Tag: Red&Blue

  • “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “POI NON È VERO”, il nuovo singolo di BIGGIE SIZE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 28 giugno.

    “Poi non è vero” è un brano che racconta della mancanza di principi nei tempi odierni, trattando temi come la scarsa sincerità tra persone, i finti complimenti e l’invidia, tutti elementi che, secondo l’artista, si sono notevolmente amplificati. La canzone rispecchia le origini di Biggie Size, rendendo omaggio sia alla cultura hip-hop, con rime ben articolate e marcate, sia alla tech-house, caratterizzata da un ritmo costante che assicura una fluidità continua della traccia.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano parla del fatto che i concetti base della vita, come il rispetto e la lealtà, siano virtù rare da trovare nella società odierna. Tutto ciò è uno sfogo su cosa vedo attorno a me”.

    Biografia

    Mattia Nonnis, in arte BIGGIE SIZE, nato a Rivoli il 10 febbraio 1997, è un ragazzo della provincia di Torino appassionato di musica. Si imbatte nelle battaglie di freestyle e ne rimane attratto a tal punto da decidere di dedicarsi e coltivare una passione che comincia a diventare qualcosa di più concreto. Con una determinazione inarrestabile, Biggie Size è pronto a fare il salto nel grande palcoscenico della musica. La sua fame di successo e la sua dedizione alla perfezione artistica lo hanno spinto a lavorare duramente per migliorare costantemente le sue abilità e a collaborare con altri talentosi artisti.

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 giugno e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Instagram


  • “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    Dal 5 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “ULTRA-PARE”, il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno.

     

    “ULTRA-PARE” è un brano che racconta una storia sentimentale ormai finita, dove il cantante spiega la situazione di rottura, fino ad arrivare a come si sia sviluppata la vita di entrambi dopo la loro relazione ormai conclusa, lui ancora che combatte con se stesso e lei ormai felice altrove.  Il tutto viene narrato dall’artista come se spesso l’ex sia ancora presente nella sua vita di tutti i giorni. Un brano che racconta sì di situazioni personali, ma che vuole anche rappresentare la difficoltà che spesso queste storie finite poi portano alle persone e come anche ognuno singolarmente viva queste situazioni, affrontandole in maniera del tutto individuale. Raffigura quindi quello che chiunque può aver vissuto e come spesso accade ognuno può immedesimarsi nel narratore a dare la sua interpretazione in base al suo vissuto. Esprime il concetto di come queste persone ormai passate avranno sempre un piccolo spazio all’interno del nostro essere futuro, dentro un ricordo, una sensazione, un luogo, una frase

    Musicalmente e vocalmente il pezzo vuole essere omaggio principalmente a tre artisti, condendo con sonorità molto acustice.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il passato, le storie d’amore e soprattutto quelle finite male, che portano un grande scompiglio spesso non hanno bisogno di essere dimenticate, ma attraversate! Questo brano è l’espressione dei segni lasciati su di ognuno di noi, dalle relazioni passate, che nel bene e nel male ci hanno lasciato e insegnato qualcosa che non ci abbandonerà mai.. ”

    Il video è un semplice lyric video prodotto insieme a Martina che si ispira ad alcuni video lyrics molto famosi cercando di svilupparne uno molto colorato e semplice ma al contempo molto efficace, dove le parole e le poche immagini disegnate sono strettamente legate tra loro.

     

    Guarda qui il video lyric: https://www.youtube.com/watch?v=hdpbXWzGrdw

     

     

    Biografia

    LILCIU, o abbreviato CIU, nome d’arte di Stefano Porteri, è un cantante, batterista e chitarrista italiano.

    “È problematico dire che LILCIU sia questo o quello, perché al suo interno si reperiscono tutti i tipi di influenze musicali e non”.

    Nei primi anni 2000, scopre fin da subito una forte tendenza ad esplorare i vari generi musicali dai cantautori italiani arrivando al metal più estremo, cosa che influenzerà moltissimo il suo stile musicale. Negli anni ha fondato, suonato o collaborato in svariati progetti musicali e nel 2022 da vita al suo progetto solista chiamato LILCIU per via del suo soprannome, Ciuino.

