Tag: Brainstorming Music

  • “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen

    “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen

    Fuori dal 21 aprile “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen. Il disco era uscito solo in versione fisica nel 2022 in occasione della laurea del rapper, ma ora è finalmente disponibile anche su tutte le piattaforme digitali.

    Un disco di dieci brani che racconta l’intero percorso personale di Flavio Zen portato avanti negli ultimi anni. Un disco che chiude un cerchio prima di potersi dedicare a qualcosa di nuovo. In “Mushin” troviamo alcuni brani già pubblicati come “Sotto la mia pelle” e “Kotodama”, ma anche diversi inediti.

    In questo album possiamo iniziare a notare le nuove direzioni stilistiche intraprese dall’artista sia a livello sonoro sia di testi, che risultano molto più maturi e intimi rispetto al passato. Il titolo dell’album, “Mushin”, segna il culmine di un percorso tracciato in questi ultimi anni fatti di citazioni prese dal buddhismo zen e dalla cultura giapponese.

    “Mushin è quello stato mentale simile all’illuminazione raggiunto grazie alla meditazione e la pratica delle arti marziali. Con questa metafora voglio segnare la fine del mio percorso di crescita arrivando a consapevolezze personali e musicali più profonde”, così Flavio Zen descrive il proprio album.

    Biografia

    Flavio Zen è un rapper, produttore e graphic designer eclettico nato nell’alto Salento nel 1991. La passione per la musica lo ha portato a sperimentare fin dall’età di soli 9 anni producendo con Music 2000, un software di producing per PlayStation. Durante il liceo artistico si è avvicinato alla cultura Hip-Hop e ha sviluppato le proprie capacità come rapper e produttore.

    Dopo il liceo ha messo a disposizione il suo home studio, La Bottega Del Suono, diventando un punto di riferimento per la scena rap brindisina e limitrofa. Tra il 2015 e il 2016 è stato nominato MC dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) dopo aver vinto diverse battle di poesia performativa e ha partecipato a un workshop di management musicale con Paola Zukar.

    Nel 2022 si laurea in Comunicazione con una tesi in psicologia della musica iniziando un percorso lavorativo sperimentale in musicoterapia. Attualmente prosegue gli studi a Bologna in Musicologia mentre gestisce uno studio di registrazione.

    Dal 2008 fino al 2020 ha pubblicato oltre 16 album. Nel 2023 pubblica il suo nuovo album dal titolo “Mushin”.

    Le sue produzioni spaziano tra rap, trap, elettronica sperimentale e lo-fi con influenze di musica popolare salentina. Ha collaborato con artisti come Willie Peyote, Bassi Maestro, Johnny Marsiglia & Big Joe, Louis Dee, Barile & Gheesa, Francesco Paura, Hyst, Godblesscomputers, Godugong e Sgamo.

  • ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    “Mille Pensieri” è il singolo d’esordio di ANTO, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 19 aprile. Un brano pop-raggaeton che riporterà il buon umore nella mente dell’ascoltatore.

    Il nuovo singolo di ANTO è un viaggio attraverso i suoi ricordi felici, quei ricordi che ci fanno volare e far stare un po’ meglio. In particolare il cantautore racconta dell’importanza della connessione con l’altro. L’amore più di ogni altra cosa allevia le difficoltà della vita.

    “Ognuno di noi dentro di sé custodisce ricordi che di tanto in tanto riaffiorano alla mente e ti portano a pensare.

    Ricordi che ti riportano indietro nel tempo, a quei momenti di spensieratezza o che ti fanno stare bene e che il più delle volte ti fanno sorridere.

    Spero che con questa canzone in qualche modo le persone riescano a perdersi in questa nuvola di pensieri”, così ANTO descrive il proprio brano.

    https://facebook.com/musicadianto

    https://instagram.com/anto.mobilia

    https://www.tiktok.com/@anto.mobilia

    https://youtube.com/@anto.mobilia

    Biografia

    ANTO, pseudonimo di Antonio Mobilia, è un cantautore di Torre Annunziata classe 2003.

