Tag: nuovo singolo

  • Brensi apre l’anno con il singolo “Quelli come me”

    Brensi apre l’anno con il singolo “Quelli come me”

    Disponibile su tutti i digital store dal 25 gennaio “Quelli come me“, secondo singolo estratto dal nuovo disco di Brensi. Il nuovo brano vede la collaborazione di Fax Klein e farà parte del secondo volume di 40060 MIXTAPE, ormai nota saga di mixtape del rapper bolognese.

    Nel precedente singolo Brensi ci raccontava le difficoltà della periferia e di come quel mondo tenda a schiacciare i sogni, invece “Quelli come me” va in senso inverso. Qui si parla di sogni e resilienza, della forza che ci vuole per non smettere mai di credere in se stessi.

    “Questa traccia spinge nella direzione quasi opposta del primo singolo, per dimostrare agli ascoltatori e a me stesso che so fare “anche questo”. Secondo il mio modesto parere è il mio miglior brano realizzato fino ad ora, dove sono riuscito a ricreare esattamente le sensazioni e i contenuti che volevo comunicare con questo brano.

    Il feat. con Fabio (Fax Klein) ha portato la traccia a 10 livelli sopra, riprendendo una parte della mia strofa e strutturandoci ritornello e strofa in maniera impeccabile. Senza nulla togliere al beat del mio fratellino Baldo che si è superato nuovamente nella ricerca di campioni ed atmosfere per la realizzazione di questo beat”, dichiara Brensi sul proprio brano.

    SPOTIFY: https://spoti.fi/3EtI0Hx

    IG: https://www.instagram.com/brensinho/

    FB: https://www.facebook.com/BrensiOfficialPage

  • “Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte

    “Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte

    Fuori dal 28 gennaio “Comfort Zone”, il nuovo singolo dei Maldimarte. Il brano è come un grido verso una società che ignora i problemi globali e si nasconde nelle proprie abitudini, in quella che è la propria comfort zone.

    I Maldimarte con questo brano tornano con chitarre distorte accompagnate da sound power pop accattivante e coinvolgente. “Comfort Zone” parte in quinta portando l’ascoltatore subito nel vivo del pezzo. Un ritornello che rimbomba in testa volutamente ripetitivo che suona come un vero e proprio sfogo: “maledetta comfort zone, maledetta comfort zone!”.

    “Conflitti, povertà, crisi energetica, inquinamento: sprofondati sui divani, sicuri e protetti dall’ossessione della sicurezza, tutto si trasforma in fiction. Ci eleviamo a giudici impietosi alla ricerca costante di un colpevole che ci renda l’indulgenza.

    Siamo giunti al tramonto di una generazione che nel bene o nel male ha anteposto il benessere del proprio presente a quello del futuro prossimo. Ai posteri l’ardua resistenza”, così il duo descrive il proprio brano.

    https://www.instagram.com/mal_di_marte/

  • “Follow Me”, l’invito musicale di Jhonny Cannuccia

    “Follow Me”, l’invito musicale di Jhonny Cannuccia

    Fuori dal 20 gennaio 2023 “Follow Me”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Un excursus nella vita del cantante e non solo, un viaggio attraverso le decadi dagli anni ’80 fino ad oggi.

    “Follow Me” è il bigliettino da visita di Jhonny Cannuccia. In questo brano racconta la sua vita con gli eventi più tipici degli anni ’90. Una presentazione ma soprattutto un invito a godersi la vita.

    Jhonny Cannuccia non perde la sua verve ironica e mantene un sound frizzante che strizza l’occhio agli Articolo 31, ma ha anche un qualcosa in più, un retrogusto classico. La melodia rimane fresca e avvolgente, un ritmo su cui è impossibile restare immobili.

    A quasi quarant’anni dovremmo avere la consapevolezza di essere cresciuti, soprattutto quando quando hai tre figlie, poi ti specchi e cominci a vedere i capelli bianchi, ma, più mi guardo e più voglio godermi ogni minuto. Seguimi alla scoperta di alcune tappe fondamentali nella mia vita. Avvenimenti che ti formano, radio dj, gli articolo 31, la ferilli e tanto altro.

    Follow me prende spunto dalla pubblicità di fine anni ’90 del motorino phantom f12 della malaguti, il mio primo scooter.

