Blog

  • Andrea Mingardi nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”. Si aggiungono nuove date al tour

    Andrea Mingardi nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”. Si aggiungono nuove date al tour

    Giovedì 1° agosto 2024, ANDREA MINGARDI è stato nominato “AMBASCIATORE DI RICCIONE NEL MONDO”. Annunciati nuovi appuntamenti live.

    Giovedì 1° agosto, il palco del Riccione Summer Jazz in Piazzale Ceccarini a Riccione ha ospitato una serata indimenticabile in occasione del concerto di Andrea Mingardi, che ha festeggiato il suo compleanno in uno scenario festoso, circondato dal calore del suo pubblico e dalla bellezza della Riviera Romagnola.

    La serata ha assunto un significato ancora più speciale quando il cantautore e showman bolognese ha ricevuto dalla sindaca di Riccione, Daniela Angelini il prestigioso riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”. Il titolo è stato conferito all’artista per la sua costante presenza nella città e per il profondo affetto che nutre per essa, considerandola una seconda casa.

     

    Commenta l’artista: «Ieri sera, verso la fine del concerto che ho tenuto coi miei grandi Supercircus a ridosso del Palazzo del Turismo di Riccione, in occasione del mio compleanno il Comune mi ha fatto un bel regalo. Il sindaco, l’amico Luciano Tirincanti e lo sponsor Coswell nella veste di Paolo Gualandi, mi hanno conferito un graditissimo onore. Sono stato nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”. Magnifico! D’ora in avanti ovunque mi recherò rappresenterò la mia città e l’amatissima Riccione a cui mi legano aneddoti, concerti, storie e amicizie indelebili. Sarà come camminare eternamente con i piedi sulla sabbia. Grazie!»

     

    Prosegue con nuovi appuntamenti il tour di Andrea Mingardi. Lo spettacolo ripercorrerà oltre cinquant’anni di storie, eventi e cambiamenti, con l’esecuzione di brani di fama mondiale che ancora oggi sono punti di riferimento per tutti noi.

    

    CALENDARIO CONCERTI:

    29 luglio – San Pietro in Casale (BO) – proiezione Bologna i ❤️you

    01 agosto – Riccione – Summer Jazz Festival – Piazzale del turismo

    03 agosto – Ravenna -Piazza San Francesco

    04 agosto – San Lazzaro di Savena -Fiera di San Lazzaro – (BO)

    08 agosto – Arena Spada – Brisighella (RA)

    13 agosto – Bologna Piazza Maggiore – proiezione Bologna i ❤️you

    16 agosto – agosto con noi – Campo sportivo – Ozzano (BO)

    23 agosto – Riccione proiezione Bologna i ❤️you

    24 agosto – Riccione – Terrazza del Palazzo dei Congressi

    28 Agosto – Piazza della Vittoria a Sestola (MO)

    30 agosto – Ferrara – Castello Festival “Una voce per l’Europa”

    08 settembre – Porretta Terme per Porretta Music Festival


    Biografia

    Andrea Mingardi, musicista, cantante, scrittore, bolognese D.O.C, in prima fila nell’impegno solidale, è tra i fondatori della Nazionale Cantanti di calcio. Vincitore del “Premio miglior bluesman Italiano”, e il “Premio Stella d’Argento”. Nella sua carriera collabora con grandi artisti, tra cui Gianni Morandi, Franco Califano, Jose’ Feliciano, Wilson Picket, Lucio Dalla, Mina, Blues Brothers, Patty Smith. Nel 2000 esce il CD “Ciao Ràgaz”, raccolta di canzoni dialettali a cui partecipano Morandi, Guccini, Carboni, Stadio e altri. Disco di platino in un mese dall’uscita, si propone di esportare il nostro idioma dandogli dignità di lingua. Nel 2001 rilegge “Pierino e il lupo”, di Prokofiev, accompagnato dall’orchestra dell’Università di Bologna. Nel 2004 partecipa a Sanremo con i Blues Brothers ispirando la formazione della nuova “RossoBlues Brothers Band”, con la quale registra dal vivo il nuovo LP, “Tribute to Ray Charles”. È autore del brano “Mogol Battisti”, interpretato con Mina e contenuto nell’album “Bau” e del libro “Permette un ballo, Signorina?”, edito da Mondadori, in breve best seller per la collana “Gli Oscar Mondadori”. Sua è la canzone “Amiche mai”, scelta da Mina e Ornella Vanoni per il primo duetto della loro storia musicale e per il quale è insignito del “Premio Personalità Europea” in Campidoglio. A Los Angeles ha ricevuto il prestigioso premio Italian Music Awards per il suo disco “Tribute to the Genius” dedicato a Ray Charles. È del 2023 il conferimento della TURRITA D’ARGENTO del Comune di Bologna.

    Disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 26 luglio “Bologna in Champions League” il nuovo singolo.

     

    Facebook | Instagram | YouTube

  • Aperte le iscrizioni per la 4^ edizione di “Una Voce Per San Marino”

    Aperte le iscrizioni per la 4^ edizione di “Una Voce Per San Marino”

    Media Evolution srl è lieta di annunciare, in collaborazione con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e con San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino, che sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione di “Una Voce Per San Marino”, il festival-contest che decreterà il rappresentante della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 che si terrà in Svizzera e che per due anni consecutivi ha visto partecipare artisti emergenti per la Repubblica di San Marino.

    Il Festival vedrà la partecipazione sia di artisti Emergenti che di artisti Big in un’unica categoria, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso. Potranno iscriversi tutti coloro che entro il 15/02/2025 avranno compiuto 16 anni. Le iscrizioni termineranno il 31/12/2024.

    Per accedere a “Una Voce per San Marino” è necessario iscriversi su:  www.unavocepersanmarino.com

    Una volta ottenuta la verifica di idoneità dopo l’iscrizione, i concorrenti accederanno alle fasi di Accademia e Casting che si svolgeranno nei mesi di settembre, ottobre, novembre, dicembre e gennaio presso la Prestige Lounge di San Marino Outlet Experience. Sono previsti vantaggi esclusivi per coloro che si iscrivono per primi.

    Nel mese di febbraio 2025 sono previste quattro semifinali di selezione, una dedicata agli artisti sammarinesi e una di ripescaggio.

    La finalissima di “Una Voce per San Marino” si svolgerà presso il Teatro Nuovo di Dogana a San Marino.

    Regolamento ufficiale del Festival.

    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

     

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

  • “L’Isola della libertà” è il nuovo singolo de I Lolli

    “L’Isola della libertà” è il nuovo singolo de I Lolli

    Da venerdì 2 agosto 2024 sarà in rotazione radiofonica “L’ISOLA DELLA LIBERTÀ” (Maionese Project), il nuovo singolo de I LOLLI disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 luglio.

     

    “L’Isola della Libertà” è il brano con cui I Lolli iniziano il loro percorso musicale insieme. La canzone, dal gusto fresco ed estivo, ha un ritmo incalzante impossibile da non ballare: un vero e proprio reggaeton made in Tuscany.

    Spiega il duo toscano a proposito del brano: «Il brano è stato registrato e suonato nello studio “L’Atelier della Musica” sotto l’ala del produttore “Giorgio Iommi”, autore anche per lo Zecchino d’Oro. Lo abbiamo conosciuto durante l’ultimo Cantagiro che abbiamo presentato, e dopo qualche mese ci contattò dicendo che aveva un brano per noi. Lo abbiamo modificato secondo il nostro carattere ed è nata “L’isola della libertà”. La cosa divertente è che nonostante abbiamo lavorato a questa canzone per 2 mesi…non ci siamo mai visti! Anche le voci le abbiamo registrate in toscana con il fonico Paolo Cillerai e poi fatte avere a Giorgio via internet».

