Blog

  • “Sequences” è il nuovo singolo di Camilla DOT

    “Sequences” è il nuovo singolo di Camilla DOT

    Dal 6 settembre sarà in rotazione radiofonica “Sequences”, il nuovo singolo di Camilla Dot disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto.

    “Sequences” è una ballata romantica che parla di una ragazza che si ritrova sola stesa a letto a ripensare alla sua relazione appena terminata in maniera brusca. Prova a capire i motivi per cui è finita, sperando che possa tornare l’amore che c’era prima. E quindi prova a ricordare tutti i momenti migliori della loro relazione, e tenta di riviverli, fallendo. Perché alla fine capirà che semplicemente non ha funzionato, e non ha nulla a che vedere con lei.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa è forse la canzone a cui sono più legata, forse perché è la prima che ho mai scritto. Avevo 10 anni e per la prima volta avevo provato a scrivere alcuni dei miei pensieri, e vedere quanta felicità provavo componendo era veramente inaspettato. Portai la canzone alla mia prima insegnante di canto, con cui parlo ancora al giorno d’oggi, e mi ha detto che era bellissima, da lì mi ha aiutata a portarla in vita. Le sarò per sempre grata. E ora, dopo quasi 10 anni, posso finalmente portarla nelle vite di altre persone.”

    Nel videoclip di “Sequences” la protagonista è interpretata da Camilla DOT che si ritrova a riflettere sulla sua relazione appena terminata. È sola, si sente completamente persa e cerca di ripercorrere ciò che è stato, tornando negli stessi posti, facendo le stesse cose, per poi capire che forse è il momento di lasciar andare, e il videoclip termina con la coppia che decide di lasciar andare.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/PHJ72nqUPcM?si=-F4TtGd99Hxd9p7o 

    Biografia

    Camilla Dot, pseudonimo di Emma Camilla Candotti, è una cantautrice italiana nata a Padova il 22 ottobre 2004.

    La sua avventura nel mondo della musica è iniziata all’età di soli 9 anni, quando ha iniziato a coltivare il suo amore per il canto. Ma non si è limitata solo a cantare: a soli 10 anni, ha cominciato a suonare strumenti musicali e a comporre le sue prime canzoni, mostrando un’incredibile versatilità e una creatività sorprendente. Continuiamo a seguire con attenzione il suo percorso artistico, sicuri che ci riserverà ancora molte sorprese e che il suo talento brillerà sempre di più.

    Nel 2023 escono i brani “Happyness awaits” e “Worthless”.

    “Sequences” è il nuovo singolo di Camilla DOT disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto 2024 e in rotazione radiofonica dal 6 settembre.

    Instagram

  • “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad

    “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ODYSSEUS” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli SHARASAD.

    “Odysseus”, il secondo singolo che anticipa l’uscita del disco d’esordio “Tales from the Rabbit Hole”, è un brano che racconta di un eroe che viene sopraffatto dalla propria umanità, e cede alla curiosità di toccare con mano l’oblio, scoprendo che il canto delle sirene è solamente una notte d’amore. Ritornato a casa, Odisseo professa la propria purezza, il cuore rimasto nella tempesta, nelle orecchie il richiamo.

    Spiega la band modenese a proposito del brano: “Odysseus è uno dei brani più identificativi del disco: le sonorità e le parole sono lo specchio del messaggio, del volto che abbiamo voluto dare a Tales From the Rabbit Hole. È un brano che si snoda, sinuoso, in diverse spire. Come in una mareggiata, in una tempesta, le pesanti onde si alternano ad una più gentile risacca, infrangendosi fra loro diventando via via qualcosa di sempre più prorompente. Odisseo è o non è eroe? Cede al canto mortale delle sirene come un qualsiasi mortale. Le arpie sono o non sono il nemico? Una notte di burrasca da tutti temuta o forse solo un canto seducente. Mentire, ergersi, abbandonarsi all’ebbrezza della bellezza che ci circonda con la paura di ciò che questo buio nasconde. La fallibilità dell’eroe e la potenza della tempesta, mentre il ritmo incalza e il battito del cuore aumenta, mentre le chitarre creano uno scoglio difficile da schivare per i marinai più timorosi. Odysseus, figlio del sole o della luna?”

    Biografia

    Nati a Modena nel 2019, gli Sharasad sono un gruppo rock. Il progetto ha inizio in una piccola sala prove nella quale, da un’idea di Lorenzo Balestrazzi, Lorenzo Corcione (chitarre), Gabriele Campioli (voce), Edoardo Cavalletti (basso) e Filippo Ferrari (batteria), nasce la curiosità e la volontà di scrivere ed arrangiare brani inediti in grado di unire le diverse influenze rock, stoner, indie e british dei membri.

