Tag: Red&Blue

  • “Smeraldo” è il nuovo singolo di AnairiM

    “Smeraldo” è il nuovo singolo di AnairiM

    Dal 19 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Smeraldo” (Estro Records), il nuovo singolo di AnairiM disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 dicembre 2023.

    “Smeraldo” è un brano scritto di getto che nasce a fine aprile del 2021, quasi per gioco. Cambiando le parole di un brano già edito e molto famoso, AnairiM si accorge da subito che i suoi pensieri, o meglio i suoi sentimenti, si erano materializzati in maniera talmente pura, semplice ma allo stesso tempo profonda, ma questo testo aveva il diritto di avere una sua storia, una sua melodia e una produzione curata.

    “Smeraldo” rappresenta per l’artista un momento fondamentale in cui la sua vita è cambiata (in meglio) per via di una persona molto speciale. Rappresenta tanti pensieri, tante sfumature di vissuto e sentimenti che hanno determinato una svolta.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/smeraldo-cwn-v

    Commenta l’artista a proposito del brano: “E scrivo di due giovani lontani ed un caffè. Sono molto legata a Smeraldo e condividerla col pubblico era uno dei miei desideri più grandi. Alcune persone non credevano in questo brano e addirittura mi dicevano che non avrei dovuto produrla, ma io – per fortuna – vado dritta per la mia strada, ragiono con la mia testa e il mio istinto continua a dirmi che è la cosa giusta da fare e che non me ne pentirò.”

    Il videoclip di “Smeraldo”, girato per le vie di Roma e soprattutto nelle zone della meravigliosa Villa Borghese da Niccolò Di Lallo e regia di Niccolò Di Lallo e Miriana Scivoli. Attrice Suna Gritli, racconta il caos dei pensieri che si intrecciano nella mente della protagonista. Un groviglio di emozioni e sensazioni diverse che confondono ma allo stesso tempo inebriano.

    Guarda ora il videoclip su YouTube: https://youtu.be/0ABIjkU-z3U  

    Biografia

    Miriana Scivoli in arte AnairiM – cantante, attrice, ballerina, figura eclettica – sin da bambina studia arti dello spettacolo e frequenta diverse accademie tra le quali: “Actor’s Planet scuola di cinema” di Rossella Izzo (a Roma) e CAMS Studios (College Arti e Mestieri dello Spettacolo) a Catania. Laureata nel 2018 col massimo dei voti in “Studi letterari e beni culturali”. Dal 2008 svolge un’intensa attività artistica divisa tra musical, tournée con compagnie artistiche di vario genere, conduzioni, live musicali e tanto altro. Ha conseguito il diploma in “Music Theatre” presso il London College of music fino al grade 5. Diversi corsi in metodo Proel (Voice Evolution Institute). È, inoltre, una EFP certificata da Estill Voice International e, attualmente, EMT-candidate (per diventare Master Trainer e preparatore ufficiale). Dal 2016 svolge anche attività di direzione artistica, regia teatrale e insegnamento di discipline artistiche quali canto, teatro-danza, recitazione e musical.

    Per 6 anni ricopre il ruolo di Vocal Coach presso Accademia Formazione Spettacolo (San Cataldo) finché nel 2021 si trasferisce a Roma per inseguire i suoi sogni ed espandere i suoi obiettivi lavorativi. Attualmente è una delle performer di spicco per l’agenzia eventi Professional Princess Party. Insegna canto presso la John Coltrane Music School e l’associazione Officine Musicali; ma anche presso l’associazione culturale Do Re Music di Valmontone.

    Dal 2020 collabora con autori e produttori vari sia per la propria produzione musicale da cantautrice, sia per la formazione di nuovi autori/cantautori emergenti. Ci sono tanti brani in cantiere. “Benzina” è il primo singolo di AnairiM che sta raggiungendo ottimi risultati essendo entrato nella playlist nazionale della musica Indie e nelle playlist in alta rotazione di alcune radio nazionali come Radio Margherita. Il secondo singolo, Ricca la mia povertà, è uscito a marzo 2023. Cassa integrazione è fuori dal 23 giugno.

