Tag: Red&Blue

  • Ekaterina Bakanova si racconta a Gigi Marzullo per una lunga intervista a Sottovoce su Rai 1

    Ekaterina Bakanova si racconta a Gigi Marzullo per una lunga intervista a Sottovoce su Rai 1

    Il soprano Ekaterina Bakanova è stata ospite di Gigi Marzullo per il programma Sottovoce su Rai 1 fruibile su Rai Play al link urly.it/3vtht; una lunga intervista durante la quale l’artista si è raccontata con generosità passando dalla carriera alla sua vita privata, dall’infanzia ad oggi.

    Soprano di origini russe e ucraine, la sig.ra Bakanova ha studiato canto, pianoforte e fisarmonica.

    Cantante d’opera e oratorio, italiana d’adozione, è impegnata nella valorizzazione dell’arte del canto lirico italiano e della cultura italiana.

    E’ stata indicata dal Rappresentante in Italia del Parlamento Europeo “Ambasciatrice della Cultura Italiana nel Mondo”. E’ vincitrice di numerosi importanti concorsi, premi e riconoscimenti internazionali, è apparsa nelle produzioni di famosi registi quali Franco Zeffirelli e molti altri.

    Attraverso la propria arte e in veste di testimonial, Ekaterina Bakanova sostiene campagne ed eventi di sensibilizzazione su importanti tematiche sociali ed è altresì impegnata in battaglie civili quali la tutela delle vittime del terrorismo, la violenza contro le donne, il sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto.

    Promuove in ogni contesto, istituzionale e civile, la fratellanza fra i popoli e i valori del multiculturalismo.

    Ekaterina Bakanova sarà protagonista a giugno all’Opera di Zurigo per Les pêcheurs de perles di Bizet e poi nella Traviata (Violetta) al National Center for Performing Arts di Pechino a Vienna e in Spagna, Così fan tutte di Mozart in tournée in Italia, Callas 100, una serie di concerti organizzati per celebrare i 100 anni della nascita di Maria Callas, che si terranno dal 23 luglio al 28 settembre al Musart Festival di Firenze, Taranto, Vicenza, Milano (Teatro Arcimboldi). Ekaterina sarà nuovamente ospite di Gigi Marzullo e Rai 1 per altre puntate dedicate all’arte e alla cultura.

    Regolare presenza in importanti teatri d’opera, Ekaterina collabora con i maggiori direttori d’orchestra. Si è esibita in diverse occasioni con l’Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI – sotto la direzione di Fabio Luisi, Steven Mercurio e Jurai Valcuha -, con l’Ensemble Matheus – sotto la direzione di Jean-Christophe Spinosi – con Plácido Domingo, Mung Whung Chung, Stefano Ranzani, Dan Ettinger. È apparsa nelle produzioni di famosi registi come Mario Martone, Franco Zeffirelli, Achim Freyer, Calixto Bieito, Robert Carsen, Henning Brockhaus, Richard Eyre, Hugo de Ana, Renoud Doucet, Andrea de Rosa.

    Al suo debutto al Royal Opera House di Londra nelle vesti di Violetta Valery, Ekaterina Bakanova è stata encomiata dalla stampa per la sua raffinatezza interpretativa. Da allora calca i più importanti palcoscenici del mondo quali la Staatsoper di Dresda, l’Arena di Verona, il Teatro Real di Madrid, il Teatro Liceo di Barcellona, l’Opera Royal di Versailles, l’Israeli Opera di Tel Aviv, l’Opera di Zurigo, il NCPA Performing Arts Center a Pechino.

    Le sue esibizioni sono seguite dai media italiani (stampa, tv, web) che le riservano particolare apprezzamento per le sue doti di soprano e di personalità pubblica impegnata in diverse iniziative di valorizzazione della cultura.

