Tag: Red&Blue

  • IOSONOCORALLO: oggi esce in radio “MANDALA” il nuovo singolo

    IOSONOCORALLO: oggi esce in radio “MANDALA” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Mandala” (Shakerarti, Venere Dischi), il nuovo singolo di iosonocorallo, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 giugno.

    Con le sue sonorità reggaeton unite a delle sfumature urban, mediterranee ed orientaleggianti, “Mandala” è il quarto tassello di un processo cognitivo ed emotivo volto alla scoperta di sé ed all’accettazione del proprio essere. Nel brano, emerge come una persona cerchi di scoprire e metabolizzare al meglio delle parti di sé tramite un profondo flusso di coscienza dall’interno verso l’esterno rappresentando proprio la geometria di costruzione del mandala.

    “Mandala: riscoprirsi per accettarsi” iosonocorallo

  • DANIELE COLETTA: oggi esce in radio “BURJ KHALIFA” il nuovo singolo

    DANIELE COLETTA: oggi esce in radio “BURJ KHALIFA” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “BURJ KHALIFA” (Cantieri Sonori/ADA/Warner), nuovo singolo di DANIELE COLETTA già disponibile sulle piattaforme digitali dal 14 giugno.

    “Burj Khalifa” è il capitolo finale della storia d’amore a distanza vissuta dall’artista. “Tasto Rotto” e “Piove Sulla Luna” guardavano al passato e parlavano a “mente lucida”. “Trastevere” raccontava gli esordi di questo amore dal finale inconsciamente già scritto. Con “Burj Khalifa” l’artista apre una parentesi sul presente pieno di dubbi e di bilanci da fare, quando i ricordi belli degli inizi passano in secondo piano e lasciano spazio alla consapevolezza di proseguire il viaggio da soli.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Burj Khalifa è la chiusura di un cerchio quello dell’unica storia d’amore che ho vissuta così intensamente nella mia vita. Questo “quartetto” di singoli usciti nell’ultimo anno e mezzo sono stati per me un manifesto di libertà, che spero possano aver aiutato molti a sentirsi loro stessi e a non sentirsi per forza sbagliati in una relazione. Con Burj Khalifa si chiude un capitolo della mia storia non solo amorosa ma di vita, ma si apre un nuovo libro di cose stanno per arrivare.”

  • JOELB: il 24 giugno esce in radio e in digitale “CARDI” il nuovo singolo

    JOELB: il 24 giugno esce in radio e in digitale “CARDI” il nuovo singolo

    Dal 24 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Cardi” (Grey Light), il nuovo singolo di JoelB.
     
    Il brano nasce una sera di novembre del 2020 quasi per gioco. In effetti più che un gioco era una sfida che l’artista e la persona che frequentava a quel tempo avevano stabilito; lei voleva vedere se JoelB sarebbe riuscito a scrivere un pezzo sulla loro relazione.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: “La paura di perdere chi ami insieme ad un clima di festa crea una sensazione che non posso spiegare se non con la parola CARDI”.

  • PAPPA: venerdì 17 giugno esce in radio “Cercaci di notte” il nuovo singolo

    PAPPA: venerdì 17 giugno esce in radio “Cercaci di notte” il nuovo singolo

    Dal 17 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Cercaci di notte”, il nuovo singolo di Pappa già sulle piattaforme digitali dal 10 giugno.
     
    “Cercarci di notte” è una canzone chiaramente notturna, intima, quasi un sussurro per l’ascoltatore. Un arrangiamento essenziale, una chitarra malinconica che accompagna un dialogo che l’artista fa con la solitudine che in questo brano diventa la donna da cui vorresti scappare ma di cui non puoi fare a meno.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: Ho scritto questa canzone di notte, partendo da una domanda che in quei giorni mi tormentava: che cosa ho fatto per stare così male? Parte tutto da lì, una chiacchierata faccia a faccia con la solitudine, una compagna costante anche quando sono in mezzo a mille persone. Ho imparato a farci i conti e a conviverci fino addirittura a parlarci, è terapeutico. È quasi una dichiarazione d’amore ad uno stato d’animo.”

  • Hera: venerdì 10 giugno esce in radio “Kandinskij” il nuovo singolo estratto dall’EP “Mandala”

    Hera: venerdì 10 giugno esce in radio “Kandinskij” il nuovo singolo estratto dall’EP “Mandala”

    Dal 10 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Kandinskij” (Navaho Music/Artist First), il nuovo singolo di Hera, estratto dall’EP “Mandala” uscito in digitale il 27 maggio.

