Month: December 2022

  • Bianca “UNA VITA IN VETRINA”  #ILDISCO  È DISPONIBILE SU TUTTI I DIGITAL STORES

    Bianca “UNA VITA IN VETRINA” #ILDISCO È DISPONIBILE SU TUTTI I DIGITAL STORES

    Da una parte, Bianca Vincentini in arte “Bianca” classe ’93; artista caparbia e metodica, che non teme ostacoli e che non ha paura di superare ogni volta sé stessa, costi quel che costi.

    Dall’altra parte la Musica, che può esser arte, spettacolo e intrattenimento.

    Ma non solo.

    Per Bianca la musica è un mezzo con cui esprimere sé stessa, e questo disco “Una vita in vetrina” ne è la prova.

    È una donna che percorre la sua strada personale e musicale ogni giorno.

    È un artista che quando ha qualcosa da dire, non lo dice e non lo ricorda solo a sé stessa, ma cerca di divulgare un messaggio attraverso testi fatti di pensieri, parole ma soprattutto di sogni e vetrine infrante.

    Bianca non resta a guardare, decide di abbattere ogni tipo di argine, prende la sua bandiera e scende in guerra: contro cosa lotta?

    Contro ogni discriminazione, qualsiasi essa sia.

    Parte dalla sua storia e da quella delle persone che vive ogni giorno, o dalle esperienze di vita di altri ancora, e cerca così di lanciare alle nuove generazioni un biglietto di pace e di aprire una finestra di amore su un nuovo mondo, ancora troppo lontano.

    Bianca si prende il diritto di portare all’attenzione di tutti tematiche socialmente discusse e fortemente attuali, come tutto ciò che riguarda la sfera LGBTQIA+, tema di continui dibattiti che non trovano compromessi, e di cui diventa la voce narrante, traccia dopo traccia.

    “Una Vita in Vetrina” edito per Dear John Music e prodotto da Marcello Forlani, è un disco come un viaggio sincero e fatto di amore, di e per tutti, che vuole spezzare ogni tipo di catena, abbattere ogni pregiudizio e spalancare le porte al fatto che tutti abbiamo gli stessi diritti di amare, di vivere e quindi di esistere. Questo è il filo conduttore che abbraccia ogni brano di questo primo album della cantautrice.

    Si possono abbattere le discriminazioni partendo da sé stessi, affinché non ci siano differenze tra gli esseri umani, non ci sia chi è giusto, sbagliato, utile e no: guardarsi dentro è il mestiere più difficile, perché le nostre ombre sono solo l’apparenza della realtà, ed è solo quando i nostri contorni diventano più tangibili che capiamo davvero chi siamo, ovvero quando le ombre lasciano posto all’immenso splendore della nostra anima e della verità.

     

    ASCOLTA “UNA VITA IN VETRINA” SU SPOTIFY

    https://open.spotify.com/album/6UDPaHSLbxEUgZemgUTWsI?si=m8I4JQupRQORqa5mW-QmDQ

     

     

     

     

    LA TRACKLIST

     

     

    1. Luna piena
    2. Una vita in vetrina
    3. Come fai
    4. Cuore leggero
    5. Ti amo
    6. Nei nostri occhi
    7. Gocce d’argento
    8. Non è tardi
    9. Due universi
    • Mezzanotte

     

     

     

     

     

     

     

     

    CONCEPT DEL DISCO

     

    Luna piena

    Le responsabilità e le aspettative imposte da un mondo che a volte ci mette in difficoltà, anziché sostenerci nei nostri percorsi emotivi, personali e professionali. A volte può capitare di trovarsi in solitudine con se stessi e di raccontare proprio alla luna delle paure, dei nostri sogni e di quelle stesse ambizioni soffocate: la luna che cambia il suo aspetto, così come noi possiamo credere in un mondo perfetto, dove vivere liberi la nostra reale e concreta bellezza.

     

     

    Una vita in vetrina

    Il futuro può far paura pensando ad un mondo che si prende sempre più il diritto di puntare il dito e giudicare chi dobbiamo essere e chi possiamo e/o dobbiamo amare. Molte tematiche oggi sono fonte di discussione civile: un dibattito che a volte non trova compromessi, e dove gli attori principali sono giudicati, sempre in bilico tra un sostegno e un diniego, proprio come se fossero al di là di una vetrina.

