Category: Comunicati

  • Esce oggi “JUST EAT”, il nuovo singolo di ORLVNDO. Il brano affronta il tema dello smarrimento giovani di oggi e anticipa l’album “AD MAIORA”

    Esce oggi “JUST EAT”, il nuovo singolo di ORLVNDO. Il brano affronta il tema dello smarrimento giovani di oggi e anticipa l’album “AD MAIORA”

    Esce oggi “Just Eat” (distribuzione Ada Music Italy), il nuovo singolo di ORLVNDO, che anticipa il nuovo album della nuova promessa dell’R&B italiano, dal titolo “Ad Maiora”, in uscita prossimamente.

    Just Eat” arriva dopo la pubblicazione dei singoli “L’Italia e la Corsica”, “Anima Mundi” e “Occhi distratti” e a seguito di risultati molto importanti come la vittoria della VI edizione del BMA – Bologna Musica D’Autore, la conquista di rilevanti posizionamenti sul mercato digitale come la copertina della playlist editoriale di Spotify “anima R&B” e un tour estivo in tutta Italia.

    Just Eat” è stato scritto dallo stesso Orlvndo e prodotto da Laurino e racchiude tutta l’essenza della musica di Orlvndo: un R&B ricco di contrasti e sfumature anche pop, che cresce secondo dopo secondo ed esplode nel ritornello. Il brano affronta il tema dello smarrimento che attraversa la generazione di Orlvndo nella società di oggi, un’epoca in cui i sentimenti sembrano essere fuori tempo, tutto si consuma velocemente e alla rincorsa di desideri stereotipati.

    «La mia è una generazione sospesa tra ciò che vorrebbe essere e ciò che può essere – afferma ORLVNDO – Siamo anime inquiete alla ricerca di città invisibili che i nostri cuori possano abitare».

    ORLVNDO BIOGRAFIA

  • “Tempo”: fuori ovunque il nuovo singolo di Esse Esse

    “Tempo”: fuori ovunque il nuovo singolo di Esse Esse

    Dal 20 gennaio 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tempo”, il nuovo singolo di ESSE ESSE

    “TEMPO”, nuovo singolo dell’artista foggiano, racconta alcune verità impresse e indelebili nella sua mente. Il viaggio intrapreso dall’artista riguarda arco di tempo che percorre la sua infanzia, nonché la sua adolescenza, fino al tempo presente.

     Verità che hanno forgiato la vita e le scelte di Esse Esse, dandogli lo slancio e la determinazione per inseguire la sua passione e ribaltare in positivo tutto ciò che ha segnato il profondo “difficile, freddo e impossibile” della sua anima. Le verità profonde, vissute sulla propria pelle, sono viste direttamente dagli occhi dell’artista. Vivide esperienze di vita e di amore, puro e soprattutto sofferto.

    Dichiara l’artista a proposito del brano: “Grazie a Dio resto io, resto easy…guardo il cielo, voglio luce, guardo il cielo, voglio luce

    Il videoloop di “Tempo”, girato in loop per valorizzare il concept del brano, è ambientato in uno studio di registrazione. Le immagini vengono visualizzate in fogli incisi con l’inchiostro, che rappresentano lo scorrere del tempo tra passato e presente descrivendo racconti e verità indelebili della vita di Esse Esse.

    Guarda il video: https://youtu.be/hcYoc6FMV54

    Biografia

    Samuele Scarale, in arte Esse Esse, nasce a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 18 maggio 2000. Nato da madre artista nel disegno e nella pittura, Samuele mostra fin da piccolo le sue doti artistiche, soprattutto quelle canore. Durante la sua crescita, ha sempre messo a disposizione la sua dote , appassionandosi sempre di più al canto.

