Tag: Grid

  • “Alibi” è il nuovo singolo di Grid

    Dall’11 luglio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Alibi”, il nuovo singolo di Grid disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 giugno.

    “Alibi” è un brano che esplora la complessità delle relazioni umane offrendo una riflessione profonda sulla natura dei sentimenti e delle relazioni nel mondo di oggi. Il brano fa riferimento a una certa superficialità che caratterizza i rapporti interpersonali, non nel senso di leggerezza, ma piuttosto come presunzione che le azioni non abbiano conseguenze sulle altre persone, con un atteggiamento di menefreghismo.

    “Alibi” descrive un rapporto strano tra avvicinamenti e allontanamenti senza un reale motivo, con la ricerca di inutili e futili giustificazioni per questo comportamento. Il brano esplora la complessità delle relazioni umane e la tendenza a cercare scuse per evitare di affrontare i propri sentimenti e le proprie responsabilità.

    “Alibi” è un invito a riflettere sulla natura delle nostre relazioni e sul modo in cui gestiamo i nostri sentimenti e le nostre responsabilità.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Con ‘Alibi’ sento di aver trovato una nuova versione di me stessa, un’evoluzione che rappresenta a pieno la donna che sono diventata. È una crescita soprattutto personale, con un nuovo gusto che mi appartiene. Mi diverto moltissimo con questo brano, era qualcosa che mi mancava ancora nel mio repertorio, forse perché rappresenta a pieno la mia personalità di oggi. Sento che ‘Alibi’ è un punto di partenza che stavo cercando da tempo, un’opportunità per esprimere me stessa in modo autentico e senza compromessi.”

    Biografia

    Grid, pseudonimo di Fabiana Mattuzzi, nasce in provincia di Padova nel marzo 2001 e inizia a cantare nel coro della scuola all’età di sei anni, prendendo anche lezioni di pianoforte. La sua insegnante, riconoscendone le spiccate abilità canore e interpretative, la incoraggia a prendere lezioni di canto.

    Grid cresce ascoltando Pop, Soul, Blues e Rock, e studia in una scuola inglese che le permette di parlare e scrivere fluentemente diverse lingue. Il suo nome d’arte “Grid” nasce dalla sua passione per le moto, che ha sviluppato nel 2015 grazie al contesto famigliare legato al mondo dei motori.

    Come artista, Grid si distingue in un panorama discografico prettamente maschile, facendo dell’essere donna una marcia in più per raccontare i suoi pensieri, emozioni e sentimenti attraverso la sua musica. Il suo obiettivo è dare forza e sostegno a chi l’ascolta, invitandolo a non arrendersi mai, a essere se stesso indipendentemente dal giudizio altrui e a inseguire i propri sogni.

    “Alibi” è il nuovo singolo di Grid disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 giugno 2025 e in rotazione radiofonica dall’11 luglio.

    Instagram | TikTok 

  • “Fiori di città” è il nuovo singolo di Grid

    “Fiori di città” è il nuovo singolo di Grid

    Dal 25 ottobre 2024 è in rotazione radiofonica “Fiori di città”, il nuovo singolo di Grid per Maionese Project disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 3 ottobre.

     

    “Fiori di città” è un brano introspettivo dedicato ad una persona scomparsa che raccoglie tutte le fragilità che si possono avere durante la vita e che possono portare a fare delle scelte brusche ed impulsive.

    Grid vuole essere di aiuto per chi sta soffrendo allo stesso modo consapevole del fatto che non si possa tornare indietro.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Per me Fiori di città è un pezzo molto importante. L’anno scorso un mio amico ha scelto di non essere più con noi. È stato un evento talmente improvviso e scioccante ed ovviamente ho avuto il bisogno di sfogarmi con piano carta e penna. Poi ho pensato che potesse essere utile anche per le persone che stanno soffrendo e pensano che l’unica soluzione sia quella di porre fine alla loro vita. Vorrei anche regalare un pezzo dell’anima pura di ‘F’ perché lui era veramente un bravo ragazzo”.

    Il videoclip di “Fiori di città” è stato girato al faro. La scelta della location è dovuta al fatto che il mare trasmette una sorta di libertà da tutti i problemi e che in un certo senso tracci il percorso da compiere per tornare a sorridere.

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/3m6UIymL5dg

    Biografia

    Grid, pseudonimo di Fabiana Mattuzzi, nasce in provincia di Padova a Marzo 2001 ed inizia, già all’età di sei anni, a cantare nel coro della scuola, prendendo anche lezioni di pianoforte. É proprio la sua insegnante, che riconoscendone le spiccate abilità canore ed interpretative, la incoraggia a prendere lezioni di canto. Grid sente la musica come un’imprescindibile parte di sé e cresce ascoltando Pop, Soul, Blues e Rock. Studiare in una scuola inglese permette a Grid di parlare e scrivere fluentemente diverse lingue e di conseguenza di avere padronanza anche dei testi stranieri, con una naturalezza incredibile.

    Ma perché Grid? Fabiana cresce in un contesto famigliare immerso nel mondo dei motori, anche per via del padre, pilota di corse in salita. Nel 2015, si avvicina al mondo delle moto e ne rimane folgorata. Un’artista che, in un panorama discografico prettamente maschile, fa dell’essere donna una marcia in più per raccontare, attraverso la sua musica, i suoi pensieri, le sue emozioni ed i suoi sentimenti, con il desiderio di dare forza e sostegno a chi l’ascolta, invitandolo a non arrendersi a mai, ad essere se stesso indipendentemente dal giudizio altrui e ad inseguire i propri sogni.

