Tag: UNA VOCE PER SAN MARINO

  • I PIQUED JACKS VINCONO LA 2^EDIZIONE DI UNA VOCE PER SAN MARINOE VOLANO AL PROSSIMO EUROVISION SONG CONTEST  DAL 9 AL 13 MAGGIO A LIVERPOOL COME RAPPRESENTANTI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

    I PIQUED JACKS VINCONO LA 2^EDIZIONE DI UNA VOCE PER SAN MARINOE VOLANO AL PROSSIMO EUROVISION SONG CONTEST  DAL 9 AL 13 MAGGIO A LIVERPOOL COME RAPPRESENTANTI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

    In collegamento video Zucchero “Sugar” Fornaciari ha comunicato che intende offrire a due dei finalisti che si sono esibiti questa sera l’opportunità di aprire i concerti alla RCF Arena di Reggio Emilia il 9 e il 10 giugno 2023 in occasione del tour mondiale DIAVOLO IN R.E.

    (i vincitori saranno comunicati entro il 30 marzo 2023)

    Secondo classificato: Le Deva

    Terzo Classificato: XGIOVE

    Premio Miglior Look assegnato dal San Marino Outlet Experience: Lorenzo Licitra

    Premio per il brano più Eurovisivo assegnato da OGAE ITALY: Le Deva

    Premio per il brano più radiofonico assegnato da Radio San Marino: Roy Paci

    Premio della critica assegnato dalla stampa italiana e internazionale: Alfie Arcuri

    Premio Ludovico Di Meo assegnato da San Marino RTV: Mayu

    “Una voce per San Marino” è il festival nato dalla collaborazione tra la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, Media Evolution srl San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino. La selezione è avvenuta in un’unica grande categoria per il Paese più piccolo in gara all’Eurovision Song Contest.

    Coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati: il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di Una Voce per San Marino di rappresentare un trampolino di lancio per gli artisti emergenti nel panorama musicale internazionale.

    “La seconda edizione di Una Voce per San Marino ha confermato la bontà del progetto che insieme a San Marino RTV e a Media Evolution abbiamo ideato e realizzato. Ancora una volta l’evento ha attirato grande attenzione da San Marino, dall’Italia e dal mondo garantendo a San Marino una visibilità di assoluto livello. La serata è stata gradevole e ben organizzata, la gara è stata avvincente e di alto livello. Mi congratulo con i Piqued Jacks per il successo, sono certo che saprà tenere alto il nome della Repubblica di San Marino ad Eurovision Song Contest Liverpool 2023″ Federico Pedini Amati,Segretario di Stato per il Turismo

    “E’ stata una bella selezione che ha messo in evidenza tanti talenti che sono sicuro non sfigureranno all’Eurovision. Siamo curiosi di sapere chi vincerà Una Voce per San Marino 2023 e siamo pronti a partire per Liverpool. Vinca il migliore!” Alessandro Capicchioni, Capo Delegazione San Marino RTV

    Una stupenda esperienza lanciare un festival che da zero va all’Olimpo, era una cosa inimmaginabile. Grazie a tutti indistintamente per gli stimoli che ci avete dato.” Vittorio Costa, Media Evolution

    BIO

    I PiquedJacks sono energia pura. Alt/rock da Pistoia dal respiro internazionale. Gruppo spalla per Interpol, Chevelle, Balthazar, The Boomtown Rats e Marlene Kuntz, in rotazione su VirginRadio Italy, BBCRadioe MTV, vincitori di Sanremo Rock, artisti durante ipiùimportantishowcasefestivalcome Eurosonic2023, Linecheck, Canadian Music Week, MMB Bucharest, Liverpool Sound City, SXSW e Mondo NYC (USA).

    Il loro 2022 in quattro concerti e tre singoli. Live: prima band italiana di sempre al Summerfestdi Milwaukee, il “Festival Più Grande del Mondo” (apertura Chevelle), al Musexpo di Los Angeles, al Lechlade Festival in Inghilterra (apertura The Boomtown Rats di Bob Geldof) e al Living Rock di Tuzla, Romania (apertura Balthazar) con live report su Rolling Stone. Musica: Everything South(INRI) arriva in collaborazione con Taffo Funeral Services, Particles (INRI) con il Sony Ambassador Paolo Sodi (Andrea Bocelli, Rai) e Sunflower debutta in anteprima su BillboardItalia.