     

    Il videoclip de “L’Isola della Libertà”, diretto da Edoardo Amicucci, è stato girato in tre giornate molto intense interamente in Toscana, tra Follonica, Piombino, Scarlino e Serravalle Pistoiese. L’Aloha Beach, storico stabilimento balneare di Follonica, è stata la location più utilizzata nel video. Le riprese sono state gestite grazie a Jacopo D’Antoni, proprietario dello stabilimento e produttore esecutivo del progetto, sotto la supervisione della Giurt Event Manager.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=i_HqtUBC-bk

     

    Biografia

    I Lolli sono un dinamico duo toscano formato da Matteo Buselli, 26 anni, e Alessandro Pepe, 23 anni. Entrambi si sono diplomati all’Accademia Le Muse, seguendo corsi di recitazione e dizione con Fioretta Mari. La loro formazione musicale include studi di canto moderno con Gianni Nepi e perfezionamento della tecnica vocale con il vocal coach Giancarlo Genise.

    La loro carriera è caratterizzata da numerose esibizioni dal vivo, che li hanno portati a esibirsi in piazze, teatri e locali, conquistando sempre più fan grazie alla loro energia e al loro talento. Oltre alla loro attività live, Matteo e Alessandro lavorano come speaker radiofonici per un’emittente toscana, aggiungendo un’altra sfaccettatura alla loro poliedrica carriera artistica.

    Nel 2022, I Lolli hanno preso parte alle registrazioni del format televisivo “Don’t Forget the Lyrics”, condotto da Gabriele Corsi. In questa occasione, Matteo ha brillato come campione per sei puntate, supportato da Alessandro, incantando il pubblico con performance canore e sketch comici. La loro presenza carismatica li ha portati anche a essere ospiti in una puntata di “Roma chiama triuno triuno” su Radio Deejay, sempre invitati da Gabriele Corsi.

    Non si fermano qui: I Lolli hanno anche condotto per 3 edizioni le fasi finali del Cantagiro, hanno condotto insieme a Le Donatella e Samara Tramontana il tour estivo nei centri commerciali italiani per il programma TV “Nokep Generation”, trasmesso su Sky. Hanno inoltre partecipato a varie ospitate televisive e radiofoniche in programmi come “I Lunatici”, “W il Videobox” e il “Fatti sentire Festival” su Rai 2.

    Con la loro capacità di fondere musica e intrattenimento, I Lolli sono pronti a portare la loro energia contagiosa ovunque vadano, continuando a crescere e a far sognare il loro pubblico.

    “L’Isola della libertà” è il nuovo singolo de I Lolli disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 17 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 2 agosto. 

    Instagram | TikTok | Facebook

  • “Lame e Malibù” è il nuovo singolo di Luke Sarna

    “Lame e Malibù” è il nuovo singolo di Luke Sarna

    Da venerdì 2 agosto 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “LAME E MALIBÙ”, il nuovo singolo di LUKE SARNA.

    “Lame e Malibù”, prodotto da Sabatino Salvati e pubblicato da Up Music Studio, è un brano che vuole trasmettere l’importanza dell’amore che, nonostante il dolore e le contraddizioni, è un sentimento che non si può reprimere. È dunque tagliente come una lama, ma coinvolgente come fare l’amore su una spiaggia a Malibù. È un inno a superare i sentimenti contrastanti tra amore e odio e a vivere pienamente la gioventù.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “E’ un entusiasmante brano che sconvolgerà le acque musicali odierne”.

     

    Il videoclip di “Lame e Malibù”, diretto da Mario Silvestrone, è un’ondata di good vibes che travolge sin dal primo frame per dinamicità e divertimento. Nella prima parte del video, Luke Sarna rappresenta il proprio io alla costante ricerca di se stesso. Dalla sua white room sogna e si distrae, viaggiando tra i pensieri e i desideri di chi ha ancora tanto da vivere e sperimentare. Nella seconda parte, il cantautore si immerge in un clima di festa e amore, all’insegna delle diverse positive vibes che caratterizzano questa hit.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=ziEZrUyj_9A

     

    Biografia

    Luca Sarnataro, di origini Napoletane, nato il 26/11/97 a Napoli è cresciuto fin da piccolo in ambito musicale, si avvicina fin da giovanissimo al mondo dell’hip hop. Nel novembre 2018 decide di pubblicare il suo primo singolo “Vinceremo noi”, che genera notevole apprezzamento sulle varie piattaforme social.

    Dopo diversi brani si dedica al suo nuovo singolo “Lame e Malibù” disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 2 agosto 2024.

