Blog

  • Folkstone: dal 22 giugno disponibile il vinile “Racconti da Taberna” in esclusiva per il “Non ho tempo di aspettare TOUR”

    Folkstone: dal 22 giugno disponibile il vinile “Racconti da Taberna” in esclusiva per il “Non ho tempo di aspettare TOUR”

    “RACCONTI DA TABERNA” è il nuovo vinile dei FOLKSTONE, che verrà pubblicato solo in formato fisico e sarà disponibile dal 22 giugno 2024 durante il “Non ho tempo di aspettare TOUR”.

    L’LP “Racconti da Taberna” raccoglie alcuni dei successi della folk metal band e i due nuovi singoli “Macerie” e “La fabbrica dei perdenti”. Tutti i brani sono stati rimasterizzati per un’esperienza sonora che unisce i suoni degli esordi con gli ultimi lavori dei Folkstone.

    Spiega la band a proposito della nuova release: «La nostra storia racchiusa in un vinile. Vent’anni di “epiche” scorribande da ripercorrere nei nostri “Racconti da Taberna”. I pezzi sono debitamente rimasterizzati così che i suoni degli esordi siano amalgamati agli ultimi lavori. Il colore del vinile non è casuale ed è unico…stavolta abbiamo scelto un “abbinamento” ben preciso, proprio come il buon vino. I due nuovi singoli “Macerie” e “La Fabbrica dei Perdenti” sono il legame tra il passato ed il presente, perché questo vinile segni un passaggio indelebile di questo “Non ho tempo di Aspettare Tour”».

    TRACKLIST “RACCONTI DA TABERNA”

     

    LATO A

    1. Macerie
    2. Nebbie
    3. Anime Dannate
    4. Pelle nera e rum
    5. Le voci della sera
    6. Omnia Fert Aetas

    LATO B

    1. La fabbrica dei perdenti
    2. Briganti di Montagna
    3. Elicriso
    4. In caduta libera
    5. Diario di un Ultimo
    6. Fossile

    I Folkstone torneranno sui palchi con sei  nuovi concerti nei quali riproporranno i loro pezzi storici, partendo il 22 giugno dal Rock Burger Fest di Moncalieri (Torino), proseguendo il 30 giugno al Giardino Scotto di Pisa, il 7 luglio all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 19 luglio al Luppolo In Rock di Cremona, il 10 agosto al Castello di San Martino della Vaneza di Cervarese Santa Croce (Padova) e concludendo l’11 agosto al Bambù Festival nel Parco Alex Langer di Monte Urano (Fermo).

    Dopo queste date, la band si ritirerà dalle scene per tornare in studio in attesa di completare il nuovo album, un doppio vinile previsto per il prossimo inverno.

    “In un momento in cui tutto scorre veloce e caotico abbiamo deciso di prenderci tutto il tempo necessario per poter affinare le molte storie nuove che abbiamo tra le mani. Essendo noi noti per essere sempre al passo con le tendenze del momento, per l’inverno uscirà un doppio album su vinile. Le poche date estive che faremo quindi saranno le ultime in cui ripercorreremo tutta la nostra storia. Sarà un delirio.”, commentano i Folkstone.

    Il videoclip del nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti”, girato durante il concerto all’Alcatraz di Milano il 17 marzo 2024, cattura l’essenza e l’energia che si respirerà durante il “Non ho tempo di aspettare Tour 2024” dei Folkstone.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aN_GDLzyeD4

     

    FOLKSTONE

    “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    sabato 22 giugno 2024 – Rock Burger Fest – Moncalieri, Torino

    domenica 30 giugno 2024 – Giardino Scotto – Pisa
    domenica 7 luglio 2024 – Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro (Udine)
    venerdì 19 luglio 2024 – Luppolo In Rock – Cremona

    sabato 10 agosto 2024 – Castello di San Martino della Vaneza – Cervarese Santa Croce, Padova

    domenica 11 agosto 2024 – Bambù Festival – Parco Alex Langer Monte Urano, Fermo

    “NON HO TEMPO DI ASPETTARE TOUR 2024” è organizzato da Shining Production e MC² Live.

