Blog

  • Stefano Virga: dal 12 luglio in radio e in digitale il remake di “Bambina”

    Stefano Virga: dal 12 luglio in radio e in digitale il remake di “Bambina”

    Da venerdì 12 luglio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale il remake di “BAMBINA”, il nuovo singolo di STEFANO VIRGA. 

    Il remake di “Bambina” è una rivisitazione del classico stile di Stefano Virga, che si rinnova per abbracciare le tendenze musicali più moderne. L’attenzione dell’autore verso le novità musicali riesce a rendere il brano più aperto verso un pubblico più giovane e a plasmarlo anche per le esigenze lounge o disco. L’attenzione del cantautore verso le più attuali esigenze musicali diviene, in questo caso, un valore aggiunto dove il dualismo tra classico e attuale fa sperare in una sua nuova fase artistica.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ripropongo un mio brano, dell’album passo, scritto qualche anno fa insieme a Cesare Chiodo. Bambina è una versione remix, revisionata e rivisitata anche se richiama un po’ gli anni 80. L’idea del brano nasce più precisamente dopo una giornata al Papeete di Milano Marittima”.

    Il videoclip del remake di “Bambina” girato a Verona e diretto da Marco Lui, racconta il concetto della canzone: l’autore non vede la musica semplicemente come un atto di riparazione, ma piuttosto come un nutrimento per i sentimenti, l’amore, i desideri e le speranze. 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=uzlyKCLpeco 

    Biografia

    Stefano Virga nasce a Palermo nel ’68. Sempre vicino alla musica, lavora come dj e in piccole radio private. Nel 1986 il primo album in collaborazione con il maestro Matteo Butticè, autore del brano “Andavo a 100 allora”. Per la Interbeat –Wea, in collaborazione con Luigi Piergiovanni incide i due singoli “E Buonanotte” e “Gli occhi delle donne”, quest’ultimo presente nella compilation “Anni 90”.

    Nel 1993 arriva il cd “Paradisi artificiali” grazie alla collaborazione di Alessandro Maria Barelli, dove Stefano affronta tematiche sociali, reagendo alle situazioni drammatiche delle nuove generazioni. L’autore si ripropone cinque anni dopo con l’album “Sciureru” che vede la collaborazione di Riccardo Cimino e Aldo Azzaro. Nel 2006 esce il nuovo cd: “Punto e Virga” che segna l’inizio di una nuova situazione; l’autore si ripropone in una chiave diversa rispetto al passato. Un nuovo inizio, una nuova fase, un periodo diverso. Un cd sentito dall’inizio alla fine, dove però non poteva mancare il tocco d’autore grazie alla collaborazione di Cesare Chiodo che firma il pezzo “Amore Digitale”. Qui il lavoro in studio viene superato dalla vita quotidiana: le sensazioni, le emozioni, perché no, le avventure quotidiane si riflettono nelle composizioni e diventano musica vera, suonata. Proprio per questo il disco può essere definito “artigianale”, nato nella sala prove grazie alla collaborazione dei musicisti che hanno provato i pezzi, li hanno cambiati, arrangiati, vissuti; così il cd diviene “roba” da musicisti e non da arrangiatori, un pezzo artigianale, forse non perfetto, ma unico. Nel 2014 esce l’album “Passo” che raccoglie monologhi del cuore, di un cuore trafitto, di un cuore senza battito, ma di un cuore che riesce a rimandare all’amore.

    L’autore non crede alla musica come atto di riparazione, essa ha il valore di nutrimento dei sentimenti, dell’amore, dei desideri, delle speranze.

    Anticipato da tre singoli, Guardando l’album prodotto da Fabio Gangi dove Stefano Virga racchiude tutto se stesso e dove, nel contempo, appare più matura la visione della vita dell’artista.

    Lo stesso titolo prepara a una esperienza emotiva soggettiva, dove il quotidiano e la vita vengono filtrati dagli occhi dell’autore, dove uno sguardo ordinario diviene elaborazione dell’esistenza, dove il se stesso si trasforma in noi e la solitudine diviene condivisione.