    Come fai

    Una giornata a volte può cambiare la vita, come il peso della stessa può rimanere sulle spalle. Ci guardiamo intorno persi stanchi e disorientati, e intanto osserviamo le persone e le vite degli altri, e sembra proprio che tutto sembri funzionare (o almeno così sembra). Ci sono persone che ogni giorno sorridono, combattono a testa alta per non lasciare nemmeno un briciolo di felicità in fondo al cassetto. Forse i sogni e l’amore possono salvarci, davvero.

    Cuore leggero

    Un credo, un vero e proprio manifesto, ma soprattutto un sogno che sfonda ogni limite e argine.

    Il sogno di un mondo dove non sia più importante essere una copia migliore dell’originale, il sogno di libertà e di vivere il proprio io, qualsivoglia sia, vivere ogni forma di amore, lontano da ogni stereotipo e giudizio.

    Un mondo dove non dovremmo più lottare per far accettare e conoscere ogni forma di amore, dove chi sei, chi o cosa ami non fa più notizia. Un mondo dove sarà sempre l’amore a vincere.

     

    Ti amo

    Una canzone vuole essere una dichiarazione semplice ed estremamente sincera di un amore puro ed incondizionato, che tutti hanno il diritto di provare. L’amore non deve essere legato solo alla persona che si sceglie per la vita, ma anche a tutto quello che fa parte di noi, il rapporto con un amico, la famiglia, o con il proprio lavoro. Tutto può completarci.

    “Ti Amo”. È una parola importante, spesso trascurata o tenuta nascosta.

    L’amore calma, stringe, guarda, ti cerca e a volte ti salva.

     

    Nei nostri occhi

    Una generazione che ha bisogno di sicurezze, colpa di un domani sempre più incerto.

    Se solo fossimo in grado di lasciar andare l’odio che ci circonda potremmo essere verità e purezza, condividendo ogni sfumatura che abbiamo dentro.

    Corriamo verso una vetta che continuiamo ad immaginare senza sapere davvero come sia.

    Dalla cenere si può rinascere, con il coraggio di insistere, affinché quello che siamo e che vogliamo venga considerato come oro puro da tutti, non solo da noi.

     

     

     

    Gocce d’argento

    Una “goccia d’argento” è una persona che ogni giorno può vivere una o più discriminazioni. Per delle piccole “gocce d’argento” non è semplice la vita di tutti i giorni. Brillare è e sarà sempre un diritto e un dovere: questo brano parla della necessità impellente di speranza, di credere che sarà sempre più facile uscire allo scoperto, senza più temporali o bui pesti. Sperare in un mondo fatto di tanti colori che si tengono per mano mettendo fine ad ogni forma di discriminazione.

     

    Non è tardi

    Momenti o esperienze che possono far male, tanto che può esser molto complicato e difficile anche per chi ci è vicini comprendere cosa stiamo attraversando. E’ facile farsi travolgere da un onda negativa, dove la voglia di lasciarsi andare e perdersi può aver la meglio. Per ricominciare, alzarsi e proseguire la strada verso i propri sogni e i propri obiettivi non è mai troppo tardi.  L’amore può esser l’ingrediente per trovare sempre questa forza di puntare i piedi e tirarsi su.

    Due universi

    Nelle situazioni più difficili capita di osservare chi abbiamo vicino, domandandoci se ci potrà sostenere sempre e nonostante tutto. Nelle circostanze più complicate, la via più semplice a volte ci sembrerà quella di abbandonarsi, lasciarsi e tornare ognuno alla propria vita.

    Una convivenza può unire due universi distinti, pronti ad amarsi e a sostenersi in ogni situazione. L’ amore e la sicurezza che diamo è complementare alla stessa di cui abbiamo bisogno.

    Un viaggio di avventura che vale la pena vivere, perché in fondo quando ci si innamora, il desiderio più grande è quello di essere una vera e propria squadra complice.

     

     

    Mezzanotte

    Una mezzanotte piena di pensieri, riflessioni e con un costante senso di malinconia.

    Un’anima che ha bisogno di ritrovare sé stessa, e che si cala nell’amore più profondo, quello della musica, che diventa confidente perfetto, in grado di custodire emozioni e sensazioni.

    Nella notte inizia il suo viaggio, nell’attesa di un abbraccio o di un bacio.


