura come un ampio ventaglio di percorsi e analisi introspettive, prendendo delicatamente per mano il lettore e accompagnandolo in un’esplorazione della propria interiorità più recondita. I temi affrontati sono molteplici, paragonabili a frutti maturi colti dall’albero della vita e dell’esperienza, capaci di risuonare profondamente in chi ha conosciuto la sofferenza e possiede un animo sensibile. Attraverso i suoi versi, la poesia della Farricelli si erge a spezzare le catene del tempo. Da un profondo e buio abisso di dolore, in un mondo spesso sordo ai veri sentimenti, questa raccolta si snoda tra i ricordi del passato, i silenzi carichi di significato, le promesse sussurrate, e la costante ricerca del proprio io. Un viaggio interiore che ha come meta un futuro di libertà, costellato di nuovi sogni, nuovi colori e una vita ancora tutta da scoprire.

    Ad entrambi le autrici il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .it Alfonso Bottone consegnerà il Premio “MarediCosta”. Ospiti a sorpresa sono annunciati ad arricchire la serata finale della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, che registra un’appendice il 13 settembre a Palazzo Verone, nel borgo di Pontone di Scala, con “Il dopo ..incostieraamalfitana .it numero 19 (verso il numero 20)”.

    Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

  • “Ricalcola” è il nuovo singolo di Larossi

    Dal 18 luglio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “RICALCOLA”, il nuovo singolo di LAROSSI.

     

    “Ricalcola” è un brano sarcastico e profondamente umano che esplora la frenesia della vita moderna. In un mondo dove affidiamo tutto – dalle emozioni alla quotidianità – alla tecnologia, la canzone ci invita a fermarci, ricalcolare e ripartire. Con il suo sound che suona come una festa, ma che nasconde domande inquietanti, la canzone racconta la bellezza tragicomica del perdersi e della ricerca di un senso personale, lontano dalla burocrazia delle emozioni e dalle risposte vuote delle intelligenze artificiali. Un pezzo che ci ricorda che, sebbene non sapere dove stiamo andando sia normale, scegliere con chi farlo è ciò che conta davvero.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Siamo animali sociali, e in questa filiera ognuno ha un ruolo. Delegare la salute, l’istruzione, le passioni è diventato inevitabile. Ecco perché trovare le persone giuste – quelle che ti fanno stare bene e con cui puoi crescere – è una delle scelte più importanti della vita. ‘Ricalcola’ significa proprio questo: ricominciare quando ti accorgi che la strada che stai percorrendo non è la tua, e che lungo il cammino hai incontrato le persone sbagliate.”

     

    Biografia

    Larossi (nome d’arte di Barbara Rossi) è una cantautrice toscana che si distingue nel panorama musicale italiano per la sua proposta autentica e priva di etichette. La sua musica fonde rock, indie e altre influenze sonore, creando un linguaggio unico e personale che trascende ogni genere definito. Laureata in Etnomusicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Larossi esplora nei suoi testi temi sociali e psicologici, offrendo una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla società contemporanea.

    Dal 2023 ha dato il via al suo progetto solista, pubblicando singoli come “Mani sudate”, “Cozza vuota” “Solo 5 minuti” e “Don Chisciotte”, che hanno suscitato un ampio riscontro. Il quinto singolo, “Ricalcola”, si inserisce in un percorso artistico ormai avviato sotto il segno dell’ironia.

    Nel 2025, Larossi ha continuato a consolidare la sua carriera dal vivo, con numerosi concerti che si aggiungono a quello in apertura a Rose Villain al Moonland Festival. La sua presenza scenica e la sua capacità di comunicare attraverso la musica la rendono una delle voci più genuine e promettenti della scena musicale italiana.

    La sua penna è il cuore del suo percorso artistico: ogni canzone è un atto di narrazione intima e potente. Con una scrittura che esplora la psicologia umana, le sue parole risuonano come confessioni sincere, dando voce alle sfide e alle emozioni universali che accomunano ogni ascoltatore.

    “Ricalcola” è il nuovo singolo di Larossi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 18 luglio 2025.

    Instagram

  • “Adrenalina purissima” è il nuovo singolo di Martina Maccolini

    Dal 18 luglio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Adrenalina purissima”, il nuovo singolo di Martina Maccolini disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 luglio.