    Il remake di “Bambina” è il nuovo singolo di Stefano Virga disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 12 luglio 2024. 

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify | TikTok

  • HOLY SHiRE, fuori il nuovo album “Invincible”

    HOLY SHiRE, fuori il nuovo album “Invincible”

    Fuori “Invincible”, il terzo album dei milanesi HOLY SHiRE, (Ghost Record Label/AWAL UK). L’album arriva a 6 anni di distanza dal secondo lavoro “The Legendary Shepheds of the Forest”. Composto e prodotto dalla nuova formazione che si è stabilizzata negli anni post pandemia, è stato registrato e mixato da Frank Altare (Orion Recording Studios), masterizzato da Riccardo Parenti (Elephant Mastering) e presenta 10 nuovi brani e un’outro sinfonica. L’uscita dell’album sarà presentato stasera live al Rock on the Road di Desio (MB).

    Dopo l’estate uscirà il secondo singolo con il video girato in collaborazione con la prestigiosa Scuola del Cinema di Milano Luchino Visconti, “The Seduction of Hollowness”. La musica presenta l’impronta melodica dei precedenti lavori, ma con una maggiore apertura alle sonorità nu metal, la presenza caratteristica del flauto suonato da Kima e delle due voci femminili (Aeon – dragon vocals e Julie – Unicorn Vocals) e i testi legati al mondo fantasy, con Tolkien che rimane la principale fonte di ispirazione. La copertina è stata disgnata da theMaxx (batteria), come nei precedenti due album.

    L’album si apre con la marcia dei nani di “Misty”, primo omaggio della band a “lo Hobbit” di Tolkien, per poi scivolare nell’incubo lovecraftiano della cupa “Dagon”, si torna alla luce con “Dragonfly”, dove il flauto descrive il volo della magica libellula, “Voice of Reason” con energia accompagna l’ascoltatore nel mondo di The Witcher, per poi approdare sui lidi della ballad “Waves of Misery”, uno dei singoli, che racconta la dolente storia della sirenetta.

    “The Cathedral” apre le porte di un sogno dove un giocattolaio misterioso esaudisce ogni desiderio, e di nuovo nel mondo Tolkeniano con Black Thorn ispirata ad una della più struggenti storie d’amore de “Il Silmarillion” e, altro singolo, “The Seduction of Hollowness” che sinuosamente come Grima de “Il Signore degli Anelli” ipnotizza con la magia del flauto. “Dream of you” è il dolce e acustico preludio al primo singolo dell’album “M9”, il brano sicuramente più aggressivo e metal dell’intero lavoro che racconta della mostruosa trasformazione della bellissima Medusa Il lavoro si chiude con un breve divagazione orchestrale, quasi “timburtoniana”, del tema di Misty.

  • “La guerra è finita (bootleg)” è il nuovo singolo de Lapolveriera. Annunciate nuove date estive

    “La guerra è finita (bootleg)” è il nuovo singolo de Lapolveriera. Annunciate nuove date estive

    Da venerdì 12 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica la versione bootleg de “LA GUERRA È FINITA” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo de LAPOLVERIERA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 luglio. La band annuncia nuove date del tour estivo.

    “La guerra è finita” è un brano che racconta della speranza riposta da ciascuno nel fatto che, prima o poi, gli sforzi compiuti per inseguire i propri sogni (qualunque essi siano) possano essere ricompensati. E se ciò non dovesse accadere ne sarà comunque valsa la pena perché, se nella “guerra” quotidiana verso la realizzazione di quello che si ama/vuole nulla viene lasciato intentato, non ci sono – e non ci devono essere – rimpianti.

    Spiega la band a proposito del brano: «“La guerra è finita” è la nostra canzone-ponte: segna un giro di boa nel nostro modo di scrivere e di vivere la musica, e rappresenta il collegamento tra il primo disco “Tempi Moderni” e ciò che prossimamente costituirà il secondo lavoro de Lapolveriera.  Una canzone che è nata “giusta”, sia nel momento sia nel contesto e nel contenuto, senza fretta ma con l’urgenza di descrivere, di dire qualcosa. Proprio per questo abbiamo deciso di pubblicare la versione “bootleg” del brano: diretta, nuda, schietta». 