  • Milano, la “sceneggiata” napoletana del cantautore Francesco Forni venerdì 16 dicembre a Mare Culturale Urbano

    Milano, la “sceneggiata” napoletana del cantautore Francesco Forni venerdì 16 dicembre a Mare Culturale Urbano

    MILANO – In occasione dell’uscita del vinile del suo ultimo album (intitolato “Una sceneggiata”), il cantautore napoletano Francesco Forni si esibirà in solo, chitarra e voce, venerdì 16 dicembre a Mare Culturale Urbano, a Milano (inizio live ore 21.30; ingresso 10 euro; biglietti on line su maremilano.org/evento/una-sceneggiata-e-altre-storie): quello ospitato in Cascina Torrette sarà un concerto intimo – anche se non mancheranno diversi ospiti a sorpresa – e appassionato, in cui i brani del disco, tutti scritti e cantati in napoletano, si potranno ascoltare in una veste spoglia ed essenziale. 
    Pubblicato la scorsa primavera, “Una sceneggiata” è un concept album di 13 pezzi che ruota intorno alla storia d’amore tra un giovane spacciatore e una studentessa fuorisede di buona famiglia: una sorta di West Side Story ambientata nei vicoli del centro storico di Napoli. I testi delle canzoni si interrogano sulla complessità dell’amore e dell’amicizia e sulla difficoltà di compiere le scelte giuste e di valutarne le conseguenze. Non ci sono risposte né giudizi, si cerca di guardare in faccia i propri limiti e le proprie fragilità.
    In questo album, Forni mescola con maestria il cantautorato con il neofolk, il rispetto della tradizione con il blues: «Mi sento legato a questo lavoro come forse a niente altro del mio lunghissimo curriculum – dichiara il musicista campano – anche perché si tratta del primo album interamente scritto e cantato in napoletano, il che mi ha permesso di scoprire un nuovo modo di lavorare sui testi, di comporre e di usare la voce. Le musicalità espresse lo rendono molto vicino a un lavoro di world music».
    Francesco Forni ha alle spalle una carriera ricca di produzioni che vanno dalla composizione di colonne sonore per il teatro e il cinema (ha collaborato, tra l’altro, a quella del film “Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino) a una copiosa discografia in cui figura come polistrumentista, autore, produttore e cantautore.
  • L’ENERGICA LIVE BAND PUGLIESE FUORI IL 9 DICEMBRE IL BRANO «SAN CATALDO»

    L’ENERGICA LIVE BAND PUGLIESE FUORI IL 9 DICEMBRE IL BRANO «SAN CATALDO»

    «San Cataldo» è il nuovo singolo dei Guatemala in uscita venerdì 9 dicembre e prodotto dall’etichetta DIGA Records.

    Guatemala, attiva live band pugliese, dopo un’estate ricca che ha visto la partecipazione al Cinzella Festival 2022 e la pubblicazione del brano “Cacciatori”, lancia “San Cataldo”, il secondo di un grande progetto.

    La band, in occasione dell’uscita del brano, ha ideato un merch che prevede la distribuzione di santini con le caricature dei loro volti. Qui un esempio di Kocri, voce del gruppo.

    IL BRANO

    San Cataldo è uno scanzonato inno all’imperfezione. Il titolo, slegato dal senso del testo, nasce casualmente, ponendosi come un marchio e richiamando le origini culturali e territoriali della band. Un brano dalle sonorità fresche e leggere che comunica in modo semplice e diretto all’ascoltatore. Parla di errori quotidiani e ricorrenti, piccoli e grandi, che condizionano il proprio percorso. Il pezzo invita a non avere paura dei propri difetti, invitando all’accettazione di modalità diverse di affrontare la vita.

    San Cataldo racconta la nostalgia della libertà di essere sé stessi e nel suo ipnotico ritornello invita ad abbracciare la propria vera essenza, senza farsi condizionare dal giudizio altrui e rimarcando al diritto di specialità di ognuno di noi.

    Da qui la conclusione del brano ‘’se non ti piace, fa lo stesso’’.

  • AL MENEGHINO ST. AMBROEUS DAY E TANTI APPUNTAMENTI PER FESTEGGIARE IL NATALE E L’ANNO NUOVO

    Continuano gli appuntamenti cultural-birro-gastronomici del Meneghino di Via Pietro Da Cortona 13 a Milano! Venerdì 2 ospite OLDO BIRRIFICIO – Corte della Birra e sará con noi Andrea, birraio e fondatore. Per l’occasione verrà messa in palio una notte per due persone nel loro particolarissimo resort, con inclusa cena (e birra artigianale) e una sessione SPA immersi nel luppolo! 🍺
     

     


     
    LA ATM

    La nostra Session Ipa! Profumi di pesca ed uva bianca. Al palato un attacco di malto caramellato, un intermezzo asprigno che ricorda il litchi e una robusta luppolatura di Amarillo, Tomahawk e Mosaic. Amara, erbacea, leggerissima, da berne in continuazione.
     


