Tag: Brainstorming Music

  • “The Showdown”, l’ipnotico singolo dei Fight For Four

    Fuori dal 19 luglio “The Showdown”, il nuovo singolo dei Fight For Four. Il primo brano del duo dall’arrivo di Marta, nuova voce femminile.

    “The Showdown”, come i precedenti lavori, ha un sound elettronico coinvolgente e ipnotico. Ritmi che cullano l’ascoltatore per portarlo dentro al testo del brano. Non una semplice canzone, ma una vera e proprio esperienza, viaggio introspettivo.

    La voce di Marta si fonda perfettamente con la melodia esaltando ancora di più il messaggio della lirica.

    “THE SHOWDOWN è un brano che riguarda il bilancio di una persona dopo aver sperimentato un periodo complesso e doloroso.

    Descrive il processo di trasformazione dell’ individuo che come un fiume scorre osservando sulla riva tutti i conflitti interiori, i fantasmi, le paure che lo hanno afflitto ma che ora non possono più bloccare il suo procedere. Il fiume brilla.

    Attraverso il sound ipnotico della voce, dell’ arrangiamento e di un basso monolitico l’esperienza individuale si eleva a dimensione cosmica e simbolica, condizione ancestrale dell’essere umano di ogn epoca“, così i Fight For Four descrivono il proprio brano.

    Prossimi live:

    31 AGOSTO – CA’ BOTTONA (Verona)

    14 SETTEMBRE – AI CALICI (Verona)

  • “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    Fuori dal 19 luglio “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Il brano esce per i quarantanni del musicista ed è un pezzo che vuole dare la carica a chi l’ascolta mescolando influenze rock ad un retrogusto hip hop, che non guasta mai.

    “L’alba dei quarantenni”, come i precedenti lavori, è autobiografico ma a differenza dei brani usciti finora ha un significato più universale. Parte dalla sua vita, ma parla un po’ a tutti coloro che sulla carta hanno un numero, ma in corpo ne sentono un altro.

    Il sound è l’evoluzione naturale del percorso intrapeso da Cannuccia. Dopo aver militato in gruppi punk, dopo aver strizzato l’occhio al rap stile Articolo 31 eccolo approdare a un sound suo, unico e originale. “L’alba dei quarantenni” mescola un cantato rap ad un pizzico di rock e a un ritornello ribelle, molto punk.

    “Quando ci sono le date tonde molti fanno il bilancio della propria vita. Sono arrivato ai 40, non sono assolutamente spaventato, anzi sono sempre più convinto che voglio fare ancora casino, perchè in fondo addosso mi sento vent’anni.

    Musicalmente parlando questo è il pezzo che più mi rappresenta, un pó rock, un pó punk, un testo netto, pratico e spensierato. Abbiamo tanti problemi durante il giorno e un sano “sti cazzi” è una medicina più potente del malox se hai i bruciori di stomaco. In sostanza i 40 sono i nuovi 20, solo che ti danno la possibilità di affrontare la routine con la giusta malizia del capello bianco”, così Jhonny descrive il proprio brano.

  • “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    Sea.bass_beat presenta “Saxo Dream”, il nuovo singolo disponibile su tutti i digital store dal 10 luglio. Un brano dove il producer sembra aver trovato la sua dimensione. Un sound delicato, più spensierato dei precedenti, ma che sa mantenere un suo stile aulico.

    “Saxo Dream”, come si può intuire dal titolo, ha come protagonista il sassofono a cui vengono aggiunti elementi elettronici sognanti che portano il suo essere classico in un mondo moderno.

    Il brano è accompagnato anche da un videoclip in cui il protagonista ha una lite telefonica accesa. Lo vediamo mentre sconfortato e frustrato si ritrova in un luogo sconosciuto.

    Si ritrova in mezzo alla natura; recupera i suoi strumenti e inizia a suonare trovando una profonda connessione con la musica e l’ambiente circostante. Mentre il cielo e le nuvole sembrano correre più velocemente, riflette sulla bellezza fugace della vita. Infine, torna alla realtà, risvegliandosi ancora irrequieto. Riprende a guidare attraverso la città, con l’amaro in bocca, ma con la consapevolezza di un viaggio che continua.

