Tag: Red&Blue

  • DANIELE FALASCA VENERDÌ 6 MAGGIO 2022 ESCE IN RADIO “TRIADE” SINGOLO ESTRATTO DAL NUOVO DISCO OMONIMO “TRIADE”

    DANIELE FALASCA VENERDÌ 6 MAGGIO 2022 ESCE IN RADIO “TRIADE” SINGOLO ESTRATTO DAL NUOVO DISCO OMONIMO “TRIADE”

    Da venerdì 6 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Triade”, il singolo di Daniele Falasca pubblicato dall’etichetta discografica Ars Spoletium – Publishing & Recording, estratto dal nuovo omonimo album “Triade”, presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 6 maggio 2022.

    Brano dal profondo senso melodico, un tango appassionato e appassionante dal mood romantico, sentimentale, “Triade” è il singolo del fisarmonicista e compositore Daniele Falasca, pubblicato dall’etichetta Ars Spoletium – Publishing & Recording ed estratto dalla sua nuova fatica discografica dal titolo “Triade”. Intelaiato su un’elegante struttura armonica, di grande appeal ed efficacia comunicativa, nonché dall’estrema piacevolezza d’ascolto, da “Triade” emerge lo spiccato senso melodico e la tangibile sensibilità espressiva di Daniele Falasca, autore del brano. Falasca descrive così questa sua composizione: «Con questo mio tango ho voluto descrivere il mood giornaliero della mia famiglia. Il forte legame che ci unisce, spero esca dalle note di questo mio brano. La sua vivacità rispecchia quella delle nostre attività quotidiane, piene di impegni e tanta musica. Triade è strutturato in tre parti – e ho dato questo titolo perché la mia famiglia è formata da tre membri: mia moglie, mia figlia e io».

    Concepito a cavallo fra modern jazz e latin jazz, caratterizzato da un’ammaliante finezza armonica e da una naturale inclinazione per un gusto melodico che colpisce di primo acchito, “Triade” è una sorta di autoritratto interiore, un disco il cui punto nodale è rappresentato dalla genuinità comunicativa e dalla generosità interpretativa di Daniela Falasca che, con lodevole essenzialità e senza mai ricorrere a stucchevoli virtuosismi autoreferenziali, si racconta e si descrive in note mettendo a nudo la sua autentica essenza artistica. Affiancato da un notevole trio formato da Arturo Valiante (pianoforte), Marcello Manuli (basso) e Glauco Di Sabatino (batteria), il CD prevede otto brani originali scaturiti dall’ispirata vena compositiva di Falasca, eccezion fatta per What a Wonderful World (Bob Thiele alias George Douglas), famosissimo evergreen diventato praticamente immortale soprattutto grazie all’immenso Louis Armstrong. Oltre alla sezione ritmica già citata, nel nuovo lavoro discografico di Daniele Falasca figurano due importanti ospiti: Vincenzo Di Sabatino (pianoforte in Città delle Rose) e la nota cantante Linda Valori in What a Wonderful World che, con la sua riscaldante e pervasiva vocalità soul, reinterpreta raffinatamente questo eterno capolavoro. L’autore spiega così la genesi e il mood di “Triade”: «È il mio decimo disco. Pensato, scritto e stampato in meno di un mese. Come in tutti i miei album, anche in questo ho dato risalto alle idee tematiche, ma con una novità: mi sono dedicato all’improvvisazione per la prima volta! È un disco modern jazz, in cui ascolterete ritmi latin jazz, tango moderno e ballad, interpretato dal mio quartetto stabile che vede Arturo Valiante al pianoforte, Marcello Manuli al basso e Glauco Di Sabatino alla batteria. Gli ospiti che ho voluto coinvolgere sono delle persone speciali: in Città delle Rose, al pianoforte, troverete il mio ex insegnante di conservatorio Vincenzo Di Sabatino, mentre What a Wonderful World, l’unica cover presente, è interpretata dalla cantante Linda Valori».