    Il 7 dicembre non poteva mancare la serata a tema firmata Meneghino!  E sèm chì, a celebrare il patrono della nostra città a suon di musica e birrette… St Patrick chi? 🤓 
    Il St. Ambroeus Day (prima edizione) parte alle 16:00, fra merende e spettacoli di magia, passando da mercatini natalizi e irrinunciabili aperitivi (birra a 4€ dalle 18:00 alle 20:00), per chiudere in bellezza con il live del Trio Suerte, caldi ritmi dal Sud-Centro America. 💃

  • Chandelier Music    presenta    Ricky Ramirez    “Libero”

    Chandelier Music presenta Ricky Ramirez “Libero”

    RICKY RAMIREZ torna su tutte le piattaforme digitali con “LIBERO”, il nuovo singolo dell’ex frontman della scena rock/metal sarda, pubblicato e distribuito da Chandelier Music.

    Dopo il suo EP d’esordio come solista, “Catene”, pubblicato lo scorso aprile, l’artista sardo della label milanese torna con una nuova release che conferma la sua firma come un marchio di assoluta garanzia tra le nuove proposte del panorama urban.

    “LIBERO”, si presenta come un brano coinvolgente e diretto attraverso il quale l’artista critica duramente l’impoverimento dei contenuti nel rap italiano e la tendenza degli artisti a seguire un trend con il conseguente appiattimento della varietà e della qualità della musica prodotta. Ricky Ramirez, nei suoi versi, celebra così la sua posizione differente e svincolata dagli schemi, ben consapevole di non avere bisogno, in quanto artista provvisto di talento e di argomenti, di rincorrere alcuna moda

    Su una trascinante produzione di keyoshin, che miscela sapientemente sonorità moderne e vintage condendo la wave urban del brano con chitarre distorte dal sapore rock/crossover, Ricky Ramirez cavalca il beat con scioltezza tra metriche serrate, rime taglienti ed una buona dose del suo consueto black humor.

    “LIBERO” è stato registrato presso Chandelier Studio, mix&mastering dei brani sono a cura di Fato W,  mentre l’artwork del progetto è ad opera di Emmeattitude.

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Emmeattitude, è online su Youtube dalle ore 14 di venerdì 2 dicembre.

  • “Christmas In My Heart” è il nuovo singolo di MC Groove vs Coppola & Danny Barba Nera feat Fabio D’Andrea

    “Christmas In My Heart” è il nuovo singolo di MC Groove vs Coppola & Danny Barba Nera feat Fabio D’Andrea

    Dal 9 dicembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Christmas In My Heart” (Sound Management Corporation), il nuovo singolo di MC Groove vs Coppola & Danny Barba Nera feat Fabio D’Andrea.

    “Christmas In My Heart” è un brano natalizio nato dall’idea armonica di MC Groove con l’utilizzo di sintetizzatori senza l’uso di campionamenti, completato da Fabio d’Andrea con le sue capacità musicali, sonando chitarre e basso; da Carmela Coppola che ha scritto e interpretato il testo e da Danny Barba Nera che ha partecipato alla realizzazione dell’idea principale della canzone.

    Gli artisti commentano la nuova release: “Il Natale è il momento per essere più buoni, ma questa è una storia, dobbiamo essere sempre buoni, se no il Natale non ci insegna niente”.

    Il videoclip di “Christmas In My Heart” è stato realizzato seguendo la storia del Natale; tutto inizia dalla stanza degli elfi che dormono e quando si rendono conto che è tardi svegliano Babbo Natale accompagnandolo verso la slitta. Intanto Rudolph La Renna, aspetta stizzita sul divano mentre legge il giornale, ma pronto per portare i doni ai bambini. Una volta consegnati i regali, festeggiano cantando e ballando sul divano!

