Tag: Brainstorming Music

  • “Scusa ma”, il nuovo emozionante singolo di Shadouone

    “Scusa ma”, il nuovo emozionante singolo di Shadouone

    Disponibile dal 14 dicembre “Scusa ma”, il nuovo singolo di Shadouone. Questa volta la cantante parla direttamente al cuore. Il nuovo brano è emozione allo stato puro, è un’anima a nudo.

    “Scusa ma”, rispetto ai precedenti brani, è più pop, più facilmente apprezzabile da un pubblico parecchio ampio. Nonostante questa tendenza più delicata, Shadouone non perde la propria unicità Il suo pop è mescolato all’elettronica e all’hip hop, mantenendo al contempo la sua classica vena di mistero.

    La paura che ricapiti qualcosa di brutto quella che fa scappare nonostante c’è tanto in comune nonostante ci piacciono le stesse cose”, sono queste le parole con cui la cantante ci descrive il proprio brano. Però “Scusa ma” non ha bisogno di tante descrizioni, si tratta di una canzone che parla dritta al cuore. Una canzone che senti vibrare dentro e che ti lascia un ritornello indimenticabile nella mente.

    Shadouone fuori dai soliti canoni è pronta a stupirti con un pezzo che lascia il segno. Per conoscere un po’ meglio l’artista, seguila sul suo profilo Instagram @shadou.one

    https://www.instagram.com/shadou.one/

  • “Ness’uno”, il gran ritorno dei Mathela

    “Ness’uno”, il gran ritorno dei Mathela

    Fuori dal 15 dicembre “Ness’uno”, il nuovo singolo dei Mathela. La band di Milano è tornata con una formazione nuova, un nuovo cantante e un’energia rock esplosiva. Il brano segna la rinascita del gruppo e getta le basi per quello che sarà il futuro dei quattro ragazzi milanesi.

    “Ness’uno” è rock allo stato puro: sensuale, avvolgente e potente! La nuova formazione ha permesso alla band di fare un vero e proprio salto di qualità. Strumenti e voce sono in armonia tra loro creando un’esperienza immersiva per l’ascoltatore. La voce di Emil è la perla del pezzo. Profonda e in grado di muoversi come un’onda nella canzone. I Mathela sono tornati e lo hanno fatto in grande stile.

    Il brano è un viaggio alla ricerca di se stessi. Una presa di coscienza. Non è all’esterno che troveremo chi siamo, ma solo guardandoci dentro. I ragazzi sono maturati anche a livello di testo.

    Ness’uno racconta del viaggio che tutti noi facciamo per scoprire il nostro vero IO interiore. Usando la metafora della nascita e della rinascita, la canzone parla dell’abbandono del falso ego e l’esaltazione del vero legame con noi stessi che ci permette di capire a pieno la realtà in cui siamo, chiamata vita. Buon viaggio”, così i Mathela descrivono il proprio brano.

    “Ness’uno” è un assaggio di quello che sarà il primo album della band!

  • Uganda, fuori il video ufficiale del singolo “Bunker”

    Uganda, fuori il video ufficiale del singolo “Bunker”

    Disponibile dal 13 dicembre il video di “Bunker”, il singolo di Uganda. A distanza di quasi un anno dalla pubblicazione del brano su tutti i digital store, la band rilancia il pezzo con un videoclip emozionante e suggestivo.

    “Bunker è il secondo di una serie di tre singoli che ci stanno accompagnando all’ormai imminente uscita del disco “Aperitivi Lunghi”; impresa che sarebbe stata impossibile senza il supporto della nostra etichetta. All’epoca avevamo annunciato anche che prima o poi sarebbe uscito un video che avrebbe celebrato questo pezzo a cui siamo molto affezionati, ed eccoci qua!”

    La band per il proprio singolo ha scelto un videoclip disegnato che racconta la fuga in mare, alla ricerca del nostro posto sicuro, lontano dal mondo. Le parole del brano si sono trasformate in immagine grazie a Daniela Bruschi, la disegnatrice.