    Biglietti in vendita presso le prevendite autorizzate oppure su https://mc2live.it/artista/folkstone/

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa.Nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e annuncia 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti. Il 6 marzo 2024 pubblicano il nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti” e si preparano al tour estivo con sei nuove imperdibili date.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram


  • Concluse le prime fasi di casting di European Voice & Sound e i live di Trentino Spettacolo & Musica alla Trentino Music Arena

    Concluse le prime fasi di casting di European Voice & Sound e i live di Trentino Spettacolo & Musica alla Trentino Music Arena

    Dall’11 al 13 giugno presso la Trentino Music Arena a Trento si sono svolti i casting e le masterclass del contest European Voice & Sound e i live di Trentino Spettacolo & Musica.

    La Trentino Music Arena, l’unica arena in mezzo alle montagne, è la location che ospita anche quest’anno i contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” e “EUROPEAN VOICE & SOUND” e i concerti di “Trentino Spettacolo & Musica”.

    Dopo aver registrato circa 8000 presenze (nonostante la pioggia) per i live degli artisti della nuova scena musicale Mida, Clara, Anna, Nerissima Serpe, Papa V, Silent Bob e Sick Budd, Tony Boy, il prossimo appuntamento è dall’11 al 13 luglio 2024 con le masterclass e i casting dei contest pomeridiani e i concerti di “Trentino Love Fest” con Peripezie, Centomilacarie, Mecna, Ariete, Deva, Fabrizio Moro, Il Tre, Kelly Joice, I Santi Francesi, Margherita Vicario.

    I contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” (per cantanti e musicisti tra i 3 e i 14 anni) e “EUROPEAN VOICE & SOUND” (per cantanti e musicisti dai 14 anni in su), organizzati da Nove Eventi Srl, hanno l’obiettivo di formare nuovi cantanti e musicisti e introdurli nel mondo della musica per far emergere nuovi talenti attraverso l’assegnazione di un premio che riconosca i meriti personali/artistici. Nel corso dei Festival saranno valorizzate le capacità vocali e le capacità dei singoli musicisti. Per ognuno dei due contest è previsto un vincitore per la categoria Best Vocal Performance (BVP) e un vincitore per la categoria Best Instrumental Performance (BIP).

    Le iscrizioni sono gratuite e sono aperte fino alla metà del mese di agosto e permettono di salire sul palco prima dei più importanti artisti della nuova scena musicale.

    “Trentino Spettacolo & Musica” è un festival alla 2^ edizione organizzato da Centro Servizi Culturali Santa Chiara con la collaborazione di EDG Spettacoli, Trentino Eventi, SGR.

    CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

    Sito Web | Instagram | Instagram Trentino Spettacolo & Musica


    NOVE EVENTI SRL
    Sito Ufficiale | Facebook | Instagram

  • “Late Nights” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. George Syre

    “Late Nights” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. George Syre

    Da venerdì 21 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “LATE NIGHTS” (CM Music) feat. GEORGE SYRE, il nuovo singolo di CRISTIAN MARCHI.

    “Late Nights”, interpretato dal cantante olandese George Syre, è un brano pop dance che rappresenta una romantica ode all’amore improvviso e travolgente. È un invito a vivere appieno ogni istante di una notte speciale, sperando che possa durare per sempre.

    “Late Nights” è una collaborazione prodotta ad Amsterdam dal team olandese di George Syre e in Italia da Cristian Marchi e Paolo Sandrini. La versione Club Mix è stata prodotta da Cristian Marchi e Luis Rodriguez. Il singolo è stato pubblicato da CM Music, l’etichetta discografica di Cristian Marchi.

    Spiega Cristian Marchi a proposito della nuova release: “La canzone racconta di un incontro romantico inaspettato e intenso, vissuto in una notte magica in un club di Amsterdam. I due protagonisti decidono di lasciare il locale, perdersi nelle strade buie della città, bere vino e godersi appieno la reciproca compagnia”.

    Guarda qui il lyric video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=hFxifBdcips

     

     

    Biografia

    Cristian Marchi nasce a Mantova nel 1976. Dj e produttore italiano, i suoi successi lo consacrano un artista tra i più apprezzati e riconosciuti su territorio internazionale, soprattutto grazie al suo sound in cui ritmo e melodia si fondono in un’esperienza d’ascolto unica nel suo genere.