    Ekaterina Bakanova BIOGRAFIA

  • “Sogno in Italiano” è il nuovo singolo di Tatè Nsongan feat. Cristina Ramat

    “Sogno in Italiano” è il nuovo singolo di Tatè Nsongan feat. Cristina Ramat

    Da venerdì 16 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “SOGNO IN ITALIANO”, il nuovo singolo di Tatè Nsongan con il featuring di Cristina Ramat, disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 giugno.

    “Sogno in Italiano” è un brano che descrive l’esperienza di un immigrato in Italia, le sue domande, le sue sensazioni, la voglia – a volte ancora incompresa – di essere accolto e di condividere. Nonostante l’umanità si sposti da sempre, forse siamo ancora lontani dall’essere davvero cittadini del mondo.

    «La batteria evoca i suoni percussivi ancestrali e la melodia è orecchiabile e coinvolgente», commenta l’artista riguardo alla sua nuova release.

    Il videoclip di “Sogno in Italiano” è ambientato a Torino, nel quartiere di San Salvario che la mattina si risveglia in un vortice di colori e sapori, suoni e profumi. La camminata musicale di Tatè Nsongan diventa il filo conduttore che restituisce al quartiere la sua armonia, oltre ogni barriera. San Salvario è di tutti: ogni voce trova il suo posto.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/BCTYKyAGQKE

    Tatè Nsongan BIOGRAFIA

  • Francesco Cavestri: mercoledì 21 giugno in concerto per sostenere la ricerca oncologica

    Francesco Cavestri: mercoledì 21 giugno in concerto per sostenere la ricerca oncologica

    Mercoledì 21 giugno alle ore 20.30 Francesco Cavestri si esibirà in concerto all’interno della Rassegna Culturale e Benefica “Un’estate al Castello” che comprende anche altri tre appuntamenti con Carlo Lucarelli, Vito e il gruppo Anthera.

    Dopo i sold out registrati a maggio al Bravo Caffè e al Grand Hotel Majestic (già Baglioni) per il Bologna Jazz Festival, Francesco Cavestri inaugura l’estate festeggiando il solstizio con un’esclusiva performance in trio nella corte del Castello di Bentivoglio, luogo molto suggestivo a due passi da Bologna, insieme al suo trio affiancherà al repertorio jazz anche quello dell’hip-hop, per continuare il progetto di contaminazione che il pianista sta portando avanti con il suo album d’esordio “Early 17”.

    Durante la serata verrà presentata la colonna sonora che Cavestri ha composto per il podcast Rai ideato dal regista Filippo Vendemmiati.

    Guarda qui il video durante la conferenza stampa di presentazione del podcast in Rai a Bologna: https://youtu.be/706G-bj3QcY

    Sul palco, oltre a Cavestri al pianoforte, tastiere, synth ed effetti, ci saranno il bassista Riccardo Oliva e il batterista Vincenzo Messina.

    Il ricavato della serata (costo del biglietto 10 euro) verrà interamente devoluto alla ricerca oncologica indipendente dell’Istituto Ramazzini, centro per la prevenzione del cancro e delle malattie ambientali. Fondamentale quindi esserci e contribuire.

    Info acquisto biglietti: https://www.istitutoramazzini.it/evento/il-jazz-incontra-lhip-hop/

    Francesco Cavestri BIOGRAFIA

  • Mazzini: venerdì 16 giugno esce il nuovo singolo “Se ti va”

    Mazzini: venerdì 16 giugno esce il nuovo singolo “Se ti va”

    Dal 16 giugno 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “SE TI VA” (Maionese Project), il nuovo singolo di MAZZINI.

    “Se ti va” è la presa di coscienzadi una storia d’amore che sta nascendo, durante il ritorno in macchina da una domenica al mare. Il testo descrive quella voglia di fare l’alba con la persona seduta sul sedile di fianco, di cui ci stiamo innamorando, e della paura che si prova prima di scoprire se il desiderio sarà ricambiato.

    Il brano è una ritmata traccia indie pop basata su un sottofondo di synth e di un arpeggiatore di basso che “muove” l’atmosfera, in cui si inserisce una batteria molto incisiva sui ritornelli. La voce, “metallica” e “asciutta” sulle strofe, è arricchita dai cori sui ritornelli ed “esplode” in un cantato liberatorio sul finale.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Una giornata al mare di domenica, guidare con i finestrini abbassati, i parasole tirati giù che dividono i sorrisi di due persone che si piacciono. Con questi ingredienti ho voluto immortalare l’innamoramento: quel mix di felicità, tensione ed adrenalina che ti fa sentire vivo, specialmente quando ancora non sai se quello che provi sarà ricambiato e, nel dubbio, per non rimanerci male, lo definisci come una ‘cazzata’.”

    Presalva ora il brano: https://Mazzini.lnk.to/Setiva

    Mazzini BIOGRAFIA

  • Maurizio Solieri: domenica 18 giugno presenta a Roma il vinile del nuovo album “Resurrection”

    Maurizio Solieri: domenica 18 giugno presenta a Roma il vinile del nuovo album “Resurrection”

    In occasione del Music Day Roma, domenica 18 giugno 2023 alle ore 18.00 presso il Mondadori Store del Parco Da Vinci di Roma Maurizio Solieri presenta in anteprima il vinile del suo ultimo album “Resurrection” in uscita il 23 giugno. Segue firmacopie.

    “Resurrection” è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all’hard rock di Rock’n’roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo “rollingstoniano” Checkin’ out your throne con tanto di fiati. Le prime registrazioni del disco sono iniziate nell’ottobre 2020  presso gli studi Gadda a Bologna, continuando poi, sempre nel periodo della pandemia, con la collaborazione di Eric Solieri (figlio di Maurizio) alla batteria e altri amici come Michele Luppi e Lorenzo Campani.

    TRACK-LIST:

    • Rock’n’roll heaven (cantato da M. Solieri)
    • Resurrection (cantato da M. Luppi)
    • I didn’t know (cantato da M. Solieri e M. Luppi)
    • Jimmy (cantato da M. Solieri)
    • While the lights go down (cantato da M. Solieri)
    • Lacrime e sangue (cantato da Lorenzo Campani)
    • Sei già qui (cantato da Lorenzo Campani)
    • Checkin’ out your throne (cantato da M. Solieri)
    • Tommy (cantato da Lorenzo Campani)
    • Renaissance

    Maurizio Solieri BIOGRAFIA

  • Libra: venerdì 16 giugno esce in radio e in digitale “Isola” il singolo d’esordio

    Libra: venerdì 16 giugno esce in radio e in digitale “Isola” il singolo d’esordio

    Dal 16 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “ISOLA”, il primo singolo di Libra. 

    “Isola” è un brano che parla di una relazione che non riesce a funzionare, nonostante i vari sforzi da parte di entrambi gli attori coinvolti. L’isola, infatti, è la metafora calzante utilizzata per descrivere un mondo parallelo alla realtà, in cui il rapporto trova finalmente le condizioni per andare avanti.

    “Isola”, quindi, raffigura il salto nell’immaginazione che sovrasta il caos incombente sulla storia d’amore.

    Il singolo è prodotto da CORE (Rosario Canale), pubblicato dalla DMB Production e distribuito da Sony Music Italia: il primo passo per costruire un percorso, mattoncino dopo mattoncino, e per riuscire a realizzare i suoi sogni e progetti più ambiziosi. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono molto felice di pubblicare il mio primo singolo ISOLA, ringrazio il mio team di lavoro: Cecilia Cesario, Rosario Canale, i miei genitori e tutte le persone che hanno contribuito a rendere meraviglioso quello che oggi potete ascoltare. Spero di poter andare sempre avanti, continuando questo percorso, con la stessa dedizione e passione che ho dal primo giorno in cui tutto è iniziato”

    Libra BIOGRAFIA

  • MATÍS: venerdì 16 giugno esce in radio e in digitale “Parole” il nuovo singolo

    MATÍS: venerdì 16 giugno esce in radio e in digitale “Parole” il nuovo singolo

    Dal 16 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Parole”, il nuovo singolo di MATÍS.

