Tag: Ja.La Media Activities

  • EXTRALISCIO protagonisti di HIT WEEK, l’appuntamento con la musica italiana nel mondo: 17 e 18 dicembre, in diretta da Miami

    EXTRALISCIO protagonisti di HIT WEEK, l’appuntamento con la musica italiana nel mondo: 17 e 18 dicembre, in diretta da Miami

    TORNA HIT WEEK, LAPPUNTAMENTO

    CON LA MUSICA ITALIANA NEL MONDO

    PER L’EDIZIONE 2021,

    IN PROGRAMMA A MIAMI IL 17 E 18 DICEMBRE

    EXTRALISCIO

    protagonisti della Back 2 Life” edition

    Dopo l’inevitabile arresto del 2020, torna quest’anno Hit Week, il Festival della musica italiana nel mondo, che prenderà forma il 17 e 18 dicembre negli Stati Uniti: protagonisti assoluti nella cornice di Miami saranno gli eclettici EXTRALISCIO, che portano per la prima volta in America il loro Punk da Balera con due esclusivi eventi che uniscono il mondo della musica a quello della cinematografia.

    Il primo appuntamento è il 17 dicembre: una serata alla presenza degli artisti – previo invito – nell’esclusiva cornice della Soho House di Miami Beach per la presentazione del libro “Extraliscio. Una storia punk ai confini della balera (La nave di Teseo) e per una proiezione sottotitolata in inglese del film EXTRALISCIO – PUNK DA BALERASi ballerà finché entra la luce dell’alba” di Elisabetta Sgarbi, distribuito da Nexo Digital, dedicato al gruppo che dona lustro alla tradizione musicale romagnola.

    Presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77° Mostra del Cinema di Venezia, il film ha vinto il Premio Siae per il talento creativo ad Elisabetta Sgarbi e il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai). Nel rinnovato spirito di festa post pandemico, seguirà un dj set unico targato “Body Funk” dedicato alle migliori sonorità Italo Disco con alcuni dj e producer che hanno fatto la storia del genere nel mondo.

    Nella giornata del 18 dicembre, con la travolgente energia che l’ha vista protagonista dell’ultimo festival di Sanremo, la band romagnola si esibirà in concerto nella più importante arena open air di Miami Beach, la “North Beach Bandshell”, di fronte a un pubblico di 1000 persone e alcuni dei maggiori operatori del music business statunitense.

    Novità assoluta delle quindici edizioni di Hit Week, il live streaming dello show degli Extraliscio, grazie a una regia multicamera ad alta qualità, sarà accessibile in ogni momento a partire dalla messa in onda, in tutto il mondo e su tutte le più importanti piattaforme.

    La partecipazione a HIT WEEK degli Extraliscio arriva dopo un 2021 ricco di successi, che li ha visti non solo al Festival di Sanremo, ma anche in tour in tutta Italia, alla Mostra del Cinema di Venezia per “La nave sul monte”, il nuovo filmino di Elisabetta Sgarbi sulle note della loro omonima canzone tratta dall’album “E’ bello perdersi”, al Salone del Libro di Torino per presentare la loro avventurosa autobiografia “Extraliscio. Una storia punk ai confini della balera” (La nave di Teseo), alla tappa di Parigi de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, al Torino Film Festival e in molti altri contesti che hanno riconosciuto la loro capacità di lanciare il liscio nel futuro.

    La quindicesima edizione di Hit Week nasce come un forte segnale di ripresa di un settore fortemente penalizzato dalla pandemia, donando nuovo slancio al percorso di esportazione della musica e della cultura italiana all’estero e rinvigorendo di fatto il mercato locale. Nell’anno del successo globale dei Måneskin è fondamentale amplificare il valore della creatività made in Italy, da sempre al centro della manifestazione targata Hit Week” dichiara Enzo Mazza, CEO FIMI.

