Blog

  • “Ideale Astratto”, il primo singolo di Akhila

    “Ideale Astratto”, il primo singolo di Akhila

    Fuori dal 26 giugno “Ideale Astratto”, il primo singolo di Akhila pubblicato sotto l’etichetta Saint Louis Music Production. La cantautrice gioca con melodie differenti: riprende sonorità tradizionali indiane e le mescola con quelle occidentali. Il risultato è un brano indie pop che sa differenziarsi dalla massa.

    “Ideale Astratto” sono le aspettative che abbiamo nei confronti di una situazione o una persona. Il brano mette un po’ a confronto i nostri desideri con la paura che non sia così. Akhila mette il musica quel momento tra fantasia e realtà, quando ancora non sappiamo bene come andrà a finire.

    La canzone si carica così di speranza nascosta tra note avvolgenti e introspettive.

    “Con ideale astratto ho voluto alludere all’idealizzazione che si può fare nei confronti di una persona e alla paura che quest’idea possa rivelarsi effimera, quindi fragile.

    Il brano, caratterizzato da sonorità sognanti, chitarre distorte e una vocalità morbida, mette in luce la delicata bellezza e la vulnerabilità dei sogni e delle illusioni umane”, così Akhila descrive il proprio brano.

    L’uscita del brano è stata accompagnata anche da un release party il 25 giugno al Glitch di Roma.

    Biografia

    Akhila è Alessia Pandit, una cantautrice dal background multiculturale che fonde abilmente le sonorità tradizionali indiane con quelle occidentali, creando uno stile unico e affascinante.

    Fin da giovane, Akhila ha mostrato una grande passione per la musica, esplorando diversi generi e tradizioni musicali. Le sue esibizioni live sono un’esperienza coinvolgente, caratterizzate da una forte connessione emotiva con il pubblico. Nel 2022 vince il contest Saint Louis “Game Of Chords”. A giugno del 2024 pubblica il suo primo singolo ufficiale “Ideale Astratto” sotto l’etichetta Saint Louis Music Production.

    Ogni canzone è un racconto che riflette le sue radici culturali e la sua evoluzione personale, facendo emergere una profonda sensibilità artistica e umana.

    La sua vocalità, delicata e potente al tempo stesso, si sposa perfettamente con testi eterei, trasportando l’ascoltatore in un viaggio musicale intimo e profondo. Con una presenza scenica magnetica e un talento innato per la narrazione musicale, Akhila rappresenta una voce unica nel panorama musicale contemporaneo.

  • “Freedom” è il singolo d’esordio di Flyzir

    “Freedom” è il singolo d’esordio di Flyzir

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “FREEDOM”, il primo singolo di FLYZIR già disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 aprile.

    Il brano “Freedom” è un inno all’empowerment e alla determinazione, incanalato attraverso ritmi pulsanti e parole cariche di energia. La canzone cattura l’essenza della perseveranza, esortando gli ascoltatori, soprattutto i giovani, a credere in se stessi e a lottare per la propria libertà. Con versi come “Feeling, believing, never been a crime” e “I know what I gotta do, Fight”, il testo trasmette un messaggio di sfida e fiducia in se stessi. La combinazione di groove travolgenti e melodie coinvolgenti invita il pubblico a ballare e a sentire la potenza della musica nel proprio cuore e nella propria mente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Freedom rappresenta una rinascita, sia in senso personale che artistico. Canto da quando sono piccolo e la mia ambizione è sempre stata quella di fare compagnia alle persone e farle divertire. Dopo tanto aspettare, finalmente posso dire che sono pronto. Penso che questo sia il genere giusto per me, questo è il brano giusto per coloro che vogliono passare un’estate pazzesca all’insegna del ritmo e della libertà. Libertà di essere, di cantare e di ballare. Freedom rappresenta tutti noi, con i nostri sogni e la nostra voglia di brillare. “Fidatevi di me, vi mostro un nuovo mondo, sentite questa libertà?”