    “Adrenalina purissima” è un brano dedicato a tutti coloro che lavorano sodo ogni giorno, ma che poi si lasciano andare alla libertà e alla gioia di vivere tra un drink e l’altro. È un inno alla spensieratezza e alla libertà di divertirsi, un modo per scacciare via le preoccupazioni e le paranoie della vita e lasciarsi trasportare dalla musica e dalla felicità.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo singolo: Cercavo un brano che rispecchiasse la vita mia e di tanti giovani che ogni giorno lottano e poi, con leggerezza, si scatenano nei momenti di pausa, come bere un bel mojito e caricarsi a mille per una serata spensierata senza cattivi pensieri. Ho proposto questo a un grande autore come Andrea Amati, che, scrivendo “Adrenalina Purissima”, ha interpretato in pieno le mie sensazioni. Ne nasce un brano carico di atmosfere anni ’80, grazie al supporto musicale del maestro Fabio Vaccaro. È stato registrato di getto in soli 20 minuti… devo dire “incredibile”!! Ma vero, della serie: quando sei carica e sei dominata dall’istinto di adrenalina, tutto può accadere in pochi attimi, tutto di getto. Un sincero grazie a chi ha collaborato con me.”

    Biografia

    Martina Maccolini è una giovane artista nata a Lugo (Ravenna) il 23 dicembre 1995. Inizia a studiare musica all’età di 8 anni, frequentando una scuola di pianoforte privata e proseguendo gli studi fino al 2012. Successivamente, si avvicina agli studi canori iscrivendosi a una scuola di canto di Annarosa Pennisi e proseguendo gli studi con l’insegnante Giosiana Pizzardo.

    Martina ha partecipato a numerosi concorsi canori, tra cui “Una Voce Per Sanremo”, “E io canto…”, “Io canto e tu?” e “Festival delle voci nuove di Villafranca di Forlì”, classificandosi 1° al “7° Festival della musica leggera all’Auditorium Corale Rossini di Modena”. Nel 2014 vince il concorso 900 Festival a Tresigallo e pubblica il suo primo inedito “Indispensabile”, scritto da Andrea Amati con l’etichetta Ghiro RECORD (edizioni Warner).

    Negli anni successivi, Martina continua a lavorare sulla sua musica, pubblicando nuovi inediti come “Ci sarò” e “In tutti i cieli del mondo”, e partecipando a manifestazioni canore come “Il Biscione d’Oro” e il Summer Pop Festival. Attualmente è iscritta ad Area Sanremo 2019 e sta lavorando al suo nuovo album “Nuvole di Carta” di inediti, che la vede per la prima volta anche come autrice.

    Martina ha avuto l’opportunità di collaborare con artisti e autori di rilievo, come Andrea Amati, Renato Droghetti, Gabriele Bertozzi e Pape Gurioli. È diplomata con 90/100 alla scuola secondaria superiore come Tecnico dei servizi turistici e prosegue gli studi all’Università di scienze ambientali di Bologna. Al momento, Martina prosegue su due strade parallele, musica e lavoro, e sta lavorando al suo nuovo album “Nuvole di carta” con il M° Gabriele Bertozzi. Ha partecipato al Festivalshow entrando nei semifinalisti per due anni consecutivi.

    “Adrenalina purissima” è il nuovo singolo di Martina Maccolini disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 luglio e in rotazione radiofonica dal 18 luglio 2025.

     

     

    Instagram  | Facebook | TikTok

  • “Ancora” è il nuovo singolo di Cristina Bringheli

    Dal 18 luglio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Ancora”, il nuovo singolo di Cristina Bringheli  disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 luglio.

    “Ancora” è un brano che racconta una relazione tossica che crea dipendenza. La protagonista sembra essere consapevole della sua dipendenza e del fatto che l’altra persona non è buona per lei, ma non riesce a resistere al desiderio di averla ancora. La ripetizione del ritornello “Dimmi che domani ritorni… Anche se è tossico, perché ne voglio ancora?” sottolinea la sua dipendenza e la sua incapacità di resistere all’attrazione.