    Instagram

  • FRANCESCO DEL PRETE MINI-TOUR  presenta  ViolinÒrchestra  special guest FLAVIO BOLTRO

    FRANCESCO DEL PRETE MINI-TOUR presenta ViolinÒrchestra special guest FLAVIO BOLTRO

    Francesco Del Prete presenta il suo progetto dal titolo ViolinÒrchestra, un’intera orchestra tra le venature nascoste di un violino a 5 corde in un mini tour di tre tappe dal 30 luglio al 1° agosto che toccherà l’agriturismo Masseria Signora Porzia, il Magazzino Casotti e presso il Tsb Club Salentino.  Con note ricercate il violinista illustrerà il suo percorso di ricerca tra le infinite voci, versatilità e risorse più o meno celate del suo strumento musicale, partendo dal suo primo album da solista “Corpi D’arco”, attraversando “Cor Cordis” per approdare alla sua ultima creatura da poco pubblicata, “Divertissement”. Ad accompagnarlo nelle sue evoluzioni uno straordinario trombettista che non ha bisogno di presentazioni,  FLAVIO BOLTRO, che arricchirà con sensibilità e sapienza la performance.

     

    www.francescodelprete.it

     

    ViolinÒrchestra è una parola-macedonia a cui sono giunto per riferirmi non solo alla tecnica, che utilizzo ormai da anni, utile a creare la mia musica (un’intera orchestra realizzata con un solo violino grazie all’utilizzo di uno strumento elettroacustico a 5 corde e ad apparecchiature elettroniche come loop station e pedaliere multieffetto) quanto piuttosto alla consapevolezza che lo strumento ad arco in questione, grazie alle sue caratteristiche strutturali peculiari (corde da pizzicare oppure da sfregare con l’archetto il quale all’occorrenza diventa anche una bacchetta percussiva, con una cassa armonica in legno da colpire eventualmente per realizzare incastri ritmici) e agli impieghi più disparati tra il melodico, l’armonico ed il ritmico-percussivo (questo realizzato attraverso la chop technique), abbia qualcosa di nuovo, inedito e straordinario da dire e da aggiungere alla letteratura violinistica degli ultimi secoli già abbondantemente documentata: strumento vivo e modernissimo capace di farsi prisma di vetro, lente speciale attraverso cui leggere e interpretare i tempi in cui viviamo”.


    30 luglio

    Barattolo a Sud Festival

    Masseria Signora Porzia

    (Vicinale Cerasa 4, Leverano)

     

    31 luglio

    Magazzino Casotti

    (Viale Giovanni Bovio 26)

    1° agosto

    Tsb Club Salentino

    Note, sapori e Poesia

    (Litoranea Gallipoli Leuca – Torre Suda)

    FRANCESCO DEL PRETE BIOGRAFIA

  • Out Offline: giovedì 8 agosto apriranno il concerto di Carmen Consoli a Milazzo

    Out Offline: giovedì 8 agosto apriranno il concerto di Carmen Consoli a Milazzo

    Giovedì 8 agosto 2024, il duo milazzese Out Offline aprirà il concerto di Carmen Consoli al Teatro al Castello di Milazzo (ME).

    Le giovanissime Out Offline sono state chiamate ad aprire la data milazzese del tour di Carmen Consoli “TERRA CA NUN SENTI” al Teatro al Castello giovedì 8 agosto. Il set inizierà alle ore 21 e per l’occasione il duo presenterà sul palco i propri brani “Mai sola”, “171”, “Endless loop”, “Cicatrice allo specchio”, “Voci nella stanza” e “Chocolat”.

     

    Commentano le artiste «Avere la possibilità di aprire il concerto di un’Artista unica ed inimitabile come Carmen Consoli per noi è davvero un sogno; il suo mondo musicale è affascinante in quanto accomuna eleganza, raffinatezza, tradizione e innovazione ad un tempo. Basti pensare a brani come “Parole di burro” o “L’ultimo Bacio”, vere perle che emozionano generazioni intere senza confine di tempo, o al brano “A finestra” che offre una fotografia precisa di uno spaccato della nostra società. Per noi che ci affacciamo al mondo della musica è un punto di riferimento; ci anima certamente un sentimento comune che è quello di raccontare in maniera sincera, spontanea e sognatrice il tempo che viviamo creando, attraverso le canzoni, degli scatti metaforici che in qualche modo ne raccolgano l’essenza».