    A fine 2022 vede la luce il primo singolo “Strappato”, prodotto dal produttore e dj Don Joe, brano Electro-Pop dove si trovano citazioni e metafore di ogni genere. Prosegue nel 2023 con 4 singoli, “5INQUE VOCALI”, “A1”, “NULLA DENTRO”, “PEGGIO X ME”, brani che spaziano dall’electro-pop all’indie fino ad arrivare al pop punk con influenze emo-trap. All’inizio del 2024 pubblica il suo sesto singolo, “ALTERAZIONI” prodotto da Peter Millie, brano con una forte identità emo-trap dal tono malinconico che affronta diversi temi, dall’abuso di sostanze fino a storie sentimentali che non possono funzionare. L’8 marzo pubblica “DEMONI INVISIBILI” prodotto dalla giovane Arianna Ruggeri, brano che narra di uno stupro, usando in maniera critica il linguaggio che spesso viene usato per minimizzare queste situazioni di abusi. L’ottavo singolo uscito ad aprile s’intitola “VORREI SAPER” ed è prodotto da Daniele Raciti, (già produttore di Nulla Dentro). Quest’ultima uscita parla di una modella all’apice della carriera e dei problemi di coppia che sono scaturiti dal grosso impatto mediatico che l’ascesa nel mondo della moda le ha dato. Tutto raccontato su una strofe trap e ritornelli house. Questo cambio continuo di direzione è alla base dell’espressione dell’artista, specchio del suo modo di vedere e vivere la musica, rifiutando schemi e possibili etichettature di genere.

    A maggio 2024 esce “Scrivere normale” che si dirige verso il pop-punk con influenze trap.

    “ULTRA-PARE” è il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 5 luglio.

     

     

    Instagram | Spotify

  • “Milano balla” è il singolo d’esordio di Siviero

    “Milano balla” è il singolo d’esordio di Siviero

    Dal 5 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Milano balla”, il primo singolo di Siviero.

    “Milano Balla” è un brano che parla del dolore per la perdita di qualcuno che amiamo e vuole dare un senso anche ad una sofferenza così grande imparando a conviverci non dimenticando mai la persona scomparsa.

    Presalva ora il brano: https://ingrv.es/milano-balla-u2m-r

    Commenta l’artista il nuovo brano: “E Milano giudica, solo le apparenze.. Come se di te a nessuno poi importasse niente”

    Biografia

    Samuele Siviero è un giovanissimo artista emergente. Ama la musica nella sua essenza e non riesce a farne a meno. Suona la chitarra e scrive canzoni sin dalle superiori. Per Siviero fare musica è una forma di liberazione ed è l’unico modo che conosce per esprimersi veramente.

    Sceglie come nome d’arte “Siviero” per omaggiare la sua famiglia odierna, poiché è stato adottato, e ritiene non ci sia espressione migliore per raccontare chi è lui oggi, grazie a tutto quello che ha passato e che anche, e soprattutto grazie a loro, ha superato.

    Milano balla” è il primo singolo di Siviero disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 luglio 2024.

     

     

    YouTube | Instagram | TikTok | Facebook


  • “Che bella l’estate” è il nuovo singolo di Gùlana

    “Che bella l’estate” è il nuovo singolo di Gùlana

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “CHE BELLA L’ESTATE”, il nuovo singolo di GÙLANA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 aprile.