    Gli Extraliscio a Miami ha un significato importante. Loro sono musica, sono fatti di musica, di musica da ballo, nel senso che ogni loro canzone fa alzare chi è seduto e lo invita a muoversi a ritmo. In questo sta la forza del loro fare e comporre musica, che è universale e non conosce confini linguistici e geografici.” afferma Elisabetta Sgarbi. “E così dopo i boulevard parigini, anche sulle spiagge dell’oceano si ballerà questo nuovo genere, “l’Extraliscio”.”

    Con la presenza italiana ad Hit week 2021 di Miami, coordinata da ICE Agenzia – Ufficio di Los Angeles al fianco di FIMI, si riapre la stagione in presenza della musica italiana sul mercato americano – sottolinea Alessandra Rainaldi, Direttore ICE, Los Angeles Office – in un momento particolarmente favorevole e di grande attesa da parte del pubblico statunitense, non solo per la ripartenzadelle manifestazioni musicali dal vivo, dopo la lunga assenza dovuta alla pandemia, ma anche per il forte richiamo all’Italia scatenato dal successo del rock dei Måneskin tra stampa e fans”.

    HIT WEEK è il più importante Festival al mondo dedicato alla diffusione della musica e della cultura italiana: unica manifestazione, fuori dai confini nazionali, che promuove la creatività artistica del nostro paese.

    EXTRALISCIO è ’eclettico progetto musicale guidato dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani, accompagnato dalla star del liscio Moreno Il Biondo e dalla “Voce di Romagna mia nel mondo” Mauro Ferrara, prodotto da Elisabetta Sgarbi con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana. Continua in America la loro missione di contaminare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà.

    Il programma di Hit Week 2021:

    17/12/2021: Miami Beach – Soho House (by invitation only): Presentazione del libro Extraliscio. Una storia punk ai confini della balera” + Proiezione del film Extraliscio Punk Da Balera” + After party Body Funk Italo Disco Special

    18/12/2021: Miami Beach – North Beach Bandshell – Extraliscio Live

    Free Entrance with RSVP @ https://www.rhythmfoundation.com/#/events?event_id=46938

    HIT WEEK 2021 è realizzato con la partecipazione Ice Italian Trade Agency (Agenzia per la promozione allestero e linternazionalizzazione delle imprese italiane) e di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) sotto gli auspici dei Consolati italiani di Los Angeles e Miami.

    I partner della manifestazione sono: Regione Emilia Romagna, Emilia Romagna Music Commission, Sine Qua Non, Betty Wrong, Betty Wrong Edizioni Musicali, Imarts, Music Experience, Rhythm Foundation; The Miami Beach Cultural Arts Council and the Miami Dade Department of Cultural Affairs Tourist Development Council.

  • THE WATERBOYS annunciano il nuovo album ‘All Souls Hill’ e pubblicano ‘The Liar’, il primo singolo

    THE WATERBOYS annunciano il nuovo album ‘All Souls Hill’ e pubblicano ‘The Liar’, il primo singolo

    TRA LE BAND PIU’ ALTERNATIVE E CREATIVE

    DELLE ULTIME QUATTRO DECADI,

    RAPPRESENTATE DAL CARISMATICO MIKE SCOTT

    THE WATERBOYS

    pubblicano

    ‘THE LIAR’

    IL PRIMO SINGOLO TRATTO DA ‘ALL SOULS HILL’,

    IL NUOVO ALBUM IN ARRIVO IL 22 APRILE

    (Cooking Vinyl)

    ascolta ‘The Liar’

    video

    A poco più di un anno dall’acclamato ‘Good Luck Seeker’The Waterboys non perdono tempo e pubblicano ‘The Liar’, il primo singolo tratto da ‘All Souls Hill‘, il nuovo album, il quindicesimo, in arrivo il 22 aprile su etichetta Cooking Vinyl.

    The Liar is a comment on recent and still-current events, and both the song and video speak for themselves. We were proud to work on this video with the brilliant Cold War Steve.” afferma Mike Scott. Il singolo è un capolavoro strisciante e pieno d groove, un colpo su Trump, le bugie e gli inganni che infestano chi è al potere. Il video, con un’immagine inquietante del collagista satirico Cold War Steve, non lascia nulla all’immaginazione e ne amplifica l’argomento in modo oscuro ed inquietante. Qui il video.

    Mixato dallo stesso Mike Scott, ‘All Souls Hill‘ è una collezione di nove brillanti inediti che parlano di attualità, di soldi, di potere, di social, ma con aria di speranza. “All Souls Hill is mysterious, otherworldly, tune-banging and emotional. I made it with Waterboys old and new and my co-producer, brilliant sonic guru Simon Dine. Its nine songs tell stories, explore dreamscapes, and cast a cold but hopeful eye on the human drama.” – Mike Scott.

    ‘All Souls Hill‘ arriva a pochi mesi da ‘The Magnificent Seven: The Waterboys’ Fisherman’s Blues/Room To Roam Band, 1989 – 1990‘, il box set la cui pubblicazione è stata accompagnata da un tour in Inghilterra tutto esaurito.

  • MOLLY HAMMAR: l’artista che ha collaborato nella super hit di Bob Sinclar, pubblica oggi ‘Love Me Blind’, il nuovo singolo (Cosmos Music)

    MOLLY HAMMAR: l’artista che ha collaborato nella super hit di Bob Sinclar, pubblica oggi ‘Love Me Blind’, il nuovo singolo (Cosmos Music)

    MOLLY HAMMAR

    ‘LOVE ME BLIND’

    il nuovo singolo da oggi su tutte le piattaforme digitali

     

    l’artista svedese nota per la sua collaborazione

    con Bob Sinclar in ‘We Could Be Dancing’,

    la hit estiva che ha raggiunto la #1 nelle radio italiane,

    pubblica oggi il nuovo singolo, ‘Love Me Blind’

     

    Molly Hammar

    ‘Love Me Blind’

    12 novembre 2021

    label: Cosmos Music – distribuzione digitale: The Orchard

    https://lnk.to/LoveMeBlind

    dopo l’anteprima di ieri con SkyTg24,

    online il video di ‘Love Me Blind’: https://bit.ly/3c4zl0n 

    Dopo la sua collaborazione nella famosa hit estiva ‘We Could Be Dancing‘ di Bob Sinclar, Molly Hammar, artista di Stoccolma in vetta alle classifiche svedesi, presenta il nuovo singolo, ‘Love Me Blind’, in arrivo il 12 novembre su etichetta Cosmos Music (distribuzione The Orchard).

    Dotata di una voce versatile e con una passione per la musica R&B, un background che spazia dal jazz al soul al pop, Molly Hammar è pronta ad iniziare un nuovo capitolo con un potente singolo, ‘Love Me Blind’, dal pop raffinato, un primo assaggio di ciò che deve ancora venire, un brano che romanticizza l’amore disperato. “I want to be the artist you cry and love to” afferma l’artista sul singolo. Prodotto da Alex Shield (Miriam Bryant, Molly Sandén, Linnea Henriksson) e da Molly Hammar‘Love Me Blind’ porta l’artista in una nuova direzione, abbracciando una versione senza tempo ma moderna della sua nuova musica, con un songwriting personale e la sua voce potente.

    Sin dal suo debutto nel 2018 con l’acclamato ep ‘Sex‘, Molly Hammar si è fatta notare tra gli artisti emergenti svedesi più di rilievo. Nel 2019 ottiene un grande supporto dai media di tutto il mondo, dalla BBC a Billboard, da NYLON a Complex e The Line of Best Fit, collaborando con numerosi artisti tra cui Big Narstie ed Ella Eyre. Nel 2020 Molly pubblica il singolo ‘Get To Know Me First‘, che diventa in poco tempo una super hit e con il quale si aggiudica il riconoscimento svedese di ‘Breakthrough Artist of the Year’. Nel 2021 arriva l’importante collaborazione con Bob Sinclar nel brano ‘We Could Be Dancing‘, che raggiunge la #1 nelle radio italiane durante l’estate.

    Se i due precedenti ep di Molly Hammar possono essere descritti come una fusione di R&B, pop e soul, in ‘Love Me Blind’ l’artista dichiara la sua nuova direzione musicale, verso un pop più organico e retto dalla sua immensa voce.