    Sharasad è un viaggio notturno in un locale fumoso, mentre scorrono diapositive di nottate spese per le strade alla ricerca di reietti con una storia da raccontare: figure di donne, simili a vedove nere, che tessono spesse ragnatele tutto intorno; pesanti auto americane che si scrollano via la sabbia del deserto, sfrecciando verso le ultime ore del giorno.

    Sharasad è una danza frenetica, convulsa, incontrollabile.

    Nel 2022 vengono pubblicati i primi 5 singoli della band.

    Dopo “Obsidian Chase”, “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves (Virgin Music) /Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada

    “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada

    Dal 6 settembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming in rotazione radiofonica “Angelo custode”, il nuovo singolo di Ztrada.

    “Angelo custode” è un brano che raffigura una denuncia sociale verso la falsità della società in cui viviamo, che viene erroneamente divisa in bene e male. La canzone, che appartiene al genere rap/trap, è una riflessione profonda, non si riduce alla superficialità spesso presente nei testi dei cantanti rap emergenti.

    Commenta l’artista la nuova release: Segnalare la falsità della società odierna divisa tra bene e male.”

    Biografia

    Alessandro Paganelli, in arte ZTRADA , nasce a Cesena il 28/06/2003.

    Avendo suonato il pianoforte sin dall’età di 6 anni, Alessandro è sempre stato affine al mondo della musica e della sonorità. Tuttavia egli ha sempre avuto un occhio verso il futuro mettendosi sempre alla ricerca dell’inconsueto e del non canonico, cercando di vivere la sua vita come una sinestesia. Di conseguenza, Alessandro, una volta suonato il pianoforte e subito dopo essersi esercitato, si metteva all’ascolto e all’analisi dei big del rap italiano (come Guè, Marracash, Fibra ed Emis) calandosi nel personaggio sinestesico di “ZTRADA”.

    “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 6 settembre 2024.

    Instagram

  • Festival delle Manifestazioni: annunciati i vincitori di “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival”

    Festival delle Manifestazioni: annunciati i vincitori di “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival”

    Venerdì 30 agosto si sono svolte, con grande partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico, le finali dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” presso il Cortile del Castello Estense di Ferrara. Ospiti della serata Andrea Mingardi e Lorenz Simonetti.

    Venerdì 30 agosto sono stati proclamati i vincitori dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” (per cantanti che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base) e “Gran Galà dei Festival” (dedicato alla danza e agli strumentisti).

    A VOICE FOR EUROPE – LA VOCE PER L’EUROPA, ITALIA

    Roundeep (categoria esibizioni dal vivo)

    Silvia (categoria esibizioni su base)

    Niko Albano (vincitore Premio Mike Francis)

     

    GRAN GALA’ DEI FESTIVAL

    Dilecta Fosso in arte Didi (categoria strumentisti)

    Manuel e Stefano (categoria danza)

    A giudicare gli artisti sono stati chiamati: Andrea Mingardi (Presidente di giuria), Antonio Vandoni,  Clarissa Martinelli, Alex Pierro, Mirna Bagnacavalli.

    Ospiti della serata il cantautore bolognese Andrea Mingardi e il giovane artista emiliano Lorenz Simonetti.

    Durante l’evento hanno inviato un videomessaggio di saluti i vincitori del “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, che celebra l’eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica.

    Per la categoria “Miglior Videoclip” ha vinto il video di “Luna piena” dei Negramaro ed è arrivato un videomessaggio dai produttori Bad Boss Valeria Cavaliere e Francesco Stoia con Lele Spedicato (chitarrista dei Negramaro), ed un videomessaggio anche da Giuliano Sangiorgi.

    Per la categoria “Miglior Regista” ha vinto Olmo Parenti (produttore di “Borotalco”) per il video di “Un altro mondo” di Marracash, Merk & Kremont e Tananai. Il regista ha inviato un videomessaggio di saluti.

    Inoltre, durante la serata, è arrivato un videomessaggio anche di Guglielmo Rossi Scota, il venticinquenne bolognese che ha firmato un brano della colonna sonora del film “Tre sorelle” di Enrico Vanzina. 

