Tag: Sorry Mom!

  • ISABHELL “SOBER”   ESORDIO E CARATTERE PER UNA NOVITÀ IN CASA SORRY MOM

    ISABHELL “SOBER” ESORDIO E CARATTERE PER UNA NOVITÀ IN CASA SORRY MOM

    Isabhell è una cantautrice indie, alternative e cloud music con sfumature grunge, che fa il suo esordio col singolo “Sober”, pubblicato con Sorry Mom.
     
    Il brano, che anticiperà l’EP “I don’t write love songs”, parla della lotta con varie dipendenze: sia da un punto di vista sentimentale, sia da quello classicamente legato all’uso di sostanze.
    Talvolta, infatti, l’attaccamento malsano può produrre una vera e propria astinenza, paragonabile all’uso di droghe.
    Il racconto che anima la composizione di “Sober” è quindi incentrato proprio sulla difficoltà nel convivere con questo legame e nel tentare di scioglierlo.
    Mix e master sono stati curati da Matteo Calvagno, mentre la produzione è stata affidata a Blueberry. Il video ufficiale è stato creato da Volt.rar.
     
    Isabhell si affaccia al mondo della musica con un brano ricco di carattere, che fa emergere una personalità fuori dall’ordinario e la prospettiva di una carriera da seguire attentamente.

    Spotify: https://spoti.fi/3seAhsa
    Apple Music: https://apple.co/3BJPd4y
    YouTube: https://youtu.be/5xbUVvP86JM
    Deezer: https://bit.ly/3BJ9hUx
    Amazon Music: https://amzn.to/3BKEjvx

  • SOLOSARA “GIRA-SOLI”  IL FRIZZANTE SINGOLO RACCONTA LA RICERCA DELLA LUCE

    SOLOSARA “GIRA-SOLI” IL FRIZZANTE SINGOLO RACCONTA LA RICERCA DELLA LUCE

    Fuori “gira-soli” il terzo singolo della giovane cantautrice solosara.
    Il brano fa un parallelismo fra gli esseri umani e i girasoli: entrambi vivono alla costante ricerca della luce del sole.
    A volte, però, alcuni non riescono nel loro intento.
    Queste persone “emettono tanto buio”, ma con la pazienza ed il tempo, sono proprio quelle che ci permettono di vedere la luce.
     
    La produzione di “gira-soli” è stata curata da Matteo Molinaro (aka Don Matilla).
    Il videoclip ufficiale in uscita insieme al pezzo è stato prodotto dal Kunai Studio con la regia di Edoardo Giuliani e Paolo Audasso. Qui vediamo come protagonista la cantautrice stessa, accompagnata da una chitarra acustica.

    Spotify: https://spoti.fi/3JLprjh
    Apple Music: https://apple.co/3s1rbyK
    YouTube: https://youtu.be/24fu4OYFzd4
    Deezer: https://bit.ly/3sYj2ds
    Amazon Music: https://amzn.to/3GZPyB6

    solosara BIOGRAFIA

  • EVOLVE ALBA “LEGGERA”  RACCONTA LA MAGIA DI UN MOMENTO SEMPLICE QUANTO UNICO

    EVOLVE ALBA “LEGGERA” RACCONTA LA MAGIA DI UN MOMENTO SEMPLICE QUANTO UNICO

    Leggera” è il nuovo singolo della band Evolve Alba in collaborazione con Sorry Mom!
    Il tema centrale è appunto la leggerezza, vista come una cosa prettamente positiva e libera dal peso delle ansie e dell’insicurezza
     
    Il brano racconta di un flirt che nasce dopo un bicchiere di troppo, scatenando una serie di emozioni vive come un film in cui perdersi.
    L’adrenalina trasforma quel momento in “un tornado nella testa”, con il suo sfavillante fragore.
    Si sa che quell’attimo magico non potrà avere un seguito, quegli occhi saranno lì solo per una notte, tra le bottiglie vuote.
    Tutto ciò che rimarrà sarà l’impalpabile speranza di potersi incontrare ancora in leggerezza, senza pensieri o timori.
     