    Il testo è ricco di immagini e metafore che descrivono la dinamica della relazione, come ad esempio “Ballare un lento fuori contesto”, che descrivono una sensazione di disconnessione. Viene toccato anche il tema della manipolazione e del controllo.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo singolo: “Con questa canzone voglio raccontare la complessità delle relazioni umane e la sfida di resistere alle attrazioni tossiche che possono minare la nostra stabilità emotiva.”

    Biografia

    Cristina Bringheli è una giovane artista di 20 anni originaria di Messina, in Sicilia. Fin da piccola si è avvicinata al mondo della musica, scoprendo una passione che l’ha portata a partecipare a numerose manifestazioni e concorsi canori. Ha preso parte al Tour Music Fest e al Cantagiro, arrivando in finale per due edizioni consecutive e acquisendo esperienza e competenze nel settore.

    Cristina ha studiato e si è formata con diversi maestri e artisti, partecipando anche a stage con attori, scrittori e ballerini. Ha scoperto la sua passione per la scrittura, che si è fusa con la musica, permettendole di creare un proprio stile e di trasmettere messaggi e emozioni attraverso la sua arte.

    Recentemente, Cristina è stata ospite a Casa Sanremo e ha partecipato a diverse manifestazioni durante la settimana della kermesse sanremese. Il suo primo singolo, “Pagine”, patrocinato dal Comune di Messina, è stato pubblicato circa un anno fa e ha raggiunto oltre 12.000 visualizzazioni su Spotify. È stata anche finalista italiana del New York Canta a Faenza e ha pubblicato un secondo singolo, “Scacchi”, che ha raggiunto oltre 18.000 visualizzazioni su Spotify.

    Cristina continua a lavorare sulla sua musica e sui suoi progetti, recentemente ha partecipato a una masterclass organizzata dalla WMA Production a Catania e è stata ospite nello studio di Tele90.

    “Ancora” è il nuovo singolo di Cristina Bringheli disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 luglio 2025 e in rotazione radiofonica dal 18 luglio.

    Instagram | Facebook

  • “Strappami il cuore” è il nuovo singolo di Talestri

    Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Strappami il cuore”, il nuovo singolo di Talestri.

    “Strappami il cuore”, un brano rock che racconta la liberazione da un amore tossico. Il testo dà voce a chi è intrappolato in una relazione caratterizzata da paradossi affettivi, leggerezza apparente e profondi disagi interiori.

    Il brano racconta la storia di un amore che affascina e ferisce allo stesso tempo, ma dal quale progressivamente si prende coscienza e ci si distacca. È un urlo di rabbia, coraggio e aiuto per chi non riesce a svegliarsi e a trovare la forza di uscire da situazioni pericolose e relazioni soffocanti.

    Il testo canta il dolore, le notti insonni, le bugie, le urla e tutto ciò che uccide psicologicamente. Descrive il dolore di essere annullati da chi professa un falso amore, facendo credere di essere niente. L’altro è rappresentato come un essere disfunzionale, incapace di amare e fonte di sofferenza.

    Tuttavia, il dolore viene razionalizzato e trasformato in forza, sicurezza e consapevolezza. Queste reazioni permettono di liberarsi da un amore che non è tale. “Strappami il cuore” è un brano che ha il coraggio di raccontare un’esperienza di vita personale, con l’obiettivo di arrivare a chi vive tuttora una simile condizione.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo singolo: “È un brano aggressivo e ribelle, pieno di consapevolezza, di dolore e di rinascita. Ha un messaggio e vuole spronare, trasmettere coraggio. Vivo le registrazioni in studio con serenità, mi sento in empatia con le persone con cui lavoro. Riusciamo sempre a svolgere un ottimo lavoro in linea con la mia idea musicale. Mentre si lavorava a questo brano, è nata per caso l’idea per un disco che all’inizio non mi convinceva. Nei giorni successivi, mi sono dovuta ricredere. Momenti di vita vissuti per caso e nuovi brani che sto scrivendo e che si trovano concettualmente e musicalmente vicini a questo singolo mi hanno spinto a credere nell’idea. Niente spoiler.”

    Biografia

    Talestri è una giovane artista cosentina. Ha studiato tecnica vocale e scrittura presso la RC Voceproduzione di Cosenza e canto jazz presso il Conservatorio Stanislao Giacomoantonio di Cosenza.