    Scopre la musica da piccolissimo e a soli sei anni muove i primi passi nel mondo del canto. I suoi studi musicali proseguono sia alle scuole medie che alle superiori, entrambe ad indirizzo musicale, dove oltre a perfezionare tecniche di canto, impara a suonare anche chitarra e pianoforte. Il suo percorso accademico prosegue tutt’oggi al corso di Canto Pop al Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.

    Negli anni partecipa a diversi concorsi musicali e vince il primo premio al Concorso Internazionale “I Prodigi della Musica” di Termoli e al Concorso Internazionale Musicale di Pesaro. Anto ha partecipato nel 2019 a X-Factor e nel 2022 a “E viva il videobox” su Radi1 e ad Amici arrivando dino alla terza fase

    Nel 2023, spinto da un forte desiderio di espressione artistica, pubblica il suo singolo d’esordio “Mille Pensieri”, prodotto da AMGI.

  • Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Esce nel circuito radio internazionale, “Forever”, il nuovo singolo dei “Chrysarmonia” che continuano il loro percorso discografico con la Ghost Record Label riscontrando elogi da pubblico e critica. Il brano è sui principali stores digitali e nelle radio in promozione nazionale.

    “Forever” viene ideata alle quattro di notte del 6 settembre 2020, al termine del live che tenemmo al Legend Club Milano, proprio alla fine del primo lockdown Covid. L’ispirazione arrivò dalla felicità di tornare su un palco, dalla gioia di rivedere amici e compagni anche se con mascherina, seduti e soprattutto dalla consapevolezza che niente è per sempre e che ogni attimo va vissuto in pieno.

    Parole e musica uscirono facilmente insieme, come spesso ci accade quando componiamo di getto. “Forever” è un inno all’amicizia ed all’amore che lega noi quattro, ma inevitabilmente coinvolge nel cerchio il pubblico e gli amici che ci seguono e ci ascoltano. Lo scorso 25 marzo è uscito il video ufficiale di “Forever” sul nostro canale YouTube. Abbiamo voluto realizzarlo come un video ricordo del nostro Release Party, tenutosi lo scorso 23 ottobre 2022 al Legend Club Milano, facendo un montaggio di videoclips e foto del nostro fotografo Fabio Oriani. “Forever” è inoltre dedicata alla memoria di Francesco “Yggdrasill” Fallico, speaker radiofonico e nostro intimo amico, scomparso lo scorso19 marzo.

  • Fabrizio Mozzillo pubblica il suo primo singolo “Casa dolce casa”

    Fabrizio Mozzillo pubblica il suo primo singolo “Casa dolce casa”

    Fuori dal 17 aprile “Casa dolce casa”, il primo singolo di Fabrizio Mozzillo. Il brano è un estratto di quello che sarà il suo disco d’esordio, “Nomi cose città” in uscita nel 2023.

    “Casa dolce casa” è un brano con un messaggio profondo. Fabrizio Mozzillo vuole raccontare la difficile situazione dei migranti che pur di trovare un posto che possano chiamare casa, affrontano difficoltà incredibili.

    Un argomento drammatico che vuole smuovere la coscienza dell’ascoltatore e lo fa con un sound completamente opposto al messaggio. Un jazz pop frizzante e accattivante, uno stile che ricorda i primi dischi di Alex Britti.

    “La canzone racconta l’odissea dei migranti costretti ad abbandonare il proprio paese per raggiungere l’Italia, vista come terra promessa: vi si narra non solo il calvario del viaggio, ma anche l’ostilità all’arrivo, gli stenti e lo sfruttamento che l’approdo riserva”, così il cantautore descrive il proprio brano.

    “Casa dolce casa” vede la collaborazione dei seguenti musicisti Guido Guglielminetti (arrangiamento, basso elettrico e tastiere), Claudio Fossati (batteria), Fabrizio Barale (chitarra elettrica), Alessandro Valle (lap steel guitar).

