Blog

  • IOSONOCORALLO: oggi esce in radio “MANDALA” il nuovo singolo

    IOSONOCORALLO: oggi esce in radio “MANDALA” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Mandala” (Shakerarti, Venere Dischi), il nuovo singolo di iosonocorallo, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 giugno.

    Con le sue sonorità reggaeton unite a delle sfumature urban, mediterranee ed orientaleggianti, “Mandala” è il quarto tassello di un processo cognitivo ed emotivo volto alla scoperta di sé ed all’accettazione del proprio essere. Nel brano, emerge come una persona cerchi di scoprire e metabolizzare al meglio delle parti di sé tramite un profondo flusso di coscienza dall’interno verso l’esterno rappresentando proprio la geometria di costruzione del mandala.

    “Mandala: riscoprirsi per accettarsi” iosonocorallo

  • DANIELE COLETTA: oggi esce in radio “BURJ KHALIFA” il nuovo singolo

    DANIELE COLETTA: oggi esce in radio “BURJ KHALIFA” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “BURJ KHALIFA” (Cantieri Sonori/ADA/Warner), nuovo singolo di DANIELE COLETTA già disponibile sulle piattaforme digitali dal 14 giugno.

    “Burj Khalifa” è il capitolo finale della storia d’amore a distanza vissuta dall’artista. “Tasto Rotto” e “Piove Sulla Luna” guardavano al passato e parlavano a “mente lucida”. “Trastevere” raccontava gli esordi di questo amore dal finale inconsciamente già scritto. Con “Burj Khalifa” l’artista apre una parentesi sul presente pieno di dubbi e di bilanci da fare, quando i ricordi belli degli inizi passano in secondo piano e lasciano spazio alla consapevolezza di proseguire il viaggio da soli.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Burj Khalifa è la chiusura di un cerchio quello dell’unica storia d’amore che ho vissuta così intensamente nella mia vita. Questo “quartetto” di singoli usciti nell’ultimo anno e mezzo sono stati per me un manifesto di libertà, che spero possano aver aiutato molti a sentirsi loro stessi e a non sentirsi per forza sbagliati in una relazione. Con Burj Khalifa si chiude un capitolo della mia storia non solo amorosa ma di vita, ma si apre un nuovo libro di cose stanno per arrivare.”

  • OUT THE CLUB “SOMETHING NEW”  UN RACCONTO SENSIBILE E MOTIVANTE AL TEMPO STESSO

    OUT THE CLUB “SOMETHING NEW” UN RACCONTO SENSIBILE E MOTIVANTE AL TEMPO STESSO

    Something New” è l’ultimo singolo pubblicato dalla band Out The Club (OTC) in collaborazione con SorryMom.
     
    Questa canzone è stata scritta durante il lockdown del 2020 e, da qui, trae ispirazione.
    Il racconto che prende vita sulle note di “Something New” vede come protagonista una ragazza con importanti problemi di fobia sociale.
    Questa non può e non vuole uscire dalla sua stanza.
    Il brano evolve quando chi le parla cerca di farle superare i suoi traumi per accompagnarla fuori dalla sua prigione casalinga, per camminare insieme verso qualcosa di nuovo.

  • “FOTOREPORTER”, il nuovo singolo estivo di Sheddy

    “FOTOREPORTER”, il nuovo singolo estivo di Sheddy

    FOTOREPORTER è il nuovo singolo di SHEDDY con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle.

    Il brano in pura chiave “rock” con qualche sfumatura rap, racconta la voglia di godersi a pieno le proprie giornate, senza pensare troppo al domani, cercando di essere felici e liberi in un presente a volte troppo opprimente.

    Prodotto da Daniele Beluli e Paolo Maurizi e mixato e masterizzato da Dj Telaviv (dj ufficiale di Emis Killa), il brano porta con sé un sound tipicamente estivo, da soundtrack di serie teen college americane; un viaggio sonoro verso le spiagge della California.
    FOTOREPORTER è la voglia di libertà che si sente quando si canta a squarciagola il proprio brano preferito fuori dal finestrino della propria auto: una hit estiva tutta da ballare!
  • DIMORE, DAL 24 GIUGNO DISPONIBILE IL NUOVO ATTESO EP ‘FRAGILE ACCANTO’

    DIMORE, DAL 24 GIUGNO DISPONIBILE IL NUOVO ATTESO EP ‘FRAGILE ACCANTO’