    La sua passione per la musica l’ha portata a partecipare a diversi contest musicali, tra cui il LoopFest di Cosenza, Musica è di Roma e Star Seekers di Lecce. Ha anche avuto l’opportunità di lavorare come corista presso Xfactor Albania, acquisendo esperienza televisiva.

    Sul palco, Talestri ha avuto modo di esibirsi in piccoli concerti in piazze e locali, dimostrando la sua abilità vocale e la sua presenza scenica. Con una carriera in continua crescita, Talestri è pronta a portare la sua musica a nuovi livelli e a conquistare il pubblico con la sua voce unica e la sua passione artistica.

    “Strappami il cuore” è il nuovo singolo di Talestri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 18 luglio 2025.

     

     

    Instagram | Facebook |Threads | TikTok

  • “Luciano De Crescenzo” è il nuovo singolo de La Stella Rossa del Kinotto

    Da venerdì 18 luglio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Luciano De Crescenzo” il nuovo singolo de La Stella Rossa del Kinotto.

    “Luciano De Crescenzo” è un brano che ripercorre il tema del tempo che va vissuto attraverso le emozioni della vita ispirandosi ad una citazione di Luciano De Crescenzo nel film “Così parlò Bellavista”.

    Il cantante e attore Giuseppe Bianchi, in arte Jesus Blanco III, commenta così il brano: “Avevo una passione e ci vedevamo in segreto con una ragazza. Mi innamorai e per lei non era lo stesso. Sentivo il bisogno di esprimerle che mi sentivo vittima della sua vanità. Oggi realizzo questo bisogna nel teatro-canzone di “Luciano De Crescenzo” in cui, in due minuti, si omaggia la memoria di Bowie e si cita De Crescenzo.”

    Il videoclip di “Luciano De Crescenzo” è stato girato nella Nuova Comunità di Ferrazzano, in provincia di Campobasso. La regia è di Alessio Di Lallo, il montaggio di Andrea Arcaro. Protagonista Salvo Galesi. Un Pulcinella dai capelli lunghi e con una maglietta dei Beatles corre verso la camera, a simboleggiare l’incedere del tempo.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Kaa7BLwsi8s

     

    Biografia

    La band nasce nel 2006 in Molise. Nel 2010 si scioglie e nel 2015 si riuniscono. Nel 2007 pubblicano il loro primo EP “Figli di…

    Nel 2019 arrivano secondi alla finale nazionale di Arezzo Wave Love Festival.

    Il loro primo album omonimo in copia fisica esce nel 2017 in edizione limitata. Dal 2021 sulle piattaforme digitali pubblicano per Orangle Records, distribuito da INgrooves/Universal Music, l’album “Di Calcio d’amore e…” nel 2023.

    Nel 2024 pubblicano l’album “Come nasce una stella” e l’EP 1974.

    Nel 2025 pubblicano con Mendaki Publishing e distribuiti da Virgin Music gli EP “Cresciuto negli anni 90” e “Dolce vita”.

    Hanno pubblicato anche 2 compilation “Gelosia, Classic rock e rivoluzione” e “L’indie nel pallone”. Attualmente fanno parte di Maionese Project per Matilde dischi.

     

    “Luciano De Crescenzo” è il nuovo singolo de La Stella Rossa del Kinotto disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 18 luglio 2025.

     

    Instagram

  • Asa’s Mezzanine in concerto al TVSPENTA Festival 2025: il 20 luglio al Parco dell’Acqua di Rapolano Terme

    Domenica 20 luglio 2025 alle ore 21:45, gli Asa’s Mezzanine si esibiranno al TVSPENTA Festival 2025 presso il Parco dell’Acqua di Rapolano Terme (SI), per presentare il nuovo disco “Rest and Fight”. L’ingresso è gratuito.

     

    Il disco strumentale “Rest And Fight”, pubblicato da Overdub Recordings e già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico dal 14 gennaio 2025, è un’esperienza sonora che abbraccia il dualismo dell’esistenza: una continua lotta tra rumore e silenzio, dove niente è dato per scontato e tutto può cambiare in un battito di ciglia. Il progetto nasce dalla contrapposizione, dal contrasto che crea un equilibrio nuovo, e come un essere vivente contiene sistemi che operano in modo opposto ma complementare, alla costante ricerca di stabilità.

