Blog

  • “TI PORTERO’ A PARIGI”(PURPLE MIX/Believe) , in arte MODNA. Il pezzo anticipa un nuovo album in uscita nel 2022

    “TI PORTERO’ A PARIGI”(PURPLE MIX/Believe) , in arte MODNA. Il pezzo anticipa un nuovo album in uscita nel 2022

    Una canzone, ma soprattutto una promessa, quella che ciascuno di noi ha fatto e che magari non è riuscito a mantenere perché il tempo a volte ferma le lancette e mette in luce tutte le fragilità della vita di coppia: questo è “TI PORTERO’ A PARIGI”, nuovo singolo di MODNA, una riflessione breve su ciò che eravamo, sugli sbagli che abitualmente commettiamo, di cui non ci rendiamo conto e da cui, in qualche modo, ripartiamo per riscoprire e ridare importanza alla persona che abbiamo accanto. Il testo brano è stato scritto da MODNA e Jo Penta, mentre la base è opera di Andrea Sandri.

    «È un lungo percorso, il nostro, fatto soprattutto di analisi e di studi. Questa canzone è il frutto di tutto ciò – spiega l’artista a proposito della nuova release – Devi sempre avere quella voglia nel tempo che ti leghi a qualcosa e che possa darti, o meglio, regalarti infinite soddisfazioni. Bisogna saper aspettare altrimenti ogni viaggio sarebbe povero di stimoli e privo di entusiasmo».

    Il video lyrics di “Ti porterò a Parigi” è stato ideato e realizzato da Angelo De Luca, con le illustrazioni di Vivian Huynh. Si è voluto fortemente dare importanza al testo senza “discostare” troppo l’osservatore dal significato della canzone, rimarcando con illustrazioni quello che evoca il contenuto testuale. La storia parla di due innamorati che, tra mille difficoltà e avversità, riescono e cercano di resistere facendo leva sull’amore vincendo alla fine su tutto e tutti.

    MODNA BIOGRAFIA

  • Da venerdì 31 dicembre sarà disponibile “EROE” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di IL SARTO,  in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali

    Da venerdì 31 dicembre sarà disponibile “EROE” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di IL SARTO, in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali

    Eroe” è una canzone che ha diversi significati e diverse sfumature, è dedicata principalmente a uno degli eroi che hanno caratterizzato l’adolescenza di molti ragazzi nel fermento dei primi musicali anni 90: Kurt Cobain. Il testo del brano è stato più volte rivisto e durante la stesura l’autore racconta di aver affrontato un percorso “in reverse” per riuscire a tirar fuori vecchie emozioni sopite e a rievocare antiche suggestioni legate al periodo adolescenziale. Ma in “Eroe” non c’è solo questo. Nella prima strofa l’autore esprime la sensazione di smarrimento dei marinai durante una tempesta, quando la situazione si mette male. In questo caso il riferimento è al film spettacolare “La Tempesta perfetta” di W. Petersen. Nel verso “ti è mai successo di perdere il faro” invece, il riferimento è al ‘comandante’ Schettino e al bruttissimo fatto di cronaca del naufragio della Costa Concordia.

    Le corde vocali straziate ovviamente sono quelle di Kurt Cobain. L’autore poi procede nel racconto cercando di sussurrare quello che veramente conta oggi per essere considerati degli eroi, esprimendo in poche parole la grande importanza che può avere un piccolo gesto nei confronti del prossimo, il sillogismo musicale in questo caso è con il pazzo diamante che brilla, Syd Barrett, altro eroe decadente. Il tutto è guarnito da uno special strumentale in cui gli archi creano qualcosa di molto suggestivo come fossero echi di sirene, ciò ha un chiaro significato: l’eroe sta precipitando. Il finale epico però renderà giustizia e onore al protagonista, che vincerà la sua battaglia personale e nonostante tutto riuscirà a restare in piedi.

    Dice l’artista a proposito del singolo«Dov’è l’eroe di questi tempi? Ho sentito il bisogno di esprimere l’importanza del piccolo gesto, che fa scattare quella scintilla che agli occhi degli altri può farti diventare un eroe. Oggi siamo più propensi a definire “eroi” le persone normali, che si battono nel quotidiano per portare a casa il pane, per salvare vite, per dare più agli altri che a sé stesse. Ho voluto vestire il mio eroe di normalità, con la sua forza ma anche con le sue debolezze».

     

    IL SARTO BIOGRAFIA

  • POLTERGUYS “ANCORA UN SECONDO”  IL PRIMO SINGOLO CON SORRY MOM! RACCONTA LE FINE DI UN SENTIMENTO ATTRAVERSO LA DESCRIZIONE DEL DOLORE

    POLTERGUYS “ANCORA UN SECONDO” IL PRIMO SINGOLO CON SORRY MOM! RACCONTA LE FINE DI UN SENTIMENTO ATTRAVERSO LA DESCRIZIONE DEL DOLORE

    È uscito “Ancora un Secondo” nuovo singolo del giovanissimo duo PolterGuys.
    Con questa canzone dalle vibrazioni Pop emerge la profonda nostalgia di un amore assoluto, senza limiti o vincoli di alcun tipo, nei confronti di un’ ipotetica ragazza.

    Descrive la fine dei sentimenti attraverso il racconto concreto del dolore che, manifestandosi, testimonia ciò che si sta provando, e il ricordo dei momenti migliori di una relazione senza età.
    Per amore si gioisce e si soffre e lo si cerca di definire nei dettagli più impercettibili, ma senza mai raccontarlo del tutto.

    Il testo di “Ancora un Secondo” si propone, grazie alla sua metrica, di mischiare l’ideale al concreto, quello che ci si aspetta con quello che è nella realtà, perché “nessuna cosa qui dura per sempre”, e gli attimi più felici sono sempre quelli più brevi; basterebbe che durassero solo un secondo in più.

     

    POLTERGUYS BIOGRAFIA

  • CATONE “FORSE L’HO DECISO IO”  INTERROGARSI SUL PIANO EMOTIVO E TROVARE LE PROPRIE VERITÀ PER VIVERE OGNI COSA FINO IN FONDO

    CATONE “FORSE L’HO DECISO IO” INTERROGARSI SUL PIANO EMOTIVO E TROVARE LE PROPRIE VERITÀ PER VIVERE OGNI COSA FINO IN FONDO

    Il giovane artista campano Catone presenta il suo nuovo singolo “Forse L’ho Deciso Io”.
    È un brano composto da svariati momenti e un mix di emozioni diverse.
    L’arrangiamento accompagna di pari passo il testo, come in un viaggio in cui i due elementi si tengono per mano: il primo è uno sfondo musicale molto pacato e dolce che progressivamente arriva ad esplodere nel finale; Il testo, analogamente, tira in ballo delle situazioni incerte, arrivando a chiedersi come si possa giungere a determinati stati d’animo.

    Tutto si risolve andando verso il finale del brano. Qui Catone prova a darsi delle risposte, forse nemmeno veritiere, ma sufficienti ad autoconvincersi, stare bene e vivere le emozioni fino all’ultimo secondo.
    Arrivati a questo punto la musica torna calma e le parole sfociano in una vera e propria dichiarazione d’affetto, dando un lieto fine alla canzone.

  • Certificazione Oro per la celebre sigla “Occhi di gatto” di Cristina D’Avena

    Certificazione Oro per la celebre sigla “Occhi di gatto” di Cristina D’Avena

    A distanza di 36 anni dalla sua prima pubblicazione in vinile, la sigla “Occhi di gatto” di Cristina D’Avena viene certificata disco d’oro dalla FIMI nella sezione singoli online per lo streaming e il download digitale nella settimana n. 52 del 2021.

    Un meritato traguardo per un brano ancora amatissimo da milioni di follower, conosciuto e tramandato da intere generazioni di bambini e non.

    La canzone è scritta da Alessandra Valeri Manera e composta da Ninni Carucci su etichetta RTI S.p.A.

    L’artista bolognese ha commentato in questo modo attraverso i propri social il suo entusiasmo per il riconoscimento ricevuto:

    “Ragazziiii! ✨ Mi hanno appena comunicato che il brano “Occhi di gatto” è stato certificato oro!📀 Sono contentissima che questa sigla sia nel cuore di milioni di italiani! Grazie mille a tutti voi, al maestro Ninni Carucci e alla grande Alessandra Valeri Manera… Vi amoooo! 👁️👁️❤️

  • VALENTINA TIOLI si aggiudica il Christmas Contest col brano “Se tu sei con me” In radio da venerdì 24 dicembre

    VALENTINA TIOLI si aggiudica il Christmas Contest col brano “Se tu sei con me” In radio da venerdì 24 dicembre

    L’artista è stata tra i protagonisti del Concerto di Natale in onda su Canale 5 il 24 dicembre 2021

    Valentina Tioli si è aggiudicata il Christmas Contest andato in onda nella giornata di ieri su Tv2000, col brano “Se tu sei con me” che è in rotazione radiofonica a partire dal 24 dicembre.

    Il brano “Se tu sei con me (Senza Dubbi) racconta di quanto sia meraviglioso dare e ricevere sostegno, aiuto e conforto alle persone a noi più care, specialmente nei momenti più bui, in cui si cade, magari in silenzio, proprio come fa la neve e, quando ciò accade spesso non se ne accorge nessuno, tranne chi ci è davvero vicino.  

    Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano: «Spero che la mia canzone riesca a trasmettere la stessa emozione che provo io cantandola e i valori in cui credo. Conoscere Papa Francesco, vincere il Christmas Contest come miglior musica e cantare al Concerto di Natale in Vaticano, sono esperienze che mi arricchiscono umanamente e artisticamente. Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza il mio magico team composto dal super talentuoso producer Francesco Terrana e dal mitico manager Giancleofe Puddu. 

    Siamo davvero felici di aver  contribuito a fare del bene tramite la nostra musica”.

  • “Sette”, l’album di esordio Gianni Costanzo, poliedrico cantautore

    “Sette”, l’album di esordio Gianni Costanzo, poliedrico cantautore

    “Sette” nasce dalle note di tante notti e dai sentimenti di tanti anni. È la realizzazione di un sogno che non ha avuto fretta, che ha richiesto equilibrio tra passione e consapevolezza. L’intero disco parla dell’amore nelle sue varie forme e sfaccettature: l’amore per una donna, per la vita, quello per la propria terra, l’amore felice ed eterno e quello doloroso e finito. “Sette” racchiude il vissuto, l’esperienza e la cultura musicale del suo cantautore, che spazia dal jazz alla musica pop rendendo anche omaggio a grandi artisti quali Toquinho e Tony Bennett. Il lavoro, impreziosito dalla presenza e dalla collaborazione di eccezionali artisti, sarà pubblicato il prossimo 18 Dicembre su tutte le piattaforme digitali.

    Gianni Costanzo BIOGRAFIA

  • A ROZZANO UN SORRISO PER BAMBINI E FAMIGLIE  In occasione delle festività natalizie il portale di Aste online Bidoo e il Comune di Rozzano sono scesi in campo con il progetto “Natale per tutti”

    A ROZZANO UN SORRISO PER BAMBINI E FAMIGLIE In occasione delle festività natalizie il portale di Aste online Bidoo e il Comune di Rozzano sono scesi in campo con il progetto “Natale per tutti”

    Natale significa solidarietà, anche con un regalo. Questa mattina, nel comune di Rozzano (Milano), in una magica atmosfera, i bambini con le loro famiglie hanno ricevuto in piazza i doni offerti dalla Piattaforma di Aste online Bidoo, coadiuvata dal Comune, che è scesa in campo con il progetto “Natale per tutti”, dando il via a un momento di festa e unione.
    Da sempre Bidoo promuove la condivisione, l’intrattenimento in famiglia e in gruppo e animata da questi sentimenti ha scelto così di regalare a centinaia di ragazzi e genitori giochi di società, di gruppo e di sport.
    I doni sono stati consegnati con l’aiuto di tre volti noti e star dei social quali Matteo Diamante (Isola dei Famosi, ExOnTheBeach), RealEnzuccio (comico) e Ayoubelbub (tiktoker), arrivati vestiti da Babbo Natale a bordo di un furgoncino addobbato da renna natalizia e supportati da alcuni Elfi del team Bidoo. Preziosa è stata la collaborazione della Polizia municipale che ha garantito la sicurezza, secondo le norme vigenti, e partecipando alla distribuzione dei regali.
    Scherzi, selfie, autografi e gag divertenti hanno allietato il pubblico, felice di ritrovare la gioia del Natale e lo spirito della famiglia messi a dura prova negli ultimi due anni di pandemia.
    L’emergenza Covid-19 ha portato dolore, solitudine e la perdita di tante vite umane ma soprattutto ha provocato gravi conseguenze economiche e sociali, ecco quindi che un piccolo gesto di altruismo può fare la differenza per lenire le difficoltà di tutti i giorni e le ferite più profonde. Perché Natale è sinonimo di famiglia, calore, abbracci, pensieri positivi per l’anno nuovo che sta per arrivare, di regali che riempiono di una luce speciale gli occhi dei bimbi, la stessa che Bidoo è felice di aver contribuito cosi a far brillare.
    Grande è stata la soddisfazione che ha accomunato il team Bidoo e gli influencer per aver partecipato attivamente a “Natale per tutti”; iniziativa solidale che per Bidoo non è la prima: nel Natale del 2020 ha infatti realizzato una giornata a sostegno dei senzatetto di Milano, donando loro cibo e regali grazie al supporto di Francesco Facchinetti. Mentre nel 2021, per la Festa delle Mamma, Bidoo si è schierata al fianco di “Save the Children” a tutela delle mamme e dei loro bambini, oltre ad aver contribuito alle raccolte fondi di numerosi ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale durante i momenti peggiori della pandemia.
    L’evento “Natale per tutti” è stato, in definitiva, un’iniziativa che soprattutto ha regalato un pomeriggio di spensieratezza e divertimento a Rozzano.
  • Dal 24 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “COME LE ONDE” (Isola degli Artisti/ADA), nuovo brano di MANUEL FINOTTI

    Dal 24 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “COME LE ONDE” (Isola degli Artisti/ADA), nuovo brano di MANUEL FINOTTI

    Che bello stare in equilibrio e poi cadere, come le onde. Che bello se poi qualcuno che ti riporta a riva, come le onde”: così canta MANUEL FINOTTI nel ritornello di “COME LE ONDE”, sua ultima release, una canzone che, grazie ad un testo intimo e al delicato suono di un pianoforte ad accompagnare la voce di Finotti, vuole trasmettere un messaggio di speranza e infondere coraggio.

    «“Come le Onde” è figlia di quei giorni in cui siamo costretti a fare i conti con noi stessi, perché non abbiamo altre distrazioni che possano distogliere l’attenzione delle cose importanti della vita – spiega l’artista a proposito del nuovo pezzo – Allo stesso tempo è un mio personale modo di reagire, di superare la paura, guardarmi intorno e comprendere di poter dare un valore concreto all’amore, senza dovermi aggrappare a questo disperatamente, ma lasciandomi trasportare, appunto, come le onde».

  • SOLD OUT IN TUTTI I LIVE: QUELLA DEI LOVESICK DUO E’ UNA FORMULA CHE PIACE A TUTTI

    SOLD OUT IN TUTTI I LIVE: QUELLA DEI LOVESICK DUO E’ UNA FORMULA CHE PIACE A TUTTI

    Un sorriso naturale stampato sul volto e un ingresso sul palco con il ‘piede giusto’ sono solo alcune delle caratteristiche che si notano dei Lovesick Duo non appena danno inizio ai loro live show.
    Questo consolidato duo, con alle spalle una nutrita discografia, ha dimostrato di avere le idee ben chiare e in questi anni di pandemia Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi non si sono seduti ad aspettare ma – al contrario – hanno progettato, tanto che solo in questo ultimo anno ha visto la pubblicazione dell’album di inediti ‘All Over Again’, realizzato in formato CD e vinile e di ‘A Country Music Adventure’ un libro-fumetto con allegato CD che ripercorre il periodo d’oro della country music attraverso riletture di alcuni classici dei pionieri del genere che li hanno ispirati, oltre ad un singolo 45 giri con due brani natalizi ‘I Don’t Want You To Leave / More Than Just One Kiss’.

    Anche grazie a ciò continuano ad ottenere consensi unanimi da parte del loro pubblico; un affetto e un calore che si concretizza pienamente nella dimensione live segnando il sold out in ogni tappa del recente tour che negli ultimi giorni ha toccato i club di grandi città come RomaMilanoTreviso e Bologna premiando il duo con il tutto esaurito, preannunciato grazie alla vendita dei Ticket online e dei biglietti all’ingresso – con il supporto di A-Z Press per l’ufficio stampa e coordinamento e dell’agenzia Barley Arts per l’attività di booking.
    La loro formula musicale, derivata dalla country music che si snoda anche attraverso influenze di un poderoso rock’n’roll e western swing, piace davvero a tutti e ad un pubblico di tutte le età, mettendo all’ombra del divertimento del duo stesso e del pubblico presente, la preparazione tecnico-strumentale ottimamente metabolizzata che consente loro di affrontare anche le dinamiche più difficili, così da far prevalere il loro spirito divulgativo su tutto.

    Basta lasciar parlare le firme che contano, come Mescalina che definisce il loro nuovo album come “uno degli album più belli e divertenti ascoltati quest’anno”, il critico musicale Pierangelo Valenti si esprime dicendo “alcune versioni del Lovesick Duo sono anche meglio degli originali”, Red Ronnie, storico conduttore e divulgatore musicale li definisce come “uno strepitoso duo”, o ancora il sito themillenial.it scrive “I Lovesick Duo danno una grande lezione ai millennials!”.

    I loro brani da circa dodici mesi sono in rotazione radiofonica in Italia, Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Brasile, accrescendo la loro popolarità nel mondo attraverso il web, grazie alla loro forte presenza sui social media, tanto da aver destato l’interesse della produzione televisiva del film su Francesco Totti ‘Speravo de morì prima’ in onda su Sky – recentemente pubblicato in formato dvd – e in ‘Lamborghini’, prossimamente in uscita nei cinema.

    Ecco le prossime tappe del tour confermate, che comprendono un ritorno nella grande metropoli milanese, nella bellissima cornice dello Spazio Teatro 89:
     
    Gio 23 Dicembre 2021 – Marotta (Pesaro-Urbino) – The Bronx Hob
    Ven 31 Dicembre 2021- Bologna (BO) – – Fienile Fluò
    Sab 29 Gennaio 2022 – Casalborsetti (Ravenna) – San Marino Café
    Sab 5 Febbraio 2022 – Corvara in Badia (Bolzano) – Bistrot Music Club La Perla
    Sab 12 Febbraio 2022 – Svizzera / Glarus – Wortreich
    Sab 2 Aprile 2022 – Pomezia (Roma) – Sala Impero / Hotel Principe