Blog

  • Leda P pubblica il video del singolo Bolla

    Leda P pubblica il video del singolo Bolla

    Leda P pubblica il video del nuovo singolo Bolla. La cantautrice mette da parte la malinconia che contraddistingue la sua scrittura per mostrarci una sfaccettatura più in linea con la stagione estiva con un pop radiofonico e un ritornello facilmente memorizzabile. Un canto liberatorio per denunciare chi si sente superiore e dall’alto del suo piedistallo giudica tutti senza prima farsi un esame di coscienza e capire di avere delle responsabilità.

    Una canzone scritta di getto per sfogarsi del comportamento di una persona saccente e presuntuosa e che si estende a una riflessione più generale sulla falsità che pervade la società odierna, provocando una sensazione di disagio con la conseguenza di sentirsi intrappolati in una bolla da cui è difficile uscire. L’antidoto offerto da Leda è quello di scacciare le preoccupazioni a ritmo di musica, lasciarsi invadere dal buon umore di una melodia leggera per allontanare il turbamento di sentirsi impotenti di fronte a chi cambia di continuo faccia a seconda del proprio tornaconto.

    Bolla è la mia prima canzone felice, più che per il testo lo è per la ritmica, la melodia ed il messaggio che vuole trasmettere: la capacità di adattamento e di vedere le cose da diversi punti di vista, esorcizzando il tutto ballando in questa bolla di malessere”, racconta Leda P.

    Segui Leda P su Instagram

    Ascolta Leda P su Spotify

  • “Nudi” è il nuovo singolo di Simon Cole

    “Nudi” è il nuovo singolo di Simon Cole

    Dal 2 settembre 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Nudi”, il nuovo singolo di Simon Cole.

    “Nudi” è un brano che parla di fragilità umana ed emotiva, derivata dalla perdita di una persona che in qualche modo completava un’esistenza altrimenti parziale.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “I rimpianti, il dolore, le emozioni, i ricordi e le insicurezze prendono vita tramite le note di un pianoforte che crea una melodia malinconica e profonda”.

    Ascolta “Nudi” su Spotify

    Biografia

    Simon Cole, classe 2001 è un artista di Alessandria. Il suo percorso inizia però negli Stati Uniti d’America, più precisamente a Denton in Texas. Nel “Lone Star State” Simon scrive e registra i primi brani poi, spinto anche dai compagni di scuola americani, inizia a pubblicare le tracce su SoundCloud, facendosi conoscere e diffondendo la sua musica in Italia e nella cittadina americana. Simon si avvicina alla scrittura per sfogare le forti emozioni scatenate dalla complessità di un amore a distanza, che porta l’artista alessandrino ad affrontare un periodo buio in cui la musica sarà l’unica luce e via di fuga. Il sound di Simon, contaminato dalle più disparate influenze, affronta diverse fasi ed evoluzioni dando vita a brani unici e “genreless”, nei quali sono spesso presenti riferimenti agli Stati Uniti che esprimono il profondo amore dell’artista per il paese.

    “Nudi” di Simon Cole è disponibile sulle piattaforme digitali dal 2 settembre 2022.

    Instagram | Spotify

  • “Musica Per Coppiette”, il terzo album acoustic punk di N’to Stina

    “Musica Per Coppiette”, il terzo album acoustic punk di N’to Stina

    Fuori dal 2 settembre “Musica Per Coppiette”, il terzo album di N’to Stina. Undici tracce acoustic punk rock e quattro bonus track che raccontano con ironia la vita di coppia, l’amicizia e l’avventura del viaggio.

    N’to Stina dopo un anno di pausa torna con una serie di brani travolgenti. La sua chitarra acustica coinvolge e cattura l’ascoltatore. La sua ironia strappa un sorriso e rallegra la giornata. “Musica Per Coppiette” è un album energico e fin dall’inizio ci presenta subito lo stile del musicista. Il primo pezzo “Mi sono rotto” è un vero e proprio sfogo verso la musica che non sempre regala soddisfazioni e l’amore. Si passa a due pezzi “Arezzo/Padova” e “Le case chiuse” in cui il tema è la disillusione amorosa. “Parità dei Sessi” e “Cazzeggiare” giocano sull’ironia. Mentre l’amore torna in modo differente rispetto ai primi brani in “Sempre gli stronzi” e “Voglio una ragazza cinese”. Si passa al tema di amicizia e viaggi in “Zurigo”.

    Non mancano all’interno dell’album anche delle ballad romantiche dove N’to Stina si addolcisce e parla alla propria amata. In “Musica Per Coppiette” sono presenti anche alcuni brani in spagnolo e “Al Menos Tú Me Ama Un Poco” in versione elettrica.

    “Questo album è nato dalla voglia di dire la propria su certi temi quali l’amore, la vita di coppia, i sogni e le delusioni senza mai intaccare l’ironia che ha contraddistinto i precedenti lavori. Il sound e lo stile è sempre lo stesso acoustic punk/folk-punk e pop-punk acustico ma arricchito dal basso di Valentina Pagano in alcune tracce, tra cui una bonus track in versione elettrica suonata in pieno stile punk rock”, così N’to Stina descrive “Musica Per Coppiette”.

    L’album è in collaborazione con DEA Recording Studio e Impacto Records, etichetta messicana indipendente.

    TRACKLIST

    01 – Mi Sono Rotto
    02 – Arezzo/Padova
    03 – Arezzo/Padova (Reprise)
    04 – Le Case Chiuse
    05 – Parità Dei Sessi
    06 – Voglio Una Ragazza Cinese
    07 – Cazzeggiare
    08 – Jesse & Tulip
    09 – Sempre Gli Stronzi
    10 – Zurigo
    11 – Al Menos Tú Me Ama Un Poco

    BONUS TRACK:

    12 – Teresa (Español Version)
    13 – Tu 6 x Me (New Version)
    14 – Al Menos Tú Me Ama Un Poco (Electric Version)
    15 – Arezzo/Padova (live at Impacto Records, Mexico)

    Facebook: https://www.facebook.com/ntostina

    Instagram:https://www.instagram.com/ntostina

  • “A Journey”, il nuovo EP di Richard Green

    “A Journey”, il nuovo EP di Richard Green

    Richard Green presenta il suo secondo EP “A Journey”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 1 settembre 2022. Cinque canzoni strumentali dove la musica classica incontra quella moderna creando un’esperienza unica e accattivante per l’ascoltatore.

    “A Journey” è un EP fuori dai soliti canoni di mainstream. Le cinque canzoni che lo compongono non hanno parole, ma parlano al suo pubblico. Gli strumenti di Richard Green arrivano all’anima e tirano fuori quello che abbiamo dentro. Melodie donate all’ascoltatore per creare la propria storia.

    “A Journey” è il frutto dell’evoluzione musicale di Richard Green. Il suo viaggio iniziato come chitarrista l’ha portato ora verso la composizione e la sperimentazione. In queste cinque canzoni ritroviamo pianoforte e archi tipici della musica classica, abbinati a sonorità più moderne, come nel brano “Just Different”.

    “Sono passati oramai 20 anni da quando presi in mano la mia prima chitarra, studiando musica prima in Italia e poi a Londra. I miei gusti musicali sono cambiati più di una volta e, in alcuni casi, pure stravolti. Ma il forte filo conduttore in tutti questi anni è stata la “creazione”. Il voler creare qualcosa che riflettesse le mie emozioni, le mie esperienze e i miei pensieri.

    “A journey” rappresenta molto bene questi concetti. Sono composizioni figlie delle mie esperienze e delle mie emozioni, brani con strutture volutamente molto liberi che ricercano il ricreare emozioni/ambientazioni. Spesso mi sono immaginato come un pittore che stava pitturando su una tela completamente bianca dove anziché pennelli, avevo strumenti musicali ed i miei colori erano le note, non è un caso che il rapporto colori-suoni mi abbia sempre affascinato.

    “A journey ” non vuole essere uguale per tutti, pochissime cose nella musica sono oggettive, è un mio personale “viaggio“ e la mia speranza è che ogni ascoltatore avrà il suo con le sue emozioni, le sue immagini, i suoi ricordi” così Richard Green descrive il proprio EP.

    https://www.instagram.com/richardgreenofficial_/

  • Sanremo Rock & Trend Festival: le fasi finali da oggi al 10 settembre a Sanremo

    Sanremo Rock & Trend Festival: le fasi finali da oggi al 10 settembre a Sanremo

    Sanremo Rock & Trend Festival si rivolge ad artisti, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock senza trascurare gli altri generi musicali. Fin da quando è nato, negli anni Ottanta, Sanremo Rock è un punto di riferimento per tantissimi giovani che aspirano a far conoscere la propria musica e ad intraprendere una carriera rock.

    Grazie a Sanremo Rock, infatti, gli artisti emergenti hanno l’occasione di firmare il loro primo contratto discografico, registrare videoclip professionali, ottenere date live fra cui open act per artisti nazionali e internazionali, aprire un proprio canale Vydo, fare promozione radio e tv.

    Le novità di questa 35esima edizione prevedono le semifinali di Sanremo Rock (dal 5 al 9 settembre) al Teatro Ariston, mentre le semifinali del Sanremo Trend (dal 6 al 9) al Casinò di Sanremo.  Sempre al Casinò si terranno altri tre Festival, anch’essi organizzati da Nove Eventi Srl:

    • Sanremo Live in the city (le cui semifinali saranno dal 6 all’8 settembre e la finale il 9 presso il Casinò)
    • Baby Voice (le semifinali saranno il  9 settembre)
    • Gran Galà dei Festival (le cui semifinali saranno il  9 settembre).

    Sabato 10 settembre al Teatro Ariston di Sanremo, si disputeranno le finali dei seguenti festival (Nove Eventi Srl):

    ore 17:30 Baby Voice

    ore 19:00 Gran Galà dei Festival

    ore 20:30 Sanremo Trend

    ore 22:00 Sanremo Rock

    Durante la Finalissima, i Vincitori del 35° Festival in ciascuno dei Festival saranno decretati da una giuria formata da: Danila Satragno, Ettore Diliberto, Massimo Benini (Sponsor Evolution), Carlo Parodi (Sponsor Assomusica), Luca Barone (Sponsor PMI), Andrea Pratesi (Sponsor Dophix – Hard Rock Cafè), Pino Scotto, Matt Backer, Ray Heffernan.

    La serata sarà presentata da Chicco Giuliani e Ilenia De Sena.

    Si ringraziano gli Sponsor: Vivaticket spa, Hard Rock Café, Mc Donald, SIAE,  PMI, Evolution, Nuovo Imaie, Assomusica, Dophix, Mamely, Vinilificio.Teatro Ariston.

    Si ringraziano inoltre le radio partner: Radio Bruno, Radio Latte miele, Radio Gamma, Radio Vetrina, Radio Irene, RadUni, Radio Sabbia, Ciao Radio, Radio Italia anni 60.

    Un ringraziamento speciale va al Dr. Walter Vacchino per il Teatro Ariston, al Casinò e al Comune di Sanremo.

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.

    SANREMO ROCK
    Sito Ufficiale | Facebook | Instagram


    NOVE EVENTI SRL
    Sito Ufficiale | Facebook


    Uff. Stampa Regionale ed Istituzionale
    Simona De Melas:
    simonademelas@gmail.com

  • BEART: con il brano “TUTTI CHE VO’” si aggiudica il Premio Speciale

    BEART: con il brano “TUTTI CHE VO’” si aggiudica il Premio Speciale

    Deejay a Deejay OnStage

    Il nuovo singolo “Tutti che vo’” di BEART si aggiudica il PREMIO SPECIALE DEEJAY a DEEJAY ON STAGE 2022, il popolare contest del Network diretto da Linus che si tiene ogni anno a Riccione.

    Tutti che vo ’” dal sound tra il folk-pop e il rap racconta in modo ironico e divertito di quanto i social e i media ci rendano invidiosi, e di conseguenza provocatori.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “L’analisi è prima rivolta a chi mi circonda e poi a me medesimo”.

    Biografia

    Beart, all’anagrafe Riccardo Bartolini, 22 anni di Riccione. Sorridente e sensibile, il messaggio per lui è più importante della forma e quest’ultima rappresenta la sua variante. Non ha limite di genere, la musica è il suo centro. È un bambino che cresce ma mai abbastanza da non veder più la vita come una continua scoperta.

    In questi pochi anni di esperienza ha rilasciato pubblicamente 2 album e un mixtape, oltre a svariati singoli, molti dei quali usciti negli ultimi mesi, totalizzando un totale di oltre 400 mila ascolti.

    Negli ultimi anni ha suonato un po’ per tutta l’Emilia-Romagna e Marche, in particolare l’estate scorsa ha portato l’album in oltre 15 date con la band. Dopo un inverno tra locali e aperture, con il singolo arrivano quest’estate nuove date e i grandi primi palchi.

    Nel 2021 l’esperienza ad X Factor arrivando fino ai bootcamp e quella di Area Sanremo giungendo in finale ad un passo da “Sanremo Giovani”.

    Tutti che vo’” di Beart è disponibile in radio e in digitale dal 29 luglio.

    Instagram | WebSite | YouTube

  • DAVIDE ROSSI: esce il nuovo singolo “BENE/MALE” arrivato in semifinale a Deejay OnStage

    DAVIDE ROSSI: esce il nuovo singolo “BENE/MALE” arrivato in semifinale a Deejay OnStage

    Dal 26 agosto 2022 è disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Bene/Male” (LaPOP), il nuovo singolo di Davide Rossi.

    BENE/MALE”, il nuovo singolo di Davide Rossi arrivato in semifinale a Deejay OnStage, è la storia di una relazione complicata, nata e vissuta a distanza. Parla del bene che ci si fa a vicenda quando si è vicini e di quanto invece fa star male la lontananza. BENE/MALE è la storia delle emozioni contrastanti che si provano durante la crescita.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Ho scritto il brano di getto al pianoforte; aveva le vesti di una ballad ma sentivo che quel vestito gli stava molto stretto. In studio con i miei produttori ha preso la forma attuale, diventando un pezzo dalle sonorità estive ma dal sapore malinconico.”

    Biografia

    Davide Rossi è un giovane cantante reatino, musicista e compositore. Inizia a prendere lezioni di canto a quattro anni per poi entrare nel coro delle “Voci Bianche” di Santa Cecilia presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma. Nel 2010 partecipa alla 4° edizione del programma di Rai 1 “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici, dove vince la seconda puntata con la canzone “Storia d’amore” di Adriano Celentano e il premio della giuria con le canzoni “Il ragazzo della via Gluck” e “Amico” di Renato Zero. Partecipa poi alla trasmissione “Frate Indovino” condotta da Massimo Giletti e successivamente al concerto di fine anno “L’anno che verrà” condotto da Mara Venier e Pino Insegno, in diretta dalla piazza di Rimini. Nel 2011, insieme ad Antonella Clerici e ad altri partecipanti del programma “Ti lascio una canzone” , sale sul palco di Sanremo per la premiazione degli Oscar TV. Nello stesso anno torna come ospite sul palco di “Ti lascio una canzone” per 10 puntate, dove duetta con cantanti di fama nazionale ed internazionale come i Pooh, Lucio Dalla, Massimo Ranieri, Gianluca Grignani, Little Tony, i Dik Dik, Paul Anka, Francesco Renga, Fausto Leali, Antonello Venditti, Luca Barbarossa e Riccardo Cocciante. Nel 2012 vola in America per il Tour di “Ti lascio una canzone”, esibendosi su palchi prestigiosi come quelli di Atlantic City, Chicago ed il Taj Mahal. Nel 2014, nell’ambito dell’evento, “La luce dei bambini”, apre il concerto di Andrea Bocelli nella Sala Nervi in Vaticano.

    Nel corso degli anni si specializza nel canto ed inizia a prendere lezioni di pianoforte. Fonda una band con la quale nel 2016 si reca in vari tour estivi in tutto il Lazio. Nel 2017 partecipa al concorso “EMO… zioni, l’arte di donare” organizzato dall’Avis provinciale di Terni, venendo premiato con la “Borsa di studio Stage”, un corso per autori a cura del maestro Giuseppe Anastasi. Frequenta il corso di compositore invece al CET scuola di Mogol con il musicista Giuseppe Barbera. Nel 2018 vince i premi “L’olivo d’oro” a Montopoli in Sabina e il Summer Contest 2018 al teatro degli Eroi di Roma. Nello stesso anno partecipa ad uno spettacolo al teatro Flavio Vespasiano di Rieti con la conduzione di Flavio Insinna e la direzione artistica di Leonardo de Amicis.

    Nel 2019 partecipa al programma XFactor Italia dove supera tutte le fasi di selezioni; partecipa a tutti i Live; duetta con Tiziano Ferro, Lewis Capaldi e Robbie Williams; si posiziona quarto alla Finale, disputatasi nel Forum di Assago di Milano. A Capodanno, con gli altri finalisti, partecipa alla trasmissione di RTL 102.5 “X Factor al Capodanno Nazionale” in piazza Bra a Verona. Nel 2020 RietiLife lo premia “Personaggio dell’anno”. Nell’estate 2020 pubblica il singolo “Un altro giorno – The Best Is Yet To Come” e il TG5 gli dedica un servizio. Nel settembre 2020 è ospite alla serata “Un mondo di Solidarietà” a Napoli insieme a Grandi artisti della scena musicale e televisiva italiana.

    Dopo un lungo periodo in studio, passato a studiare sonorità e arrangiamenti originali per il suo nuovo progetto, Davide rilascia nel 2022 il suo nuovo EP “Indispensabile” per l’etichetta indipendente LaPOP. Ad anticipare questo nuovo progetto il singolo “Niente di noi”, uscito in radio e sulle maggiori piattaforme streaming il 25 giugno 2021, e su YouTube il 16 luglio 2021 con un videoclip ufficiale presentato in anteprima su Sky TG24; il singolo “Indispensabile”, uscito a novembre 2021 e il brano “Wasted love”, uscito a marzo 2022.

    BENE/MALE” di Davide Rossi è disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 26 agosto 2022.


    Instagram | Facebook | Twitter | Spotify | Website

  • COMUNICATO FRANCAVILLA è JAZZ (NONA EDIZIONE)

    COMUNICATO FRANCAVILLA è JAZZ (NONA EDIZIONE)

    Fervono i preparativi per la IX edizione di Francavilla è Jazz, prestigioso festival che rappresenta il vero e proprio fiore all’occhiello della programmazione estiva a cura dell’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana. Brillantemente diretta da Alfredo Iaia, la rassegna si svolgerà dal 3 al 6 settembre in due location: sabato 3 e domenica 4 in Piazza Giovanni XXIII, mentre lunedì 5 e martedì 6 a Corso Umberto I (sfondo Castello Imperiali). Tutti i concerti, con inizio previsto alle 21:30, saranno a ingresso gratuito. I riflettori si accenderanno sabato 3 settembre con David Kikoski Trio Feat. Paolo Benedettini ed Elio Coppola, formazione d’eccellenza diretta da David Kikoski – attualmente uno fra i pianisti jazz statunitensi più acclamati in ambito internazionale – completata da due sideman tra i più richiesti e apprezzati in Italia come Paolo Benedettini (contrabbasso) ed Elio Coppola (batteria). Il trio presenterà composizioni originali siglate dal pianista americano congiuntamente ad alcuni standard appartenenti alla tradizione jazzistica. Domenica 4 settembre salirà sul palco un’autentica star della musica italiana: Tullio De Piscopo. Il famosissimo batterista partenopeo presenterà il suo progetto intitolato “Dal Blues al Jazz con… Andamento Lento”, un immersivo viaggio musicale improntato sulle sue infinite esperienze in cui si intrecciano tamburi, percussioni e anche la sua voce, con brani per sola batteria, i suoi storici assoli come “Melodic Drum”, standard jazz e grandi successi del suo repertorio pop. Il tutto intriso da un vibrante mood mediterraneo, da una travolgente energia e da una viscerale comunicatività dal gusto napoletano. Si proseguirà lunedì 5 con Luciano Biondini (fisarmonica), Bebo Ferra (chitarra), Pierluigi Balducci (basso) e Israel Varela (batteria), formidabile quartetto il cui tratto distintivo è figlio di un sapido mélange stilistico che abbraccia jazz, world music ed ethno jazz, caratterizzato dal calore e dai colori tipici della musica mediterranea. Questa formazione eseguirà composizioni originali da loro autografate e brani frutto della fervida creatività di Rabih Abou Khalil e Joe Zawinul. Martedì 6 si concluderà la nona edizione di Francavilla è Jazz con Fabio Zeppetella Quartet Special Guest Aaron Goldberg, straordinario quartetto composto da Fabio Zeppetella (chitarra), Dario Deidda (basso), Fabrizio Sferra (batteria) e dall’ospite speciale Aaron Goldberg, pianista statunitense di prima grandezza del panorama jazzistico mondiale. Il repertorio verterà su composizioni originali di Zeppetella, uno fra i più blasonati chitarristi jazz italiani degli ultimi vent’anni, dedicate alle icone sacre del jazz. Questo il calendario di Francavilla è Jazz, un festival che grazie alla competenza del direttore artistico Alfredo Iaia, alla lungimiranza e alla grande attenzione per la cultura da parte dell’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana e al prezioso contributo degli sponsor, cresce di anno in anno diventando un irrinunciabile punto di riferimento per tutti i jazzofili della Puglia (e non solo).

  • “Guardando più in là”, il nuovo album dei Fratelli Cecchi

    “Guardando più in là”, il nuovo album dei Fratelli Cecchi

    Fuori dal 27 giugno “Guardando più là”, il nuovo disco dei Fratelli Cecchi. Questo album segna un punto cruciale per il duo, una sorta di presa di coscienza. Dieci tracce caratterizzate da un valore letterario e una suggestiva combinazione di poesia e ironia, tipica del teatro-canzone.

    “Guardando più in là” raccoglie e canalizza in un unico armonico progetto i molteplici sentieri creativi dei Fratelli Cecchi. Le sonorità non hanno più quel sapore bandistico e folk del primo disco, ma sono più vicine al classico cantautorato italiano, tra il pop e la musica d’autore.

    I Fratelli Cecchi come dei poeti si avvicinano al mondo e agli argomenti più sensibili e delicati. Raccontano ciò che vedono, ciò che sentono, in musica. Una musica dalle diverse sfumature. Dei cantautori con una vena pop in grado di avvicinare il pubblico a temi profondi.

    “Il disco è stato accolto con calore dal pubblico e dalla critica. Tra i pezzi troviamo anche “Nuvole viola”, canzone sul tema della violenza contro le donne che è stata premiata al Prato Film Festival.

    Il filo conduttore delle canzoni sta nell’invito a guardare al di là delle apparenze, oltre quelle logiche di mercato che riducono le emozioni a cose “usa e getta”. Un invito a saper guardare più in là anche delle macerie personali, delle piccole e grandi sconfitte, con un messaggio forte di speranza e di rinascita che tiene saldamente unito tutto il progetto discografico.

    La canzone che dà il titolo all’album è dedicata a un’amica speciale scomparsa nel 2019 dopo aver combattuto con il sorriso contro le barriere della sua disabilità“, così i Fratelli presentano il proprio disco.

    “Guardando più in là” è un album per chi ama la musica cantautorale e la poesia. Un album in grado di penetrare anche gli animi più duri. Il disco è disponibile nei maggiori store digitali.

    Biografia

    I Fratelli Cecchi sono Gabriele Marco e Samuele Luca. Originari della provincia di Prato vengono folgorati dalla musica e dal teatro fin da ragazzi quando trasformavano le loro camere in sale polivalenti in cui sfogare la loro creatività. Si ritrovano nella Filarmonica G. Verdi di Poggio a Caiano e successivamente anche nella Scuola di Cinema Anna Magnani di Prato.

    Nel 2016 avviano il loro progetto cantautorale. Nello stesso anno pubblicano su Youtube i loro primi due pezzi: “Il Suonatore Senatore” e “L’Abbuffata” con il nome Ceccao Meravigliao.

    I due fratelli presentano i loro brani come un crossover tra le arti. Le loro apparizioni sono più spettacoli teatrali che semplici concerti e i loro testi sono caratterizzati da una penna estremamente poetica e profonda.

    Nel 2018 pubblicano il loro primo album “Tu me le fai girare a elica!”, accompagnati dall’ensemble Tacito Accordo. Nello stesso anno, il loro concerto è stato inserito nel cartellone del Festival delle Colline e quella è stata l’occasione di virare su uno stile più cantautorale, che strizza l’occhio al teatro-canzone. Da questo momento è iniziata una lunga stagione di concerti che li ha visti esibirsi in molte location prestigiose.

    Nel 2022 giunge a compimento la svolta che li porta a sposare a pieno lo stile della musica d’autore. Il 27 giugno 2022 esce il loro nuovo album “Guardando più in là”.

    https://www.facebook.com/fratellicecchi

    https://www.instagram.com/fratellicecchi

    https://www.youtube.com/c/FratelliCecchi

  • RIPOSO DI ANGELI è il nuovo singolo di Weid.

    RIPOSO DI ANGELI è il nuovo singolo di Weid.

    Riposo di Angeli, il nuovo singolo di Weid con l’etichetta discografica TRB rec di Andrea Tognassi – Music Publishing, racconta il silenzio puro che pervade la natura.La composizione stessa è stata studiata nei minimi dettagli per rendere questo sentimento di estasi.Testo e strumentale, infatti, sono volutamente contrastanti: il primo permette di focalizzarsi sulle sensazioni eteree che dona l’ambiente, la strumentale, invece, presenta un ritmo epico nel bridge ed incalzante nel ritornello per esprimere i pensieri e le sensazioni che si sprigionano quando mente e corpo si trovano in uno stato di riposo totale a contatto con la natura.Un incontro celestiale di suoni ed emozioni che ci fanno vivere un’esperienza paradisiaca, come un Riposo di Angeli.

    Simone Maritano, in arte Weid è un giovane cantautore classe ‘99 della provincia di Torino. Da sempre appassionato alla musica, in adolescenza si concentra principalmente sul genere rap, per poi arrivare al pop in età più matura, iniziando a studiare canto e pianoforte.La sua scelta autoriale, finemente astratta, permette al pubblico di entrare nel suo mondo e percepire le sue stesse sensazioni.Nel 2021 firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta discografica TRB rec di Andrea Tognassi – Music Publishing con cui pubblica i suoi  singoli Abisso e Tu, seguiti dall’ EP di quattro tracce InfluireVA BENE COSI’ ed il suo nuovo emozionante singolo Riposo di Angeli.