    Il videoclip di “Freedom”, diretto da Andrea Parolo e girato in una nota discoteca di Rimini, simboleggia libertà e divertimento. Il video mostra diverse persone che ballano spensierate e include una coreografia eseguita da FLYZIR e da alcune ballerine. Ideale per l’estate e per i party durante tutto l’anno, il video alterna sequenze dinamiche lente e veloci per mantenere alta l’attenzione dello spettatore, catapultandolo immediatamente in un’atmosfera di relax e divertimento assoluto.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=5Xk8F953shU

    Biografia

    Nato e cresciuto nella vibrante città di Rimini, FLYZIR ha sempre avuto una grande passione per la musica, che è emersa fin da piccolo.

    Attraverso anni di duro lavoro e impegno, ha perfezionato le sue abilità in canto, ballo e recitazione sia nella sua città natale che a Sidney, Australia, dove ha vissuto per un anno.

    Il suo percorso artistico è stato variegato: dalle performance nelle stagioni turistiche ai musical, passando per i piano bar. Ha partecipato con successo a diversi concorsi canori, ha ottenuto ruoli in pubblicità, film ed anche in radio e tv, in qualità di conduttore.

    Ora è pronto a conquistare il mondo della musica con FREEDOM, il suo primo singolo inedito dance in lingua inglese. Questo brano incarna appieno la sua passione per il genere e rappresenta un nuovo capitolo emozionante nella sua carriera artistica. Con queste good vibes, FLYZIR è pronto a far ballare tutto il mondo!

    “Freedom” è il singolo d’esordio di FLYZIR disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’8 aprile e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024. 

    Instagram

  • “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad

    “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OBSIDIAN CHASE” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli SHARASAD.

    “Obsidian Chase” è un brano che descrive il tormento di chi si sforza costantemente di superare i propri limiti, tentando di raggiungere l’impossibile. Paragonando questo sforzo alla lava che si ossida mentre scorre a valle, il testo sottolinea l’inevitabile frustrazione di chi cerca la libertà nell’incessante desiderio di avere sempre di più. Il pezzo anticipa l’uscita del disco d’esordio “Tales from the Rabbit Hole”.

    Spiega la band modenese a proposito del brano: «“Obsidian Chase” è il modo con cui abbiamo scelto di presentare al mondo il nostro primo album. Un brano caldo e incalzante, che descrive con suoni e parole la frenesia del non trovare mai pace se non nel porsi limiti sempre più lontani e obiettivi sempre più irraggiungibili. Come tanti scheletri dinoccolati che ordinatamente si muovono a tempo, gli uomini protagonisti del primo racconto vivono composti, costantemente in funzione di una rincorsa all’illusione, una salita continua destinata all’insoddisfazione. “Obsidian Chase” ha preso forma in un mix che, spontaneamente, porta a ballare, fedeli allo slancio della ricerca di ciò che non potremo mai avere».

    Biografia

    Nati a Modena nel 2019, gli Sharasad sono un gruppo rock. Il progetto ha inizio in una piccola sala prove nella quale, da un’idea di Lorenzo Balestrazzi, Lorenzo Corcione (chitarre), Gabriele Campioli (voce), Edoardo Cavalletti (basso) e Filippo Ferrari (batteria), nasce la curiosità e la volontà di scrivere ed arrangiare brani inediti in grado di unire le diverse influenze rock, stoner, indie e british dei membri.

    Sharasad è un viaggio notturno in un locale fumoso, mentre scorrono diapositive di nottate spese per le strade alla ricerca di reietti con una storia da raccontare: figure di donne, simili a vedove nere, che tessono spesse ragnatele tutto intorno; pesanti auto americane che si scrollano via la sabbia del deserto, sfrecciando verso le ultime ore del giorno.  Sharasad è una danza frenetica, convulsa, incontrollabile.

    Nel 2022 vengono pubblicati i primi 5 singoli della band.

