Tag: Red&Blue

  • “Canto Sagrado” il nuovo album di Atmaen dal quale è estratto il singolo “Goccia goccia”

    “Canto Sagrado” il nuovo album di Atmaen dal quale è estratto il singolo “Goccia goccia”

    Dal 15 marzo 2024 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “CANTO SAGRADO”, il nuovo album di Atmaen dal quale è estratto il singolo “Goccia goccia”.

     

    “Goccia goccia” è un brano in cui si racconta di una sciamana dei boschi che vive in profonda connessione con gli elementi della natura. Percepisce il respiro della foresta, ascolta i racconti delle rocce, conosce la storia di ogni albero e di ogni animale. In questo canto si rivolge alla pioggia, alle sue gocce che racchiudono memorie, all’acqua che dona la vita. Il temporale è in arrivo e la sciamana chiede alla pioggia di curare le ferite che l’uomo ha causato tanto a sé stesso, quanto a Madre Terra.

     

    “Il videoclip di “Goccia goccia” è caratterizzato dai colori, dalla luce e dalla vita vibranti nel cuore della foresta, visti con gli occhi della sciamana dei boschi. Camminiamo con lei a passo lento lungo i sentieri, in un silenzioso dialogo con gli alberi, mentre nel cielo d’autunno si addensano nuvole di pioggia. Si leva il suo canto alla pioggia, una preghiera di guarigione per gli uomini e per Madre Terra.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=D955ZTy8rho3

    Biografia

    Da oltre vent’anni Valentina canta, compone musica e studia la voce da punti di vista differenti.

    ​Si è formata in canto classico e moderno, musica antica, canto gregoriano, canto tradizionale irlandese e canto armonico. Suona inoltre il tamburo a cornice.

    ​Insegna canto moderno da molti anni ed è una docente certificata VoiceToTeach®.

    E’ un’operatrice olistica ufficialmente inserita nel Registro dei professionisti in discipline bio naturali di Regione Lombardia, con specializzazione in Tecniche sonoro-vibrazionali olistiche. Utilizza quindi le campane tibetane, i gong, i tamburi e la voce come strumenti di crescita personale e per il miglioramento dello stato di benessere psico-fisico.

    Da anni svolge ricerca sul canto sacro, rituale e sciamanico.

    ​Nel corso degli anni ha inciso e pubblicato sei album con le etichette Dragonheart Records e Standing Stone Records, spaziando dal rock all’ambient elettro-acustico e alla world music.

    Ha cantato dal vivo in alcuni dei più noti festival italiani e internazionali tra cui il Triskell Celtic Festival di Trieste, il Festival dell’Oriente di Milano e il Wave Gotik Treffen di Lipsia (Germania).

    “Canto sagrado” è il nuovo album di Atmaen disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 marzo 2024 dal quale è estratto il singolo “Goccia a goccia”.

     

    Instagram Atmaen Instagram Valentina Buroni

  • “Effetto” il nuovo singolo di Giorgia Perego

    “Effetto” il nuovo singolo di Giorgia Perego

    Da venerdì 29 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “EFFETTO”, il nuovo singolo di Giorgia Perego.

    “Effetto” è un brano autobiografico che parla del rapporto con la musica, mezzo che permette all’artista di viaggiare in realtà parallele dove riesce a spogliarsi di tutte le sue insicurezze e fonte di ispirazione di tutti i suoi scenari d’amore irreali.

    L’artista commenta così la nuova release: “Oggi sono orgogliosa di me stessa”.

    Il videoclip di “Effetto”, girato nell’underground milanese, è caratterizzato dalla semplicità messa in risalto dal volto dell’artista in primo piano che vuole descrivere la sua personalità forte e determinata.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/LlBZ6K6brhw

    Biografia

    Giorgia Perego è una ragazza di 19 anni innamorata della musica. Frequenta il Liceo Musicale Giuditta Pasta a Como e studia Canto Moderno alla Pop Music School di Pablo Meneguzzi, da ormai cinque anni.