    “Fiori di città” è il nuovo singolo di Grid disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 3 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica dal 25 ottobre.

     

     

     

    Instagram | TikTok

  • Grid: venerdì 28 luglio esce in digitale “Hype” il nuovo singolo

    Grid: venerdì 28 luglio esce in digitale “Hype” il nuovo singolo

    Dal 28 luglio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Hype”, il nuovo singolo di Grid.

    “Hype” è un brano che segna un ritorno alla leggerezza, seppur con grinta, che rispecchia al 100% la personalità di Grid. Il pezzo racconta un flirt estivo dove quello che traspare a prima vista è l’aspetto esteriore dei social, la vita che si mostra attraverso i social (che può sia attirare che spaventare) e non si conosce realmente fino in fondo la vera personalità di una persona. Rimangono conoscenze superficiali, i cosiddetti amori estivi 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Hype è il mio ritorno in estate! In estate è come se si vivesse in continuo hype, tutto quello che ci circonda è hype, è fresco. L’obbiettivo di questo mio nuovo singolo è quello di respirare i profumi dell’estate proprio ascoltandolo! Hype è sinonimo di divertimento, di stare al centro dell’attenzione ma di fregarsene perché si vive così solamente una stagione all’anno”.

    Grid BIOGRAFIA

  • GRID TORNA CON “NEVE IN TASCA”, UN SUGGESTIVO POP INTIMISTA CHE SCALDA L’ANIMA E ACCAREZZA IL CUORE

    GRID TORNA CON “NEVE IN TASCA”, UN SUGGESTIVO POP INTIMISTA CHE SCALDA L’ANIMA E ACCAREZZA IL CUORE

    A poco più di due mesi dall’uscita di “Intimo Glamour”, la sua seconda release che ne ha riconfermato doti vocali e grinta da fuoriclasse, la giovane e brillante Grid, tra le più promettenti stelle del firmamento musicale femminile italiano, torna ad emozionare il pubblico con “Neve In Tasca” (Cosmophonix Artist Development/Artist First), il suo nuovo singolo.
    Un brano intimo e personale, che attraverso la vocalità avvolgente e raffinata della sua interprete, arricchisce e colora di sfumature vivide e calde un’ambientazione asettica e glaciale.
    Con la classe e la delicatezza che permeano ogni sua opera, Grid si racconta a cuore aperto in un emozionante storytelling che immortala il susseguirsi di fotogrammi scattati dal cuore ed incisi nell’anima, rendendo eterna la fugacità di una relazione che, proprio come la neve raccolta ai margini di un freddo e desolato sentiero dei sobborghi di una città, in bilico tra la magia e la malinconia dell’inverno e posata nel tiepido abbraccio della tasca di un cappotto, è destinata a sciogliersi, per svanire tra le pieghe di un tempo che corre veloce, ma rimane impresso nella memoria e tra le pagine dell’esistenza dei due partner che la compongono.
    Una storia d’amore intensa e passionale, vissuta però con la consapevolezza di un decorso transitorio e fugace, dovuto ad una partenza, un trasferimento programmato, che non impedisce ai sentimenti di sorgere e pervadere i suoi protagonisti, ma li porta a consumare precocemente ogni scintilla, ancor prima che si inneschi quella fiamma che la brezza dell’avvicendarsi delle stagioni non potrà alimentare.
    «”Neve In Tasca” – dichiara Grid – nasce da una mia esperienza personale, da una storia d’amore che ho vissuto direttamente e che ho quindi trovato spontaneo raccontare. Il testo narra di una relazione di coppia sorta con la consapevolezza che avrebbe avuto breve durata, proprio come la neve messa in tasca; un rapporto portato avanti per una sola stagione, perché inevitabilmente interrotto da una partenza, un trasferimento previsto del protagonista maschile della storia. Sul fronte musicale, è un brano pop molto introspettivo. Sono davvero soddisfatta del risultato, anche perché mette in luce un lato di me finora inedito».
    Un pezzo che, vestito da suggestive sonorità pop intimiste e riflessive, presenta una duplice accezione, analizzando da una parte come il ghiaccio di un rigido inverno posato sul cuore possa sbocciare in una calda e sensuale carezza estiva e, dall’altra, l’essenzialità di vivere pienamente ogni passo del proprio cammino, perché, proprio come la neve, prima illuminata e poi sciolta dal calore del sole, effimero e fuggente.
    Come in un affascinante e coinvolgente viaggio tra atmosfere artiche e rigogliose distese ambrate, il videoclip ufficiale che accompagna il pezzo, diretto da Peter Marvu – con produzione a cura di Maicol Comastri – e girato in un incantevole Milano, ritrae la cronistoria descritta nel testo, con la speciale partecipazione di Mattia Paolucci.
    “Neve In Tasca” sancisce la versatilità della talentuosa cantautrice veneta, avvalorando la sua abilità interpretativa e riconfermando una sensualità naturale e armoniosa, che si dissocia da un’immagine frivola e superficiale, per delineare i tratti di un’identità artistica raffinata e frizzante, quelli di una giovane donna dalle idee chiare, che con passione e tenacia dà voce ai suoi sogni.