    Oggi un follow non si nega a nessuno, tutti seguiamo e tutti siamo seguiti, basta essere consapevoli chi siamo e da dove veniamo”, così Jhonny descrive il proprio brano.

     “Follow me” è stata realizzata con Zero Industry e il mix e master è stato affidato a Janax.

    https://www.instagram.com/j_cannuccia/

    https://www.facebook.com/JhonnyCannucciaOfficial/

    https://www.youtube.com/user/JhonnyCannuccia84

  • “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    Fuori dal 10 gennaio su tutti i digital store “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne. Un brano che racconta la distanza emotiva e fisica che abbiamo dovuto affrontare durante la pandemia.

    Dafne dopo varie esperienze si mette davvero in gioco e si presenta al mondo con il suo primo singolo. Attraverso una melodia frizzante e accattivante la cantautrice ci parla del suo bisogno di contatto, della ricerca dell’altro. Perché una cosa ha messo in chiaro la pandemia: non basta parlarsi solo online.

    La cantautrice ci mostra fin da subito il suo animo sensibile e la voglia di migliorare un pochino il mondo attraverso la sua musica. “Tra illusione e realtà” è il desiderio di tornare umani, di ritrovarci e amarci come facevamo un tempo, senza uno schermo davanti.

    “Il mio primo singolo è nato durante la pandemia. Parla di distanza fisica ed emotiva. Una distanza che abbiamo vissuto chiaramente durante i lockdown, ma che non finisce lì. Spesso ci rifugiamo dietro uno schermo dimenticandoci di vivere davvero”, così Dafne definisce il proprio brano.

    Artwork: Lucia Bolletta
    Testi & Musica:Gianluca Buresta, Giorgio Iommi, L’atelier della Musica
    Ufficio Stampa: Brainstorming Music

    ASCOLTA IL BRANO

    https://open.spotify.com/album/5ki28VXt8Z5AGIcZdKtZkg?si=G9QyzRHXTvmab8N07SOFXA

    https://www.instagram.com/dafne_music_official/

    https://www.facebook.com/lauracervignicantante

    Biografia

    Dafne è Laura Cervigni, cantautrice marchigiana classe 1989. Una ragazza che sogna un mondo migliore e che ha trovato nella musica il mezzo perfetto per trasmettere ciò che prova.

    Dafne si è avvicinata a quest’arte grazie a suo padre, anche lui appassionato di musica. Inizia così a studiare canto e chitarra. Fin da subito si è messa in gioco suonando il più possibile. Si è esibita in pub, feste di piazza e concorsi canori.

    Tra le esperienze che più le hanno lasciato un bel ricordo c’è il festival “Girotondo Show”. Ha partecipato a diversi provini per X-Factor, Castrocaro e Area Sanremo.

    Nel 2023 decide di buttarsi e presenta al mondo il suo primo singolo “Tra illusione e realtà”.

  • “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi

    “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi

    Fuori dal 11 gennaio “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi. Il brano anticipa l’uscita di quello che sarà anche il suo primo album “Mania”.

    Oneiroi, progetto post rock originale cantato in italiano, presenta al mondo la sua filosofia. “L’immagine di sé” diventa un piccolo manifesto del suo stile musicale e di come si approccia al mondo.

    “L’immagine di sé” è il tormento che abbiamo allo specchio. Ci ostiniamo alla ricerca di difetti che esistono solo di fronte ai nostri occhi. Oneiroi sceglie un testo poetico in grado di entrare in empatia con un ampio pubblico. Il brano si apre con il suo cantato e una melodia appena accennata. Un inizio soft che esplode nel giro di pochi minuti travolgendo e conducendo l’ascoltatore nei meandri della mente umana.

    “L’immagine di sé è una poesia post rock psichedelica che affronta i demoni della Dismorfobia.

    Per il mio esordio ho scelto la preoccupazione ossessiva per i difetti estetici che spesso esistono solo nella mente di chi alla fine ci si perde dentro. Il tempo che scorre, gli istinti addomesticati e i paradossi della società saranno temi ricorrenti nell’album Mania anticipato da questa canzone e il suo commovente video clip”, così Oneiroi descrive il proprio brano.

    Biografia
     
    Oneiroi è rinascita. Dopo un lungo percorso e diverse formazioni Francesco Gaetano crea Oneiroi.
     