     

    Biografia

    Out Offline è un gruppo composto da Sonia Lo Giudice 19 anni (Voce) e Zaira Lo Giudice 18 anni (Pianoforte/Voce). Pur essendo giovanissime, le due musiciste hanno partecipato negli anni a molti percorsi formativi con alcuni dei professionisti di maggior spicco del panorama italiano (Fabio e Ivan Lazzara, Luca Pitteri, Albert Hera, Manuel Frattini, Paola Folli, Rossana Casale, Barbara Cola, Mogol, Beppe Vessicchio, Serena Brancale e tanti altri). Entrambe studentesse al Conservatorio, Sonia laureata in canto Jazz e specializzanda al biennio del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano ed al Biennio di Musica Culture Media Performance dell’Università Statale di Milano, Zaira laureanda in Pianoforte Jazz al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, si sono esibite in diverse manifestazioni musicali e contest di rilevanza nazionale ed internazionale. Out Offline nasce con l’intento di mettere a frutto la vena creativa di entrambe le componenti attraverso un percorso caratterizzato da una frizzante e sofisticata contaminazione di stili spaziando tra le sonorità della musica elettronica, i colori del jazz, la vivacità della fusion, l’imprevedibilità e le reminiscenze dell’R&B.

    Col il loro primo singolo inedito “Endless Loop” da loro scritto in testo e musica, pubblicato a Dicembre 2021 (HiFunk Records), hanno avuto un ottimo riscontro di critica (recensione su Corriere della Sera, Corriere dello Spettacolo, Corriere Nazionale, Geonews etc.), il videoclip del brano (regia Stefano Taccucci) ha vinto il Metro Contest organizzato da Telesia (leader della GO TV. ) ed è andato in rotazione per due settimane su tutti gli schermi delle Metropolitane, degli Aeroporti, dei Bus e delle Stazioni ferroviarie,  è inoltre  in rotazione su Odeon TV ed altre 150 emittenti DTV, ottimo riscontro anche dalle piattaforme streaming Spotify,Deezer, Amazon Music e Youtube. Il 10 Giugno 2022 esce il secondo singolo “BALI”, scritto da loro in testo e musica (HiFunk Records) ed il 10 Dicembre 2022 il terzo singolo “Tutto bene” scritto in collaborazione con Luca Sparagino e Giorgio De Petri edito da Groove-it ed il cui videoclip viene trasmesso in anteprima su Rai TGR.  Con i loro primi due singoli inediti sono state Semifinaliste del Premio Lunezia 2022, Finaliste del premio “A Voice for Europe”, Vincitrici del secondo premio Contest “MAG STAGE” 2022 festival della musica emergente, Vincitrici del contest “Promuovi la tua musica” Feltrinelli 2022, Vincitrici del secondo premio e del Premio Speciale Giovani Promesse “Le Note nel Cuore” 2022, finaliste premio Eleonora Lavore 2023, semifinaliste “Una Voce per San Marino” 2023, vincitrici del Premio Miglior brano radiofonico “Le note nel cuore” 2023. Nel Giugno 2023 pubblicano l’inedito “Mai Sola”, nel Dicembre 2023 pubblicano “Cicatrice allo specchio” il cui videoclip viene trasmesso in anteprima da SKY e viene riconosciuto tra le migliori 20 uscite di Dicembre e Gennaio 2024. Nel Marzo 2024 pubblicano l’ultimo singolo “171” il cui videoclip viene trasmesso in anteprima su “Il Messagero.it”. Nell’Aprile 2024 aprono il concerto di Paolo Benvegnù, vincitore del Premio Tenco 2024, al Tambourine di Seregno.

    Facebook  | Instagram | TikTok |YouTube


  • La vostra prenotazione nel paradiso delle vacanze delle Dolomiti, TIRLER DOLOMITES LIVING HOTEL, potrebbe presto diventare realtà!

    La vostra prenotazione nel paradiso delle vacanze delle Dolomiti, TIRLER DOLOMITES LIVING HOTEL, potrebbe presto diventare realtà!