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/lapolveeriera-la-guerra-e-finita-bootleg

    CALENDARIO TOUR ESTIVO 2024

    Mercoledì 12 giugno live at Omnia Festival (Prato)

    Venerdì 14 giugno open Meganoidi @ Rocca Malatestiana (Fano)

    Sabato 15 giugno live at Verona digital music fest (Verona)

    Sabato 22 giugno private concert

    Lunedì 24 giugno Festa della Croce Bianca (Verona)

    Domenica 30 giugno open Peter Punk @ Karach Festival (Treviso)

    Venerdì 12 luglio open Skabomber/Vallanzaska @Piroka (Brescia)

    Domenica 14 luglio Festival (Lecco)

    Giovedì 25 luglio open Meganoidi @Perarock (Vicenza) 

    Giovedì 1° agosto @Mura Festival (Verona)

    Domenica 4 agosto Folk Festival @Parco Tittoni (Monza) 

    Sabato 21 settembre private show

    Sabato 28 settembre open Maestro Pellegrini @La Rimbomba (Forlì)

    Biografia

    Lapolveriera è una band indie rock italiana con influenze cantautorali, nata a Verona nel 2019, formata da Giovanni Maragnoli (chitarra, tastiere, voce), Giovanni Magagna (chitarra solista, cori), Michele Fontana (basso) e Riccardo Masenelli (batteria). Nel corso dei primi anni la band apre i concerti di alcuni artisti di riferimento della scena musicale italiana come Omar Pedrini, Paolo Benvegnù, Federico Poggipollini, Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori), Maestro Pellegrini (Zen Circus), Giorgio Ciccarelli (Afterhours), Clan Destino, Gigi Cavalli Cocchi, Modena City Ramblers, Gem Boy, Meganoidi, L’Associazione, Vince Pastano &  The Noisebreakers, Dead Visions (Francesco Mandelli), Cyborg Zero (The Cyborgs), Tricarico, Cristiano Godano, Marlene Kuntz, Skabomber, ed anche ad alcuni artisti internazionali quali Jiro Okabe (CJ Ramone, Richie Ramone), Alex Kane (Enuff’Z’Nuff, Life, Sex & Death, Antiproduct) e Jamie Oliver (Ultrabomb, U.K. Subs).

    Nel corso del 2022 vengono prodotti e pubblicati i primi tre singoli della band (Radici, Ego, Cemento Rosso), con la produzione artistica di Omar Pedrini. Il 5 maggio 2023 è uscito il disco completo della band intitolato “TEMPI MODERNI”, composto da 9 brani originali ed edito da Baldoria/Maninalto!, disponibile anche in copia fisica. Oltre ai tre singoli prodotti da Omar Pedrini, la title track del disco “Tempi moderni” vede un featuring con Federico Poggipollini alla chitarra elettrica e alla voce.

    “La guerra è finita (bootleg)” è il nuovo singolo de LAPOLVERIERA disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 12 luglio. 

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • “Calabi Yau” è il nuovo singolo dei Manaus

    “Calabi Yau” è il nuovo singolo dei Manaus

    Da venerdì 12 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “CALABI YAU” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei MANAUS già disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 luglio.

    “Calabi Yau”, che anticipa l’uscita del debut album previsto per il 4 ottobre 2024, è un brano che racconta un viaggio sia mentale che spaziale, in cui gli elementi interstellari emergono in un ordine casuale e confuso, evocati da una mente disorientata e stupita. Il protagonista, un tempo assuefatto ai ritmi oppressivi del capitalismo e ora disconnesso dal mondo e da sé stesso, compie un salto che lo porta a fluttuare nella quarta dimensione. Qui, rompendo i vecchi ritmi, scopre nuove dimensioni dello spazio e le enigmatiche curve della luce. Nella dimensione di Calabi-Yau, dove tutto è interconnesso e nulla è estraneo, il tempo si dilata per abbracciare il presente insieme agli echi di antichi millenni. Lo spaesamento iniziale si trasforma in curiosità, e il ritmo della vita si fonde in un flusso ipnotico che coinvolge ogni particella dell’universo, creando una connessione in cui ogni elemento trova il suo posto in una grande sutura cosmica.