    Il videoclip ufficiale che accompagna il brano gioca sul rapporto tra realtà e immaginazione, mettendo in evidenza come un semplice scambio di sguardi riesca a volte a creare un mondo a sé.
    È stato diretto da Alessia Frison e Nicola Ongania (chitarrista della band), quest’ultimo affiancato nel montaggio da Nicola Lazzaro (chitarra/Synth e voce degli Evolve Alba).
    I protagonisti della storia sono gli attori Erica Zulikha Benato e Giacomo Cappello, mentre Selene Trevisanato si è occupata del make up.
     

    Spotify: https://spoti.fi/3rNFVkx
    Apple Music: https://apple.co/35618×9
    YouTube: https://youtu.be/EeGtCkvtVK8
    Deezer: https://bit.ly/3LJcdFe
    Amazon Music: https://amzn.to/3HZHSA2

    Evolve Alba BIOGRAFIA

  • REPLICA “IL MEGLIO SULLA PIAZZA”  UNA CARICATURA DELLA CULTURA DI MASSA ODIERNA

    REPLICA “IL MEGLIO SULLA PIAZZA” UNA CARICATURA DELLA CULTURA DI MASSA ODIERNA

    Il Meglio Sulla Piazza” è il nuovissimo singolo di Replica.
    Il brano è una caricatura dello stato della cultura di massa per come viene proposta dai media tradizionali e web.
     
    Riciclare idee e stili del passato spacciandole per novità è visto come un atto finto e patetico, così come lo scimmiottare altre culture e stili di vita solo per vendere.
    Per chi ha vissuto realmente certe fasi credendo davvero in quello che ha creato, tutto questo risulta in una grande confusione di fondo: la loro realtà è inquinata dalla visione del mondo di qualche poser che cerca di imitarli solo per moda.
     
    “Il ‘problema’ nasce in parte dalle storie che raccontiamo a noi stessi sul mondo e sulla nostra esperienza di esso, sempre più soggetta ad una quantità eccessiva di input esterni, macinati dagli algoritmi, che hanno poco a che vedere fra loro e con la realtà e che spesso vengono mascherati come mito del progresso personale, una corsa infinita verso obiettivi materiali e non, che ci fa compiere insulsaggini di ogni tipo pur di sembrare interessanti a qualcuno che nella maggioranza dei casi non ci conosce nemmeno.”


    Spotify: https://spoti.fi/3sGctw1
    Apple Music: https://apple.co/3BnywLZ
    YouTube: https://youtu.be/abln6EI3uPQ
    Deezer: https://bit.ly/3HRl0mb
    Amazon Music: https://amzn.to/3Jo2LVW

    Replica BIOGRAFIA

  • PAINKILLERS “BROKEN HEART”  IL DIALOGO TRA UN CUORE E CHI LO ASCOLTERÀ PORTA UN MESSAGGIO DI SPERANZA

    PAINKILLERS “BROKEN HEART” IL DIALOGO TRA UN CUORE E CHI LO ASCOLTERÀ PORTA UN MESSAGGIO DI SPERANZA

    Esce il nuovo singolo dei PainKillers: “Broken Heart”.
    Con questo brano il quartetto milanese si discosta dai soliti schemi di scrittura, mettendosi in gioco con sonorità nuove e diverse.
    L’obiettivo era creare un giusto equilibrio tra le radici pop-punk della band e l’innovazione a cui essa sta lavorando.

    Il testo si sviluppa attorno ad un tema centrale: il dialogo che avviene tra un cuore e un ascoltatore.
    Tutto nasce dalla disillusione, dal fallimento delle aspettative, ma nel suo sviluppo viaggia verso un importante messaggio di speranza: il cuore guarirà e forse saprà illudersi ancora.

    Il videoclip che accompagna l’uscita di “Broken Heart” accompagna lo spettatore lungo la vita del protagonista, mostrando un immenso vortice di immagini, che continua ciclico come il moto della vita, con le sue gioie e i suoi dolori.