    DANIELE FALASCA BIOGRAFIA

  • FLORIANA FOTI VENERDÌ 29 APRILE 2022 ESCE IN RADIO “IF YOU STAYED WITH ME” BRANO ESTRATTO DAL NUOVO ALBUM “SEVEN COLORS”

    FLORIANA FOTI VENERDÌ 29 APRILE 2022 ESCE IN RADIO “IF YOU STAYED WITH ME” BRANO ESTRATTO DAL NUOVO ALBUM “SEVEN COLORS”

    Da venerdì 29 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “If You Stayed with Me”, il secondo singolo di Floriana Foti pubblicato dall’etichetta discografica TRP Music, estratto dal nuovo album “Seven Colors”, disco già presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 8 aprile 2022.

    Dal mood particolarmente toccante, dallo spirito profondamente evocativo, narrativo e descrittivo, “If You Stayed with Me” è il secondo singolo della cantante, compositrice e arrangiatrice Floriana Foti, pubblicato dall’etichetta TRP Music ed estratto dal suo nuovo lavoro discografico intitolato “Seven Colors”. Architettato su un raffinato manto armonico, “If You Stayed with Me” (“Se Tu Fossi Rimasta con Me” in italiano) è un’affettuosa ballad, scritta e arrangiata dalla musicista siciliana, dedicata alla sua compianta nonna paterna. Per Floriana Foti l’angelica presenza di sua nonna ha rappresentato un autentico e forte punto di riferimento, che l’artista sicula ha avuto al suo fianco fino al 2016. Il fulcro del tema è quello del ricordo, della mancanza, proprio come dice il testo (tradotto in italiano): «Accendendo candele, riscaldo questo spazio vuoto… quando mi sento sola, mi viene ancora in mente quando ridevi, come un amorevole dono che conservo dentro di me». Su “If You Stayed with Me”, Floriana Foti racconta: «Dopo l’uscita di Spunta lu Suli (il primo singolo, ndr), ho avvertito il desiderio di passare dai colori mediterranei caldi a quelli tenui e nostalgici: e come non ricreare una tale atmosfera se non attraverso una ballad jazz? Tra l’altro, non dedicata a chi c’è nella mia vita, ma a chi non c’è più pur continuando a far sentire la sua presenza. Il brano è una dedica a mia nonna paterna, dalla quale ho ereditato anche l’amore per il canto. Spero che questa dichiarazione d’amore non convenzionale possa regalare un piccolo tremito, come quello che mi ha condotto a scriverla». Il videoclip vuole esprimere il tema del ricordo e della “mancanza-presenza” di chi ci è stato vicino durante il percorso di vita e che, in qualche modo, continua a esserci e a guidarci da qualche parte dell’universo. Però, segue un secondo tema, ossia quello delle sfumature intese come emozioni e stati d’animo, che rendono la realtà variopinta e, allo stesso tempo, degna di essere vissuta. Regista e videomaker del video è Marco Foti, mentre l’ambientazione scelta è la necropoli nella riserva naturale di Pantalica, in provincia di Siracusa, dichiarata patrimonio dell’umanità dal 2005. Il luogo presenta uno scenario naturale mozzafiato, incontaminato e spirituale. Le scene sono state girate il 2 marzo 2022, in un pomeriggio velato dalle nuvole che conciliano il senso di nostalgia e memoria, in armonia col silenzio di quei luoghi. La protagonista è colta in due differenti momenti: quello del raccoglimento meditativo e quello della danza dei nastri colorati che simboleggiano le proprie emozioni. La scelta della necropoli di Pantalica non è dunque casuale: tra le impervie montagne, migliaia di anni fa, diverse popolazioni hanno lasciato le proprie testimonianze attraverso delle grotte artificiali, così come una persona importante per la nostra vita può lasciare una traccia di sé stessa dentro di noi.

    Nel segno del contemporary jazz, intarsiato con tratteggi di musica mediterranea, ethno jazz, world music e folk, “Seven Colors” è un viaggio immersivo, dal carattere introspettivo, un album dal quale emerge tutta la sensibilità compositiva, comunicativa e interpretativa di Floriana Foti, come fosse un quadro inizialmente intonso poi dipinto con svariate gradazioni di colori volte a manifestare in parole e note sensazioni e stati d’animo mutevoli. Un immaginifico affresco sonoro che emana calore umano, un ritratto intimistico capace di far vibrare le corde più recondite dell’anima. Accompagnata da sette brillanti partner come Suzan Veneman (tromba), Denis Pavlenko (sax alto), Daniele Nasi (sax tenore), Pasha Shcherbakov (trombone), Tony Hoyting (pianoforte), Andrea Caruso (contrabbasso) e Quique Ramírez (batteria), il CD consta di nove brani, di cui Seven Colors of the Rainbow, If You Stayed with Me e Spunta lu Suli sono figli della fertilità compositiva di Floriana Foti, mentre Cu ti lu Dissi (tradizionale), Marzapaneddu (tradizionale-Matilde Politi), L’Amore Fugge (Rita Marcotulli), Dolcenera (Fabrizio De Andrè), Scitame Sole (Rita MarcotulliMaria Pia De Vito) e S’Wonderful (George GershwinIra Gershwin) completano la tracklist. Su “Seven Colors”, la musicista sicula si esprime così: «Seven Colors è il mio album d’esordio, la mia carta d’identità artistica, in cui ho provato a trasmettere le mie generalità in maniera chiara. Al suo interno, tutti i brani da me composti o rivisitati, sono concepiti come pennellate di colore su tela di diverse tonalità: ascolterete brani al confine tra jazz, mediterraneo e world music in lingua dialettale, italiana e inglese, insieme a composizioni originali. Mi auguro possiate goderne dell’ascolto».

    FLORIANA FOTI BIOGRAFIA

  • MANIA: esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Little boy”

    MANIA: esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Little boy”

    Dal 22 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Little Boy” (LaPop), il nuovo singolo dei MANIA.

    Little Boy” è una canzone nata, come tante, in un momento difficile. Questo brano contiene la parte migliore di noi stessi, quella che ci spinge ad affrontare le difficoltà con coraggio, guardando in faccia le nostre paure.

    Spiega la band a proposito del brano: “In Little boy la chiave di lettura, come in altre nostre canzoni, passa attraverso l’unione e l’insieme di più vite. Proprio per questo motivo abbiamo scelto questo brano come singolo”

    Il video di Little Boy è stato girato in un momento di grande euforia. L’esigenza degli artisti era quella di dimostrare a sé stessi, ancora una volta, che MaNiA è un’urgenza, è una necessità, proprio come l’amore.

    È stato importante riconfermare la nostra unione, la nostra amicizia, dopo tanti anni passati insieme” commenta la band sul videoclip.

    Biografia

    Il progetto MANIA è composto da Gionata (voce), Jacopo (chitarra), Davide (basso) e Davide (batteria).

    Lauree mai prese ed esami mai dati, lavoro, delusioni, amori e debolezze hanno forgiato questa band. MaNiA è una storia di fratellanza, di amicizia e di amore ancestrale. Non sappiamo se vi sia mai capitato di vivere una cosa come se dentro di voi fosse già scritta, come se da qualche parte nel vostro cuore o nella vostra pancia fosse già esistita, beh, MaNiA c’era già da prima ed era nel segno di queste quattro vite.

    Little Boy” dei MANIA esce in radio e in digitale il 22 aprile 2022 (LaPop).

    Sito Web |Facebook | Twitter | Instagram | Youtube | Spotify

  • Roccuzzo: esce il nuovo singolo “Solo io e te”

    Roccuzzo: esce il nuovo singolo “Solo io e te”

    Dal 22 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Solo io e te” (BIT Records), il nuovo singolo di Roccuzzo.

