Tag: nuovo singolo

  • GANDOLFO QUERCIA: venerdì 14 ottobre esce in radio e in digitale il nuovo singolo “QATAR MAN”

    GANDOLFO QUERCIA: venerdì 14 ottobre esce in radio e in digitale il nuovo singolo “QATAR MAN”

    Dal 14 ottobre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Qatar Man”, il nuovo singolo di Gandolfo Quercia.

    “Qatar Man” è un brano piacevole pop-dance e edm con un testo prevalentemente in inglese, ad eccezione della parola “Muréta” presa dal dialetto fanese e sta a significare “Moretta”, il tipico caffè corretto della città di Fano.

    Il videoclip ufficiale di “Qatar Man” è stato girato in una spiaggia di Fanoche richiama la sabbia e il mare del Qatar. Il protagonista è Aziz Sakhaposh, uno sceicco del Qatar residente all’estero, dal carattere allegro e deciso. Sono ricorrenti i riferimenti ai Mondiali del 2006 e del 2018, i prodotti locali della città di Fano (come la Moretta) e i libri fantasy de “Le Giovanneidi”. Il video termina con una dedica ai Måneskin per aver vinto l’Eurovision Song Contest nel 2021 e aver riportato il concorso in Italia dopo 30 anni.

    Racconta l’artista a proposito del brano:“Sono convinto che questa canzone possa dare un momento di ilarità durante i Mondiali a novembre e attutire dolcemente quello strano vuoto lasciato dall’assenza della Nazionale Italiana. Colgo l’occasione per chiedere al Presidente della FIGC Gabriele Gravina un incontro per presentare a lui e allo staff un’idea che rilancia subito l’Italia senza necessità di riforme immediate. Si tratta di un nuovo format delle qualificazioni Uefa per i Mondiali 2026 che dedico atutti i bambini appassionati di calcio.”

    Biografia

    Gandolfo Quercia, pseudonimo di Giovanni Dormicchi, nasce il 24 ottobre 1997 a Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, dove abita tuttora. Ha frequentato il Liceo Classico “Guido Nolfi” di Fano.

    Ha scritto “Le Giovanneidi”, romanzo di genere fantasyambientato a Fano e nel Nord dell’Italia in un mondo parallelo al periodo dell’impero Romano tra il 359-361 d.C.; il romanzo è diviso in due libri, il primo è “La cintura della Potenza” e il secondo è “Il mistero di Malasar”.

    Oltre a essere scrittore è anche autore del brano “World Cup”, con la quale ha espresso una sottile critica nei confronti della mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali di Russia 2018.

    E’ appassionato di calcio, tiro con l’arco, ciclismo, podismo, rugby, basket, del buon cibo. 

    Inoltre è attratto dall’archeologia, soprattutto quella etrusca, e ogni anno si reca in Toscana per visitare i vari siti dell’antica Etruria, e ama i viaggi, fin da piccolo, con la sua famiglia gira gran parte dell’Italia, e in piccola parte la Grecia, la Spagna, l’Austria, la Germania, la Francia e l’Olanda.

    “Qatar Man” è il nuovo singolo di Gandolfo Querci disponibile in radio e in digitale dal 14 ottobre 2022.

    Instagram |  Facebook |  YouTube|  Spotify |  Apple Music 

  • “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone

    “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone

    Fuori dal 5 ottobre “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone. Maschera sul viso per mostrare la sua vera essenza, per raccontare la sua visione del mondo e trasmettere al pubblico il proprio messaggio. Il nuovo brano segue il fil rouge dei precedenti raccontando la vita travagliata di chi vive seguendo le proprie emozioni e non il business.

    Nonostante Shadouone sia un po’ come le scale di Hogwarts (a loro piace cambiare), questa volta sembra aver trovato la propria dimensione musicale. “Glitter” si avvicina allo stile del precedente brano “T-rip”. Una melodia che mescola generi differenti un po’ hiphop, elettronico e un po’ reggae. La particolarità del pezzo è che i bordi a livello di suono non sono definiti, una scelta voluta proprio per ricreare la sensazione di fuori dai bordi che si prova spesso nella vita.

