Tag: Red&Blue

  • “Ragazza Zombie” è il singolo d’esordio dei Dinosauri Tristi

    “Ragazza Zombie” è il singolo d’esordio dei Dinosauri Tristi

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “RAGAZZA ZOMBIE”, il primo singolo dei DINOSAURI TRISTI, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 30 agosto.

    “Ragazza Zombie” è un brano caratterizzato da un sound pop con influenze garage beat, surf e reggae che racconta la storia vera di Luca, la cui ragazza è stata fatta a pezzi da dei trapper pazzi, ma che lui ha riportato in vita grazie alla magia della Vinavil.

     

    Spiega la band a proposito del brano: “Il brano parla di una storia vera capitata purtroppo a un nostro amico di nome Luca. Uno di noi tre – ma non vogliamo specificare chi – ha poi fatto da testimone alle nozze tra lui e la ragazza di cui il brano parla”.

    Biografia

    I Dinosauri Tristi sono un gruppo di sauropsidi diapsidi nati circa 200 milioni di anni fa. Nonostante l’età avanzata, presentano ora il loro primo singolo, frutto degli ultimi due anni di lavoro incostante in sala prove.

    La storia recente dei Dinosauri Tristi vede la loro formazione nel 2022, inizialmente come band surf beat strumentale, successivamente con l’inserimento della voce. Il gruppo è composto da Davide “Nando” Cavinato (voce e basso), Andrea Cannarella (tastiere e seconde voci), Michele Polico (Batteria e terza voce). Dal punto di vista musicale le influenze sono il mondo garage, beat e surf, mentre per quanto riguarda la parte testuale i riferimenti sono il pop e il rap.

    “Ragazza Zombie” è il singolo d’esordio dei Dinosauri Tristi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 30 agosto 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre.

    Instagram

  • “Niente di più” è il nuovo singolo di Barbara Luna

    “Niente di più” è il nuovo singolo di Barbara Luna

    Dal 6 settembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming in rotazione radiofonica “Niente di più”, il nuovo singolo di Barbara Luna.

     

    Niente di più” è il brano della rinascita, dove finalmente vengono messi dei punti e si riparte da zero! In questa canzone troviamo nuove sonorità e un nuovo modo di esprimere un sentimento.

    Commenta l’artista così la nuova release: “Ho scritto questo brano basandomi su una ‘non emozione’, su quanto ci si riesca a stupire di non provare più nulla per una persona che per anni ha fatto parte della tua esistenza. Quando sono rimasta senza provare nulla ho avuto un senso di smarrimento, perché per me che scrivo, mi sono chiesta come avrei fatto a trovare l’ispirazione, e così con l’aiuto di Laura l’ho trovata basandomi sul fatto che appunto ero felice di non avere più nulla da spartire con nessuno!”.

    Il videoclip di “Niente di più”, diretto dal videomaker Massimo Rotondo, è stato girato a Genova , sullo stesso ponte dove è stato girato il video di “Un amore del genere”: una scelta fatta per raccontare come prosegue la storia.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/xxKZyM0ISic

    Biografia

    Barbara nasce il 7 giugno a Genova, città dalle mille salite, scalinate ardite e vicoli stretti – i caruggi – che ti conducono verso il mare, quel mare che ammalia scrittori e poeti da secoli. Chi nasce a Genova, la Superba, non può non avere la musica dentro di sé; è una sorta di Dna che si tramanda di generazione in generazione, una propensione atavica verso il mondo delle sette note. Ed è stato proprio così per Barbara, attratta dalla musica sin dall’infanzia: inizia, infatti, a cantare da bambina, prendendo lezioni e applicandosi con passione e tenacia; ancora oggi continua a studiare per migliorare tecnica e doti vocali, dimostrando dedizione completa e assoluto amore per la melodia.

    Grande estimatrice del glam rock dei Guns N’ Roses e Aerosmith, passando per la suadente voce di Dolores O’ Riordan dei Cranberries, i riferimenti musicali sono molti e variegati.