    A partire da Venerdì 24 Giugno sarà disponibile all’ascolto e distribuito su tutte le piattaforme digitali l’atteso primo EP dei Dimore, dal titolo ‘Fragile Accanto’. La nuova uscita discografica è il primo EP della band, che racconta la storia, divisa in quattro capitoli, dei protagonisti dei primi due singoli presentati, ‘Monet’ e ‘Sergio’. Per operare questo cambiamento, il protagonista parte da un pensiero statico della sua infanzia in cui i personaggi che l’hanno abitata, ormai scomparsi e rimpianti, cominciano dal luogo in cui erano stati collocati mentalmente, verso una posizione più libera, che li rende ripensabili sotto forme diverse e più concrete. «I quattro capitoli con protagonista un ragazzo di provincia – rivelano i Dimore – sono collegati tra di loro attraverso la sinossi di temi come la libertà, l’amicizia, l’amore e la fragilità».

  • JOELB: il 24 giugno esce in radio e in digitale “CARDI” il nuovo singolo

    JOELB: il 24 giugno esce in radio e in digitale “CARDI” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Cardi” (Grey Light), il nuovo singolo di JoelB.
     
    Il brano nasce una sera di novembre del 2020 quasi per gioco. In effetti più che un gioco era una sfida che l’artista e la persona che frequentava a quel tempo avevano stabilito; lei voleva vedere se JoelB sarebbe riuscito a scrivere un pezzo sulla loro relazione.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: “La paura di perdere chi ami insieme ad un clima di festa crea una sensazione che non posso spiegare se non con la parola CARDI”.

  • “Lento”, il nuovo singolo del cantautore Cortellino

    “Lento”, il nuovo singolo del cantautore Cortellino

    Fuori dal 22 giugno “Lento”, il nuovo singolo di Cortellino. Il brano è un inno a riprendersi il proprio tempo, non correre dietro a nessuno. Seguire solo quello di cui abbiamo davvero bisogno. Staccarci dalla frenesia della vita e metterci ogni tanto offline.

    Cortellino trova solo una soluzione a tutta questa frenesia: l’amore. Attraverso l’amore il protagonista riesce a tornare in possesso del proprio tempo, ma soprattutto a dare la giusta priorità alle cose. Non è importante rispondere a una notifica sul cellulare, ma dedicare tempo a chi si ama davvero.

    “Lento” suona come una ballad pop un po’ malinconica a cui vengono aggiunti un pizzico si synth anni ’80. Un sound delicato, quasi come una dolce ninna accompagna l’ascoltatore in questa fuga lontano dalla società.

    “Il brano parla di una fuga dalla monotonia e dallo stress della quotidianità. Quando tutte le cose si susseguno così freneticamente da non lasciare il tempo di viversi come si vorrebbe, è proprio in quel momento in cui si sente il bisogno di rallentare un po’.

    Lento è una lode all’amore che è l’unica cosa che ci può salvare da questa situazione frenetica. Per questo nella canzone voglio andare sempre più lento, più lento, più lento. La frenesia e la velocità del mondo che ci circonda stanno logorando le nostre coscienze trasformandole in qualcosa di innaturale e slegato ai ritmi veri della natura. Lento vuole far notare questa cosa” così Cortellino ci descrive il proprio brano.

    Il brano sarà accompagnato anche da un videoclip ambientato nel Metaverso di The Sandbox, il tutto all’interno del gioco di “Lento”. Sì, oltre al videoclip c’è anche il gioco ufficiale del singolo.

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    Biografia

    Enrico Cortellino è un cantautore pop alternative di Trieste. Nel 2007 avvia la sua carriera musicale con lo pseudonimo di Cortex. Un abito che ha funzionato per qualche anno, ma che recentemente ha iniziato a calzare un po’ troppo stretto. Nel 2018 si rimette in gioco e inizia un nuovo progetto musicale più maturo e introspettivo, nato anche grazie all’esperienza al CET di Mogol. Non più Cortex, ma semplicemente Cortellino.

    Nel 2019 pubblica il suo primo album “Solo quando sbaglio”, targato LaPOP. L’artista si differenzia dalla massa per la sua capacità di mescolare un testo da cantautore e una melodia pop elettronica. Il risultato sono una serie di canzoni su cui è impossibile rimanere immobili. Canzoni tutte da ballare, ma con un messaggio molto profondo alla base. Cortellino sa come arrivare al cuore dell’ascoltatore. Il suo album si fa notare, ricevendo molte attenzioni dal pubblico, in particolare con il brano “Usami”.

    Nel 2021 l’artista torna con nuova musica. Esce ad aprile “Il pensiero nulla fugge”, realizzato in collaborazione col producer e amico Daniele Isola, e il progetto di rework in chiave elettro dance di alcuni singoli realizzato con Glitch, DJ e producer triestino. Instancabile, Cortellino pubblica il 1 ottobre “Una giornata butto via”. A giugno 2022 pubblica “Lento”, il suo nuovo singolo.