    “Glitter” è il desiderio di lasciare il segno e di non venire dimenticati. “Glitter” è anche chi soffoca le proprie emozioni quando vede che niente va come previsto.

    La vita è imprevedibile. Speriamo sempre che tutto vada per il verso giusto, poi quando qualcosa va storto invece di affrontare il problema ci buttiamo sopra dei metaforici glitter. Solo che non basta, dopo un po’ emozioni esplodono e tutto… esce fuori dai bordi. Proprio come i glitter nella copertina.

    Shadouone fuori dai soliti canoni è pronta a stupirti con un pezzo che lascia il segno. Per conoscere un po’ meglio l’artista, seguila sul suo profilo Instagram @shadou.one

    Biografia

    Chi è Shadouone? E’ mistero allo stato puro che si lascia conoscere attraverso la sua musica. Una super eroina dei fumetti e la voce delle anime irrequiete. Il suo sound è sperimentazione, fuori dai soliti canoni riesce a prendere il meglio di ogni genere e creare una melodia unica e originale.

    La sua musica è un’evoluzione continua. I generi si mescolano seguendo la sua indole e le sue emozioni, diventando la colonna sonora delle sue avventure. Shadouone è la portavoce di tutte quelle persone stanche degli schemi assurdi della società. Sono diversi i singoli pubblicati, ma tra questi spicca “T-rip” uscito nell’estate 2022.

    Un sound a metà tra elettronica, pop e hiphop. Il brano è stato inserito nella playlist editoriale di Spotify ed è entrato in rotazione su Rai Radio 2 Indie. E’ con questo brano che Shadouone sembra aver trovato la sua dimensione musicale.

    Nella sua musica l’artista non segue nessun argomento “imposto” dal genere. Lei racconta come vede il mondo e come vorrebbe che fosse. Testi delicati e a tratti utopistici raccontati in un sound forte, intenso e che arriva alle nuove generazioni.

    Il 5 ottobre 2022 pubblica “Glitter”, una riflessione sul bisogno di liberare i propri sentimenti anche quando le cose non vanno come ci aspettavamo.

  • “Sola”, il singolo di Saimon Fedeli che anticipa l’album

    “Sola”, il singolo di Saimon Fedeli che anticipa l’album

    Fuori dal 28 settembre “Sola”, il singolo che anticipa l’album di Saimon Fedeli. L’ultimo tassello di questo puzzle che ci porta direttamente nel mood di “Stanze Vuote”, il secondo disco in uscita a ottobre.

    Terzo singolo di Saimon Fedeli. Terzo genere musicale. Il cantautore sceglie uno ska brillante e leggero per raccontare ancora una volta la solitudine, filo conduttore di “Stanze Vuote”. Mentre avremmo voglia di saltellare sul posto in uno di quei prati da concerto estivo, mentre i fiati entrano nel ritornello con una precisione perfetta, in realtà stiamo ascoltando una storia triste.

    Ci si può sentire soli ma non essere soli. Oppure ci si può non sentire soli ma in realtà esserlo profondamente. Ed è di questa ultima solitudine che Saimon ci parla.

    E’ la solitudine peggiore, quella che alcune persone non vedono dall’alto del loro egocentrismo e presunto successo, e che poi quando si rivela in tutto il suo abisso li scaglia in un luogo freddo dove forse sono sempre stati. Dove son finiti adesso tutti i sogni nel cassetto che avevi? E non c’è niente di più azzeccato di questa scelta musicale solare e piena, per raccontare quanto sia proprio la leggerezza della condivisione, lo spendersi con e per gli altri, la sola chiave per sfuggire alla solitudine. Nessuno ti ha soccorso quando ti si è rotto il tacco. Chissà. Forse davvero ballare senza tacchi è la sola risposta possibile.