    Si avvicina alla musica da piccola cantando le sigle dei vari cartoni animati e le canzoni di Vasco Rossi, Giorgia e Laura Pausini, che ascoltavano i suoi genitori. Quando le chiedevano cosa avrebbe voluto essere da grande, la sua risposta era sempre: “La cantante”. Inizia a studiare seriamente canto cinque anni fa, perché voleva conoscere meglio il suo strumento e iniziare ad intraprendere una strada più lineare verso il suo obbiettivo, diventando poi cantautrice. La musica per lei non rappresenta solo un modo per esprimere un’emozione o un pensiero, ma anche la cura contro tutto quello che fa star male.

    Nel 2023 Giorgia ha partecipato al Premio Mia Martini arrivando alla terza fase di selezioni e classificandosi tra i primi 12.

    “Effetto” è il nuovo singolo di Giorgia Perego disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 29 marzo 2024.

     

    Instagram

  • “I Can’t Feel My Face” il nuovo singolo dei Fifth Town

    “I Can’t Feel My Face” il nuovo singolo dei Fifth Town

    Da venerdì 29 marzo 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “I Can’t Feel My Face” il nuovo singolo dei Fifth Town.

    “I Can’t Feel My Face”, secondo singolo estratto dal nuovo EP di prossima uscita, è un brano che racconta un viaggio nella mente del protagonista: il ragazzo si ritrova ad una festa con degli amici e all’improvviso scruta da lontano la ragazza per la quale ha una cotta. Da quel momento, i suoi pensieri iniziano a divagare, facendosi mille domande. Il suo stato alterato non lo aiuta a scoprire la verità, ma lo lascia con idee confuse, finendo per osservarla ballare, incantato. Il ritmo incalzante della canzone porta l’ascoltatore nell’atmosfera della situazione, con un’intro e un finale distinti come se dividessero gli attimi trascorsi, e lo special, nel quale il protagonista torna per un attimo cosciente di sé.

    Spiega Alex Verna, cantante e chitarrista dei Fifth Town a proposito del brano: “I Can’t Feel My Face è uno dei nostri brani di punta secondo me, riesce a coinvolgere chiunque la ascolti, seppur avendo una struttura e una durata fuori dagli schemi odierni. La ricerca dei suoni inoltre è l’asso nella manica della canzone: le chitarre e le tastiere vanno di pari passo, mentre la sezione ritmica è quella che guida la melodia”. 

    Il videoclip di “I Can’t Feel My Face”, diretto da Miriam Zennaro, è stato registrato nello Studio 2 a Padova. Le scene sono avvolte da un’inquadratura retrò e da effetti psichedelici, mentre i Fifth Town si esibiscono in una sala dall’atmosfera cupa. Il tutto è stato realizzato per immedesimarsi nella storia raccontata dalla canzone. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=_BJtETp4kkA

     

    Biografia

    I Fifth Town sono una giovane band indie rock nata nel 2019 a Forlì.

    Decidono di dare vita al progetto musicale nel garage di casa a Pievequinta, frazione di Forlì dove spesso si riunivano per suonare, traendo ispirazione per il nome del progetto.

    Il debutto della band nei locali di Forlì ottiene un discreto successo, consolidando la loro presenza nella scena musicale locale.

    La scrittura dei brani è principalmente affidata a Alex Verna, cantante e chitarrista del gruppo, il quale trova ispirazione per le canzoni dalle esperienze personali, affrontando temi che spaziano dall’amore alle sfide giovanili. Il primo brano scritto e pubblicato dalla band è “Almost Felt The Moon”, una traccia che segna la loro prima esperienza di registrazione seriosa. Questo primo singolo ha riscontrato un discreto successo sia in Italia che all’estero, dato che i brani sono in inglese.

    Nel corso degli anni, la band ha sviluppato un sound che mescola influenze del classic rock inglese degli anni ’60 con elementi moderni indie rock degli anni 2000. Sperimentando con nuovi suoni e stili, i Fifth Town cercano di portare freschezza al genere rock, mantenendo al contempo legami con le radici musicali del passato.

