Tag: Artist First

  • BEN CAVENDISH: l’11 marzo esce “Memory Lane” il nuovo singolo estratto dal suo primo EP “Solito Sabato Sera”

    BEN CAVENDISH: l’11 marzo esce “Memory Lane” il nuovo singolo estratto dal suo primo EP “Solito Sabato Sera”

    Dall’11 Marzo 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica l’ultimo singolo di Ben Cavendish “Memory Lane”, brano estratto dal suo primo EP di inediti dal titolo “Solito Sabato Sera” (Cantieri Sonori/Artist First) già disponibile dal 4 marzo su tutti i digital store.

    Memory Lane”, scritto interamente dallo stesso Ben Cavendish, è sicuramente la traccia più introspettiva dell’EP. L’alt-rock domina i suoni e crea contrasto con la vocalità pacata dell’artista, che però non si trattiene dallo sfogarsi nei ritornelli. “Non posso avere te e allora voglio una corona sopra la mia testa”, simbolo di ambizione ma anche dell’assenza di una persona amata.

    Spiega l’artista a proposito del brano“Ho scritto questo brano poco dopo l’inizio della pandemia da Covid-19. Avevo una voglia matta di catturare quell’alternative-rock con cui sono cresciuto e crearci attorno una canzone introspettiva ma allo stesso tempo potente e di impatto. Il processo di produzione è stato tanto impegnativo quanto soddisfacente.”

  • FUGA DA LOS ANGELES “VANITÀ”  L’ALBUM D’ESORDIO DELLA ROCK BAND ITALIANA

    FUGA DA LOS ANGELES “VANITÀ” L’ALBUM D’ESORDIO DELLA ROCK BAND ITALIANA

    Fuga da Los Angeles presentano al pubblico il loro primo disco, “Vanità”, anticipato a fine 2021 dai singoli “L’Una Di Notte” e “Aria D’Estate”.
    Tra cenni mitologici, riflessioni intime, ricordi e temi sociali, troviamo un mondo emotivo capace di calare l’ascoltatore nel mondo della rock band.
     
     
    TRACKLIST
     
    VANITÀ
    Ad aprire il disco, ecco la title-track.
    Una connessione tra la realtà quotidiana e la mitologia greco romana: le sirene oggi hanno cambiato aspetto, ma continuano ad incantare l’uomo col loro canto melodioso.
    Qual è il limite oltre al quale la vanità può superare la moralità?
    Nel brano si esplorano i confini tra forma e sostanza.
     
    WHISKY BOULEVARD
    Ambizione, sogni e desiderio sono parte dell’uomo. Nessuno può sfuggirgli.
    Whisky Boulevard racconta di un sogno stellato che si materializza a Los Angeles, la città dei sogni per eccellenza.
    Eppure dietro la scintillante vetrina di luci e chimere si nasconde un miraggio.
     
    ANIMA FRAGILE
    Un dialogo tra una persona e la sua anima, un legame coinvolgente e contraddittorio, difficile quanto profondo.
    La magia si crea quando la complicità fra le due parti spalanca le porte alla leggerezza, che conduce alla serenità interiore.
     
    CARGO
    Molte persone hanno avute storie travagliate, c’è chi passa il tempo a parlare male dei propri partner, per insoddisfazione o per paura del vuoto.
    La vita può essere un viaggio talvolta scomodo, ma nel quale si può scegliere tra chi ti tiene al guinzaglio e la scomodità di un Cargo
     
    NON RIESCO A RESPIRARE
    Con un sensibile omaggio a George Floyd, vittima di un brutale omicidio razziale, il brano fa un’analisi chiara e dirompente di come una società che si fa portatrice di sani principi e uguaglianza permetta un orrore simile.
     
    L’UNA DI NOTTE
    Il singolo che ha anticipato l’album è ambientato a notte fonda.
    Una stanza con un orologio rotto e una finestra che mostra il cielo.
    Da qui parte il racconto di quanto sia facile perdersi nello spazio e nel tempo.
    Che cos’è realmente il tempo? Cosa lo spazio? Forse non lo sapremo mai. Ma anche essere confusi fa parte del gioco.
     
    ARIA D’ESTATE
    L’estate non è una stagione, ma uno stato d’animo.
    Un momento caldo e spensierato dove il mare e il vento sussurrano occasioni a chi sa ascoltarle.
    Il brano che chiude l’album pubblicato anche come singolo racconta di tutto questo attraverso sogni e metafore col mondo animale.
    Chi di noi non vorrebbe rinascere ogni estate?

    FUGA DA LOS ANGELES BIOGRAFIA

  • CATONE “FORSE L’HO DECISO IO”  INTERROGARSI SUL PIANO EMOTIVO E TROVARE LE PROPRIE VERITÀ PER VIVERE OGNI COSA FINO IN FONDO

    CATONE “FORSE L’HO DECISO IO” INTERROGARSI SUL PIANO EMOTIVO E TROVARE LE PROPRIE VERITÀ PER VIVERE OGNI COSA FINO IN FONDO

    Il giovane artista campano Catone presenta il suo nuovo singolo “Forse L’ho Deciso Io”.
    È un brano composto da svariati momenti e un mix di emozioni diverse.
    L’arrangiamento accompagna di pari passo il testo, come in un viaggio in cui i due elementi si tengono per mano: il primo è uno sfondo musicale molto pacato e dolce che progressivamente arriva ad esplodere nel finale; Il testo, analogamente, tira in ballo delle situazioni incerte, arrivando a chiedersi come si possa giungere a determinati stati d’animo.

    Tutto si risolve andando verso il finale del brano. Qui Catone prova a darsi delle risposte, forse nemmeno veritiere, ma sufficienti ad autoconvincersi, stare bene e vivere le emozioni fino all’ultimo secondo.
    Arrivati a questo punto la musica torna calma e le parole sfociano in una vera e propria dichiarazione d’affetto, dando un lieto fine alla canzone.

  • POISON BLACKOUT “NOT FAIR”  IL SENTIMENTO DELLA PERDITA AL CENTRO DEL NUOVO SINGOLO CHE ACCOMPAGNA L’USCITA DELL’ALBUM

    POISON BLACKOUT “NOT FAIR” IL SENTIMENTO DELLA PERDITA AL CENTRO DEL NUOVO SINGOLO CHE ACCOMPAGNA L’USCITA DELL’ALBUM


     

    Not Fair” è l’ultima uscita dei Poison Blackout con “Sorry Mom!” e distribuito Artist First.
    Questo singolo accompagna l’uscita del nuovo disco della band “Inner Shelter and Starry Skies”.
    Il sound è ormai un marchio di fabbrica dei Poison Blackout e il testo non lascia nulla al caso e tratta, come ogni brano della band, un’emozione specifica.
    In questo caso si parla del sentimento della perdita.

    Il brano si ispira al drammatico evento che ha visto la scomparsa di un caro amico della band, venuto a mancare durante il primo lockdown del 2020.
    Inizialmente “Not Fair” è nata più come uno sfogo artistico a quella straziante notizia e non avrebbe dovuto far parte del disco. Una volta ultimata, però, ne è stato colto tutto il potenziale.

    Federico Carbone, cantante, autore di tutti i brani e polistrumentista, ha preso parte al videoclip nelle vesti di unico attore e regista, avvalendosi della collaborazione del noto videomaker Luca Bassanelli per le riprese e del bassista Mattia Marcassoli per il video editing.
    Una serie di brevi clip volutamente glitchate e danneggiate mostra l’artista mentre compie varie azioni e si dispera in una stanza vuota, al fine di rappresentare il giorno in cui venne comunicata la terribile perdita. Nel susseguirsi degli eventi, compaiono le parole e le frasi più significative del testo.

    Un lavoro toccante dei Poison Blackout, che riescono a far immedesimare l’ascoltatore con le proprie esperienze legate alla perdita

  • I Guatemala tornano con il loro nuovo singolo “Questione di Millimetri” in uscita mercoledì 20 ottobre su tutte le piattaforme digitali distribuito da Artist First

    I Guatemala tornano con il loro nuovo singolo “Questione di Millimetri” in uscita mercoledì 20 ottobre su tutte le piattaforme digitali distribuito da Artist First

    I Guatemala tornano con il loro nuovo singolo “Questione di Millimetri” in uscita mercoledì 20 ottobre su tutte le piattaforme digitali distribuito da Artist First.

    Questione Di Millimetri” è la nuova scommessa della band, una celebrazione della sensualità, unico mezzo per ritrovare il contatto umano in cui sentirsi finalmente liberi e uniti. Un’emancipazione celebrata a un ritmo tribale bembé, che significa “festa”, tra armonie aperte e ostinate, e linee vocali che ansimano nell’orecchio, come un incessante respiro caldo la voglia di contatto. 

    Il target a cui la band si rivolge in effetti è la stessa classe sociale a cui i quattro appartengono: una generazione costretta in un mondo confuso e fatto di distanze che trova libertà soltanto nella musica. Questo è il perno dei testi dei Guatemala, che prendono di petto queste forti emozioni esorcizzandole sul palco. 

    Guatemala BIOGRAFIA
    Testo della canzone Testo di Questione di Millimetri di Guatemala