    “Obsidian Chase” è il nuovo singolo degli Sharasad, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves(Virgin Music)/Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

     

    Facebook | Instagram

     

  • “Viole” è il nuovo singolo di Melissa

    “Viole” è il nuovo singolo di Melissa

    Dal 5 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Viole”, il nuovo singolo di Melissa.

    “Viole” è un brano che racconta la storia di un primo amore ingenuo che però è durato poco per colpa del comportamento dell’altro, un esempio di relazione che non vorresti mai avere! Pensa, manc o’ tiemp e nu cafè.

    Non è un’esperienza vissuta ma costruita con esperienze sentite con l’ingenuità dei primi innamoramenti.

    Il brano dal titolo “VIOLE” scritto e composto dall’artista stessa e nonchè prodotto da lei e Fabio De Sanctis uscirà il 5 Luglio 2024 in distribuzione Sony Music Italia.

    Commenta l’artista il nuovo brano: “Quando ho iniziato a scrivere i miei primi inediti, non avrei mai pensato in poco tempo di riuscire ad ottenere risultati così importanti per me. Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di poter pubblicare questo mio nuovo lavoro discografico distribuirlo con Sony Music e ringrazio la mia famiglia, la Dmb Management di Rory di Benedetto e la mia vocal coach Alessandra Alemanno per supportarmi nella mia crescita musicale e spero di riuscire a migliorare sempre di più cercando di avere un’identità artistica molto chiara e riconoscibile. È gratificante e molto importante poter lavorare sugli aspetti vocali e collegarli a quelli della scrittura per essere sempre più esclusivi e mettere la musica a servizio della comunicazione che voglio far arrivare alla gente. Questo è ancora l’inizio e mi auguro possa continuare nel migliore dei modi!”

    Biografia

    Melissa Agliottone nasce ad Ancona il 09/12/2010.

    Vince la prima edizione di “The Voice Kids” Rai 1 ed è stata la rappresentante italiana allo Junior Eurovison 2023.

    Dall’inizio del 2024 ad oggi è stata ospite in diverse trasmissioni televisive Rai, come “Domenica in”, “La volta buona”, “Italia Si”, “I fatti Vostri”, “A ruota libera”, “Oggi è un’altro giorno”.

    Ha aperto i concerti di diversi artisti italiani, tra cui Loredana Bertè, Clementino, Rettore, Rosa Chemical.
    Per ultimo, ha partecipato sabato 25 maggio alla 1^ Giornata Mondiale dei Bambini allo Stadio Olimpico con Carlo Conti in diretta su Rai 1 cantando accanto al Santo Padre, Papa Francesco.

    Inizia un nuovo percorso musicale seguita dalla sua vocel coach Alessandra Alemanno e dalla Label Dmb Management & Production di Rory Di Benedetto (già autore multiplatino di artisti come Marco Mengoni, Anna Tatangelo,Zero Assoluto,Lorenzo Fragola,etc…).

    “Viole” è il nuovo singolo di Melissa disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 luglio 2024. 

     

    Spotify | Instagram | TikTok

  • “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “POI NON È VERO”, il nuovo singolo di BIGGIE SIZE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 28 giugno.

    “Poi non è vero” è un brano che racconta della mancanza di principi nei tempi odierni, trattando temi come la scarsa sincerità tra persone, i finti complimenti e l’invidia, tutti elementi che, secondo l’artista, si sono notevolmente amplificati. La canzone rispecchia le origini di Biggie Size, rendendo omaggio sia alla cultura hip-hop, con rime ben articolate e marcate, sia alla tech-house, caratterizzata da un ritmo costante che assicura una fluidità continua della traccia.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano parla del fatto che i concetti base della vita, come il rispetto e la lealtà, siano virtù rare da trovare nella società odierna. Tutto ciò è uno sfogo su cosa vedo attorno a me”.