    Il nuovo album Synchronizer (INRI, mar. 2021) è prodotto da Julian Emery (Nothing But Thieves), BrettShaw(Florence + The Machine) e Dan Weller (Enter Shikari): «punta dritto ai grandi palcoscenici» (Rockit), «visioni oltre il confine» (Rumore), «irresistibile» (SIAE). Per presentarlo i Piqued Jacks hanno realizzato in diretta streaming un’impresa unica nella storia, lanciandosi con il paracadute da 4300metrie suonando subito dopo l’intero disco sulla pista di atterraggio.

    Si ringraziano: MARLÙ – SAN MARINO OUTLET EXPERIENCE – REGGINI

    UNA VOCE PER SAN MARINO Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

  • Dal 3 febbraio al via le prevendite per la finale della 2^ edizione di “Una Voce Per San Marino”

    Dal 3 febbraio al via le prevendite per la finale della 2^ edizione di “Una Voce Per San Marino”

    A partire dalle ore 12.00 del 3 febbraio saranno disponibili i biglietti per partecipare alla serata finale della 2^ edizione di “Una voce per San Marino” condotta da Senhit e Jonathan Kashanian che si svolgerà sabato 25 febbraio 2023Presidente di giuria della finale è Albano.
     

    Link prevendita:
    https://www.vivaticket.com/it/Ticket/finalissima-festival-una-voce-per-san-marino/202340

     
     
    Le convocazioni dei primi 80 semifinalisti avvengono in forma privata tramite email e contatto telefonico. I concorrenti che non ricevono comunicazione entro il 3 febbraio non sono inclusi nella fase semifinali.
    La comunicazione pubblica avverrà il 20 febbraio durante la conferenza stampa.
     
    “Una voce per San Marino” è il festival nato dalla collaborazione tra Media Evolution srl, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, e San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino. La selezione sarà in un’unica grande categoria per il Paese più piccolo in gara all’Eurovision Song Contest.

    Coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati: il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di Una Voce per San Marino di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.
     
    Dichiara il Segretario di Stato della Repubblica di San Marino, Federico Pedini Amati: “In considerazione del successo di partecipazione, immagine e pubblico della prima edizione la Segreteria di Stato per il Turismo ha fortemente voluto la conferma del progetto “Una voce per San Marino”, il concorso musicale che la Repubblica di San Marino organizza con l’obiettivo di trovare la miglior voce possibile per difenderne i colori ad Eurovision Song Contest 2023. Grazie alla partnership con San Marino RTV e Media Evolution riproporremo questa manifestazione che si sviluppa in due momenti, una prima fase di selezione che da quest’anno verrà ospitata (in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa) nell’auditorium che San Marino a dedicato a Little Tony e da una finalissima che, come lo scorso anno, verrà trasmessa in diretta televisiva. La grande novità è rappresentata dall’assenza di categorie, big ed esordienti faranno lo stesso percorso verso l’ultimo atto.”
     
    Le candidature sono state presentate da coloro che abbiano compiuto i 16 anni d’età senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso. È in corso la fase formativa e di casting che si svolgerà nell’arco di due giorni. Nel corso del mese di febbraio 2023 saranno previste 5 semifinali, 4 derivanti dalle selezioni e 1 di ripescaggio, che termineranno con la finalissima del 25 febbraio 2023 dove sarà individuato un soggetto vincitore che parteciperà alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest come rappresentante della Repubblica di San Marino.
     
