Tag: Brainstorming Music

  • “Timido”, fuori il frizzante singolo dei SanaNasciari

    “Timido”, fuori il frizzante singolo dei SanaNasciari

    Fuori dal 12 gennaio “Timido”, il nuovo singolo dei SanaNasciari. Il duo di Perugia torna con un brano dove il pop si mescola alla dance degli anni ’80, il risultato è un sound accattivante e coinvolgente. Impossibile rimanere immobili su questo ritmo!

    I SanaNasciari riescono a stuzzicare l’ascoltatore con melodie ballabili per portarlo poi dentro al testo. Il duo ci fa entrare in empatia con un protagonista, che come si può intuire dal titolo, è timido. Tra un ballo e l’altro cerca di abbandonare le paure per lasciarsi andare ad un po’ di leggerezza.

    “Timido” è un brano che rimane in testa e che ci fa venir voglia di ballare senza pensare al domani. Un brano leggero con un bel messaggio profondo.

    “Il testo della canzone parla di sentimenti come la timidezza e l’insicurezza che si vivono quando si è attratti in maniera magnetica da qualcuno. Il protagonista non gode di una grande autostima e teme di essere giudicato come fosse un “alieno”. La canzone esprime anche l’ansia e la curiosità che si provano quando si è interessati a far colpo su qualcuno, ma allo stesso tempo si è bloccati dalla fretta e dalla paura di agire. Nonostante la sua fragilità e imperfezione, lui si sente libero di essere se stesso oltre ogni pregiudizio“, così i SanaNasciari descrivono il brano.

    Biografia:

    SanaNasciari sono una band di Perugia fondata nel 2021 da Anastasio Ferrari e Salvatore Sciascia.

    Dopo aver militato in band diverse sperimentando sound di tutti i tipi, i due cantautori si sono ritrovati per dar vita a un nuovo progetto.

    A maggio 2023 pubblicano il loro primo singolo “Liar (How You Now To Lie Well)” attirando l’attenzione degli addetti ai lavori, tra cui Radio Espacio 4 Fm di Madrid. Successivamente esce il singolo “Sulle Spine” con cui il duo conquista il primo posto nella Categoria Inediti della Rassegna Canora di Cannara.

    SanaNasciari sono inarrestabili e il 12 gennaio 2024 pubblicano il nuovo singolo “Timido”.

    Il sound proposto rappresenta un alternative pop contaminato da suoni elettronici con le armonie melodiche tipiche della canzone italiana e internazionale.

    I testi parlano di quotidianità, di sentimenti in contrasto come l’amore e l’odio, delle maschere che costruiamo nella realtà alterando la percezione di noi stessi.

  • Acoustic Curtain è il nuovo disco di Roberto Quassolo

    Acoustic Curtain è il nuovo disco di Roberto Quassolo

    “Acoustic Curtain” è il viaggio sonoro di Roberto Quassolo. Il cantastorie ha deciso di tornare alla base della canzone proponendo dieci brani in chiave acustica.

    Un rock avvolgente ed emozionante che tocca fin da subito le corde giuste per arrivare al cuore dell’ascoltatore. Nonostante siano tutte in acustico possiamo ritrovare dei brani con ritmi frizzanti ed intriganti come “Liar”, “Empty Mirror” e “Sea Sirens”.

    Non mancano certo canzoni più dolci e intime come “Time is A Healer” e “Flying In The Wind”.

    Ci sono brani ai cui per vari motivi ti senti maggiormente legato, canzoni che ti hanno accompagnato nel corso degli anni e nei confronti delle quali ti senti in qualche misura in debito, nonostante sia stato tu a dar loro vita.

    E così ti accorgi che le emozioni che queste ti muovono conservano la stessa intensità dei giorni passati e si accende il desiderio di riproporle spogliate delle loro vesti abituali, per dar loro ed in parte anche a te stesso un’ulteriore opportunità, ripercorrendo il percorso della creazione delle stesse a ritroso fino a quel momento in cui gli accordi incontrano melodia e parole.