    Tutti noi abbiamo il ricordo di almeno una persona che a scuola veniva invidiata e desiderata da tutti, e che poi abbiamo incontrato anni dopo e ritrovato sola, incattivita e frustrata. Non più coincidente all’immagine che avevamo di lei. E chissà, magari ne siamo pure stati un po ‘ sollevati, in fondo. Trovo che questo perdersi per strada sia molto triste, figlio dell’incapacità di accettare che il mondo non è là fuori ad aspettarci, nulla ci è dovuto, ma ce lo dobbiamo andare a prendere, giorno per giorno, con rispetto, generosità e intelligenza. Questa è la storia che racconto non senza una buona dose di ironia in questo pezzo.”

    https://www.facebook.com/suona.net

    https://www.instagram.com/saimon.con.la.a/

    Biografia

    Saimon Fedeli è un cantautore di Milano nato nel 1975.

    Qualcosa deve pure accadere, canta quello stesso anno Lucio Dalla in Anidride Solforosa. In casa la domenica sera niente partite di calcio, con il padre ci si metteva intorno al giradischi e si ascoltava musica. Un passato da batterista, i ritmi impossibili del samba e della bossa nova del suo maestro.

    Saimon ha suonato in diverse band, ma non solo. La musica ha sempre fatto parte di sé.

    Per vent’anni ha gestito negozi di strumenti musicali, allestito concerti, vissuto e assorbito i cambiamenti della scena musicale dell’hinterland milanese. Fino all’avvento di internet e con esso la fine di un’epoca. Quella in cui i ragazzini crescevano tra i corridoi dei negozi di musica. Eppure qualcosa deve pure accadere.

    Nel 2015 la svolta. Prende in mano una chitarra acustica e cresce in lui il bisogno di raccontare e suonare la propria musica. Nel 2018 pubblica il suo primo disco “Autoritratto”. Qualche anno di pausa e poi finalmente il 6 luglio 2022 esce “Capita capita” e il 31 agosto “Finisce così” e il 28 settembre “Sola”, tutti pezzi estratti dal nuovo album “Stanze Vuote”.

  • “Sempre domenica” è il nuovo singolo di Loredana Daniele

    “Sempre domenica” è il nuovo singolo di Loredana Daniele

    Fuori dal 20 settembre “Sempre domenica”, il nuovo singolo di Loredana Daniele. La cantautrice è tornata sulle scene dopo la sua ultima pubblicazione nel 2019 con un brano dal forte impatto emotivo e con un messaggio importante.

    “Sempre domenica” è una canzone ipnotica cantata in italiano con il ritornello in napoletano. Loredana con un pop esotico e accattivante ci porta in un dialogo con una persona che non sa dare il giusto valore alle situazioni e alle persone. Si può interpretare tutto ciò come un dialogo interiore con noi stessi per cercare di ritrovare il nostro focus.

    Il testo è un invito a considerare le cose importanti della vita come gli affetti e i sentimenti, tralasciando il successo, il potere, e l’arrivismo che ormai dominano e drogano la nostra esistenza. Non è un caso che Loredana è molto impegnata nel sociale, anni fa è riuscita con successo, ad organizzare un concerto per raccogliere fondi a favore di una bambina che doveva operarsi all’estero.

    “Sempre domenica” è un brano che vuole andare a fondo, vuole portare l’ascoltatore in contatto con il proprio io e vuole ridare valore a ciò che conta davvero. Loredana ha scelto la domenica come titolo del suo brano perché è proprio in quella giornata che si può rallentare e ritrovare un po’ se stessi.

    Il nuovo singolo di Loredana Daniele sancisce un grande ritorno sulle scene musicali italiane.

    Biografia

    Loredana Daniele nasce a Napoli nell’85’ e fin da subito si avvicina alla musica. Impara a suonare la chitarra e scrivere testi coltivando la passione per la canzone d’autore. Ben presto nascono le prime canzoni interamente composte da lei e, nonostante il cognome importante che porta, rifiuta qualsiasi privilegio le viene offerto, partecipando come tutti i giovani ai numerosi concorsi che affollano il nostro paese.

    In molti di questi arriva nelle prime posizioni, ma non si accontenta, continua a suonare dal vivo nei club. Nel 2015 pubblica il suo primo album che porta semplicemente il suo nome. Nove canzoni in italiano e napoletano interpretate con grinta e passione che suscitano l’attenzione del pubblico e della critica.

    La identificano come un’artista “vera e ricca di personalità che non strizza l’occhio al mercato e dalle grandi potenzialità artistiche”.

    Il suo primo singolo, in napoletano, “Campamme ppe ammore”, un inno d’amore verso la propria città, riscuote ampio consenso e le sue esibizioni live hanno ampio riscontro. Nel frattempo si mette a lavoro e regista un nuovo album con la partecipazione di musicisti noti che hanno collaborato con Pino Daniele, lo zio di Loredana. Vengono pubblicati due singoli estratti dal disco “Senza permesso” e “Cuscienza”.

    La pandemia rallenta un po’ i lavori e dopo due anni senza pubblicazioni, Loredana Daniele torna con un nuovo singolo “Sempre Domenica”.

  • “Buon compleanno”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia

    “Buon compleanno”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia

    Il 28 settembre sarà disponibile su tutti i digital store “Buon compleanno”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Il sogno di ogni donna è avere un uomo che le scriva una canzone d’amore ed è proprio quello che ha fatto il nostro Jhonny. Il brano è nato nel 2013 dopo un anno passato con quella che nel tempo è diventata la sua attuale moglie.

    “Buon compleanno” è una canzone d’amore dal sapore rock,ma con un retrogusto un po’ vintage. Si tratta di una ballad romantica, ma nello stile unico di Jhonny Cannuccia. Il brano segue la linea melodica del precedente brano “Fuori Tutto”, ma rimane più soft e romantico. In “Fuori tutto” Jhonny si presentava al mondo e in “Buon compleanno” ci presenta sua moglie e l’inizio della loro storia d’amore.

    Il brano nasce nello stesso momento in cui è nato l’amore per la sua attuale compagna. Dieci anni insieme e una canzone che ne fa da colonna sonora.

    In “Buon compleanno” racconto l’incontro con mia moglie. E’ stato un colpo di fulmine per entrambi! Tutti e due uscivamo da una storia tempestosa e durante un live “il suo sguardo ho incrociato e subito ho capito che un approccio non sarebbe stato sbagliato”.

    Tutto accadde alla fine di luglio del 2012, il corteggiamento è durato fino a maggio dell’anno successivo per poi ufficializzare il fidanzamento. Per il suo compleanno (maggio 2013) le ho scritto questa canzone insieme al mio compagno di avventure Paolo Mincciotti. Oggi siamo sposati da 6 anni e abbiamo 3 bellissime bambine”.

    Biografia

    Jhonny Cannuccia è Giovanni Ceccoli, romano classe 1984. La musica è entrata nella sua vita con il delicato suono di una batteria a soli undici anni. L’interesse per lo strumento l’ha portato sempre in adolescenza a suonare in diversi gruppi. Il primo è stato i Domo Punk per poi far parte di una cover band dei Pink Floyd.

    Una svolta importante avviene all’età di 20 anni quando fonda il suo primo gruppo, OFFSET, di cui è lo scrittore dei testi. L’avventura con i ragazzi si conclude, ma la voglia di sperimentare no.

    Nel 2005 entra a far parte dei Them Philosophy, gruppo metal crossover, seguiti dal manager CARLO BELLOTTI, per l’etichetta inglese UK DIVISION RECORD. Sono tante le soddisfazioni raggiunge con il gruppo: dalla realizzazione del primo disco all’aprire il tour europeo di Christian Death.

    Il 2013 porta un’altra ventata di novità. Giovanni lascia il gruppo per dedicarsi alla propria musica. Nasce così Jhonny Cannuccia e nello stesso anno pubblica il suo primo disco da solista “L’Italia Immobile”. I brani vengono subito apprezzati da addetti ai lavori e pubblico tant’è che le canzoni entrano in rotazione su diverse radio di Roma.

    Nonostante i successi Jhonny si prende circa dieci anni di pausa per dedicarsi alla famiglia. Nel 2022 insieme all’amico chitarrista Paolo Minciotti riprende in mano il proprio progetto. Il 3 giugno 2022 pubblica “Fuori tutto” e il 28 settembre dello stesso anno esce “Buon compleanno”.

    https://www.instagram.com/j_cannuccia/

    https://www.facebook.com/JhonnyCannucciaOfficial/

    https://www.youtube.com/user/JhonnyCannuccia84

  • Elia Truschelli e il nuovo singolo “Un’altra luna”

    Elia Truschelli e il nuovo singolo “Un’altra luna”

    Fuori dal 20 settembre “Un’altra luna”, il nuovo singolo di Elia Truschelli. Una ballad pop delicata dal sapore di fine estate che racconta l’amore nelle sue prime fasi. Il brano è arricchito dalla presenza di Chiara Bolognani, seconda voce e coautrice della canzone.

    “Un’altra luna” segue l’impronta sonora dei precedenti lavori di Elia, ma rispetto a “Punto a capo” il mood è più positivo. Il brano è ricco di good vibes nonostante si parli anche di paura e dubbi. In fondo le relazioni sono così: all’inizio si combatte tra la paura di sbagliare e la gioia di vivere appieno la novità!

    Un’altra luna è nata dall’esigenza di esprimere il pensiero di un uomo e una donna che stanno vivendo la loro storia. Lui è ancora intrappolato in una prigione di paure che non lo fanno aprire completamente alla nuova relazione, mentre lei ha le idee chiare e sta aspettando con pazienza che ogni indecisione si dissolva. Il titolo indica il passare del tempo, le fasi lunari che continuano a passare sotto gli occhi di entrambi senza che accada nulla di concreto all’interno della relazione.

    Ma da parte di entrambi c’è la volontà di aspettare, di chiarirsi insieme, perché c’è la consapevolezza che sta nascendo qualcosa di importante da vivere pienamente“, Elia Truschelli racconta la genesi del brano.

    Il nuovo singolo di Elia segna la fine dell’estate e porta con sé una collaborazione degna di nota. Chiara Bolognani dona al brano un tocco in più. L’alternarsi di voci maschili e femminili rende il pezzo ancora più immersivo. L’ascoltatore si trova proprio ad osservare la storia di questa coppia.

    https://www.instagram.com/elia_truschelli/

  • Lunapark”, il nuovo singolo di Luca Mazzieri che anticipa l’album “Quasi mai”

    Lunapark”, il nuovo singolo di Luca Mazzieri che anticipa l’album “Quasi mai”

    E’ uscito il 7 settembre “Lunapark”, secondo estratto dal primo album di Luca Mazzieri. Che sapore ha la periferia? C’è lo racconta il cantautore con il suo nuovo brano. Emozionante, delicato ma con energia da vendere.

    Processed with VSCO with m3 preset

    A pochi mesi di distanza da “Spari”, Luca torna presentandoci un altro pezzetto di quello che sarà il suo primo album “Quasi Mai”, in uscita il 19 ottobre. Storie di vita da bar, di periferia con cui Luca Mazzieri racconta l’amore, i sentimenti e i viaggi.

    Ti ho mai detto che questa l’ho scritta soltanto per noi?”

    Quando abiti in provincia, in montagna, tutto è sempre un po’ lontano. Vedi e vivi le cose con intensità. Le luci della festa sembrano più incandescenti. Il Campari più amaro e gli amori più struggenti.

    Lunapark è una canzone da bar, con le chitarre distorte e una voce sguaiata a coprire un cuore crudo, spogliato di tutto. “Una sera ho pensato: è stato bello non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, e le chitarre hanno lasciato il posto al piano di Gianmarco Mancinelli e al solo di tromba di Enrico Pasini. Hai mai pensato a come sarebbe trovarti nudo su una montagna?”, racconta Luca.

    Registrato presso la Falegnameria Studio da Stefano Bortoli e masterizzato da Maurizio Biancani (Vasco Rossi, Lucio Dalla) presso gli storici studi della Fonoprint a Bologna.

    Biografia Luca Mazzieri

    Luca Mazzieri è un chitarrista, cantautore, produttore musicale e cofondatore dell’etichetta indipendente La Barberia Records. Inizia il suo viaggio nella musica come chitarrista negli strumentali Marla, trasmessi da John Peel su BBC One, per poi suonare con gli A Classic Education e successivamente i Wolther Goes Stranger.

    Cresciuto sull’Appennino Tosco Emiliano, a 30 minuti di motorino dal Vasco nazionale, dopo aver girato il mondo con le sue band ha fatto ritorno nelle sue terre per scrivere il primo disco a proprio nome: “Quasi Mai”. Sette canzoni d’amore per la provincia e sulla provincia. Storie da bar, da portare in giro e fare girare in auto a tutto volume. Un disco che rappresenta un ritorno al Pop Emiliano, diretto all’essenziale.

    Luca attualmente vive vicino alla Vanga Del Diavolo con sua moglie, 2 cani e 5 gatti. Ascolta Lou Reed, Lucio Dalla e Luca Carboni, bevendo Campari (“ma poco poco, sai?”). Non vede l’ora di incontrarti per raccontarti la sua storia. Non si sbaglia quasi mai.

    Il 19 ottobre uscirà il suo primo album “Quasi mai” di cui sono stati pubblicati due singoli “Spari” e “Lunapark” con l’etichetta LaPOP.

  • “E’ la vita che cambia”, fuori il nuovo singolo di Frank Tidone

    “E’ la vita che cambia”, fuori il nuovo singolo di Frank Tidone

    Fuori dal 9 settembre su tutte le piattaforme digitali “E’ la vita che cambia”, il nuovo singolo di Frank Tidone su etichetta Clapo Music edito da Marechiaro Edizioni Musicali. Il chitarrista è tornato con una grande novità: questo è il suo primo brano cantato da lui, non più solo strumentale.

    “E’ la vita che cambia” nasce alla fine di una storia d’amore, ma il nostro Frank non si lascia mai abbattere e prende tutto con filosofia. Questo cambiamento diventa il suo slancio per godersi ogni attimo della vita, ma soprattutto diventa fonte di ispirazione per la sua musica.

    Il brano si apre con un racconto idilliaco di quello che era la relazione per passare ai sentimenti e la delusione della fine della storia. Nonostante l’argomento non sia dei più felici, Frank riesce a parlarne con simpatia, leggerezza ed ironia.

    “E’ la vita che cambia” si muove tra melodie pop rock. La chitarra di Frank è sempre la protagonista, ma il suono viene addolcito da questo retrogusto più pop che rende il brano divertente e accattivante. La parte migliore della canzone è sentire per la prima volta Frank cantare. La sua voce delicata abbraccia perfettamente la melodia e ci porta ancora di più nel mood del pezzo.

    “La mia fidanzata mi ha lasciato. Tra un mojito e un caffè è passata tutta l’estate e mi sono pure divertito. Mo che faccio a settembre? Mi vado a fare una vacanzetta!”, Frank nel suo stile ironico e scherzoso racconta la genesi del proprio brano.

    Il brano è scritto da Frank Tidone insieme a Fabrizio Fedele con la collaborazione di Diego Spasari. Arrangiamenti e produzione artistica di Fabrizio Fedele.

    https://www.facebook.com/francesco.tidone

    https://www.instagram.com/franktidone/

  • “Delicato Cuore”, il nuovo singolo di Seabass feat. Edoardo Billato e Beatrice Cariolato

    “Delicato Cuore”, il nuovo singolo di Seabass feat. Edoardo Billato e Beatrice Cariolato

    Fuori dal 12 agosto “Delicato cuore”, il nuovo singolo di Seabass in collaborazione con Edoardo Billato e Beatrice Cariolato. Un brano nato dalla riflessione sul potere che ha la nostra mente. I nostri pensieri possono scatenarci le ansie più profonde e “Delicato Cuore” è una dedica a tutti gli animi più fragili, delicati che lottano costantemente contro le trappole della mente.

    Seabass – Delicato Cuore

    Seabass ha ricreato un beat mistico e psichedelico che porta l’ascoltatore in un loop, ricreando perfettamente i labirinti mentali in cui ci incastriamo. “Delicato Cuore” vede la collaborazione con due voci d’eccezione. Edoardo Billato si trasforma nella nostra coscienza, mentre i vocalizzi di Beatrice Cariolato impreziosiscono il brano. Un viaggio attraverso la presa di consapevolezza che la vita è fatta di alti e bassi. Ci saranno momenti in cui soffriremo, come canta Edoardo, ma ce ne saranno altri in cui saremo avvolti dalla gioia.

    I cuori più delicati sono messi a dura prova da questo sali e scendi. Seabass con questo pezzo si rivolge proprio a loro ricordandogli di non arrendersi. Il futuro non sarà mai bianco o nero, ci saranno momenti belli ed altri brutti, che metteranno a dura prova i cuori delicati della gente ma, tutti noi, possiamo scegliere di rialzarci e di vedere il lato luminoso di ogni cosa. Una decisione, questa, che assume un importante significato simbolico nel periodo particolare che stiamo vivendo.

    Edoardo Billato

    Nato e cresciuto a Vicenza, muove i primi passi sul palcoscenico con la Compagnia Teatrale “La Ringhiera”; vince, nel 2005, il premio Miglior Attore Giovane al Festival “Naveteatro” in provincia di Brescia, per lo spettacolo “…lo chiamerò Pinocchio”. Prende parte a diversi allestimenti della formazione, tra i quali “Elettra” di Sofocle e “Sei Personaggi in Cerca D’Autore” di Luigi Pirandello.

    Oltre alle esperienze come attore, Edoardo compare in diversi videoclip e lavora anche in spot e video promozionali. Un artista che viaggia attraverso le arti: attore, scrittore e in questo caso anche voce narrante del brano di Seabass.

    Beatrice Cariolato

    Vicentina, classe 1999, ha iniziato a cantare fin da piccolissima. Si esibisce fin dall’età di 7 anni in numerosi saggi/concerto in prestigiose location quali il Santuario di Santa Corona, Palazzo Cordellina e la Loggia del Capitaniato a Vicenza e il giardino di Villa Pojana a Pojana Maggiore.

    Tra le sue interpretazioni figurano brani di Etta James, Micheal Jackson (di cui è grande fan), Ella Fitzgerald, Elton John e Gino Paoli. Nel 2020 compare nel videoclip del brano musicale “Butterfly Effects” composto da SeaBass e South Kim; le riprese sono dirette dal filmmaker Michele Guazzo

    https://www.instagram.com/sea.bass_music/

  • Dezabel fuori col singolo estivo With You

    Dezabel fuori col singolo estivo With You

    Dopo il successo di “Move”, arrivato nelle radio Italiane nei mesi scorsi e più volte in classifica nel circuito radio indipendenti, il produttore Svizzero Dezabel, conosciuto anche con il nome Bilgi Sakarya, propone il singolo estivo “With You” per FarMore Records facendo interpretare il singolo per la prima volta a un cantante Italiano. Se con “Move” un groove futuristico fatto da basso Phat e funky avvolgeva l’ascoltatore, il nuovo brano di Dezabel cattura e ammalia attraverso un tappeto sonoro che fonde la West Coast più classica a elementi synth-pop regalando un risultato Soul/RnB grandioso.

    Dezabel spiega: “La canzone racconta di una storia comune in cui chiunque può immedesimarsi. Quasi tutti hanno sicuramente avuto un’esperienza del genere in passato. Innamorarsi di qualcuno, provare qualcosa e non avere il coraggio di farglielo sapere. Con With You cerco di far passare il messaggio che invece non si dovrebbe mai mollare. Tengo molto a questo brano. Inoltre è la prima volta che collaboro con un cantante Italiano e molto probabilmente farò uscire anche la seconda versione proprio in lingua Italiana. Siamo in estate e volevo un pezzo fresco che fosse ascoltato da tutti globalmente. Spero che With You darà la carica e la spinta giusta a tutti gli innamorati che non osano abbastanza, ma anche a quelle persone che non credono molto in se stesse”.

    Il singolo “With You”, disponibile in tutti gli store digitali e anche su Youtube, incoraggia ad amare, a mostrare i propri sentimenti, a lasciarsi andare e a non nascondersi. Il brano parla di amore e parte da una storia d’amore, ma il messaggio di Dezabel vuole essere più amplio andando a toccare anche l’amore per se stessi, il “self-love”.

    With You”, già in rotazione in tantissime radio Italiane e Internazionali, è uno stimolo a seguire il proprio percorso e i propri sogni ed è inoltre un perfetto singolo estivo che vi farà ballare e rilassare. Immancabile in spiaggia e nei club più cool.