    “Bunker è una canzone autobiografica alla riscossa; quando le cose ti sono avverse ti rifugi sotto il mare, in profondità, è li che dentro il tuo scafandro in totale solitudine mediti. Pensi a come passare al contrattacco, ripensi alle tue ossessioni e agli errori da non ripetere. Il casco pesante e solido è simbolo di questo brano e il polpo-palombaro è il protagonista di una simpatica storiella dove il desiderio di riscatto si trasforma in una serie di sventurati episodi in cui il personaggio s’imbatte. La sua malasorte finisce per coinvolgere anche il suo compagno di viaggio che alla fine cerca di rifugiarsi nel solito bunker sotto il mare.

    I disegni sono opera di Daniela Bruschi, mentre il montaggio è stato possibile grazie a Davide della Bastione Records. Ci teniamo a ringraziare con un caloroso abbraccio le persone che ci hanno donato questo splendido cartone animato”.

    https://www.facebook.com/ugandamtv

    https://www.instagram.com/ugandaugandamtv/?hl=it

    Biografia

    UGANDA è Matteo Ugazio, piacentino nato nel 1987. Chitarrista e cantante dell’omonimo gruppo interessato alla musica italiana, all’improvvisazione, al jazz e alla musica brasiliana.

    UGANDA è anche una band di amici, musicisti professionisti e amatoriali che propongono un repertorio energico e qualche volta malinconico.

    UGANDA sono Matteo Ugazio (voce), Pierpaolo Palazzo (basso), Eliana Cruz (tastiere), Francesco Vincini (chitarra) e Fabio Groppi (batteria).

    Matteo Ugazio ha iniziato il suo viaggio nel mondo della musica scrivendo testi e musiche. Il filo conduttore tra le sue opere è il rapporto con il mondo, “volevo raccontare questa confusa e individualista società con una vena nostalgica e una carica sottilmente ironica” afferma il cantautore.

    Nel 2019 il suo percorso incrocia quello di alcuni musicisti e nasce così la band Uganda. Il primo brano pubblicato è “Aperitivi Lunghi”, una canzone che parla di speranze disattese e sogni infranti.

    Nel 2022 pubblica il suo secondo singolo “Bunker”. Avvia poi una collaborazione con l’etichetta LaPOP con cui pubblica a settembre dello stesso anno il singolo “Non so perché”, che anticipa quello che sarà il suo primo album ufficiale.

  • “Underdogs”, il nuovo EP di STON e Seabass

    “Underdogs”, il nuovo EP di STON e Seabass

    Fuori dal 9 dicembre “Underdogs”, l’ep di STON e Seabass anticipato dal singolo “The Pac-man effect”. Sei brani con beat elettronici a cui si legano sound diversi. Abbiamo brani con un retrogusto rock e alcuni più vicini al pop, ma la base di tutti e un’accattivante elettronica anni ’80.

    “Underdogs” ha un sound che cattura l’ascoltatore fin dalla prima nota. Ci sono brani, come “The Pac-man effect” e “Just an underdog” che giocano con i beat tipici dei videogiochi anni ’80, questo rende il tutto familiare e nuovo allo stesso tempo. Il progetto ricorda un po’ i synth e la dance degli anni ’80, ma non c’è solo quello. “Hard to Please” ad esempio è molto più rock, più aggressiva. Abbiamo dei brani come “11 You and I” e “What if” che suonano come delle ballad pop con un pizzico di elettronica che le rende ballabili e irresistibili.

    Underdogs è un progetto nato un paio di anni fa, ma che per diverse ragioni ha visto la luce solo ora. Ho scelto Seabass come collaboratore per la sua impostazione che privilegia una componente più elettronica ed atmosferica. Riprendendo alcuni elementi delle mie bozze originali e combinandole ai suoi suoni, le canzoni sono state completamente rivisitate in chiave più moderna e il tutto è risultato più coinvolgente ed accattivante. Nonostante tutto non eravamo ancora convinti, abbiamo lasciato depositare i pezzi fino a dopo la pandemia.