    Le sonorità distorte ed i ritmi serrati si fondono con melodie dolci ed eteree. Riff metallici emergono da profondità oscure, mentre atmosfere elettroniche e psichedeliche, ispirate al prog, aprono spiragli di luce e calma surreale. La musica è preceduta da un breve racconto, un viaggio tra memorie frammentate e paesaggi interiori, dove passato e presente si intrecciano in un flusso continuo ed incessante.

    Spiega il gruppo a proposito del disco: “Rest And Fight è la scoperta che non esistono strade sbagliate. Sono sabbie mobili che ti inghiottono con grazia, una danza di contrasti che dà origine a qualcosa di nuovo. Il racconto che accompagna la musica introduce e completa l’ascolto, in un’interpretazione intima e senza tempo. Un album che ti accarezza e poi ti prende a martellate, fino a farti sentire un po’ diverso.”

     

    Biografia

    Gli Asa’s Mezzanine nascono nel 2021 dall’unione di pianoforte, synth, batteria, basso e chitarra, generando un tessuto musicale caratterizzato da atmosfere oscure e intense, riff impetuosi e scenari occulti.

    Con un approccio all’art rock che abbraccia influenze stoner, metal, doom, elettronica, progressive e una vasta gamma di ispirazioni extra-musicali, la band ha creato un suono enigmatico e ritmicamente articolato, in una perpetua tensione tra quiete e rumore.

    Nel luglio 2022, gli Asa’s Mezzanine pubblicano il loro primo EP, When She Met Herself, un concept EP arricchito da un racconto simbiotico scritto in collaborazione con Paolo Sirio (autore e novelista) e un artwork booklet. L’opera unisce musica e parole, offrendo un’esperienza immersiva che trascina l’ascoltatore in un viaggio tra suono e immagine.

    Due anni dopo, la band approda al Monolith Recording Studio per registrare il nuovo concept album Rest And Fight in uscita il 14 gennaio 2025.

    Gli Asa’s Mezzanine sono Filippo Nassi (Batteria), Lorenzo Morellini (Basso), Virginia Lisi (Piano e sintetizzatore) e Antonio Mugnaioli (Chitarra).

     

    Sito ufficiale | Instagram | Facebook

     

  • “Ti Porto a Nuotare” è il nuovo singolo de Il Socio Unico

    Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Ti Porto a Nuotare”, il nuovo singolo de Il Socio Unico per Matilde Dischi.

    “Ti Porto a Nuotare” è un brano che arriva come una ventata d’aria fresca: un Rock’n’Roll “sbagliato” nel senso più autentico e divertente del termine. Il pezzo scivola via in un lampo, come una corsa in auto verso il mare al tramonto, evocando ricordi che forse non abbiamo mai vissuto, ma che ci appartengono comunque. Le chitarre frizzanti, il ritmo dritto che strizza l’occhio agli anni ’80, costruiscono un mix riuscito di nostalgia e novità. È una canzone che non si prende troppo sul serio ed è proprio questo il suo punto di forza, lo stesso del protagonista della canzone che è in grado di cavarsela sempre, in ogni occasione, un attimo prima del disastro, reinventandosi e adattandosi con una naturalezza disarmante. In un panorama musicale spesso ossessionato dalla perfezione e dalla profondità forzata, sceglie la via della leggerezza intelligente, dell’energia pura, dello stile senza tempo con un’anima nuova.

    La band commenta così la nuova release: “Camminare sul filo di un rasoio con la stessa nonchalance di una passeggiata in spiaggia. Come fa la gente ad attrarre e successivamente a tirarsi fuori dai guai in maniera così spontanea?”.

    Biografia

    In legge, Il Socio Unico «…è un soggetto giuridico autonomo e distinto dalla persona fisica…».

    In musica, “Il Socio Unico” nasce da un’idea di Luca Collodoro (musicista e frontman) il quale, dopo aver maturato diverse esperienze nella scena musicale italiana e londinese, decide di assumersi la piena responsabilità del proprio futuro artistico, coinvolgendo nell’avventura altri due soci unici: Roberto La Monica e Andrea Farina. Una band dal suono netto e sincero che non scende a compromessi e va dritto al punto. Proprio come accade spesso nella vita: quando tutto sembra precipitare attorno, l’unico appiglio è fare affidamento alla nostra forza che scopriamo di avere solo quando abbiamo accettato la condizione di essere soli. In quello stesso istante realizziamo di essere soci unici. Ognuno è Il Socio Unico della propria vita. Le sonorità de “Il Socio Unico” sono la perfetta colonna sonora per le nostre emozioni: dure e graffianti ma allo stesso tempo morbide e intense. Sentimenti contrastanti che vale la pena di affrontare se si vuole uscire dalla comfort zone e diventare padroni della propria vita. Il primo singolo uscito a giugno 2024 è “Sentinella Immobile”, per Needa Records, distribuito da Virgin/Universal Music group. E’ contenuta in una più ampia raccolta di canzoni registrate a Zen Arcade di Cesare Basile con l’aiuto della produzione artistica di Giusi Jp Passalacqua e del fonico di sala Sebastiano D’Amico, prodotto da Il Socio unico e Guido Andreani, masterizzato da Alessandro “Gengy” Di Guglielmo allo Zenith Area di Monza. Ha partecipato alla registrazione e alla stesura dei brani anche Giusto Correnti (già batterista former di Dimartino, La Rappresentante di Lista, Luci della Centrale Elettrica, Black Eyed Dog, Nicolò Carnesi, Maria Antonietta, Fabrizio Cammarata & The Second Grace). Con il secondo singolo “Non Tornare Mai” firmano per Matilde Dischi e il nuovo Manager Davide Maggioni. Entrano in distribuzione con Artist First ed in promozione con Red&Blue di Marco Stanzani.

    “Come un Re” è il terzo singolo della band. Nel videoclip il protagonista è il noto attore Alessandro Cremona (007 Spectre, Ferrari, etc) ed è diretto, come i precedenti loro video, dalla triade Cilia, Trebastoni, Lo Forte.

    “Ti Porto a Nuotare” è il nuovo singolo de Il Socio Unico per Matilde Dischi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 18 luglio 2025.

    Facebook | Instagram | TikTok | VEVO | YouTube | Spotify | Apple Music | Amazon Music

  • “Mutande” è il nuovo singolo di Claudia Salvini

    Dal 14 luglio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Mutande” il nuovo singolo di Claudia Salvini.

    “Mutande” è un brano che nasce da una riflessione schietta sulle relazioni e sull’identità e si trasforma in un inno al cambiamento interiore. Claudia Salvini parte da una frase provocatoria — “Il sesso senza amore è un conflitto d’interessi tra organi genitali, l’amore senza il sesso è uno scambio di fluidi mentali” — per raccontare il disagio e la confusione di certi legami contemporanei, ma va oltre. Al centro del pezzo c’è una presa di posizione chiara: smettere di adattarsi a ciò che non ci rispecchia più, dire basta, e scegliere di andare nella propria direzione. Il titolo diventa così il simbolo quotidiano e diretto di una trasformazione semplice ma potente: cambiare, se lo si vuole davvero, può essere naturale come cambiarsi i vestiti. Il sound è asciutto, sincero, con pochi elementi ma tutti al servizio delle parole, che restano il cuore del progetto artistico di Claudia.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Mutande è partita da una frase che mi girava in testa da tempo, su sesso e amore e su quanto spesso li viviamo in modo distorto o separato, ma in realtà quella frase è stata solo lo spunto. Il vero centro del brano è un cambiamento interiore: dire “basta”, smettere di rincorrere situazioni che non ti somigliano più, e scegliere finalmente te stessa. Mi piaceva usare un’immagine quotidiana, semplice, come quella delle mutande, per raccontare una cosa profonda: cambiare può essere naturale, se smetti di complicarti tutto. In studio abbiamo cercato di mantenere questa sincerità anche nella produzione: niente maschere, niente frasi per compiacere. Mutande è una canzone che mi rappresenta perché è diretta, ironica, ma anche carica di significato. Un piccolo manifesto personale.»