    Biografia

    Mattia Nonnis, in arte BIGGIE SIZE, nato a Rivoli il 10 febbraio 1997, è un ragazzo della provincia di Torino appassionato di musica. Si imbatte nelle battaglie di freestyle e ne rimane attratto a tal punto da decidere di dedicarsi e coltivare una passione che comincia a diventare qualcosa di più concreto. Con una determinazione inarrestabile, Biggie Size è pronto a fare il salto nel grande palcoscenico della musica. La sua fame di successo e la sua dedizione alla perfezione artistica lo hanno spinto a lavorare duramente per migliorare costantemente le sue abilità e a collaborare con altri talentosi artisti.

    “Poi non è vero” è il nuovo singolo di Biggie Size disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 giugno e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Instagram


  • “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    “Ultra-Pare” è il nuovo singolo di Lilciu

    Dal 5 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “ULTRA-PARE”, il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno.

     

    “ULTRA-PARE” è un brano che racconta una storia sentimentale ormai finita, dove il cantante spiega la situazione di rottura, fino ad arrivare a come si sia sviluppata la vita di entrambi dopo la loro relazione ormai conclusa, lui ancora che combatte con se stesso e lei ormai felice altrove.  Il tutto viene narrato dall’artista come se spesso l’ex sia ancora presente nella sua vita di tutti i giorni. Un brano che racconta sì di situazioni personali, ma che vuole anche rappresentare la difficoltà che spesso queste storie finite poi portano alle persone e come anche ognuno singolarmente viva queste situazioni, affrontandole in maniera del tutto individuale. Raffigura quindi quello che chiunque può aver vissuto e come spesso accade ognuno può immedesimarsi nel narratore a dare la sua interpretazione in base al suo vissuto. Esprime il concetto di come queste persone ormai passate avranno sempre un piccolo spazio all’interno del nostro essere futuro, dentro un ricordo, una sensazione, un luogo, una frase

    Musicalmente e vocalmente il pezzo vuole essere omaggio principalmente a tre artisti, condendo con sonorità molto acustice.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il passato, le storie d’amore e soprattutto quelle finite male, che portano un grande scompiglio spesso non hanno bisogno di essere dimenticate, ma attraversate! Questo brano è l’espressione dei segni lasciati su di ognuno di noi, dalle relazioni passate, che nel bene e nel male ci hanno lasciato e insegnato qualcosa che non ci abbandonerà mai.. ”

    Il video è un semplice lyric video prodotto insieme a Martina che si ispira ad alcuni video lyrics molto famosi cercando di svilupparne uno molto colorato e semplice ma al contempo molto efficace, dove le parole e le poche immagini disegnate sono strettamente legate tra loro.

     

    Guarda qui il video lyric: https://www.youtube.com/watch?v=hdpbXWzGrdw

     

     

    Biografia

    LILCIU, o abbreviato CIU, nome d’arte di Stefano Porteri, è un cantante, batterista e chitarrista italiano.

    “È problematico dire che LILCIU sia questo o quello, perché al suo interno si reperiscono tutti i tipi di influenze musicali e non”.

    Nei primi anni 2000, scopre fin da subito una forte tendenza ad esplorare i vari generi musicali dai cantautori italiani arrivando al metal più estremo, cosa che influenzerà moltissimo il suo stile musicale. Negli anni ha fondato, suonato o collaborato in svariati progetti musicali e nel 2022 da vita al suo progetto solista chiamato LILCIU per via del suo soprannome, Ciuino.

