Blog

  • FABIO DE VINCENTE: esce venerdì 14 gennaio il nuovo singolo “SOPRA UN RING”

    Dal 14 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SOPRA UN RING” (Stage One), il nuovo singolo di FABIO DE VINCENTE.

    Sopra un ring” di Fabio De Vincente è un brano che mette a nudo tutte le difficoltà di un cantautore che lotta fino alla fine contro tutto e tutti per rimanere in piedi. Da sempre non c’è distacco tra la sua vita, da cui prende ispirazione e la sua musica.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Quando nella vita ti trovi all’angolo non bisogna mostrarsi mai vulnerabili perchè è proprio lì che vieni colpito ancora più forte. Sono qui a combattere come tante persone e non mollo per nessuna ragione al mondo inseguendo sogni e obiettivi con la stessa determinazione e ambizione di sempre. Si può perdere qualche ripresa, si può anche andare al tappeto ma rialzarsi e finire l’incontro dà un senso alla nostra esistenza che si spera sia sempre vincente.

    Il videoclip racconta un passaggio di consegne di guantoni da boxe, l’anziano li cede al figlio che a sua volta li cede al proprio figlio che diventa ragazzo,  come metafora per affrontare la vita. Fabio De Vincente sopra ad un ring col suo strumento ci fa tornare a quando era a The Voice con le sue performance al pianoforte.

    Biografia

    L’arte di Fabio De Vincente, definito “l’aristocratico di strada”, racchiude quello che è stato ed è il suo stile di vita. Il carattere ribelle, il desiderio di evasione, lo spirito libero, contro le regole, lo si nota sin da piccolo.  A chi gli chiede cosa volesse fare da grande risponde: “il musicista”, e a 10 anni sceglie il pianoforte come compagno di vita.
    A 17 anni passa 6 mesi a scrivere poesie e dipingere senza mai uscire di casa. Grazie alle doti di intrattenitore suona piano e voce nei più prestigiosi club di Torino, Alassio, Capri, Costa Smeralda, Montecarlo, Londra, New York e molti altri, e per eventi privati esclusivi.
    Ospite su Rai 1 da Maurizio Costanzo, presenta il singolo “Come quando fuori piove”. Dopo l’uscita di “One life one show” apre il concerto di Francesco Sarcina (“Le Vibrazioni”) e partecipa a The Voice of Italy 2016 esordendo al pianoforte con “Say Something” entrando nel team Dolcenera, nonostante anche Max Pezzali, Raffaella Carrà ed Emis Killa lo avrebbero voluto. Per tutti è un “musicista d’esperienza”, per Giorgio Moroder è “quello che potrebbe avere un successo discografico”. Apre il live di Dolcenera e dopo un breve tour tra Los Angeles e Las Vegas (dove rischia l’arresto 3 volte in 5 giorni) torna in Italia come giurato per due music talent con Moreno e Francesco Facchinetti.  E’ proprio Fabio De Vincente che si racconta nelle sue canzoni, ha il vissuto giusto per cantare quelle parole che solo chi vive certe esperienze può scrivere. Per la terza volta entra nei finalisti di Sanremo Giovani 2019 con “Come nelle favole”, brano che esce in seguito, dopo un lungo difficile periodo, ad aprile 2021, primo singolo del suo nuovo progetto, entrando subito nelle classifiche.  I successivi tre singoli, entrano nelle classifiche e conquistano articoli e passaggi su testate e radio nazionali. Da sempre non c’è distacco tra il suo lavoro e la sua vita, da cui prende ispirazione per le sue canzoni, segnata da altissimi  e bassissimi . Col 2022 subito un’altro nuovo singolo “Sopra un ring” dal 14 gennaio è disponibile in radio e in digitale.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • VITTORIO CUCULO QUARTET INCONTRA I SASSOFONI DELLA FILARMONICA SABINA FORONOVANA -“ENSEMBLE” LIVE ALL’ALEXANDERPLATZ, MERCOLEDÌ 19 GENNAIO, ALLE 21:30

    VITTORIO CUCULO QUARTET INCONTRA I SASSOFONI DELLA FILARMONICA SABINA FORONOVANA -“ENSEMBLE” LIVE ALL’ALEXANDERPLATZ, MERCOLEDÌ 19 GENNAIO, ALLE 21:30