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/7eFNOYIe4nI

    Biografia

    MC Groove è un progetto musicale pop-dance nato e sviluppato a Pompei (Napoli) – Italia. Gli autori e compositori Marco Catalano e Carmela Coppola, coniugi nella vita, coltivano da sempre la loro passione per la composizione e il canto. Dopo le prime pubblicazioni “Don’t make me lonely” Sky MC e Screamin’ Rachael su Deep Den Records (Italia) e Trax Records (USA), “U wanna stay” DJ LA su Absolutely Records e Tenax Recordings (Italia), “I’m in love” Sisma su SPQ Sound Records (Italia), “Back to me” Emilia Maiello su Absolutely Records (Italia), Emi (Giappone), Azuli Records (UK), gli autori incontrano Enrico Vicinanza, attore e cantante di opera lirica, voce insieme a Carmela Coppola del progetto MC Groove dal 2012 al 2015. Musica e passioni canore, sfumature sonore e giunti armonici caratterizzano il suono di questo progetto musicale vesuviano. Nel 2014 MC Groove produce 4 canzoni intitolate “Fallin’”, “Nobody to love”, “Come into my heart” e “Right now” pubblicate da Contrasena Records (Spagna).

    Nel 2016 MC GROOVE instaura un rapporto duraturo con la casa discografica Sound Management Corporation con la quale pubblica numerose song pubblicate su diverse compilation del noto marchio Hit Mania.

    Il fulcro di MC Groove è rappresentato dal musicista e Dj-Producer Marco Catalano. MC Groove propone un dj set electro house e un live act con la Cantante Carmela Coppola.

    COPPOLA (Carmela Coppola) è una cantante nata e cresciuta a Pompei (Napoli). È autrice e compositrice, e coltiva da sempre la passione per la musica sin da bambina cantando come solista in diversi progetti scolastici musicali e coltivando il bel canto ed il classico napoletano da sempre. Coppola ottiene diverse pubblicazioni su varie etichette discografiche nazionali ed estere con diversi progetti dai più svariati nomi: Sky MC su Deep Den Records (Italia) e Trax Records (USA), DJ LA su Absolutely Records e Tenax Recordings (Italia), Sisma su SPQ Sound Records (Italia), Emilia Maiello su Absolutely Records (Italia), Emi (Giappone), Azuli Records (UK).

    Musica e passioni ritmiche, sfumature sonore e giunti armonici caratterizzano il suono di questa cantante pop. Nel 2014 produce sotto il nome artistico di MC Groove e produce 4 canzoni intitolate “Fallin’”, “Nobody to love”, “Come into my heart” e “Right now” pubblicate da Contrasena Records (Spagna).

    Nel 2016 instaura un rapporto duraturo con la casa discografica Sound Management Corporation di Daniele Cicco per la quale produce numerose song pubblicate su diverse compilation del noto marchio Hit Mania con i nomi d’arte di MC GROOVE, COPPOLA, CATALANO, TIRESIA.

    Fabio D’Andrea è un cantautore, polistrumentista, produttore napoletano di nascita e lunigianese di adozione.

    Nel 2008 ha lanciato www.canzonisumisura.it, il primo sito italiano di idee regalo musicali, attraverso il quale ha realizzato centinaia di canzoni che sono diventati regali per occasioni speciali. Parallelamente ha prodotto decine di singoli e album per cantanti e band per etichette indipendenti.

    Collabora con Mc Groove nel 2003 come chitarrista e bassista.

    La collaborazione è ripresa di recente co-producendo, tra gli altri, i singoli “Smooth Movida”, “Pills”, “Divide” e “It’s gonna be alright” in cui è anche il vocalist.

    Cicco Daniele in arte Danny Barba Nera, nasce a Desenzano del Garda (BS), ha iniziato ad accostarsi al mondo della musica nel 1994 con un suo collega che era proprietario dello Scacco Matto, nota Discoteca degli anni 90.

    Da quel momento ha iniziato a lavorare in diversi locali notturni, Discoteche, Pub, Feste di Piazza, facendo diventare la sua passione un lavoro.

    Dal 2000 ha iniziato a produrre uscendo con dischi sotto Universal Music, Rai Trade, FMA, aprendo il suo Studio nel 2005 per poi diventare Editore Musicale con la sua Azienda Discografica Sound Management Corporation.

    Da quel momento ha iniziato a produrre artisti riuscendo ad uscire dal 2014 nel Magazine di Hit Mania con diverse canzoni fino ad ora.

    Nello stesso periodo ha realizzato sigle per Parchi Acquatici, Aziende, Mascotte, Canzoni Natalizie e Squadre Sportive, oltre a tutti i prodotti Discografici in uscita nei Magazine nazionali.