    “Che bella l’estate” è un brano che racconta una storia d’amore finita ma ancora viva e mai dimenticata. Una canzone fresca, ballabile, con il refrain di quelli che rimangono in testa, un pensiero estivo che ci porta verso il mare, che fa danzare diapositive nella mente, camminando lungo il bagnasciuga o seduti sotto un ombrellone. Atmosfere estive tra il profumo malinconico di momenti passati troppo in fretta, tra illusioni sotto il sole, stelle inaffidabili che non cadono e sale sulla pelle. Ma al tempo stesso voglia di ballare, di tuffarsi “in questo mare”, col sorriso di chi ha ancora voglia di ricominciare.  La linea di basso, che richiama la Disco, si unisce alle chitarre di Simone Gianlorenzi e alle tastiere synth di Francesco Santalucia, con l’apporto in produzione di Andrea Fabiani e Carmine Simeone, per creare un sound vintage che fa battere le dita sul cruscotto. Un riff accattivante ci trascina in un viaggio ritmico negli anni ’80 che, unito a parole eleganti, dona un tocco di modernità e crea un’atmosfera sognante capace di farci evadere.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Che bella l’estate è un brano con le caratteristiche da tormentone estivo, da radio. Fa parte degli 80 brani dell’autore, ed è il primo ad uscire (quasi in contemporanea a Roofparty ed a Italiano bello).  Fa parte delle canzoni inserite nell’album che a breve andremo ad incidere, canzoni dallo stile molto vario tra di loro, da hit tormentoni a ballad cantautoriali in chiave moderna. Ho scelto di puntare su questo brano perché trainante, fresco e ballabile: piace davvero a tutti, l’apprezzamento riscontrato ci ha suggerito di puntare come prima uscita proprio su Che bella l’estate. L’idea è quella di spingerla il più possibile, farla arrivare alle orecchie di tutti, dato le sue caratteristiche pop che rimangono in testa. Nel mirino una collaborazione con Mateo Moreno (ex bassista e cofondatore dei No te va a gustar), riguardo la versione spagnola per il mercato sudamericano”.

    Il video di “Che bella l’estate” è un loop di trenta secondi che mostra dei ragazzi in riva al mare, che giocano con un pallone che non cade mai. Questa scena si sposa perfettamente con il ritmo estivo della canzone.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=E54aof5BvmE

     

    Biografia

    Gùlana nasce a Roma e cresce un po’ ovunque. Avvicinato alla musica dal fratello maggiore inizia a suonare la chitarra e il basso. In movimento tra Parigi, la Sardegna e Buenos Aires, dopo varie esperienze musicali e collaborazioni con varie band torna a Roma, dove svolge la professione di copywriter e storyteller autore di documentari. Senza mai abbandonare la musica, tra raptus di normalità, inizia il suo nuovo progetto di cantautorato: Gùlana. In attesa dell’album, con l’apporto di musicisti affermati quali Simone Gianlorenzi e Francesco Santalucia, escono i primi tre singoli, tra i quali “Che bella l’estate” disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 aprile 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio.

    Facebook | Instagram | Spotify

  • “Disarmonica” è il nuovo singolo dei Drop Circles

    “Disarmonica” è il nuovo singolo dei Drop Circles

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “DISARMONICA” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo dei DROP CIRCLES.

    “Disarmonica” è un brano che racconta il desiderio di libertà, che diventa più urgente e impellente quanto più la gabbia si restringe. È disarmonico perché non è in armonia con le circostanze che spezzano le gambe, e rompe, irrompe come il riff ridondante e martellante della canzone.

    Spiega la band a proposito del brano: «Abbiamo scritto questo brano quasi buona la prima, ci siamo chiesti cosa potesse descrivere la voglia di uscire dal guscio nel quale per troppo tempo ci siamo ritrovati rinchiusi e il riff potente, semplice, diretto e ridondante di Disarmonica lo racconta bene, è un po’ la fotografia dell’entropia che ognuno di noi, anche se in maniera differente l’uno dall’altro, porta dentro. “Cosa importa quando senti che sei ancora qui…alzati e corri”».

    Presalva ora il brano: https://bfan.link/dropcircles-disarmonica

    Biografia

    Il gruppo nasce nella Primavera del 2011 dalle ceneri di alcune band della scena rock fiorentina, navigando da anni nelle torbide acque del Grunge. Il genere suonato ha come matrice, infatti, le sonorità Seattliane figlie del Puget Sound, ma dalle svariate influenze, con riflessi che spaziano dal Nu-Metal, all’Indie Rock passando per il Crossover.

    L’orientamento è quello di mantenere la coerenza e il magnetismo con le proprie origini musicali, cercando di produrre brani propri e talvolta cover nel connubio di una direzione rock, comunque delineata e riconoscibile.

    La lineup, dopo due importanti cambi (chitarra/basso) è ormai stabile dal 2016 e ha calcato numerosi palchi della Toscana e Emilia-Romagna/Lazio, arrivando anche nella finale nazionale dell’edizione di SanremoRock 2021 al Teatro Ariston e aprendo concerti di band del calibro di Marlene Kuntz, Manuel Agnelli e Punkreas.