    Regolamento ufficiale del Festival

  • UNA VOCE PER SAN MARINO: annunciati i nomi dei semifinalisti del festival che premia con la partecipazione all’Eurovision Song Contest

    UNA VOCE PER SAN MARINO: annunciati i nomi dei semifinalisti del festival che premia con la partecipazione all’Eurovision Song Contest

    LE SEMIFINALISI SVOLGERANNO DAL 12 AL 16 FEBBRAIO e

    LA FINALE CATEGORIA EMERGENTI IL 17 FEBBRAIO 2022

    PRESSO IL TEATRO TITANO DELLA CITTÀ DI SAN MARINO

    • Ai cittadini sammarinesi è riservata una Semifinale, quella del 15 Febbraio 2022 c/o Teatro Titano e sono 6 Concorrenti, dei quali 3 andranno alla Finale Categoria Emergenti.

    Ecco la lista dei cittadini sammarinesi ammessi alle semifinali

    • Sono stati anche selezionati 60 artisti non sammarinesi (tra 585 iscritti provenienti da tutto il mondo) per che si esibiranno dal vivo (su base, c.d. half playback) che si esibiranno dal vivo in tre Semifinali di designazione il 12 – 13 – 14 Febbraio 2022 con una di ripescaggio il 16 Febbraio 2022 sempre c/o il Teatro Titano: la giuria sarà scelta tra persone di qualità e grande professionalità quali Roberta Faccani, Emilio Munda, Roberto Costa, Steve Lyon, Mimmo Paganelli, Maurizio Raimo e Nabuk che si alterneranno nelle varie Semifinali dei semifinalisti non sammarinesi.

    Ecco l’altra lista degli ammessi alle semifinali

    La giuria ammetterà alle fasi finali 12 concorrenti e 4 ripescati durante l’ultima serata delle semifinali (16 febbraio), per un totale di 16 partecipanti alla finale Emergenti che si terrà il 17 febbraio sempre presso il Teatro Titano della Città di San Marino.

    Le serate delle semifinali e la finale Emergenti saranno trasmesse in differita su San Marino RTV:

    1^ Semifinale Emergenti domenica 13 Febbraio ore 22.00

    2^ Semifinale Emergenti lunedì 14 Febbraio ore 22.00

    3^ Semifinale Emergenti martedì 15 Febbraio ore 22.00

    4^ Semifinale Emergenti mercoledì 16 Febbraio ore 22.00

    5^ Semifinale Emergenti giovedì 17 Febbraio ore 22.00

    Finale Emergenti venerdì 18 Febbraio ore 21.10

    La fase finale per la Categoria Emergenti prevede per i primi tre classificati tre premi in palio, pari rispettivamente a euro 7000 (settemila), 2000 (duemila) e 1000 (mille). Conclusa questa fase, inoltre, verranno selezionati i nove progetti Emergenti che accederanno alla Finalissima di sabato 19 febbraio (in diretta su San Marino RTV alle ore 21) per competere con i Big al fine di aggiudicarsi la vittoria del festival e la successiva partecipazione all’Eurovision Song Contest a Torino.

    Il progetto, in sinergia sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione di Stato San Marino RTV, vede la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    «È una novità assoluta in Repubblica – commenta il Segretario per il Turismo Pedini Amati – È una sfida nella sfida, perché è un modo per far conoscere San Marino a tantissimi artisti».

    Info: www.unavocepersanmarino.com


    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO, POSTE, COOPERAZIONE ED EXPO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DEL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

    TITANCOOP

    Sito ufficiale

  • DAL 13 AL 17 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO TITANO DELLA CITTA’ DI SAN MARINO INIZIA LA PRIMA FASE DI ACCADEMIA & CASTING PER UNA VOCE PER SAN MARINO

    DAL 13 AL 17 DICEMBRE PRESSO IL TEATRO TITANO DELLA CITTA’ DI SAN MARINO INIZIA LA PRIMA FASE DI ACCADEMIA & CASTING PER UNA VOCE PER SAN MARINO

    Dal 13 al 17 dicembre avrà luogo presso il teatro Titano della Città di San Marino (Piazza Sant’Agata, 5, 47890) la prima fase di Accademia & Casting per la Categoria Emergenti di “Una Voce Per San Marino”, il nuovo contest-festival organizzato da Media Evolution srl e finalizzato a individuare un soggetto vincitore che accederà all’Eurovision Song Contest 2022 in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    Il progetto, in sinergia sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione di Stato San Marino RTV, vedrà la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Ad oggi sono state registrate oltre 300 candidature provenienti da tutto il mondo per partecipare al Festival nella Categoria Emergenti e rappresentare la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2022: “Una Voce per San Marino” ha, infatti, raggiunto e catturato l’attenzione di artisti provenienti da più di 25 paesi, ricevendo 3 candidature da San Marino110 dall’Italia e 247 dal resto del mondo.