    Ci siamo ritrovati e abbiamo preso la decisione di pubblicarlo nuovamente, sistemando l’equalizzazione dei brani e aggiungendo alcuni nuovi elementi e migliorie.

    Il risultato è stato un prodotto più maturo dal punto di vista di masterizzazione, ma che mantiene lo spirito di gioco, sperimentazione e ricerca del suono che caratterizzava il progetto originale.

    Questa è la storia di Underdogs e l’opinione di chi ha lavorato intensamente e con passione a questo EP, ma ovviamente entrambi siamo ansiosi di vedere come gli ascoltatori recepiranno i brani per cui abbiamo dato il meglio delle nostre attuali capacità”, così STON descrive il proprio lavoro.

    “Underdogs” è un EP che sa farmi amare e premendo play te ne accorgerai anche tu!

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    STON

    STON, pseudonimo di Alberto Battiston, è un musicista, cantante e produttore italiano. Nato a Vicenza nel 1993, fin dalla tenera età è stato introdotto all’ascolto di diversi generi musicali. A 13 anni diventa musicista e produttore militando in diverse band. In questo periodo realizza le prime pubblicazioni sia come musicista che come produttore.

    Nel corso del tempo il suo stile trova un’identità più solida e precisa. Un sound strumentale dalla struttura semplice e diretta tipica dell’EDM e dell’Old School, ma con aggiunta di chitarre acustiche ed elettriche che danno al tutto l’organicità tipica del rock e delle ballad.

    Dopo le difficoltà e le scissioni con i progetti precedenti, decide di intraprendere la carriera solista con la pubblicazione di “Underdogs”, EP autoprodotto in collaborazione con il collega di vecchia data Seabass.

    SEABASS

    SeaBass è Sebastiano Modolo, produttore e compositore di Vicenza. La musica è da sempre il fulcro della sua vita. Appasionato di diversi generi musicali e sempre con una melodia in testa pronto a creare. La sperimentazione è alla base di tutti i suoi progetti artistici.

    SeaBass è anche uno dei componenti fondamentali del trio Tales of Sound, ma in contemporanea porta avanti il suo progetto da solista.

    La musica di SeaBass è sempre arricchita da collaborazioni importanti. Il 2022 si apre alla grande con la pubblicazione di due nuovi singoli con Terry Blue “Distance Voice” e “Replace”. Durante l’estate presenta “Delicato cuore”, il nuovo singolo in collaborazione con Beatrice Cariolato e Edoardo Billato.

    A novembre esce finalmente il primo EP di Seabass “Underdogs”, in collaborazione con STON e anticipato dal singolo “The Pac-man Effect”.

  • Martina Zoppi fuori il nuovo emozionante singolo “Quello che pensate”

    Martina Zoppi fuori il nuovo emozionante singolo “Quello che pensate”

    “Quello che pensate” è il nuovo singolo di Martina Zoppi, disponibile su tutti i digital store dal 2 dicembre 2022. Il brano è una riflessione sulla società e i suoi valori raccontata attraverso la storia di un imprenditore.

    La canzone parla di un imprenditore, considerato da tutti vincente perché è riuscito a diventare ricco, ma la realtà è un’altra. Il protagonista per concentrarsi sul lavoro ha trascurato i propri cari. Un uomo di successo, ma infelice perché non ha più l’amore della sua vita. Questa storia è lo specchio della nostra società in cui si dà sempre più importanza al successo economico, piuttosto che alle relazioni con amici, amori e parenti.

    Con questa canzone vorrei raccontare il pensiero comune della società odierna. Se una persona è arrivata economicamente,è considerata infallibile e necessariamente felice e da stimare. Abbiamo così un’ immagine distorta della persona in base al ruolo che ricopre che appena la quale si svela per com’è, potrebbe esserci una sorta di delusione. In un mio mondo immaginario, mi piacerebbe che la superficialità e il pressapochismo venissero totalmente annientati per lasciare spazio a un po’ di sana empatia”, così Martina Zoppi descrive il proprio brano.