    A 18 anni inizia il suo percorso da cantautore, scrivendo per ore ed ore e raccogliendo tutti i suoi testi per poi poterli registrare in futuro. Da cantautore e autodidatta, passando dal genere classico melodico al pop, trap e reggaeton, Samuele pubblica altri  singoli con videoclip dei quali “ARIDA“, regia Esse Esse Studio e “POEMA“, con sonorità Reggaeton e regia di Gimmy Giordano. Con la Casa Discografica HIKARU LABEL GROUP iniziando a collaborare con la stessa registrando un bel numero di singoli dei quali alcuni di rilievo.

     Tra questi il singolo “CENERE”, con videoclip ufficiale prodotto dalla MarinoEvents, scritto dall’artista stesso, una produzione musicale ultramoderna e di ottima fattura con sonorità Trap/Pop, curata dai producer  Tredart, e presentato alle selezioni di Sanremo Giovani 2022. L’ultimo singolo di rilievo è “SOGNO”, scritto da Esse Esse, con videoclip ufficiale prodotto da Angelo Totaro, Martina Totaro, Master Hikaru Label e produzione Voluptyk Beat.

    Dopo aver tanto desiderato un suo piccolo studio di registrazione, riesce a creare una stanza insonorizzata dove poter studiare e scrivere tranquillamente e dove poter provare i suoi pezzi per poi registrarli.

    Con passione e determinazione, l’artista Samuele Scarale sta lavorando alla realizzazione di nuovi progetti per il proprio futuro artistico, nonché all’uscita prossima del nuovo singolo “TEMPO”, fuori in tutti i Digital Store dal 20 gennaio 2023.

    “TEMPO”, il nuovo singolo di Esse Esse, è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 gennaio 2023

     Instagram|Spotify   

  • Gslime e Yngpere pubblicano il nuovo singolo “Money Man”

    Gslime e Yngpere pubblicano il nuovo singolo “Money Man”

    Dal 20 gennaio 2023 è disponibile in rotazione radiofonica “Money Man”, il nuovo singolo di GSLIME e YNGPERE.

    “Money man”, il nuovo brano prodotto da Yngpere per Gslime, segue un mood e un trend internazionale, con influenze prettamente americane che lo differenziano dalle sonorità tipiche della scena italiana. La particolarità del beat, unita all’alternanza dei flow, rende “Money Man” un singolo pieno di energia nuova e travolgente, così come lo stile che caratterizza il giovane duo.


    “Money Man”  abbonda di autotune e riverbero, in modo da rendere la voce più ambient e farla contrastare sul beat. Caratteristica che insieme alle sporche renderà sempre più riconoscibile la coppia di Lecco. La traccia conferma il sodalizio sempre più inscindibile tra il rapper e il produttore, uniti dalla passione per la trap e pronti a rilasciare un nuovo progetto dopoLow Budget”, l’ultimo album pubblicato lo scorso aprile 2022

    Dichiarano gli artisti a proposito del brano: “Canzone perfetta sia da ascoltare in macchina con gli amici che per stare nel chill”

    Il videoclip è stato girato e prodotto con uno stile americano. Le scene non hanno una sequenza precisa e sono presenti effetti che hanno l’obiettivo di ottenere un insieme di immagini astratte. I tagli seguono il ritmo della canzone, in modo che il prodotto finito si identifichi in un mood unico. 

    Biografia

    Gslime (Mario Nicoli) è un artista classe 2003 e Yngpere (Matteo Perego) è un producer classe 2005 . Entrambi vivono nella provincia di Lecco, in cui sono cresciuti insieme e hanno deciso di crearsi un’opportunità nella musica dopo anni di provini e sperimentazione .

     Il loro percorso musicale inizia a Giugno 2021 con il singolo PICCOLINO feat. SOGU, artista lecchese ora in Francia. A settembre 2021 esce Tears Fall feat. G Mask ( altro rapper del circondario) traccia da club che parla di ragazze capace di collezionare più di 30000 stream su Spotify.

    A ottobre 2021 esce “Gsla & Pere”, traccia con cui i due artisti segnano l’inizio di un percorso vero e proprio portando uno stile diverso dalle proposte sul mercato. A gennaio 2022 esce su YouTube “Do Better” (remix di Gunna) freestyle girato con cellulare anticipando il concept di “Low Budget”, mostrando la professionalità che mettono nei progetti . Ad aprile 2022 esce “Low Budget”, EP di 7 tracce in cui gli artisti antepongono la musica e la loro esigenza di esprimersi all’immagine e agli schemi di vendita.