    Spotify: https://spoti.fi/3I4K1L7
    Apple Music: https://apple.co/3LAbTsA
    YouTube: https://bit.ly/360GO0H
    Deezer: https://bit.ly/3oJn5ZR
    Amazon Music: https://amzn.to/3uU6GGd

    PainKillers BIOGRAFIA

  • TOMMI “ANCORA UN PO’”   RIFLESSIONI E SPONTANEITÀ AL CENTRO DEL PRIMO SINGOLO CON SORRY MOM!

    TOMMI “ANCORA UN PO’” RIFLESSIONI E SPONTANEITÀ AL CENTRO DEL PRIMO SINGOLO CON SORRY MOM!

    Esce “Ancora un po’” il primo singolo di Tommi con Sorry Mom! Questa canzone è nata “di pancia”, molto spontaneamente, seguendo l’esigenza del giovanissimo artista.

    La scorsa estate, di ritorno da una vacanza a Parigi, Tommi ha sentito la necessità di scrivere qualcosa che lo aiutasse a superare quello che gli era successo, così ha chiamato subito il produttore, spiegandogli che avrebbe dovuto registrare il prima possibile. Per l’artista, la musica è un mezzo per chiudere capitoli e riuscire a guardare avanti.

    Il testo parla di cose realmente accadute: come da titolo, il compositore avrebbe voluto avere altro tempo da poter sfruttare e, forse, se l’avesse avuto non avrebbe nemmeno avuto bisogno di scrivere “Ancora un po’”.

    Il videoclip che accompagna il brano è stato diretto da Federico Anglano con l’aiuto di Michele Burgalassi e raffigura il giovane cantautore ad un tavolo con l’attrice Benedetta Quarto.


    Spotify: https://spoti.fi/3oi6X1d
    Apple Music: https://apple.co/3Hon1Gw
    YouTube: https://youtu.be/UVeNrruENM4
    Deezer: https://bit.ly/348YgzM
    Amazon Music: https://amzn.to/3AWTyRj

    Tommi BIOGRAFIA

  • OTTOBRE ROSSO “NEL VUOTO”  DEBUTTO DI CARATTERE PER GLI OTTOBRE ROSSO

    OTTOBRE ROSSO “NEL VUOTO” DEBUTTO DI CARATTERE PER GLI OTTOBRE ROSSO

    Il 2022 si apre con tante novità sulla scena musicale.
    Tra le più interessanti, troviamo gli Ottobre Rosso, che illuminano il panorama col loro singolo d’esordio: “Nel Vuoto”.
    Questo pezzo è il primo assaggio dell’album “La Testa in Fondo al Pozzo” che sarà il loro debutto discografico.
     
    Il sound è una commistione di suoni rock e new wave a tinte alternative di chiara ispirazione anni Novanta, che fanno da cornice a parole profonde e malinconiche che raccontano sensazioni di isolamento e smarrimento.
    Ascoltando il brano troviamo le più disparate influenze, come i Type 0 Negative, i primi Litfiba, Sentenced e CSI.
     
    Nel Vuoto. Anime in affanno, percezioni distorte, la caduta, senso di smarrimento.
     
    La produzione di brano e disco è stata interamente curata da Riccardo Parravicini al Rima Maja Studios e il mastering è stato affidato all’esperienza di Giovanni Versari.
    Il videoclip che accompagna “Nel Vuoto” è stato realizzato in collaborazione con Images.

    Spotify: https://spoti.fi/3L6OAGn
    Apple Music: https://apple.co/343lgQJ
    YouTube: https://bit.ly/3uizAPP
    Deezer: https://bit.ly/3gjNGrU
    Amazon Music: https://amzn.to/3gyvrPT

    Ottobre Rosso BIOGRAFIA

  • ADRIANA CAPRIO “ANIMA LIBERA”  UN ENERGICO INVITO ALLA RISCOPERTA DELLA PROPRIA ANIMA

    ADRIANA CAPRIO “ANIMA LIBERA” UN ENERGICO INVITO ALLA RISCOPERTA DELLA PROPRIA ANIMA

    La talentuosissima cantante Adriana Caprio pubblica “Anima Libera”, il secondo singolo con Sorry Mom!
    L’ultima uscita è un’autentica cascata di emozioni in musica.
     