    Il brano nasce su una base, ma la cantautrice non soddisfatta ha deciso quindi riarrangiare il pezzo con strumenti suonati dal vivo. I musicisti che l’hanno accompagnata in questa avventura sono Paolo Colaianni, Tommaso Moiraghi, Leonardo Manfra.

    Biografia

    Martina Zoppi è una cantautrice della provincia di Piacenza e fin da piccola trova nella musica una valvola di sfogo. Cresce ascoltando Vasco Rossi, Battisti e De Gregori.

    Crescendo Martina decide di trasformare questa passione in qualcosa di più così inizia a studiare canto pop. Nel perfezionare il suo stile sono state fondamentali anche le influenze di Joss Stone, Amy Winehouse e Alicia Keys.

    Negli anni ha avuto il piacere di collaborare con diversi musicisti della zona con band tipo “Feeling Pollock” e “I conigli Rosa Uccidono”. Nel 2016 inizia il suo percorso musicale da solista e vince il concorso internazionale “Germano Varesi” del Valtidone Festival. Nel 2018 ha il piacere di aprire il concerto di Omar Pedrini al Fillmore Summer Festival di Cortemaggiore e l’anno successivo torna sullo stesso palco in apertura dei Tedua. Sempre nel 2019 appare all’interno della trasmissione di Rai2 “Mezzogiorno in famiglia”.

    Nel 2020 pubblica i suoi primi singoli “Siamo pagine”, “Oasi” e nel 2021 “Fotografia”. Dopo una piccola pausa Martina Zoppi torna nel 2022 con due brani “Avrò cura di te” e “Quello che pensate”.

    https://www.facebook.com/Martizoppi

    https://www.instagram.com/martina___zoppi/

  • “Mente libera”, il nuovo singolo di Cortellino

    “Mente libera”, il nuovo singolo di Cortellino

    “Mente Libera” è il nuovo singolo di Cortellino, disponibile dal 23 novembre su tutte le piattaforme digitali. Il brano è accompagnato da un lyric video in stile un po’ vintage, come se fosse una pellicola di un film del far west.

    Per Mente libera è stata scelta la soluzione del lyrics video animato, dove le parole scorrono sulla carta, accompagnate da semplici animazioni che danno risalto ai concetti espressi nel testo”.

    “Mente libera” è un viaggio alla ricerca di pace interiore, di una mente che si place e di pensieri che finalmente si zittiscono. Cortellino con questo brano prosegue la sua missione di riportare l’ascoltatore in contatto con le proprie emozioni senza bisogno di distrazioni, di cellulare, di tecnologia. Le sue canzoni sono una pausa dal mondo.

    “Mente libera è un brano che parla di emozioni, perché questo siamo e con loro comunichiamo. Il concept sta nel descrivere quell’attimo in cui la nostra mente è sgombra da ogni pensiero esteriore, quando si riesce a liberare da quella pressione e si riesce a focalizzare su sé stessa dando vita ad una crescita interiore per poi procedere in libertà a percepire il presente e viverlo. Talvolta siamo talmente presi dalle cose che girano attorno alla nostra esistenza da dimenticare di prenderci un attimo per guardarci allo specchio; mi rendo conto che non è un concetto facile da spiegare, per questo motivo mi viene meglio dirlo con le canzoni“, così Cortellino descrive il proprio brano.

    Biografia

    Enrico Cortellino è un cantautore pop alternative di Trieste. Nel 2007 avvia la sua carriera musicale con lo pseudonimo di Cortex. Un abito che ha funzionato per qualche anno, ma che recentemente ha iniziato a calzare un po’ troppo stretto. Nel 2018 si rimette in gioco e inizia un nuovo progetto musicale più maturo e introspettivo, nato anche grazie all’esperienza al CET di Mogol. Non più Cortex, ma semplicemente Cortellino.

    Nel 2019 pubblica il suo primo album “Solo quando sbaglio”, targato LaPOP. L’artista si differenzia dalla massa per la sua capacità di mescolare un testo da cantautore e una melodia pop elettronica. Il risultato sono una serie di canzoni su cui è impossibile rimanere immobili. Canzoni tutte da ballare, ma con un messaggio molto profondo alla base. Cortellino sa come arrivare al cuore dell’ascoltatore. Il suo album si fa notare, ricevendo molte attenzioni dal pubblico, in particolare con il brano “Usami”.