     

    Spiega la band a proposito del brano: “Buio… Il pezzo inizia così, con un riff claustrofobico ed ossessivo, un viaggio mentale e spaziale lanciati alla velocità della luce verso universi paralleli interconnessi tra loro. Il tema di fondo è collegato a quello di Segasonic, nostro primo singolo, e può essere visto come la visione dall’interno di quel tipo di esperienza”.

    Biografia

    Il progetto Manaus nasce nel 2018 dalle ceneri di VoodooPank, la varietà del background musicale dei membri della band collide e si fonde in un centrifugato di esoterismo e viaggi spazio/mentali su un tappeto di chitarre distorte vorticose e claustrofobiche, con ritmiche che alternano momenti sognanti ed eterei ad altri più veloci e serrati.

    Noise/punk/alternative, psichedelia ed atmosfere stoner/doom, con episodi che ricordano la dark wave sono gli elementi principali del sound della band, con testi introspettivi e profondi, un focus sulle proprie inquietudini, un invito a scrutarsi dentro per guardare cosa è rimasto.

    Dopo “Segasonic”, “Calabi Yau” è il nuovo singolo dei Manaus pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves (Virgin Music) /Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 9 luglio e in rotazione radiofonica da venerdì 12 luglio 2024.

     

    Instagram

  • “Andalusia” è il nuovo singolo di Mr&Mrs

    “Andalusia” è il nuovo singolo di Mr&Mrs

    Dal 12 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Andalusia”, il nuovo singolo di MR&MRS. 

    “Andalusia” è un brano che parla della libertà di amare e del desiderio di stravolgere la vita, una sensazione di brillare, volare e innamorarsi.

    La storia d’amore ambientata in Andalusia, una regione ricca di arte e storia con mare limpido e coste battute dal vento. E un luogo splendido dove vivere quella storia d’amore quasi perduta tra le grigie mura della città di Milano che ritrova in Andalusia il suo splendore.

    “Lascio questa città, una grigia città, non importa cosa accadrà, mi lascio trasportare dal suono di chitarre.”

    La canzone racconta la storia d’amore iniziata a Milano dove i due si separano e il fuoco è quasi spento. Lei parte per l’Andalusia e lui la segue. Si ritrovano in un viaggio di follia, un viaggio che li ispira e li fa sentire di nuovo uniti. Splendidi tramonti sulla spiaggia li dona la sensazione che il mondo appartiene a loro.

    Con questo pezzo, Mr & Mrs ci fanno capire quanto sia importante dare spazio alle emozioni e ai sentimenti e fare piccole follie per farci sentire di nuovo uniti.

    MR & MRS hanno scritto “Andalusia” insieme al produttore Caput Mundi, una collaborazione che porta alla realizzazione di tanti brani ricchi di emozioni e sentimenti dalle sonorità fresche e attuali.

    Gli artisti commentano così la nuova release: “Follia e sentimento, queste sono le emozioni che ci fanno sentire vivi. Ogni tanto ognuno di noi può sentire il bisogno di fare qualcosa che lo porti fuori dall’ordinario.”

    Il videoclip di “Andalusia” vede i due protagonisti ritrovarsi in Andalusia ed intraprendere un viaggio in auto,  si fermano sulla spiaggia, ballano al tramonto. Il fuoco si riaccende e la storia d’amore rinasce. Alla fine si sentono portati via dal vento su una spiaggia deserta. Chissà se ci sarà un seguito…

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=ZdGSa2Dtzvg

    Biografia

    MR&MRS è il progetto autobiografico della musica pop italiana. Il gruppo nasce dall’unione di due artisti Ruben Dominguez e Giuliette Kris. Si tratta di una fusione di culture e suoni cantati in diverse lingue tra cui italiano, inglese, francese e spagnolo. Racconta le emozioni vissute da una coppia attraverso la loro infinita passione per la musica.

    Due artisti con background diversi ma la stessa infinita passione per la musica.

    Giuliette Kris, all’anagrafe Iulia Zaikina, è una cantautrice di origini ucraine, arrivata in Italia nel 2012. Studia canto da quando aveva 6 anni. Un viaggio musicale che dura tutta la vita. Grazie alla sua passione si è esibita sui diversi palchi e ha partecipato a numerosi concorsi musicali. È arrivata la finalista al concorso “Le voci d’oro” di Montecatini nel 2020 e la semifinalista al concorso “Una Voce per l’Europa” nel 2023. Insieme al gruppo MR&MRS è arrivata nel 2021 finalista al concorso “Una Voce per l’Europa”. Continua ad esibirsi dal vivo nei locali più rinomati della Riviera Adriatica.

    El Ruben all’anagrafe Ruben Dominguez, spagnolo d’origine nato e cresciuta a Ginevra fino ai 20 anni ma romagnolo d’adozione. Vanta un passato come rapper e ballerino hip hop. La sua carriera artistica conta nomi, personaggi e palchi d’eccezione. Dalla tournée in Spagna con Jovanotti, fino alla conduzione del programma “Boogie Down” su

    Match Music e il canale web “I love Riccione.com”, passando per “I.C.T”: Inspiration Color Trash, il progetto musicale che lo ho lanciato ai vertici delle classifiche musicali europee con il brano “Lasciati tentare”.

    Dopo “Milano”, “Tetto del mondo” e “Señorita flamenco”, “Andalusia” è il nuovo singolo di Mr&Mrs disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 12 luglio 2024. 

    Youtube | Instagram  | TikTok  | Facebook  

  • “Premio Corona D’Oro” e “Film Videoclip Award”, i vincitori

    “Premio Corona D’Oro” e “Film Videoclip Award”, i vincitori

    Sabato 6 luglio dalle ore 18.00 presso la Sala Estense di Ferrara sono state consegnate le targhe per la 1^ edizione del “Premio Corona D’Oro” e per la 2^ edizione del “Film Videoclip Award”.  Tutti coloro che sono stati premiati hanno ricevuto un’opera dall’artista M° Giuliano Grittini. Le premiazioni saranno anticipate dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”. L’evento è stato condotto da Vanessa Grey.

    PREMIO CORONA D’ORO (1^ edizione)

     

    Miglior Critico Musicale:  Franco Zanetti (Rockol) per l’articolo “Beatles, il ritorno del film ‘Let it be’”

    https://www.rockol.it/news-744271/beatles-film-let-it-be-recensione-disney-dove-vederlo 

    Miglior Critico Cinematografico:  Marta Zoe Poretti, (Best Movie e trasmissione Cinematografo di Gigi Marzullo per l’articolo “Damsel: infantile o femminista? Analisi del film con Millie Bobby Brown”.

    https://www.bestmovie.it/news/damsel-infantile-o-femminista-analisi-del-film-con-millie-bobby-brown/881365/

    E’ stato consegnato inoltre il Premio Corona D’Oro alla carriera a Mario Luzzatto Fegiz, giornalista, critico musicale del “Corriere della Sera”, saggista, conduttore radiofonico e personaggio televisivo.

    Ad Anna Bisogno, Professore Associato di Cinema e Televisione all’Università Mercatorum, è stato riconosciuto il “Premio Narrazioni”.

     

    FILM VIDEOCLIP AWARD ITALIA (2^ edizione)

     

    Miglior Film Videoclip: BAD BOSS (Negramaro – Luna Piena) 

    https://www.youtube.com/watch?v=eS3E02Twnaw&list=PLOMBg_CE5Q8IQMfdxsABkDvyKXUJkFYCt

     

    Miglior Regista: Olmo Parenti x A THING BY BOROTALCO (Un Altro Mondo – Merk & Kremont, Tananai, Marracash.

    https://www.youtube.com/watch?v=KUGKDa2Knw8

     

    La serata della consegna dei Premi è preceduta dalle semifinali del contest “A Voice for Europe – Italia”. Le finali sono previste per sabato 30 agosto in Piazza del Castello a Ferrara.

    “Si tratta della prima volta di un’iniziativa autorevole che inoltre valorizza e promuove i giovani talenti musicali, e che idealmente prosegue a fine agosto in una delle piazze più belle della nostra città, piazza Castello, con Sanremo Rock”, ha ricordato l’assessore al Turismo e alla promozione del territorio Matteo Fornasini, portando i saluti del sindaco Alan Fabbri.

     

     

     

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

     

  • “Apnea” è il singolo d’esordio di Gabriele

    “Apnea” è il singolo d’esordio di Gabriele

    Da venerdì 12 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “APNEA”, il primo singolo di GABRIELE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 luglio.

    “Apnea”, brano finalista al Fatti Sentire Festival 2024 che verrà trasmesso su Rai 2 giovedì 11 luglio, racconta come a volte nella vita si debba trattenere il respiro per non cadere. La canzone esprime tutta la rabbia dell’artista e la necessità di allontanarsi da tutto perché l’aria intorno a lui non gli faceva bene. Si sentiva soffocato dalle circostanze e dalle persone intorno a lui. Scrivere questa canzone è stato come liberarsi da un peso, come se finalmente potesse prendere un respiro profondo dopo essere stato in apnea per troppo tempo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Scrivere per me è stato inizialmente un modo per far trascorrere il tempo, in pandemia. Poi è diventata un’esigenza, un modo (forse l’unico) per comunicare, per raccontare agli altri e a me stesso i miei mondi interiori. Molti sono ancora da scoprire. Oggi mi ritrovo qui, con tanti fogli pieni di parole, pronte per essere condivise…È con grande gioia, annuncio che il mio primo singolo “APNEA” verrà distribuito da Sony Music. Questo traguardo rappresenta un punto importante nel mio percorso artistico e sono profondamente grato a tutti coloro che hanno creduto in me e mi hanno sostenuto lungo questa avventura.

    Desidero ringraziare di cuore Rory Di Benedetto per aver curato magistralmente la produzione e per aver creduto fermamente in questo progetto. Un sincero ringraziamento va anche alla mia insegnante Alessandra Alessi, la cui dedizione e impegno incessante sono stati fondamentali per la mia crescita artistica. La sua fiducia in me è stata una fonte di grande ispirazione.

    Questo è solo l’inizio di un percorso promettente e sono certo che sentirete parlare di me ancora a lungo. Il viaggio è appena cominciato!”

    Il videoclip di “Apnea” è un semplice lyric video che presenta immagini in loop, ricollegabili alla sensazione di apnea che a volte la vita ci impone, dove per non cadere bisogna a volte trattenere il fiato per poi lasciarsi andare ad un respiro profondo e liberarsi di tutte le negatività.

    Guarda il video lyric su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=vmfG3N_OKho

     

    Biografia

    GABRIELE, nato nel 2005, si avvicina alla musica sin da giovanissimo, sviluppando una precoce sensibilità artistica.

    La sua passione per la musica si è manifestata in tenera età, ma è solo con il tempo che ha scoperto il suo amore per la scrittura, che lo ha portato a esplorare nuovi orizzonti creativi.

    Scrive non solo per se stesso, nel tempo migliora la sua penna e scrive anche per altri.

    Da tre anni, GABRIELE studia canto, affinando la sua tecnica vocale e migliorando costantemente le sue performance.

    La formazione in accademia non si limita allo studio individuale della tecnica ma prevede delle masterclass di formazione, tra le più importanti: la masterclass di scrittura

    con Rory di Benedetto (autore multiplatino), la masterclass di discografia con Tanchis (Warner Itslis) e la recente esperienza di formazione e ascolti con Falso Nueve (Sugar).

    Tra le sue esperienze più significative, spicca la partecipazione al concorso musicale “Fatti Sentire” in onda su Rai 2 il 11/06/2024, dove è riuscito a distinguersi arrivando tra i primi sette finalisti, portando “Apnea” il suo primo progetto musicale tramite la Dmb Managment & Production in distribuzione Sony Music Italia.

    Con una combinazione di talento, passione per la scrittura e un impegno costante nello studio del canto, GABRIELE continua a crescere come artista, pronto a provare a lasciare un segno nel panorama musicale italiano.

     

     

     

    “Apnea” è il singolo d’esordio di Gabriele disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 luglio e in rotazione radiofonica da venerdì 12 luglio 2024.

     

    Instagram | TikTok | Facebook

     

  • “Malakiia & The Days: Vita Bohémien” è il nuovo EP di Malakiia

    “Malakiia & The Days: Vita Bohémien” è il nuovo EP di Malakiia

    Da venerdì 12 luglio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN” (LaPOP), il nuovo EP di Malakiia.

     

    L’EP “Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN” racconta l’evoluzione del progetto artistico di Malakiia & The Days, dove due sonorità si incontrano: le vibes R&B e Soul della cantautrice con quelle funky dei THE DAYS si abbracciano e danno vita ad una band. Si tratta di una raccolta di brani, già precedentemente pubblicati dall’artista e che ora prendono una nuova forma e una nuova luce in versione “reimagined”. Il titolo dell’EP si ispira ad una canzone già precedentemente pubblicata, che racconta della scoperta nella sua sessualità completa. In VITA BOHÉMIEN, Malakiia esprime la ricerca di un equilibrio tra arte, musica ed emozioni, elementi centrali nella sua vita. La realizzazione di questo nuovo lavoro l’ha completamente cambiata, grazie anche all’incontro con Riccardo Grieco, Daniele Alebbi e Lorenzo Checchinato, i musicisti che successivamente formeranno i The Days: il nome viene dall’immagine proiettata verso i semplici e comuni GIORNI.

     

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: “Vivo ogni giorno come una sorpresa. Ho voluto dare questo nome per rendere omaggio a tutti i giorni della nostra vita, sono inestimabili”.

    Presalva ora Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN: https://lapop.lnk.to/vitabohemien

     

    TRACKLIST:

    01 – INTRO

    02 – VITA BOHÉMIEN

    03 – OCCHI COME IL MARE

    04 – LEI MI PIACE

    05 – UN’ALTRA ME

    06 – SOLE D’INVERNO

    Biografia

    Francesca Fucci, in arte Malakiia, nasce in un piccolo paese in provincia di Avellino. Fin da piccola nutre passione per la musica, specialmente per il canto. Crescendo si avvicina sempre di più a quel mondo, qualcosa che probabilmente le avrebbe cambiato la vita. Inizia a cantare a 6 anni “e da allora non smisi più, anzi fu il motivo per continuare. Una canzone in particolare mi colpì, Light my fire dei Doors. Dal momento che ascoltai quella melodia me ne innamorai, pensai che dovevo la mia vita alla musica.”

    All’età di 12 anni inizia a cantare in un coro in chiesa, per provare a immergersi già nella musica, e successivamente partecipa a provini per piccoli cantanti alle scuole di canto. Colpita dalla musica blues e R&B, sono questi i primi generi che inizia ad ascoltare e cantare. Successivamente si appassiona anche alla musica elettronica mixata con il soul, ed è lì che prende vita “Malakiia”.

    Malakiia è una cantante, produttrice, arrangiatrice, chitarrista e trombettista. Il suo genere è molto vasto, spaziando dall’Indie al Contemporany R&B. Inizia ad esibirsi live con il suo set di loopstation e diventa una one woman Band. Attualmente è affiancata dalla sua band, con cui sta formando un nuovo progetto.

    Il suo ultimo lavoro è “Komorebi”, una raccolta di 6 brani tutti in stile R&B, uscito a gennaio 2024 per LaPOP.

     

    “Malakiia & The Days: VITA BOHÉMIEN” è il nuovo EP di Malakiia disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 12 luglio 2024.

    Instagram | Facebook | YouTube | Linktree | Spotify

  • “Seminudi” è il nuovo singolo di Ludo

    “Seminudi” è il nuovo singolo di Ludo

    Dal 12 luglio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Seminudi”, il nuovo singolo di Ludo. 

    “Seminudi” è un brano che parla di un legame intenso e puro che permane nonostante la volontà di entrambi di provare a voltare pagina. Come un fuoco dentro, l’amore, è una luce che ti aspetta nelle notti più buie e ti cura contro ogni male. Riesci a ritrovare la calma nonostante spesso si mettano dei muri per proteggersi dalle delusioni che possono scaturire da un amore che finisce, però è inutile opporsi al bene di stare insieme a qualcuno e anche sul baratro continuerai a cercare gli abbracci, le mani senza badare alle conseguenze. Il ritornello è una richiesta di restare ancora e ritrovarsi seminudi a ricucire i tagli delle sofferenze.

    L’artista commenta così la nuova release: Noi sospesi a mezz’aria ci ritroviamo a fatica ma se vuoi trovarmi richiama, toglimi l’aria, resta ancora qui con me! Quando ho iniziato a scrivere, non avrei mai pensato in poco tempo di riuscire ad ottenere un risultato così importante. Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di poter pubblicare il mio primo lavoro discografico e distribuirlo con Sony Music. Ringrazio tutta la RC Voce Produzione per avermi supportata nella mia crescita musicale e spero di riuscire a migliorare sempre di più cercando di avere un’identità artistica molto chiara e riconoscibile. È bellissimo poter lavorare sugli aspetti vocali e collegarli a quelli di scrittura in modo da essere sempre più esclusivi e mettere a disposizione la musica completamente per la mia esigenza di comunicazione. So che è solo l’inizio ma credo sia un buon inizio e mi auguro possa continuare nel migliore dei modi!”

    Biografia

    Ludo, nome d’arte di Ludovica Gerundino, è una giovanissima artista di Cerisano (CS) che frequenta la Scuola di Alto Perfezionamento Canoro diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale ed ha intrapreso un percorso di scrittura da circa un’anno. Ha all’attivo numerose partecipazioni ad eventi di rilievo nella sua regione ed è già a lavoro per nuovi brani che saranno prodotti a breve. La musica l’ha sempre accompagnata fin da piccola ed è una parte fondamentale nella sua vita, in particolare per la ricerca e l’ascolto dei testi. Infatti, con costanza, ricerca sempre dei linguaggi innovativi da inserire nelle proprie canzoni.

    “Seminudi” è il primo singolo di Ludo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 12 luglio 2024.

    Instagram

  • “Mattias”, il momento di riflessione di Matti Ratti

    “Mattias”, il momento di riflessione di Matti Ratti

    Fuori dal 21 giugno “Mattias”, il nuovo brano di Matti Ratti. L’artista questa volta apre le porte della sua mente, del suo intimo. Un pezzo che è una conversazione tra le tante sfaccettature dell’artista.

    “Mattias” è come spiare una conversazione privata. Non a caso il titolo del brano richiama il nome di battesimo dell’artista. Matti Ratti con questo brano scende parecchio nel suo io e decide di descrivere se stesso facendo porre domande e riflessioni da “Ratti” nei confronti di “Matti”.

    Un cambio di prospettiva perché finora è sempre stato il contrario, ovvero era Matti che rivolgeva a Ratti. Due facce dello stesso artista che si parlano e confrontano, la sua musica è sempre stato questo, ma in questo particolare brano le cose si stravolgono.

    Il brano quindi prende per lui una piega nuova, percorrendo con l’artista un sentiero mai intrapreso che scava nel profondo di Mattias cercando di farlo ragionare e di fargli aprire gli occhi in merito alla sua vita tra alti e bassi.

    La copertina, creata da Luca De Biasio, richiama alla sua infanzia, probabilmente per ricercare quel senso di spensieratezza e di libertà che solo allora trovava. La produzione è affidata a James Cella, noto produttore di Treviso che ha negli anni collaborato con molti artisti importanti della scena rap italiana underground e mainstream, producendo alcune delle canzoni che hanno seguito Matti fin dall’inizio.

    “Mattias” è un brano molto intimo che riesce con melodie tra rap e lo-fi ad emozionare e coinvolgere l’ascoltatore.