    Artisticamente molto precoce, già all’età di 14 anni si esibisce in consolle in una radio, trasmettendo e mixando in diretta.

    Ed è proprio la radio il suo primo palcoscenico, per dieci anni ininterrotti di trasmissione.

    Dapprima su scala locale, poi, considerato il talento e la qualità della sua produzione musicale, viene ingaggiato da una importante radio che trasmetteva su frequenze a diffusione nazionale.

    Cristian è molto attento ai rapporti con i suoi innumerevoli fan, la sua vera ricchezza accanto al suo talento d’artista.

    Instagram e Facebook sono, per lui, un importante punto di contatto attraverso cui ascoltare la loro voce e fornire informazioni, notizie e contenuti.

    Tra i suoi singoli più noti, si possono citare i brani “Love Sex American Express”, “We Are Perfect”, “Feel The Love”, “I Got You”, “I Got My Eye On You”, “Let’s Fuck”, “Check Out da Bass”, “Your Loving Arms”, “Baker Street”, “The Creeps”, “Shout It Out” che gli hanno valso la conquista di importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali.

    Tra i suoi remix più importanti “Deep Swing – In The Music”, “Dj Gollum – All The Things She Said”, “The Kolors – ITALODISCO”.

    A dicembre 2023 ha fondato la sua personale etichetta discografica CM Music, pubblicando “Fast Cars & Superstars” il singolo dalla sonorità che lo contraddistingue.

    Innumerevoli, ormai, le sue esibizioni nei club sparsi per il mondo, con tanto di tournée annesse anche in paesi lontani quali Australia e Korea del sud.

    Da oltre 10 anni si esibisce regolarmente nei club e festival italiani ed internazionali.

    “Late Nights” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. George Syre disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 21 giugno 2024.

     

    Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook | SoundCloud

  • Alchemy Of Life, pubblica il nuovo album “Journey To Nowhere”

    Alchemy Of Life, pubblica il nuovo album “Journey To Nowhere”

    Nuovo ingresso in roster per Alchemy Of Life (Aka Matteo Bosi). Il One Man Band ha pubblicato l’album di debutto “Journey To Nowhere”. L’album, Progressive Metal, è disponibile nei principali digitale stores, nel nostro store e nello store della Crashsound Distribution.

    Alchemy of Life è il progetto metal di Matteo Bosi, polistrumentista classe 1976. Appassionato di musica dal 1998, ha competenze avanzate nella registrazione in home studio. Ha esplorato molti generi musicali diversi, dall’ambient al rock, colonne sonore, sperimentale, world music, elettronica. La sua prima uscita è stata “Alchemy of Life – Soundtrack A.D. 1312”, disponibile su bandcamp, una colonna sonora strumentale metal per un racconto ghotic-fantasy pubblicata nel 2001.

    Da allora ha pubblicato diversi album con diversi mood e generi, tra cui “Note di Viaggio” (rock strumentale), “Memories in Time” (con intime tracce di pianoforte), “Around the World in 80 Instruments” (con strumenti etnici e tradizionali collezionati durante i suoi viaggi all’estero).

    Ha suonato in una band melodica hardcore/punk/rock/ska dal 2000 al 2007 (“No Direction”), di cui ha registrato l’album “Torno Subito”. Nel 2023-2024 è tornato al metal con il progetto solista “A Journey to Nowhere”.

    Il lavoro vede la partecipazione del “maestro” Khaled Abbas (insegnante di chitarra MMI) in due assoli e ha ricevuto alcuni input dai suoi amici per i testi e la melodia di alcune canzoni. “A Journey to Nowhere” è stato masterizzato al Real Sound Studio di Parma, Italia.