    Questa canzone parla direttamente a un’anima incatenata dall’ego, lo stesso che è stato cresciuto da una società basata sulla fretta, che rifiuta i fallimenti.
    Con questi vincoli, l’anima si identifica come un’entità sottomessa e limitata, che ha bisogno di mascherarsi per sentirsi accettata e realizzata.
    Da qui arriva il messaggio positivo: essa deve infatti riscoprirsi nella sua semplicità, ovvero ciò che la rende libera e infinita.
     
    Anima Libera” vive sul forte contrasto fra la strofa – che sembra quasi ironizzare sullo squallore e la frustrazione ai quali siamo costretti – e la carica esplosiva del ritornello, che ha l’obiettivo di risvegliare dal sonno ciò che giace dentro tutti noi.
    Il singolo trasuda energia e si tinge di pop-rock, mostrando all’ascoltatore un nuovo lato della giovane artista.

    Spotify: https://spoti.fi/33YfHmA
    Apple Music: https://apple.co/3Hh3ZSl
    YouTube: https://bit.ly/3AT6qIj
    Deezer: https://bit.ly/3KTQESh
    Amazon Music: https://amzn.to/3Hg2gwl

    Adriana Caprio BIOGRAFIA

  • ELLA GODA “UMORI”  RACCONTA UN FATTO REALMENTE ACCADUTO AL FRONTMAN

    ELLA GODA “UMORI” RACCONTA UN FATTO REALMENTE ACCADUTO AL FRONTMAN

    Fuori “Umori” il singolo anticipazione del nuovo album del trio Ella Goda.
    Il pezzo si ispira ad un episodio realmente accaduto: una cartomante legge i tarocchi a una ragazza frequentata dal frontman della band, dicendole che egli sarebbe rimasto legato a lei per sempre e che, qualunque strada lei avesse preso, avrebbe potuto riaverlo in qualsiasi momento.
    Questo portato ad un allontanamento e l’artista si sente impotente e arrabbiato di fronte alla situazione.
     
    Anni dopo il fatto reale, incontrando casualmente la sua ex partner, il cantante ha ripensato all’episodio e a come è andata la sua vita, trovando così l’ispirazione per scrivere il testo.
    Questo è una sorta di ribellione all’amore tossico.
    La musica è frutto di un bel lavoro di band, collaborativo e costruttivo.
    È il primo brano scritto per il disco di cui fa parte e ha fornito al gruppo molte indicazioni per la stesura e lo stile degli altri pezzi.

    ELLA GODA BIOGRAFIA

  • ALMARIVA “I MIEI DEMONI” OGNUNO È IL PEGGIOR NEMICO DI SÉ STESSO

    La giovane band Almariva torna con il nuovo singolo “I Miei Demoni”.
    Il singolo racconta la lotta interiore tra l’individuo e il suo stesso pensiero, un conflitto tra la mente e chi la ospita.
     
    Anche i momenti più belli possono essere ostacolati dalle immagini negative che noi stessi siamo capaci di proiettare sul presente e sul futuro.
    I demoni sono l’impersonificazione di questi pensieri, visti come qualcosa da combattere.
    Nel testo, però, emerge anche una richiesta d’aiuto per riuscire a tenere alta la testa, evitando così di sprofondare in un limbo dal quale sarebbe difficile emergere da soli.
     
    I Miei Demoni” affronta quindi un tema delicato e mostra la capacità degli Almariva nel mettere in musica le proprie fragilità, esorcizzandole tramite il proprio mondo artistico.


    Spotify: https://spoti.fi/3Aq8uYa
    Apple Music: https://apple.co/3fTK288
    YouTube: https://bit.ly/3s3Ya4r
    Deezer: https://bit.ly/357298f
    Amazon Music: https://amzn.to/3rKAhhX

    ALMARIVA BIOGRAFIA