    Il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, commenta così gli eventi organizzati da Nove Eventi SRL nella città estense: “Ferrara si riconferma centro della musica dal vivo, dando spazio ad artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche a giovani talenti pronti a mettersi in gioco. Iniziative come A Voice for Europe e Gran Galà dei Festival si uniscono alle manifestazioni già presenti e consolidate in città, come Ferrara Summer Festival, gli storici Ferrara Buskers Festival e Ferrara sotto le stelle, i concerti all’alba e le animazioni serali nei parchi della città recentemente riqualificati. L’obiettivo è comune: rendere la musica un bene da condividere, animando i luoghi della socialità, rendendo così ancora più viva e vitale la bella città di Ferrara”.


    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta

    “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Perché sei il mio papà”, il primo singolo di Benedetta Morzetta, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 2 agosto.

    “Perché sei il mio papà” è un brano che racconta dei numerosi viaggi in macchina che Benedetta fa con il padre ogni volta che lui va a prenderla per poi riportarla dalla madre. Un modo allegro e spensierato di affrontare la separazione dei genitori ma anche la difficoltà di vivere questa situazione diventata comune nella società di oggi.

    “Ma quando sei lontano non interessa il tuo sorriso resta perché sei il mio papà”, commenta l’artista.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/perche-sei-il-mio-bgb-g

     

    Biografia

    Benedetta vive a Cerreto Guidi (FI). È una bambina simpatica, affettuosa e ha una grinta smisurata!

    Nel 2022 partecipa allo Zecchino D’oro con il brano “L’orso col ghiacciolo” classificandosi terza. Nel 2024 esce il suo primo singolo “Perché sei il mio papà” scritto da Marco del Freo e Tommaso Cesana (che ha partecipato ad Amici 2021). Studia pianoforte da un paio di anni.

    “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 2 agosto 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre.

     

     

    TikTok | Facebook | Instagram

  • Realizza la tua vacanza da sogno a ottobre e novembre al Dolomites Living Hotel all’Alpe di Siusi, Alto Adige

    Realizza la tua vacanza da sogno a ottobre e novembre al Dolomites Living Hotel all’Alpe di Siusi, Alto Adige

    Realizza la tua vacanza da sogno a ottobre e novembre al Dolomites Living Hotel all’Alpe di Siusi, Alto Adige

    L’autunno sta iniziando e l’inverno è alle porte: è il momento perfetto per farsi coccolare sull’Alpe di Siusi!

    Scoprite la bellezza mozzafiato delle Dolomiti in queste magiche stagioni e godetevi momenti indimenticabili nel nostro hotel.

    Dolomiti Living Hotel Tirler 4****S

    TIRLER GMBH | Famiglia Rabanser

    Saltria n. 59 – frazione Alpe di Siusi

    I-39040 Castelrotto (BZ)

    +39 0471 727927

      hotel-tirler.com |info@hotel-tirler.com

    MAGIA D’AUTUNNO SULL’ALPE

    In autunno l’Alpe di Siusi si trasforma in un mare di colori.
    I boschi di larici dorati e la limpida aria di montagna creano uno scenario pittoresco per le vostre passeggiate ed escursioni. Godetevi le passeggiate tranquille, i panorami mozzafiato e l’atmosfera accogliente.
    4 notti a partire da 651,20 € a persona in mezza pensione

    https://tinyurl.com/tirler-autunno

    L’oasi perfetta per il tuo benessere
    Godetevi ore di relax nella nostra piscina riscaldata e nelle saune e lasciatevi coccolare con massaggi rilassanti. Le nostre offerte benessere sono ideali per riequilibrare corpo e mente dopo una giornata attiva in montagna.
    7 notti a partire da 1.536,48 euro a persona in mezza pensione

    https://hotel-tirler.com/it/benessere-relax/?utm_source=newsletter&utm_medium=mail&utm_campaign=September+24

    Meraviglia invernale sull’Alpe di Siusi
    Non appena la prima neve ricopre le montagne, l’Alpe di Siusi si trasforma in un paese delle meraviglie invernale.
    La regione è ideale per gli appassionati di sport invernali come sci, snowboard, sci di fondo e ciaspole. Gli impianti di risalita e le piste vicine offrono condizioni ideali per tutti i livelli.
     7 notti da € 1.143,12 a persona in mezza pensione

    https://hotel-tirler.com/it/alpe-di-siusi-inverno/?utm_source=newsletter&utm_medium=mail&utm_campaign=September+24

  • “Le Mie Cure”, il nuovo singolo country rock di Accame

    “Le Mie Cure”, il nuovo singolo country rock di Accame

    Fuori dal 27 agosto “Le mie cure”, il nuovo e profondo brano di Accame. A differenza di “Estate da Rich” questa volta l’artista sceglie di toccare temi importanti come quello dell’oppressione e dell’ingiustizia. Nonostante l’argomento non sia dei più leggeri Accame smorza i toni accompagnando il testo ad un sound country rock energico e coinvolgente.

    LE MIE CURE nasce come canzone di protesta contro le ingiustizie perpetrate da chi si crede di poter comandare sulle persone e sul mondo.

    Il brano è stato concepito in chiave Country che è un genere che ha radici antiche e che unisce diverse culture da quando si ha memoria.

    E’ lo stile popolare per eccellenza ed esprime la chiara evidenza che con intelligenza e rispetto altrui, anche mondi e modi completamente opposti possono vivere in maniera armonica tra loro.

    Il brano è arricchito dalle voci del Piccolo Coro Anna e Aldo Faldi di Lavagna (GE).

    Reputo che un messaggio così importante doveva essere innalzato dalle voci pure dei bambini e un ringraziamento speciale va all’insegnante Cecilia Cereda; senza la sua disponibilità ed entusiasmo nell’appoggiare questa mia iniziativa non saremmo arrivati a tutto questo.

    La canzone è fatta di parole semplici e comprensibili da tutti. Spiega come vorrei che fosse il mondo di oggi e cioè fatto di persone che si rispettano, che non si ostacolano, che si aiutano e che vivono in maniera armoniosa, con amore vero e sincero!”, così Accame descrive il proprio brano.

    Biografia

    Accame è il nome d’arte del cantautore ligure Giuseppe Accame. Si è avvicinato alla musica grazie allo studio della chitarra, strumento che poi è diventato la chiave per le sue creazioni.

    Il suo viaggio nella musica inizia nel 2023 con lo pseudonimo Giù pubblicando l’EP “Ragazza Rossetto Fragola”, una raccolta di quattro canzoni che parlano d’amore senza tanti compromessi e giri di parole.

    Il 2024 si apre con la pubblicazione del suo secondo EP “Non doveva andare così” e di altri due singoli: “Dimmi che lo sai” e “Lacrime di Venere”.

    E’ a questo punto che Giuseppe decide di dare una svolta diversa al suo progetto e cambia nome in semplicemente Accame. Il suo primo singolo con questo nuovo sé sarà “Estate da Rich Remastered Summer 2024”, un brano fresco e adatto all’estate.

    Il suo genere di riferimento è il Cantautorato-Pop ma Accame ama spaziare anche con contaminazioni di tipo British, Country, Rock ed Elettronico, cercando sempre il migliore vestito per le proprie canzoni.

    A fine agosto dello stesso anno pubblica il singolo “Le Mie Cure”, un brano country che riesce a trasmettere un messaggio profondo e importante.

  • “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “L’arrivista”, il nuovo singolo di Alessandra Rugger per LaPOP.

    “L’arrivista” è un brano che racconta di una persona che non conosce né morale né “stagioni” quando si tratta di arrivare ad un obiettivo.

     

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/arrivista

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Confesso che durante la stesura avevo chiaramente in mente una persona che ringrazio sentitamente per avermi ispirato. D’altro canto, azzarderei col dichiarare che in ognuno di noi risiede un “piccolo arrivista”: quello che da bambino ha pianto per ore per avere il suo giocattolo preferito, o finto il mal di pancia per non andare a scuola. Ci vuole un po’ di coraggio ad ammetterlo ma, riflettendoci su, potremmo arrivare a constatare una parte di noi che solitamente detestiamo negli altri… però senza confonderci con chi “l’arrivista” lo fa di professione o, come recita il testo, “per passione”».

     

    Guarda il lyrics video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Mw0Jt9EVDqw

     

    Biografia

    Alessandra Rugger si avvicina alla musica fin da giovane con lo studio del pianoforte e del canto. Dopo significative esperienze professionali come corista, nel 2015 è protagonista femminile nel recital “Jesus Christ Superstar” con la compagnia Reversal Simmetry. Nel 2016, oltre a vincere il premio “Incanto” per il migliore arrangiamento e la migliore performance, realizza “Intanto dentro un circo”, il suo primo disco da cantautrice di cui ha curato anche gli arrangiamenti. Nel 2016 viene selezionata per il progetto Mi Sento Indie di Radiocoop e Irma Records e pubblica l’EP “Mi sento Indie: Alessandra Rugger”. Nel 2017 esce il videoclip del suo singolo “In volo”, mentre a inizio 2020 esce il nuovo singolo “Vento” (LaPOP) estratto all’album “Prima o poi”. Nel 2021 pubblica il singolo “Settembre”, seguito tra il 2021 e 2022 dalle versioni in lingua inglese dei brani dell’album “Prima o poi”.