    Acoustic Curtain nasce così, un’esperienza sonora appassionante e coinvolgente che connette passato presente e futuro”, così Roberto Quassolo descrive il proprio disco.

    TRACKLIST:

    Back to the real

    Empty mirror

    Master of the bright sea

    Future World

    Sea sirens Voices

    Flying in the wind

    The Age of the Light

    Liar

    Victim of changes

    Time is a healer

    Biografia

    Roberto Quassolo nasce a Pavia nel 1974 ed è appassionato di musica fin da giovane, grazie all’ascolto dei grandi classici del rock italiano e internazionale. Inizia gli studi di chitarra, pianoforte, canto e flauto al CPM di Milano. Il suo habitat naturale è il palco e fin da subito si diletta in piccole esibizioni in locali della provincia.

    L’artista non perde tempo e per un lungo periodi milita in diversi gruppi. La sua prima band sono i Eva, The One. Nel 2002 entra a far parte dei Dark Horizon, dove trova in Daniele Mandelli. Un valido partner per la realizzazione di brani originali che a distanza di due anni si concretizzano nella realizzazione di un primo lavoro in studio, Dark Light Shades.

    Nel 2010 sempre con la band piacentina realizza Angel Secret Masquerade, disco dalle linee melodiche ricercate in cui l’artista contribuisce ancora generosamente alla stesura dei brani. Nell’estate del 2012 esce per l’etichetta Underground Symphony Dark Light Shades Deluxe Edition, doppio-cd contenente un live registrato in Germania per celebrare il quindicesimo anniversario del combo piacentino.

    Il 2013 è un anno di grande attività live, in Italia con numerose partecipazioni a manifestazioni e festival, spesso presentando spettacoli anche in versione unplugged, all’estero con date sia in Germania che in Grecia. Nello stesso anno comunque registra Free una cover degli Heavy Load presente in una raccolta tributo alla band svedese intitolato Tales of the northern swords.

    Dalla condivisione di un’idea con Daniele Mandelli, coautore, nel 2014 registra e pubblica insieme alla band Christmas Hallelujah, un brano a cui segue la realizzazione di un videoclip. Nel 2015 collabora con i Ghostcity, band heavy metal, come Guest nel brano Lord Byron

    Nel 2016 realizza ancora con i propri compagni di viaggio Metalhead, una sorta di omaggio ai fans. Nel febbraio del 2018 dopo una lunga e travagliata gestazione esce Aenigma, ultimo atto, prima della separazione dai Dark Horizon.

    Nel 2021 si lega all’etichetta LaPOP pubblicando diversi singoli che anticipano l’uscita del suo primo album “Il Fabbricanuvole”.

    Nel 2024 Roberto ritorna con un progetto diverso: un disco acustico in inglese “Acustic Curtain” anticipato dall’uscita del singolo “Back To The Real”

  • Elia Truschelli e l’energia positiva del singolo “Ti Sento”

    Elia Truschelli e l’energia positiva del singolo “Ti Sento”

    Elia Truschelli presenta il suo nuovo singolo “Ti sento”, primo estratto dal suo prossimo album. Si tratta di un brano delicato, ma capace di regalare una grande carica ed energia positiva all’ascoltatore.

    Una dedica verso qualcuno di molto importante per noi, una persona o forse un’entità superiore. Una dedica dove viene enfatizzata la forza che quella persona ci ha dato. Non solo una dedica per l’altro, ma anche per noi stessi per ricordarci che possiamo trovare il coraggio di superare qualunque ostacolo.

    Elia Truschelli emoziona con una dedica profonda e toccante. Un pianoforte leggero apre le danze e nota dopo nota la melodia si arricchisce di nuovi elementi.

    “La composizione di questo brano è avvenuto nella maniera più naturale possibile, si è lasciata scrivere da sola e le dita si sono posizionate senza troppi complimenti sulle note giuste. Il messaggio della canzone parla da se, è potente e universale e il team in studio ha curato ogni minimo particolare in maniera sublime. Le misure perfette per un vestito che non poteva essere tessuto in maniera differente. Ti sento è il primo singolo ed è uno dei brani di punta dell’album che uscirà a breve”.