    In questo progetto la musica si presta ai testi criptici e poetici, a volte deliranti e tendenti al nonsense. Senza perdere mai la tensione e senza risparmiarsi, ogni passaggio di queste tracce comunica qualcosa.
     
    La vera sfida è stata costruire un rock che intorno alla canzone d’autore potesse offrire musica complessa, suonata bene e creare ambienti immersivi in cui disperdersi per una manciata di minuti.
     
    L’11 gennaio 2023 Oneiroi pubblica “L’immagine di sé”, singolo che anticipa l’uscita del suo primo album “Mania”.
    Il 2023 sarà un anno importante per questo progetto, gli obiettivi sono tanti soprattutto i concerti.

    https://www.instagram.com/oneiroi_rock/

    https://www.facebook.com/OneiroiRock

  • “Regole”, il nuovo toccante singolo di Gaia Restifo

    “Regole”, il nuovo toccante singolo di Gaia Restifo

    Fuori dal 11 gennaio “Regole”, il nuovo singolo di Gaia Restifo prodotto da AMGI. Un brano il cui leitmotiv sono le relazioni, i sentimenti e i sacrifici che richiedono. La cantautrice mette a nudo il suo cuore e ci mostra il suo lato empatico e sensibile.

    Gaia Restifo parla di amore in un modo intimo e delicato. Il risultato è un testo introspettivo carico di emozioni abbracciato da un sound pop elettronico sensualmente dolce. “Regole” è una dedica all’altro, alla persona che amiamo incondizionatamente e che vorremmo solo ci ricambiasse. Ferite che lasciano il segno, ma che non spengono i sentimenti.

    “Regole” è un brano toccante, che ti fa vibrare il cuore. In questa canzone Gaia dona il meglio di sé sia dal punto di vista canoro che di testo. Un testo mai scontato e una voce avvolgente, sensuale.

    La cantautrice descrive così il proprio pezzo: “Regole è un racconto sentimentale dei giorni nostri che vuole mostrare quanto l’amore sia complesso ma delicato, certo ma volubile; dell’effetto che hanno su di noi le insicurezze e di come le riflettiamo sulla persona che abbiamo affianco, o che è appena andata via da noi proprio a causa di esse; amare richiede tempo, bisogna solo trovare una persona che riesca a concedercelo”.

    Biografia

    Gaia Restifo è una giovane musicista e cantautrice di Napoli con un animo sensibile e molto da dire. La musica fa parte della sua vita fin da piccola. Nel 2013 trasforma questa passione in qualcosa di più. Dedica a questa magnifica arte anima e corpo studiando canto moderno, solfeggio, flauto traverso e violino. Il suo talento da polistrumentista le ha permesso di entrare nell‘Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e l’Orchestra Sinfonica F. Severi di Castellammare di Stabia.

    Nel 2020 si mette in gioco. Gaia inizia a pubblicare sui social brevi video delle sue performance canore di cover e inediti riscuotendo da subito un gran successo. Non solo online, ma anche offline. Gaia partecipa a diversi contest come Il Cantagiro dove presenta il suo inedito “Per paura di cadere”.

    Un anno dopo, nel 2022, partecipa al contest nazionale Ivisionatici riuscendo, esibizione dopo esibizione, a far innamorare della sua voce sia il pubblico che la giuria, conquistando così la vittoria per la sezione ‘Interpreti’.

    A fine 2022 inizia a collaborare col producer e songwriter AMGI. Insieme danno vita a “Regole”, un brano delicato ed introspettivo che evidenzia i sacrifici necessari per vincere ‘quel gioco che si chiama amore’.

    https://instagram.com/gaiarestifo

    https://www.facebook.com/gaiarestifo

  • “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti

    “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti

    Fuori dal 6 gennaio “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti. Il brano anticipa, insieme a “Cento Te”, l’uscita del terzo album dell’artista. Questo percorso sembra segnare una sorta di rinascita per il cantautore che sceglie di cantare nella sua lingua madre per portare l’attenzione dell’ascoltatore più sul testo che sulla melodia.

    Messi al mondo di Vinicio Simonetti

    “Messi al mondo” in un accattivante rock ci porta verso “mondi esotici”, verso una riflessione su tutto quello che è la vita. Un tema alquanto particolare quello toccato da Vinicio Simonetti. Ci ritroviamo tra le mani un pezzo interessante che nel giro di pochi secondi riesce ad entrarti in testa e non ti lascia più andare.