    “Smeraldo” è il nuovo singolo di AnairiM disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  dal 29 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 19 gennaio 2024.

    Facebook |Instagram |Spotify | Apple Music | YouTube | VEVO  

  • “The Outsider” il nuovo album di Moro dal quale è estratto il singolo “Non Fa Per Te”

    “The Outsider” il nuovo album di Moro dal quale è estratto il singolo “Non Fa Per Te”

    Dal 19 gennaio 2024 sarà disponibile “The Outsider”, il nuovo album di Moro dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Non Fa Per Te”.

    “Non Fa Per Te” è un chiaro attacco a tutti e tutto, senza mezzi termini o peli sulla lingua, lasciando comunque spazio a riflessioni sul mondo attuale con un linguaggio crudo e sorretto da una molteplicità di figure retoriche e citazioni.

    Inoltre il passaggio da “Non fa per me”, uno dei primi brani di Moro, a “Non Fa Per Te” è un chiaro segno di consapevolezza e della maturazione avuta negli anni.

    Commenta l’artista sul nuovo brano: Sei forte a parlare, si, ma solo dietro un monitor”

    Il videoclip di “Non Fa Per Te” mostra alcuni volti di Montecatini, la città di Moro, dai parcheggi abbandonati a se stessi, alla vista sulla città.

    Nella seconda parte inoltre, Moro si mostra in alcune situazioni di vita quotidiana, come fare spesa e durante un pranzo. La semplicità del video fa da contrasto ad un testo articolato e complesso, e cerca di porre l’attenzione su quest’ultimo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/rj6R1yjxBq8?si=tjh5MdfjIu1SBnYF

     

    “The Outsider” è un album che prende il nome dal film con Jared Leto e racconta la rivalsa del protagonista in un ambiente che all inizio è ostile verso di lui. In questo progetto Moro mette in mostra tutte le capacità che lo contraddistinguono, l utilizzo di figure retoriche, la sua conoscenza cinematografica è molto altro.

    TRACK-LIST:

    • Prologo (Michael Bolognesi)
    • Non Fa Per Te
    • Baba Jaga (feat. Django)
    • Cadillac
    • Sparring
    • Pussy & Infami (feat. Drecode)
    • Tiger Woods
    • Respira
    • Movie 2
    • Ittoryu Freestyle (feat. Karn)

    BIO

    Moro, all’anagrafe Lorenzo Moroni, è un rapper emergente di Montecatini Terme, classe 1994.

    Il suo avvicinamento al rap comincia intorno ai 15 anni, ma per molto tempo si limita a scrivere testi che rimarranno nel suo cassetto.

    Nel 2018 abbiamo finalmente la sua prima uscita, che sarà seguita negli anni a venire da diversi

    mixtape/album/ep, più altri singoli.

    All’inizio del 2023 annuncia di essere a lavoro su di un nuovo progetto.

    Il 30 giugno esce “Ittoryu Freestyle”in collaborazione con il beatboxer Karn e dopo solo due settimane esce con il singolo “Movie” prodotto da Criss_bone. A settembre invece abbiamo l’uscita di “Tiger Woods” e la conferma che sta per arrivare il nuovo album.

    Nel suo repertorio possiamo trovare tutte le sfaccettature della musica Rap, infatti in tutti i suoi progetti passa con disinvoltura da pezzi più classici a pezzi Trap, da pezzi d’amore a pezzi più grezzi.

    Nei testi possiamo trovare numerose citazioni a film, poesie, personaggi dello sport o del mondo dello spettacolo in generale e altro ancora.

    La sua versatilità è sicuramente il suo punto di forza e rende i suoi lavori adatti a diversi tipi di pubblico e tutt’altro che ripetitivi.

    “The Outsider” è il nuovo album di Moro disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 gennaio 2024 dal quale è estratto il singolo in radio “Non Fa Per Te”.

    Instagram

  • Dal 19 gennaio in radio “Occhi nuovi”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile da oggi sui digital store

    Dal 19 gennaio in radio “Occhi nuovi”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile da oggi sui digital store

    Dal 19 gennaio 2024 in rotazione radiofonica “OCCHI NUOVI”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 17 gennaio.

     

    “Occhi nuovi”, scritto da Alis Ray, è un brano pop melodico con sonorità delicate e brillanti che sollecitano nell’ascoltatore un piacevole benessere generale e una positività d’animo.

    “Occhi nuovi” offre la possibilità di vedere se stessi, gli altri e la vita in un modo nuovo, perché cambiando la mente e aumentando la consapevolezza di sé si possono acquisire nuovi occhi.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Occhi nuovi vuole portare un messaggio profondo di speranza.”

    Biografia

    Alis Ray, all’anagrafe Annalisa Stecconi, è una cantautrice italiana, che desidera condividere attraverso la musica, la resilienza e le scoperte che ha fatto e che continua a fare, nel cammino interiore di conoscenza di sé.
    Fin da bambina si manifesta molto sensibile ed inizia a porsi tutte quelle domande esistenziali per comprendere la vita e il suo senso.

    La sua ispirazione proviene da quei grandi uomini e donne, che grazie al loro genio, al loro coraggio e al loro amore, hanno compiuto gesti che hanno lasciato un segno indelebile del loro passaggio sulla terra. Essi sono la dimostrazione che ogni essere umano può diventare un essere straordinario e fare il bene per sé stesso e per gli altri.

    Le sue canzoni, infatti, parlano di ciò che possiamo diventare se impariamo a liberare il nostro potenziale, partendo dalla conoscenza di sé, che necessita di un autoconsapevolezza più profonda di quella che sperimentiamo quotidianamente. Alis vuole condividere con le persone a lei care e con chi lo desidera e lo ricerca, sé stessa e le sue piccole grandi illuminazioni che le hanno permesso di cambiare la visione della vita, delle cose e della gente, affinché anche gli altri se ne possano avvantaggiare per cambiare la propria storia e dirigere così il proprio destino.

    Alis afferma che tutti noi possiamo cambiare se lo desideriamo ardentemente e se utilizziamo degli strumenti orientanti come la meditazione e l’osservazione di sé e grazie a questo possiamo accedere ad una nuova vita.

    Nel 2022 escono i singoli “Vivere il Cuore” e “Sei con Me”.

    Nel 2023 vengono pubblicati i brani “Cambia Adesso”, “Set me Free from Myself” e “Padroni del niente”.

    “Occhi Nuovi” è il nuovo singolo di Alis Ray disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica dal 19 gennaio.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Tik Tok

  • “Sole in Inverno” il nuovo singolo di Senza Cuore

    “Sole in Inverno” il nuovo singolo di Senza Cuore

    Da venerdì 19 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Sole in Inverno”, il nuovo singolo di Senza Cuore.

    Nel brano “Sole in Inverno”, il cantautore racconta la storia di un suo amico omosessuale. Il pezzo invita alla riflessione, evidenziando la mancanza di libertà di pensiero in alcuni contesti odierni. La scelta di intitolare la canzone “Sole in Inverno” è significativa, poiché l’artista svela che l’amico gli ha confidato che il suo ex ragazzo riusciva a portare il sole in inverno, soprattutto durante quei periodi bui della vita che tutti, in qualche modo, abbiamo attraversato.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano è un messaggio per tutti quelli che hanno paura di dichiararsi al mondo per paura di sbagliare!”.

     

    Il videoclip di “Sole in Inverno” è stato registrato presso gli studi di Up Music, proponendo il brano in modo essenziale e puro, con il solo cantante e alcune luci per creare un’atmosfera ballerina. L’artista ha scelto di mostrare per la prima volta il suo volto nel video, ritenendo che fosse più efficace enfatizzare l’espressività piuttosto che la storia raccontata nel suo pezzo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=roPXTpu8_og

     

    Biografia

    Cristian, classe 2001, è nato a Cariati in provincia di Cosenza ma è parmense d’adozione. Inizia ad appassionarsi alla musica dai primi anni dell’adolescenza ed è da quel momento che comincia a scrivere le sue prime canzoni. Ci metterà un po’ a decidere di provare a cantarle.

    Quando partecipa ai casting presso gli studi di registrazione Up Music a Cernusco sul Naviglio in provincia di Milano viene selezionato per un contratto discografico dall’etichetta Il Branco Publishing.

    Senza cuore e l’alter ego di Cristian Conforti un ragazzo molto felice agli occhi di tutti che crede sempre in se stesso e non ha paura di sbagliare mai. Invece, Senza Cuore è quel ragazzo triste che sta dentro ognuno di noi, quello che non esce per pura di cambiare le carte in regola.

    “Sole in Inverno” è il nuovo singolo di Senza Cuore disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 19 gennaio 2024.

     

    Instagram | Facebook |TikTok

  • “Esplorazione” il singolo d’esordio de La Tempesta Gentile

    “Esplorazione” il singolo d’esordio de La Tempesta Gentile

    Dal 19 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Esplorazione” (Overdub Recordings), il primo singolo de La Tempesta Gentile, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 16 gennaio.

    “Esplorazione”, il primo singolo che anticipa l’album di debutto “LTG”, rappresenta per la band il lato più immediato, giocando su contrasti tra la ruvidità di matrice grunge e atmosfere quasi dream-pop più rilassanti e rassicuranti, come a voler raffigurare i diversi stati d’animo che si provano durante un lungo viaggio, verso luoghi completamente sconosciuti, fra tensione e speranza, lontani dalla propria comfort zone.

     

    Spiega la band emiliana a proposito del brano: “Se qualcuno ci chiedesse come mai ci chiamiamo La Tempesta Gentile, senza troppi giri di parole risponderemmo consigliando l’ascolto di Esplorazione.

    È il nostro pezzo più indicativo per presentarci, e riassume in poco più di tre minuti la nostra unità di intenti.

    Noi due, i nostri strumenti e una pedalboard. Abbiamo cercato di ottenere il massimo wall of sound possibile, alternando assalti post-grunge a base di fuzz e doppio pedale, a pause più rassicuranti a base di riverberi e loop eterei, in attesa di imminenti nuove deflagrazioni. Il tutto con una voce eterea, che vorrebbe esplodere ma rimane volutamente sommessa, quasi a contemplare quanto succede intorno, in viaggio. È a tutti gli effetti una tempesta gentile che cerchiamo di fare abbattere (garbatamente) sull’ascoltatore”.

    Il videoclip di “Esplorazione” è stato realizzato da Andrea Zanichelli / Emilia Produzioni, su una precisa idea della band, ovvero essere ripresi durante una sessione di prove all’interno del Vox Recording Studio, la vera centrale operativa, dove La Tempesta Gentile ha registrato e mixato tutti i brani di “LTG”.

    Nel video, sono stati trasposti in immagini e messi in risalto due punti cardinali dell’essenza della band: la formazione a due, mantenuta rigorosamente sia in studio che live, e diversi layer di immagini evocative, legate soprattutto alla profondità dello spazio, che vengono sovrapposti in un crescendo dinamico e avvolgente.

    Il gioco di sovrapposizioni crea, su un set semplice ed essenziale, lo stesso effetto psichedelico avvolgente e straniante che caratterizza il sound della band, catturando quindi tutta l’idea che sta alla base del progetto La Tempesta Gentile.

     

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=XwSE1AoJIWs

     

    Biografia

    La band, nata nel 2021, si propone con un‘essenziale formula a duo, con l’idea di dare una propria rilettura personale del genere chitarristicamente stratificato per eccellenza, lo shoegaze, con i soli utilizzi del basso, supportato dall’effettistica, e della batteria, affiancata da uno strumento denso di risonanze e riverberi come l’handpan.

    “Esplorazione” è il singolo d’esordio della band emiliana La Tempesta Gentile pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 16 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 19 gennaio, che anticipa l’uscita del primo album “LTG”.

    Linktree | Instagram | Facebook | YouTube

  • “Mi ascolterai” il nuovo singolo di Rita Esse

    “Mi ascolterai” il nuovo singolo di Rita Esse

    Da venerdì 19 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Mi ascolterai” il nuovo singolo di Rita Esse già disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 gennaio.

    “Mi Ascolterai”, estratto dall’omonimo EP della giovane cantautrice, è un brano che trasmette un messaggio potente e ispiratore sull’importanza dell’amore. Il cuore pulsante della canzone risiede nella volontà di comunicare la forza e il coraggio dell’amore, anche quando si sta perdendo una persona cara. Questo è particolarmente evidente quando tutti i pensieri sono avvolti dalle lacrime, poiché una delle persone più importanti della tua vita sta per abbandonarti.

    La canzone, contraddistinta da un groove intrigante e avvolgente, vede la voce unica e potente dell’artista collocarsi con forza nel genere pop soul. Questo regala all’ascoltatore un’esperienza musicale coinvolgente e appassionante.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “In un mondo in cui spesso ci si sente costretti a nascondere i propri sentimenti, con questa canzone invito a superare questi momenti e a riflettere sull’amore nelle sue varie forme per vivere e superare le difficoltà”. 

    Biografia

    Nata il 26 settembre 2007 ad Asti, Rita Esse si è appassionata alla musica sin da giovane, cantando in cori e distinguendosi come soprano e mezzo soprano in prestigiosi contesti come il coro di Voci Bianche conservatorio di Alessandria. Nel corso degli anni, ha condiviso il palco con artisti di grande calibro come Paolo Vallesi, Chiara Galeazzo e Mahmood, contribuendo a plasmare la sua identità musicale unica e riconoscibile.

    “Mi Ascolterai ” è il risultato tangibile di una sua ulteriore crescita artistica dopo l’uscita del primo singolo “Scrivo Rischio”.

    Rita Esse si conferma nuovamente come una promessa della scena musicale italiana, pronta a stupire e ad emozionare con la sua musica innovativa e appassionata.

    “Mi ascolterai” è il nuovo singolo di Rita Esse disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 19 gennaio.

  • “Iki – Bellezza Ispiratrice” il nuovo album di Francesco Cavestri

    “Iki – Bellezza Ispiratrice” il nuovo album di Francesco Cavestri

    Dal 19 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “IKI – BELLEZZA ISPIRATRICE”, il nuovo album di Francesco Cavestri (Early 17 Records / Universal Music Italia).

    “IKI – bellezza ispiratrice”, come si comprende dal titolo, è ispirato alla bellezza della musica ed ai suoi legami tra i generi e gli artisti. E’ un album col quale Cavestri procede nel suo percorso alla scoperta del jazz nella sua forma più libera e aperta che trae ispirazione da fonti musicali diverse e a sua volta contribuisce alla nascita e allo sviluppo di nuove musiche e stili, in un rapporto di continuo scambio e confronto con le innovazioni sonore della contemporaneità. Mentre nel primo album Cavestri analizzava i profondi rapporti che sussistono tra due generi così apparentemente diversi come jazz e hip hop, nel nuovo progetto, “IKI – bellezza ispiratrice”, la ricerca è stata maggiormente improntata ai legami tra jazz e musica elettronica, mantenendo sempre la centralità del pianoforte nella quasi totalità delle tracce. Nel nuovo album, vi è solamente una traccia in cui pianoforte non compare, sostituito da strumenti come tastiere e sintetizzatori.
    Il legame di questo album con l’IKI, filosofia che racchiude l’essenza del pensiero giapponese, risiede proprio in questa concezione libera e multiforme che Cavestri vive verso la musica.

    Commenta l’artista a proposito dell’album: “Il legame di questo album con l’IKI, filosofia che racchiude l’essenza del pensiero giapponese, risiede proprio in questa concezione libera e ‘distaccata’: l’IKI, infatti, per raggiungere la propria condizione ideale, esige un’anima aperta e disponibile al mutamento, rappresentata dal simbolo del Mitsudomoe disegnato in contrasto sulla copertina.”

    Questo album, formato da sei tracce originali, si apre con un brano costruito intorno al monologo di Steiner tratto da “La Dolce Vita” di Federico Fellini, e si chiude proprio con la ripetizione della parola “Distaccati”, che ritorna nel corso del brano per richiamare il tema con cui si realizza pienamente l’IKI, ovvero quel “distacco” che permette all’anima di affrancarsi dall’infondato attaccamento alla realtà. In termini musicali, questo concetto apre alla visione del jazz come genere sempre più vicino alla modernità e meno distante ai suoni contemporanei.

    Le tracce successive mantengono una dualità tra jazz e musica elettronica, con arrangiamenti ricercati (come la fusione di “Naima” di John Coltrane con “Everything In Its Right Place” dei Radiohead) e riferimenti precisi (come  la citazione a “Teardrop” dei Massive Attack). Nel secondo brano, dal titolo “Sguardo”, Cavestri cita la ritmica di brani come “Bump It” di Erykah Badu e “Growing Apart (To Get Closer)” di Kendrick Lamar, ovvero alcuni tra i più influenti artisti nella storia dell’hip hop. Questa reiterazione di incursioni hip hop nel jazz sono un marchio di fabbrica della musica del giovane pianista e compositore bolognese, e riaffiorano in tutti i suoi lavori.

    Di notevole interesse sono le partecipazioni del grande trombettista, flicornista e compositore italiano Paolo Fresu, e del batterista americano Cleon Edwards (già al fianco di stelle come Erykah Badu e Lauryn Hill, nonché Cory Henry, Shaun Martin, ecc…).

    L’ultima traccia, che vede la collaborazione di Paolo Fresu, dà il nome all’album: si chiama “IKI – bellezza ispiratrice” e funge da anello di congiunzione di quel cerchio sonoro che ha inizio con il brano di apertura, dal titolo “Distaccati”. Questo brano testimonia la fissazione discografica della collaborazione tra il giovane pianista/compositore Francesco Cavestri e il grande trombettista Paolo Fresu. Il breve estratto di un’intervista di Miles Davis è un tributo a colui che più di altri ha vissuto la sua carriera artistica alla ricerca del suono del futuro, anticipando spesso i grandi cambiamenti nella musica jazz e non solo

    Link al pre-save dell’album > https://cavestri.lnk.to/iki

    Tracklist:

    • Distaccati (da “La Dolce Vita”)
    • Sguardi
    • Naima / Everything In Its Right Place (ft. Cleon Edwards)
    • Apollineo e Dionisiaco
    • Giovani Lacrime (Teardrop)
    • IKI – Bellezza Ispiratrice (ft. Paolo Fresu)

    Formazione:

    Francesco Cavestri composizione, produzione (tutte le tracce), pianoforte (tracce 2,3,4,6), synth (tutte le tracce), voce (tracce 3,4)

    Paolo Fresu tromba e flicorno (traccia 6)

    Cleon Edwards batteria (traccia 3) 

    Francesco Argento batteria (traccia 5)

    Daisy voce (traccia 5) 

    Biografia

    Pianista compositore e divulgatore (classe 2003), Francesco Cavestri studia pianoforte dall’età di 4 anni e si laurea a 20 anni in pianoforte jazz al Conservatorio di Bologna (il più giovane laureato del dipartimento Jazz). Negli USA ha modo di frequentare la scena musicale newyorkese e di studiare al Berklee College of Music di Boston, dove conosce un gruppo di musicisti americani con cui si esibirà in importanti rassegne estive a Bologna e a Boston.

    Il suo primo album “Early17,” una combinazione di hip-hop, soul e R&B, con elementi di jazz contemporaneo, con 9 tracce inedite e feat di Fabrizio Bosso, ottiene consenso di pubblico e di critica. Cavestri in questi anni si è esibito in importanti Festival e Jazz Club italiani ed esteri  (il Bravo Caffè di Bologna, l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, la Cantina Bentivoglio di Bologna, il Wally’s Jazz Club di Boston, la Casa del Jazz di Roma, il Festival Time in Jazz in Sardegna, il Festival JazzMi a Milano). Come divulgatore ha presentato la sua lezione-concerto “Jazz/hip hop – due generi fratelli) nelle scuole, nei teatri (anche a fianco di Paolo Fresu) e nei festival (Time in Jazz e JazzMI) e a breve uscirà anche una pubblicazione.

    Al Festival “Strada del Jazz 2023” con il suo concerto in Piazza Maggiore a Bologna (che è stato registrato e prodotto dalla Regione Emilia Romagna per la rassegna Viralissima.) ha vinto il Premio come giovane pianista che unisce presente e futuro.

    Di recente ha anche registrato la sua prima colonna sonora per un podcast di produzione Rai, il cui album è in uscita.

    “IKI – BELLEZZA ISPIRATRICE” è il nuovo album di Francesco Cavestri disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 19 gennaio 2024.

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube

  • “Da sola nel mondo” il nuovo singolo di Natalyna

    “Da sola nel mondo” il nuovo singolo di Natalyna

    Dal 19 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Da sola nel mondo”, il nuovo singolo di Natalyna con la direzione artistica di Gianni Testa (Joseba Publishing).

    “Da sola nel mondo” è un brano che affronta il tema di una relazione a distanza, offrendo una prospettiva che può essere interpretata sia nel contesto di un rapporto con un amante lontano che con una persona che non fa più parte del presente. La canzone suggerisce che la posizione fisica di quella persona diventa irrilevante, poiché l’amore che si prova per lei supererà ogni barriera geografica. La vicinanza emotiva viene sottolineata, indicando che anche solo attraverso il ricordo o nel cuore, si può restare in stretto contatto con chiunque sia lontano, creando un legame indelebile che persiste al di là delle distanze fisiche.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Durante la creazione di questa canzone con Matteo Gravante, abbiamo immerso i nostri pensieri nei momenti cruciali della mia vita. Ho scelto di esplorare il tema dell’amore a distanza a causa della perdita della mia adorata nonna, della separazione geografica dal mio ragazzo nel sud dell’Italia e della decisione di lasciare la mia famiglia in Inghilterra per stabilirmi in Italia. In quel momento, i sentimenti di tristezza, solitudine e amore intenso per tutte queste persone erano palpabili. Con Matteo, ho condiviso questi vissuti ed è stato proprio in quel contesto che la magia è sbocciata! Ascoltare e cantare questa canzone evoca emozioni profonde perché racconta la mia storia, ma non solo la mia: credo che molte persone possano identificarsi in essa, conferendole un valore universale. Personalmente, trovo magico potermi immedesimare nelle canzoni che ascolto, poiché ciò crea un legame speciale con la musica e l’artista.”

    Biografia

    Natalina Francesca Dell’Armi, in arte Natalyna, nasce a Blackpool nel Regno Unito, l’11 febbraio 2002, da genitori entrambi italiani. Fin da bambina si innamora del canto e della recitazione quando a 2 anni partecipata alla sua prima recita. Crescendo, inizia le lezioni di canto e studia all’Università di Londra Musical Theatre. Ha sempre dato priorità al canto, dedicandosi a lunghe giornate di studio, frequentando la scuola dalle 8 del mattino fino a volte alle 22 di sera per le attività extrascolastiche di canto e recitazione.

    Ha partecipato a musical come “Les Misérables”, interpretando il ruolo di Eponine, il suo sogno nel cassetto. Ha fatto parte del coro della scuola, si è esibita in giro per l’Inghilterra, incluso Westminster Abbey, e in Europa, cantando anche davanti all’ex presidente di Malta e davanti al sindaco di Dallas, Texas.

    Successivamente, ha deciso di perseguire la sua passione e costruire una carriera in Italia, dove firma un contratto con Joseba Publishing.

    “Da sola nel mondo” è il nuovo singolo di Natalyna disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  e in rotazione radiofonica dal 19 gennaio 2024.

    Instagram

  • “Oltre la porta” il nuovo singolo di Silvia

    “Oltre la porta” il nuovo singolo di Silvia

    Dal 19 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Oltre la porta”, il nuovo singolo di Silvia già disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 gennaio.

    “Oltre la porta” è un brano che racconta la realtà di una relazione fortemente in crisi dopo aver vissuto un amore felice. Parla del cambiamento di due persone che prendono strade diverse. Lei nonostante ha rabbia nei suoi confronti lo ama ancora, ma in questo rapporto c’è anche il sospetto di un tradimento. Si danno colpe a vicenda e non si riesce a trovare un chiarimento e un avvicinamento. 

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Questo progetto per me è un’esperienza nuova, rappresenta il sogno di sempre, quello che desidero fare nella vita, l’interprete, trasmettere emozioni cantando canzoni scritte da autori.”

    Biografia

    Silvia nasce a Cernusco sul Naviglio il 13 maggio 1982 e cresce con la passione per la musica trasmessa dalla sua famiglia. I suoi miti da sempre sono Michael Jackson, Whitney Houston, Mia Martini e Vasco Rossi, amante anche della musica napoletana neo melodica, cantautorato italiano e musica dance. Si è sempre dedicata alla musica e al canto esibendosi al pubblico con musicisti e partecipando a concorsi canori: Castrocaro, Tour music fest, premio Mia Martini classificandosi alle semifinali.

    Ha frequentato corsi di canto e musica al “Music Arte & Show” di Milano e Accademia Artisti.

    Attualmente prosegue il suo percorso di formazione in Up Music Studio come interprete lavorando al suo nuovo progetto musicale “Oltre la porta”, il nuovo singolo disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 19 gennaio.

  • “Dove finisce il tempo” è il nuovo singolo di Crio

    “Dove finisce il tempo” è il nuovo singolo di Crio

    Dal 19 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Dove finisce il tempo” (Estro Records), il nuovo singolo di Crio.

     

    “Dove finisce il tempo” è un brano che nasce dall’ossessione dell’artista in quel periodo verso lo scorrere del tempo. Il titolo è stato scelto insieme al suo produttore pensando che fosse di forte impatto in relazione al testo del brano, portandosi dietro una scia di punti di domanda.

    Il testo della canzone si riferisce ai ricordi e al tempo che scorre senza poterci far nulla, il ricordo della madre e di quanto sia stata difficile la loro vita. Non si limita solo a questo, perchè da all’ascoltatore il ricordo di chiunque sia scomparso e non ci sia piu’. Interrogativi sul dove e come, ricordi di errori commessi ma anche la paura della perdita di una persona cara, il pensiero di non poterla piu’ toccare ne sentire.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Tienimi stretto a te aiutami a non piangere”

    Presalva ora il brano: https://ingrv.es/dove-finisce-il-temp-szi-c

    Biografia

    Simone Campanile, in arte CRIO, nasce come cantautore pop rock presente sul mercato italiano dal 2013. “IO” è il suo primo album , a cui segue “TUTTA COLPA DELL’ARTE” nel 2015. L’album “TUTTO BENE” con il singolo “FAMMI SOGNARE” lo fa approdare alle semifinali delle selezioni a Sanremo Giovani nel 2019.

    Tra i brani che riscuotono interesse da parte di etichette e pubblico ricordiamo ” FIDARMI DI TE ” (2019) e “UNA STRONZA PIU’ BELLA DI ME , IPNOTICA E CI STO BENE” ( 2021 ).

    Simone si presenta oggi con il progetto che lo rende pienamente protagonista sul mercato italiano . La sua voce profonda e piena di sfumature, i suoi testi, testimonianza sempre più consapevole di sentimenti ed esperienze mature, le melodie armoniche ricercate grazie alla collaborazione con la sua band, trovano piena realizzazione nel ritorno ad un sound rhythm and blues.

    Si pone come l’anello di congiunzione tra due generazioni a confronto capace di riportare l’interesse del pubblico adulto sul panorama blues italiano, avvicinando allo stesso tempo un pubblico più giovane con il suo linguaggio contemporaneo. L’impronta indiscutibile del rock blues si distingue tra le nuove proposte e promette di catturare l’attenzione ed essere ricordata .

    “Dove finisce il tempo” è il nuovo singolo di Crio disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  e in rotazione radiofonica dal 19 gennaio 2024.

    Instagram | Spotify  | Apple Music