    “Disarmonica” è il nuovo singolo dei Drop Circles disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

     

  • “Per Roma” è il nuovo singolo di Dieci

    “Per Roma” è il nuovo singolo di Dieci

    Dal 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Per Roma”, il nuovo singolo di Dieci disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno.

    “PER ROMA” è un tributo alla città eterna che mai ti abbandona, nei giorni colorati di sorrisi e in quelli vissuti in tinte bianche e nere, quando si è al settimo cielo e quando il cielo non lo si vede proprio.

    “PER ROMA” è il racconto di Roma attraverso gli occhi di DIECI, un ragazzo cresciuto nelle periferie dell’urbe, condite da gente di valori oggi considerati antichi, spesso agli estremi della società. PER ROMA è un tentativo di affermarsi nel mondo senza però dimenticare le proprie origini.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/per-roma-z19-s

    Commenta l’artista il nuovo brano: Ma non temere che c’è Roma, amore”

    Biografia

    Mattia Patanè, in arte DIECI, nasce a Roma il 10 Luglio 1997. Cresciuto in una famiglia dalle umili origini, inizia a sperimentare musica all’età di 15 anni con le prime cover di artisti come Battisti, Venditti e Baglioni. Quattro anni dopo inizia il progetto DAMP! con un suo amico di infanzia, calcando i primi piccoli palchi tra esibizioni varie ed audizioni. Mattia è l’autore dei brani fin da subito e ad oggi può sperimentare la carriera da solista. Scrive di ciò che vive nel percorso di ogni  giorno, le emozioni della gente e ciò che respira nell’aria della sua città. Il suo obbiettivo è quello di riuscire a carpire le più piccole particelle di un’emozione, canalizzarle e restituirle all’universo tramite le sue canzoni. È solo l’inizio di un lungo viaggio!

    PER ROMA” è il nuovo singolo di Dieci disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 5 luglio. 

    YouTube | Instagram | TikTok

  • “Scatole” il disco d’esordio dei Cambra

    “Scatole” il disco d’esordio dei Cambra

    Da martedì 2 luglio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “SCATOLE” (Overdub Recordings), il primo album dei CAMBRA.

    “Scatole” è un disco composto da 10 brani, caratterizzati da molteplici influenze alternative, emo, post-rock e grunge, che fondono un sound punk cupo ed emotivo, tutto cantato in italiano. Il concetto di “scatola” evoca diverse situazioni: un inizio, una fine, la sospensione di qualcosa che è stato dimenticato oppure è in attesa di essere ritrovato, su cui nel frattempo si accumula polvere. Nell’album le canzoni sono contenitori di speranza, rabbia, frustrazione, nostalgia, rassegnazione, vulnerabilità e rimpianto, riflettendo tutte le reazioni umane al senso di vuoto. L’immediatezza e la manifestazione di queste emozioni vengono veicolate attraverso un suono ruvido e linee vocali incisive, inserite in strutture ritmiche essenziali: schiaffi, urla, agitazione, silenzio.

    Spiega la band a proposito del disco: “Ci conosciamo e suoniamo insieme da tanto tempo, ma solo con queste canzoni ci siamo resi conto di essere finalmente riusciti a realizzare qualcosa che ci rispecchia completamente e che parla di noi: alla base di questo disco ci sono delle idee precise di comunicazione, di temi, di suoni; tutti aspetti collegati e coerenti tra di loro ma, in particolare, condivisi al 100% tra di noi”.

    TRACKLIST:

    1 – POLVERE

    2 – 97

    3 – L’EFFETTO CHE FA

    4 – MEGLIO IL NIENTE

    5 – IMMERSO

    6 – NON SO NEMMENO SE

    7 – VA TUTTO BENE

    8 – DISTRAZIONE

    9 – FUORI TUTTI

    10 – UN GIORNO IN PIU’ SENZA DI TE

    Biografia

    I Cambra si formano a Parma nel 2020, quando Giacomo (voce e chitarra), Gianmarco (basso) e Alberto (batteria) si ritrovano dopo aver già lavorato insieme ad altri progetti tra il 2011 e il 2018.