    “Messi al mondo è una riflessione sul principio. E’ tornare a quando tutto è cominciato. E’ morire al contrario, e provare ad immaginare cosa abbiamo pensato, prima di buttarci quaggiù.

    Se e come abbiamo pensato di affrontare questo viaggio. Abbiamo scelto dove nascere? Chi conoscere? Il salto quantico ci priva della memoria. Ci siamo lasciati dei segnali? Il libero arbitrio? Il brivido della colonna vertebrale. L’anima ci può parlare?”, così il cantautore descrive il proprio brano.

    Il singolo anticipa l’uscita del suo primo album in italiano e per l’occasione Vinicio Simonetti ha organizzato un crowdfunding per la realizzazione del vinile del disco.

    Si può partecipare con diversi tipi di offerta. Anche con invito al secret concert di presentazione dell’album.

    All’interno del vinile ci saranno due tracce che non vedranno mai la luce, e quei brani saranno suonati una sola volta dal vivo, in quel secret concert.

    Partecipa al crowdfunding: https://sostieni.link/32775

    Biografia

    Vinicio Simonetti è un cantautore chitarrista di Ascoli Piceno, classe ’90.

    Organizzatore di eventi con l’associazione del Distrarte Festival crede che la potenza comunicativa della musica dal vivo sia un elemento fondamentale per emergere anche nel mondo virtuale. Frequentatore assiduo di Open Mic o locali dove c’è fermento musicale.

    Il suo viaggio nella musica inizia nel 2019 con la pubblicazione del suo primo album in inglese, seguito nel 2021 dal suo secondo album. Attualmente Vinicio sta lavorando al suo terzo disco e primo in italiano, anticipato dai singoli “Cento te” e “Messi al mondo”.

    Le melodie del cantautore spaziano dal rock blues fino al funky folk. Rispetto ai precedenti lavori questa volta Vinicio porta l’attenzione più sugli argomenti trattati piuttosto che la melodia.

    Questo nuovo cammino in italiano sembra essere rivelatorio per Vinicio, che si definisce in un oceano di sensazioni da canalizzare e raccontare.

    www.instagram.com/ilvinismo

    www.facebook.com/VinicioSimonetti

  • “Scusa ma”, il nuovo emozionante singolo di Shadouone

    “Scusa ma”, il nuovo emozionante singolo di Shadouone

    Disponibile dal 14 dicembre “Scusa ma”, il nuovo singolo di Shadouone. Questa volta la cantante parla direttamente al cuore. Il nuovo brano è emozione allo stato puro, è un’anima a nudo.

    “Scusa ma”, rispetto ai precedenti brani, è più pop, più facilmente apprezzabile da un pubblico parecchio ampio. Nonostante questa tendenza più delicata, Shadouone non perde la propria unicità Il suo pop è mescolato all’elettronica e all’hip hop, mantenendo al contempo la sua classica vena di mistero.

    La paura che ricapiti qualcosa di brutto quella che fa scappare nonostante c’è tanto in comune nonostante ci piacciono le stesse cose”, sono queste le parole con cui la cantante ci descrive il proprio brano. Però “Scusa ma” non ha bisogno di tante descrizioni, si tratta di una canzone che parla dritta al cuore. Una canzone che senti vibrare dentro e che ti lascia un ritornello indimenticabile nella mente.

    Shadouone fuori dai soliti canoni è pronta a stupirti con un pezzo che lascia il segno. Per conoscere un po’ meglio l’artista, seguila sul suo profilo Instagram @shadou.one

    https://www.instagram.com/shadou.one/

  • “Ness’uno”, il gran ritorno dei Mathela

    “Ness’uno”, il gran ritorno dei Mathela

    Fuori dal 15 dicembre “Ness’uno”, il nuovo singolo dei Mathela. La band di Milano è tornata con una formazione nuova, un nuovo cantante e un’energia rock esplosiva. Il brano segna la rinascita del gruppo e getta le basi per quello che sarà il futuro dei quattro ragazzi milanesi.

    “Ness’uno” è rock allo stato puro: sensuale, avvolgente e potente! La nuova formazione ha permesso alla band di fare un vero e proprio salto di qualità. Strumenti e voce sono in armonia tra loro creando un’esperienza immersiva per l’ascoltatore. La voce di Emil è la perla del pezzo. Profonda e in grado di muoversi come un’onda nella canzone. I Mathela sono tornati e lo hanno fatto in grande stile.