    “Dopo tanti tentativi scartati, ho finalmente trovato ciò che cercavo: un brano orecchiabile che riesce a mantenere il mio stile sognante ed emotivo, ma questa volta senza la solita nostalgia. Il cuore pulsante del pezzo è il sassofono, uno strumento che mi evoca luoghi felici e una pace interiore. Questo tocco estivo è pensato per trasmettere vibrazioni positive e spensierate. Il sottofondo energetico e progressive completa questo viaggio musicale, creando un’esperienza unica. L’idea è quella di lasciarsi trasportare da questo mix di suoni e sentimenti, e a godere di una melodia che vuole regalare più leggerezza e piena di vita”, così Sea.bass_beat descrive il suo brano.

  • Retrophil, fuori il nuovo singolo “Bel Paese” tra cantautorato e hip hop

    Retrophil, fuori il nuovo singolo “Bel Paese” tra cantautorato e hip hop

    Fuori dal 12 luglio “Bel Paese”, il nuovo singolo di Retrophil. Il brano è il bigliettino da visita perfetto per l’artista poiché racchiude in sé tutta la sua filosofia e il suo sound che si muove tra hip hop e cantautorato. Il suo strizza l’occhio a Caparezza e come il grande maestro canta senza peli sulla lingua.

    Bel Paese” è lo specchio dell’Italia. Retrophil racconta con ironia e leggerezza le dimaniche dell’italiano medio, di raccomandazioni e tutte quelle situazioni strette che ci fanno perdere umanità.

    Il talento di Retrophil risiede nel riuscire ad esprimere la sua critica mantenendo un tono leggero, grazie soprattutto al sound accattivante e coinvolgente.

    Bel paese è il nuovo singolo di RetroPhil e racconta,con ironia,tanti luoghi comuni che riguardano”l’italiano medio” e per l’appunto il nostro amato Bel Paese.

    Nel ritornello le parole chiave sono”chiacchiericcio e frasi fatte!”perché non abbiamo bisogno di slogan politici ma di ascoltarci tutti l’un con l’altro!”, così il cantauore descrive il proprio brano.

    “Bel Paese” è stato scritto da Filippo Romano (Retrophil) per il testo e da Mauro Spenillo per la musica.

  • “Idea”, il singolo d’esordio di Cami Belle

    “Idea”, il singolo d’esordio di Cami Belle

    Fuori dal 9 luglio “Idea”, il primo singolo di Cami Belle. Il brano è un assaggio di quello che sarà il suo EP, in uscita in autunno.

    “Idea” è una canzone che trasuda energia e sensualità. La melodia mescola synth e richiami anni ’80 a un pop moderno e attuale. Un sound ipnotico accompagnato dalla voce carica di emozione e profondità di Cami Belle.

    Un elogio alla libertà e alla voglia di lasciarsi andare senza paura dei giudizi altrui. Un richiamo alla bella stagione che ritroviamo fin dalla copertina.

    Come primo singolo ho scelto IDEA.

    Perché è un inno alla spensieratezza. Una canzone frizzante per scatenarsi, un richiamo alle sere d’estate, alla voglia di divertirsi e amare in libertà“, così l’autrice descrive il proprio brano.

    Cami Belle per la prima volta non canta solo, ma è anche autrice della sua canzone. “Idea”, come tutto il suo prossimo disco, è stata realizzata in collaborazione con il produttore Emanuele Parati. Un progetto nato a distanza poiché lei marchigiana e lui di Crema.

    Quest’ultimo è riuscito a confezionare un vestito perfetto per i pensieri di Cami Belle.

  • Gate66 e Ser.J. presentano il remix di “747”

    Gate66 e Ser.J. presentano il remix di “747”

    Ci siamo, i Gate66 sorprendono il pubblico presentando il remix di “747”, disponibile su tutti i digital store dal 4 luglio.

    “747 remix” vede la collaborazione con Ser.J. DJ from Dubai, oracolo musicale del deserto e cantore della dance italiana nel mondo.

    Il suo tocco è stato fondamentale per rendere il brano ancora più accattivante. Ser.J. DJ ha aggiunto rimembranze tropicaliste con suoni elettronici party house che infondono al brano un nuovo ed inaspettato sapore dark, perfetto per ogni dancefloor.

    “747” è la voglia di lasciare a terra i pensieri per volare in alto e lontano, volgendo lo sguardo per scrutare l’arrivo di eventuali amici delle stelle. Uno “scrutate i cieli” questa volta in veste benevola.

    Biografia

    GATE66 sono Bruno J e L’uomo Stokastico. Due “allegri e spensierati” produttori musicali e viaggiatori spazio temporali, fuggiti dal 2096 per scampare ad una ingiusta condanna detentiva nelle prigioni marziane Musk.

    Miravano gli anni ’80 dello scorso millennio ma, finita anzitempo la “benzina spazio temporale”, sono precipitati qui ed ora nel 2024.

    Le loro avventure e le loro esperienze sono diventate storie in musica.

    Nel 2023 pubblicano il primo singolo “La tecnica del doppio” e nell’anno seguente escono i singoli “Il battello” e “747”. Nell’estate 2024 esce anche il remix di “747”.

  • “So Far”, il nuovo intimo singolo dei Biopsy O Boutique

    “So Far”, il nuovo intimo singolo dei Biopsy O Boutique

    Fuori dal 21 giugno “So Far”, il nuovo singolo dei Biopsy O Boutique estratto dall’album in uscita in autunno. Una traccia intima e introspettiva dove si affronta la fine di un percorso, di una fase importante della vita ed è proprio questa conclusione a lasciarci in parte vuoti.

    Rispetto al precedente brano qui il sound è molto più cupo e delicato, ma una cosa non cambia: si parla di sentimenti.I Biopsy O Boutique sanno trasformare le emozioni in melodie ed così che la fine di qualcosa diventa una canzone.

    “So Far” è guardarsi attorno e stupirsi per aver raggiunto determinati traguardi. E’ aver chiuso un periodo della nostra vita e rimanere con un pizzico di nostalgia addosso accompagnata anche da paura e aspettative verso il futuro.

    Il brano descrive il distacco, quella sensazione di separazione dai mondi del passato che ci proietta verso il futuro. Ognuno di noi vive questa esperienza quando termina una fase importante della vita, bella o brutta che sia. All’interno di questa dinamica l’importante è STARE, mantenere la posizione rimanendo coscienti di ciò che è era, di ciò che è e di ciò che sarà, guardando sempre il presente che ci è intorno”.

    Durante le registrazioni del disco il gruppo ha avvertito la mancanza in scaletta di una canzone intima in chiave acustica, simile a una ninna nanna. Così è nata “So Far” .

  • “Mattias”, il momento di riflessione di Matti Ratti

    “Mattias”, il momento di riflessione di Matti Ratti

    Fuori dal 21 giugno “Mattias”, il nuovo brano di Matti Ratti. L’artista questa volta apre le porte della sua mente, del suo intimo. Un pezzo che è una conversazione tra le tante sfaccettature dell’artista.

    “Mattias” è come spiare una conversazione privata. Non a caso il titolo del brano richiama il nome di battesimo dell’artista. Matti Ratti con questo brano scende parecchio nel suo io e decide di descrivere se stesso facendo porre domande e riflessioni da “Ratti” nei confronti di “Matti”.

    Un cambio di prospettiva perché finora è sempre stato il contrario, ovvero era Matti che rivolgeva a Ratti. Due facce dello stesso artista che si parlano e confrontano, la sua musica è sempre stato questo, ma in questo particolare brano le cose si stravolgono.

    Il brano quindi prende per lui una piega nuova, percorrendo con l’artista un sentiero mai intrapreso che scava nel profondo di Mattias cercando di farlo ragionare e di fargli aprire gli occhi in merito alla sua vita tra alti e bassi.

    La copertina, creata da Luca De Biasio, richiama alla sua infanzia, probabilmente per ricercare quel senso di spensieratezza e di libertà che solo allora trovava. La produzione è affidata a James Cella, noto produttore di Treviso che ha negli anni collaborato con molti artisti importanti della scena rap italiana underground e mainstream, producendo alcune delle canzoni che hanno seguito Matti fin dall’inizio.

    “Mattias” è un brano molto intimo che riesce con melodie tra rap e lo-fi ad emozionare e coinvolgere l’ascoltatore.

  • “The Office”, il singolo di Fabiana Martone che toglie lo stress

    “The Office”, il singolo di Fabiana Martone che toglie lo stress

    Fuori dal 28 giugno “The Office”, il nuovo singolo di Fabiana Martone disponibile su tutte le piattaforme digitali. Un brano composto dalla stessa Fabiana Martone e Luigi Esposito e realizzato in co-produzione artistica con Mauro Spenillo per la Uànema Record.

    “The Office” è la contrapposizione tra lo stress provocato dal lavoro e il relax. Fabiana Martone per questo brano rispolvera le sonorità delle colonne sonore della commedia all’italiana mescolandolo a suoni freschi e moderni. Il risultato è un brano accattivante che si ascolta con piacere dall’inizio alla fine e su cui viene voglia di lasciarsi andare “scapuzziando” ad occhi chiusi e braccia aperte in una macchina decappottabile.

    Per questo brano ho preso spunto da situazioni di stress per ricreare momenti di relax. Come chi si lamenta di voler cambiare vita e non si rende conto che è tutto più semplice di quello che sembra. The Office vuole far sognare l’ascoltatore e aiutarlo a pianificare situazioni migliori. Il video, in cui mi sono cimentata io stessa, spero che ci si possa far pur na resat”, così la cantautrice descrive il suo brano.

    “The office” è accompagnato da un videoclip dì animazione pensato e realizzato da Fabiana Martone durante un periodo di convalescenza a seguito di un incidente con la sua mitica bicicletta Yolanda.

    Il videoclip simula la demo di un videogiochi in cui lo scopo è liberare il protagonista, Giannino, dalla angoscia della vita d’ufficio. Si possono scegliere il PLAYER MODE del personaggio, fornire musica, aperitivi e bar vista mare per far si che Giannino possa riposarsi in spiaggia, nuotare, ballare o volare libero nel cielo in mezzo a unicorni e orchestre. Ma tutto ha un tempo e se non prende il bonus finale Giannino torna in ufficio.

  • “Cara amica mia”, fuori la raccolta dei singoli di Colzani

    “Cara amica mia”, fuori la raccolta dei singoli di Colzani

    Fuori dal 28 giugno “Cara amica mia”, la raccolta di Roberto Colzani che racchiude tutti i singoli pubblicati negli ultimi due anni. Periodo nel quale ha avuto la possibilità di collaborare con alcuni tra gli autori di maggior successo della musica italiana come Andrea Bonomo, Saverio Grandi, Luca Chiaravalli e tanti altri.

    Otto canzoni originali e la cover di “Bellissima” di Annalisa, provando a portarla nel suo universo sonoro e interpretandola dal punto di vista maschile. Con questa raccolta Colzani mostra il meglio di sé e le sue tante sfaccettature. Ogni brano ha un suo carattere, collegato da un fil rouge musicale dove il rock si mescola al pop. Il risultato sono brani con melodie accattivanti e testi profondi.

    Colzani racconta le sue canzoni track by track!

    Mangiafuoco: La prima volta che mi sono reso conto di quanto l’amore renda tutti più fragili e vulnerabili disarmandoci per offrire protezione all’altro, ne sono rimasto profondamente colpito

    Anche un Mangiafuoco è disposto a donare tutto il suo calore affinchè la scintilla dell’amore “non si spenga mai più”

    Allora Tanto Vale: Ci sono stati dei momenti in cui nulla sembrava bastarmi, volevo sempre di più senza realmente capire di che cosa avevo bisogno. È quasi uno sfogo che mi ha aiutato a capire meglio come accettare e guardare con maggiore consapevolezza ciò che mi accade.

    Basta cambiare prospettiva.

    Di Punto In Bianco (Blu): Un brano per immortalare quel momento preciso del viaggio in cui improvvisamente, dalla macchina, si inizia a vedere il mare. Una carica di energia positiva, di voglia di sole, spiaggia e spensieratezza. Il desiderio di scappare in posti lontani.

    Magari Piove: Una di quelle canzoni che arrivano direttamente dalla pancia, quando meno te lo aspetti. Canto il ricordo mio nonno, scomparso quando ero ancora piccolo, la fantasia nel vederlo cadere dal cielo e la voglia di riaverlo tra le mie braccia.

    Tutto Com’è: Nostalgia e romanticismo di una relazione fatta di alti e bassi dove si cerca di cristallizzare in un bacio tutto l’amore, prima che possa svanire.

    Quello Che Ho Per Te: Una mid tempo romantica e spensierata ma profonda, da ascoltare in macchina con i finestrini abbassati. È l’incontro tra due persone e l’inizio di un nuovo viaggio dove l’amore diventa il motore inarrestabile di questa corsa dolce.

    Cara Amica Mia: Una ballad dolce il cui ritornello si apre in una dedica alla vita. Scritta in un momento in cui la mia fiducia nei confronti della vita si è fatta più forte e tutto il resto ha preso un sapore leggero che ancora oggi riesco a ritrovare facilmente.

    Ma Tu Adesso Dormi: Costruire una relazione non è per nulla facile, non è da tutti, e soprattutto si facendo sempre meno negli ultimi anni. Per me è importante, bisogna essere in grado di parlarsi, tanto, soprattutto all’inizio, bisogna essere fragili, nudi e aver voglia di aspettarsi nei momenti difficili.