    Ha suonato in serate insieme ad artisti come Dan Arrow, Sandy Marton, Alan Sorrenti e Comici di Colorado Noti.

    Attualmente Gestisce la Direzione Artistica del Parco Acquatico La Quiete creando Party ed Eventi di rilevanza estiva, oltre alla gestione di Notti Viola, Notti Rosse, CastelDebole Sotto Le Stelle e Altri eventi di Piazza della Zona di Bologna.

    Danny Barba Nera è un’artista che nasce nel 2017, grazie all’opportunità di dirigere e Gestire la direzione artistica del Parco Acquatico La Quiete a Lonato del Garda.

    Ha realizzato e creato tutte le canzoni della Mascotte del Parco acquatico, compreso le sigle e le canzoni tematizzate. Se visitate il Parco acquatico, la voce che speakera e fa da voice a tutti gli eventi è di lui.

    Da qui ha iniziato la sua carriera di artista realizzando mixati e spettacoli sia musicali che d’intrattenimento per le oltre 200.000 persone che visitano il Parco Acquatico, aprendo così la strada per eventi di piazza Nazionali su Bologna, Riviera Romagnola e tanti altri posti oltre la provincia di Brescia.

    “Christmas In My Heart” è il nuovo singolo di MC Groove vs Coppola & Danny Barba Nera feat Fabio D’Andrea disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 9 dicembre 2022.

  • “il jazz a mare” a Milano: il trio di Martino Vercesi omaggia Thelonious Monk martedì 6 dicembre a Mare Culturale Urbano

    “il jazz a mare” a Milano: il trio di Martino Vercesi omaggia Thelonious Monk martedì 6 dicembre a Mare Culturale Urbano

    MILANO – Sono tre gli appuntamenti in agenda nel mese di dicembre in Cascina Torrette, a Milano, nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz: il primo concerto di dicembre è in programma martedì 6 con il trio del chitarrista Martino Vercesi. Affiancato dal contrabbassista Carlo Bavetta e dal batterista Mattia Frigerio, Vercesi renderà omaggio a Thelonious Monk: i tre musicisti proporranno arrangiamenti inediti di alcuni standard del grande pianista e compositore statunitense. L’equilibrio fra il lessico mainstream e quello contemporaneo e il fitto interplay fra i tre strumentisti caratterizzano i live di questa formazione, attiva sulla scena nazionale ormai da sette anni.  
    Martino Vercesi, il leader del trio, è uno dei più noti e talentuosi chitarristi italiani. Laureatosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha collaborato con diversi musicisti di spicco del jazz tricolore, tra cui Ares Tavolazzi, Luigi Bonafede, Tony Arco, Giovanni Falzone, Giulio Visibelli e Walter Calloni. 
    Come sempre, l’inizio del concerto è previsto alle ore 21.30 e il biglietto di entrata ha il costo simbolico di un euro.
    La rassegna “il jazz a mare” proseguirà, come detto, con altri due appuntamenti prima della pausa natalizia: martedì 13 dicembre, sul palco di Mare Culturale Urbano si esibirà il duo costituito dalla vocalist Gabriella D’Amico e dal contrabbassista Cristiano Da Ros, mentre il 20 dicembre i riflettori saranno puntati sui ritmi elettronici dei Crushed Curcuma.

    “IL JAZZ A MARE” – MARE CULTURALE URBANO
    Cascina Torrette, via G. Gabetti 15, 20147 Milano
    Mail: info@maremilano.org; tel: 0245071825. On line: maremilano.org
    Ingresso: biglietto simbolico di 1 euro (biglietteria digitale sull’app Dice e sul sito dice.fm).

    LE DATE DI DICEMBRE 2022
    Martedì 6/12
    Martiino Vercesi standard trio 
    Martino Vercesi (chitarra); Carlo Bavetta (contrabbasso); Mattia Frigerio (batteria).

    Martedì 13/12
    D’Amico-Da Ros duo
    Gabriella D’Amico (voce); Cristiano Da Ros (contrabbasso).