    Quante volte ti è capitato di vivere qualcosa di profondamente bello, ma che per quanto tale, allo stesso tempo, abbia rappresentato una situazione di dolore? Proprio da questo, nasce il brano “Parole” che parla di quanto è difficile lasciare andare qualcuno a cui si tiene, per quanto quella persona possa far male. Così, alle volte, per semplificare le cose, la soluzione più semplice sembra essere scappare via senza guardarsi indietro.

    “Spero che la mia musica possa arrivarvi forte e chiara, e di avere la possibilità di lavorare in questo ambiente, perché la musica e la scrittura sono da sempre la mia spinta vitale”, commenta l’artista.


    MATÍS BIOGRAFIA

  • “Effetto domino”: disponibile il videoclip del singolo nato dalla collaborazione di Yosef, Mydrama, Kaput, Evra, Blue Phelix

    “Effetto domino”: disponibile il videoclip del singolo nato dalla collaborazione di Yosef, Mydrama, Kaput, Evra, Blue Phelix

    È disponibile in radio dal 9 Giugno, e già nelle playlist editoriali GLOW Italia, New Music Friday, Anima R&B, Caleido di Spotify, “Effetto Domino” (ADA Music Italy), un inno pop alla libertà di espressione nato da una formazione tutta LGBTQIA+. Il brano, scritto ed interpretato da Yosef, Mydrama, Evra, Kaput e Blue Phelix e prodotto da Ozey, con il sostegno di M·A·C Cosmetics, racconta uguaglianza e lotta alle discriminazioni senza rinunciare ad una leggerezza ed intelligibilità pop. Da oggi è fuori anche il videoclip su YouTube.

    La formazione sarà presente in diversi Pride italiani dove sarà in prima linea con un messaggio di auto-accettazione esibendosi dal vivo per celebrare le diversità e condividendo con il pubblico la propria energia e il proprio impegno nel promuovere un mondo di uguaglianza nel quale ognuno possa sentirsi stimolato a vivere pienamente la propria identità. 

    ECCO LE PRIME DATE LIVE: 

    17 Giugno VARESE PRIDE

    18 Giugno MILANO, Piazza Gae Aulenti

    22 Giugno MILANO, Piazza Lavater

    24 Giugno ore 17 Mac Store – Via Dante 8/A, Milano

    24 Giugno MILANO PRIDE, Arco della Pace

    24 Giugno, MILANO – Magnolia

    1 Luglio BOLOGNA PRIDE

    8 Luglio ROMA – GIAM, Eur Park

    Il progetto musicale, che vede per la prima volta insieme questi cinque eclettici artisti del panorama musicale italiano attuale, nasce proprio nel mese del Pride dalla voglia di dare voce e sostegno a tutte quelle persone che sono state taciute nella propria identità, che hanno subito violenze fisiche e/o psicologiche a causa di diversità di qualunque genere e pregiudizi.

    Il testo di “Effetto Domino”, sottolineato da un sound in pieno stile pop, racconta aspetti di esperienze e quotidianità differenti tra loro ma con in comune il fatto di essersi spesso sentiti in dovere di giustificare il proprio essere davanti alla società. Le voci degli artisti si rendono protagoniste unendosi, con il loro tocco personale e le loro differenti origini e abilità, per creare un inno in cui tutte le età, etnie, identità di genere, Paesi di provenienza, orientamenti sessuali, e diversi canoni di fisicità, siano protagonisti di un mondo reale, consapevole e presente nel quale diventa possibile svelare e vivere le proprie emozioni e sentimenti.

    M·A·C Cosmetics, marchio leader nel campo della cosmesi professionale, è partner creativo del progetto e official make-up sponsor e, con il M·A·C PRO Team, ha realizzato il look dei 5 artisti. Il credo dell’azienda – All Ages, All Races, All Genders – rispecchia lo straordinario apprezzamento che il marchio dimostra per l’individualità, la creatività artistica e la libera espressione personale che si traduce anche nel perfezionamento costante dei prodotti esistenti e nello sviluppo di nuove categorie. La cultura POP è un elemento fondamentale nel DNA di M·A·C Cosmetics, che collabora da sempre con innovatori, trend-setter e icone del mondo della musica, della moda e dell’arte, creando collezioni make-up esclusive. Il programma VIVA GLAM, cuore e anima del brand, tramite la vendita dei rossetti di collezione, dal 1994 raccoglie fondi in supporto a organizzazioni locali che sostengono donne, ragazze, comunità LGBTQIA+ e persone affette o in altro modo colpite da HIV/AIDS per la parità dei diritti e un futuro più sano.

    ASCOLTA SULLE PIATTAFORME

     

    GUARDA IL VIDEOCLIP DI “EFFETTO DOMINO”

    Yosef BIOGRAFIA

  • “Gloria no” è il nuovo singolo di Ruben Coco

    “Gloria no” è il nuovo singolo di Ruben Coco

    Dal 16 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Gloria no” (LaPOP), il nuovo singolo di RUBEN COCO.

    “Gloria no” è il terzo singolo estratto dall’album di prossima uscita dell’artista aquilano, prodotto e mixato da Etrusko (Luigi Tarquini). Il brano è rimasto nel cassetto per tre anni perché ritenuto “troppo leggero” (è l’unico pezzo del disco che non racconta una storia vera) ma poi è stato selezionato tra tanti proprio per il suo “appeal”. La produzione è stata studiata per sottolineare, con stacchi e improvvise variazioni nell’arrangiamento, i repentini cambi di umore della protagonista (“Gloria no, non è contenta” “Ma stasera ballerà con lui o con lei fino all’alba”). La canzone è la versione moderna e fisica della storia cantata da Lucio Battisti in “Anche per te”, con le parole di Mogol; infatti, anche se con una narrazione più leggera, racconta i sacrifici, le gioie e i dolori di una madre single.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Gloria è una donna che fin da piccola ha dovuto far finta di essere grande. Una sera però si riprende tutto il tempo perso e lo fa fino all’alba. Gloria no è l’unica canzone non autobiografica nel disco, gli eventi di quella notte sono avvenuti solo nella mia fantasia, ma sicuramente qualcuno/a, almeno una volta nella vita è stato/a Gloria”.

    Ruben Coco BIOGRAFIA

  • Zhara: oggi esce in digitale il singolo d’esordio “Libera”

    Zhara: oggi esce in digitale il singolo d’esordio “Libera”

    Dal 13 giugno 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “LIBERA” (Quark Sound Studio), il singolo d’esordio di ZHARA.

    “LIBERA” è un brano che racconta tutte quelle situazioni in cui non si riesce ad andare avanti in una relazione, dove ci si perde negli occhi dell’altro e si sbaglia continuamente restando alle volte delusi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Più volte nella vita mi sono sentita in gabbia, rinchiusa in un continuo loop di timore e paranoie per paura di sbagliare, di non fare la cosa giusta, ma crescendo ho capito che l’amore può davvero salvarti anche quando tutto sembra crollare. LIBERA rappresenta tutte quelle situazioni in cui non si riesce ad andare avanti in una relazione, dove ci si perde negli occhi dell’altro e si sbaglia continuamente restando alle volte delusi. So per certo che tutti quanti ci troviamo quotidianamente in queste situazioni e proprio per questo spero che possiate ritrovarvi nelle mie parole”. 

    Ascolta ora il brano su Spotify https://open.spotify.com/album/1UepNGpe0RB9JfKAvbgDrr?si=CN0pMAU8TRaDXnqpRIvMVg


    Zhara BIOGRAFIA