    La vostra prenotazione nel paradiso delle vacanze delle Dolomiti, TIRLER DOLOMITES LIVING HOTEL, potrebbe presto diventare realtà!

    Scoprite la radiosa bellezza dei prati alpini in estate!

    Situato a 1750 metri di altitudine, il nostro hotel è il rifugio ideale per chi cerca relax e avventura.

    Agosto è alle porte e non esiste cosa migliore se non coccolarsi nella nostra zona benessere che si affaccia sulle montagne.

    Vi aspettano inoltre le nostre esclusive offerte wellness, ideali per approfittare dei colori e dei profumi tipici della stagione a venire: il magico autunno.

    Con l’avvicinarsi della stagione autunnale e di quella invernale il nostro ambiente accogliente e i servizi dedicati al benessere offrono il perfetto comfort per rigenerarsi e godere della tranquillità alpina.

    Posti restanti in agosto

    Siete alla ricerca di una fuga rigenerante sull’Alpe di Siusi?

     

    Abbiamo ancora alcune camere disponibili per il mese di agosto.

    Cogliete l’occasione per vivere un’esperienza indescrivibile tra le nostre montagne, con servizi di qualità e un’ospitalità che vi farà sentire come a casa.

    7 notti con mezza pensione

    1.576,96€ a persona

    https://u15612259.ct.sendgrid.net/ss/c/u001.YI8D-1-vyD_A84R8_Cop9WYGsm5CKbB3e93o1SvXDXV4bzRfQNcvK5-Vt7xzRt8qFJdWTnbnsBYtLOlnJ00LqNdiTjKp6dptdZeM6qDmN-k1iHOpowKXmRaPLLInr1AvjeNHgJBYRM8itVKRyPJg8s70z84U8El6Hx2GG_Mb-MM1DIx-h8q7ZV0Ua9V7JEutn8d72bk2gfSeCPtLAikQrXqiffmtgo6KZI9T3s8sJjxGcrntVoPysuSU-GJNeK3W/48f/UhPyS2QcT4e_63o8dmKIwA/h3/h001.ynLSKLHyG8W_82Ee2-YiPoFFXOUUaShgkUrVRFvpwZc

    Magia d’autunno

    Non avete ancora prenotato una vacanza?

    Colori variopinti e frutti maturi: vivete l’autunno colorato sull’Alpe di Siusi.

     12% su tutte le categorie di camere per la stagione dei colori.

    https://u15612259.ct.sendgrid.net/ss/c/u001.wLIwM8c1e-We6ZPnQrnWijwnST2qotNwY4mqS87-rikS7IMTOPpg41p8Xd9mhztY3nrhkyM9VoL8o0e6pS5c8-nfEBzXs_x5l7PuYZIe3r6TjlgLHM7JZMXnvTyuvRFDfnfVka8joUzcCfbxPuumoQ/48f/UhPyS2QcT4e_63o8dmKIwA/h4/h001.lI1N1_2–NZy9RGJPNs39JD3bTkkEB1QXGuAgxN2gLg

    Sentirsi bene in dicembre

    Sognate già le magiche giornate sulla neve?

    Allora prenotate subito la vostra vacanza invernale e lasciatevi incantare dall’infinito paesaggio bianco e dalle piste perfettamente preparate.

    Scoprite l’Alpe di Siusi sugli sci, slittino o semplicemente a piedi.

    7 notti da 1.143,12€ a persona con mezza pensione

    https://u15612259.ct.sendgrid.net/ss/c/u001.wLIwM8c1e-We6ZPnQrnWijwnST2qotNwY4mqS87-rilJ2GxE1pskkilcGdUCGI4fwoDhkpcTZk-NZX221oexYfkpFhx1Dh-k6t8QyCPX99hVxcpQDrIQilZKZM_mKoo6BKb-8MNDmNhoH3PhBQbLjKHKqPSiYTP__rpj7xwEdWw/48f/UhPyS2QcT4e_63o8dmKIwA/h11/h001.eHtb-wOb9gACIa9Z1u-97FFMUq2-RRD86k3KGJEnH2k

    Dolomiti Living Hotel Tirler 4****S

    TIRLER GMBH | Famiglia Rabanser

    Saltria n. 59 – frazione Alpe di Siusi

    I-39040 Castelrotto (BZ)

    +39 0471 727927

    hotel-tirler.com

    info@hotel-tirler.com

  • “Mai sola” il nuovo singolo di Kamylla

    “Mai sola” il nuovo singolo di Kamylla

    Da venerdì 2 agosto 2024 sarà in rotazione radiofonica “MAI SOLA” (Maionese Project), il nuovo singolo di KAMYLLA disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 3 agosto.

     

    “Mai sola” è un brano caratterizzato da un sound pop, che racconta come, in un mondo in cui tutti decidono di prendere l’ascensore, per la persona amata siamo disposti a fare le scale, se necessario.

     

    Commenta l’artista a proposito della release: “Se il mondo sale in ascensore, ti seguo se prendi le scale perché stare insieme è dividere il dolore. So che da ora non sarò mai sola.”

     

    Biografia

    CAMILLA GORRINI (in arte KAMYLLA) ha 22 anni e abita a San Giorgio Piacentino. Dall’età di 11 anni fino ai 19 ha frequentato il Conservatorio di Piacenza dove ha studiato clarinetto.

    Successivamente si è iscritta al Conservatorio di Parma dove sta frequentando il triennio Universitario in canto pop/rock ed è prossima alla laurea. Da 6 anni frequenta privatamente anche la scuola di canto a Milano diretta da Paola Folli e Francesco Rapaccioli. Dai 9 ai 14 anni ha frequentato una scuola di musical nella sua città dove studiava canto, ballo e recitazione e dall’età di 11 anni ha iniziato a partecipare a tantissimi concorsi canori in tutto il Nord e Centro Italia piazzandosi sempre ai primi posti. Ha vinto pure 4 talent: a Varese, a La Spezia e 2 a Sanremo (uno si è svolto al Teatro del Casinò e l’altro al Teatro Ariston).

    In questi anni ha duettato e presentato eventi con diversi big della musica italiana, tra i quali Gatto Panceri, Aleandro Baldi, Aida Cooper (storica corista di Loredana Berté), Enrico Beruschi e Savi & Montieri (di Radio Italia solo musica italiana) ed altri.

    Per 4 anni, insieme al conduttore e grande amico Marcello Granata, ha condotto la trasmissione televisiva “INGRESSO LIBERO” visibile su un canale del Digitale Terrestre, dove aiutava nella conduzione, si esibiva in diversi brani e intervistava gli artisti emergenti della sua zona e del Nord Italia in generale.

    Nel 2021 ha partecipato anche alla trasmissione televisiva di Carlo Conti “TOCCA A TE!” andata in onda su Rai Play.

    Il riconoscimento più prestigioso ed emozionante però lo ha ottenuto nell’ottobre del 2019 quando è stata scelta per rappresentare la canzone italiana in un’importante manifestazione canora a Philadelphia negli USA. Da questa esperienza americana ha avuto il privilegio anche di ricevere in omaggio un inedito scritto da autori italo/americani dal titolo “ABOVE THE FIRE”, uscito nel dicembre 2020 su tutte le piattaforme digitali, che ha riscosso un buon successo di ascolti (43.230 su Spotify) Lo scorso luglio 2023 era tra i 50 semifinalisti dell’ultima edizione di Castrocaro (scelta tra circa 300 partecipanti). Il 19 aprile scorso è uscito il suo nuovo singolo “ALL’ANGOLO DESTRO DEL CUORE” scritto da MASH, un giovane ragazzo veneto molto simpatico e talentuoso.

    L’11 luglio 2024 ha avuto l’opportunità di aprire il concerto di ARIETE e MECNA al Trentino Love Fest (Trentino Music Arena).

    “Mai sola” è il nuovo singolo di Kamylla disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 3 agosto 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 2 agosto.

     

     

    Instagram | Facebook

  • “Comete” è il nuovo singolo di Valentina & Tommy Dj feat. Francesco Ferrari

    Da venerdì 2 agosto 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “COMETE”, il nuovo singolo di Valentina & Tommy Dj feat. Francesco Ferrari.

     

    “Comete” è un brano solare e tutto da ballare, caratterizzato da un sound latino dolce e sensuale. La canzone racconta di un amore estivo tra cocktail, baci e quella crescente voglia di stare insieme.

    Commentano gli artisti a proposito del brano: “La canzone l’abbiamo scritta durante una giornata passata in studio registrazione, con la voglia di divertirci e fare musica. Comete parla d’amore, della voglia di stare insieme, del cuore che batte sempre più forte quando s’innamora. Di una notte d’amore con la complicità di una sangria, passata sotto le stelle in riva al mare tra un ragazzo e una ragazza”.

     

    Guarda qui il video lyric: https://www.youtube.com/watch?v=p3tPkWip-ek

     

    Biografia

     

    Valentina nasce nel 2008 e a breve compirà 16 anni, frequenta la terza classe indirizzo tecnico informatico.

    Si appassiona molto presto alla musica essendo figlia di musicisti. I suoi primi suggerimenti per il canto arrivano dai genitori, e all’età di circa dieci anni comincia a prendere lezioni private, che tutt’ora frequenta con costanza e passione. Si diletta inoltre nella composizione e scrittura dei testi ed ha avuto anche esperienza come corista in studio di registrazione. Nelle sue passioni rientrano anche alcuni sport come nuoto e palestra.

    Instagram | TikTok

     

     

    Tommy Dj quasi sedicenne, la sua passione per la musica inizia già dalle scuole elementari, animando tutte le feste scolastiche come Dj.

    Crescendo si avvicina sempre più alla musica proponendosi in varie situazioni come Vocalist e Dj.  Tra i suoi Hobby la moto il football e palestra.

    Instagram | TikTok

     

     

    Francesco Ferrari trentenne Emiliano, dopo un piccolo passato da fotomodello ha iniziato, diversi anni fa, a scrivere le prime canzoni, coltivando e studiando poi, con passione, il sogno del canto.

    Il tutto ispirato dalle sue montagne con paesaggi senza tempo.

     

    Instagram | Facebook

     

     

    “Comete” è il nuovo singolo di Valentina & Tommy Dj feat. Francesco Ferrari disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 2 agosto 2024.

  • Cartapesta e Greta, fuori il duetto in Adesso è tardi

    Cartapesta e Greta, fuori il duetto in Adesso è tardi

    Cartapesta chiude un ciclo intenso di pubblicazioni con il singolo Adesso è tardi, in collaborazione con i Greta. Un featuring tra due delle migliori realtà del circuito indipendente, premiati dagli stream e da una fan base sempre più solida. Una ballata sul rimpianto, quello di un cuore che vive nella nostalgia di un amore finito e che si è reso conto dell’importanza di quel sentimento con la sua mancanza.

    Essere fatti gli uni per gli altri è anche sintomo del momento giusto da ambo le parti. L’incontro di due anime simili deve combaciare a fasi esistenziali che siano propensi all’inizio di una relazione. La canzone si interroga su un futuro di coppia ipotetico, con tanti se che non trovano risposta, dettati dall’incapacità di dimenticare. Tanti oggetti quotidiani rimandano al periodo della frequentazione, dalla felpa all’accendino. Ora ci si trova a vedere lo stesso film che piaceva ad entrambi in case diverse.

    Ascolta Cartapesta su Spotify

    Segui Cartapesta su Instagram

    Cartapesta è un progetto pop-rock nato nel 2021. Dopo l’uscita dei primi due singoli Rimani e Quello che si perde, che hanno totalizzato oltre 250mila ascolti sulle piattaforme di streaming, il gruppo rilascia il terzo inedito Tre giorni inserito nella playlist ufficiale di Spotify Rock Italia. Nel mese di aprile 2022 è uscita la loro prima canzone distribuita da ADA Music Italy (Warner Music) dal titolo Accanto a cui ha fatto seguito il featuring con Male sulle note di Vertigine, accompagnato da un toccante tik tok video. Il 2023 l’ha visto protagonista con Scarpe, Carlo come te, Coreografia e Briciole, quattro pezzi intimisti che hanno confermato il forte legame con il pubblico in termini di risposta.