    Link:

    Sito Ufficiale:

    Facebook:

    https://www.facebook.com/Elia.Truschelli/

    Instagram:

    https://www.instagram.com/elia_truschelli/

    Youtube:

    https://www.youtube.com/channel/UCpH6jukkT_iIkSoMXZHCBdA

    Spotify:

    https://open.spotify.com/artist/4UoaPJEZ7Y6AyAzGqpkZUa? si=swZcpD_iRr25xJDFvaf6Aw

  • “Il Battello”, il viaggio dei GATE66 dal 2096 ai giorni nostri

    “Il Battello”, il viaggio dei GATE66 dal 2096 ai giorni nostri

    Il 5 gennaio è uscito “Il Battello”, il secondo singolo dei GATE66. Il duo che viene dal 2096 ci racconta il proprio viaggio nel tempo attraverso la musica. Suoni elettronici e dance accompagnano l’ascoltatore tra storie d’avventura ed emozioni.

    “Il battello” è il titolo del singolo è anche il mezzo con cui Bruno J e l’Uomo Stokastico scappano dalla loro prigionia. Intrappolati ingiustamente trovano il modo di liberarsi e prendono lo spazio, non solo il mare, pronti a gettarsi in mille avventure.

    Inizia qui il loro viaggio e la loro musica. Un’evasione che li portano ad affrontare pirati del futuro e salti nel tempo. E’ proprio questo il mezzo che ha portato i GATE66 nel 2023 ed qui che hanno deciso di trasformare quest’avventura in musica.

    La musica dance elettronica che ricorda un po’ l’house è quella che ci ha affascinato di più e così l’abbiamo resa nostra, donandogli la saggezza del 2096. Al tutto abbiamo mescolato un avvincente giro di piano di reminiscenza Piano House di fine anni ’80/’90“, così i Gate66 descrivono il proprio brano.

    LIVE SHOW:

    21 Gennaio 2024 – Braustuberl Munchen , Monteforte d’Alpone (VR)

    https://www.instagram.com/gate66_club/

    https://www.youtube.com/@Gate66_club

  • Ferrillo presenta in Italia “BeBe”, brano con 200mila stream

    Ferrillo presenta in Italia “BeBe”, brano con 200mila stream

    Ferrillo porta i suoi successi in Italia presentando il singolo “BeBe”. L’artista, molto popolare in Sud America, ripresenta il suo brano di punta.

    Melodie urban frizzanti, un sound ipnotico su cui è impossibile rimanere immobili. Questa è “BeBe”. Una canzone che parla di sensualità e amore. Un pezzo leggero che lo si può ascoltare in estate come in ogni giornata in cui si vuole mettere in stop i pensieri.

    “BeBe” è stata scritta a Medellín, Colombia, e poi registrata a Miami. Si tratta quindi di un brano dal sapore intercontinentale che porta con sé i suoni tipici del Sud America.

    Il pezzo uscito ad agosto si è fatto subito notare entrando nelle playlist editoriali di Spotify come “Top Song Panama” raggiungendo i 200mila streams.

    Biografia

    Luigi Ferrillo, in arte solo Ferrillo, è un artista di Milano classe 1993. Cantante e compositore fa della sua passione un vero e proprio mestiere. Melodie frizzanti, suoni tra pop e reggaeton che conquistano le masse.

    Ferrillo nel 2018 viene premiato come miglior artista urban di Milano e successivamente si è trasferito in Colombia. Qui perfeziona il suo sound e continua a crescere come artista. Nel 2019 presenta il suo singolo “Peligrosa” e presenzia due volte al Festival Latinoamericano, il più grande festival di musica latina in Europa.

    Singolo dopo singolo Ferrillo conquista la sua fetta di pubblico. Nel 2023 pubblica il singolo “BeBe”.

    Ora Ferrillo vuole riportare la sua musica anche nella sua terra Natale, l’Italia.

  • Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Fuori dal 20 dicembre “Miluna”, il singolo di debutto della giovanissima Viola. La piccola cantautrice a soli otto anni si presenta al mondo con un brano che emoziona sia per il testo che per la sua incredibile voce.

    “Miluna” nasce per gioco con i suoi maestri, ma piano piano si è fatta strada una canzone da un significato profondo. Gli occhi di un bambino ci fanno vedere che nel mondo non è tutto nero, Viola sa già che fuori ci sono tante difficoltà da affrontare ma non per questo si arrenderà.

    “Miluna” è una canzone positiva che invita l’ascoltatore ad accettarsi senza giudizio.

    “Guardati, ancora non c’è la migliore versione di te”, scrive Viola nella sua canzone.

    “Miluna” è un brano che ci invita a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Questo è il primo passo di quello che sarà il lungo percorso della cantautrice che sta già scrivendo il suo secondo brano.

    Biografia

    Viola Maria Vivo è una piccola cantautrice classe 2015 nata a Sanremo. Ha solo otto anni, ma è già pronta a farsi strada nella musica grazie alla sua incredibile voce.

    Canta praticamente da quando è nata e con il supporto della sua famiglia si è dedicata allo studio di quest’arte in maniera professionale. A soli quattro anni si è iscritta a scuola di canto e successivamente a lezione di ritmica musicale, song writing e teatro.

    Un po’ per gioco con i suoi maestri nasce “Miluna”, il suo singolo di debutto. Un brano con un messaggio positivo che invita l’ascoltatore ad accettare se stesso senza giudizi. Viola è una bambina, ma è pronta a prendere il suo posto nel mondo.

    La piccola cantautrice si è già fatta notare partecipando ad alcuni concorsi tra cui Italian Performer Cup dove si è classificata quarta nel 2021 e TOUR MUSIC FEST nel 2022.

    https://www.instagram.com/violamusicanto
    https://www.facebook.com/profile.php?id=61554179139164
  • Drum N’ Jack, fuori il semplice ma toccante lyric video di “Usa e Getta”

    Drum N’ Jack, fuori il semplice ma toccante lyric video di “Usa e Getta”

    “Usa e getta” è il nuovo singolo dei Drum N’ Jack pubblicato il 15 dicembre e dal 27 dello stesso mese è online su Youtube anche il videoclip ufficiale.

    Un lyric video accompagnato da immagini attuali che riprendono e richiamano il testo della canzone. I Drum N’ Jack sanno come toccare le corde giuste e con un pizzico di nostalgia ci portano nella realtà di tutti i giorni, in una società che mantiene l’attenzione meno di una storia di Instagram.

    “Usa e Getta” è la canzone che mette d’accordo millennials e nuove generazioni. Un pop punk che ricorda i grandi della fine degli anni ’90 accompagna un testo molto attuale che racconta un amore che dura il tempo di una storia sui social. I Drum N’ Jack sanno emozionare con un mix di elementi che ci ricordano di dar più valore alle cose che contano e non lasciarci trascinare da questa società frenetica.

    Usa e Getta racconta una storia di passione destinata a morire in poche ore come una storia di Instagram o la vita di una canzone. Oggi infatti siamo abituati a skippare freneticamente tra un brano e l’altro su Spotify o tra una storia e l’altra su IG. La soglia dell’attenzione è molto bassa, c’è urgenza di arrivare subito al punto senza troppi giri di parole o introduzioni.

    Nella musica non si fanno quasi più album, ma prevalentemente singoli sfornati a raffica con una costanza imposta dagli algoritmi. Ecco così che anche una canzone diventa “usa e getta” come una sigaretta o una notte di sesso, consumata per appagare un bisogno momentaneo e fugace”, così il duo descrive il proprio brano.

    Biografia

    I Drum N’ Jack sono Riccardo Chiaravallo (batteria) e Giacomo Panattoni (voce, chitarra e basso). Amici dall’infanzia che tornano a fare musica insieme dopo alcuni anni.