    A Roma, il Vittorio Cuculo Quartet Incontra I Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana, con l’ospite Lucia Filaci, presentano il nuovo disco intitolato Ensemble

    L’Alexanderplatz, il più antico jazz club d’Italia del titolare e direttore artistico Eugenio Rubei, nonché elegante e suggestiva location, mercoledì 19 gennaio alle 21:30 sarà lo scenario del concerto firmato Vittorio Cuculo 4et Incontra I Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana con guest Lucia Filaci, sfavillante formazione composta da Vittorio Cuculo (sax soprano e sax alto), Danilo Blaiotta (pianoforte), Enrico Mianulli (contrabbasso), lo straordinario Gegè Munari (batteria), icona sacra del jazz nazionale e internazionale, i Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana, che per la prima volta condividono il palco con il quartetto diretto da Cuculo in una data ufficiale di presentazione del nuovo album intitolato Ensemble, più la talentuosa ospite Lucia Filaci (voce). Disco pubblicato dall’etichetta Wow Records di Felice Tazzini e Francesco Pierotti, disponibile in digitale e in copia fisica da martedì 18 maggio 2021, Ensemble rappresenta un immersivo e viscerale omaggio alla tradizione jazzistica, album in cui la tracklist è formata da nove brani, di cui sei sono famosissimi standard jazz, riarrangiati, appartenenti alla storia di questo genere musicale, siglati da Charlie Parker, Errol Garner, Richard Rodgers, Lorenz Hart, Juan Tizol, Duke Ellington, Thelonious Monk, ma vi è anche spazio per Brava (immortale canzone scritta da Bruno Canfora e portata al successo dall’iconica Mina) interpretata dalla voce di Lucia Filaci e per due composizioni originali autografate dal chitarrista jazz e arrangiatore Roberto Spadoni, ossia Io Non Ridevo e Fuga di Notizie. In Ensemble, oltre (ovviamente) alla presenza di tre luminosi talenti come Danilo Blaiotta, Enrico Mianulli e Lucia Filaci – e all’imprescindibile perno della sezione ritmica Gegè Munari, assumono un ruolo importantissimo i Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana che, soprattutto sotto l’aspetto del sound, apportano il loro significativo contributo, così come l’ottimo percussionista Dimitri Fabrizi alle prese con la marimba in Misty. Altro eccellente valore aggiunto del disco è il fondamentale ruolo ricoperto dagli arrangiatori Riccardo Nebbiosi, Massimo Valentini, Mario Corvini e Roberto Spadoni, un CD ulteriormente arricchito dalle note di copertina scritte da tre figure di grande prestigio quali Stefano Di Battista, Paolo Fresu ed Eugenio Rubei. Inoltre, proprio di recente, il disco Ensemble è entrato nei 100 Greatest Jazz Album-Jazzit Awards 2021, dunque scelto dalla prestigiosa rivista specializzata Jazzit come uno fra i migliori cento dischi jazz internazionali del 2021, un altro eccezionale riconoscimento per questo lavoro discografico. Vittorio Cuculo, leader della formazione, dichiara: «Caratterizzato da uno spirito di incontro, Ensemble rappresenta un’idea di aggregazione fra generazioni diverse ed esperienze differenti, generi e stili musicali anch’essi diversi, mettendo in risalto la dimensione del “Noi”, importantissima nel fare musica, perché ci unisce, ci consente di stare insieme. E oggi, come non mai, questo è di vitale importanza. Inoltre, trattandosi del mio secondo CD (il mio primo è Between), il lavoro comprende un’orchestrazione per strumenti a fiato, dunque testimonia la voglia di condividere il percorso discografico con altri musicisti che suonano il mio stesso strumento. In sostanza, Ensemble è l’idea che il senso dell’appartenenza a un organismo più grande, in questo caso il jazz, debba essere recuperato e rinvigorito, donandogli acqua e linfa, così come si fa con una pianta, per farla crescere bella e robusta».

    Il concerto del Vittorio Cuculo 4et Incontra I Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana e guest Lucia Fliaci è un evento degno di nota al quale tutti i veri appassionati della buona e vera musica in generale, non necessariamente jazzofili, sono calorosamente invitati a partecipare, in cui ci sono tutti gli elementi per condividere insieme un momento di arte e cultura che, specialmente in un periodo come questo, è un toccasana per l’anima.  

  • MISSTAKE: dal 14 gennaio in radio “DIVA”

    Dal 14 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “DIVA”, il nuovo singolo di MISSTAKE, già  disponibile sulle piattaforme di streaming dall’8 gennaio.

    Vulcanica e stravagante, Misstake è certamente un personaggio iconico nel mondo del Rap e del Pop italiano molto popolare soprattutto su Youtube, Tik Tok, Instagram con diverse migliaia di follower.

    “Diva” è un viaggio multisensoriale che spazia tra il sacro e il profano da ascoltare ad occhi chiusi distesi a letto, spogli da ogni corazza dopo una doccia calda. Il corpo femminile valorizzato solo attraverso una vocalità calda e sensuale.

    Spiega l’artista: “Diva è l’inizio del viaggio verso la libertà d’espressione. In questo brano mi spoglio senza togliermi i vestiti.”

    Misstake è stata vittima di Revenge Porn ed ha aperto in seguito un profilo su Only Fans. Racconta: “Piuttosto che farmi sottomettere da una persona che voleva farmi del male ho deciso di postare tutte le mie foto su Only Fans lottando per la libertà d’espressione del nudo femminile e anche maschile cercando di far passare il messaggio che la l’essere nudi è completamente un processo naturale e che quando giudichiamo qualcuno perché nudo lo facciamo solo per dei retaggi culturali che abbiamo assimilato nel corso degli anni. Il concetto quindi è quello di sensibilizzare le persone alla libertà individuale (sia femminile che maschile)”

    Biografia

    Misstake si affaccia al panorama musicale nel 2011 pubblicando singoli e featuring con importanti artisti italiani come Vacca Sud Sound System, Laioung, Nex Cassel. Grazie a questa unione d’intenti il canale Youtube di Misstake supera il milione di visualizzazioni, dando vita così ad un un appuntamento fisso che prevede dei freestyle settimanali che raggiungono le 100.000 visualizzazioni. Risultati che che le permettono di creare un rapporto stretto con riviste e quotidiani nazionali come IL GIORNALE e IL MESSAGGERO.

    Dopo varie tournée in Italia (soprattutto in Toscana, a Bari, in Sicilia, a Salerno, in Veneto e in Friuli), ha cantato all’Hip Hop Tv Music Festival e ha aperto il concerto di Fedez, Fabri Fibra, Shade, Bigfish, Nitro, Vacca, Jamil, Babaman, Noyz Narcos, Emis Killa. Ha anche fatto da vocalist ai primi eventi MAMACITA, nei quali ha curato anche la parte marketing. Le produzioni musicali sono curate interamente da The Ross.

    Misstake riesce ad equilibrare il suo lato artistico e il suo grande spirito imprenditoriale, tanto da renderla una perfezionista che cura ogni aspetto dei suoi progetti in prima persona. Inizia il 2022 con il nuovo singolo “Diva” dall’8 gennaio in digitale e dal 14 gennaio è disponibile in radio.

    Facebook | Youtube | Spotify | Tik Tok | Instagram | Only Fans | Club House | Twitter

  • DANI WHITE: dal 14 gennaio in radio il nuovo singolo “CHIMERA”

    Dal 14 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “CHIMERA” , il nuovo singolo di DANI WHITE già disponibile sulle piattaforme di streaming digitale da sabato 8.

    “Chimera” è un brano che nasce dal dolore che si vive ogni giorno, come un vuoto che pervade lo stomaco e rende incapace di agire nei momenti in cui serve davvero.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa canzone vuole lasciare un segno in chi cerca una distrazione, in chi come me trova in ciò che lo circonda un modo per evadere, per staccare e migliorarsi in continuazione. Non sono i giudizi della gente su chi sei, cosa fai e come lo fai a determinare la tua persona ed il tuo valore. Il tempo che ci colpisce brucia come il fuoco , l’amore, la passione, il desiderio di raggiungere quel sogno ci accompagna ogni secondo. Ed è proprio da quel dolore che decido di riemergere, tenere salde queste sensazioni, questi ricordi e usarle come energia per fare un passo successivo. Il passo decisivo.”

    Biografia

    Manuel Danieli in arte “Dani White” è cresciuto nella periferia di Milano.  Circa 15 anni fa comincia il suo percorso artistico approcciandosi a sonorità  tipiche  del  genere  rap HipHop . Grazie alla collaborazione con un amico inizia a pubblicare i primi singoli su YouTube delineando il proprio stile canoro. Intraprende una breve esperienza a “Sanremo Band (ed. 2015)” con la sua band, e viene accettato come concorrente a “The Voice Of Italy (ed. 2016)”, strada che non ha poi percorso. Alcuni dissapori con il produttore lo portano ad abbandonare le case discografiche e avviare una produzione indipendente avvalendosi ancora oggi della collaborazione di The Ross. Partecipa poi a “Sanremo Giovani (ed. 2019)” arrivando tra i 100 finalisti . Nella sua attività di cantante nella zona di Milano e Como ha, inoltre, avuto l’opportunità di aprire concerti di artisti molto noti nella scena Rap italiana (tra cui Fedez, Danti, Vacca, Tedua e molti altri), e maturare il suo sound che adesso è contraddistinto da un mix tra Punk HipHop e Urban. Artista molto attivo sui social network, sul suo canale YouTube pubblica  in ottobre 2021 una cover di The Kid Laroi feat. Justin Bieber “Stay”  che raggiunge le 156.000 visualizzazioni.  Inizia il 2022 con il nuovo singolo “Chimera” dall’8 gennaio in digitale e dal 14 gennaio in radio.

    Facebook | Instagram | YouTube |  Spotify  | TikTok | Twitter

    Dal 14 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “CHIMERA” , il nuovo singolo di DANI WHITE già disponibile sulle piattaforme di streaming digitale da sabato 8.

    “Chimera” è un brano che nasce dal dolore che si vive ogni giorno, come un vuoto che pervade lo stomaco e rende incapace di agire nei momenti in cui serve davvero.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa canzone vuole lasciare un segno in chi cerca una distrazione, in chi come me trova in ciò che lo circonda un modo per evadere, per staccare e migliorarsi in continuazione. Non sono i giudizi della gente su chi sei, cosa fai e come lo fai a determinare la tua persona ed il tuo valore. Il tempo che ci colpisce brucia come il fuoco , l’amore, la passione, il desiderio di raggiungere quel sogno ci accompagna ogni secondo. Ed è proprio da quel dolore che decido di riemergere, tenere salde queste sensazioni, questi ricordi e usarle come energia per fare un passo successivo. Il passo decisivo.”

    Biografia

    Manuel Danieli in arte “Dani White” è cresciuto nella periferia di Milano.  Circa 15 anni fa comincia il suo percorso artistico approcciandosi a sonorità  tipiche  del  genere  rap HipHop . Grazie alla collaborazione con un amico inizia a pubblicare i primi singoli su YouTube delineando il proprio stile canoro. Intraprende una breve esperienza a “Sanremo Band (ed. 2015)” con la sua band, e viene accettato come concorrente a “The Voice Of Italy (ed. 2016)”, strada che non ha poi percorso. Alcuni dissapori con il produttore lo portano ad abbandonare le case discografiche e avviare una produzione indipendente avvalendosi ancora oggi della collaborazione di The Ross. Partecipa poi a “Sanremo Giovani (ed. 2019)” arrivando tra i 100 finalisti . Nella sua attività di cantante nella zona di Milano e Como ha, inoltre, avuto l’opportunità di aprire concerti di artisti molto noti nella scena Rap italiana (tra cui Fedez, Danti, Vacca, Tedua e molti altri), e maturare il suo sound che adesso è contraddistinto da un mix tra Punk HipHop e Urban. Artista molto attivo sui social network, sul suo canale YouTube pubblica  in ottobre 2021 una cover di The Kid Laroi feat. Justin Bieber “Stay”  che raggiunge le 156.000 visualizzazioni.  Inizia il 2022 con il nuovo singolo “Chimera” dall’8 gennaio in digitale e dal 14 gennaio in radio.

    Facebook | Instagram | YouTube |  Spotify  | TikTok | Twitter

  • NICOLÒ FAGNANI HA TROVATO IL SUO ‘RIFUGIO’ – DAL 14 GENNAIO NELLE RADIO ITALIANE

    NICOLÒ FAGNANI HA TROVATO IL SUO ‘RIFUGIO’ – DAL 14 GENNAIO NELLE RADIO ITALIANE

    Venerdì 14 gennaio esce ‘Rifugio’, il nuovo singolo scritto e interpretato da Nicolò Fagnani, distribuito su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane.

    Rifugio’ è una ballad pop su uno sfondo a tinte vintage, blues e soul che narra del conflitto interiore dell’essere umano nel momento in cui si trova in una relazione d’amore diventata abitudinaria e persino tossica. Una relazione che per certi versi viene considerata un rifugio, una casa, un luogo accogliente, ma che al contrario si rivela una gabbia in cui si è rinchiusi, dalla quale si ha paura di uscire poiché non si sa cosa potrebbe offrire o presentare il mondo esterno.

    Nicolò Fagnani, classe 1994, autore e interprete del brano Rifugio dice: «E’ il brano in assoluto a cui sono più legato, quello più intimo dove mi metto a nudo con le mie debolezze e insicurezze, che sono le stesse di tanti esseri umani. E’ una riflessione razionale-irrazionale con me stesso, che diventa una presa di coscienza mano a mano che la canzone si sviluppa. Ho scritto questo brano in un momento difficile della mia vita. Nel 2019, avevo bisogno di gettare su carta le emozioni che stavo provando».

  • GIULIA MOLINO DA VENERDÌ 21 GENNAIO IN RADIO “COME LE ROCKSTAR” IL NUOVO SINGOLO

    GIULIA MOLINO DA VENERDÌ 21 GENNAIO IN RADIO “COME LE ROCKSTAR” IL NUOVO SINGOLO

    Dal 21 gennaio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “COME LE ROCKSTAR” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di GIULIA MOLINO, già disponibile sulle piattaforme di streaming dal 17 dicembre.

    “Come le rockstar” è una canzone sulla consapevolezza che permette di liberarsi dalla trappola di un amore tossico. È un brano che incita ad amare se stessi, a saper riconoscere ciò che ti sottrae energia e a saper vivere al meglio delle proprie possibilità, come le rockstar. Il testo è stato scritto da Giulia Molino, mentre la musica è stata composta con Manuel Finotti.

    Spiega l’artista: “Ci sono legami malati che ti annullano, che spengono, giorno dopo giorno, la tua luce. Ma devi scegliere di brillare, perché l’amore è energia, non una stanza buia in cui rinchiudersi a cercare le proprie colpe. Altrimenti, meglio stare soli e innamorarsi di se stessi, vivere al meglio la propria vita, come le rockstar.”

    Il video rappresenta il caos che vive nella mente di Giulia. Infatti, è questo il motivo per cui barcolla tra le strade di una notturna e silenziosa Roma. Silenzio, quello, contrapposto al rumore dei passi che cercano risposte.

    Guarda qui il videoclip su Youtube


    GIULIA MOLINO BIOGRAFIA

  • LORENZO SANTANGELO VINCE LA XX EDIZIONE DEL PREMIO FABRIZIO DE ANDRE’

    LORENZO SANTANGELO VINCE LA XX EDIZIONE DEL PREMIO FABRIZIO DE ANDRE’

    Mercoledì 12 gennaio si è conclusa la XX edizione del Premio Fabrizio De Andrè all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Lorenzo Santangelo si è aggiudicato la vittoria nella sezione Musica portando live il suo ultimo singolo “L’arancio”, accompagnato da Riccardo Cherubini e Sandro Paoli (produttore e arrangiatore del pezzo). Oltre alla prestigiosa Targa, Lorenzo ha vinto un assegno da € 10.000 da Nuovo IMAIE per la realizzazione di un live tour di almeno 6 concerti.