    A fine 2022 vede la luce il primo singolo “Strappato”, prodotto dal produttore e dj Don Joe, brano Electro-Pop dove si trovano citazioni e metafore di ogni genere. Prosegue nel 2023 con 4 singoli, “5INQUE VOCALI”, “A1”, “NULLA DENTRO”, “PEGGIO X ME”, brani che spaziano dall’electro-pop all’indie fino ad arrivare al pop punk con influenze emo-trap. All’inizio del 2024 pubblica il suo sesto singolo, “ALTERAZIONI” prodotto da Peter Millie, brano con una forte identità emo-trap dal tono malinconico che affronta diversi temi, dall’abuso di sostanze fino a storie sentimentali che non possono funzionare. L’8 marzo pubblica “DEMONI INVISIBILI” prodotto dalla giovane Arianna Ruggeri, brano che narra di uno stupro, usando in maniera critica il linguaggio che spesso viene usato per minimizzare queste situazioni di abusi. L’ottavo singolo uscito ad aprile s’intitola “VORREI SAPER” ed è prodotto da Daniele Raciti, (già produttore di Nulla Dentro). Quest’ultima uscita parla di una modella all’apice della carriera e dei problemi di coppia che sono scaturiti dal grosso impatto mediatico che l’ascesa nel mondo della moda le ha dato. Tutto raccontato su una strofe trap e ritornelli house. Questo cambio continuo di direzione è alla base dell’espressione dell’artista, specchio del suo modo di vedere e vivere la musica, rifiutando schemi e possibili etichettature di genere.

    A maggio 2024 esce “Scrivere normale” che si dirige verso il pop-punk con influenze trap.

    “ULTRA-PARE” è il nuovo singolo di LILCIU disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 5 luglio.

     

     

    Instagram | Spotify

  • “Milano balla” è il singolo d’esordio di Siviero

    “Milano balla” è il singolo d’esordio di Siviero

    Dal 5 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Milano balla”, il primo singolo di Siviero.

    “Milano Balla” è un brano che parla del dolore per la perdita di qualcuno che amiamo e vuole dare un senso anche ad una sofferenza così grande imparando a conviverci non dimenticando mai la persona scomparsa.

    Presalva ora il brano: https://ingrv.es/milano-balla-u2m-r

    Commenta l’artista il nuovo brano: “E Milano giudica, solo le apparenze.. Come se di te a nessuno poi importasse niente”

    Biografia

    Samuele Siviero è un giovanissimo artista emergente. Ama la musica nella sua essenza e non riesce a farne a meno. Suona la chitarra e scrive canzoni sin dalle superiori. Per Siviero fare musica è una forma di liberazione ed è l’unico modo che conosce per esprimersi veramente.

    Sceglie come nome d’arte “Siviero” per omaggiare la sua famiglia odierna, poiché è stato adottato, e ritiene non ci sia espressione migliore per raccontare chi è lui oggi, grazie a tutto quello che ha passato e che anche, e soprattutto grazie a loro, ha superato.

    Milano balla” è il primo singolo di Siviero disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 luglio 2024.

     

     

    YouTube | Instagram | TikTok | Facebook


  • stillpani: il 5 luglio opening act RDS Summer Tour a Barletta

    stillpani: il 5 luglio opening act RDS Summer Tour a Barletta

    Dal 19 aprile 2024 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Panic Room” (Kimura), il primo album di stillpani che aprirà l’RDS Summer Tour in occasione della tappa di Barletta venerdì 5 luglio. 

    stillpani aprirà la tappa di Barletta di venerdì 5 luglio dell’RDS Summer Tour in occasione del contest “Il palco è tuo” prima dell’esibizione dei grandi nomi del panorama musicale italiano come Achille Lauro, Fedez, Elodie, Emis Killa, Sophie and the Giants, Cioffi e Bnkr44.

    Il cantautore aqulano, accompagnato dal producer e chitarrista Etrusko, presenterà live “Catene”, il singolo estratto dal suo album d’esordio “Panic Room” uscito ad aprile 2024 per Kimura, e una cover di “Rimmel”, il celebre brano di Francesco De Gregori.