    Il videoclip di “Mutande” per la regia di Stefano Di Giovanni mette in scena con ironia e impatto visivo il contrasto tra costrizione e libertà, giocando con il corpo, il grottesco e il surreale. La protagonista – interpretata dalla stessa cantautrice – è inizialmente rinchiusa in uno spazio intimo e volutamente assurdo: canta seduta sul WC, con le mutande abbassate e un casco di banane in testa. Un’immagine che fa sorridere, ma che racconta una sensazione comune: quella di sentirsi bloccati, a disagio, fuori posto. Poi qualcosa si rompe – letteralmente: salta sul letto, lancia mutande, fa esplodere un cuscino pieno di piume. Gesti liberatori, quasi infantili, che segnano un piccolo ma necessario atto di ribellione.

    Nel finale, la scena si apre all’esterno: la protagonista esce da quella stanza soffocante e si ritrova finalmente in un luogo aperto, naturale. Il messaggio è semplice e diretto: cambiare, a volte, è facile come cambiarsi le mutande. Basta smettere di restare dove non si respira più. Basta volerlo davvero.

    Guarda il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=3KkpN64R1ik

     

    Biografia

    Se è vero che esiste un disegno per ciascuno di noi, Claudia è convinta che il suo sia proprio il canto. Inizia a scrivere per il forte desiderio di comunicare al mondo chi è, ciò che prova e ciò che sente. Prima di essere una passione è una vera esigenza. Ha partecipato negli anni a diversi concorsi canori; come cantautrice è stata semifinalista al Premio Bertoli nel 2020 e finalista nello stesso anno al concorso “ANAS- Sicurezza stradale” di Radio Italia con il brano “Stop”, finalista nel 2021 al “Genova per voi” e al “Premio Bianca d’ Aponte” e semifinalista a “Musicultura”. Finalista nel 2022 al “Proscenium Festival” di Assisi. Tra i 5 finalisti nel 2023 del “Meeting music contest ” di Rimini. Nel 2024 è tornata in semifinale al Premio Bertoli ed è stata tra i 27 semifinalisti del Premio De andrè. A gennaio 2021 è uscito il suo primo singolo “Stop”, seguito ad Aprile dal suo secondo intitolato “Madame Bovary” e dal terzo “Chiara”, che ha anticipato l’uscita del suo primo album “CHIARAMENTE” nel 2022. Laureata in triennio di “Canto jazz” presso il Conservatorio Luigi Cherubini, attualmente sta ultimando il suo secondo progetto; è iscritta alla SIAE dove ha depositato più di 20 brani.

    “Mutande” è il nuovo singolo di Claudia Salvini disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 luglio 2025.

     

     

    Sito Web | YouTube | Spotify | Instagram | Facebook

  • “Cuore infranto” è il singolo d’esordio di Lampo

    Da venerdì 18 luglio 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Cuore infranto”, il primo singolo di Lampo.

    “Cuore Infranto” è una ballad rock che racconta le sensazioni di un amore non ricambiato. Il testo sottolinea passione e delusione, mentre l’assolo di chitarra traduce la sofferenza in note che sembrano urla strazianti.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo è il mio primo brano ed è il primo di una lunga serie. Scrivere questa canzone mi ha aiutato a dare sfogo ai miei sentimenti, infatti non è stato semplice trovare le parole giuste per descrivere ciò che ho provato in quel periodo, vi è ad esempio una citazione della filosofia di Schopenhauer. Il brano è nato con il pianoforte e successivamente sono stati aggiunti gli altri strumenti, questo per agevolare la composizione della melodia per questo stile musicale”.

     

     

    Biografia

    Antonio Lamboglia in arte Lampo, intraprende il suo percorso artistico nel 2015 presso l’Accademia di Alto Perfezionamento Canoro RC Voce Produzione. Autodidatta nella chitarra, affianca allo studio del canto una passione musicale che lo porta a calcare numerosi palchi tra piazze e teatri. Nel 2021 si esibisce su Ten Tv all’interno del programma TEN&LODE, mentre nel 2024 approda su Rai 2 nel format Viva il VideoBox. Recentemente è stato finalista al Loop Fest.

    “Cuore infranto” è il singolo d’esordio di Lampo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 18 luglio 2025.

     

     

    Instagram | Facebook | TikTok | YouTube