    Martedì 20/12
    Crushed Curcuma
    Mattia Rodighiero (sax, elettronica); Nicolò Tescari (tastiere, elettronica).
  • URBAN FABULA SPECIAL GUEST DANIELA SPALLETTA

    URBAN FABULA SPECIAL GUEST DANIELA SPALLETTA

    Il trio Urban Fabula presenterà brani tratti dal suo nuovo disco intitolato Movin’ e ospiterà la cantante Daniela Spalletta con brani presenti nel suo nuovo album dal titolo Per Aspera ad Astra

    Nella suggestiva cornice della Sala Harpago – Il Gatto Blu di Catania (Via Vittorio Emanuele, 67), martedì 6 dicembre alle 20:00 e alle 22:15, in doppio set, il trio Urban Fabula costituito da Seby Burgio (pianoforte), Alberto Fidone (contrabbasso) e Peppe Tringali (batteria), più la cantante Daniela Spalletta in qualità di Special Guest, proporranno un repertorio di brani tratti da Movin’, nuovo disco firmato dal formidabile trio jazz siciliano congiuntamente ad altri brani presenti in Per Aspera ad Astra, nuova creatura discografica della talentuosa musicista sicula Daniela Spalletta, entrambi pubblicati dall’etichetta TRP Music, dischi che hanno riscosso un notevole successo di critica. Organizzato dall’associazione culturale Sicilian Beat, in collaborazione proprio con l’etichetta discografica TRP Music, durante il concerto sarà offerta la degustazione di vini a cura della prestigiosa e pluripremiata Cantine Privitera a tutti gli spettatori. Il costo del biglietto d’ingresso è di 16,50 EURO, in prevendita nel circuito BoxOffice Sicilia. Dunque, una ghiotta opportunità per tutti gli amanti del jazz e, più in generale della buona musica, di assistere a un live in grado di calamitare l’attenzione del pubblico e di regalare intense vibrazioni grazie all’eccellente qualità artistica dei quattro musicisti che calcheranno il palco.

  • SANREMO ROCK SPECIAL: grande successo all’HARD ROCK CAFE, SERATA SOLD OUT

    SANREMO ROCK SPECIAL: grande successo all’HARD ROCK CAFE, SERATA SOLD OUT

    Numerosi i presenti lo scorso 18 novembre all’Hard Rock Cafe di Firenze per la serata “SANREMO ROCK SPECIAL”: le prime tre band classificate al contest nazionale più longevo per artisti italiani e stranieri emergenti si sono sul palco dell’ Hard Rock Cafe di Piazza della Repubblica a Firenze.

    Tra gli ospiti presenti il General Manager di Hard Rock Cafe, Daniele Beretta, il cantautore nigeriano Charles Onyeabor (figlio di William Onyeabor, pioniere electro funk e afro beat), Andrea Pratesi della Dophix, sponsor ufficiale del festival e Giovanni Germanelli, noto ufficio stampa per Arisa, Paolo Vallesi e tanti altri.

    L’appuntamento di Sanremo Rock Special è stata l’occasione importante per dare spazio alle giovani band, spero che questo sia solo l’inizio di una collaborazione che possa durare anche in futuro… viva il Rock’n’Roll!!!” DANIELE BERETTA (General Manager del Cafe fiorentino)

    “Non capita spesso di suonare in un locale e di ricevere un’accoglienza come quella del 18 Novembre all’Hard Rock Cafe di Firenze. Il 2022 è stato un anno pieno di soddisfazioni per noi, e chiudere in bellezza con un concerto così è stato davvero incredibile. Grazie mille Hard Rock Cafe & Sanremo Rock per l’opportunità!!”. DIONISYAN

    Non mi ero mai esibita all’interno di un Hard Rock ed è stata una serata bellissima. Mi sono esibita in acustico con il mio chitarrista Agostino Raimo. Molto bello ritrovare DRAMALOVE e i vincitori DIONISYAN con cui c’è stata una vera e propria sana competizione sin dall’Ariston e si è percepito perfettamente all’Hard Rock dove ci siamo sostenuti gli uni con gli altri al massimo. Bellissima location quella dell’Hard Rock, massima accoglienza e organizzazione. Ci siamo sentiti di nuovo a casa, come all’Ariston pochi mesi fa.” JADE

    Quella di venerdì è stata serata fantastica all’insegna della musica rock, suonare dentro un tempio della musica come l’Hard Rock Cafè nella splendida cornice di Firenze è un’esperienza che non dimenticheremo facilmente. Le band hanno bisogno di spazi e attenzione di questo tipo e siamo davvero felici di aver guadagnato nuovi supporters ed interesse verso la nostra musica grazie a questa opportunità”. DRAMALOVE

    Le iscrizioni alla prossima edizione sono già aperte: https://www.sanremorock.it/

    Sanremo Rock & Trend Festival si rivolge ad artisti, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock senza trascurare gli altri generi musicali. Fin da quando è nato, negli anni Ottanta, Sanremo Rock è un punto di riferimento per tantissimi giovani che aspirano a far conoscere la propria musica e ad intraprendere una carriera rock.