    Con questo EP sia artista che producer hanno dimostrato una versatilità non indifferente, coinvolgendo altri artisti di Lecco ( G Mask, Kobas, Sogu ) e portando un nuovo mood .A Novembre è uscito il video di “Gslari”, canzone presente in Low Budget con un upgrade rispetto ai video precedenti, mostrando la serietà che mettono nei progetti. Il 2023 inizierà con il lancio di “Money Man” a Gennaio

    Gslime: Instagram|Spotify     Yngpere: Instagram| Spotify

  • “Follow Me”, l’invito musicale di Jhonny Cannuccia

    “Follow Me”, l’invito musicale di Jhonny Cannuccia

    Fuori dal 20 gennaio 2023 “Follow Me”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Un excursus nella vita del cantante e non solo, un viaggio attraverso le decadi dagli anni ’80 fino ad oggi.

    “Follow Me” è il bigliettino da visita di Jhonny Cannuccia. In questo brano racconta la sua vita con gli eventi più tipici degli anni ’90. Una presentazione ma soprattutto un invito a godersi la vita.

    Jhonny Cannuccia non perde la sua verve ironica e mantene un sound frizzante che strizza l’occhio agli Articolo 31, ma ha anche un qualcosa in più, un retrogusto classico. La melodia rimane fresca e avvolgente, un ritmo su cui è impossibile restare immobili.

    A quasi quarant’anni dovremmo avere la consapevolezza di essere cresciuti, soprattutto quando quando hai tre figlie, poi ti specchi e cominci a vedere i capelli bianchi, ma, più mi guardo e più voglio godermi ogni minuto. Seguimi alla scoperta di alcune tappe fondamentali nella mia vita. Avvenimenti che ti formano, radio dj, gli articolo 31, la ferilli e tanto altro.

    Follow me prende spunto dalla pubblicità di fine anni ’90 del motorino phantom f12 della malaguti, il mio primo scooter.

    Oggi un follow non si nega a nessuno, tutti seguiamo e tutti siamo seguiti, basta essere consapevoli chi siamo e da dove veniamo”, così Jhonny descrive il proprio brano.

     “Follow me” è stata realizzata con Zero Industry e il mix e master è stato affidato a Janax.

    https://www.instagram.com/j_cannuccia/

    https://www.facebook.com/JhonnyCannucciaOfficial/

    https://www.youtube.com/user/JhonnyCannuccia84

  • DJ Fede    presenta    “SUONO SPORCO 2”

    DJ Fede presenta “SUONO SPORCO 2”

    DJ FEDE torna su tutte le piattaforme digitali con il suo nuovo album, SUONO SPORCO 2, pubblicato per New Rapform e distribuito da Believe Music Italia. 

    Ad un anno di distanza dal primo volume, “Suono Sporco 1”, il producer torinese pubblica il secondo capitolo di questo progetto che, come il precedente, ospita, anche questa volta, icone e nomi leggendari della scena real rap nazionale.

    SUONO SPORCO 2 si presenta, così, come un raffinato mosaico composto da 12 brani che, proprio come delle tessere, completano insieme un’opera di grande valore per tutti gli appassionati dell’hip hop classico.

    DJ Fede è il regista di un’operazione di vasta portata che unisce nello stesso progetto 23 differenti esponenti della scena nazionale che, accuratamente selezionati dal producer torinese, come solisti di un’orchestra si alternano, tra mc e DJ, sulle sonorità dall’original flavour del producer.

