Blog

  • “Sopra L’Astronave”, il nuovo singolo di Antonio Spenillo

    “Sopra L’Astronave”, il nuovo singolo di Antonio Spenillo

    Fuori dal 19 luglio “Sopra L’Astronave”, il nuovo singolo di Antonio Spenillo. Un brano pop che mescola influenze jazz e R’n’B dove l’autore invita l’ascoltatore a rientrare in contatto con i propri sentimenti.

    Il brano è tratto dall’album“Quello che resta”. Un disco scritto a quattro mani con il fratello Mauro, (Principe & Socio M / Co-autore di “Abbracciame” di Andrea Sannino), che ne ha curato la registrazione, gli arrangiamenti e la direzione musicale.

    Il lavoro discografico è il frutto di una grande session musicale, perché i brani sono stati registrati tutti in diretta, seguendo la scia dei dischi dei più grandi cantautori italiani degli anni Settanta e Ottanta.

    Sopra l’astronave è un brano che segue la scia musicale delle più belle Easy Listening d’autore (strizzando l’occhio agli Steely Dan di Donald Fagen).

    È l’unica via di salvezza per l’umanità,fuori dagli schemi e dalle cose inutili.Un viaggio sopra l’astronave per ritrovare sé stessi e ciò che conta davvero.I sentimenti, unica benzina per rimanere vivi,con un finale a sorpresa”, così Antonio descrive il proprio brano.

    “Quello che resta” è un viaggio in dieci tappe nel mondo musicale e cantautorale di Antonio Spenillo, autore e musicista raffinato la cui scrittura evocativa fa di ogni brano un fermo immagine, una fotografia fatta di note e parole, uno scatto di uno stato d’animo, del suo vissuto, del suo sentire che spesso è simile a quello di tanti.

  • “Rovi”, il singolo dei Napstamind tra energia e introspezione

    “Rovi”, il singolo dei Napstamind tra energia e introspezione

    Fuori dal 19 luglio “Rovi”, il nuovo singolo dei Napstamind. Il brano è il primo singolo estratto dal prossimo disco in uscita a fine estate per l’etichetta Saint Louis Production.

    “Rovi” è un brano cupo e tormentato. Chitarre distorte e voci che come un gridano tirano fuori il proprio dolore. I Napstamind scelgono un brano forte che mette in scena tutta la loro energia e grinta.

    La canzone si apre con delicatezza, con una melodia avvolgente e accogliente, per poi esplodere già nel ritornello. “Rovi” è una canzone dinamica che riesce ad alternare questi momenti calmi a rabbia ed energia.

    “Rovi è il primo singolo del disco, un pezzo cupo che nel suo sviluppo alterna strofe più intime e sognanti a ritornelli pesanti e aggressivi. Questa alternanza porta ad un crescendo nel bridge che alza ancora di più la dinamica, accompagnato dal testo che descrive un rapporto sempre più distante e impossibile“, così la band descrive il proprio brano.

    Il progetto ha il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

  • BOHRIS si presenta al mondo con “Dosi di Nostalgia”

    BOHRIS si presenta al mondo con “Dosi di Nostalgia”

    Fuori dal 14 luglio “Dosi di Nostalgia”, il primo singolo di BOHRIS realizzato con Saint Louis Production. Il cantautore di Roma si presenta al mondo con un brano indie pop coinvolgente con un retrogusto cupo, nostalgico.

    BOHRIS ama scrivere di notte e lo si percepisce sia nel testo che nella melodia. Sonorità pop si scontrano con elementi lo-fi creando un brano intimo e profondo. “Dosi di nostaglia” sono tutti quei momenti in cui non riusciamo ad affrontare il presente e guardiamo a ciò che era stato.

    La generazione definita millennials sembra essere una di quelle che più soffrono la nostalgia e così Bohris sembra riassumere perfetttamente tutto quello che si prova in questi momenti.

    Esplodiamo tutti i giorni come polvere da sparo, andiamo continuamente alla ricerca di sguardi e paesaggi che ci ricordino qualcosa.

    Creiamo meccanismi di autodifesa per resistere alle rapide, ci perdiamo continuamente tra i ricordi. Perdiamo il senso del tempo e ci rifugiamo nel passato. Pensiamo, Ridiamo, piangiamo… andiamo sempre alla ricerca delle nostre dosi di nostalgia”, così il cantautore descrive il proprio brano.

    “Dosi di nostalgia” è accompagnato da un videoclip dove vediamo il protagonista ripetere gli stessi gesti in loop. Sembra non cambiare nulla tranne l’orario che vediamo alla televisione. Il video trasmette un senso di oppressione e blocco, l’esatto effetto che ci provoca la nostalgia.

  • “Stupida illusione” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    “Stupida illusione” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    Dal 26 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “Stupida illusione”, il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio.

     

    “Stupida illusione” è un brano esplosivo con una forte energia. Ci sono momenti e incontri nella nostra vita che durano pochi secondi, a volte il tempo di uno sguardo, ecco.. in quel momento nella nostra testa scattano una serie di scene, creiamo finali improbabili, ci chiediamo se sia il caso di avvicinarci e fare il primo passo, oppure lasciare andare, solo che mentre immaginiamo tutto questo la maggior parte delle volte l’altra persona è già andata via lasciando a noi il vuoto di una “Stupida Illusione”.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ci sono sguardi che non dimenticherò mai. Quante volte ci capita di incrociare persone che ci colpiscono senza dire una parola, semplicemente guardandoci negli occhi. Amori illusori, o sguardi che ci fanno riflettere, e quante volte siamo andati fino in fondo per scoprire davvero chi è quella persona che ci ha colpito così tanto? Spesso ci limitiamo a quell’attimo senza approfondire, senza fare mai il primo passo, creiamo tutto un film nella nostra mente e ce lo facciamo bastare, e se invece non ascoltassimo i nostri dubbi e facessimo il primo passo? Certi sguardi ci cambiano la vita.”

    Il videoclip di “Stupida illusione” mostra sempre in primo piano l’immagine di Angelo Santangelo in una dimensione intimistica che racconta quell’attimo in cui rimaniamo incantati dall’incontro di uno sguardo e quello che potrebbe nascere.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/lwajc6jyyns

     

     

     

    Biografia

    Angelo Santangelo nasce a Caserta nel 1993.

    Cantautore, polistrumentista italiano che mescola il cantautorato italiano al sound pop british, con influenze che vanno dal rock, blues, funk, indie. I suoi testi sono introspettivi, spesso racconta dei propri vissuti, ma con una visione aperta a ciò che lo circonda. È un sognatore e ama raccontare dell’amore. Lo fa in modo diretto e quando si approccia a scritture diverse, lo fa comunque con un linguaggio sentimentale e trasparente.

    A marzo 2024 pubblica il suo primo singolo  “È così giusto”. Il 7 giugno dello stesso anno pubblica il secondo singolo “Un passo dalla luna” e apre due concerti importanti presentando proprio l’ultimo singolo.

    Questa estate è impegnato a presentare i suoi singoli comparendo come ospite nelle aperture di concerti di vari artisti importanti. Mentre continua la produzione di altri singoli in proiezioni di un disco che racchiuda il senso del suo viaggio artistico e non, fino ad oggi. Non si definisce un cantante ma un comunicatore, in continua evoluzione umana e artistica.

    “Stupida illusione” è il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio 2024 e in rotazione radiofonica dal 26 luglio.

     

     

    Instagram | Spotify

  • Marco e Pippo: online il videoclip di “Sensaltro!”

    Marco e Pippo: online il videoclip di “Sensaltro!”

    E’ online il videoclip ufficiale del nuovo singolo di Marco e Pippo “Sensaltro!”, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 maggio 2024.

    Arriva l’estate e con essa la voglia di spensieratezza e di musica da ballare. Il gruppo comico veneto “Marco e Pippo – l’unico duo che è un trio” ci regala il video di “Sensaltro!” il loro primo singolo. “Sensaltro!” è una “canzone italo-disco leggera” dal testo surreale e ricco di spunti che ci invita ad una giusta spensieratezza e a non smettere mai di credere e di provare a realizzare anche le cose più impossibili perché tutti i grandi cambiamenti partono da un grande sogno.

    “Sensaltro!” è un invito ad avere coraggio anche quando qualcuno vicino a te ti dice che non ce la farai mai o che tanto non cambierà mai nulla. Quindi quando qualcuno ti chiederà: “Ma sei sicuro che si può fare?”, tu rispondigli sempre: “Sensaltro!”

    Gli artisti commentano così il nuovo videoclip: Non volevamo realizzare il solito videoclip estivo ma un video spontaneo, fatto da persone comuni e non da attori, dove tutti potessero interpretare la canzone a loro modo, divertirsi e ballare liberamente”. E infatti il messaggio del video è proprio quello della libertà di muoversi e ballare ognuno secondo le proprie sensazioni e capacità, senza divisioni di età o di pregiudizio.

    Il videoclip di “Sensaltro!”, diretto da Roberto Carraro che ha curato anche la produzione musicale del brano, alterna scene girate in diverse location suggestive: da Piazza degli Scacchi di Marostica (VI) alla laguna di Venezia, da Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (VE) al Castello di Mesola (FE). 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/rWNllFca4PI?feature=shared

    Biografia 

    Il duo comico “Marco e Pippo” nasce nel 2005 dalla mente di Marco Zuin e Filippo Borille ai quali si aggiunge nel 2011 Gaetano Ruocco Guadagno trasformando il duo in un trio.

    In questi anni hanno scritto e portato in scena svariati spettacoli teatrali mescolando la lingua italiana al dialetto veneto, interpretando personaggi irresistibili (e sempre nuovi) con una comicità pulita ed immediata.  

    Oltre agli spettacoli teatrali hanno ideato e realizzato programmi radiofonici, podcast, sketch Comedy (con la partecipazione di Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli e Ariadna Romero), pubblicato libri e partecipato a programmi televisivi. Sui social vantano una grande e vivace comunità di appassionati. 

    Attualmente stanno presentando nei teatri il loro ultimo spettacolo dal titolo “Avantintrio” dove attraverso personaggi esilaranti raccontano le bellezze e le caratteristiche della loro regione anche a chi veneto non è.

    Il loro slogan è: “Think less smile more”: preoccupati di meno e sorridi di più!

    “Sensaltro!” è il singolo d’esordio di Marco e Pippo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 maggio 2024.

    CONTATTI E SOCIAL

    Marco e Pippo: Sito Web  Instagram  Spotify  info@marcoepippo.com

    Roberto Carraro: info@robertocarraro.it

  • “Mi sembra di sognare” il nuovo singolo di Guido De Luca

    “Mi sembra di sognare” il nuovo singolo di Guido De Luca

    Dal 12 luglio 2024 disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Mi sembra di sognare” (Maionese Project), il nuovo singolo dei Guido De Luca.

    “Mi sembra di sognare” è un brano che nasce da un testo sul viaggio scritto dall’artista e racconta nuove avventure, soprattutto estive.

    Il pezzo è stato arrangiato da Davide Tagliapietra (famoso produttore italiano di Gianna Nannini e Tiziano Ferro) che ha saputo creare la giusta armonia.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “In quest’avventura mi supporta l’etichetta “Matilde Dischi” di Davide Maggioni, autore e producer italiano di successo”

    Il videoclip di “Mi sembra di sognare” è stato girato tra le coste della Liguria. Una vita sulla sabbia, il sole sulla faccia, tutti elementi che portano lo spettatore a godersi una bellissima estate. 

    Guarda il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=c0wp4hBf5-Y

    Biografia

    Guido De Luca, nato in una piccola cittadina della provincia di Caserta, è un cantautore italiano che ha dedicato la sua vita alla passione per la musica.

    Fin da bambino, Guido ha dimostrato un innato talento e interesse per il mondo della melodia e delle parole, segnando il suo destino come futuro cantautore.

    Il percorso artistico di Guido ha inizio quando decide di trasferirsi a Fornovo, un piccolo comune in provincia di Parma, dove inizia a coltivare la sua passione in modo più concreto.

    Qui, si unisce al gruppo degli sbandieratori di Fornovo, un’avventura che si rivelerà determinante nella sua crescita artistica.

    Grazie a questa esperienza, Guido ha avuto l’opportunità di esibirsi in molte nazioni diverse,in giro per il mondo e apprezzando la varietà delle culture musicali.

    Dopo anni di esperienze con gli sbandieratori, Guido decide di intraprendere una nuova sfida: diventare un cantautore solista.

    Con il coraggio di esplorare il suo talento individuale, ha iniziato a comporre e scrivere canzoni che riflettono le sue esperienze di vita e le sue emozioni più profonde.

    Negli ultimi due anni, Guido ha lavorato duramente sulla sua carriera solista, affinando il suo stile e le sue abilità con diversi strumenti musicali.

    Con il lancio imminente del suo terzo singolo, il cantautore si prepara a condividere con il mondo la sua visione musicale, caratterizzata da testi profondi, melodie avvincenti e un tocco di autenticità che lo contraddistingue.

    Con il suo cuore rivolto alla musica e la determinazione a raccontare la realtà di oggi, Guido de Luca si sta facendo strada nel panorama musicale italiano, promettendo di regalare al pubblico un viaggio emozionante attraverso le sue canzoni che parlano di amore, speranza e vita vissuta.

    Negli ultimi due anni Guido si sta facendo strada nel panorama musicale Italiano, partecipa ai pre casting di

    X Factor 23 e il Tour Music Fest.

    Nel 2024 fondamentale è l’incontro con il famoso produttore Davide Tagliapietra per il suo percorso artistico.

    “Mi sembra di sognare” (Maionese Project) è  il nuovo singolo di Guido De Luca disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 12 luglio 2024.

    Instagram | TikTok | Spotify

  • FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA 

    All’Idroscalo di Milano

    Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..

    Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica..

    Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO  e altri con danze sul palco

    @ Mood Live Milano
    Ingresso Tribune Idroscalo – Segrate Milano

    Ogni Sera il costo di ingresso per i spettacoli sara di 16€.

    IL PROGRAMMA

    Giovedi’ 5 Settembre
    Canzoniere Grecanico Salentino e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista qui le Prevendite:
    https://link.dice.fm/pa03cb5618f2
    Biglietti disponibili su dice e Mailticket

    ingresso 16€

    Venerdi’ 6 Settembre

    Alla Bua + Briganti e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista i Biglietti in prevendita
    https://link.dice.fm/H40bd695d851

    Sabato 7 Settembre

    Eugenio Bennato + Tremulaterra con Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Dalle 16 alle 18 corsi di pizzica con Laura e Alessia dei Briganti

    Acquista i Biglietti in prevendita

    https://link.dice.fm/X88965dff929

    Durante le serate si potrà cenare con
    Orecchiette
    Polpette al Sugo
    Pure Di Fave
    Pasticciotto.
    Vino Primitivo , Negroamaro e Prosecco.
    Servizio Birreria e Cocktail.


  • “The Showdown”, l’ipnotico singolo dei Fight For Four

    Fuori dal 19 luglio “The Showdown”, il nuovo singolo dei Fight For Four. Il primo brano del duo dall’arrivo di Marta, nuova voce femminile.

    “The Showdown”, come i precedenti lavori, ha un sound elettronico coinvolgente e ipnotico. Ritmi che cullano l’ascoltatore per portarlo dentro al testo del brano. Non una semplice canzone, ma una vera e proprio esperienza, viaggio introspettivo.

    La voce di Marta si fonda perfettamente con la melodia esaltando ancora di più il messaggio della lirica.

    “THE SHOWDOWN è un brano che riguarda il bilancio di una persona dopo aver sperimentato un periodo complesso e doloroso.

    Descrive il processo di trasformazione dell’ individuo che come un fiume scorre osservando sulla riva tutti i conflitti interiori, i fantasmi, le paure che lo hanno afflitto ma che ora non possono più bloccare il suo procedere. Il fiume brilla.

    Attraverso il sound ipnotico della voce, dell’ arrangiamento e di un basso monolitico l’esperienza individuale si eleva a dimensione cosmica e simbolica, condizione ancestrale dell’essere umano di ogn epoca“, così i Fight For Four descrivono il proprio brano.

    Prossimi live:

    31 AGOSTO – CA’ BOTTONA (Verona)

    14 SETTEMBRE – AI CALICI (Verona)

  • “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    Fuori dal 19 luglio “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Il brano esce per i quarantanni del musicista ed è un pezzo che vuole dare la carica a chi l’ascolta mescolando influenze rock ad un retrogusto hip hop, che non guasta mai.

    “L’alba dei quarantenni”, come i precedenti lavori, è autobiografico ma a differenza dei brani usciti finora ha un significato più universale. Parte dalla sua vita, ma parla un po’ a tutti coloro che sulla carta hanno un numero, ma in corpo ne sentono un altro.

    Il sound è l’evoluzione naturale del percorso intrapeso da Cannuccia. Dopo aver militato in gruppi punk, dopo aver strizzato l’occhio al rap stile Articolo 31 eccolo approdare a un sound suo, unico e originale. “L’alba dei quarantenni” mescola un cantato rap ad un pizzico di rock e a un ritornello ribelle, molto punk.

    “Quando ci sono le date tonde molti fanno il bilancio della propria vita. Sono arrivato ai 40, non sono assolutamente spaventato, anzi sono sempre più convinto che voglio fare ancora casino, perchè in fondo addosso mi sento vent’anni.

    Musicalmente parlando questo è il pezzo che più mi rappresenta, un pó rock, un pó punk, un testo netto, pratico e spensierato. Abbiamo tanti problemi durante il giorno e un sano “sti cazzi” è una medicina più potente del malox se hai i bruciori di stomaco. In sostanza i 40 sono i nuovi 20, solo che ti danno la possibilità di affrontare la routine con la giusta malizia del capello bianco”, così Jhonny descrive il proprio brano.

  • “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    Sea.bass_beat presenta “Saxo Dream”, il nuovo singolo disponibile su tutti i digital store dal 10 luglio. Un brano dove il producer sembra aver trovato la sua dimensione. Un sound delicato, più spensierato dei precedenti, ma che sa mantenere un suo stile aulico.

    “Saxo Dream”, come si può intuire dal titolo, ha come protagonista il sassofono a cui vengono aggiunti elementi elettronici sognanti che portano il suo essere classico in un mondo moderno.

    Il brano è accompagnato anche da un videoclip in cui il protagonista ha una lite telefonica accesa. Lo vediamo mentre sconfortato e frustrato si ritrova in un luogo sconosciuto.

    Si ritrova in mezzo alla natura; recupera i suoi strumenti e inizia a suonare trovando una profonda connessione con la musica e l’ambiente circostante. Mentre il cielo e le nuvole sembrano correre più velocemente, riflette sulla bellezza fugace della vita. Infine, torna alla realtà, risvegliandosi ancora irrequieto. Riprende a guidare attraverso la città, con l’amaro in bocca, ma con la consapevolezza di un viaggio che continua.

    “Dopo tanti tentativi scartati, ho finalmente trovato ciò che cercavo: un brano orecchiabile che riesce a mantenere il mio stile sognante ed emotivo, ma questa volta senza la solita nostalgia. Il cuore pulsante del pezzo è il sassofono, uno strumento che mi evoca luoghi felici e una pace interiore. Questo tocco estivo è pensato per trasmettere vibrazioni positive e spensierate. Il sottofondo energetico e progressive completa questo viaggio musicale, creando un’esperienza unica. L’idea è quella di lasciarsi trasportare da questo mix di suoni e sentimenti, e a godere di una melodia che vuole regalare più leggerezza e piena di vita”, così Sea.bass_beat descrive il suo brano.