    “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 6 settembre 2024.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • Venerdi 20 Settembre Festa Punk Rock per tutti gli Appassionati del Genere. Panini Pizza , Cene, Servizio Birreria e Cocktail bar. LIVE DI ANDEAD (Andrea di Virgin Radio) e gli storici DEROZER

    Venerdi 20 Settembre !
    Una Bellissima Festa Punk Rock per tutti gli Appassionati del Genere.
    Prevendite. https://link.dice.fm/b43965cdf286

    PREZZO BIGLIETTO 16.50

    Aperture Porte dalle 19:00

    alle Tribune dell’Idroscalo come una Line Up da Paura.
    Panini Pizza , Cene, Servizio Birreria e Cocktail bar.

    Start At Live :

    22:00 ANDEAD Band Capitanata da Andrea Rock di Radio Virgin
    Gli ANDEAD sono un gruppo punk rock milanese nato nel 2007, da un’idea di Andrea Rock. L’intensa attività live del gruppo ha portato a condividere palchi con i più grandi artisti internazionali dell’ambito: dai Social Distortion ai Dropkick Murphys, dai Misfits ai Sum 41, dai Pogues agli AFI. Andrea, Stefano e Gianluca sono stati anche in tour in Italia e in Europa insieme al batterista dei Ramones, Marky Ramone.

    Nel 2017 sono stati l’unica band europea invitata dai Sum 41 come ospiti al loro live al Mediolanum Forum di Assago. Hanno suonato in due diverse occasione al Punk Rock Holiday festival in Slovenia e sono stati selezionati per l’edizione 2018 dello Sziget festival a Budapest.

    23:00 DEROZER
    I Derozer (aka Rozzi) sono un gruppo musicale punk rock di Vicenza,nato il1989 che si è fatto strada negli anni inserendosi tra le più note punk band italiane quali Punkreas e Porno Riviste. Nel corso degli anni i Derozer sono passati da canzoni orecchiabili dai testi prevalentemente ironici e personali, seppur non privi di un messaggio, a canzoni più aggressive musicalmente e polemiche dal punto di vista politico-sociale.

    00:30 DJ SET NIGHT Indie CON KARMADROME
    Indie-Night è una serata milanese itinerante dedicata alla musica anni ’80, ’90

  • Dalyrium Bay presentano il nuovo disco

    Dalyrium Bay presentano il nuovo disco

    Dalyrium Bay

    Presentano l’album

    Dalyrium Bay

    (autoproduzione)

     

    dalla musica tradizionale ed etnica arrivando fino a sonorità metal e punk.. il risultato? Un folk rock energico

     

    ASCOLTA IL DISCO IN STREAMING

    https://open.spotify.com/intl-it/album/3CUOEsKtBs57pfPynoAw2z?si=Ku39hlEITXCVFf0I21NsvQ

     

     

     

    L’album Dalyrium Bay è il risultato della ricerca musicale e tematica che meglio esprime lo stile dell’omonima band (formatasi a Udine nel 2000). Una ricerca che parte dalla musica tradizionale ed etnica e arriva fino a sonorità metal e punk, dando luce ad un folk rock energico con un sottofondo grottesco e di denuncia al quale non siamo riusciti a resistere. I brani sono caratterizzati dalla squillante tromba che emerge dalle sonorità distorte e pulsanti della strumentale, che, pur rimanendo sempre energica, presenta vari cambi di dinamica e tempo, capaci di trasportare l ‘ascoltatore anche in un immaginario più mistico e riflessivo.

    Tutto questo è il risultato di  un anno di ricerca e sperimentazione musicale in cui la band ha definito la propria direzione artistica e identità.

    Non solo.

    I Dalyrium Bay si distinguono per i loro spettacoli dal vivo, caratterizzati da un mix energico e coinvolgente di Alternative Rock con sonorità balkan e ritmiche latin/surf. Il tutto viene poi condito con una vena punk che accompagna i testi, delineando e consolidando l’attitudine del progetto.

    Con due Ep all’ attivo e un centinaio di date sulla pelle, la band ha calcato lo stesso palco di artisti come: Gogol Bordello, Jack Broadbent, Rumatera, Cacao Mental, Zion Train, Dargen D’Amico e altri.