  • “Karma” dei The Kolors è il brano più ascoltato in radio per la quarta settimana consecutiva

    “Karma” dei The Kolors è il brano più ascoltato in radio per la quarta settimana consecutiva

    La classifica EarOne Airplay di questa settimana (disponibile gratuitamente su earone.com) conferma il trend positivo dei brani italiani (8 su 10). “KARMA” dei The Kolors è, per la quarta settimana consecutiva, il brano più ascoltato in radio. Negli ultimi sette giorni è stato trasmesso da 120 emittenti (su 150) ed ha totalizzato 2450 passaggi in onda, in crescita rispetto la scorsa settimana quando le emittenti erano state 118 e i passaggi 2419. Nelle prime dieci posizioni troviamo “Malavita” dei Coma_Cose (secondo posto, +1), “Luna Piena” dei Negramaro (terzo posto, +2), “Peyote” degli Articolo 31 feat. Fabri Fibra e Rocco Hunt (quarto posto, +4), “Paprika” di Ghali (quinto posto, +1), “Puntería” di Shakira e Cardi B (sesto posto, -2), “Storie brevi” di Tananai e Annalisa (nuova entrata al settimo posto), “Femme Fatale” di Emma (ottavo posto, -1), “Melodrama” di Angelina Mango (nono posto, +11) e “Illusion” di Dua Lipa (decimo posto, +1).

    Oltre a “Storie brevi” di Tananai e Annalisa (posizione 7) le più alte nuove entrate sono “Una vita fa” di Geolier feat. Shiva (posizione 26) e “Innamorarsi perdutamente non è mai un affare” di Colapesce e Dimartino (posizione 48).

    “Luna Piena” dei Negramaro si conferma al primo posto della classifica EarOne Airplay Radio Indipendenti e precede anche questa settimana “Altrove” di Ultimo e “Electric” di Darin.

    “Shut Up And Dance” di Sophie and The Giants guida la classifica EarOne Airplay Dance. Secondo e terzo posto per “Addicted” di Zerb e The Chainsmokers feat. Ink e “Honey Boy” di Purple Disco Machine, Benjamin Ingrosso feat. Nile Rodgers & Shenseea.

    “Come un tuono” di Rose Villain feat. Guè si conferma al comando della classifica EarOne Airplay Urban. Nuova entrata al secondo posto “Una vita fa” di Geolier feat. Shiva. Terzo posto per “Houdini” di Eminem (+2).

    Nessuna novità nei primi due posti della classifica EarOne Airplay Rock. “Eyes Closed” degli Imagine Dragons si conferma al comando e precede “Paradiso” de La Rappresentante di Lista. Guadagna cinque posizioni e si porta al terzo posto “Nowhere To Run” dei Kings of Leon.

    “Contigo” di Karol G & Tiësto si conferma al comando della classifica EarOne Airplay Latin e precede “Si no no” di Danny Ocean (secondo posto, +3) e “Shakira: Bzrp Music Sessions, Vol. 53” di Bizarrap e Shakira (confermato al terzo posto).

    La classifica EarOne Airplay Italiani vede al primo posto “KARMA” dei The Kolors. Secondo e terzo posto per “Malavita” dei Coma_Cose (+1) e “Luna Piena” dei Negramaro (+1).

    Tra gli internazionali guida “Puntería” di Shakira e Cardi B. Al secondo e terzo posto della classifica EarOne Airplay Internazionali troviamo “Illusion” di Dua Lipa (+1) e “i like the way you kiss me” di Artemas (+3).

    Cambia la leadership della classifica EarOne Airplay TV. Questa settimana al primo posto c’è “Mezzo Rotto” di Alessandra Amoroso feat. BigMama (+11). Guadagna 16 posizioni e si porta in seconda posizione “melodrama” di Angelina Mango. Terzo posto per “Femme Fatale” di Emma (+3).  

    Primi tre posti confermati nella classifica EarOne Airplay TV Indipendenti per “Luna Piena” dei Negramaro, “Altrove” di Ultimo e “Electric” di Darin.

    Settimana #24 dal 07/06/2024 al 13/06/2024

    Tutte le classifiche sono disponibili su earone.com

  • July pubblica l’EP d’esordio Echi in tempesta

    July pubblica l’EP d’esordio Echi in tempesta

    Dopo il buon riscontro ottenuto con l’uscita dei singoli Sembra ieri e Cieli infinitiJuly presenta il suo EP d’esordio dal titolo Echi in tempesta. Il titolo è un omaggio al quarto libro della saga dell’Attraversaspecchi di Christelle Dabos mentre la copertina rappresenta con delle polaroid la giovane cantautrice toscana in diverse pose che rappresentano gli stati d’animo delle cinque tracce, storie messe in musica dal forte connotato autobiografico. Prodotto da Lorenzo Dolci, l’Ep racconta spaccati di vita, tra passato e presente, tra sorrisi e lacrime ed è il biglietto da visita di July che corona il sogno di pubblicare il suo primo progetto discografico dopo mesi di lavoro in studio.

    Il racconto dell’EP track by track

    Cieli infiniti: Un arrangiamento dalle atmosfere estive accompagna il testo che racchiude elementi atmosferici per creare un mosaico di immaginiche trasmettono sensazioni di appagamento e spensieratezza che l’ascolto di una canzone è in grado di suscitare, dalle carezze del vento al cielo stellato, dall’alba al tramonto fino alle nuvole, per chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare in un’altra dimensione.

    Alla fine era perfetto: Racconta una relazione passata, un passaggio di emozioni continuo, si passa dalla fase dell’innamoramento, tra la paura e la felicità di condividere il sentimento al desiderio di cercare di portare avanti la relazione nonostante le difficoltà fino all’epilogo nello special, con la delusione e il risentimento inevitabile. 

    Storia senza titolo: Racconta la relazione con Giulia, l’ attuale ragazza della cantautrice. Dopo diverse delusioni, è stato possibile trovare una persona che ti ami per come sei e ti accetti sotto ogni punto di vista, ti supporti, ti segua un po’ come fanno i girasoli con il sole e ti permetta di imparare ad amare nel modo giusto e soprattutto senza averne paura.  

    Sembra ieri: Il racconto delrapporto con il padre, scomparso cinque anni fa, chitarra e voce, in cui traspare tutto l’affetto nel ricordare chi l’ha sempre sostenuta in ogni campo, nel rendere testimonianza del forte legame che li univa, con ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza, immagini nitide che sono regalate all’ascoltatore.

    Non cambiare mai: L’ukulele accompagna una dedica al fratello e al bel rapporto che il tempo non scalfisce, con la speranza di continuare ad essere una forza in due, a darsi una mano a vicenda tra le insidie del quotidiano, a sorridere felici nonostante tutto.

    Ascolta July su Spotify

    Segui July su Instagram

    Giulia Davini, in arte July, è una cantautrice classe 2003 di Lucca. La musica fa parte di lei sin da quando era piccolissima, nelle canzoni comunica ciò che altrimenti terrebbe dentro di sé, razionalizza e rende espliciti i suoi sentimenti. I testi sono lettere dedicate ai protagonisti della sua vita che potrebbero rispecchiare volti, episodi e ricordi della vostra.

  • The Framez, il nuovo singolo è In cerca di guai

    The Framez, il nuovo singolo è In cerca di guai

    Dopo l’ottimo riscontro degli ultimi due singoli, i The Framez lanciano il brano In cerca di guai, che anticipa il primo album Disco rotto, in uscita venerdì 21 giugno. La band lombarda continua a farsi portatrice di un funk rock travolgente, con un arrangiamento che non rinuncia ad avere ampi sezioni di solo suonato, ripudiando la strumentazione digitale e sposando  un’impostazione analogica, con il sudore della sala prove che si percepisce da ogni nota.

    Protagonista è un ragazzo che non sta vivendo un periodo roseo e decide di farsi coraggio e di lasciarsi andare, con la frase finale del ritornello come mantra per tutti coloro che provano a rialzarsi dopo una delusione o un dispiacere: Tu te ne vai, io vado in cerca di guai. E così assistiamo prima a un dialogo con la vita, in grado di regalarci sia gioie che dolori, quasi come se fosse una ragazza che ci tradisce e che non comprende che stiamo male per lei, eliminando così la fiducia che riponevamo in lei.