  • “T-rip”, il nuovo viaggio della misteriosa Shadouone

    “T-rip”, il nuovo viaggio della misteriosa Shadouone

    Shadouone si prepara l’estate con il nuovo brano “T-rip”. Un pezzo che mescola una melodia elettronica a un cantato hip hop, ipnotico e fuori dal comune. Al tutto si aggiunge un pizzico di pop che rende il tutto ancora più accattivante.

    “T-rip” è fuori dal 22 giugno e ci mostra una nuova versione della nostra Shadouone. Nel precedente singolo aveva sperimentato una melodia greca, questa volta si butta sulla leggerezza con un lounge pop accompagnato da un sottofondo elettronico.

    Un brano dal doppio significato. Possiamo interpretarlo come “trip”, ovvero viaggio mentale, o “rip” come la morte. I due modi di leggere il titolo si uniscono per spiegarci il messaggio di Shadouone: “T-rip” è il viaggio della vita attraverso gioie e difficoltà.

    “T-rip” utilizza un sound leggero e spensierato per toccare temi profondi, intimi e mai superficiali. Shadouone non si smentisce mai e oltre a sorprenderci con melodie sempre differenti ci conquista con la sua abile penna. Il brano è stato prodotto da Gheesa e sarà accompagnato da un loop realizzato da Lukasz Rusinek.

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    Biografia

    Chi è Shadouone? E’ mistero allo stato puro che si lascia conoscere attraverso la sua musica. Una super eroina dei fumetti e la voce delle anime irrequiete. Il suo sound è sperimentazione, non lo si può ingabbiare in un solo genere. A volte può muoversi tra l’hip hop, drill e altre volte chi lo sa dove la porterà il cuore.

    La sua musica è un’evoluzione continua. I generi si mescolano seguendo la sua indole e le sue emozioni, diventando la colonna sonora delle sue avventure. Shadouone è la portavoce di tutte quelle persone stanche degli schemi assurdi della società. Il 2021 si è aperto con l’uscita del brano “Anche meno” dove invita il pubblico a guardare oltre l’apparenza e non fermarsi a quello che vogliono farci credere. Non c’è bisogno di esagerare per essere accettati.

    Un percorso di lotta alla società che continua a giugno con l’uscita di “Estate Maledetta”. Anche in questo caso Shadouone parla di tutti coloro che si sentono soffocare da questa stagione e da tutte le sue imposizioni. E’ proprio con questo brano che l’artista si trasforma anche in un fumetto. La musica di Shadouone diventa la colonna sonora di un fumetto di cui lei è la protagonista e l’eroina. L’avventura continua con “Stupido film”, uscito il 1 dicembre 2021.

    Nella sua musica l’artista non segue nessun argomento “imposto” dal genere. Lei racconta di come vede il mondo e di come vorrebbe che fosse. Testi delicati e a tratti utopistici raccontati in un sound forte, intenso e che arriva alle nuove generazioni.

    Le sue ultime novità discografiche del 2022 sono “Kantico” e “T-rip”.

  • Covergreen 2022: i primi tre appuntamenti a Castagneto Carducci!

    Covergreen 2022: i primi tre appuntamenti a Castagneto Carducci!

    23, 24 e 25 giugno torna la popolare rassegna di coverart, ospiti Michele Cortese, Daniele Stella e Donato Zoppo, incontri, vinili e racconti tra le copertine storiche dell’epoca d’oro, i sessant’anni dei Beatles e la canzone d’autore italiana 
    Covergreen 2022: i primi tre appuntamenti a Castagneto Carducci! 

    Comune di Castagneto Carducci
    Associazione Culturale Covergreen 
    presentano:

    COVERGREEN 2022
    MUSICA DA GUARDARE
    VII Edizione

    Giovedì 23 giugno 2022
    Piazza della Stazione
    Donoratico (LI)

    ore 19.00 
    inaugurazione mostra 
    Black & White 
    [a cura di Paolo Mazzucchelli] 

    ore 21.30
    Dalla Stazione alle Stelle
    [racconti e video con Daniele Stella e Donato Zoppo]


    Venerdì 24 giugno 2022
    Piazza della Gogna
    Castagneto Carducci (LI)

    ore 19.00 
    inaugurazione mostra 
    Black & White 
    [a cura di Paolo Mazzucchelli] 

    ore 21.30
    A Hard Day’s Night – 60 anni di Beatles 
    [racconti e video con Daniele Stella e Donato Zoppo]