    Cresciuti gomito a gomito sui soliti banchi di scuola, nella stessa squadra di calcio e ascoltando i blink-182. All’età di 14 anni prendono in mano i rispettivi strumenti ed entrano in sala prove, iniziando a condividere anche i loro progetti artistici, che si evolvono e cambiano veste nel corso del tempo.

    Trascorso un lungo periodo dedicato alle rispettive vite private e professionali, nel 2022 si risvegliano dal letargo e fondano i Drum N’ Jack. Affiancati dal produttore e amico di vecchia data Simone Ferroni.

    Il duo pop-punk rilascia in pochi mesi i primi singoli tra i quali spicca “Ricominciamo da noi,” brano simbolo della loro rinascita. A settembre 2023 esce “Millennials”, un esplosivo e nostalgico tributo alla loro generazione, mentre in autunno è il turno della ballata folk-rock “Sembra Impossibile”, inedito con il quale la band raggiunge la finale di Sanremo Rock & Trend 2023 al teatro Ariston.

    Il 15 dicembre pubblicano il nuovo singolo “Usa e Getta”, brano che racconta una storia di passione destinata a morire in 24 ore come una storia di Instagram.

    https://www.instagram.com/drumnjack

    https://www.facebook.com/drumnjack/

  • Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Fuori dal 20 dicembre “Miluna”, il singolo di debutto della giovanissima Viola. La piccola cantautrice a soli otto anni si presenta al mondo con un brano che emoziona sia per il testo che per la sua incredibile voce.

    “Miluna” nasce per gioco con i suoi maestri, ma piano piano si è fatta strada una canzone da un significato profondo. Gli occhi di un bambino ci fanno vedere che nel mondo non è tutto nero, Viola sa già che fuori ci sono tante difficoltà da affrontare ma non per questo si arrenderà.

    “Miluna” è una canzone positiva che invita l’ascoltatore ad accettarsi senza giudizio.

    “Guardati, ancora non c’è la migliore versione di te”, scrive Viola nella sua canzone.

    “Miluna” è un brano che ci invita a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Questo è il primo passo di quello che sarà il lungo percorso della cantautrice che sta già scrivendo il suo secondo brano.

    Biografia

    Viola Maria Vivo è una piccola cantautrice classe 2015 nata a Sanremo. Ha solo otto anni, ma è già pronta a farsi strada nella musica grazie alla sua incredibile voce.

    Canta praticamente da quando è nata e con il supporto della sua famiglia si è dedicata allo studio di quest’arte in maniera professionale. A soli quattro anni si è iscritta a scuola di canto e successivamente a lezione di ritmica musicale, song writing e teatro.

    Un po’ per gioco con i suoi maestri nasce “Miluna”, il suo singolo di debutto. Un brano con un messaggio positivo che invita l’ascoltatore ad accettare se stesso senza giudizi. Viola è una bambina, ma è pronta a prendere il suo posto nel mondo.

    La piccola cantautrice si è già fatta notare partecipando ad alcuni concorsi tra cui Italian Performer Cup dove si è classificata quarta nel 2021 e TOUR MUSIC FEST nel 2022.

    https://www.instagram.com/violamusicanto

    https://www.facebook.com/profile.php?id=61554179139164

  • “No Escape From You”, il nuovo singolo di Federico Cacciatori

    “No Escape From You”, il nuovo singolo di Federico Cacciatori

    “No Escape From You” è il nuovo singolo di Federico Cacciatori NON presente sulle piattaforme digitali, ma ascoltabile solo su Youtube e sul suo sito ufficiale Una scelta controcorrente che enfatizza come per l’artista conti di più la musica dei numeri.

    In “No Escape From You” Federico affida il suo messaggio ad una voce femminile che trasporta l’ascoltatore verso una presa di coscienza. Si può scappare da tutto e tutti, ma non da se stessi. Il musicista con questo brano invita il pubblico a non avere paura, a fermarsi e riflettere su se stessi. Accettarsi o prendere in mano una situazione o una mentalità che non ci piace è il mondo per trovare pace con noi stessi.

    Federico Cacciatori trasforma questo messaggio in musica con synth elettronici, pop etereo e una voce incantevole.

    Non si può scappare dalla propria storia né da sé stessi. Questa canzone è proprio un invito a non fuggire da ciò che siamo, Se da chi non ci è gradito possiamo prendere le distanze, da noi stessi è risolutamente inconcepibile”, così Federico descrive il proprio brano.

    SCARICA DAL SITO UFFICIALE: NO ESCAPE FROM YOU

    https://www.federicocacciatoriofficialwebsite.com/

    https://www.facebook.com/PaginaUfficialeFedericoCacciatori/

    https://www.instagram.com/federico_cacciatori/

    Biografia

    Federico Cacciatori è un artista che ama la musica e la sperimentazione. Dopo una lunga gavetta, passata al servizio di gruppi e artisti come batterista Esordisce nel 2020 con il suo primo disco strumentale “Moments From space”.

    Una mente creativa che non si ferma mai così nel 2021 pubblica il singolo “Veste di colori”. Il brano ottiene un “Boom digitale” piazzandosi #15 nelle novità più interessanti in canzoni di Amazon Music.

    Il 2022 si apre con “Punti Fermi”, un singolo in stile anni 80 ed i sinth di derivazione new-age. Per un pò di mesi si ritira in studio. Incide diversi prodotti e il primo che pubblica è “Mondo virtuale”. Nello stesso anno presenta “Il riflesso che dominerò”, primo brano in cui si avvale di una voce femminile.

    Federico si butta in una nuova avventura con il suo secondo album “La mia visione del mondo” che scardinando tutte le regole del mainstream non viene pubblicato sulle piattaforme digitali. L’album è scaricabile e ascoltabile dal sito ufficiale dell’artista. Nonostante questa scelta curiosa ottiene un ottimo riscontro dal pubblico rafforzando ancora di più la sua fanbase.

    Nel 2023 parte il progetto “FC LIVE” che permette a Federico di portare la propria visione su diversi palchi. I suoi concerti sono una fusione unica tra la potenza della batteria acustica e l’innovazione della musica elettronica.

    Il 23 novembre dello stesso anno esce anche il suo nuovo singolo “No escape from you”, brano sempre accompagnato da una voce femminile e non presente sulle piattaforme digitali.

  • Fuori il videoclip di “Le tue scuse”, il singolo de Il Sogno della Crisalide

    Fuori il videoclip di “Le tue scuse”, il singolo de Il Sogno della Crisalide

    Disponibile su Youtube dal 6 dicembre il video de “Le tue scuse”, il singolo de Il Sogno della Crisalide. La regia e il montaggio sono state affidate a Francesco Bovara e Lorenzo Silano di Giungla Collective.

    Il video segue le orme del brano mantenendo un piglio ironico e rappresentando bene lo stile de Il Sogno della Crisalide.

    La “fuga dei cervelli”, fenomeno particolarmente diffuso in Italia, rappresentato nel suo doppio senso, fuga all’estero di giovani di talento ma anche giovani che rinunciano ai propri sogni proprio per “mancanza” di testa, rappresenta il tema dominante del videoclip del brano “le tue scuse”, scritto dal cantautore romano “Il sogno della Crisalide”.

    Le scuse sono quelle da raccontare a se stessi per giustificare i propri fallimenti, che spesso derivano da responsabilità proprie e non solo altrui (la mancanza di lavoro e di opportunità, i salari bassi, le scarse politiche per i giovani).

    Il cervello diviene soggetto e oggetto, prima smarrito, poi ritrovato all’interno della scatola dei sogni ed infine amico e complice. Ma tale complicità apparente non aiuta realmente alla propria realizzazione.

    Attore e cervello vivono insieme la loro vita dei sogni, viaggiano, suonano, vanno sulle montagne russe, ma è tutta finzione e nulla è realmente realizzabile ma frutto soltanto di un fotomontaggio con cui mostrare fuori ciò che realmente non è“, così l’artista descrive il proprio brano.

    https://www.instagram.com/ilsognodellacrisalide/

    https://www.facebook.com/ilsognodellacrisalide/