    Commenta l’artista a proposito del live: “Ringrazio enormemente chi mi è stato sempre vicino, la mia etichetta e chi, salirà sul palco con me, RDS per la grandissima opportunità e la possibilità di poter portare la mia musica su un palco così prestigioso può solo che riempirmi di orgoglio. Voglio divertirmi e arrivare il più sereno possibile perché so cosa c’è in ballo e cosa ci stiamo giocando ma sono anche consapevole di quello che portiamo. Spero che il mio pezzo possa arrivare al cuore di chi la ascolterà e possa far riflettere sulle tante situazioni che troppo spesso ci mettono spalle al muro, l’ho sempre sognata come un quasi ‘inno generazionale’ e avrà la possibilità di farsi ascoltare da un bel po’ di persone a questo giro, siamo la nostra salvezza e di questo non ne dubiterò mai.”

    “Panic Room”, il primo album di stillpani è un lavoro che affronta un viaggio interiore attraverso la musica. Una panic room è una stanza fortificata che viene installata in una residenza o azienda per fornire un riparo sicuro o un nascondiglio per gli abitanti in caso di irruzione, invasione domestica, tornado, attacco terroristico o diversa minaccia.

    L’album è composto da 8 tracce, ognuna delle quali affronta una tematica diversa, dall’irrefrenabile voglia di libertà e una voglia di futuro, alla malinconia, a momenti positivi di serate con gli amici, all’amore, ma anche alla denuncia sociale, ai ricordi di infanzia.

    Ascolta qui l’album: https://open.spotify.com/album/1v7VZSweSHL6lZmrzWjOoR

    Biografia

    Alessandro Paniccia in arte “stillpani” è un cantautore nato a L’Aquila il 12 aprile 1999. Inizia la sua carriera nel 2019 con il singolo “Immortale” che riscuote un buon successo in città. Seguono altri due singoli e la pubblicazione dell’EP “4912” nel 2020. Con questi brani riesce a fare buone esperienze nell’ambito live e attira su di sé attenzioni di case discografiche. Nel periodo 2021/2022 pubblica quattro singoli: “Pagine Vuote”, “Schiaffi”, “Sto Bene/Sto Male e “Vertigine” che alternano varie sonorità l’una dall’altra. Nel 2023, dopo un piccolo periodo di inattività, pubblica nel 2023 “A Galla”, “Contromano” e la cover “La descrizione di un attimo”, singoli prodotti da Etrusko e Phonez (Alti Records), come tutti gli altri lavori precedentemente citati, e pubblicati da Kimura.

    “Panic Room” è l’album d’esordio di stillpani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 aprile 2024. 

    Instagram | TikTok | Spotify

  • “Che bella l’estate” è il nuovo singolo di Gùlana

    “Che bella l’estate” è il nuovo singolo di Gùlana

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “CHE BELLA L’ESTATE”, il nuovo singolo di GÙLANA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 aprile.

    “Che bella l’estate” è un brano che racconta una storia d’amore finita ma ancora viva e mai dimenticata. Una canzone fresca, ballabile, con il refrain di quelli che rimangono in testa, un pensiero estivo che ci porta verso il mare, che fa danzare diapositive nella mente, camminando lungo il bagnasciuga o seduti sotto un ombrellone. Atmosfere estive tra il profumo malinconico di momenti passati troppo in fretta, tra illusioni sotto il sole, stelle inaffidabili che non cadono e sale sulla pelle. Ma al tempo stesso voglia di ballare, di tuffarsi “in questo mare”, col sorriso di chi ha ancora voglia di ricominciare.  La linea di basso, che richiama la Disco, si unisce alle chitarre di Simone Gianlorenzi e alle tastiere synth di Francesco Santalucia, con l’apporto in produzione di Andrea Fabiani e Carmine Simeone, per creare un sound vintage che fa battere le dita sul cruscotto. Un riff accattivante ci trascina in un viaggio ritmico negli anni ’80 che, unito a parole eleganti, dona un tocco di modernità e crea un’atmosfera sognante capace di farci evadere.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Che bella l’estate è un brano con le caratteristiche da tormentone estivo, da radio. Fa parte degli 80 brani dell’autore, ed è il primo ad uscire (quasi in contemporanea a Roofparty ed a Italiano bello).  Fa parte delle canzoni inserite nell’album che a breve andremo ad incidere, canzoni dallo stile molto vario tra di loro, da hit tormentoni a ballad cantautoriali in chiave moderna. Ho scelto di puntare su questo brano perché trainante, fresco e ballabile: piace davvero a tutti, l’apprezzamento riscontrato ci ha suggerito di puntare come prima uscita proprio su Che bella l’estate. L’idea è quella di spingerla il più possibile, farla arrivare alle orecchie di tutti, dato le sue caratteristiche pop che rimangono in testa. Nel mirino una collaborazione con Mateo Moreno (ex bassista e cofondatore dei No te va a gustar), riguardo la versione spagnola per il mercato sudamericano”.

    Il video di “Che bella l’estate” è un loop di trenta secondi che mostra dei ragazzi in riva al mare, che giocano con un pallone che non cade mai. Questa scena si sposa perfettamente con il ritmo estivo della canzone.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=E54aof5BvmE

     

    Biografia

    Gùlana nasce a Roma e cresce un po’ ovunque. Avvicinato alla musica dal fratello maggiore inizia a suonare la chitarra e il basso. In movimento tra Parigi, la Sardegna e Buenos Aires, dopo varie esperienze musicali e collaborazioni con varie band torna a Roma, dove svolge la professione di copywriter e storyteller autore di documentari. Senza mai abbandonare la musica, tra raptus di normalità, inizia il suo nuovo progetto di cantautorato: Gùlana. In attesa dell’album, con l’apporto di musicisti affermati quali Simone Gianlorenzi e Francesco Santalucia, escono i primi tre singoli, tra i quali “Che bella l’estate” disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 aprile 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio.

    Facebook | Instagram | Spotify

  • “Disarmonica” è il nuovo singolo dei Drop Circles

    “Disarmonica” è il nuovo singolo dei Drop Circles

    Da venerdì 5 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “DISARMONICA” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo dei DROP CIRCLES.

    “Disarmonica” è un brano che racconta il desiderio di libertà, che diventa più urgente e impellente quanto più la gabbia si restringe. È disarmonico perché non è in armonia con le circostanze che spezzano le gambe, e rompe, irrompe come il riff ridondante e martellante della canzone.

    Spiega la band a proposito del brano: «Abbiamo scritto questo brano quasi buona la prima, ci siamo chiesti cosa potesse descrivere la voglia di uscire dal guscio nel quale per troppo tempo ci siamo ritrovati rinchiusi e il riff potente, semplice, diretto e ridondante di Disarmonica lo racconta bene, è un po’ la fotografia dell’entropia che ognuno di noi, anche se in maniera differente l’uno dall’altro, porta dentro. “Cosa importa quando senti che sei ancora qui…alzati e corri”».

    Presalva ora il brano: https://bfan.link/dropcircles-disarmonica

    Biografia

    Il gruppo nasce nella Primavera del 2011 dalle ceneri di alcune band della scena rock fiorentina, navigando da anni nelle torbide acque del Grunge. Il genere suonato ha come matrice, infatti, le sonorità Seattliane figlie del Puget Sound, ma dalle svariate influenze, con riflessi che spaziano dal Nu-Metal, all’Indie Rock passando per il Crossover.

    L’orientamento è quello di mantenere la coerenza e il magnetismo con le proprie origini musicali, cercando di produrre brani propri e talvolta cover nel connubio di una direzione rock, comunque delineata e riconoscibile.

    La lineup, dopo due importanti cambi (chitarra/basso) è ormai stabile dal 2016 e ha calcato numerosi palchi della Toscana e Emilia-Romagna/Lazio, arrivando anche nella finale nazionale dell’edizione di SanremoRock 2021 al Teatro Ariston e aprendo concerti di band del calibro di Marlene Kuntz, Manuel Agnelli e Punkreas.

    “Disarmonica” è il nuovo singolo dei Drop Circles disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 luglio 2024.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify