Dal 20 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “TU DA QUANTO SEI QUA?” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo di Ugo Crepa già disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 maggio.
“TU DA QUANTO SEI QUA?” è un brano che racconta un qualsiasi pomeriggio primaverile in cui gli incontri, per quanto particolari, fanno parte della routine.
La canzone è divisa in due momenti: il primo, l’appuntamento con un amico con cui non si ha molta voglia di argomentare, e il secondo, l’incontro, casuale, con una ex, con cui invece non si ha proprio niente da dire e la conversazione procede con frasi di circostanza. Il ritornello fa da collante tra le due situazioni vissute.
Blog
-
UGO CREPA: venerdì 13 maggio esce in digitale il nuovo singolo “TU DA QUANTO SEI QUA?”
-
FIAT131 VENERDÌ 13 MAGGIO ESCE IN RADIO “CARAMELLE” IL NUOVO SINGOLO
Dal 13 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Caramelle” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di FIAT131, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 maggio.
“Caramelle” è un brano che rappresenta l’indifferenza che vediamo negli occhi della persona che ci sta vicino. Le luci della città che si spengono rappresentano la relazione. Tutto è circondato da uno stato d’animo che spazia tra la malinconia e la voglia di stare bene nonostante la delusione di aver creduto in una storia e in una persona che poi si è rivelata diversa da quello che mostrava.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Caramelle rappresenta lo stato d’animo che vive un uomo davanti all’indifferenza vista negli occhi e sulla bocca della persona che ha vicino, il senso di fragilità causato dalla consapevolezza di vivere una relazione che è arrivata al termine”
-
Valeria Caliandro: venerdì 13 maggio esce nuovo disco “MINIATURE”
Da venerdì 13 maggio sarà disponibile sulle piattaforme digitali “Miniature” (Blackcandy Produzioni), il nuovo album di VALERIA CALIANDRO.
“MINIATURE” è il nuovo disco di Valeria Caliandro. Nove tracce prismatiche sul mondo delle relazioni, sul rapporto tra la colpa e il coraggio di sognare, su come un singolo giorno racchiuda il seme di una vita intera. MINIATURE sono le canzoni rispetto alla musica, pochi minuti intensi e ornamentali, come i caratteri utilizzati negli antichi manoscritti. E’ un disco che mette in dialogo la musica classica contemporanea e il dark pop. Registrato al GRS studio di Firenze da Lorenzo Buzzigoli con pochi strumenti: pianoforte, voce, synths, archi e percussioni. Vede due collaborazioni importanti: un duetto con Paolo Benvegnù e la collaborazione con Eugenio Sournia (ex Siberia).
Spiega l’artista a proposito del nuovo progetto discografico: “L’idea di chiamare il disco MINIATURE è nata prima che la pandemia arrivasse. Mi piaceva questo eufemismo: l’idea di scrivere dei brani molto accurati, ornamentali, come le miniature degli antichi manoscritti ma che alla fine fossero canzoni ingombranti, intense e viscerali. Era da tempo che avevo messo a fuoco l’artigianalità del mio lavoro: scrivo tutto piano e voce e già è arrangiato così. C’è sempre poco spazio, all’inizio, per accogliere altri strumenti. E infine ho avuto il coraggio di fare il disco che più mi somiglia: senza chitarre, bassi elettrici, batterie canoniche o programmazioni. E’ un disco che si fonda sul pianoforte, sugli archi, le percussioni e la mia voce che più che affermare, si interroga. Poi è arrivata la pandemia a ridimensionare il mondo e gli argomenti di cui parlare e più che mai mi sono accorta che miniature è ciò che siamo stati negli ultimi anni: compressi nelle nostre case, soli ad attingere da noi stessi. Per questo ho scelto di isolare una traccia, tra le altre, una MINIATURA tra le MINIATURE e farla uscire come singolo che anticipasse l’uscita del disco. MINIATURA è un valzer, una canzone circolare che parla proprio di questo: di ciò che torna, dello stesso giorno che si ripete come un ritornello, come una dipendenza, con dei limiti da superare attraverso l’immaginazione.”
Track-list:- Overture
- Terraferma
- Firmamento
- La finestra feat. Eugenio Sournia
- Interludio
- Miniatura
- Nuova York
- Un cuore così bianco
- Temporali feat. Paolo Benvegnù
-
Anna Luppi e la sua raccolta di brani “All We Got”
Fuori dal 18 maggio “All We Got”, il nuovo EP di Anna Luppi. Il disco racchiude tutte le canzoni pubblicate dalla cantautrice dal 2017 ad oggi. Cinque brani che il pubblico ha imparato ad amare, ultimo pezzo di questa collezione è proprio “All We Got (quando avremo)” brano uscito il 4 maggio e scritto in collaborazione con Paul Istance dei The Magic Mumble.
Si tratta di un EP che vuole mettere a fuoco un periodo tumultuoso, sia sul piano personale dell’artista che su quello collettivo, in cui la ricerca di ciò che è veramente essenziale può permetterci finalmente di respirare e di riprendere il viaggio. I cinque brani che lo compongono ci mostrano tutte le sfumature della cantautrice. Ritroviamo la sua anima più spagnoleggiante con “Feministas con tacones” e quei brani più intimi come “Comincio di fretta”. Oltre alla collaborazione con Paul Instance ritroviamo anche “Justo a Tiempo” con Nacho Toso.
“Dal 2017 a oggi sono cambiate diverse cose, sia per me come artista e come persona che per il mondo intero: penso agli anni della pandemia e, purtroppo, al ritorno in Europa dei venti di guerra. Nonostante tutto ciò, mi ritrovo ancora con un microfono davanti e con la necessità di esprimermi attraverso la Musica: ne sono sorpresa e grata! Questi brani nascono in tempi diversi e per ragioni differenti: eppure, guardati in retrospettiva, sembrano come legati dal filo indissolubile della ricerca di una felicità possibile e terrena. Forse, in effetti, “happiness is all we got””, così Anna descrive il proprio lavoro.
La promozione dell’EP prevede un minitour in Italia e Germania che toccherà Monaco di Baviera, Berlino (2 concerti) e Weingarten oltre a Mantova e Bolzano.
TOUR
30 aprile 2022 – Arci Donini, Mantova
10 maggio 2022 – Juged, Bolzano
11 maggio 2022- Bahnwarter Thiel, Monaco
12 maggio 2022 – Artliners, Berlino
13 maggio 2022 – Offenes Wohnzimmer, Berlino
14 maggio 2022 – Stadtmuseum Im Schlossle, Weingarten
25 maggio 2022 – Giallozucca, Mantova
MERCH UFFICIALE: https://annaluppi.bandcamp.com/
-
Totino Melillo fuori col nuovo singolo “Sparami Mbietto”
Dopo il successo di “Vierno”, che ha ufficializzato la nuova fase urban di Totino Melillo e ha visto l’artista in oltre 300 emittenti radiofoniche Italiane ed estere, l’artista di Sala Consilina (Salerno) ci delizia con il brano “Sparami Mbietto”.
Il singolo, che letteralmente tradotto significa “Sparami in petto”, è stato prodotto da Uanmness ed esce su tutti gli store digitali per 33db Good Noise. Il connubio fra l’artista e l’etichetta è nato proprio qualche mese fa, quando l’artista aveva presentato il primo singolo ufficiale e la 33db Good Noise aveva aperto le porte per rivendicare il suo spazio all’interno della discografia Italiana.
“Sparami Mbietto” è un brano romantico e giocoso che parla della fase più coinvolgente dell’innamoramento: quella in cui la persona amata sembra sconvolgere le tue abitudini sempre e solo in positivo. Nonostante si viva in un mondo frenetico e sempre colmo di piccole difficoltà quotidiane, l’amore arriva per scombussolare tutto e rendere sopportabili le gli ostacoli della vita e la routine sempre più pressante.La stessa cosa avviene con i difetti della persona amata, che, soprattutto all’inizio, perdono importanza e risultano di poco conto rispetto alle sensazioni di meraviglia date dal suo sguardo o da un suo semplice gesto.
Totino Melillo racconta “Per sparam mbietto intendo il “colpo al cuore” causato dallo sguardo della donna. Nel brano parlo di un parallelismo tra il benessere scaturito da gesti semplici e “il colpo al cuore” di un proiettile, quasi per descrivere la velocità e la forza con cui l’amore arriva nella vita delle persone. 9mm d’amore diventa la dimensione in cui la mia confusione scompare per dar spazio all’emozioni dell’innamoramento!”
Il brano, che il produttore Uanmness definisce “Pop nelle intenzioni, rnb nelle linee melodiche” vanta un sound massiccio fatto di ritmiche e strumenti anni 40\50 unito a batterie e synth elettronici più attuali. Pubblicato senza una versione video, sarà sicuramente apprezzato dal pubblico e dalle radio. Il singolo si aggiunge inoltre ai tasselli che piano piano stanno formando il disco di prossima uscita dell’artista. -
Merrick & Petross “Dream” In radio e su tutte le piattaforme dal 13 maggio
“Dream” è un brano energico creato su una produzione drill di Naroje, ma con un approccio più melodico rispetto a quello che sentiamo solitamente. Come raccontano Merrick & Petross: “Il singolo trasmette la voglia e la tenacia di raggiungere un obiettivo a tutti i costi, un sogno appunto, qualsiasi esso sia. Per noi quell’obiettivo è semplicemente poter continuare a fare quello che abbiamo appena iniziato a fare con la musica per tutta la vita”.
I due si fanno notare dal pubblico nell’estate del 2020 nell’ambito dell’evento Fattore Ostia organizzato dal Teatro di Roma al Teatro del Lido, pubblicando il primo singolo “Volava con le parole” seguito dal brano “Roma2020” con il quale conquistano Piazza del Popolo a Roma nell’estate del 2021 vincendo il Premio della Piazza nell’ambito del contest Dallo Stornello al Rap. A inizio 2022 rilasciano invece un brano dal sapore funk “Fiato sul collo” che esula dai loro progetti da solisti seguito dal recente rilascio di “Pensieri Appesi” prodotto da Dj Uncino per il suo album “Cambio Rotta”.
Il singolo “Dream” è accompagnato da un videoclip diretto da Andrea Casella per Studio Capta disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=lncd2j9iNs4
Come raccontano Merrick & Petross: “Nel video di Dream abbiamo voluto trasmettere positività e intraprendenza, giocando su mood diversi e realtà urban. Abbiamo raccontato noi stessi, il nostro sentire e il nostro DREAM!”.
I due artisti rilasciano questo singolo prima di tirare fuori i loro ultimi lavori da solisti, come per consegnare al pubblico un messaggio insieme in vista delle prossime uscite.
-
IOSONOCORALLO: oggi esce in radio “Narciso” il nuovo singolo
Dal 13 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Narciso” (Shakerarti), il nuovo singolo di iosonocorallo, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 maggio.
Amore o ego? Questa è la domanda che accompagna la storia raccontata in “Narciso”. Spesso la linea è sottile e non è sempre facile rendersene conto. Ci si incammina in una “strada d’oro ma piena di trappole”, diventando l’ombra di un’altra persona, entrando in un vortice in cui diventa difficile dire di no.
“Amore per pochi, Ego per molti” iosonocorallo
-
MUSICA DA FAENZA PER LA PACE: domenica 29 maggio ci sarà una maratona musicale per la pace con gli Easypop
Domenica 29 maggio presso La Birreria di Faenza si terrà una maratona musicale (che anticipa la prossima edizione del Mei che si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre a Faenza)per una raccolta fondi a favore della Caritas di Faenza per i profughi e per la ricostruzione del Teatro di Mariupol distrutto dalle bombe. Si esibiranno i faentini EasyPop e il cantante ucraino ora profugo in Italia Lyubomir Zgurskyy.
“Terra di Libertà” (“Земля свободы”), il nuovo singolo degli EasyPop in radio dal 1° aprile, è un inno alla pace universale, dedicato in particolar modo a un popolo, quello Ucraino, che ha sofferto molto e continua a soffrire: la carestia dell’Holodomor, la contaminazione radioattiva che ammala e uccide, il conflitto scoppiato nel 2014 nel Donbass, e ora, questa abominevole follia. Una guerra che ha già portato via centinaia di vite innocenti e distrutto villaggi e città. Guarda il videoclip
Ora il cantautore faentino e fondatore degli EasyPop Gianluca Fiorentini è al lavoro per una nuova versione in lingua ucraina.
“Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti che compie quest’anno i 25 di attività con il marchio MEI (1997-2022) è da sempre in prima fila con il suo circuito di musicisti indipendenti ed emergenti nella battaglie sociali, civili e culturali ed è oggi ancora di più in prima fila per chiedere la Pace e raccogliere i fondi per i Profughi di Guerra che sono in uno stato gravissimo” dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI “D’altronde siamo stati in prima fila con le nostre canzoni nella battaglie per la scarcerazione di Patrick Zaki, per celebrare la Guerra di Liberazione il 25 aprile, per combattere la Mafia con le armi della Musica e per tante altre battaglie culturali sociali e civili e, ultimo ma non ultimo, per oltre due anni per essere stati al fianco ogni giorno con le imprese, gli artisti e i lavoratori delle piccole realtà musicali, tra i più dimenticati del settore, un impegno che proseguirà e che ci ha sempre contraddistinto come piattaforma di lancio dei nuovi artisti indipendenti ed emergenti”
La giornata di domenica 29 maggio è un’anteprima del MEI 25 e hanno già aderito, oltre agli EasyPop e a Lyubomir Zgurskyy, le band dei Memorabilia, Siriana, SAD, La Malcostume, Arancia Meccanica e Cerchi Sonori, i giovani cantautori Florilegio, Sonogiove, Rosso Malpelo, il cantante Deco & il chitarrista Jacopo Guerra insieme, i cantanti Ruggero Ricci, Gloriadaicapellibiondi e Merysse, i cantautori Francesco Chiari, Claudio Toschi, Gabriele Andrini e Giorgia Montevecchi, la bellissima voce di Sara Calamelli e la crew dei dj Bodam Project Dj a chiusura serata. Inoltre hanno aderito Ottavia Sisti, Alexian Santino Spinelli, Giulia Mei, Pape Gurioli e Federica Balucani e tantissimi altri artisti.
Per chi vuole aderire per suonare, esibirsi, intervenire con letture e altre arti performative può scrivere a: segreteria@materialimusicali.it, sono attive sempre alla stessa mail anche le adesioni di tutte quelle associazioni che volessero aderire e intervenire. Il programma è in corso di aggiornamento.
Gli EasyPop, band fondata dal faentino Gianluca Fiorentini, con sede vicino Roma e attivissima in tutta Italia e all’estero, ripubblicano la canzone che avevano dedicato al popolo ucraino nel 2019, dopo la loro esperienza musicale tra Kyiv, Ivankiv, Radinka, Borodjanka, Vishgorod e Bucha, e si mettono al lavoro grazie ad una produzione targata MEI – come dichiara Giordano Sangiorgi – che vedrà nel prossimo mese una riedizione del brano “Terra di Libertà” cantata per la pace e contro la guerra in lingua ucraina.
Gianluca Fiorentini e gli EasyPop – dopo avere aperto insieme a Claudio Toschi Betlemmethon, il concerto di beneficenza di grande successo che si è tenuto domenica 10 aprile al Palazzo delle Esposizioni di Faenza – parteciperanno con questa e altre canzoni alla maratona musicale del 29 maggio, la quale è stata organizzata allo scopo di raccoglier fondi per la ricostruzione del Teatro di Mariupol distrutto dalle bombe.
“Con il cuore straziato, speriamo che le parole della nostra canzone possano dare un po’ di forza a chi, in queste ore, in questi giorni, sta soffrendo immensamente, nascosto nei sotterranei, o in fuga verso altro paesi. Vi siamo vicini” dicono gli EasyPop, che ora stanno lavorando di concerto con il MEI di Faenza insieme a Giordano Sangiorgi per l’allestimento di un evento dal vivo di raccolta fondi e solidarietà in Italia.
La formazione degli EasyPop è composta da: Gianluca Fiorentini – piano, sintetizzatori, voce; Patrizio Pirrone – batteria; Viola Fiorentini – voce; Angelo Zottino – basso; Franco Gatta – chitarra; Alessandro Raparelli – tromba; Gabriele Borro – sax.
Biografia
Gli EasyPop sono un gruppo musicale nato nel 2011 in provincia di Roma. Durante oltre 10 anni di attività hanno collaborato con moltissime realtà e istituzioni.
Tra le loro esperienze: un tour sulla nave MSC Orchestra; numerosi eventi musicali realizzati dal Ministero della Difesa, al Circolo Ufficiali delle Forze Armate e al Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare, entrambi a Roma; il concerto per la Festa della Musica 2021 a Palazzo Mattei di Giove, realizzato in collaborazione con l’ICBSA (Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi) e la Discoteca di Stato; centinaia di concerti organizzati dalle realtà locali Italiane durante feste ed eventi comunitari.
Nel marzo del 2016 hanno portato il loro spettacolo in una tournée nella capitale del Kenya, grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, cercando, in quel viaggio, di avvicinarsi alle realtà più difficili della città per poter condividere con i più piccoli la passione e la spinta positiva della musica. In particolare con degli incontri musicali avvenuti nella baraccopoli di Babadogo, nelle scuole gestite/sostenute dalla Onlus italiana World Friends.
Nel settembre 2018 hanno realizzato il progetto “Basta Una Canzone – Live concerts in Chernobyl”, in Ucraina, insieme a Massimo Bonfatti, scomparso presidente e fondatore della ODV Mondo In Cammino. Cinque concerti gratuiti nelle zone colpite dalla contaminazione radioattiva derivata dall’incidente di Chernobyl del 1986. Un evento unico, mai realizzato prima d’ora: gli EasyPop sono stati il primo gruppo nella storia ad aver fatto un tour di concerti a Chernobyl, per la popolazione locale. Solo il primo passo di questo progetto, il cui scopo è quello di condividere, coinvolgere, creare rapporti di fiducia e conoscenza reciproca, veicolati dalla musica e dalla cultura. Ne seguiranno altri in futuro, infatti nel gennaio 2019 sono stati realizzati altri due concerti.
Nel dicembre 2019 sono partiti per la seconda avventura targata “Basta Una Canzone”: i “Live Concerts in Belarus”, un tour di concerti gratuiti negli internati, nelle strutture di riabilitazione, negli ospedali psichiatrici Bielorussi, tra il 4 e il 15 dicembre 2019, organizzato dall’Associazione Volontari “Il Cavallo Bianco” in partenariato con Massimo Bonfatti e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Minsk, il cui intento è stato donare un sorriso, un’emozione, il – seppur temporaneo – potere terapeutico della musica, del divertirsi assieme senza pensare alle diversità; vibrazioni positive.
Le stesse vibrazioni che hanno dato vita al progetto “Vibrazioni per rinascere” di EasyPop: una raccolta di strumenti musicali – ricevuti da donatori in tutta Italia – che sono stati allestiti in un grande laboratorio musicale nella scuola di Radinka in Ucraina, nel febbraio 2020. Il villaggio di Radinka è situato a poche centinaia di metri dal confine della zona di esclusione di Chernobyl.
Attualmente gli EasyPop stanno raccogliendo strumenti musicali per allestire altri laboratori negli internati Bielorussi.
Parallelamente all’attività live, gli EasyPop compongono e registrano le proprie canzoni, tra cui “Terra di Libertà”, “Torno da Te” (scritta con Bobby Solo), e le canzoni raccolte nell’EP “Paguro Bernardo”, dedicato a Massimo Bonfatti, alla sua insostituibile amicizia e alla sua profonda dedizione per il volontariato.
Gli EasyPop hanno inoltre appena costituito la nuova organizzazione di volontariato “VibrAzione”, attiva da fine marzo 2022, il cui scopo sarà sostenere le famiglie e i minori in difficoltà, in seguito al conflitto sul territorio Ucraino e non solo – anche attraverso i loro concerti in tutta Italia.“Terra di Libertà” degli EasyPop è disponibile in rotazione radiofonica dal 1° aprile 2022.
-
YAYANICE: in radio e in digitale il nuovo singolo “MOMENTI”
Dal 6 maggio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Momenti” (LaPop) il nuovo singolo del duo musicale Yayanice.
“Momenti” è nuovo singolo del giovane duo musicale che questa volta si cimenta in un brano che occhieggia più al soul e all’R’nb Anni ’90. Il pezzo parla di quei momenti bui in cui ci si sente smarriti e invita a cercare profondamente dentro noi stessi per poter trovare la soluzione. È il gioco difficile della vita, che non va presa superficialmente ma va vissuta in profondità, come un mare che pur essendo increspato in superficie nasconde nei suoi abissi quella calma che è foriera di messaggi e soluzioni, per chi ha il coraggio di avventurarcisi. Il ritornello vuole poi dare un punto di svolta nel seguire il proprio sentire e nello spronare a guardare le cose oltre le loro apparenze.
«Mangia calma, digerisci il mantra»: con questa frase le due artiste riassumono il concetto del brano.
Per l’uscita di “Momenti” viene nuovamente proposto il video loop creato attraverso un programma di intelligenza artificiale, che ha generato le onde che rappresentano il mare di sensazioni che promanano dall’essere umano.
Biografia
Yayanice è un duo formato da Chiara Iannice (voce) e Giulia Facco (tastiere).
Chiara comincia a cantare a 16 anni in un gruppo del liceo tutto al femminile che si scioglie dopo la maturità. Si riavvicinerà al canto solo a 32 anni, in conseguenza ad una necessità profonda, prendendo questa volta lezioni mirate all’ esplorazione e allo studio della voce. Giulia si avvicina allo studio del piano classico da bambina. In tarda adolescenza scopre il jazz e si diploma al conservatorio jazz di Rovigo nel 2014, anno in cui esce anche il suo primo disco (“The Prophecy” Emme records label). Negli ultimi anni ha collaborato con varie band in ambito jazz, pop e soul.
Le due ragazze si conosco nel 2017 e cominciano a suonare insieme nella band bolognese Ya-nice, cimentandosi in cover di brani funky, r’n’b, new soul e nell’ultimo periodo anche house. Finita questa avventura Chiara e Giulia decidono di continuare per fare della musica originale e, con il prezioso aiuto di Nicolò Scalabrin e Riccardo Di Vinci, quasi per caso, nasce il progetto Gu. A. St. O. che si concretizza tra il 2020 e il 2021 con l’uscita di un EP. Il 2022 si apre con l’uscita di “Senza gravità”, singolo che anticipa un nuovo album, seguito da “Momenti” (LaPop), brano disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 6 maggio 2022.