    Il 2023 è un anno cruciale per la band, con l’uscita del singolo “Heartbreak Highway”. Sempre lo stesso anno, i Fifth Town decidono di partecipare alle Audition di X-Factor, un’esperienza che li porterà a confrontarsi con un pubblico più ampio e a crescere sia musicalmente che personalmente.

    Proiettandosi verso il futuro, i Fifth Town hanno in programma l’uscita del loro EP, una raccolta di loro canzoni composta da 5 brani. Tutte le canzoni sono state registrate l’anno scorso a Padova, nello Studio 2 capitanano dal produttore Cris Bacco, stringendo un forte legame con i ragazzi e con il progetto che stanno portando avanti. Con il desiderio di comunicare attraverso la loro musica e di lasciare un’impronta unica nel panorama musicale, i Fifth Town continuano a crescere, a sperimentare e a condividere la loro passione con il pubblico.

    “I Can’t Feel My Face” è il nuovo singolo dei Fifth Town disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 29 marzo 2024. 

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify | TikTok

  • “Drin Drin” il nuovo singolo di Mazi Music

    “Drin Drin” il nuovo singolo di Mazi Music

    Dal 29 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “DRIN DRIN”, il nuovo singolo di MAZI MUSIC. 

    “Drin Drin” è stato scritto in un periodo complesso dell’artista in cui ansie e timori lo hanno spinto a riflettere sul senso delle sue rime e sulle sue esigenze comunicative.

    Il brano racconta di un ragazzo che si trova travolto da un vortice di pensieri, che finisce per bloccarlo in un loop temporale in cui i giorni sembrano tutti uguali. Questo ciclo viene trasmesso attraverso dei ritmi frenetici e un testo ipnotico che fanno di questo brano un banger assoluto. Il sentimento di ribellione nei confronti di questo ciclo continuo di pensieri e giorni infiniti prosegue fino al ritornello finale della canzone, in cui il protagonista scopre il vero ruolo della parola come strumento per liberarsi da questa dimensione, sottolineando che le speranze non muoiono mai.

    Drin Drin” nasce dalla voglia di sperimentare e si affaccia verso un sound internazionale con influenze legate alla trap francese dei PNL e al cloud rap.  

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Cercavo un modo per affrontare tutti i dubbi e le paure che sentivo mi stavano controllando. La musica era l’unica valvola di sfogo: l’idea era quella di riuscire a trasmettere questo senso di confusione, e penso che il brano ora sia in grado di trasmettere tutte quelle emozioni”.

    “Drin Drin” è il nuovo singolo di Mazi Music e nasce durante un viaggio di ritorno a casa: una melodia prendeva forma nella sua mente. Proprio quella melodia si rivela essere il frutto di un momento di ispirazione inaspettato. Questo episodio musicale, scaturito in mezzo al caos del traffico stradale, si trasforma in una composizione che riflette tensioni e inquietudini che affliggevano il giovane artista.

    La produzione è stata interamente curata dai talenti di Up Music Studio che hanno seguito il progetto ed aiutato Mazi Music nell’esprimere pienamente tutto il suo potenziale, attraverso una ricerca del giusto sound e delle vibes club-oriented per valorizzare le parole e le emozioni del rapper.

    Attraverso la sua musica, Mazi Music si propone di avvicinare le persone, vuole toccare le loro anime e ispirarle a esplorare le profondità della loro identità. Con il suo percorso artistico, Mazi Music si afferma come una promessa nel panorama musicale italiano, pronto a lasciare un’impronta indelebile sulla scena del rap nazionale e internazionale.

    Biografia

    Pietro Sivo, meglio conosciuto con il nome d’arte Mazi Music, è un talentuoso rapper emergente con soli 22 anni alle spalle. Nato nella pittoresca cittadina di Ortona, in Abruzzo, ha trascorso la sua infanzia immerso nei colori e nei suoni di questa comunità. Tuttavia, è stato solo all’età di 13 anni, quando la sua famiglia si è trasferita in Veneto, che Mazi Music si è avvicinato alla musica e al genere del rap.

    Fin da giovane, Mazi Music è stato affascinato dalla musicalità della lingua francese e da numerosi artisti che hanno contribuito a plasmare il suo stile unico. Tra questi, i PNL hanno svolto un ruolo di primo piano, influenzando profondamente la sua percezione della musica e del mondo che lo circonda.

    Ciò che distingue Mazi Music dagli altri rapper emergenti è la sua convinzione intrinseca che il rap non sia semplicemente una moda passeggera, ma un veicolo potente per esprimere l’autenticità di sé. Con determinazione e passione, Mazi Music ha dedicato anni alla creazione dei suoi brani, mettendo cura in ogni singola parola e nota musicale. Se un pezzo non risuona perfettamente o manca di qualcosa, Mazi Music è pronto a tornare al lavoro fino a quando non raggiunge la perfezione che desidera.

    “Drin Drin” (Up Studio Records) è il nuovo singolo di Mazi Music disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 29 marzo 2024. 

    Instagram | Spotify

  • “Sola” il nuovo singolo di Ginevra Daz

    “Sola” il nuovo singolo di Ginevra Daz

    Da venerdì 29 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Sola” il nuovo singolo di Ginevra Daz già disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 marzo. 

    “Sola” è un brano che racconta un sogno ad occhi aperti, riflettendo sull’isolamento di due amanti e concependo l’amore come un dipinto raffigurante il mare. Ma in questo scenario, emerge un elemento distintivo: una rosa rossa, simbolo dell’amore, che sboccia inaspettatamente sulle rive del mare. È questa affascinante immagine che diventa l’ispirazione per la canzone.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Scrivere questa canzone è stata una sfida per me. Innanzitutto, ho sempre avuto una sorta di blocco nello scrivere canzoni italiano, questo perché scrivendo i brani in inglese, era come se nessuno capisse quello che dicevo, una protezione dai giudizi. Scrivere in italiano significava esprimere il mio pensiero, essere completamente vulnerabile dinanzi a tutti e di questo mi vergognavo molto. Inoltre, ancor più difficile è parlar d’amore. Il testo è pura fantasia, un’immagine dell’amore dalla mente di una diciottenne che non lo ha mai vissuto in prima persona, e questo mi rendeva ancora più insicura poiché mettevo spesso in dubbio ciò che scrivevo. Ciò che mi preoccupava era la percezione dell’amore dal punto di vista un po’ troppo adolescenziale, ma alla fine è proprio questo che rende “Sola” così speciale. “Sola” ma non Sola, innamorata ma non Innamorata. “Sola” è un sogno ad occhi aperti che mi fa sentire come se fossi l’unica”.

    Il videoclip di “Sola” rappresenta un sogno ad occhi aperti che vede protagonisti due amanti. In molte scene viene inquadrata e utilizzata una rosa rossa, la quale viene spesso scambiata tra i due, simboleggiando lo scambio d’amore. Tuttavia, questo sogno finisce con “il risveglio”.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=rcUkau7JfPQ

     

    Biografia

    Ginevra Daz è una giovane ragazza di 18 anni, cresciuta a Saonara in provincia di Padova. Ginevra è una cantante, cantautrice, compositrice e studentessa. Frequenta il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado “Antonio Gramsci” di Padova. Tutto è iniziato dalla prima lezione di pianoforte a 5 anni quando il maestro le ha suonato il noto inizio di pianoforte di Bohemian Rhapsody dei Queen, da quel momento la vita di Ginevra si circondava solo attorno alla musica. All’età di 14 anni ha preso in mano la chitarra classica per poi passare alla chitarra acustica che le ha permesso di scoprire di più le sue abilità musicali, e così incomincia a comporre i suoi primi testi. Dai 16 anni è sotto la casa discografica Multiforce di Tiziano Giupponi, con la quale ha pubblicato il primo inedito “Siamo belle”, canzone che parla della bellezza del non curarsi del domani e di vivere il presente “che tanto stasera siamo belle”. Seguita da “I Am A Woman”, un grido di protesta contro la violenza sulle donne, pubblicata proprio il 25 novembre 2022, giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Infine, “Heart of Gold”, nata da un’ispirazione daII’omonima canzone di Neil Young “Heart of Gold”, Ginevra la ritiene come una vera e propria Iettera d’amore alla musica, proprio Iei è il suo “Cuore d’Oro”. Brani che fanno parte del suo album, al quale, molto presto, verranno aggiunti nuovi ed emozionanti titoli.

    “Sola” il nuovo singolo di Ginevra Daz disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 marzo e in rotazione radiofonica da venerdì 29 marzo 2024.

    Instagram | YouTube | TikTok

  • “Assente” il nuovo singolo di Nicolò Maggiore

    “Assente” il nuovo singolo di Nicolò Maggiore

    Da venerdì 29 marzo 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Assente” il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.

    “Assente” è un brano che parla di un profondo senso di delusione nei confronti di una figura molto vicina, ma allo stesso tempo così distante, quasi invisibile.

    Spiega l’artista proposito del brano: “La canzone racconta quanto col tempo tutte queste delusioni ti rendano freddo ma con una luce nel cuore di speranza e voglia di cambiare vita”.

    Biografia

    Nicolò Maggiore è un cantautore nato nel 1998 a Varese. Dal 2014 è autore di tutti i suoi testi. Fino al 2020 ha preso parte a spettacoli live nei vari pub della provincia in un duo R&B/jazz/soul. Nel 2022 ha pubblicato i suoi inediti “Lonely” e “Nø Beåt”. Nel 2023 è uscito il brano “Occhi Neri”, il primo in italiano per l’artista, seguito dal secondo singolo “Vibra la testa”.

    “Assente” è il nuovo singolo di Nicolò Maggiore disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 29 marzo 2024. 

    Instagram | YouTube | TikTok

     

     

  • “Fottutissime promesse” il nuovo singolo di Her|Mess

    “Fottutissime promesse” il nuovo singolo di Her|Mess

    Dal 29 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Fottutissime promesse” (distribuito da Ada Music Italy), il nuovo singolo di HER|MESS disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 marzo.

     

    “Fottutissime promesse” è un brano che esprime il dolore e la rabbia di chi si sente tradito e abbandonato, ma anche la determinazione a trovare la propria strada verso la guarigione e la rinascita.

    Le liriche, immerse in un vortice di emozioni contrastanti, riflettono la lotta interiore di chi si trova a confrontarsi con la delusione e la disillusione.

    Il testo, intriso di oscurità e introspezione, cattura il peso delle aspettative non realizzate e dei legami spezzati, esplorando il senso di smarrimento e la ricerca di una via d’uscita da un ciclo di promesse infrante e di speranze deluse.

    Il sound è avvolto da un’atmosfera minimal e dark, caratterizzata da suoni evocativi e malinconici che lasciano spazio alla profondità delle liriche. Le melodie cupe e avvolgenti si fondono con arrangiamenti suggestivi, creando un paesaggio sonoro che riflette la complessità delle emozioni espresse nel testo. Con una combinazione di elementi elettronici e strumentali, il brano trasmette un senso di tensione emotiva e vulnerabilità, invitando gli ascoltatori a immergersi nelle profondità della propria anima e a confrontarsi con la realtà dolorosa dei propri sentimenti.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Questo brano nasce da un profondo periodo di depressione generale, un tumulto emotivo scaturito dai dolorosi contrasti nel rapporto con la mia ragazza e dalle promesse non mantenute da parte di mio padre.”

     

     

    Biografia

    Hermes Giordano Leandri, nome d’arte di HER|MESS (il suo disastro), è un giovane cantautore di 25 anni originario di Marino. Nato da madre cubana e padre italiano, fin da bambino ha iniziato a coltivare la sua passione per la musica dilettandosi tra le note di un pianoforte.

    Dopo aver scritto canzoni per diversi anni come autore per cantanti sia affermati che emergenti, ha deciso di dare voce alla sua musica personale, mettendo da parte il ruolo di autore per terzi e permettendo alla sua voce e alla sua vena artistica di esprimersi appieno.

    HER|MESS ha anche partecipato a vari concorsi musicali a livello pianistico, tra cui il “V concorso nazionale Musica e Cinema”, dove ha ottenuto vari premi sia individualmente che con l’orchestra giovanile Giacomo Carissimi.

    Nel 2018 ha partecipato al suo primo concorso come cantautore, il Tour Music Fest, dove ha avuto l’opportunità di avere un’esperienza formativa unica grazie alla presenza di Mogol nella commissione artistica. I consigli e i suggerimenti di Mogol sono diventati una preziosa parte del suo bagaglio artistico.

    Nel 2019, HER|MESS ha partecipato ad Area Sanremo e nel 2021 giunge fino alla finale del Premio Internazionale Je so Pazzo. Durante questo periodo, ha anche iniziato a lavorare come autore, collaborando inizialmente con Stefano Borzi e successivamente con altri artisti nel panorama musicale.

    Un passo cruciale nella sua crescita artistica è stato l’incontro con il rinomato Vocal Coach David Pironaci, che ha contribuito e sta contribuendo in modo significativo alla tecnica vocale dell’artista e alla sua evoluzione artistica. Un altro momento importante della sua carriera è stato l’incontro con il produttore Alberto Lattanzi, noto come Latta. Insieme, hanno lavorato per combinare uno stile più cantautorale con ritmi dance e influenze sonore internazionali, creando così un suono unico.

    A fine 2023 sono usciti i brani “Insieme a te” e “Tic Tac”.

    “Fottutissime promesse” è il nuovo singolo di HER|MESS disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 marzo 2024 e in rotazione radiofonica dal 29 marzo.

    Instagram

  • “Lacrime buone” il nuovo singolo di Selene

    “Lacrime buone” il nuovo singolo di Selene

    Dal 29 marzo 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Lacrime buone”, il nuovo singolo di Selene.

     

    “Lacrime buone” è un brano dalle sfumature dark-pop che racconta una relazione pronta a slegarsi da un momento all’altro. In questo amore tutto è diventato abituale, tant’è vero che dal ritornello si evince il fatto che si rimane chiusi in gabbia quando non si riesce a mettere un punto ad una storia; la monotonia regala “schiaffi e Lacrime buone”, arrivando così alla consapevolezza che una persona deve essere complice di vita e non un pensiero astratto difficile da concretizzare.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Quest’ultima uscita è un punto di svolta totale per la mia musica. Ho deciso di mettermi in gioco ancora una volta sfidando me stessa. Riparto da Selene, da ‘Lacrime buone’ e da un progetto completamente nuovo. La musica non smette mai di stupirmi. Inoltre, ci tengo a ringraziare la RC VOCE PRODUZIONE, dove ogni sogno prende forma”.

    Biografia

    Selene, all’anagrafe Rita Fusaro, è una cantautrice calabrese, classe ’94. La musica è sempre stata una fedele compagna; sin da bambina ha sempre mostrato forte interesse verso gli strumenti musicali, in particolar modo verso la chitarra, strumento principale che accompagna l’artista durante i suoi live. Nel 2018 si approccia per la prima volta al mondo della scrittura; da allora è diventata un’esigenza raccontare le proprie emozioni attraverso la musica.

    Decide di formarsi a 360° iscrivendosi alla scuola di alto perfezionamento canoro “RC voce produzione” diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale.

    Dopo l’uscita dell’ultimo singolo “Il peso dei miei sbagli”, pubblicato ad ottobre 2023 con Artist First, Rita decide di dar vita a Selene, nome d’arte legato alla luce radiante della luna; una nuova sfumatura della sua musica, progetto completamente inedito dalle sonorità dark-pop.

    “Lacrime buone” è il nuovo singolo di Selene disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 29 marzo 2024.

    Instagram |  YouTube | TikTok


  • “No More Shuffle” il nuovo singolo dei Bad Blues Quartet feat. Mike Zito & Davide Speranza

    “No More Shuffle” il nuovo singolo dei Bad Blues Quartet feat. Mike Zito & Davide Speranza

    Da venerdì 29 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “No More Shuffle” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Bad Blues Quartet feat. Mike Zito & Davide Speranza, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 marzo.

    “No More Shuffle” è un brano che racconta una storia di pura fantasia su un musicista, che cerca in tutti i modi di togliersi dalla testa lo stesso motivetto che suona ormai da sempre. Prende un treno diretto a New Orleans e, volente o nolente, si ritrova in un locale dove suonano esattamente ciò da cui sta cercando di liberarsi, prova a resistere ma il richiamo è troppo forte e alla fine si ritrova a suonare, ancora una volta, l’ennesimo shuffle blues.

    Spiega la band a proposito del brano: «Spesso ci siamo sentiti dire che la nostra musica non fosse abbastanza “blues” e che fosse troppo contaminata, perciò ci siamo divertiti a scrivere un vero e proprio shuffle nel senso più classico del termine e più vicino al blues elettrico dal quale ognuno di noi proviene. Nel testo si ironizza sui vari luoghi comuni della musica blues, frasi ricorrenti e stereotipi.  In questo brano abbiamo avuto l’onore di ospitare Mike Zito con la sua chitarra elettrica (e già produttore del disco) e l’amico Davide Speranza, grande musicista, da anni punto di riferimento dell’armonica blues in Italia e non solo».

    Biografia

    I Bad Blues Quartet sono una band di Cagliari attiva dal 2015, il loro blues è contaminato, mescola le sonorità del rock, del funk e della musica tradizionale americana per dare vita a un sound personale, caldo ed energico, che racconta storie quasi sempre autobiografiche, dai testi a volte intimi, spesso ironici e sfacciati.

    Dopo aver pubblicato due album in studio e uno live i BBQ si preparano ad accogliere il loro quarto lavoro “White Gloves”, in uscita il 19 aprile su Overdub Recordings e prodotto dal chitarrista e producer americano Mike Zito. È un album più ambizioso ed eterogeneo rispetto ai precedenti, spazia dal mood più funk e scanzonato tipico del loro sound a momenti più acustici legati alla tradizione americana. White Gloves vede la presenza di vari ospiti di spicco del panorama blues, primo fra tutti lo stesso Mike Zito e altri come Cek Franceschetti, Davide Speranza e Alle B Goode.

    Dopo “It’s Been Too Long”, “No More Shuffle” è il nuovo singolo dei Bad Blues Quartet feat. Mike Zito & Davide Speranza disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 marzo 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 marzo.

    Facebook | Instagram

  • Marco Ligabue: “Anima in fiamme” il nuovo singolo del rocker emiliano da sempre tifoso del Torino

    Marco Ligabue: “Anima in fiamme” il nuovo singolo del rocker emiliano da sempre tifoso del Torino

    Dal 22 marzo 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Anima in fiamme”, il nuovo singolo di Marco Ligabue che apre le porte alla primavera 2024 con tanti appuntamenti live.

    “Anima in fiamme” è un brano dalle influenze folk che parla del fuoco che tutti abbiamo nell’anima, un fuoco che può rompere le serrature più nascoste della nostra interiorità e metterci in contatto con le nostre parti più nascoste per farle affiorare. Marco, da sempre tifoso del Torino, ha scelto di coniugare, le parole e la musica con le immagini, il fuoco e la passione dallo sport più amato dagli italiani: il calcio. E proprio nella capitale piemontese e nello Stadio Olimpico che ha fortemente voluto girare il video visual.

    Guarda il video su YouTube: https://youtu.be/PcCDZbnmf70

    A oltre dieci anni dal suo debutto da solista e dopo il grande successo del libro “Salutami tuo fratello” (già alla terza ristampa), Marco Ligabue torna con un pezzo che da il via alla sua primavera musicale che si preannuncia ricca di uscite.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Questo brano vuole essere un piccolo antidoto all’apatia generale, al non abituarsi e adeguarsi a tutto. Tocca a noi tener viva la scintilla che abbiamo dentro, quella che può sfociare in energia e passione, che accende interruttori personali e luci condivise. E se il tempo o il posto in cui vivi può sembrare quello sbagliato, mettere legna sulla fiamma dell’anima segna il confine tra vivere o sopravvivere.”

    La produzione della canzone è partita da un riff di Banjo, un richiamo agli amatissimi Mumford & Sons e dall’incastro istintivo di basso-batteria-chitarra in sala prove. Alla batteria la forza rock di Lenny Ligabue (nipote di Marco), alla chitarra l’estro del chitarrista correggese Johnny Gasparini (al fianco di Marco Ligabue da 11 anni), al basso il talentuoso Jack Barchetta mentre il giovane produttore Francesco Landi ha poi rifinito con l’arrangiamento finale.

    Ecco i primi appuntamenti live del 2024 di Marco Ligabue che si dividerà tra il “Sempre tutto bene tour” in elettrico con la sua band e gli showcase del libro “Salutami tuo fratello” con Andrea Barbi:

    06/01 RAGUSA – Auditorium Ferreri


    17/01 FORUM MONZANI (MO) – Uonted

    19/01 CUNEO – Open Baladin

    20/01 LUGAGNANO DI SONA (VR) – Club Giardino


    16/02 CUNEO – Open Baladin

    06/03 SASSUOLO – Teatro Carani (ospitata)

    13/04 MOGORO (OR) – Concerto

    21/04 LESIGNANA (MO) – E-RiSalutami tuo fratello

    24/04 MODENA FIERA – Mo Pensa te

    04/05 MOTOR VALLEY – Piazza Grande Modena

    11/05 ALLERONA (TR) – CONCERTO

    15/05 CORREGGIO – Teatro Asioli

    Per info e aggiornamenti: https://marcoligabue.it/tour/ 

    BIOGRAFIA 

    Marco Ligabue è nato a Correggio (RE) il 16 maggio 1970. Cantautore emiliano, già chitarrista ed autore di testi e musiche de i RIO e Little Taver & His Crazy Alligators, ha iniziato la carriera solista nel 2013. Marco, che conta oltre 61 mila followers su Instagram ed oltre 266 mila followers su Facebook, è reduce da sette anni pieni di soddisfazioni: il suo album d’esordio, “Mare Dentro”, è arrivato subito al 16esimo posto in classifica FIMI a cui sono seguiti gli album “L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti)” e “Il mistero del DNA”. Le sue canzoni hanno testi schietti che lo hanno portato a ritirare, a fine luglio 2015, il prestigioso Premio Lunezia “per la sua capacità di saper cantare con un linguaggio diretto temi importanti della vita sociale italiana”, come ha dichiarato lo stesso Stefano De Martino, patron del premio. Marco è un cantautore atipico: ha una grande attitudine a coinvolgere il pubblico durante i live, da qualche anno è infatti tra i più richiesti nelle piazze italiane con 600 concerti all’attivo. È terzino sinistro di Nazionale Italiana Cantanti. Oltre all’attività di musicista è, dal 1991, al fianco del fratello Luciano con importanti iniziative, dal fan club alla comunicazione web. Per tutto il lockdown è stato uno degli artisti più attivi sui social con dirette quotidiane e sorprese discografiche. 

    Ad aprile 2021 esce il suo primo libro “Salutami tuo fratello”, dal quale è nato lo showcase con il conduttore e autore tv emiliano Andrea Barbi che è arrivato ad oltre 100 repliche in giro per l’Italia e la collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura, da un’idea del Presidente Stefano Bonaccini per valorizzare le eccellenze locali.

    Emiliano doc con il rock che scorre nel DNA, ha saputo ritagliarsi un importante spazio tra pubblico italiano, grazie ai numerosi singoli apprezzati nel web. Ciò che contraddistingue Marco Ligabue da molti altri cantautori è la propensione a scrivere brani intensi e maturi, senza perdere il sorriso sincero.

    Nella vita privata è l’orgoglioso papà di Viola e Diego. 

    Dopo il brano “Sempre tutto bene” della scorsa estate, il nuovo singolo di Marco Ligabue “Anima in fiamme” disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 marzo 2024.


    Facebook | Instagram