    Nel 2021 l’artista torna con nuova musica. Esce ad aprile “Il pensiero nulla fugge”, realizzato in collaborazione col producer e amico Daniele Isola, e il progetto di rework in chiave elettro dance di alcuni singoli realizzato con Glitch, DJ e producer triestino. Instancabile, Cortellino pubblica il 1 ottobre “Una giornata butto via”. Nel 2022 pubblica due nuovi singoli: “Lento” e “Mente libera”.

    https://www.instagram.com/cortellino_official/

    https://www.facebook.com/Cortellino

  • “For the last time” è il nuovo toccante singolo di Ninni

    “For the last time” è il nuovo toccante singolo di Ninni

    Fuori dal 25 novembre in anteprima solo Youtube “For The Last Time”, il nuovo singolo di Ninni. Il cantautore napoletano ci porta nell’intimità della sua vita e del dolore che si prova quando qualcuno di molto caro sta per andarsene. Ninni affronta questo dolore trasformandolo in musica.

    “For the last time” è un brano delicato in cui l’accento viene posto proprio sul testo che suona come una dedica. Un dialogo intimo e profondo viene accompagnato da chitarra e piano ricreando suoni lounge, un po’ da jazz bar. Un brano fuori dal tempo che sembra uscito da un film di Audrey Hepburn e che proprio per questo saprà farsi amare.

    Ninni con il suo brano ci mostra le proprie capacità di compositore e contemporaneamente ci fa vibrare le corde del cuore. Una canzone toccante che suona come un supporto emotivo per tutte quelle persone che devono affrontare il lutto.

    “A volte la paura di perdere qualcuno ci fa letteralmente impazzire perché siamo del tutto inermi davanti al destino che si presenta sul nostro cammino. Tutto però nella vita va affrontato, anche il dolore più profondo, che ci rende umani e che se esplorato, compreso, vissuto, ti può aiutare a portare alla luce il valore di questa esperienza, scoprendo una capacità resiliente che può renderci più forti, più resistenti.”

    Il brano sarà disponibile sulle altre piattaforme digitali dal 2 dicembre!

    Biografia

    NINNI è Luca Caligiuri, raffinato polistrumentista di Napoli. Il suo viaggio nella musica è iniziato con la disco-punk band The Colletivo per proseguire con diverse collaborazioni che l’hanno portato in giro per il mondo.

    Il 2020 è stato l’anno di svolta. Luca decide di pubblicare la propria musica e nasce così il suo progetto solista Ninni. Il suo primo singolo è stato “Je Vulessse” per proseguire con altre pubblicazioni degne di nota “Nuje ce capimme a volo a volo”, “Pane e Pallon” e “Just The Touch of My Hands”. Quest’ultimo ha avuto un’interessante risonanza internazionale infatti è stato trasmesso da più di 60 radio in tutto il mondo.

    Le delicate canzoni dell’artista lasciano trasparire un mondo variegato fatto di musica e sogni.

    NINNI è una giovane promessa del cantautorato partenopeo e in pochi mesi ha dimostrato di saper scrivere piccole perle dagli arrangiamenti curati e una ricca produzione artistica che alterna il cantato in lingua napoletana a quella italiana e inglese tratteggiando, romanticamente, micro storie di vita quotidiana.

    Il suo stile musicale racchiude echi di folk blues americano che si intersecano con la tradizione napoletana.

    Il 25 novembre è uscito il nuovo singolo “For The Last Time”.

  • “Ti prendo per il cuore”, fuori il nuovo singolo di Ross

    “Ti prendo per il cuore”, fuori il nuovo singolo di Ross

    Fuori dal 18 novembre “Ti prendo per il cuore”, il secondo singolo di Ross. La cantautrice è tornata dopo un anno dalla sua ultima pubblicazione con un brano interamente in italiano. Se il primo si concentrava su melodie vintage, molto vicine al soul, questa volta Ross sperimenta un pop r’n’b caldo e avvolgente per un brano profondo e al tempo stesso ironico.