    Nel 2007 esce il suo primo singolo “Onde d’immagini”, una canzone, come dice lei: con il sottotesto e l’anno seguente partecipa (insieme a Claudio Lippi come special guest) alle selezioni di Sanremo Giovani con “Portami con te”, brano dal sound fresco e orecchiabile.

    Nel corso degli anni si susseguono altri singoli e diverse collaborazioni e diversi showcase dal vivo in Liguria e in altre località italiane; lo scopo di Barbara è sempre quello: emozionarsi ed emozionare con musica che viene dal cuore, fatta con passione e sentimento.

    “Guardo avanti” è il singolo del 2016, una canzone dal testo che vuole ricordare una rinascita, accompagnato da un video semplice ma intenso, realizzato da Daniele Ciampi.

    Dopo uno stop durato sette anni, dovuto alla malattia del padre, ecco il ritorno in scena di Barbara Luna con i suoi nuovi brani, creati con altri due autori bravissimi segnano la maturità e la consapevolezza conquistata dopo un percorso introspettivo lungo e tortuoso. Barbara vive la musica come medicina per l’anima, che accompagna e sostiene nei momenti bui. Infatti in questo contesto c’è stato un bellissimo incontro, all’interno del talent “The Coach”, con  un rapper bolognese Thomas Cerè, con il quale ha già iniziato due collaborazioni.

    Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 escono i brani “Un amore del genere”, “Fiori d’inverno” e “A me ricordi il tempo”.

    Nel 2024 escono i brani “L’armadio accanto alla finestra”e “Indescrivibile”.

    “Niente di più” è il nuovo singolo di Barbara Luna disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  e in rotazione radiofonica dal 6 settembre 2024.

    Facebook  |  Instagram | TikTok | YouTube

  • “Sequences” è il nuovo singolo di Camilla DOT

    “Sequences” è il nuovo singolo di Camilla DOT

    Dal 6 settembre sarà in rotazione radiofonica “Sequences”, il nuovo singolo di Camilla Dot disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto.

    “Sequences” è una ballata romantica che parla di una ragazza che si ritrova sola stesa a letto a ripensare alla sua relazione appena terminata in maniera brusca. Prova a capire i motivi per cui è finita, sperando che possa tornare l’amore che c’era prima. E quindi prova a ricordare tutti i momenti migliori della loro relazione, e tenta di riviverli, fallendo. Perché alla fine capirà che semplicemente non ha funzionato, e non ha nulla a che vedere con lei.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa è forse la canzone a cui sono più legata, forse perché è la prima che ho mai scritto. Avevo 10 anni e per la prima volta avevo provato a scrivere alcuni dei miei pensieri, e vedere quanta felicità provavo componendo era veramente inaspettato. Portai la canzone alla mia prima insegnante di canto, con cui parlo ancora al giorno d’oggi, e mi ha detto che era bellissima, da lì mi ha aiutata a portarla in vita. Le sarò per sempre grata. E ora, dopo quasi 10 anni, posso finalmente portarla nelle vite di altre persone.”

    Nel videoclip di “Sequences” la protagonista è interpretata da Camilla DOT che si ritrova a riflettere sulla sua relazione appena terminata. È sola, si sente completamente persa e cerca di ripercorrere ciò che è stato, tornando negli stessi posti, facendo le stesse cose, per poi capire che forse è il momento di lasciar andare, e il videoclip termina con la coppia che decide di lasciar andare.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/PHJ72nqUPcM?si=-F4TtGd99Hxd9p7o 

    Biografia

    Camilla Dot, pseudonimo di Emma Camilla Candotti, è una cantautrice italiana nata a Padova il 22 ottobre 2004.

    La sua avventura nel mondo della musica è iniziata all’età di soli 9 anni, quando ha iniziato a coltivare il suo amore per il canto. Ma non si è limitata solo a cantare: a soli 10 anni, ha cominciato a suonare strumenti musicali e a comporre le sue prime canzoni, mostrando un’incredibile versatilità e una creatività sorprendente. Continuiamo a seguire con attenzione il suo percorso artistico, sicuri che ci riserverà ancora molte sorprese e che il suo talento brillerà sempre di più.

    Nel 2023 escono i brani “Happyness awaits” e “Worthless”.

    “Sequences” è il nuovo singolo di Camilla DOT disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto 2024 e in rotazione radiofonica dal 6 settembre.

    Instagram

  • “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad

    “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ODYSSEUS” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli SHARASAD.

    “Odysseus”, il secondo singolo che anticipa l’uscita del disco d’esordio “Tales from the Rabbit Hole”, è un brano che racconta di un eroe che viene sopraffatto dalla propria umanità, e cede alla curiosità di toccare con mano l’oblio, scoprendo che il canto delle sirene è solamente una notte d’amore. Ritornato a casa, Odisseo professa la propria purezza, il cuore rimasto nella tempesta, nelle orecchie il richiamo.

    Spiega la band modenese a proposito del brano: “Odysseus è uno dei brani più identificativi del disco: le sonorità e le parole sono lo specchio del messaggio, del volto che abbiamo voluto dare a Tales From the Rabbit Hole. È un brano che si snoda, sinuoso, in diverse spire. Come in una mareggiata, in una tempesta, le pesanti onde si alternano ad una più gentile risacca, infrangendosi fra loro diventando via via qualcosa di sempre più prorompente. Odisseo è o non è eroe? Cede al canto mortale delle sirene come un qualsiasi mortale. Le arpie sono o non sono il nemico? Una notte di burrasca da tutti temuta o forse solo un canto seducente. Mentire, ergersi, abbandonarsi all’ebbrezza della bellezza che ci circonda con la paura di ciò che questo buio nasconde. La fallibilità dell’eroe e la potenza della tempesta, mentre il ritmo incalza e il battito del cuore aumenta, mentre le chitarre creano uno scoglio difficile da schivare per i marinai più timorosi. Odysseus, figlio del sole o della luna?”

    Biografia

    Nati a Modena nel 2019, gli Sharasad sono un gruppo rock. Il progetto ha inizio in una piccola sala prove nella quale, da un’idea di Lorenzo Balestrazzi, Lorenzo Corcione (chitarre), Gabriele Campioli (voce), Edoardo Cavalletti (basso) e Filippo Ferrari (batteria), nasce la curiosità e la volontà di scrivere ed arrangiare brani inediti in grado di unire le diverse influenze rock, stoner, indie e british dei membri.

    Sharasad è un viaggio notturno in un locale fumoso, mentre scorrono diapositive di nottate spese per le strade alla ricerca di reietti con una storia da raccontare: figure di donne, simili a vedove nere, che tessono spesse ragnatele tutto intorno; pesanti auto americane che si scrollano via la sabbia del deserto, sfrecciando verso le ultime ore del giorno.

    Sharasad è una danza frenetica, convulsa, incontrollabile.

    Nel 2022 vengono pubblicati i primi 5 singoli della band.

    Dopo “Obsidian Chase”, “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves (Virgin Music) /Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada

    “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada

    Dal 6 settembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming in rotazione radiofonica “Angelo custode”, il nuovo singolo di Ztrada.

    “Angelo custode” è un brano che raffigura una denuncia sociale verso la falsità della società in cui viviamo, che viene erroneamente divisa in bene e male. La canzone, che appartiene al genere rap/trap, è una riflessione profonda, non si riduce alla superficialità spesso presente nei testi dei cantanti rap emergenti.

    Commenta l’artista la nuova release: Segnalare la falsità della società odierna divisa tra bene e male.”

    Biografia

    Alessandro Paganelli, in arte ZTRADA , nasce a Cesena il 28/06/2003.

    Avendo suonato il pianoforte sin dall’età di 6 anni, Alessandro è sempre stato affine al mondo della musica e della sonorità. Tuttavia egli ha sempre avuto un occhio verso il futuro mettendosi sempre alla ricerca dell’inconsueto e del non canonico, cercando di vivere la sua vita come una sinestesia. Di conseguenza, Alessandro, una volta suonato il pianoforte e subito dopo essersi esercitato, si metteva all’ascolto e all’analisi dei big del rap italiano (come Guè, Marracash, Fibra ed Emis) calandosi nel personaggio sinestesico di “ZTRADA”.

    “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 6 settembre 2024.

    Instagram

  • Festival delle Manifestazioni: annunciati i vincitori di “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival”

    Festival delle Manifestazioni: annunciati i vincitori di “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival”

    Venerdì 30 agosto si sono svolte, con grande partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico, le finali dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” presso il Cortile del Castello Estense di Ferrara. Ospiti della serata Andrea Mingardi e Lorenz Simonetti.

    Venerdì 30 agosto sono stati proclamati i vincitori dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” (per cantanti che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base) e “Gran Galà dei Festival” (dedicato alla danza e agli strumentisti).

    A VOICE FOR EUROPE – LA VOCE PER L’EUROPA, ITALIA

    Roundeep (categoria esibizioni dal vivo)

    Silvia (categoria esibizioni su base)

    Niko Albano (vincitore Premio Mike Francis)

     

    GRAN GALA’ DEI FESTIVAL

    Dilecta Fosso in arte Didi (categoria strumentisti)

    Manuel e Stefano (categoria danza)

    A giudicare gli artisti sono stati chiamati: Andrea Mingardi (Presidente di giuria), Antonio Vandoni,  Clarissa Martinelli, Alex Pierro, Mirna Bagnacavalli.

    Ospiti della serata il cantautore bolognese Andrea Mingardi e il giovane artista emiliano Lorenz Simonetti.

    Durante l’evento hanno inviato un videomessaggio di saluti i vincitori del “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, che celebra l’eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica.

    Per la categoria “Miglior Videoclip” ha vinto il video di “Luna piena” dei Negramaro ed è arrivato un videomessaggio dai produttori Bad Boss Valeria Cavaliere e Francesco Stoia con Lele Spedicato (chitarrista dei Negramaro), ed un videomessaggio anche da Giuliano Sangiorgi.

    Per la categoria “Miglior Regista” ha vinto Olmo Parenti (produttore di “Borotalco”) per il video di “Un altro mondo” di Marracash, Merk & Kremont e Tananai. Il regista ha inviato un videomessaggio di saluti.

    Inoltre, durante la serata, è arrivato un videomessaggio anche di Guglielmo Rossi Scota, il venticinquenne bolognese che ha firmato un brano della colonna sonora del film “Tre sorelle” di Enrico Vanzina. 

    Il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, commenta così gli eventi organizzati da Nove Eventi SRL nella città estense: “Ferrara si riconferma centro della musica dal vivo, dando spazio ad artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche a giovani talenti pronti a mettersi in gioco. Iniziative come A Voice for Europe e Gran Galà dei Festival si uniscono alle manifestazioni già presenti e consolidate in città, come Ferrara Summer Festival, gli storici Ferrara Buskers Festival e Ferrara sotto le stelle, i concerti all’alba e le animazioni serali nei parchi della città recentemente riqualificati. L’obiettivo è comune: rendere la musica un bene da condividere, animando i luoghi della socialità, rendendo così ancora più viva e vitale la bella città di Ferrara”.


    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta

    “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Perché sei il mio papà”, il primo singolo di Benedetta Morzetta, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 2 agosto.

    “Perché sei il mio papà” è un brano che racconta dei numerosi viaggi in macchina che Benedetta fa con il padre ogni volta che lui va a prenderla per poi riportarla dalla madre. Un modo allegro e spensierato di affrontare la separazione dei genitori ma anche la difficoltà di vivere questa situazione diventata comune nella società di oggi.

    “Ma quando sei lontano non interessa il tuo sorriso resta perché sei il mio papà”, commenta l’artista.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/perche-sei-il-mio-bgb-g

     

    Biografia

    Benedetta vive a Cerreto Guidi (FI). È una bambina simpatica, affettuosa e ha una grinta smisurata!

    Nel 2022 partecipa allo Zecchino D’oro con il brano “L’orso col ghiacciolo” classificandosi terza. Nel 2024 esce il suo primo singolo “Perché sei il mio papà” scritto da Marco del Freo e Tommaso Cesana (che ha partecipato ad Amici 2021). Studia pianoforte da un paio di anni.

    “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 2 agosto 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre.

     

     

    TikTok | Facebook | Instagram

  • “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “L’arrivista”, il nuovo singolo di Alessandra Rugger per LaPOP.

    “L’arrivista” è un brano che racconta di una persona che non conosce né morale né “stagioni” quando si tratta di arrivare ad un obiettivo.

     

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/arrivista

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Confesso che durante la stesura avevo chiaramente in mente una persona che ringrazio sentitamente per avermi ispirato. D’altro canto, azzarderei col dichiarare che in ognuno di noi risiede un “piccolo arrivista”: quello che da bambino ha pianto per ore per avere il suo giocattolo preferito, o finto il mal di pancia per non andare a scuola. Ci vuole un po’ di coraggio ad ammetterlo ma, riflettendoci su, potremmo arrivare a constatare una parte di noi che solitamente detestiamo negli altri… però senza confonderci con chi “l’arrivista” lo fa di professione o, come recita il testo, “per passione”».

     

    Guarda il lyrics video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Mw0Jt9EVDqw

     

    Biografia

    Alessandra Rugger si avvicina alla musica fin da giovane con lo studio del pianoforte e del canto. Dopo significative esperienze professionali come corista, nel 2015 è protagonista femminile nel recital “Jesus Christ Superstar” con la compagnia Reversal Simmetry. Nel 2016, oltre a vincere il premio “Incanto” per il migliore arrangiamento e la migliore performance, realizza “Intanto dentro un circo”, il suo primo disco da cantautrice di cui ha curato anche gli arrangiamenti. Nel 2016 viene selezionata per il progetto Mi Sento Indie di Radiocoop e Irma Records e pubblica l’EP “Mi sento Indie: Alessandra Rugger”. Nel 2017 esce il videoclip del suo singolo “In volo”, mentre a inizio 2020 esce il nuovo singolo “Vento” (LaPOP) estratto all’album “Prima o poi”. Nel 2021 pubblica il singolo “Settembre”, seguito tra il 2021 e 2022 dalle versioni in lingua inglese dei brani dell’album “Prima o poi”.

    “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 6 settembre 2024.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • “Nero” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana

    “Nero” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana

    Dal 6 settembre sarà in rotazione radiofonica “Nero”, il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto.

     

    “Nero” è un brano scritto di getto qualche mese fa e nasce dall’ispirazione di una storia ai suoi inizi. Le scogliere verdi dell’Irlanda (luogo in cui è stato scritto il pezzo) fanno da cornice alla storia che si allontana sempre di più dal nero che viene raccontato nella canzone.

    Il progetto è seguito dal’A&R Massimo Guidi per la Label M&M-D&G Music

    Ascolta il brano:  https://ingrv.es/nero-kkp-z

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Guance rosse moulin rouge, facciamo invidia al cielo con i suoi tramonti lassù”.

    Biografia

    Tommaso Cesana ha iniziato a fare musica molto giovane, scrivendo i primi testi all’età di 12 anni.

    Seguito artisticamente da Massimo Guidi che anche è il suo talent scout e vocal coach, a soli 14 inizia a produrre i primi arrangiamenti per i suoi pezzi, passando dall’inglese all’italiano.

    A 16 anni viene invitato da Radio Company per cantare al loro evento a Padova davanti a 70.000 persone.

    Tommaso entra nella scuola di Amici 21, nella squadra di Lorella Cuccarini, pronto a realizzare il suo grande sogno di diventare un cantante professionista.

    All’interno del talent show televisivo pubblica due inediti “Solo per Paura” e “Catene”, entrati entrambi nel Top Chart di Apple Music e Spotify.

    Dopo l’esperienza ad Amici Tommaso continua a scrivere nuove canzoni.

    Nell’estate 2022 esce “Dimenticarmi di te” che entra nelle più importanti playlist di Spotify e Apple Music.

    Nel 2023 esce il brano “Semaforo rosso”.

    “Nero” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto 2024 e in rotazione radiofonica dal 6 settembre.

     

    Spotify | Instagram | YouTube | Topic YouTubeTikTok

  • “Together We Rise” è il disco d’esordio dei Trame

    “Together We Rise” è il disco d’esordio dei Trame

    Da martedì 3 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “TOGETHER WE RISE” (Overdub Recordings), il primo album dei TRAME. La band con il brano inedito “Hyper Opportunity” firma la colonna sonora ufficiale del TODAYS Festival 2024.

     

    “Together We Rise” è un album che fonde elementi di post-rock, elettronica e ambient, legati da un unico filo conduttore: portare l’ascoltatore in un viaggio emotivo e riflessivo. È un invito a trovare forza nelle connessioni autentiche e ad elevare insieme lo spirito collettivo.

    Ogni canzone esplora un aspetto diverso della collettività e della resilienza. Dall’esplorazione temporale di “Are Here” alla malinconica introspezione di “Letters”, dall’inno alla solidarietà di “Together We Rise” alla suggestiva atmosfera di “Northern Lights”, il disco cattura la bellezza della diversità e della connessione umana. Brani come “Plumes” e “Brother Auto Million” rappresentano la leggerezza e la complessità delle relazioni, mentre “The Light, The Dark and The Dusty” e “Flames” esplorano la dualità e la resilienza di fronte alle avversità.

    Spiega la band a proposito del disco: «Ecco “Together We Rise”, il nostro primo album pubblicato con Overdub Recordings. Abbiamo fuso post-rock, elettronica e ambient per creare un album che riflette le nostre radici musicali e il mondo contemporaneo. Con ogni traccia, desideriamo condurre chi ascolta in un autentico viaggio emozionale».

     

    TRACKLIST:

    1 – Are Here

    2 – Letters

    3 – Together we rise

    4 – Northern Lights

    5 – Plumes

    6 – Brother Auto Million

    7 – The light, the dark and the dusty

    8 – Flames

     

     

    Biografia

    Trame è una band italiana che fonde post-rock, ambient ed elettronica. Composta da Andrea D’Amico aka Mozo al pianoforte e sintetizzatori e Gianluca Catalani alla batteria e drum machine, la band nasce nel 2021.

    Andrea ha fatto parte di diverse band e ha suonato e collaborato con diversi artisti, tra cui Meganoidi e Banco del Mutuo Soccorso.

    Nel 2021, con il nome Mozo pubblica il suo primo EP “GLOWS”.

    Gianluca ha collaborato con Sevenlowdown, Molotoy,Bernardo Bertolucci (colonna sonora per il corto “Ten Minutes Order The Cello”), Rovescio della Medaglia e numerosi altri.Oltre ad essere stato insegnante e turnista stabile presso lo studio Moon Voice/Eurock di Roma e presso il Synthesis Recording Studio di Roma dal 2016 è in pianta stabile con la storica band metal-elecro-industrial romana ABORYM.

    Nel 2022 con l’etichetta Sounzone Trame realizza colonne sonore per il cortometraggio “The Pandas Syndrome”, e per la docuserie “ll caso Alex Schwazer” su Netflix. Nel 2023 realizza due brani per la colonna sonora “Le città del futuro” su Raiplay.

    Dopo l’uscita dell’omonimo singolo, “Together we rise” è il disco d’esordio dei Trame pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Virgin Music/UNIVERSAL, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 3 settembre 2024.

    Instagram | Facebook