    Il brano “Kandinskij” che porta la firma della stessa Hera e dell’autore e produttore Marco Canigiula, racconta di un viaggio nel proprio inconscio, probabilmente un sogno e la sua conseguente analisi. È un po’ come quando apri gli occhi al mattino e non comprendi bene se ciò che hai appena vissuto è reale o solamente il frutto acerbo della tua immaginazione.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Con questa canzone, vorrei invitare l’ascoltatore ad esplorare nuove possibilità, a scontrarsi con i cliché, a viaggiare con la propria immaginazione. Bisognerebbe un po’ tutti vivere rompendo gli schemi, perché talvolta rischiare, abbracciare l’ignoto, è l’unica possibilità che abbiamo per superare i nostri limiti”.

    Il videoclip ufficiale di “Kandinskij” esalta il tema della follia e del potere dell’immaginazione. La protagonista intraprende un viaggio nel proprio inconscio, una sorta di psicoanalisi in cui interroga Freud e si diverte a rompere gli schemi cantando e danzando in un “non luogo”, al confine tra sogno e realtà. Le luci soffuse, i colori tenui e l’ambientazione perlopiù essenziale sono il frutto di una scelta ragionata e condivisa dall’artista Hera con il Director Giulio Tedesco, il quale ha ben sottolineato i passaggi musicali attraverso scelte visive semplici, ma di grande impatto.

    Commenta l’artista sul videoclip: “La regia del video di “Kandinskij è nata durante una passeggiata pomeridiana in un bosco. Volevo qualcosa di incisivo che sottolineasse il potere dell’immaginazione. Mi sono divertita durante le riprese, soprattutto quelle in cui annego in una vasca piena di latte. Come suggerisco nel testo, bisogno spingersi oltre i propri limiti per esplorare nuove ed entusiasmanti possibilità.”

    L’EP “Mandala” è un viaggio iniziatico, qualcosa dal sapore fortemente spirituale. La storia vuole che questo disegno nasconda un potere immenso e abbia la capacità di condurre l’uomo verso l’accettazione dei cambiamenti, anche quelli più dolorosi. L’EP è un mandala sonoro, il risultato di una ricerca intima e profonda, nonché la fusione musicale tra un ambiente estremamente moderno e il mondo strumentale classico; un binomio poliedrico e originale dal carattere deciso, in cui ogni traccia rappresenta un nuovo e accattivante tassello da scoprire.

    Tracklist 

    ·         Kandinskij

    ·         Notte Stellata

    ·         Dorian Gray

    ·         Il Duca Bianco

    ·         Escape Room

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: “Mandala è davvero importante per me e ci ho messo un po’ prima di farlo uscire tenendoci molto. È un lavoro curato con amore che mi rappresenta in ogni singola sfumatura. Questo Ep rappresenta il mio viaggio introspettivo, le notti fatte di mancanza di sonno, le alternanze di inquietudine e speranza, nonché equilibrio in un momento in cui ero completamente immersa nel caos. In altre parole, è la fotografia sonora di questi ultimi due anni e mezzo della mia vita. Racchiude dunque tutti colori che reputo necessari per tirare le somme in alcune fasi della nostra vita: il bianco dell’intuizione, il rosso intenso della passione, il blu del coraggio, il giallo del caldo sole di luglio, ma anche il nero dei momenti di solitudine. Per me è la sintesi perfetta di una profonda ricerca e riflessione, ma non voglio svelare di più, aspetto un vostro feedback!”.

  • GUIDO SEREGNI: venerdì 10 giugno esce in radio e in digitale “Nonostante” il nuovo singolo

    GUIDO SEREGNI: venerdì 10 giugno esce in radio e in digitale “Nonostante” il nuovo singolo

    Da venerdì 10 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitali “NONOSTANTE, il nuovo singolo di GUIDO SEREGNI.
     
    In controtendenza con l’attuale moda di lanciare una canzone “spensierata” come singolo estivo, arriva “Nonostante”, un brano che è molto più di una canzone d’amore, è una canzone sociale nella quale l’amore è l’unica fuga possibile e l’unico modo per colorare il bianco e nero di questi tempi.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: E ci vuol più coraggio a far l’amore che a lottare rappresenta il concetto attorno al quale ruota l’intero brano, tutt’altro che melenso. Ad oggi ripartire dall’amore, in qualsiasi forma, resta la sola arma a disposizione per combattere i mali dei nostri tempi.”
     
    Il videoclip di “Nonostante” cinematograficamente è un omaggio alla pellicola Pleasantville del 1998. Il mini film, girato in un piccolo cinema di provincia con una tecnica mista bianco e nero e colore, racconta in immagini, attraverso una storia di emozioni, il concetto espresso nel brano.

  • ASHES: venerdì 10 giugno esce in radio “belgio” il nuovo singolo

    ASHES: venerdì 10 giugno esce in radio “belgio” il nuovo singolo

    Dal 10 giugno 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “belgio” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di ASHES, disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 20 maggio.
     
    “belgio” è un brano che invita con coraggio a scegliere se stessi. Proprio come con l’interruzione di una dipendenza, dire di no a quello che ci fa stare bene, ma che in fondo ci fa soffocare, è una delle scelte più difficili e importanti che possiamo prendere. Nell’amore a volte è lo stesso e Belgio lo racconta a modo suo.
     
    “Quando i ragazzi di Dark Svrikatez mi hanno contattata per collaborare a belgio, – spiega la cantautrice a proposito del brano – non me lo sono fatta ripetere due volte. Belgio parla di un amore tossico e del coraggio necessario per riuscire a dire basta: per quanto possa fare male, ne varrà sempre la pena.”
     
    Il pezzo, scritto insieme a Marco Bisceglie, Cristiano Paolucci ed Eugenio Grilli, è stato arrangiato da Dark Svrikatez per Cantieri Sonori, sotto la direzione artistica di Marco Canigiula e del management Valeria Leo.

  • MARCO MANZELLA: dal 27 maggio in radio “I sogni perdono magia” feat. Malmö and Blindur estratto dal nuovo album “LE MIE COSE – Special Edition”

    MARCO MANZELLA: dal 27 maggio in radio “I sogni perdono magia” feat. Malmö and Blindur estratto dal nuovo album “LE MIE COSE – Special Edition”

    Dal 27 maggio 2022 è in rotazione radiofonica “I sogni perdono magia feat. Malmö and Blindur” , estratto dall nuovo album di MARCO MANZELLA “LE MIE COSE – Special Edition” (LaPop)  disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 maggio.

    “I sogni perdono magia” è un brano che racconta di un nuovo modo di affrontare la vita. Una presa di coscienza sul perché ci ritroviamo sempre alla ricerca di una perfezione che non esiste, di nuovi sogni e di nuovi stimoli, costantemente attratti dalle imperfezioni delle persone e delle cose, dai problemi da risolvere e dalle difficoltà da superare, per poi poter finalmente ricominciare una nuova sfida.

    Hanno suonato per la bonus track: Marco Manzella – voce e chitarra acustica; Massimo De Vita – basso, percussioni e voce; Daniele Ruotolo – chitarra elettrica e voce; Michelangelo Bencivenga – chitarra elettrica; Marco Salvatore – batteria.

    Nel 2020 è uscito “Le mie cose”, il primo album solista di Marco Manzella, voce de Il Disordine delle cose. Ora, a due anni di distanza, l’album si arricchisce con una bonus track, il nuovo brano realizzato in collaborazione con Malmö and Blindur, che impreziosisce e conclude il primo progetto solista dell’artista novarese.

    Track-list:

    Ostaggio
Almeno un po’

    Prima o poi

    Ti dovrei parlare di me

    Senza abbreviazioni

    Non mi sembra vero

    La tua tesi

    Al di là delle parole

    I sogni perdono magia feat. Malmö and Blindur – BONUS TRACK

    Spiega Marco Manzella a proposito del nuovo progetto: “Dopo dieci anni e quattro bellissimi dischi realizzati con il Disordine delle Cose, a fine 2019 ho finalmente deciso deciso di affrontare un ostacolo che ho sempre visto come qualcosa di insormontabile: fare un disco solista. E’ così che ho tirato fuori ‘Le Mie Cose’, otto semplici canzoni scelte tra tantissime bozze registrate nelle note vocali del cellulare durante gli ultimi anni, otto piccoli viaggi molto intimi dentro me stesso o attraverso persone a me vicine, otto brevi storie musicali arrangiate e prodotte con cura e passione da Carlotta Sillano (in arte Carlot-ta) ed Enrico Caruso, con la partecipazione di musicisti eccezionali e di ospiti speciali come Cecilia, Daniele Bovo, Christopher Ghidoni, Daniele Celona ed Eugenio Cesaro. Ma il disco è uscito a marzo del 2020, uno dei periodi più incredibili e assurdi della nostra storia, che ci ha corretto ad annullare concerti e tour ed è riuscito persino ad allontanarmi dalla musica. Un rifiuto totale, tanto viscerale quanto inspiegabile, che per circa un anno e mezzo ha reso la musica una specie di fastidio per le mie orecchie. Nel 2022 tutto sembra essere finito ed ho ricominciato ad avvicinarmi alla tanto amata musica, piano piano, quasi in punta di piedi, ricominciando dalle mie origini musicali. Insieme all’etichetta LaPop, abbiamo deciso di riproporre “Le Mie Cose” in un’edizione speciale con una bonus track molto speciale! Ho scelto un brano a cui tengo tantissimo, registrato durante una breve vacanza a Napoli presso ‘Le Nuvole Studio’ insieme a due grandi amici come Massimo De Vita, in arte BLINDUR, e Daniele Ruotolo cantante dei Malmo, oltre alla collaborazione straordinaria di Michelangelo Bencivenga e Marco Salvatore.

    ‘I sogni perdono magia’, racconta di un nuovo modo di affrontare la vita. Una presa di coscienza sul perché ci ritroviamo sempre alla ricerca di una perfezione che non esiste, di nuovi sogni e di nuovi stimoli, costantemente attratti dalle imperfezioni delle persone e delle cose, dai problemi da risolvere e dalle difficoltà da superare, per poi poter finalmente ricominciare una nuova sfida.”

    Ascolta ora il disco

    Biografia

    Marco Manzella è un autore di canzoni e forse anche un musicista, nato a Novara. Esordisce come cantante nel tributo ufficiale italiano ai Pearl Jam, grazie al quale ha la possibilità di condividere palchi importanti con diversi artisti della scena grunge di Seattle, ma fin da subito capisce che la sua vera strada nel mondo della musica è quella del cantautorato e della musica indie italiana, che si impegna a supportare e promuovere anche fondando l’Associazione di Categoria KeepOn LIVE. Dopo le prime esperienze rock con Maznada e Sugar Mountains, nel 2009 esce il primo disco omonimo de il Disordine delle Cose, al quale seguiranno poi “La Giostra” nel 2012 registrato negli studi dei Sigur Ros in Islanda, “Nel Posto Giusto”  nel 2014 registrato al Cava Sound di Glasgow in Scozia e “Proprio adesso che ci stavamo divertendo” uscito nel 2020. Quattro dischi che caratterizzeranno il percorso artistico dell’autore e lo vedranno collaborare con artisti italiani come Syria, Paolo Benvegnù, Perturbazione e Marta sui Tubi e artisti internazionali del calibro di Amiina e Belle and Sebastian. Nel 2015 entra a far parte anche del progetto acustico Marcilo Agro Football Club che arriva fino alla homepage del The Guardian in UK. E così nel 2019, dopo dieci anni in mezzo a tanto Disordine, scopre di avere l’archivio delle note vocali dell’iphone pieno di bozze, di strofe e di ritornelli e decide di scegliere le 8 tracce più significative e di racchiuderle in un primo disco solista dal titolo “Le Mie Cose” uscito nella sfortunata primavera del 2020.

    Venerdì 27 maggio esce “Le Mie Cose – Special Edition” (LaPop) con la bonus track “I sogni perdono magia”  feat. Malmö and Blindur che sarà disponibile lo stesso giorno in rotazione radiofonica.

    Instagram | Spotify

  • Ro’Hara: venerdì 3 giugno esce in radio e in digitale “Shalla” il nuovo singolo

    Ro’Hara: venerdì 3 giugno esce in radio e in digitale “Shalla” il nuovo singolo

    Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Shalla” (LaPOP), il singolo d’esordio di Ro’Hara.
     
    Il brano “Shalla” nasce nell’intimità della stanza dell’artista e viene subito sviluppato in studio insieme al suo team: il produttore Cristiano Norbedo e il musicista Francesco Cainero. Chi ascolta questa canzone si immerge in parole forti, con un certo peso emozionale, ma il tutto è accompagnato da un sound fresco, moderno e ballabile, proprio ad esprimere il senso di leggerezza e fiducia che bisognerebbe avere nei confronti della vita.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: «Sentivo il bisogno di far capire alle persone come me che non siamo soli e che, per quanto possa fare male vivere situazioni tremendamente faticose e dolorose da lasciare andare, tutto alla fine passa e si riequilibra. Per questo ho scelto il termine “Shalla”, un neologismo chiaro e diretto che tutti noi dovrebbero utilizzare ogni giorno per dire agli altri, ma soprattutto a noi stessi: “stai sereno, rilassati e respira”».

  • DIAMANTE VENERDÌ 27 MAGGIO ESCE IN RADIO “KAFKA” IL NUOVO SINGOLO DELLA GIOVANE BAND TUTTA AL FEMMINILE

    DIAMANTE VENERDÌ 27 MAGGIO ESCE IN RADIO “KAFKA” IL NUOVO SINGOLO DELLA GIOVANE BAND TUTTA AL FEMMINILE

    Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “KAFKA” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di DIAMANTE, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 maggio.

    “Kafka” è un brano che racconta la fine di una storia d’amore tra due donne. Quando una relazione giunge al capolinea, la delusione e il senso di inadeguatezza ci pervadono, rendendoci incapaci di agire. In alcuni casi, però, persino la semplice lettura di un libro può aiutarci a guardare avanti e a tramutare il dolore provato in qualcosa di passeggero. Come parole alla fine di una pagina che non ci resta che voltare.

    Spiega la band a proposito del brano: “Kafka è quel mondo in cui ci si rifugia quando ciò che accade in torno a noi ci fa soffrire; è l’alternativa”.