    Il brano è un viaggio alla ricerca di se stessi. Una presa di coscienza. Non è all’esterno che troveremo chi siamo, ma solo guardandoci dentro. I ragazzi sono maturati anche a livello di testo.

    Ness’uno racconta del viaggio che tutti noi facciamo per scoprire il nostro vero IO interiore. Usando la metafora della nascita e della rinascita, la canzone parla dell’abbandono del falso ego e l’esaltazione del vero legame con noi stessi che ci permette di capire a pieno la realtà in cui siamo, chiamata vita. Buon viaggio”, così i Mathela descrivono il proprio brano.

    “Ness’uno” è un assaggio di quello che sarà il primo album della band!

  • Uganda, fuori il video ufficiale del singolo “Bunker”

    Uganda, fuori il video ufficiale del singolo “Bunker”

    Disponibile dal 13 dicembre il video di “Bunker”, il singolo di Uganda. A distanza di quasi un anno dalla pubblicazione del brano su tutti i digital store, la band rilancia il pezzo con un videoclip emozionante e suggestivo.

    “Bunker è il secondo di una serie di tre singoli che ci stanno accompagnando all’ormai imminente uscita del disco “Aperitivi Lunghi”; impresa che sarebbe stata impossibile senza il supporto della nostra etichetta. All’epoca avevamo annunciato anche che prima o poi sarebbe uscito un video che avrebbe celebrato questo pezzo a cui siamo molto affezionati, ed eccoci qua!”

    La band per il proprio singolo ha scelto un videoclip disegnato che racconta la fuga in mare, alla ricerca del nostro posto sicuro, lontano dal mondo. Le parole del brano si sono trasformate in immagine grazie a Daniela Bruschi, la disegnatrice.

    “Bunker è una canzone autobiografica alla riscossa; quando le cose ti sono avverse ti rifugi sotto il mare, in profondità, è li che dentro il tuo scafandro in totale solitudine mediti. Pensi a come passare al contrattacco, ripensi alle tue ossessioni e agli errori da non ripetere. Il casco pesante e solido è simbolo di questo brano e il polpo-palombaro è il protagonista di una simpatica storiella dove il desiderio di riscatto si trasforma in una serie di sventurati episodi in cui il personaggio s’imbatte. La sua malasorte finisce per coinvolgere anche il suo compagno di viaggio che alla fine cerca di rifugiarsi nel solito bunker sotto il mare.

    I disegni sono opera di Daniela Bruschi, mentre il montaggio è stato possibile grazie a Davide della Bastione Records. Ci teniamo a ringraziare con un caloroso abbraccio le persone che ci hanno donato questo splendido cartone animato”.

    https://www.facebook.com/ugandamtv

    https://www.instagram.com/ugandaugandamtv/?hl=it

    Biografia

    UGANDA è Matteo Ugazio, piacentino nato nel 1987. Chitarrista e cantante dell’omonimo gruppo interessato alla musica italiana, all’improvvisazione, al jazz e alla musica brasiliana.

    UGANDA è anche una band di amici, musicisti professionisti e amatoriali che propongono un repertorio energico e qualche volta malinconico.

    UGANDA sono Matteo Ugazio (voce), Pierpaolo Palazzo (basso), Eliana Cruz (tastiere), Francesco Vincini (chitarra) e Fabio Groppi (batteria).

    Matteo Ugazio ha iniziato il suo viaggio nel mondo della musica scrivendo testi e musiche. Il filo conduttore tra le sue opere è il rapporto con il mondo, “volevo raccontare questa confusa e individualista società con una vena nostalgica e una carica sottilmente ironica” afferma il cantautore.

    Nel 2019 il suo percorso incrocia quello di alcuni musicisti e nasce così la band Uganda. Il primo brano pubblicato è “Aperitivi Lunghi”, una canzone che parla di speranze disattese e sogni infranti.

    Nel 2022 pubblica il suo secondo singolo “Bunker”. Avvia poi una collaborazione con l’etichetta LaPOP con cui pubblica a settembre dello stesso anno il singolo “Non so perché”, che anticipa quello che sarà il suo primo album ufficiale.