    Biografia

    Fabrizio Mozzillo è un cantautore romano classe 1968. Per circa venticinque anni svolge l’attività di avvocato, ma alla soglia dei 50 anni, abbandona la professione. Si trasferisce in una località di mare, acquista una barca da pesca e ricomincia a suonare chitarra e armonica.

    La musica è sempre stata una sua passione, in gioventù scriveva pezzi propri che suonava nei piccoli teatri. La vita è strana fa un giro complicato per riportarti verso quella che è la tua vera casa. Nel 2019 riprende in mano la sua passione e inizia una collaborazione con il producer Guido Guglielminetti.

    Insieme realizzano il suo primo disco “Nomi, cose città” che uscirà nel 2023. Primo tassello del suo nuovo percorso è “Casa dolce casa”, primo singolo in uscita il 17 aprile 2023.

    “Perché pubblicare un album in età adulta? Perché le canzoni hanno chiesto di poter andare in giro sulle proprie gambe, per giungere all’orecchio di chi vorrà ascoltarle.

    Perché scrivere canzoni? Unicamente per il bisogno di raccontare storie in musica. In ogni caso, è sempre la canzone che decide quando essere scritta; l’autore è un tramite, nient’altro”.

    https://www.facebook.com/fabrizio.mozzillo

    https://www.youtube.com/@FabrizioMozzillo1968/featured

    https://www.instagram.com/fabrizio.mozzillo/

  • “Emotionally Numb” è il nuovo disco degli Hertzen

    “Emotionally Numb” è il nuovo disco degli Hertzen

    Fuori dal 14 aprile “Emotionally Numb”, il nuovo disco degli Hertzen. L’album è stato anticipato dai singoli “Hope” e “Secret Sins” che fin da subito si sono fatte amare dal pubblico.

    Trendici canzoni che si muovono tra elettronica e rock. Un rock sperimentale cupo che abbraccia suoni elettronici che richiamano i synth degli anni ’80, ma rielaborati in una maniera completamente innovativa.

    Gli Hertzen non seguono le regole del mercato. Si prendono il loro tempo per creare un disco senza sbavature, introspettivo e capace di suscitare emozioni nell’ascoltatore.

    “Emotionally Numb riflette uno stato d’animo, sentimenti e pensieri di alcuni personaggi che vivono in queste tredici canzoni; apatia, arrendevolezza, ma anche voglia di cambiare, di partire, di ricominciare senza esitazioni. Storie tra chi ama troppo e chi ama troppo poco. L’insensibilità, quasi paralisi, verso chi si aspetta ciò che non siamo in grado di dare. Qui le ferite si rimarginano alla fine con l’amor proprio, con l’accettazione di sé, con la ricerca di legami significativi”, così la band descrive il proprio album.

    Composizione: Marcelo Ribeiro Dias

    Voce: Mariangela Diella

    Testi: Mariangela Diella

    (Testo di “The Last Temptation”: Marcelo Ribeiro Dias)

    Produzione: Marcelo Ribeiro Dias e Mariangela Diella

    https://www.facebook.com/hertzenmusic

    https://www.instagram.com/hertzenmusic/

    Biografia:

    Gli Hertzen sono un duo elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica.

    A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90. I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone”, “Messages From The Past” e “Younder and Yore”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

    Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2022 pubblica il suo secondo album Lp come solista “It´s All About Phases”. Nonostante questa parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

    Il 14 luglio 2021 è uscito in formato fisico e digitale “Ananke”, album di cui sono stati estratti diversi singoli tra cui “Save Me”.

    Nel 2023 gli Hertzen pubblicano “Emotionally Numb”, il nuovo disco.

  • Sebastiano, fuori il nuovo singolo “La stronzata più bella”

    Sebastiano, fuori il nuovo singolo “La stronzata più bella”

    Fuori dal 14 aprile “La stronzata più bella”, il nuovo singolo di Sebastiano. Il cantautore è tornato con un brano frizzante, ironico e molto catchy! Dopo “Tu Sagittario” si torna a parlare di amore, ma con un tono uno stile un po’ differente.