    Solo io e te” è un brano positivo, scritto con Danilo Amerio e Alfia Bevilacqua, in cui si parla dell’energia vitale che emerge nel trovare l’amore senza porsi troppi limiti, accettando quella persona che sembra essere nata per starci accanto e completarci. Quando si è insieme non manca niente e basta solo vivere.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono affascinato dalla complicità che si può costruire con una persona. Potersi capire senza dire una parola ti permette di vivere in una bolla stupenda. Per questo motivo nasce Solo io e te”

    Il videoclip di “Solo io e te” è stato realizzato da Roccuzzo sottoforma di lyric-video in modo semplice e diretto per dare risalto all’energia positiva che trasmette il brano sullo sfondo della schermata di uno smartphone, oggetto onnipresente nella quotidianità di tutti.

    Ascolta il brano

    Biografia

    Giuseppe Roccuzzo, in arte Roccuzzo, è un artista siciliano classe ’96. Realizza alcuni singoli dance che vengono trasmessi su network come Radio Deejay, 105 e M2O. (“World” rimane per 13 settimane nella DeeJay Parade di Albertino). Nel 2020 si presenta ai provini di XFactor generando consenso generale in seguito all’esecuzione live del brano “Promettimi” di Elisa. Con oltre 18 milioni di visualizzazioni su Facebook, il video dell’esibizione è il più visto dell’edizione di XFactor Italia. In seguito, pubblica il primo inedito in italiano “Ricominciamo da qui”, e due cover “Promettimi” e “La Cura”. Con tutti e 3 i brani entra nella Top 50 di iTunes, nella top 50 Viral di Spotify (con 2 brani in contemporanea al # 1e #3), diventa virale su Tik Tok diventando nella settimana di Sanremo 2021 e nella successiva #1 dei brani Virali e #1 nella Top 50 Italia Tik Tok. Inoltre sia TikTok Italia che TIM Music lo hanno inserito nelle anteprime in esclusiva e nelle loro playlist ufficiali. Nell’aprile 2021 pubblica il suo secondo inedito “Aspetterò Domani”, brano che entra in programmazione radiofonica anche su Radio Italia. A luglio 2021 pubblica il singolo “In riva al mare” che vince il premio speciale di Radio Deejay a Riccione per DeeJay On Stage, premiato da Linus e presentato da Rudy Zerbi. Segue il singolo “Il cuore sceglie” anch’esso diventato virale su Tik Tok dedicato agli animali.

    Solo io e te”, di Roccuzzo, esce in radio e in digitale il 22 aprile.

    Facebook | Instagram | YouTube

  • Francesco Di Bella: oggi esce in digitale “Play With Me” il nuovo album

    Francesco Di Bella: oggi esce in digitale “Play With Me” il nuovo album

    Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e dal 20 maggio in tutti gli store “Play with me” (Blackcandy Produzioni), il nuovo album di Francesco Di Bella.

    Play with me” è un album che raccoglie questi 25 anni di songwriting di Francesco, come solista e come membro dei 24 Grana. I brani, alcuni in napoletano e altri in italiano, eseguiti inizialmente con il solo supporto di Alfonso Bruno alla chitarra acustica, sono stati poi affidati e completati da amici e colleghi che hanno letteralmente giocato con le canzoni, divertendosi a ricreare il proprio mondo all’interno delle composizioni. Il gioco è riuscito e il disco racconta un percorso, molto personale, fatto di incontri, di scambi e di passioni comuni.

    Le ballate si sono arricchite, dunque, di voci, sintetizzatori, chitarre a volte dal sapore etnico e a volte dal sapore rock, difficile descrivere questo lavoro così caleidoscopico eppure così omogeneo, nei contenuti e nella sostanza.

    All’interno del disco sarà presente anche uno scritto del noto giornalista Federico Guglielmi.

    Spiega l’artista a proposito dell’album: Fare quest’album è stato un gioco, negli anni mi è capitato spesso di duettare dal vivo con amici e colleghi e questo mi ha sempre arricchito ed ha arricchito le mie canzoni ed il mio modo di comporre. Alcuni artisti presenti nel disco li conoscevo già personalmente da anni, sono amici, altri li ho contattati perchè mi piacevano ed è stato sorprendente ascoltare il loro lavoro sui brani. Il mio grazie va a tutti quelli che hanno giocato con me, mettendo a disposizione della musica una parte della loro anima.

    Tracklist:

    • Avevo un progetto feat. Paolo Benvegnù

    • Rivelazione feat. Marina Rei

    • Non ho più tempo feat. Sinedades

    • Avere una vita davanti feat. Riccardo Sinigallia

    • L’attenzione feat. Dario Sansone (Foja)

    • O Diavolo feat. Pierpaolo Capovilla e Carmelo Pipitone (Marta Sui Tubi)

    • Carcere feat. Cesare Basile

    • Rub-a-dub style feat. Alessio Bondì

    • Nuova Gianturco feat. Lucio Leoni

    • La costanza feat. Ginevra Di Marco

    • Introdub feat. Rodrigo D’Erasmo

    • Turnamme a casa feat. Joe Lally (Fugazi) e Marco Parente

    Francesco Di Bella BIOGRAFIA

  • Maurizio Solieri: venerdì 22 aprile esce in radio e in digitale “Tommy” il nuovo singolo

    Maurizio Solieri: venerdì 22 aprile esce in radio e in digitale “Tommy” il nuovo singolo

    Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani che anticipa l’album “Resurrection”.

    Tommy” è un brano nato partendo dalla lavorazione di un riff pianistico creato da Fabrizio Venturi, Maurizio Solieri ha arricchito musicalmente con colori e suoni tipici di quel periodo, chitarre armonizzate, archi, campane tubolari. Essendo un pezzo molto allegro Maurizio ha pensato di coinvolgere Lorenzo Campani per la stesura di un testo in stile cabaret rustico con questo strano personaggio che si chiama Tommy e per la parte cantata.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo pezzo è stato scritto tra Firenze e Bologna, ho sviluppato un tema musicale, ispirandomi a questo piano Wurlitzer ossessivo e, all’improvviso, sono usciti i Queen da cabaret, e Lorenzo ha scritto un testo su di uno strano personaggio, Tommy; “Veste solo stile Glam rock, mangia come un facocero, ma non ingrassa mai…” Molto Musical!!!!”.

    Maurizio Solieri BIOGRAFIA

  • VS Prjct: esce in radio il nuovo singolo “I’m Glad To Dance (Jonk & Spook Edit)”

    Dall’8 aprile  2022 è disponibile in rotazione radiofonica “I’m Glad To Dance (Jonk & Spook Edit)”, il nuovo singolo di VS Prjct, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 25 marzo.

    Il famoso duo Jonk & Spook collabora nella produzione musicale di “I’m Glad To Dance” del DJ/Produttore Italiano VS Prjct dando vita ad un singolo molto orecchiabile di genere Disco-House con sonorità tipiche della Disco’80 sapientemente miscelate con quelle più attuali e ritmiche dei giorni nostri. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “I dischi in vinile dei brani riempi-pista che proponevo agli inizi degli Anni ’80 li conservo ancora ed è da loro che ho attinto i campioni giusti per la stesura di I’m Glade to Dance.”

    Il videoclip è stato creato dall’etichetta SJS in modalità statica.

    Biografia

    Vittorio Scognamiglio in arte VS Prjct si avvicina alla musica all’età di 13 anni durante le feste in casa dove metteva i 45 giri, ma la sua carriera inizia ufficialmente nel 1979  in consolle con il DJ Sasà Capobianco nella radio-discoteca Kiss Kiss a Cappella Cangiani (Napoli) il sabato sera (la serata veniva trasmessa anche su Radio Kiss Kiss in FM con il programma dal nome “Discolive”).

    Da allora ha suonato in consolle praticamente ovunque nelle discoteche e non solo, di Napoli, Capri e della costiera Sorrentina ed Amalfitana e vanta collaborazioni con tantissimi DJ ed artisti, tra gli altri: Fiorella Mannoia, Roy Paci, Renato Carosone, Patrizia Pellegrino, Mario Biondi, Marco Zurzolo, Guido Lembo, Claudio Coccoluto, Federico l’Olandese volante, Sergio Mancinelli, Aldo Pellegrino, Sasà Capobianco.

    Ha fondato 2 negozi di dischi, 1 web radio, 1 gruppo musicale di DJ ed 1 associazione culturale.

    Dopo 2 singoli nel 1992 e ’94 su vinile, su etichetta Flying Records totalizzando 7000 copie vendute, a maggio 2021 ha esordito sulle piattaforme digitali come producer con il rilascio del singolo “Miserere Terrae” (genere house) che ad oggi ha totalizzato più di 200k stream solo su Spotify dove, in meno di un anno ho pubblicato 5 titoli totalizzando fino ad ora più di 600k stream.

    Oggi si occupa di produzioni musicali presso “La Grotta Studio” (Sorrento) e di consulenza artistica presso la “Fondazione Sorrento”.

    “I’m Glad To Dance (Jonk & Spook Edit)” è disponibile sulle piattaforme digitali dal 25 marzo 2022 e in rotazione radiofonica dall’8 aprile.


    Facebook | Instagram | You Tube | Soundcloud

  • ANDROMAN: da venerdì 8 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo “RICERCATO”

    ANDROMAN: da venerdì 8 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo “RICERCATO”

    Dall’8 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Ricercato”, il nuovo singolo di Androman.

    Ricercato” è un viaggio introspettivo dove a colpire sono le intenzioni, i dubbi e le parole taglienti. Si presenta come un brano dallo stile accurato che raccoglie diverse contaminazioni che vanno dal rock-techno al rap e al pop.

    Spiega l’artista a proposito del branoCon il nuovo brano voglio esprimere un senso di ricerca nella musica e dare continuità, come per i precedenti, al concetto di ricerca interiore. Nella sua composizione ho dato molta importanza all’intenzione di voce e strumenti, ogni linea è studiata per concedere all’ascoltatore sensazioni nuove e differenti fra loro. Come una medaglia questo brano presenta due facce, a partire dal titolo, Ricercato, provocatorio nell’espressione del giudizio tra le persone, e stilistico per quanto riguarda la ricerca in suoni e parole delle mie canzoni. Auguro a tutti un buon ascolto all’insegna della ricerca in ogni suo termine. 

    Biografia

    Androman inaugura il suo percorso nel mondo della musica come dj dall’età di 14 anni, suonando per alcuni anni in discoteche, club e feste private. Sin da subito si dedica a produzioni di genere musicale EDM, per poi sviluppare basi più composte per voci e strumenti. Dopo aver collaborato con alcuni artisti emergenti, comincia ad arrangiare melodie e scrivere testi per se stesso, arrivando alla pubblicazione di singoli indipendenti grazie anche alla collaborazione con musicisti di alto livello, curando con particolarità gli strumenti quali chitarra, pianoforte e violino. Ad oggi, cantautore e produttore delle sue canzoni, “Rendez-Vous” e “Ancorami” tra le più recenti, Androman ha ancora molto da dirci, con i suoi testi e la sua musica.

    “Ricercato”, il nuovo singolo di Androman, esce in radio e in digitale l’8 aprile.

    Instagram | YouTube

  • MATTEO DIAMANTE:  COMPLEANNO VIP A GENOVA PER  L’EX NAUFRAGO DELL’ISOLA DEI FAMOSI

    MATTEO DIAMANTE: COMPLEANNO VIP A GENOVA PER L’EX NAUFRAGO DELL’ISOLA DEI FAMOSI

    Il 9 Aprile, il creator Matteo Diamante, presso la Mako Discotheque di Genova, sua città natale, ha festeggiato i suoi 33 anni insieme a tantissimi amici e colleghi. Tutti i creator ed influencer più famosi d’Italia hanno trascorso il fine settimana in Liguria ed hanno festeggiato tutta la notte.

    La serata, offerta dagli sponsor Dr Smile e Bidoo, ha visto davvero una lunghissima serie di presenze illustri a festeggiare insieme a Matteo a partire dal suo amico Gerge Ciupilian, a Nelson Chuk, Patrizio Morellato, Luca Campolunghi, Gianlcua Molin, Rebecca Parziale e lo Chef Luca di Stardust. Tra gli invitati c’erano anche i cantanti Astol e Andrea Cioffi, il cantante/influencer Valerio Mazzei e i suoi colleghi LaPresa Twins, Giulia Paglianiti e Valentina Clerici.

    Un’altra lunghissima serie di ospiti tra il Web e la Tv, da Uomini e Donne Joele Milan e Amedeo Venza, Alessandro Rosica, Myrea Stabile, Maui, Valentina Rapisarda, Nick Pirlo, Achille Costacurta.

    Da Ex On The Beach Klea Marku, Daniele Tosto, Federica Tirassa e Sara La Pietra, da La Pupa e il Secchione Stephanie Bellarte, Jessica Bucci e Daniela Martani  de L’Isola dei Famosi ed infine il Pengwin (tipster del calcio).

    Insomma il compleanno di Matteo Diamante è stato davvero un evento unico ed esclusivo che ha fatto brillare la notte di Genova.

    L’organizzazione è stata curata da Panama Management.

  • Richiesta segnalazione/intervista: Dal 14 aprile su YouTube il videoclip di  “ROMPERE IL SILENZIO”, il nuovo singolo di AMI

    Richiesta segnalazione/intervista: Dal 14 aprile su YouTube il videoclip di “ROMPERE IL SILENZIO”, il nuovo singolo di AMI

    Il secondo singolo di Ami, “Rompere il silenzio” (Lead Records/distribuzione Pirames International) esce l’8 aprile come sequel perfetto del suo singolo d’esordio “La maschera” (Novembre 2021). Un brano che l’artista romana dedica a se stessa perché “Non esiste momento migliore della musica da potermi dedicare”.

    Dal 14 aprile è disponibile anche il videoclip realizzato dall’agenzia Savana Movies. Protagonista la stessa Ami insieme ai ballerini Paolo Spalice e Amedeo Monzo su una coreografia di Michele Lanzeroti. Per restare fuori dai cliché della solita storia d’amore, si è voluta ricreare un’ambientazione suggestiva, quasi ad invitare chi la guarda ad un coinvolgimento spirituale, mentale, per coronare insieme questo percorso che l’artista ha vissuto in prima persona.

    GUARDA IL VIDEOCLIP

    Un brano realizzato con la stessa squadra del primo singolo, con il produttore Mario Zannini Quirini (Lead Records) e l’autrice Paola Angeli che hanno saputo interpretare lo stato d’animo di Ami e il messaggio che l’artista voleva trasmettere al pubblico. 
     

    «Con “Rompere il silenzio” sono riuscita a vivere appieno il caleidoscopio delle mie emozioni: paura, rabbia, gioia, divertimento, tristezza e molte altre ancora.»  – Spiega Ami – «Il brano racconta di quando, – finalmente- ci si riesce a liberare della “maschera”, e si è pronti all’accettazione di una nuova persona con la quale iniziare un percorso di vita pieno di possibilità. È quel momento in cui ci sorprendiamo delle conseguenze emotive che scaturiscono da questo positivo incrocio di vite.»
     

    Il brano è accompagnato da un testo classico italiano con gli arrangiamenti dal sound internazionale che strizzano l’occhio ad artiste del calibro di Bjork e Billie Eilish, catturando l’ascoltatore in un mix di ritmo e leggerezza.