    “Ti prendo per il cuore” è una canzone d’amore che possiamo dedicare a un potenziale partner o meglio di tutti a noi stessi. All’interno di questo brano Ross nasconde una promessa importante quella di non prendersi gioco dell’altro. La cantautrice con questo pezzo chiede fiducia al suo amato e per farlo si mette a nudo mostrandosi senza maschere e senza inganni.

    Ti prendo per il cuore per me è un brano che contrassegna una rinascita. È un brano che prende vita dall’idea di poter mettermi a nudo esprimendo quelle sensazioni che si sono diffuse in me, completamente senza paura.

    È un brano che vuol far trapelare una nuova consapevolezza di sé -conseguita nel tempo attraverso la pratica più bella che dovremmo esercitare nel maggior tempo possibile: l’amor proprio- ma al tempo stesso vuole esprimere questi sentimenti con l’ausilio di melodie calde, dolci, che in parte fanno riferimento al passato, in una chiave più moderna”, così Ross racconta la genesi del proprio brano.

    La cantautrice si ripresenta al pubblico in una vesta completamente nuova. Immediata, coinvolgente e pronta a conquistare l’ascoltatore!

    Biografia:

    Rossana Figliolia è Ross, la cantante dalla voce profonda e avvolgente che ti farà innamorare della sua musica in un batter d’occhio. Classe 1997 Ross è nata a Bari in Puglia, terra molto viva dal punto di vista musicale e che ci regala artisti degni di nota.

    Fin da piccola si è innamorata del canto e della musica. Quest’ultima l’ha sempre considerata come qualcosa che riesce a rendere speciale un qualsiasi momento della giornata, meraviglioso o meno bello che sia. La sua prima esperienza nel settore musicale è stata con il coro della scuola. Diventare una cantante sembrava inizialmente un sogno distante e quasi impossibile da raggiungere. A volte la società ti porta a pensare questo. Ma la musica continuava a bussare alla sua porta e Rossana ha deciso che niente avrebbe potuto fermarla. Ha messo anima e corpo nello studio della muscia e del canto. Ha iniziato la sua carriera suonando in diversi palchi della sua zona, fino ad arrivare al 2021.

    Nel 2021 Rossana è diventata Ross e, grazie alla collaborazione con Vaniglia Dischi, il 27 agosto pubblica “Ain’t Nobody”, il suo singolo di debutto. Nella musica di Ross si sentono forti e vive le influenze delle grandi cantanti: Aretha Franklin, Whitney Houston, Etta James, Sade, Anita Baker e Amy Winehouse.

    A un anno di distanza la cantautrice ritorna con “Ti prendo per il cuore”, il suo secondo singolo e primo brano in italiano, sempre targato Vaniglia Dischi.

    https://www.instagram.com/__itsross_/

  • “20/22” fuori il primo EP di Cilio

    “20/22” fuori il primo EP di Cilio

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 18 novembre “20/22”, il primo EP di Cilio. Quattro brani con cui l’artista si presenta al mondo con un sound pop funky inebriante e su cui è impossibile restare immobili.

    Il pubblico ha imparato a conoscere “20/22” un passo per volta, infatti l’EP è stato anticipato da “Vieni con me” che ha aperto le danze, “Accenti”, “Liberami dal male” e l’ultima uscita “Scappa via”. Ogni brano un suo carattere che lo distingue nettamente dagli altri, ma nonostante questo rimangono legati da un fil rouge melodico che li identifica a primo impatto.

    Il sound scelto da Cilio è molto caratteristico. La sua vena cantautorale si mescola al funky e al rap anni ’90 creando un qualcosa di nuovo, fresco e moderno. Il suo stile rimane in testa e ci si ritrova in poco tempo a ballare e cantichiare le sue canzoni.

    “Venti/Ventidue chiude un cerchio, chiude un primo anno di lavoro. Al suo interno c’è una dichiarazione di intenti, c’è la volontà di esplorare, la volontà di scrivere, la volontà di suonare.