    Il precedente brano aveva un sound synth pop vicino agli anni ’80, ma con “La stronzata più bella” Sebastiano lascia da parte quel periodo è si tuffa a fine anni ’90 inizio 2000 con un pop energico che ricorda i classici di Cesare Cremonini.

    “La stronzata più bella” è il racconto di un amore che una volta venuto allo scoperto ha dovuto fare i conti con invidie e gelosie.

    “Il brano racconta di una storia con una tipa conosciuta in chat, quasi un’amore platonico. Ci eravamo visti una sola volta, ma finchè lo abbiamo tenuto segreto, solo per noi, tutto era perfetto. Una volta iniziato a raccontare a qualcuno è stata sfiga totale. Tutto cominciò ad andare male, come se la gente ci avesse portato sfiga o volesse questo. La morale è non raccontate mai nulla se non ai pochissimi intimi!”

    Sebastiano con ironia e delicatezza ci racconta una storia d’amore alle prese con l’invidia e la gelosia delle persone.

    BIO

    Sebastiano D’Amico è un cantautore di Novare classe 1982, in arte semplicemente Sebastiano. Scopre fin da piccolo di avere una naturale predispozione per la musica. A soli quattro anni gli viene regalata una pianola e pur non conoscendo gli accordi, riesce a riprodurre le melodie che ascolta con una certa semplicità. La musica da quel momento diventa parte integrante della sua vita. Si iscrive a diverse scuole per perfezionare la tecnica e suona differenti strumenti, tra cui anche il basso elettrico.

    In adolescenza milita, come bassista, in alcuni gruppi musicali della zona, come i Jamming. E’ proprio con questa band che riesce a suonare in tantissimi locali e anche sulla tv Mediterrano, una rete locale. Nel frattempo acquista la sua prima chitarra ed è amore a prima vista!

    Finalmente nel 2017 inizia il suo percorso da solista con lo pseudonimo di Seba Damico e pubblica i suoi primi pezzo con l’etichetta Music Ahead. Nello stesso anno esce “Sono un alieno”, il suo primo EP, che si aggiudica più volte il primo posto nelle classifiche di artisti emergenti come Radio Airplay stilata da Rockol. Successivamente pubblica altri due singoli “Irraggiungibile” (2018) e “Tutto ciò che vorrei” (2019).

    Nel 2022 decide di rinventarsi e torna sulla scena musicale con il nome d’arte di Sebastiano e il singolo “Tu Sagittario“. Nel 2023 pubblica il nuovo singolo “La stronzata più bella” pubblicato con Orangle Records e Tb Collective.

    https://www.instagram.com/sebastiano_ufficiale/

    https://www.facebook.com/Sebastiufficiale

  • WEER fuori il primo singolo “Plastic Love”

    WEER fuori il primo singolo “Plastic Love”

    Fuori dal 14 aprile “Plastic Love”, il primo singolo dei WEER. Il brano anticipa quello che sarà il disco d’esordio della band umbra. Un viaggio attraverso i sentimenti e la ricerca della autenticità.

    “Plastic Love” si apre con una chitarra che ricorda il british rock degli anni ’90 per poi esplodere di energia trascinando l’ascoltatore verso suoni più ruvidi e intensi. Un genere difficile da classificare perché prende ispirazione da diverse fonti. In altre parole i WEER rielaborano il rock in base alle proprie esigenze.

    “Plastic Love” è non accontentarsi di sentimenti di plastica. E’ la ricerca della verità e dell’autenticità.

    “Plastic Love è una richiesta di aiuto per non sprofondare in questa nuova e vuota visione dei sentimenti. Una visione dove tutto sembra sintentico, dove tutto sembra apparire perfetto quasi come fosse preconfezionato. Come se fosse un prodotto venduto con le istruzioni per vivere felici senza però citare le contro indicazioni, quelle che in realtà sono l’unica cosa che ci fa sentire vivi”, così i WEER descrivono il proprio brano.

    Biografia

    I WEER sono una band alternative rock della provincia di Terni. Il loro progetto nasce dall’incontro fortuito tra Filippo e Alessandro.