    Dopo i singoli “Polvere” e “Immerso”, “Scatole” è il disco d’esordio dei Cambra, pubblicato da Overdub Recordings (distribuito via Ingrooves/Virgin Music/Universal), disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 2 luglio 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Ahora y acà” è il nuovo singolo dei Sinedades

    “Ahora y acà” è il nuovo singolo dei Sinedades

    Dal 28 giugno 2024 è in rotazione radiofonica “Ahora y acà”, il nuovo singolo dei SINEDADES disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno.

    “Ahora y acà” è il brano che più rappresenta la poetica di Sinedades, scritto di getto in un bar, durante l’attesa delle prove prima di uno spettacolo. Il testo è fedele al momento della creazione: spontaneo, sincero, riflessivo ma leggero allo stesso tempo.

    Parla del “qui e ora”, un concetto banale quanto profondo, risentito quanto dimenticato e antico quanto attuale, proprio per il modo frenetico e distratto nel quale si svolge la nostra vita. Il punto non è meditare, riflettere o fare chissà quale viaggio mentale, bensì agire nel più concreto dei modi: godere del presente. Un’azione semplice ma che se messa in atto apre nuove finestre di percezione e creatività. Nella musica un’improvvisazione, nell’amicizia il contatto, nell’amore la passione, nel silenzio la pace e nel rumore un’idea.

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/sinedades-ahora-y-aca

    Nel videoclip di “Ahora y acà” non c’è separazione tra finzione e realtà. Le riprese sono effettuate durante un autentico pomeriggio di samba, estate, spensieratezza e merenda tra amici in casa. Non è il video più prodotto della band, ma sicuramente quello più innocentemente puro.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=D08fG3nbzj4

    Commentano gli artisti a proposito del nuovo videoclip: “Questo video è stato girato spontaneamente, durante un pomeriggio casuale in casa insieme ad i nostri amici. Racconta di noi e nei nostri affetti, della nostra poesia quotidiana, del periodo più verde e giovane della nostra vita, dello stare insieme, ballare, cantare.”

    Biografia

    I Sinedades nascono da un’idea di Erika Boschi (voce) e Agustin Cornejo (chitarra) nel 2016 in seguito alla nomination al primo posto del concorso Toscana 100 Bands. Quello dei Sinedades è un macroclima musicale e visivo all’interno del quale rilassarsi e ricaricarsi, sospesi tra world music e MPB ( Musica Popolare Brasiliana), Europa e Sud America, pop e tradizione, e un jazz dell’anima che mette la tecnica al servizio dello spirito.

    I Sinedades suonano brani originali, dove ritmi latini provenienti da Brasile, Argentina e Africa incontrano l’armonia del jazz e le vibrazioni pop. Dopo più di 600 concerti in diversi luoghi d’Italia, il 5 aprile 2019 esce il loro primo album, in collaborazione con l’etichetta italiana Blackcandy Produzioni. Dieci brani autoprodotti in cui riuniscono un grande ensemble musicale (archi, arpa, pianoforte, percussioni, strumenti a fiato). Cantando in spagnolo, Sinedades esplora i temi del tempo, della fantasia, del viaggio e dell’amore.

    Il secondo album uscirà entro fine 2024 su Blackcandy Produzioni. L’album sarà completato dall’uscita di sei video musicali, tutti curati e diretti dalla band stessa. Una fusione di musica e immagini, emblematica della contemporaneità dell’arte nell’era digitale.

    Ahora y acà” è il nuovo singolo dei Sinedades disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 28 giugno. 

    Facebook | YouTube| Instagram | Sito Web

  • “Connesso” il nuovo singolo di dr.gam

    Dal 28 giugno 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Connesso” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony Music), il nuovo singolo di dr.gam.

    “Connesso” è un brano che parla di come siamo ormai diventati totalmente dipendenti dalla rete, e tale dipendenza, è una dipendenza molto spesso da contenuti spazzatura che fomentano culture di basso livello aggravando il già dilagante distacco dalla realtà di tante persone.

    Commenta l’artista a proposito del brano: C’è una grossa opportunità di conoscenza nella rete che in molti non stanno cogliendo”

    Il video di “Connesso” segue la formula del lyric video dove il susseguirsi di parti introspettive ed esplosioni caotiche di parole, seguono pedissequamente gli “up and down” del brano, tipico della dipendenza da sostanza stupefacente.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/Fd5Of_KWVmk

    Biografia

    dr.gam è l’acronimo del cantautore, chitarrista, produttore e videomaker Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa del cognome vengono scelti come essenza della parte più istintiva e quella più razionale di un mondo svelato in entrambe le sue facce. Un cratere in ebollizione fin dai primi anni di vita dove inizia ad ingurgitare tomi in lingua inglese e partiture per pianoforte per poi incontrare all’età di 10 anni la chitarra classica, suo primo grande amore. La ricerca di un punto di contatto tra la materia e lo spirito è il tema caratterizzante dell’artista che andrà a formarsi, anche grazie agli studi in chimica all’Università e in musica classica al Conservatorio, oltre agli innumerevoli viaggi attorno al globo trascinato dalla folle passione per la musica d’oltre oceano. Compare come autore e chitarrista in diversi album e compilation oltre ad intraprendere un importante percorso live che lo porta a collaborare sul e fuori dal palco con tantissimi artisti nazionali ed internazionali e suonare davanti a migliaia di persone negli ormai più di 1700 concerti in Italia, Europa e U.S.A.,

    Nel mese di novembre 2016, a coronamento della sua carriera live, esce il suo primo album di inediti dal titolo ”Another Family”, (Lungomare/Jois – UNIVERSAL MUSIC GROUP), anticipato, a Luglio, dal singolo “dr.gam is in da house”, immediatamente ripreso e lanciato nel Regno Unito dalla KFM radio di Manchester come sigla di un suo noto programma. Il disco è stato accolto in modo entusiastico dalla critica italiana.

    Il tour estivo 2017 tra Italia e Spagna ottiene la ristampa dell’album “Another Family” nella penisola iberica, che esce il 6 luglio 2018 in tutti i negozi FNAC e El Corté Ingles di Spagna, Portogallo e Andorra.

    Nel mentre in Italia, Andrea viene notato dal M° Peppe Vessicchio il quale lo vuole come ospite alla chiusura del suo tour nazionale “Musica Maestro” al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto (AP), scrivendo su misura, un arrangiamento di archi per il medley preparato da dr.gam per l’importante occasione ed eseguito assieme ai “Solisti del Sesto Armonico”.

    Il Maestro, davanti ad una platea gremita di gente, presenta l’artista dicendo: “A livello compositivo, dr.gam ha innato il senso dello spiazzamento, o meglio la capacità di sorprendere l’ascoltatore portandolo ad essere piacevolmente soggiogato e maggiormente coinvolto, qualità che manca nella stragrande maggioranza della musica contemporanea”.

    Da marzo 2019 l’album “Another Family” è distribuito a livello mondiale da UNIVERSAL e grazie alla partecipazione di dr.gam all’ASCAP EXPO a Los Angeles nel Maggio 2019, il 22 Novembre dello stesso anno, la seconda ristampa estera dell’album è distribuita in USA e Canada (Lungomare/Jois/ApplausoUS – UNIVERSAL MUSIC GROUP/CD Baby).

    Durante i primi anni della pandemia torna in studio per registrare nuovo materiale e a metà del 2021 si trasferisce a Fuerteventura (Spagna) per riprendere l’attività live bloccata nel resto del mondo.

    Dopo 2 anni, nel mese di giugno 2023, chiude la collaborazione con Universal Music Group per iniziare un nuovo percorso firmando con AWAL/The Orchard/Sony Music.

    Nel mese di novembre 2023 esce il singolo Kilimangiaro con il video in 3D creato da Francesco ZANO Zanotti. Il video ottiene l’anteprima sulla prima pagina dell’agenzia di stampa Askanews e ripresa dalle più importanti testate nazionali Italiane oltre a superare le 470.000 visualizzazioni su YouTube.

    Il 2024 si apre con la pubblicazione del brano in Francese dal titolo “La Mer” con testo di Kelly Joyce e video in animazione grafica di Serena Paglino e gli studenti dell’Istituto Cine Tv Roberto Rossellini di Roma diretti da Luca Arduini. Il brano raggiunge la 7a posizione dei brani stranieri indipendenti più ascoltati in radio.

    Dopo l’ospitata a Casa Sanremo 2024, a marzo bissa il risultato di “La Mer” col brano “The Way Out”, primo brano in Inglese di dr.gam distribuito da AWAL/The Orchard/Sony, che raggiunge l’8^ posizione dei brani stranieri indipendenti più ascoltati in radio.

    A maggio in occasione della campagna elettorale delle Europee di Giugno, esce “Vota Barabba” che diventa immediatamente sigla del programma “Un Giorno Speciale” condotto da Francesco Vergovich sul Network Nazionale Radio Radio oltre a girare su moltissime radio Italiane e raccogliere decine di migliaia di streaming sulle piattaforme digitali.

    “Connesso” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony) è il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 28 Giugno 2024.

    Facebook  |  Instagram |  YouTube |Spotify | TikTok | Sito Web

  • “La stanza di Elena” è il nuovo singolo degli On The Moon

    “La stanza di Elena” è il nuovo singolo degli On The Moon

    Da venerdì 28 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “LA STANZA DI ELENA” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo degli ON THE MOON, contenuto nel Double A-side “Zero”. Annunciate le prime date del tour estivo.

     

    “La stanza di Elena” è un brano che racconta la fine di una storia che in qualche modo lascia delle tracce di se negli spazi fisici in cui è stata vissuta. In particolare, il testo descrive una stanza della casa adibita a studio di registrazione, che sarebbe dovuta diventare la stanza di Elena, ma che poi, a causa della fine della relazione, sembra voler rifiutare di essere qualsiasi altra cosa.

     

    Spiega la band a proposito del brano: “E’ uno dei brani che abbiamo scritto più di recente e che segna l’inizio di una nuova era per la band. Si ispira a molti cambiamenti avvenuti sia all’interno band che nella vita personale dei suoi componenti, non sempre positivi nell’immediato, ma che sulla lunga distanza ci hanno portato a crescere sia musicalmente che umanamente. Vogliamo dedicare questo brano a tutte le persone che credono in quello che facciamo, e agli ostacoli che ci permettono di mantenere uno stato di costante evoluzione.”

    Il videoclip de “La Stanza di Elena”, diretto da Giovanni Maresca, descrive le immagini e le analogie della canzone attraverso una narrazione visiva intensa. Rachele Qualla, l’attrice protagonista, si trasferisce nella stanza originariamente destinata ad Elena, portando con sé i propri oggetti personali. Durante il trasloco, scopre un vestito bianco indirizzato ad Elena e, nonostante inizialmente lo ignori, il vestito ricompare inspiegabilmente macchiato di rosso al centro della stanza. La tensione si alza e, scostandolo bruscamente, scopre che la macchia di sangue si è estesa anche al tappeto. In preda al panico prova a cancellarla, ma non riuscendoci finisce per arrotolare l’abito e nasconderlo sotto al divano, ma questo continua a riapparire, simbolo della resistenza della stanza a cambiare funzione.  La ribellione della stanza di manifesta anche con i cambi di luce e di atmosfera, culminando quando degli amici della protagonista le fanno una sorpresa, presentandosi da lei. Durante la festa improvvisata, riappare il vestito e nuove macchie di sangue cominciano a colare sui quadri e su altri oggetti della stanza, portando gli ospiti ad un’isteria collettiva che li spinge a devastare la stanza. Il video si conclude con la ragazza rassegnata simbolo della vittoria della stanza.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=qRTgTJyhdrI

     

     

    “Zero” sarà disponibile in un esclusivo formato Double A-Side in uscita il 28 giugno 2024, contenente i brani “La stanza di Elena” e “Ansia”.  Il titolo è stato scelto per enfatizzare un tema comune tra le due canzoni: il concetto di cambiamento. Anche se questo può sembrare difficile e negativo all’inizio, può portare a risultati positivi nel lungo termine, nonostante le sfide immediate possano apparire insormontabili. Questa nuova release segna un nuovo inizio per la band.

    Gli On The Moon annunciano il loro tour estivo. Queste le prossime date live confermate:

    Sabato 15/06 – Festa della Musica – Nonantola (MO)

    Mercoledì 19/06 – Omnia Summer Festival – Prato

    Domenica 23/06 – Beer & BBQ Fest – S.Giorgio Bigarello (Mantova) – opening Pino Scotto

    Giovedì 04/07 – Cipre Lab Summer Fest – Mestre – opening Meganoidi

    Domenica 28/07 – Festa della Birra – Codisotto di Luzzara (RE) – opening La sindrome di Peter Punk

    Domenica 11/08 – 50ª Festa Paesana – Serrazzano (PI) – opening Meganoidi

     

    Biografia

    On the Moon è un progetto electro rock italiano, fondato da Luca Di Vacri (basso e voce) e Luna Vianello (batteria). I due fondatori della band si conoscono nel corridoio della scuola superiore che frequentano grazie alla passione per la musica, che porterà poi alla nascita del progetto nel 2017, in delle vesti completamente diverse da quelle odierne.

    Inizialmente, infatti, il progetto nasce come band indie rock, con una formazione classica di quattro elementi, che però non è destinata a durare a causa di divergenze artistiche e personali.

    Dopo lo scioglimento, Luca e Luna si ritrovano da soli e decidono di mantenere la “classica” formazione a quattro cercando nuovi componenti e scartando in un primo momento la possibilità di diventare un power duo. A seguito di una lunga ricerca, Luca trova in rete il profilo di Giorgia Ravanello: una chitarrista incline all’uso dell’effettistica, con influenze musicali molto compatibili, e che si integra alla perfezione al cambio di rotta che il progetto sta prendendo.  Oltre alla chitarra, Giorgia suona anche i sintetizzatori, rivelandosi quindi l’elemento ideale per la direzione intrapresa dal progetto, molto più elettronica rispetto alla precedente. Questa unione darà vita a nuove sonorità, aprendo più possibilità nella scrittura di brani inediti. L’ultimo tassello del mosaico è il cambio di ruolo di Luca, che in questa nuova forma del progetto non è più solo bassista, ma anche voce principale. Nel 2020 viene pubblicato il primo singolo “Il Mio Migliore Amico”, prodotto da Michele Guberti e Manuele Fusaroli (produttore di Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Le Luci della Centrale Elettrica e molti altri nomi di spicco della musica indipendente italiana), e nello stesso anno partecipano alla compilation “Parlami per Sempre”, tributo ai Sick Tamburo organizzata dai ragazzi di All You Need is Punk, in memoria di Elisabetta Imelio (Sick Tamburo e Prozac +).

    Durante il lockdown, l’attività della band subisce uno stop obbligato, ma il tempo viene impiegato con la creazione di nuove canzoni in smart working, e con la pubblicazione del nuovo singolo “Sogni”, il cui video è realizzato in casa con uno speed drawing di Luna. Nel 2022 viene pubblicato il primo album completo dal titolo “Siete Tutti delle Belle Persone” (prodotto da Michele Guberti ed Emanuele Fusaroli), anticipato dal singolo “Il Mio Vestito Buono”, e dal quale saranno poi estratti i singoli “Siete Tutti delle Belle Persone” e “Vittoria”. Grazie alla collaborazione con Anthill Booking, la band riesce a costruire una stabile attività live, che comprende anche aperture ad artisti come Meganoidi, Pino Scotto, Andy (Bluvertigo), Sick Tamburo, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Pierpaolo Capovilla e Nicola Manzan.

    Nel 2024 la band è pronta a far uscire un nuovo brano in studio, ma a causa della sempre minore disponibilità di tempo per motivi di lavoro, Giorgia si vede costretta a lasciare la band. Gli On the Moon decidono allora di reinventarsi in un power duo e arricchiscono i live in elettrico sfruttando le basi per l’elettronica e le chitarre, mentre reinventano l’acustico con l’uso di cajon e percussioni uniti al basso, strumento che assume sonorità nuove grazie all’uso degli effetti.

    “La stanza di Elena” è il nuovo singolo degli On The Moon, contenuto nel Double A-side “Zero”, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 28 giugno 2024.

     

     

    Sito Internet | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify