Tag: Musica

  • SANDRO CURATOLO presenta il nuovo disco “Sette miliardi di parole”

    SANDRO CURATOLO presenta il nuovo disco “Sette miliardi di parole”

    SANDRO CURATOLO

    presenta il nuovo disco

    “Sette miliardi di parole”

    DA QUI PUOI ASCOLTARE IL DISCO

    https://open.spotify.com/intl-it/album/6qysbWGEIP1UAPIjEx7ne8?si=dQrOKcFHSRCwlRXDqA7szw

    Il progetto musicale “Sette Miliardi di Parole” si presenta come un’opera intima e autentica, capace di entrare nelle corde più profonde dell’ascoltatore. Con un approccio essenziale che predilige l’essenza alla sovrastruttura, il disco si incardina nella grande tradizione cantautorale italiana, valorizzando il potere evocativo della parola e la delicatezza della melodia.

    I testi sono il cuore pulsante dell’opera, attorno ai quali ruotano arrangiamenti minimalisti ma efficaci, che si pongono al servizio della narrazione. L’uso di rumori ambientali per arricchire il paesaggio sonoro e creare continuità tra le tracce denota una cura particolare nel confezionare un’esperienza musicale immersiva e coerente. Questo lavoro sembra invitare l’ascoltatore a un ascolto lento e riflessivo, quasi meditativo, lontano dal consumo musicale frenetico e superficiale.

    Biografia dell’artista

    L’autore di “Sette Miliardi di Parole”, nato nel 1973, è un cantautore dalla lunga e variegata carriera. Dopo aver fondato la band Pura Utopia nel 2000, ha realizzato due album: Pura Utopia e Co.Co.Co.. La band ha avuto un percorso significativo nella scena musicale italiana, guadagnandosi riconoscimenti importanti come il Premio Speciale Amnesty International per il brano L’uomo del potere, e partecipando a eventi di rilievo come il Sanremo Off e il V-Day.

    Tra i momenti salienti della sua carriera emerge la collaborazione con Paolo Belli, che ha portato il brano Quando parli il cinese a essere reinterpretato nel disco Giovani e Belli. L’artista ha anche calcato palcoscenici prestigiosi, come l’inaugurazione del MEI e una performance live trasmessa su RadioRai1.

    Dopo il trasferimento a Praga, ha continuato la sua attività artistica come compositore e arrangiatore, dimostrando una versatilità che si riflette anche nella profondità e nell’attenzione ai dettagli del suo nuovo lavoro, “Sette Miliardi di Parole”.


  • AALE presenta il singolo e video ALL BLACK un sound che richiama fortemente le influenze britpop, caratterizzato da chitarre energiche e melodie accattivanti

    AALE presenta il singolo e video ALL BLACK un sound che richiama fortemente le influenze britpop, caratterizzato da chitarre energiche e melodie accattivanti

    Grosse novità in arrivo per AALE….

    il singolo ALL BLACK è entrato nella top ten della storica classifica IML del Mei..

    Inoltre Aale ha lanciato un servizio che potrebbe essere utile per artisti e creativi

    https://www.commercialistapop.it/

     

     

    AALE

    presenta

    ALL BLACK

    Autoproduzione / distribuzione Universal

     

    GUARDA IL VIDEO

    https://youtu.be/tVwi5oin4Pg?si=bIHdGFXBvPBjb4Ax

     

     

    “All Black” è il nuovo singolo di Aale e utilizza un sound che richiama fortemente le influenze britpop, caratterizzato da chitarre energiche e melodie accattivanti. Il brano sta avendo riscontri positivi tanto da entrare nella top ten dell’ambitissima Indie Music Like del MEI.

     

    Breve biografia

     

    Il progetto Aale nasce da un lungo percorso. La gavetta è stata fatta con gli “Scotch Ale”, raccogliendo soddisfazioni anche a livello internazionale e sfiorando il “mainstream”.

    Messa in “stand by” quell’esperienza, dà vita a “It Rocks” un format che mescola il Dj Set (con rigorosamente attitudine rock) al “Live” e che va in scena anche al di fuori dei live club. Imprenditore, professionista, padre, Aale non smette di essere musicista e cantautore, riprendendo nel 2021 il suo percorso con il singolo “Luminol”, a cui segue nella primavera 2022 “Non hai saputo dire no”.

    CREDITS

    Testo e musica ALL BLACK (Alessandro Andreetta)


  • XGiove presentano TRATTATO…  è la voce, l’essenza del nostro “io sognatore” che non accetta di restare chiuso in un cassetto a ricoprirsi di polvere.

    XGiove presentano TRATTATO… è la voce, l’essenza del nostro “io sognatore” che non accetta di restare chiuso in un cassetto a ricoprirsi di polvere.

    XGIOVE – TRATTATO (Dimmi che non hai smesso)

    GUARDA IL VIDEO

    https://www.youtube.com/watch?v=Ifput8pkRoo

    “Non puoi scappare dalla voce che difende i tuoi sogni”

    https://open.spotify.com/intl-it/track/1fFGKicAH2gEcM1inedLWD?si=c752d03835f24ba2

    In cima alla lista delle cose per cui vale la pena lottare ci sono i sogni, le aspirazioni. I nostri beni più preziosi.

    Eppure tanti, forse troppi, restano chiusi in un cassetto a ricoprirsi di polvere.

    TRATTATO è la voce, l’essenza del nostro “io sognatore”, che riaffiora quando tutto attorno  sembra sgretolarsi e che ci chiama a non smettere. Mai.

    I XGIOVE (pergiove) sono una band indipendente italiana nata nel 2018. Le loro canzoni esplorano temi legati alle paure, alle incertezze e alle contraddizioni di una generazione in cerca di autenticità. Con i loro testi, affrontano la lotta contro l’omologazione e la perdita di identità, incoraggiando un ritorno all’essere se stessi in un mondo che spesso impone conformità. La loro musica, carica di significato e energia, ha ottenuto importanti riconoscimenti, con il terzo posto a Una Voce per San Marino e successi in concorsi come il Tour Music Fest, il Cantagiro, Sanremo Rock e il Premio Alex Baroni. Hanno aperto i concerti di artisti come Caparezza, Litfiba e Bandabardò, e hanno avuto l’onore di aprire il live di Zucchero a Campovolo.

     

     

  • CLOUDE presenta il nuovo singolo; “Speciale”

    CLOUDE presenta il nuovo singolo; “Speciale”

    CLOUDE presenta il nuovo singolo; “Speciale”

     

    ASCOLTA QUI IL SINGOLO

    https://open.spotify.com/intl-it/track/6IXq9ZQ0YHbLKmsrfa2NDO?si=4b4e007d2e93478b

    Intro al Brano: Il tema di Speciale è quanto sia intimo e complicato spiegare il valore di una persona, che all’inizio di una relazione parte da un’attrazione fisica ma che in pochissimo tempo diventa l’alchimia perfetta per un viaggio fatto di giorni, anni indimenticabili. Lo speciale è dedicato alla mia relazione attuale cominciata 20 anni fa, e che brucia ancora tantissimo.

    BIOGRAFIA

    Rapper italiano, Cloude ha iniziato a fare musica nel suo primo collettivo Lato Oscuro, proseguendo poi in live solisti, dj set e ritornando a fare parte di un nuovo gruppo, i Saniasi. Dopo questa avventura che lo porta a fare live nel territorio piemontese e alla stampa di un album fisico Effetti Personali, il percorso solista lo accompagna fino ad oggi, crescendo e collaborando con artisti di livello come, Nandu Popu dei Sud Soun System, Blue Virus, D-Ross, Start-uffo, Soul Sarah, Gaetano Pellino.

    Cloude all’anagrafe Claudio Calcagno è nato a Genova nel 1983. Durante la frequentazione delle scuole superiori l’incontro con la musica Rap lo cattura in un periodo di cambiamento culturale, sociale importante, dove lo porterà alla creazione di musica sperimentale e successivamente alla produzione di album sempre nell’ambito Hip Hop.

    Tre sono infatti gli album pubblicati da solista di Cloude, Pioggia Sporca, Ogni Maledetto Weekend, Resta Con Me.

    Da quest’ultimo lavoro la collaborazione con il produttore Michele Clivati, diventa dopo poco una bellissima amicizia che si trasforma in una bellissima intesa musicale.

    In questo 2024 sono state diverse le uscite di singoli, l’ultima Non So Vivere. Attualmente lavora ad un nuovo album.


  • ANTHEMIS, reduci dalla partecipazione a 37esima edizione di Sanremo presentano il loro primo singolo: “Gravità”

    ANTHEMIS, reduci dalla partecipazione a 37esima edizione di Sanremo presentano il loro primo singolo: “Gravità”

    ANTHEMIS

    reduci dalla partecipazione a 37esima edizione di Sanremo Rock presentano il loro primo singolo: “Gravità”

     

    GUARDA IL VIDEO

    https://www.youtube.com/watch?v=KWEXzkeHo1k

    Gravità

    Gravità è un brano dalle chiare atmosfere rock ruvide e barricadere, che tocca tematiche molto attuali , una chiara perdita dell’essere a favore dell’apparire ,

    frutto di un uso smodato ed improprio dei social media (vera e propria arma di distrazione di massa) per persone che dietro l’apparenza perdono di vista l’essenza vera della vita ,della socialità e della coscienza, maltrattando così se stessi ed i sentimenti più puri come l’amore, per poi rendersene conto  e prenderne coscienza quando è ormai troppo tardi, ed è poi così che ci si vede sprofondare nel vortice del vuoto come attratti dalla Gravità più buia , sentendosi “erroneamente” vuoti ed inutili !!

     

    Bio AntHemis

    Anthemis – band formatasi nell’area nord di Napoli , di preciso a Sant’Antimo .

    La Band formata  da Antonio Ponticiello, Francesco Ciccarelli, Umberto Procida, Federico Procida e Dino Barretta – si contraddistinguono per le radici Rock, miste ad influenze blues e a testi di denuncia sociale che raccontano storie di vita quotidiana, pur mantenendo salde le radici con il territorio di provenienza.

    Reduci dalla partecipazione alla 37^ edizione di Sanremo Rock

    Pubblicano il loro primo singolo ”Gravità”  che farà da apri pista al primo Ep in uscita nel 2025 .

    canali social :

    Facebook https://www.facebook.com/anthemisbandoffical

    Istagram https://www.instagram.com/anthemis_offical/

    YouTube https://www.youtube.com/@anthemis_official

    TikTok https://www.tiktok.com/@anthemis_official?


  • GATE 66 lanciano AL MATTINO… nuovo singolo e video bellissimo che accompagna l’uscita del brano

    GATE 66 lanciano AL MATTINO… nuovo singolo e video bellissimo che accompagna l’uscita del brano

    GATE 66 lanciano AL MATTINO…

    nuovo singolo

    e video

    che accompagna l’uscita del brano

    guarda il video

    https://youtu.be/ITZPFwKtYBQ

    I Gate66 presentano il remix di “Al Mattino (Stokastico remix)”, disponibile su tutti i digital store dal 18 ottobre. Il brano è stato prodotto a Rimini e mixato da Luca Cordero

    allo studio Andromeda di Torino di Max Casacci(Subsonica).

    Realizzato in una calda serata estiva dopo un litigio tra imembri del gruppo all’insegna del famoso detto “ad agosto amor, mio non ti conosco”, i Gate 66 sperimentano nuove sonorità dance tra Jamiroquai e la house disco londinese di fine millennio.

    Entrambe le versioni hanno un carattere molto dance, ma inquesto remix il pop sembra lasciare spazio all’elettronica. La voce passa quasi in secondo piano, mentre la melodia avvolge l’ascoltatore facendolo danzare senza pensieri.

    “Il testo, ricco di metafore e immagini evocative, ci trasporta in un mondo dove gli specchi si frantumano e gli dei si aggirano.

    Il remix è costruito attorno ad un ipnotico e accattivante giro di piano dalle sonorità dark che si dipana attorno alla linea melodica della voce di Bruno J. Con una spiccata vocazione disco house, la traccia è sia ballabile che adatta ad un ascolto easy listening pre serata”, così i Gate66 descrivono il brano.

    BIOGRAFIA

    GATE66 sono Bruno J e L’uomo Stokastico. Due “allegri e spensierati” produttori musicali e viaggiatorispazio temporali.

    Provenienti dal 2096, hanno deciso di tagliare la cordadella loro epoca e tornare nel passato, nei nostri anni 20.La meta originaria sarebbero stati i mitici anni ’80,periodo storico su cui erano più preparati, ma il destino liha portati nella nostra epoca.

    Le loro avventure e le loro esperienze sono diventatestorie in musica. Storie di come, dopo una rocambolescafuga da future prigioni marziane, finita la benzina spaziotemporale, si siano ritrovati bloccati qui ed ora con unagran voglia di synth pop un po’ retrò.

    L’avventura dei Gate66 è partita il 27 ottobre 2023 con ilbrano “La tecnica del doppio” e prosegue nel 2024 con ilsingolo “Il Battello” e “747”.A settembre dello stesso anno pubblica il singolo “Al mattino”.

  • SABATO 2 NOVEMBRE AL LEGEND CLUB DI MILANO, MORGAN IN CONCERTO… UNICA DATA!!!

    SABATO 2 NOVEMBRE AL LEGEND CLUB DI MILANO, MORGAN IN CONCERTO… UNICA DATA!!!

    Sabato 2 Novembre

    Legend Club

    MORGAN & THE PROBLEMS 

    Viale Enrico Fermi, 98, 20161 Milano MI, Italy

    Apertura porte 21:00 

    PREZZO >>> Prevendite su dice

    https://link.dice.fm/f80a2ee2a89f

    In Apertura alle 21:00

    Suonerà Manuel Meroni

     

    nel giorno dei Morti

    Il ritorno di Morgan

    per un concerto Liberatorio

    se non ci credi vieni e tocca con Mano.

    DICHIARAZIONE DI MORGAN

    “Ritorno dal vivo dopo l’impedimento di esercitare la professione di musicista, causato da aggressione mediatica a cui ha assistito turbata la gente, condizionata da disinformazioni finalizzate a distruggermi, per vendetta, non altra ragione fuorché l’intenzione di eliminare. Obiettivo raggiunto, mi hanno tolto la libertà di vivere di musica, di scrivere, pubblicare e andare sul palco, distrutto tutti i lavori realizzati e i progetti per gli anni a venire, tolto la parola a me e a chiunque fosse dalla mia parte. (allarmante stato di salute della civiltà, perdita di coscienza.) Da quattro mesi subisco quotidianamente: lesioni punizioni sgambetti bastonate annullamenti umiliazioni aggressioni prepotenze blocchi prevaricazioni critiche cancellazioni insulti provocazioni mancanze di rispetto giudizi squalificazioni invasioni abbandoni rinunce svalutazioni negazioni sottrazioni interruzioni freni divieti costrizioni impedimenti mortificazioni, e, cigliegina, a nessuno frega nulla. Ma qualcuno ha ancora umanita’ e dignità: i musicisti che suoneranno con me, per amicizia e gratitudine e CHI VERRA’ AL CONCERTO PERCHE’ RAGIONA E LOTTA CONTRO IL VUOTO DIFFUSO DA CHI ODIA ARTE BELLEZZA E VIRTU”.


  • RomaEst District Festival: musica, emozioni e grandi esibizioni

    RomaEst District Festival: musica, emozioni e grandi esibizioni

    La serata, organizzata da Gallia Music e Largo Venue, che ha visto come headliner Tonino Carotone, Clavdio, Il Sogno della Crisalide, Mattia Rame e Lupo & Giovannelli, si è aperta con le esibizioni della Scuola di Danza Il Sole e La Luna, seguite dalle performance di Rebus (Lorenzo De Santis) e Peco (Davide Pecorelli) della Scuola di Musica e Formazione Professionale Armonie Musicali.

    L’evento ha registrato un’ottima partecipazione di pubblico, confermando l’entusiasmo e l’interesse attorno alla musica indipendente. Il Largo Venue si è rivelato la cornice perfetta per questa prima edizione del festival, grazie alla sua atmosfera accogliente e alla qualità delle performance offerte dagli artisti.

  • Santanoia presenta l’ep Zero Fahrenheit

    Santanoia presenta l’ep Zero Fahrenheit

    Santanoia presenta l’ep Zero Fahrenheit…

    un invito a esplorare le nostre percezioni, a riconoscere che la verità non è mai assoluta

    Acannone Records

    ASCOLTA IN STREAMING

    https://open.spotify.com/intl-it/album/1pdJcWqVKUIibudyEVPZ1O?si=ATqQ-T8pQgiIMCoqc7-E6w

    Santanoia presenta il suo primo EP, “Zero Fahrenheit”: un viaggio intenso attraverso la soggettività delle percezioni e del mettersi in dubbio.

    Immagina di svegliarti in un mondo dove la temperatura segna zero. Per molti di noi, questo significa il gelo del punto di congelamento: lo zero Celsius. Ma attraversando l’oceano, dall’altra parte del mondo, lo stesso zero è caldo come una fresca giornata primaverile.

    Questo è “Zero Fahrenheit”: il contrasto che diventa la metafora perfetta per esplorare come le nostre percezioni individuali possano variare, plasmando le nostre esperienze in modo unico.

    In “Zero Fahrenheit”, Santanoia esplora questi temi universali: l’amore, le relazioni, l’accettazione di sé stessi.

    Ogni brano è una tappa in questo viaggio emotivo, rivelando come le nostre verità personali possano essere sia la nostra forza che la nostra prigione.

    Biografia

    Santanoia, nata a  Prato nel 2023,  sorge  dalle ceneri del progetto  MAREE, il precedente progetto di Michele Offredi (voce e chitarra) e Cosimo Gallo (chitarra).

    Dopo lo scioglimento, qualcosa bruciava ancora dentro: una necessità di continuare a raccontare, esplorare, e gridare al mondo quello che non poteva rimanere taciuto.

    L’incontro con Matteo Banelli (basso) e Lorenzo De Rosa (batteria) ha dato vita a una nuova identità: Santanoia.

    Il loro sound è un’alchimia di contrasti: spigoloso, ma capace di avvolgerti; ruvido, ma ricco di sfumature.

    Non a caso, i loro primi passi li portano subito su palchi importanti, come quello del Capanno Blackout di Prato, dove aprono per la band fiorentina Tonno durante la rassegna  “Piccole  Leggende”.  Poco  dopo,  il  loro  impegno  e  il  loro  talento  li conducono al 3° posto al contest “Ciuffenna on the Rocks”, confermando che Santanoia non è solo una promessa, ma una realtà in crescita nella scena musicale italiana.

    Santanoia è più di una band: è un rifugio. Un luogo dove si può trovare conforto nell’assenza di certezze. La loro musica riflette quel senso di attesa, di smarrimento, che tutti viviamo a volte, e che loro trasformano in arte. “Annoiarsi”, dicono, “può essere una cosa bella, se sei con la persona giusta”.

    E la loro musica ti invita a stare insieme, a vivere quel momento di sospensione. Il 2024 segnerà un punto di svolta per la band con l’uscita del loro EP di debutto, “Zero  Fahrenheit”,  fissata  per  il  4  ottobre 2024 sotto  l’etichetta  Accannone Records. Il titolo è un invito a esplorare un mondo di emozioni fredde e calde, dove ogni brano offre uno spaccato sincero delle loro esperienze e visioni. Questo album rappresenta il cuore del progetto Santanoia: un viaggio tra fragilità e resistenza, tra il bisogno di esserci e il desiderio di sparire per un momento.

    Santanoia è:

    Cosimo Gallo – Chitarra

    Michele Offredi – Voce e chitarra

    Matteo Banelli – Basso

    Lorenzo De Rosa – Batteria

  • Giuseppe D’Alonzo… DOVE NON ERI TU.. Una ballata emozionante e minimale, con solo voce, chitarra e armonica a bocca.. guarda il video

    Giuseppe D’Alonzo… DOVE NON ERI TU.. Una ballata emozionante e minimale, con solo voce, chitarra e armonica a bocca.. guarda il video

    Giuseppe D’Alonzo

    Presenta

    DOVE NON ERI TU

    Orangle

     

    Una ballata emozionante e minimale, con solo voce, chitarra e armonica a bocca

    Accompagnata da un bellissimo video girato in Indonesia in un campo Toraja

     

    GUARDA IL VIDEO

    https://youtu.be/4MFM9pPbT5M?si=QnLX9MhRn-FdWBwB

    Dove non eri tu nasce da un viaggio in Indonesia, precisamente in un campo Toraja nell’isola di Sulawesieda una armonica a bocca che il cantautore porta sempre con sé. Il Toraja è un popolo che celebra la vita dopo la morte con elaborate cerimonie. L’assistere ad uno di questi riti emotivamente coinvolgenti ha rievocato nell’autore i momenti passati con l’amico Davide Mingione, seconda chitarra dei Crabby’s dal 2017 al2018, mancato prematuramente nel 2022.Il brano è una piccola macchina del tempo che racchiude l’amore per i viaggi, il ricordo di Davide, ed un ritorno ad un arrangiamento minimale con prevalenza di armonica e chitarra acustica, un format già proposto in passato dall’autore che oggi consolida non solo il suo amore per il Blues ma soprattutto una influenza sempre più marcata del Folk di Bob Dylan.

    Il videoclip è stato interamente girato in Indonesia utilizzando un semplice stabilizzatore atre assi, tra Sulawesi, Bali, Komodo, Yogyakarta e karimunjawa, tra templi, natura e vita quotidiana di questo splendido popolo. D’altronde tutto è nato lì, era giusto rendere omaggio anche a questo meraviglioso paese.

    BIOGRAFIA

    Giuseppe D’Alonzo è un cantautore chitarrista di Pescara, fondatore dei Crabby’s, band con cui ha pubblicato i singoli “L’uomo di Ieri”, “I was born yesterday” e “Free”. Innamorato da sempre della musica Rock/Blues ha esordito come cantautore nel 2016con il suo primo EP indipendente Bad Past, in lingua inglese. A seguire ha pubblicato Realize (2017) e Mistake (2018), Tornerà nel 2019 il suo primo album in italiano, Strane Forme di Complicità(2020) conferma del suo amore per il cantautorato Italiano. Vanta numerose collaborazioni italiane e internazionali, citiamo quelle con la singer songwriter di Londra Melanie Crew, la cantautrice italiana Patrizia Torrieri con cui ha pubblicato “Senza troppo mestiere” nel 2020.“Decisamente Labile” nasce invece nel 2021 da una collaborazione con Eleonora Toscani e prodotta dall’etichetta milanese Maninalto! Nel 2022 pubblica “Fantasmi di Carta” EP di 16 brani che esce con un’anteprima video importante, realizzata da Michele Bernardi. A seguire esce anche “Gravita’”accompagnato da un video in Puppet & Paper Cut Stop Motion. Il 2023 è invece contraddistinto dall’uscita dal singolo “Come si fa”, accompagnato da un video in stop motion paper cut firmato da Gianni Donvito. Il 2024èiniziato con la pubblicazione di “Canzoni per chi…” un featuring con Elisa Sandrini accompagnato da un video girato nella splendida Roma e a seguire “Mattinieri delTempo” un brano dal sapore Rock, un ritorno alle origini per il cantautore.