    In preda a questo vortice da cui è difficile uscire, il moto d’orgoglio deve essere solo risvegliato. Basta una buona compagnia, un drink che sale in corpo o un semplice futile motivo per ricordarci che la vita è una, che non si può soffrire per un evento di cui non siamo responsabili o per una persona che non ci merita. L‘adolescente che è dentro di noi non deve smettere di esistere, per cui perché rinunciare al brivido di partecipare a una festa, di uscire di casa, di conoscere gente nuova, di scoprire se innamorarsi di nuovo è ancora possibile. La band sarà dal vivo il 12 luglio a Stazione radio, L’ex sottostazione di Milano Centrale, rigenerata come podcast factory dove si produce l’energia per una nuova cultura della sostenibilità.

    Ascolta i The Framez su Spotify

    Segui i The Framez su Instagram

    I The Framez nascono nel 2023 quando Lorenzo e Francesco decidono di riprendere la missione di portare un po’ di funk rock in Italia. Così, dopo alcune collaborazioni con Yazee, rinomato producer della scena rap, i due sentono il richiamo della sala prove e trovano in Nicolò e Giovanni i perfetti membri per dare vita al loro progetto artistico. La band ha appena concluso, presso Reclab Studios e sotto la supervisione di Larsen Premoli, le registrazioni del primo album Disco Rotto e sta proseguendo un’intensa attività live, con esibizioni in locali storici di Milano come il Rock and roll, Bobino e lo Spank.

  • Cartapesta, il nuovo singolo è Armstrong

    Cartapesta, il nuovo singolo è Armstrong

    Dopo il brano scanzonato e scherzoso Miao!, che ha mostrato una faccia inedita,  Cartapesta torna nella confort zone e pubblica una ballad dal sapore estivo dal titolo Armstrong. Con echi elettronici, che anticiperanno una successiva evoluzione sonora del progetto, il pezzo racconta cosa si prova di fronte a un colpo di fulmine improvviso e ci troviamo di fronte a una persona che ci sconvolge per la sua bellezza e tentiamo, invano, di approcciare e far valere le nostre qualità.

    E così il suo corpo è paragonato all’universo inesplorato da scoprire e la luna dove atterrare ma ogni tentativo di approdo diventa vano perché la forza d’attrazione impedisce di controllare le emozioni e gestire con razionalità i propri comportamenti. Comunicare con lo sguardo, con il modo sensuale e genuino di ballare in una notte di piena estate ammaliano come le sirene dell’Odissea e rendono il protagonista della canzone inerme e nella disperata ricerca di un appiglio per dichiarare quello che sta provando.

    Un percorso artistico sincero quello di Cartapesta che continua ad avere un ottimo riscontro sulle piattaforme digitali grazie al passaparola di una fan base sempre più ampia e a un’intensa attività live. L’aspetto emotivo ed empatico dei testi è stata sinora la carta vincente di questo feedback positivo con il pubblico, la scelta dell’arrangiamento si addice alla stagione, incentiva ad alzare l’audio e cantare a squarciagola.

    Ascolta Cartapesta su Spotify

    Segui Cartapesta su Instagram

    Cartapesta è un progetto pop-rock nato nel 2021. Dopo l’uscita dei primi due singoli Rimani e Quello che si perde, che hanno totalizzato oltre 250mila ascolti sulle piattaforme di streaming, il gruppo rilascia il terzo inedito Tre giorni inserito nella playlist ufficiale di Spotify Rock Italia. Nel mese di aprile 2022 è uscita la loro prima canzone distribuita da ADA Music Italy (Warner Music) dal titolo Accanto a cui ha fatto seguito il featuring con Male sulle note di Vertigine, accompagnato da un toccante tik tok video. Il 2023 l’ha visto protagonista con Scarpe, Carlo come te, Coreografia e Briciole, quattro pezzi intimisti che hanno confermato il forte legame con il pubblico in termini di risposta.

  • “Un passo dalla luna” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    “Un passo dalla luna” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    Dal 14 giugno 2024 è in rotazione radiofonica “Un passo dalla luna”, il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno.

    “Un passo dalla luna” è un brano dalle sonorità pop, leggero ma riflessivo, che esprime il giusto compromesso cercando di essere in grado di adattarsi senza perdere se stessi. Cos’è davvero giusto? Fare ciò che ti dicono senza rischiare perdendo la propria identità, o mantenerla e osare?

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Viviamo in una società in cui il giudizio verso gli altri è all’ordine del giorno. Ci dicono continuamente cosa fare facendoci oscillare tra la gioia di un estate e la pesantezza del lunedì. Questo brano è una provocazione per tutte quelle persone che credono di sapere sempre qualcosa in più, che ci portano a vivere una vita frenetica e a stampo. Il messaggio che lascio è di non perdere noi stessi e quello che siamo. Ricordiamoci di inseguire noi stessi e i nostri sogni”.

    Nel videoclip di “Un passo dalla luna”, diretto da  Antonio Ian Di Giacinto e girato presso la Sala Pose  “CentoDue” a Casalnuovo (Napoli), un soggetto “anonimo” interpreta simbolicamente tutte quelle persone che nella vita, incuranti della psicologia del prossimo, si divertono a puntare il dito e/o imporre ciò che per loro è giusto senza mettere in conto che ogni essere umano ha una propria indole, dei propri sogni e delle proprie ambizioni. E’ importante essere se stessi per godersi la vita appieno senza tante paranoie, farsi scivolare quello che viene imposto con rispetto e fermezza. La nostra indole prevale e può diventare la nostra forza più grande.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=LnikgVvC98o

    Biografia

    Angelo Santangelo nasce a Caserta nel 1993.

    Cantautore e polistrumentista italiano che mescola il cantautorato italiano al sound pop british, con influenze che vanno dal rock, blues, funk, indie. I suoi testi sono introspettivi, spesso racconta dei propri vissuti, ma con una visione aperta a ciò che lo circonda. È un sognatore e ama raccontare dell’amore. Lo fa in modo diretto e quando si approccia a scritture diverse, lo fa comunque con un linguaggio sentimentale e trasparente.

    A marzo 2024 pubblica il suo primo singolo  “È così giusto”. Attualmente è impegnato nella produzione di altri singoli nell’ottica di pubblicare un disco che racchiuda il senso del suo viaggio artistico e non, fino ad oggi. Non si definisce un cantante ma un comunicatore, in continua evoluzione umana e artistica.

    “Un passo dalla luna” è il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 14 giugno.

     

    Instagram | Spotify

  • “Vabbè” il nuovo singolo di Pedra

    “Vabbè” il nuovo singolo di Pedra

    Dal 14 giugno 2024 è in rotazione radiofonica “Vabbè”, il nuovo singolo di Pedra disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno. 

    “Vabbè” è un brano autobiografico che nasce un po’ per caso e parla del cambiamento verso un qualcosa di nuovo, le esperienze amorose, i contatti con la droga, le paure e i disagi, tutto in una chiave ironica.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/vabbe-9a1-2

    L’artista commenta così il nuovo singolo: “A me si chiude il portone ancora prima della porta”

    Il videoclip di “Vabbè” è stato girato al lago di Castel Gandolfo da Diego Salimei e rispecchia completamente il testo. Nelle prime immagini Pedra cammina da solo, come quando ha scoperto la sua passione per la musica. Lo vediamo di spalle, conosce perfettamente la sua meta e non vuole tornare indietro. Ad un certo punto incontra una persona, interpretata da Pasquale Barbello, che rappresenta simbolicamente tutte le persone con le quali Pedra ha condiviso la sua musica. Il video termina con l’artista che torna ad essere solo e consapevole del fatto che deve ancora lavorare tanto per il futuro che lo aspetta.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/20W2FnLkFlM?si=w2NPdXq3wE6lnAtD 

    Biografia

    Andrea Palade in arte Pedra, classe 2004, nasce in un contesto familiare complicato, genitori separati e un padre assente. Scopre la musica molto tardi, all’età di 17 anni, iniziando a fare freestyle con gli amici in giro per la  città. Più avanti, con la fine delle scuole superiori, ha cominciato a scrivere, gli dicevano di avere talento e questo lo ha spronato ancora di più, così ha partecipato al Music Club Contest.

    Dopo aver pubblicato il primo singolo “EMESI”, Pedra ha deciso di allargare i suoi orizzonti sperimentando nuovi generi, conoscendo persone nuove, come Massimo Guidi con il quale ora collabora.

    “Vabbè” è il nuovo singolo di Pedra disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 14 giugno. 

    Instagram | Facebook | TikTok | YouTube