    Per la Toscana è stato scelto il luogo del rock per eccellenza, quello dell’Hard Rock Cafe di Firenze, inaugurato il 14 giugno del 2011 in Piazza della Repubblica. Luogo ideale per gli amanti della buona musica, dell’ottimo cibo e del divertimento Hard Rock Cafe Firenze da anni sostiene e ospita gruppi emergenti e band locali facendoli esibire dal vivo sul suo palco, in mezzo ad alcuni dei cimeli musicali più preziosi al mondo della collezione di Hard Rock Cafe International.

    Grazie a Sanremo Rock, infatti, gli artisti emergenti hanno l’occasione di firmare il loro primo contratto discografico, registrare videoclip professionali, ottenere date live fra cui open act per artisti nazionali e internazionali, aprire un proprio canale Vydo, fare promozione radio e tv.

    SANREMO ROCK

    Sito Ufficiale | Facebook | Instagram


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook


    Uff. Stampa Regionale ed Istituzionale

    Simona De Melas: simonademelas@gmail.com

  • Unblasfemo pubblica il nuovo singolo “Lei è”

    Unblasfemo pubblica il nuovo singolo “Lei è”

    Dal 2 dicembre 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Lei è” (BlackCandy), il nuovo singolo di UNBLASFEMO che anticipa l’uscita del nuovo album “DAL NUOVO MONDO”, fuori su tutte le piattaforme digitali dal 9 dicembre.

    “Lei è”, penultimo pezzo del nuovo album, è un brano rap dedicato a tutte le province, i sobborghi e i paesini italiani. La malinconia, unita all’energia e alla consapevolezza del rapper classe 00, anticipa il trionfo dell’ultimo brano del disco. Un segnale chiaro, dedicato a tutti, avente come obiettivo non abbandonare la propria terra.

    Questo è il posto nostro e non possiamo abbandonarlo(Unblasfemo)

    Il videoclip di “Lei è”, girato a Montescaglioso in Basilicata (regia di Emanuele Taccardi), è ambientato nelle zone storiche e caratteristiche della provincia. Un breve “documentario” estremamente descrittivo che ha l’obiettivo di valorizzare la semplicità, la crudezza e lo spettacolo dei panorami dei piccoli centri del Sud Italia. Compaiono alcune figure all’interno delle riprese che sono parti fondamentali del brano e protagonisti delle immagini. “Io so che cambierà, lo so che cambierà, dopo tutto sto veleno io lo so che cambierà”: questo è il ruggito del Sud della penisola, che chiede attenzione, e merita rispetto.

    Biografia

    Rocco Santarcangelo, in arte “Unblasfemo”, classe ’99, è un rapper di Montescaglioso, un paese della Basilicata. Si contraddistingue per essere da sempre una persona eclettica e passionale, istintiva.
    Col passare del tempo “Unblasfemo” ha maturato il suo interesse per la musica, fino a raggiungere una conoscenza solida proveniente anche dalla musica classica, e dal cantautorato. Si avvicina al mondo del Rap all’età di 14 anni e resta affascinato dal mondo dell’Underground italiano, da cui prende a riferimento i valori e gli ideali. Dall’ascolto alla messa in pratica, passano circa 6 anni: solo dopo aver acquisito un bagaglio sufficiente di cultura Hip-Hop (italiana e non) prova a mettersi alla prova iniziando a scrivere le prime rime.
    Sono note tra le sue pubblicazioni: i due singoli “Milly D’Abbraccio” (Aprile, 2020) e “Maccheroni” (Novembre, 2020) e il primo disco “Strati D’animo”, un concept album pubblicato nel Gennaio 2021. Dopo la pubblicazione del disco ha continuato a scrivere e ha sviluppato ed evoluto il suo stile, finchè a Febbraio 2021 entra in contatto con Dj Squarta e Gabbo, con cui stringe una collaborazione. Prima pubblicazione con i producers romani è “Tutto sbagliato” il primo Ep della carriera di Unblasfemo.

    “Lei è”, il nuovo singolo di Unblasfemo che anticipa l’uscita dell’album “Dal nuovo mondo”, è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 2 dicembre 2022

    Instagram   Spotify