    I due cominciano a scambiarsi idee ed esperienze musicali dando vita ad un vero e proprio progetto dove dentro c’è di tutto: dal rock allo psichedelico e grunge, un mix di generi che inizia a dare un identità alle prime canzoni. Al duo si aggiunge anche Simone, voce del progetto, e Virginia al basso. Il progetto è così completo e giunge alla sua forma definitiva.

    Nasce una band di un genere musicale tra lo stoner, il rock psichedelico e il grunge moderno. Lontani dal caos e dalla velocità dei tempi moderni. I quattro decidono di isolarsi in un casolare immerso nei boschi per dare un senso all’idea di musica e dare un nome a questa nuova identità. Tutto poi reso possibile dall’aiuto del fonico Alessandro S.

    Vede la luce “Weer”, disco omonimo d’esordio, forgiato dalle differenti esperienze vitali e musicali dei quattro ragazzi che hanno sempre vissuto per la musica. Il 14 aprile uscirà “Plastic Love”, il primo tassello di quello che sarà il disco d’esordio.

  • “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela

    “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela

    Fuori dal 12 aprile “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela. Il brano è un anticipo di quello che sarà il primo album ufficiale del gruppo “In apparenza” disponibile dal 20 aprile.

    “How to go insane” racconta il disorientamento che provoca la fine di una storia d’amore. Caos e confusione rendono i pensieri assordanti, così tanto che non riusciamo più a trovare il nostro equilibrio. “All i know is how to go insane”, cantano i Mathela. Questo è tutto quello che la fine di un amore porta con sè.

    Il brano è un viaggio attraverso la presa di coscienza e la riappacificazione con i nostri pensieri. Verso metà brano si lascia da parte il passato per guardare verso un presente e un futuro più radioso.

    “Questa canzone è uno dei nostri pezzi più introspettivi che però trova una sua chiave di lettura in un testo semplice ma efficace”, così i Mathela descrivono il proprio brano.

    “I found thing that gives me joy, an realizzing with a smile, all I know is how to go insane”

    Instagram: https://www.instagram.com/mathela_music/ 

    Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-pZsXf8sOy5KMiYUF6W8Yw 

    Facebook: https://www.facebook.com/MathelaBand/

    TikTok: https://www.tiktok.com/@mathela_music?lang=it-IT 

    WebSite: https://mathela.jimdosite.com/

    Biografia:

    I Mathela sono una band di Milano formata da Emil Bauhuf (Voce), Matteo Davì (Chitarra), Michelangelo Gandossi (Batteria) e Simone Poli (Basso). Il gruppo si è presentato al mondo a febbraio 2022 con il primo singolo “Mai più” e una formazione un po’ diversa. A distanza di pochi mesi esce anche il loro secondo singolo “Confusione” che ottiene un buon riscontro dalla critica. Nel estate dello stesso anno Manuela, ex cantante, lascia il gruppo. Più che una battuta d’arresto, questo cambiamento dà l’opportunità ai ragazzi di mettersi in gioco.

    Emil arriva poco dopo l’abbondano di Manuela e porta una ventata di novità. La band si fa conoscere suonando molto in vari locali della Lombardia. Il 15 dicembre 2022 segna il gran ritorno del gruppo con un nuovissimo singolo “Ness’uno” che anticipa il primo album in uscita nel 2023.

    I quattro ragazzi, dopo ore passate insieme a suonare e sperimentare nel loro garage, hanno deciso di perseguire l’obbiettivo di unire la pura musica rock a sonorità più ricercate come quelle dell’alternative, il Fusion o il Funk per unire la potenza comunicativa arricchendola con un linguaggio musicale più raffinato.Il messaggio che la band sta portando avanti con la sua musica è quello di ricercare se stessi senza tenere in considerazione i pregiudizi della società in cui viviamo.

  • “Parli troppo”, il singolo di rinascita di Federica Guardiani

    “Parli troppo”, il singolo di rinascita di Federica Guardiani

    Fuori dal 12 aprile “Parli troppo”, il nuovo singolo di Federica Guardiani. Dopo circa un paio d’anni dalla sua ultima pubblicazione, la cantautrice torna con un brano frizzante e pieno di grinta.

    Federica Guardiani utilizza la musica per raccontare la sua vita. Una vita che non è speciale, una vita nella media ma che spesso non trova mai spazio in questo mondo fatto di apparenza. “Parli troppo” è una storia d’amore giovanile che combatte tra incomprensioni e il fuoco della passione.

    Una storia semplice raccontata in un sound pop elettronico brioso e molto accattivante. “Parli troppo” è un brano che ti farà scivolare le preoccupazioni addosso lasciandosi solo una gran voglia di ballare.

    Parli Troppo nasce nel 2022, durante una calda domenica d’estate, nella mia cameretta.

    Parla di una storia d’amore, breve, ma intensa, nata ad una festa e finita qualche mese dopo.

    I due giovani: lei, la classica brava ragazza, lui, il classico bad boy, accomunati dallo stesso tormento.

    La loro passione si risolve in qualche uscita, un selfie mosso ed un bacio, ma, come tutte le storie d’amore che si rispettino, terminerà con il ritorno del ragazzo con una sua vecchia fiamma”, così Federica descrive il proprio brano.

    RELEASE PARTY

    15 APRILE 2023 – Vecchio Cafè Maretto, Civitanova Marche (MC)

    Biografia
     
    Federica Guardiani è una cantautrice classe 2001 di Civitanova Marche. Universitaria nella facoltà di Lettere Moderne contemporaneamente porta avanti la sua passione per la musica. Ha studiato canto con diverse vocal coach rinomate come Tania Montelpare, in arte Lighea, e Norma Benetti, vocal coach di Blanco.
     
    Nel 2017 arriva come finalista del Tour Music Fest e l’anno successiva arriva tra i 70 finalisti di Area Sanremo vincendo una borsa di studio conferita dalla Sinfonica di Sanremo e dall’Istituto Imaie.
     
    Nel 2019 si dedica all’attività di live portando in giro per la sua provincia uno spettacolo condito di pezzi propri e cover riarrangiate a suo modo. Instancabile continua a pubblicare brani e provare nuovi casting.
     
    Nel 2023 Federica riprende in mano il suo percorso musicale e pubblica “Parli Troppo”. Il brano è una rinascita per la cantautrice che nel corso del tempo ha perfezionato il proprio stile e le proprie abilità. Ora Federica è tornata con un sound più maturo e peculiare.

    https://instagram.com/fede__guardia

  • “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente

    “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente. Il brano fuori dal 31 marzo anticipa quello che sarà il primo disco della band umbra.

    “Gretel” è vivere qui e ora. E’ vivere un momento felice, stringerlo forte e non lasciarlo andare, un po’ come se fossimo Peter Pan. Il brano parte subito a pieno ritmo con un pop rock frizzante e allegro. Un sound leggero ma energico, in grado di portare subito il buon umore.

    La commissione di Sanremo Rock ha definito la musica degli API come musica di “spessore artistico/culturale molto elevato e originale”.

    Gretel parla delle relazioni tra le persone, della difficoltà nel capirsi a un livello profondo, della bellezza di quando questo avviene. Tutto da vivere con uno spirito che punta a riempirsi di quei sentimenti e quelle situazioni che rendono la vita ricca e colorata. Anche se sono della durata di un momento, danno senso a ore, giorni e mesi di cui non abbiamo alcun ricordo”, così gli API descrivono il proprio brano.

    Insieme al singolo usciranno una serie di live:

    1 aprile 2023 – Secret Show a Perugia

    1 maggio 2023 – Urban Live, Perugia

    Giugno 2023 – Finali Sanremo Rock, Firenze

    https://www.tiktok.com/@allarmepensieroindi?_t=8aaDPvT6Jxl&_r=1

    https://www.instagram.com/api_band/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D

    https://www.facebook.com/profile.php?id=100090932703296