    Sabato 25 giugno 2022
    Piazza della Gogna
    Castagneto Carducci (LI)

    ore 19.00 
    inaugurazione mostra 
    Black & White 
    [a cura di Paolo Mazzucchelli] 

    ore 21.30
    La sera dei Miracoli – attraverso la canzone italiana 
    con Michele Cortese 
    Donato Zoppo


    Sarà un’estate speciale quella di Covergreen, la popolare rassegna di cover art e cultura classic rock che si tiene ogni anno a Piombino e in Val di Cornia. Un’estate all’insegna degli eventi legati al rapporto tra musica e immagine, agli album storici che hanno cambiato il volto del rock, alle conversazioni con grandi artisti dell’epoca d’oro, all’esposizione di copertine celebri, da sempre il marchio di fabbrica della rassegna. Il primo grande appuntamento per l’estate di Covergreen 2022 parte a Castagneto Carducci nei giorni 23, 24 e 25 giugno. C’è grande attesa per questo tris di incontri accomunati dalle copertine degli anni ’60 e ’70, dalla conduzione di Donato Zoppo, dall’incrocio tra arte grafica, rock classico, aneddoti e racconti, piccole e grandi storie in musica. 

    Si comincia a Donoratico giovedì 23 con l’inaugurazione della mostra di copertine Black & White a cura di Paolo Mazzucchelli, collezionista e operatore culturale lombardo, uno dei principali esperti del settore. La mostra di copertine, fiore all’occhiello di Covergreen durante gli anni, sarà incentrata sui lavori in bianco e nero più importanti: David Bowie, Patti Smith, Lou Reed, U2, Ramones, ma anche Bob Dylan, Beatles, Rolling Stones, Peter Gabriel e tanti altri artisti, ritratti da giganti dell’arte e della fotografia. Il primo evento sarà proprio legato alle copertine della mostra: si chiama Dalla Stazione alle Stelle ed è un viaggio nell’immaginario evocato da queste cover. Donato Zoppo – conduttore radiofonico, scrittore, storyteller rock – racconterà i segreti dei dischi esposti con il contributo video di Daniele Stella, travolgente veejay di VideoDanz. 

    Venerdì 24 si passa a Castagneto, con una serata speciale tutta dedicata ai Beatles e ai loro sessant’anni di storia. Si chiama A Hard Day’s Night e sarà un itinerario tra musica e video dedicato agli album dei Beatles, in occasione dell’imminente celebrazione del loro sessantesimo anno di attività discografica, inaugurata il 5 ottobre 1962 con lo storico 45 giri Love Me Do/PS I Love You. Ancora una volta Donato Zoppo e Daniele Stella condurranno il pubblico in un percorso legato all’immaginario beatlesiano, dal debutto a 33 giri Please Please Me (1963) al canto del cigno Let It Be (1970).

    Dall’estero all’Italia, alla migliore canzone italiana, con il ritorno di Michele Cortese, popolare cantautore vincitore con gli Aram Quartet della prima Edizione di X Factor e autore di una ricca discografia solista. Insieme alla narrazione di Zoppo, Cortese sarà il protagonista di La sera dei Miracoli – attraverso la canzone italiana: uno storytelling acustico dedicato a cinque figure amatissime della nostra canzone come Lucio Dalla, Franco Battiato, Fabrizio De André, Ivan Graziani e Lucio Battisti. Una serata unplugged voce e chitarra, quella di sabato 25 a Castagneto, con la quale si chiudono i tre giorni di Covergreen, in attesa di nuovi appuntamenti sul territorio che saranno presto comunicati. 
  • GIOCO PERICOLOSO: NUOVO SINGOLO PER IL GIOVANE RAPPER VOLO ALTISSIMO

    GIOCO PERICOLOSO: NUOVO SINGOLO PER IL GIOVANE RAPPER VOLO ALTISSIMO

    Volo Altissimo continua nel suo percorso artistico con un’altra novità nel sound: su tutte le piattaforme è ora disponibile l’ultimo singolo “Gioco Pericoloso”.
     
    Questo brano, tratto da una storia vera, racconta una vicenda tra un ragazzo ed una ragazza in discoteca.
    Vengono raccontati i particolari di un corteggiamento in età poco più che adolescenziale, con aspetti in cui molti possono rispecchiarsi.
     
    Gioco Pericoloso” ha tutte le caratteristiche della hit da discoteca, con un sound che ammicca al mainstream e toglie ogni dubbio sulla duttilità artistica di Volo Altissimo.