    La fase di Accademia & Casting per la Categoria Emergenti vedrà una seconda sessione di incontri e valutazioni dal vivo presso il Teatro Titano dal 3 all’11 gennaio 2022.

    La fase finale per la Categoria Emergenti prevede per i primi tre classificati tre premi in palio, pari rispettivamente a 1000 (mille), 2000 (duemila) e 7000 (settemila) euro. Conclusa questa fase, inoltre, verranno selezionati i nove progetti Emergenti che accederanno alla Finalissima per competere con i Big al fine di aggiudicarsi la vittoria del festival e la successiva partecipazione all’Eurovision Song Contest.

  • ROBERTA FACCANI, EMILIO MUNDA, ROBERTO COSTA E STEVE LYON: ANNUNCIATI I PRIMI GIURATI DI UNA VOCE PER SAN MARINO

    ROBERTA FACCANI, EMILIO MUNDA, ROBERTO COSTA E STEVE LYON: ANNUNCIATI I PRIMI GIURATI DI UNA VOCE PER SAN MARINO

    Svelati i primi quattro nomi della Giuria che decreterà il progetto vincitore di “Una Voce Per San Marino”, il nuovo contest-festival organizzato da Media Evolution srl e finalizzato a individuare un soggetto vincitore che accederà all’Eurovision Song Contest 2022 in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    Il progetto, ideato e organizzato in forza di contratto di sinergia tra Pubblico e Privato sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino RTV Spa, vedrà la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    La fase finale per la Categoria Emergenti prevede per i primi tre classificati tre premi in palio, pari rispettivamente a 1000 (mille), 2000 (duemila) e 7000 (settemila) euro. Conclusa questa fase, inoltre, verranno selezionati i nove progetti Emergenti che accederanno alla Finalissima per competere con i Big al fine di aggiudicarsi la vittoria del festival e la successiva partecipazione all’Eurovision Song Contest.

    Ecco, dunque, i nomi dei primi quattro giurati che selezioneranno, liberamente e senza vincolo alcuno, il progetto Vincitore di “Una Voce Per San Marino”.

    Roberta Faccaniex voce dei Matia Bazar, artista nota per i musical “Rent”, “Pinocchio il grande musical”, “Alice nel paese delle meraviglie”, “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo” e “Zerovskij”, nonché fondatrice dell’Accademia e metodo di canto La Fabbrica del Cantante Attore e dell’etichetta discografica Bandidos Records.

    Emilio Munda, produttore, compositore e autore per Il VoloUmberto TozziFrancesco RengaNina ZilliI NomadiMichele BraviPaolo MeneguzziDear JackGemelli DiversiValerio Scanu e per altri artisti di talent come “The voice“, “Amici” e “Xfactor“. Ha conquistato diversi Dischi d’Oro e di Platino, per due volte consecutive vince il podio al Festival di Sanremo.

    Roberto Costabassista, fonico, arrangiatore e produttore per Lucio DallaStadioIvan GrazianiRonLuca CarboniMinaGianni Morandi,  Luca Barbarossa Luciano Pavarotti. Autore e produttore di musiche per il cinema, il teatro e la televisione. Esperto di Area Professionale/Qualifica all’interno del SRFC della Regione Emilia Romagna per la formazione di Tecnici del Suono certificati.

    Steve Lyon, tecnico del suono e produttore londinese, ha collaborato con Depeche ModeThe CureSir Paul McCartneySiouxsie and the BansheesRecoilAmplifierReamonnSuzerainSubsonicaMarco GuazoneMirkoeilCaneLaura Pausini99 PosseEros Ramazzotti. Ha ottenuto numerosi Dischi di Platino e d‘Oro e due Latin Grammy.