    Venti/Ventidue in quattro brani ti porta in vetta e ti fa tornare a valle. E’ come un allenamento cardio, porta ad accelerare i battiti con i suoi bpm per farti rallentare e recuperare le forze nel finale, lasciando che le endorfine ti facciano venire la voglia di ripetere l’esperienza.

    Vieni con me è un viaggio nella vita di ogni giorno che ti porta lontano per farti tornare nello stesso punto, proprio come un bel viaggio”, racconta Cilio.

    “20/22” è un disco da ascoltare, non da raccontare. Premi play e lasciati conquistare dal ritmo!

    Biografia

    Cilio è Mattia, autore di canzoni italiano. “Vieni con me” è il suo singolo d’esordio uscito a ottobre 2021 e che gli ha permesso fin da subito di farsi notare.

    Nel 2022 apre il concerto di Tommaso Paradiso al No Borders Music Festival. Partecipa anche a diversi contest: è tra i 150 selezionati per il contest 1MNext di Icompany, finalista regionale per Arezzo Wave Love Festival, semifinalista al concorso Pierangelo Bertoli, è finalista del Festival delle Alpi Apuane.

    Cilio è un cantautore con un’animo funky, i suoi testi sanno mescolare con talento rap e cantautorato. Il suo stile, che si ispira alla scena rap degli anni 90, fa il paio con un timbro vocale caldo e un concepimento sonoro in grado di rendere immediatamente riconoscibili e attuali i suoi brani.

    Il 18 novembre 2022 esce “20/22”, il suo primo EP anticipato dal singolo “Scappa via”.

    https://www.instagram.com/cilio_music/

    https://www.youtube.com/channel/UCbpb7plH6uzVUZ7ZX7QPlTQ
    https://www.facebook.com/cilio.music/

  • “Secret Sins”, il nuovo singolo degli Hertzen

    “Secret Sins”, il nuovo singolo degli Hertzen

    Fuori dal 16 novembre “Secret Sins”, il nuovo singolo degli Hertzen. Il brano è il secondo estratto dal nuovo album del duo italo-brasiliano in uscita nel 2023.

    “Secret Sins” rispetto al precedente brano ha un sound più frizzante, più sereno, vicino alla dance anni ’80. Questa volta i synth lasciano da parte un po’ di ombrosità per coinvolgere l’ascoltatore con un retrogusto di libertà.

    Assieme ad “Hope”, “Secret Sins” è un anticipo di un album che sarà ancora una volta la rivelazione di sonorità caratteristiche degli Hertzen: più evoluto, più maturo, ma sempre eclettico e audace. Ancora una volta, il duo segue il percorso di una rock band portando un brano dal ritmo incalzante con basso elettrico e chitarre e un synth di ensemble di archi. Oltre al basso, vi è poi un suono di basso synth. Secret Sins mostra un lato un po’ più melodico degli Hertzen con le sue linee di chitarra e di keyboard, e dal mood più dance; nostalgico, ma al tempo stesso energico.

    “l brano è uno sfogo liberatorio di chi vive quel momento di consapevolezza che spesso arriva all´improvviso e che può cambiare il corso della vita.Una ribellione che dice molto di più del sé interiore che del resto. Uno spirito ribelle che cambia le carte in tavola e torna ad essere libero ed indipendente”, così gli Hertzen descrivono “Secret Sins”.

    Biografia:

    Gli Hertzen sono un duo elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica.

    A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90. I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone” e “Messages From The Past”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

    Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2022 pubblica il suo secondo album Lp come solista “It´s All About Phases”. Nonostante questa parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

    Il 14 luglio 2021 è uscito in formato fisico e digitale “Ananke”, album di cui sono stati estratti diversi singoli tra cui “Save Me”.

    Nel 2022 gli Hertzen pubblicano due nuovi singoli, un piccolo anticipo di quello che sarà l’album in uscita nel 2023.

    https://www.facebook.com/hertzenmusic

    https://www.instagram.com/hertzenmusic/