Tag: Brainstorming Music

  • “Donne in Electroswing”, il nuovo disco di Camilla Fascina

    “Donne in Electroswing”, il nuovo disco di Camilla Fascina

    Fuori dal 19 novembre su tutti i digital store “Donne in Electroswing”, il nuovo album di Camilla Fascina. Il disco, anticipato dal singolo “Cenerentola 2.0”, racconta le diverse sfaccettature della donna. Piccole favole moderne messe in musica in un sound appunto elettro swing!

    “Donne in Electrowing” è composto da cinque brani cantanti e la rispettiva versione strumentale. Dieci pezzi da gustarsi tutta d’un fiato mentre si balla senza pensieri. Camilla Fascina  prima di pubblicare la sua musica si dedicava a cover di sigle dei cartoni e questo animo spensierato e leggero lo ritroviamo anche nel suo nuovo disco di inediti.

    Ognuno dei brani è una favola moderna che vuole spingere le donne a credere di più in se stesse e curarsi meno del giudizio degli altri. In “Cenerentola 2.0” la protagonista fa i conti con le insidie del web, mentre in “La maga Circe” l’animo tentatore e seduttore della donna spesso le mette i bastoni tra le ruote nella ricerca del vero amore.

    Si passa poi a “Bambola” dove viene descritta una ragazza insoddisfatta del proprio corpo e disposta a tutto pur di seguire i canoni estetici irreali imposti dalla società. “Il Vestito Rosso” è la storia di una donna curvy stanca dei giudizi degli altri e decisa a fare come meglio crede. L’album si chiude con “Tre piani in ascensore con Leo” una simpatica storiella di cui possiamo dirvi che il finale vi strapperà un sorriso.

    “Questo album è una raccolta di canzoni che con ironia e leggerezza prendono in giro l’arcipelago lussureggiante e ”insidioso“ delle donne. Vezzi, debolezze, speranze, sogni, l’amore e le illusioni, gli affetti.

    Cinque canzoni scritte da una donna per scherzare e riflettere su sé stessa. Chi meglio delle donne può prendersi in giro, cosa meglio di una canzone per “canzonarsi”?”, così la cantautrice descrive il proprio disco.

    “Donne il Electroswing” è un disco che trasmette un messaggio importante e che lo fa con un sound leggero, ipnotico e accattivante.

    Camilla Fascina BIOGRAFIA

  • “Settembre”, fuori il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    “Settembre”, fuori il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    Fuori dal 3 novembre su tutte le piattaforme digitali “Settembre”, il nuovo singolo di Alessandra Rugger. Una ballad pop folk che racconta la crescita di una giovane donna e il momento in cui salutiamo i nostri genitori lasciando da parte giudizi e aspettative.

    “Settembre” ha il sapore di malinconia e rinascita, proprio come il mese da cui è ispirato il titolo. Alessandra Rugger ha usato l’ultimo mese dell’estate come metafora per il suo rapporto con il padre. A volte il legame con i nostri genitori rischia di diventare come un’ancora, che ci tiene a terra, ma un certo punto dobbiamo staccarci dalle loro aspettative, guardarci dentro e inseguire ciò che amiamo davvero.

    Il nuovo singolo di Alessandra è la metafora perfetta del giovane adulto che va a vivere da solo. Un momento in cui non vediamo l’ora di metterci in gioco, rinascere, ma che nasconde anche il sapore malinconico di quello che stiamo lasciando. “Settembre” si presta a diverse interpretazioni. “Settembre” è anche quel brano che non ti lascia solo di fronte alla perdita di un genitore.

    “Questo è un brano che ho scritto per mio padre. Il singolo sancisce una separazione e un’accettazione della figura del genitore: “Papà ti lascio andare”, dice il ritornello. A chi ho fatto ascoltare il brano è venuto il dubbio che mio papà non ci fosse più, il dubbio è legittimo ascoltando il testo. Ci tengo a precisare che il mio papà è vivo e vegeto, ma con questa canzone racconto la liberazione dalle aspettative e dal giudizio di cui si macchia il nostro rapporto e vivo la mia vita prendendomi le mie responsabilità”, racconta Alessandra Rugger.

    “Settembre” è una canzone dal forte contenuto emotivo. Si ascolta più con il cuore che con le orecchie. Alessandra Rugger ha messo in musica un tema che non è mai facile da trattare e l’ha fatto con delicatezza e dolcezza..

    ASCOLTA SU SPOTIFY: SETTEMBRE


    Alessandra Rugger BIOGRAFIA

  • Fuori dal 29 ottobre “E’ quasi sera”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    Fuori dal 29 ottobre “E’ quasi sera”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    Fuori dal 29 ottobre “E’ quasi sera”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti. Una ballad dai toni molto intimi che descrive alcune immagini impresse nella memoria dell’artista, che fin da bambino trascorreva le estati in campagna. I gatti, la natura, le serate al tramonto nella prima collina piacentina in compagnia di zii, nonni e cugini.

    Ricky Ferranti con i suoi ultimi brani ci ha abituato a un tono tagliente e ironico in ritmi rock accattivanti, ma con “E’ quasi sera” ci presenta un’altra faccia della medaglia, un altro volto del suo essere artista. Questa volta Ricky punta i riflettori su di sé e apre le porte del suo cuore al pubblico mostrandogli una parte intima della sua vita. Il cantautore in questo brano ripercorre la propria infanzia in un sound folk delicato e avvolgente.

    “E’ quasi sera” attraverso immagini di vita quotidiana porta l’ascoltatore a viaggiare nel proprio passato ripercorrendo insieme quei ricordi importanti per ognuno di noi. Un brano che riesce a riportarti a un tempo che non tornerà più ma che è ancora vivido nella tua mente. Ascoltandolo si riesce quasi a sentire l’odore dell’erba tagliata e della cucina della nonna. Ricky Ferranti con questo brano ci emoziona e ci fa sussultare il cuore.

     

    “È quasi sera raccoglie immagini ed emozioni che uniscono la gioia dei ricordi alla malinconia di qualcosa che è stato e che non torna più, come una giornata d’estate che volge al termine e lascerà spazio alla luna e ad un nuovo autunno”.

    Ricky Ferranti BIOGRAFIA