    Commenta Lorenzo Santangelo: “Vincere il premio dedicato a quello che nell’immaginario collettivo è considerato IL cantautore per eccellenza ha un significato davvero molto importante per me. E vincerlo con questo pezzo, “L’arancio”, vale ancora di più, perché è un pezzo vero, scritto con il cuore. Fabrizio De André ci ha lasciato un patrimonio inestimabile e vedere il mio nome associato in qualche modo al suo mi mette i brividi”.
     

    Prodotto da Filippo Raspanti per Sphere Music International, “L’arancio” è il nuovo singolo in rotazione radiofonica dallo scorso 10 dicembre. L’autore, dopo aver vissuto molti anni all’estero, riscopre le sue radici utilizzando per la prima volta il proprio dialetto in un viaggio emozionale che ha come traccia un immaginario monologo del nonno. Il testo del brano, raffinato ed incisivo allo stesso tempo, si sviluppa in un crescendo perfettamente in armonia con la musica, partendo da una tenera immagine di vita quotidiana, seguita da una serie di riflessioni mai banali e di forte impatto emotivo.

  • Martedì 11 Gennaio esce in digitale “NEL MIO STOMACO”, il nuovo album di GIULIA PRATELLI

    Martedì 11 Gennaio esce in digitale “NEL MIO STOMACO”, il nuovo album di GIULIA PRATELLI

    Dall’11 gennaio 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “NEL MIO STOMACO” (Blackcandy Produzioni), nuovo album di GIULIA PRATELLI. Il disco sarà disponibile prossimamente anche in formato fisico.

    Nel mio stomaco” è il terzo album in studio di Giulia Pratelli e vede rinnovarsi la collaborazione artistica con Zibba, che aveva già seguito la produzione del precedente “TUTTO BENE” (Rusty Records, 2017). Contiene 11 tracce, tra cui “Qualcuno che ti vuole bene”, pubblicata lo scorso 22 novembre, scritta e interpretata insieme a BIANCO, e “Le cose da fare”, già contenuta nell’album “Benvenute”, una compilation prodotta da Musica di Seta e dedicata al racconto della condizione femminile. A chiudere la tracklist “Non ti preoccupare”, brano col quale la cantautrice ha vinto il premio “Miglior testo” al Premio Bianca D’Aponte 2018.

    «Nel mio stomaco è un disco in movimento, fatto di canzoni di passaggio – spiega l’artista a proposito del nuovo progetto discografico – Si sviluppa come una sorta di viaggio che può svolgersi all’interno, tra le emozioni e i cambiamenti che ci riguardano come Persone, o all’esterno, tra le cose, le relazioni e ciò che accade intorno a noi».

    Di seguito la tracklist del disco:

    1. Niente”;

    2. Luglio”;

    3. Qualcuno che ti vuole bene”;

    4. Le cose da fare”;

    5. Nel mio stomaco”;

    6. Autunno”;

    7. A memoria”;

    8. Tutti hanno ragione”;

    9. Un’altra volta”;

    10. Roma Milano”;

    11. Non ti preoccupare”.

  • Venerdì 14 Gennaio esce in radio “JE SO’ PAZZO” feat. RICHARD BONA, il nuovo singolo di SERENA BRANCALE

    Venerdì 14 Gennaio esce in radio “JE SO’ PAZZO” feat. RICHARD BONA, il nuovo singolo di SERENA BRANCALE

    Dal 14 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e dal 21 gennaio su tutte le piattaforme di streaming “JE SO’ PAZZO” (Isola degli Artisti), cover di uno dei capolavori di Pino Daniele realizzata da SERENA BRANCALE. Il brano vede la collaborazione con RICHARD BONA.

    Un omaggio al grande Pino Daniele, ma anche a quella santa pazzia che ci salva dalla monotonia della vita e che per un attimo, nella musica, permette di vedere il mondo con una luce diversa: questo è il cuore pulsante della versione di “JE SO’ PAZZO” proposta da SERENA BRANCALE, una rivisitazione arricchita da sonorità antiche, di stampo Soul. Un brano a cavallo tra passato e presente che anticipa il terzo album dell’artista e vede la preziosa collaborazione d’oltreoceano di RICHARD BONA.

    «La prima idea musicale che abbiamo condiviso col mio produttore per la costruzione di questo terzo album è stata includere dei brani immortali di Pino Daniele – spiega l’artista a proposito della scelta della nuova release – “Je so’ pazzo” è stata la prima canzone che ho immaginato con un groove diverso, quasi a discostarmi dal sound italiano rimandando ad un’antica Africa. Nell’ultima parte della costruzione del brano ho preso coraggio e ho contattato chi non avrei mai pensato di conoscere nella vita: Richard Bona, un artista che ha sempre cantato nella sua lingua come Pino Daniele, portando la sua tradizione sul palco in maniera pura ed autentica come il nostro napoletano».

    Il videoclip ufficiale del brano (in uscita il 14 gennaio su You Tube) vede l’intera sequenza di immagini in bianco e nero con Serena Brancale che canta la sua “Je so’ pazzo”, lasciandosi trasportare dal groove del pezzo e dalle note del pianoforte che lei stessa suona. Nella seconda parte del video, appaiono le immagini che ritraggono Richard Bona all’interno di uno studio di registrazione mentre canta la sua “idea di follia”.

    «Il video di “Je so’ pazzo” è stato pensato in bianco e nero, in studio, alla vecchia – racconta Serena Brancale – Abbiamo registrato la voce dell’ospite in una caldissima giornata di luglio a Pescara realizzando contemporaneamente il backstage della collaborazione. In un secondo momento abbiamo miscelato gli inserti di Richard Bona con un video stretto piano e voce c/o gli studi di Isola Degli Artisti. Con un testo così ricco di significato ed incredibilmente attuale, non immaginavo un video didascalico, bensì qualcosa di asciutto, dove l’importanza viene data alla musica».

    SERENA BRANCALE BIOGRAFIA

  • Venerdì 7 Gennaio esce in radio e in streaming “PIOVE SULLA LUNA” , il nuovo singolo di DANIELE COLETTA

    Venerdì 7 Gennaio esce in radio e in streaming “PIOVE SULLA LUNA” , il nuovo singolo di DANIELE COLETTA

    Dal 7 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “PIOVE SULLA LUNA” (Cantieri Sonori/ADA/Warner), nuovo singolo di DANIELE COLETTA.

    Dopo il successo riscosso la scorsa estate, vincendo il contest “Deejay On Stage” con il brano “Trastevere” premiato da Linus, Daniele Coletta inaugura l’anno nuovo pubblicando il singolo “Piove Sulla Luna”, una ballad profonda e intima che esplora le emozioni contrastanti di una storia giunta al capolinea. L’artista, che grazie alla forza di questa storia d’amore è riuscito a sentirsi libero con se stesso, con gli amici e la famiglia e dopo tanti anni a fare coming out, racconta la sensazione di vivere una storia disequilibrata e a senso unico e descrive la sensazione di perenne vulnerabilità di chi è disposto a farsi sempre calpestare per amore dell’altra persona.

    «“Piove Sulla Luna” è stato cronologicamente il primo brano scritto dopo la fine della relazione con il mio compagno, la mia prima vera storia d’amore – racconta Daniele – Quando è finita non è stato per nulla facile: ero disposto a tutto per questa storia, ho combattuto con ogni parte di me per non mostrare la mia vulnerabilità. Ma chi è disposto a farlo, in fondo? Ho iniziato un percorso di conoscenza e connessione con le mie emozioni, che auguro ad ognuno di intraprendere prima o poi nella vita, e poi mi sono circondato di amici e professionisti che, grazie ad un intenso supporto e ad una conversazione molto aperta e profonda, mi hanno insegnato a tradurre in musica il groviglio di emozioni che viveva in me».

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto dal duo catanese Giulio Cannata e Cage Moss, è una metafora sulla ciclicità della vita, sulla consapevolezza e sulla forza che ognuno di noi possiede. Interamente girato nella provincia di Catania, il connubio fra il vulcano Etna e la costa lavica di Aci Castello ci traghetta fra sogno e realtà in un loop immersivo ed emozionante che vede Daniele Coletta protagonista universale di un viaggio che mette a confronto l’uomo e la natura.