    Si parte con il brano d’apertura featuring DJ PandaJ e dal singolo “Deep Challenger” (pubblicato lo scorso 2 dicembre) featuring Deep Masito, DJ Double Esse e DJ Lil Cut, a cui succede la traccia “William Wallace” featuring Jangy Leeon e DJ Tsura. Segue “Grandine Ad Agosto” featuring Zampa e DJ Tsura“20 Euro” featuring Montenero ed Eliaphoks e la Reloaded Version del singolo “Ghetto Master” (La Mattanza) di DJ Fede e Dafa featuring Tormento, Giso, Gionni Grano e DJ Telaviv, traccia che chiude il lato A del formato vinile.

    Il Lato B si apre con  “Black Friday” featuring Meddaman e DJ MS e prosegue con “Come Capirsi” featuring Not Good e DJ Lil Cut. Continua con “Un Esempio Per Chiunque” featuring Metal Carter e DJ Lil Cut e, passando per  “Squali” featuring Creep Giuliano e DJ Snifta  e per “Ancor Cà” featuring Dope One, conduce a “Di Brutto” featuring Nardo Dee e Capstan, la traccia conclusiva del progetto.

    SUONO SPORCO 2 si preannuncia, già dalla copertina dell’LP, come un’imperdibile release per tutti gli appassionati del genere. Un vero e proprio viaggio in compagnia dell’intramontabile sound risultato della fine ricerca di DJ Fede arricchito dai contributi, dalle liriche e dall’immaginario di una selezione di artisti tra i più ispirati e rappresentativi del rap italiano. 

    “Suono Sporco 2” è stato interamente prodotto da DJ Fede, mix e master sono stati curati dal producer insieme ad Alessio Sogno, mentre l’artwork del progetto è firmato da Albe Ok.

  • SERRATI: A partire da oggi è in rotazione radiofonica “Dalle Mani”

    SERRATI: A partire da oggi è in rotazione radiofonica “Dalle Mani”

    A partire da oggi è in rotazione radiofonica “Dalle Mani” (etichetta discografica Step Musique Recherche – Smr), nuovo singolo della cantautrice SERRATI, brano che segue i singoli “Sottosopra”, “Maledité” e “Imparo a cucinare” (accompagnato dal videoclip con protagonista la Drag Queen Peperita, finalista a Bakeoff Italia).

    “Ogni fine può essere un inizio… forse! Può esserlo solo se si ha il coraggio di lasciar andare ciò che non ci appartiene più, il coraggio di scoprirci sempre nuovi, fedeli alla nostra temporanea verità – racconta l’artista, il cui brano è stato arrangiato da Lucio D’Alessandro – La verità cambia continuamente per chi è vivo, restare legati al passato è un modo per non affrontare il cambiamento del presente. Trasformare il fallimento in crescita richiede grande amore verso noi stessi e grande considerazione. In copertina un cuore, forse strappato dal petto di chi amavamo, forse il nostro tra le mani da accarezzare, osservare, riconoscere. Questo brano nasce come idea tanti anni fa, l’ho riscritto perché fosse in sintonia con ciò che sono diventata. C’è molto di vero e questa è la mia vittoria”.

    SERRATI BIOGRAFIA

  • MANIA: esce oggi il nuovo singolo “URLO ALLA LUNA”

    MANIA: esce oggi il nuovo singolo “URLO ALLA LUNA”

    Dal 20 gennaio 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “URLO ALLA LUNA” (LaPop), il nuovo singolo dei MANIA.

    “Urlo alla luna”, il nuovo singolo dei Mania, è un brano che tocca più volte l’argomento della ricerca. La produzione di Roberto Vernetti veste la canzone nella maniera più energica possibile e quindi nella sua dimensione più corretta; infatti, tutto nasce da uno slancio, dalla voglia di raccontare lo stato di perplessità, ma con la forza di chi cerca e vuole una soluzione.

    Spiega la band a proposito del brano: “La Luna nella musica italiana è stata cantata in ogni modo. Nel nostro caso è un’amica a cui rivolgere un urlo di speranza. Questa canzone vuole essere un piccolo quadro della condizione di incertezza vissuta nei nostri anni, quelli della nostra generazione.”

    Ascolta ora il brano

    Il videoclip di “Urlo alla luna” è stato girato in casa, l’ambiente dove, solitamente, si è a proprio agio, dove abbiamo le cose a cui siamo legati e che ci ricordano il passato, dove ci si può confrontare con le proprie emozioni e, spesso, trovare le risposte che stiamo cercando. L’introspezione che si riesce ad ottenere nell’ambiente familiare è qualcosa di prezioso ed importante ma al tempo stesso pericoloso, non tutti riescono a fare i conti con se stessi.

    Commenta la band sul videoclip “Con questo video abbiamo cercato di rappresentare come, attraverso i posti e gli oggetti che ci stanno più a cuore, possiamo ritrovare la nostra strada ma anche come questo percorso faticoso di ricerca possa rischiare di farci rimanere estranei agli occhi delle altre persone.”

    Biografia

    Il progetto MANIA è composto da Gionata (voce), Jacopo (chitarra), Davide (basso) e Davide (batteria). 

    Lauree mai prese ed esami mai dati, lavoro, delusioni, amori e debolezze hanno forgiato questa band. MaNiA è una storia di fratellanza, di amicizia e di amore ancestrale. Non sappiamo se vi sia mai capitato di vivere una cosa come se dentro di voi fosse già scritta, come se da qualche parte nel vostro cuore o nella vostra pancia fosse già esistita, beh, MaNiA c’era già da prima ed era nel segno di queste quattro vite.

    “Urlo alla luna” è il nuovo singolo dei MANIA in radio e in digitale dal 20 gennaio 2023 (LaPop).

    Sito Web |Facebook | TwitterInstagram | Youtube | Spotify

  • “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    Fuori dal 10 gennaio su tutti i digital store “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne. Un brano che racconta la distanza emotiva e fisica che abbiamo dovuto affrontare durante la pandemia.

    Dafne dopo varie esperienze si mette davvero in gioco e si presenta al mondo con il suo primo singolo. Attraverso una melodia frizzante e accattivante la cantautrice ci parla del suo bisogno di contatto, della ricerca dell’altro. Perché una cosa ha messo in chiaro la pandemia: non basta parlarsi solo online.

    La cantautrice ci mostra fin da subito il suo animo sensibile e la voglia di migliorare un pochino il mondo attraverso la sua musica. “Tra illusione e realtà” è il desiderio di tornare umani, di ritrovarci e amarci come facevamo un tempo, senza uno schermo davanti.

    “Il mio primo singolo è nato durante la pandemia. Parla di distanza fisica ed emotiva. Una distanza che abbiamo vissuto chiaramente durante i lockdown, ma che non finisce lì. Spesso ci rifugiamo dietro uno schermo dimenticandoci di vivere davvero”, così Dafne definisce il proprio brano.

    Artwork: Lucia Bolletta
    Testi & Musica:Gianluca Buresta, Giorgio Iommi, L’atelier della Musica
    Ufficio Stampa: Brainstorming Music

    ASCOLTA IL BRANO

    https://open.spotify.com/album/5ki28VXt8Z5AGIcZdKtZkg?si=G9QyzRHXTvmab8N07SOFXA

    https://www.instagram.com/dafne_music_official/

    https://www.facebook.com/lauracervignicantante

    Biografia

    Dafne è Laura Cervigni, cantautrice marchigiana classe 1989. Una ragazza che sogna un mondo migliore e che ha trovato nella musica il mezzo perfetto per trasmettere ciò che prova.

    Dafne si è avvicinata a quest’arte grazie a suo padre, anche lui appassionato di musica. Inizia così a studiare canto e chitarra. Fin da subito si è messa in gioco suonando il più possibile. Si è esibita in pub, feste di piazza e concorsi canori.

    Tra le esperienze che più le hanno lasciato un bel ricordo c’è il festival “Girotondo Show”. Ha partecipato a diversi provini per X-Factor, Castrocaro e Area Sanremo.

    Nel 2023 decide di buttarsi e presenta al mondo il suo primo singolo “Tra illusione e realtà”.

  • Still in Time: “Nonno Ferri Blues” è il nuovo singolo

    Still in Time: “Nonno Ferri Blues” è il nuovo singolo

    Dal 20 gennaio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Nonno Ferri Blues” (Vallina Music), il nuovo singolo degli Still in Time già sulle piattaforme digitali dal 24 dicembre 2022.

    Il brano “Nonno Ferri Blues” si ispira a tre ninne nanne di sessant’anni fa che hanno trovato accoglienza in questo blues dal profumo di nostalgia e felicità. Per chissà quale strano scherzo del destino, la melodia del blues composto dagli Still in Time era praticamente identica a quella di una ninna nanna che Nonno Ferri era solito cantare ai nipoti: è venuto quindi naturale cantarla su queste note, per poi adattare le rimanenti ninne nanne alla metrica ed alla tonalità in MI del pezzo.

    “Le belle persone non ci lasciano mai, e tu (insieme alla nonna) lo eri senza ombra di dubbio, quindi… Grazie, nonno!!!”, commenta Alex il cantante del gruppo.

    Il videoclip di “Nonno Ferri Blues” è un omaggio per immagini alla vita del nonno Ferri, con particolare riguardo alla sua passione per la musica, passione della quale il cantante della band ha raccolto il testimone.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/kacxxg5gcKU

    Biografia

    Gli Still in Time sono cinque ex ragazzi cresciuti negli anni ‘70 a pane e LP.

    Nel 2022 hanno pubblicato il loro primo album dal titolo omonimo STILL IN TIME, composto esclusivamente da pezzi inediti in inglese, le cui sonorità sono ispirate ad artisti del rock inglese di 50 anni fa. Successivamente pubblicano il primo singolo in italiano “PATTY”, brano che affronta il tema della disabilità, e grazie ad esso è nata una collaborazione con associazioni di volontariato del settore, al fine di raccogliere fondi per contribuire a dare sostegno alle persone in difficoltà.

    Dopo “Billionaire” arriva “Nonno Ferri Blues” il nuovo singolo degli Still in Time disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 dicembre 2022 e in rotazione radiofonica dal 20 gennaio 2023.

  • Una Voce Per San Marino: superate le 1000 iscrizioni provenienti da 31 Paesi del mondo

    Una Voce Per San Marino: superate le 1000 iscrizioni provenienti da 31 Paesi del mondo

    Sono state superate le 1.000 iscrizioni provenienti da 31 Paesi del mondo: Italia, San Marino, Polonia, Germania, Austria, Spagna, Serbia,  Russia, Regno Unito, Stati Uniti, Finlandia, Malta, Australia, Svizzera, Bielorussia, Francia, Lussemburgo, Belgio, Messico, Norvegia, Grecia, Ucraina, Irlanda, Israele, Azerbaigian, Croazia, Macedonia, Romania, Lettonia, Albania, Svezia.

    Le prossime fasi di casting si svolgeranno dal 20 al 21 e dal 23 al 29 gennaio 2023 presso la Sala Polivalente “Auditorium Little Tony” a San Marino.

    A valutare le selezioni sono stati chiamati alcuni professionisti tra i nomi più importanti nel settore della musica e dello spettacolo:

    Andrea Mei: ex tastierista dei Gang, produttore artisti italiani e stranieri, compositore di molti successi dei Nomadi, Io voglio vivere, Sangue al cuore, La vita che seduce, Oriente…” ha collaborato con Paolo Rossi, Jose Feliciano, Gibonni, Jannacci, Banda Bassotti, produttore e autore di artisti come Marco Saltari, XFactor 2019, Danilo Sacco, ex frontman Nomadi.

    Domenico Gallotti:  editore Musicale, Discografico, proprietario della etichetta discografica G Records, negli anni ’90 è stato un DJ producer e remixer di fama Internazionale, con gli pseudonimi di Mimmo Mix e DeNiro, tra i remix più importanti quello di Bob Marley, I know a place.

    Emilio Munda: produttore, compositore e autore per Eros Ramazzotti, Il Volo, Umberto Tozzi, Francesco Renga, Nina Zilli, I Nomadi, Michele Bravi, Tecla, Gemelli Diversi, Valerio Scanu e per altri artisti di talent come The Voice, Amici e Xfactor. Ha conquistato diversi Dischi d’Oro e di Platino, per due volte consecutive vince il podio al Festival di Sanremo.

    Maurizio Raimo: manager e produttore discografico ha collaborato con David Zard, Mireille Mathieu, Charles Aznavour, Alain Delon, Raquel Welch, Franco Battiato, Riccardo Cocciante, Amanda Lear, Franco Califano, Loredana Bertè, Dionne Warwick, Notre Dame de Paris, Tale e Quale Show, I Fatti Vostri, Olimpiadi Tokyo 2020. Direttore Artistico del Concerto di Natale in Vaticano.

    Domenico “Mimmo” Paganelli: produttore indipendente e consulente musicale. Direttore artistico della EMI. Ha collaborato con Rino Gaetano, Mia Martini, Ivan Graziani, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Renato Zero per la RCA; Vasco Rossi, Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, Franco Battiato, Angelo Branduardi, Ivano Fossati, Tiziano Ferro, Mango, Edoardo Bennato, Stadio per la EMI.

    Roberto Costa: bassista, fonico, arrangiatore e produttore per Lucio Dalla, Stadio, Ivan Graziani, Ron, Luca Carboni, Mina, Gianni Morandi, Luca Barbarossa e Luciano Pavarotti. Autore e produttore di musiche per il cinema, il teatro e la televisione. Esperto di Area Professionale/Qualifica all’interno del SRFC della Regione Emilia Romagna per la formazione di Tecnici del Suono certificati.

    Nabuk, Massimo Fortunato Mariello: produttore, compositore e musicista per Jovanotti, Pino Daniele, Eros Ramazzotti, Giorgia, Gianni Morandi, Negrita, Ambra Angiolini, ha diretto l’orchestra del Festival di Sanremo per Denny Losito. Compositore di colonne sonore per film e documentari per Rai, Mediaset, Netflix e Sky. Produttore internazionale di Jazz-World music e Pop-Dance House.

    “Una voce per San Marino” è il festival nato dalla collaborazione tra Media Evolution srl, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, e San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino. La selezione sarà in un’unica grande categoria per il Paese più piccolo in gara all’Eurovision Song Contest.

    Coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati: il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di Una Voce per San Marino di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.

    Dichiara il Segretario di Stato della Repubblica di San Marino, Federico Pedini Amati: “In considerazione del successo di partecipazione, immagine e pubblico della prima edizione la Segreteria di Stato per il Turismo ha fortemente voluto la conferma del progetto “Una voce per San Marino”, il concorso musicale che la Repubblica di San Marino organizza con l’obiettivo di trovare la miglior voce possibile per difenderne i colori ad Eurovision Song Contest 2023. Grazie alla partnership con San Marino RTV e Media Evolution riproporremo questa manifestazione che si sviluppa in due momenti, una prima fase di selezione che da quest’anno verrà ospitata (in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa) nell’auditorium che San Marino a dedicato a Little Tony e da una finalissima che, come lo scorso anno, verrà trasmessa in diretta televisiva. La grande novità è rappresentata dall’assenza di categorie, big ed esordienti faranno lo stesso percorso verso l’ultimo atto.”

    Le candidature sono state presentate da coloro che abbiano compiuto i 16 anni d’età senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.È in corso la fase formativa e di casting che si svolgerà nell’arco di due giorni. Nel corso del mese di febbraio 2023 saranno previste 5 semifinali, 4 derivanti dalle selezioni e 1 di ripescaggio, che termineranno con la finalissima del 25 febbraio 2023 dove sarà individuato un soggetto vincitore che parteciperà alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest come rappresentante della Repubblica di San Marino.

    Regolamento ufficiale del Festival.

    UNA VOCE PER SAN MARINO

    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO

    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV

    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO

    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale