Blog

  • “Libera” è il nuovo singolo dei Tothem

    “Libera” è il nuovo singolo dei Tothem

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “LIBERA”, il nuovo singolo dei TOTHEM, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 settembre.

    “Libera” è un brano che racconta la condizione di una donna stanca di vivere una relazione statica, che non evolve e che non migliora. Non si sente appagata né viva e ormai non può più nascondere questo sentimento: scalpita e decide di finirla, di chiudere la relazione e di ritrovare sé stessa.

    Il pezzo è caratteristico del sound dei Tothem, molto potente ma allo stesso tempo melodico. Il disagio espresso nel testo viene raccontato musicalmente come una liberazione da una relazione soffocante.

    Commenta Mark Cyril a proposito del brano: “Il brano nasce da un’idea che avevo in mente da qualche giorno: un riff (che nel brano suona all’unisono con il “na na na”). Da lì, con il contributo di tutta la band, è nata Libera, un brano che parla di un tema comune. Spesso, pur vivendo una relazione non sana, il cambiamento sembra tardare ad arrivare, o addirittura può non arrivare mai. Nel caso di Libera, invece, la protagonista ritrova sé stessa e riesce a chiudere una relazione che non la faceva più stare bene. A dispetto del tema, la composizione rende il brano, quasi paradossalmente, molto leggero e spensierato. Il suono è quello classico dei Tothem, potente e melodico, che in questo caso specifico vuole ispirare, spronare all’azione e rappresentare chi nella vita ha trovato la forza di reagire”.

     

    Il videoclip di “Libera”, diretto da Riccardo Nifosi e girato nel quartiere Trionfale di Roma, racconta la storia di una donna ormai logora a causa della relazione con il suo compagno. Dopo l’ennesimo litigio, decide di chiudere questo capitolo e di rimettersi in gioco, ritrovando sé stessa e sperando, in futuro, di trovare una relazione sana.

    La narrazione alterna due ambientazioni: la città, dove la protagonista cammina decisa dopo il litigio, e una terrazza dove la band suona dal vivo. Con lo sviluppo della trama, la donna corre libera verso una nuova vita, mostrando gioia nell’aver ritrovato serenità. Un flashback durante l’intermezzo strumentale la riporta alla lite iniziale, ma alla fine sceglie di lasciarsi il passato alle spalle. Il video si conclude con lei che pronuncia sorridendo: “Io sono libera!”.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=pJlC69rMN9o

     

    Biografia

    I TOTHEM sono una band storica del Rock melodico italiano e internazionale con base a Roma.

    All’attivo due Ep (“Tothem”, del 2003, e “Osaka Bed & Breakfast”, del 2010) e tre album (“Beyond the Sea”, 2013; “Gemini”, 2016; “Rise”, 2020).

    Hanno partecipato a numerose manifestazioni: tra queste, la 34° edizione di Sanremo Rock dove la band si è classificata al primo posto nella prima edizione del contest Sanremo Live in the city e, in seguito, è stata invitata al Festival Internazionale Gran Galà di San Marino.

    I Tothem sono arrivati tra i finalisti di Una Voce per San Marino Eurovision Song Contest, alla finale del Tour Music Fest e hanno vinto la sedicesima edizione del Roma Music Festival.

    Negli ultimi anni si sono esibiti in tour sia in Italia che all’estero, in Inghilterra, Germania, Olanda e Romania. Nel nostro Paese, sono stati opening act del tour italiano di Paul Di Anno, ex cantante degli Iron Maiden.

    Nel 2020 è uscito l’ultimo full lenght della band, Rise, un album di dieci brani che spaziano dal Rock al Metal melodico, senza dimenticare la caratteristica attenzione alla melodia.

    Grazie all’attitudine nei live, gli ultimi show della band sono andati sold out in poche ore.

    Nel 2022 il singolo Celebrate, presentato a “Una Voce per San Marino” Eurovision Song Contest, è stato in rotazione su tutte le radio e TV dedicate. Il brano ha raggiunto la posizione 36 in classifica nazionale.

    A febbraio 2023, i Tothem tornano a Una Voce per San Marino – Eurovision Song Contest con il brano Sacro e Profano classificandosi ottavi su oltre 1000 partecipanti. Il brano esce poi in radio e raggiunge il terzo posto nella classifica EarOne emergenti.

    Nonostante la mancata vittoria al concorso, il gruppo, insieme ad altri quattro artisti, è stato selezionato come artista d’apertura per il concerto del 10 giugno 2023 di Zucchero Fornaciari all’RCF Arena di Reggio Emilia, parte della tournée mondiale Diavolo in Re.

    Il 7 agosto 2023 i Tothem vincono il contest del Gallina Rock Fest: questa vittoria, oltre a insignirli del primo premio realizzato dai ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, consente alla band di aprire nella stessa serata il concerto di Giancane.

    Il brano “Risuona”, con Ramona Veneri alla voce, è stato accolto con grande favore sia dal pubblico che dalla critica. Questo anche grazie al prezioso lavoro della Red&Blue che ha saputo mettere in luce la musica dei Tothem.  Il percorso continua con il nuovo singolo “Libera” disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 6 settembre e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre.

    Official Website | Wikipedia | Facebook | YouTube | Instagram | Spotify

  • “Nella Mia Testa” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    “Nella Mia Testa” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “NELLA MIA TESTA”, il nuovo singolo di MAURO CESARETTI.

     

    “Nella Mia Testa” è un brano dal sound avvolgente e malinconico, arricchito da sfumature elettroniche e un tappeto sonoro ricco di dettagli. Il tema della canzone ruota attorno all’esplorazione dei pensieri e delle emozioni che affollano la mente del protagonista. Il cantautore utilizza una scrittura evocativa e ricercata, in grado di dipingere un quadro intimo e sincero, in cui ognuno può ritrovarsi. Il testo, intenso e poetico, si intreccia perfettamente con la melodia, creando un equilibrio armonioso tra parole e suoni. “Nella Mia Testa” è una testimonianza della capacità di Mauro Cesaretti di unire testi profondi a un sound moderno e sofisticato. È un brano che invita alla riflessione e all’ascolto attento, capace di lasciare un segno indelebile nella mente e nel cuore di chi lo ascolta.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «La canzone ha una storia particolare: è nata da un beat creato da Fiorani, sul quale ho poi scritto il testo. È stata la mia prima esperienza di pubblicazione partendo da un beat, e ne sono davvero soddisfatto. “Nella Mia Testa” ha avuto un percorso interessante, essendo stata presentata ad Area Sanremo, dove è arrivata tra i semifinalisti, e ha anche raggiunto la finale al Percoto Canta. Ogni piccolo traguardo ha contribuito a rendere questo progetto ancora più speciale per me».

    Biografia

    Mauro Cesaretti, classe ’96, dopo una lunga formazione teatrale e musicale tra pianoforte, canto e coro, raggiunge il suo “battesimo” artistico con la poesia nel 2013, organizzando presentazioni e spettacoli in giro per l’Italia. Nel 2016 inizia a scrivere le sue prime canzoni ed esordisce come cantautore nel 2019 vincendo numerosi premi (tra cui Voci d’Oro 2019, A Voice for Europe 2019, Musica È 2022, Cantagiro 2022, Discanto 2023), una borsa di studio in composizione per il Cet di Mogol nel 2020 e una masterclass in songwriting della Berklee College of Music di Boston nel 2022. Finalista di molti festival (tra cui Castrocaro, Premio Lunezia, Ny Canta, Premio Bertoli, Je So Pazzo, Percoto Canta e molti altri) negli anni ha conosciuto svariati autori e compositori illustri. Attualmente porta avanti il suo progetto musicale realizzando inediti per artisti emergenti: Luana Frazzitta e Angela Tesone.

    Nella Mia Testa” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre 2024.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • Erisu: dal 20 settembre in digitale “Heavy Goddesses” il disco d’esordio

    Erisu: dal 20 settembre in digitale “Heavy Goddesses” il disco d’esordio

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “HEAVY GODDESSES”, il primo disco di ERISU pubblicato dalla label HI-QU Music e distribuito da Warner Music Italy. Nelle prossime settimane seguirà l’uscita anche in formato fisico Cd e Vinile Limited Edition Numerata. 

    “Heavy Goddesses” è un concept album caratterizzato da sonorità rock metal, che affronta tematiche forti e ricorrenti che legano i brani in una trama ideale, accompagnando l’ascoltatore in un percorso coeso e coinvolgente attraverso i 10 brani. Questo disco, ispirato alle opere musicali teatrali degli anni ’70 e ’80, omaggia le radici del rock e dell’heavy metal classico, ma con sonorità moderne. Tutti i titoli delle canzoni sono ispirati a deità femminili ancestrali, suggerendo un percorso ideale attraverso dieci tappe, ognuna rappresentata da un brano, che conduce l’ascoltatore verso la risoluzione finale dell’album. Il gruppo ci prende per mano e ci porta in un universo a volte denso e cupo, a volte esplosivo e divertente, un percorso iniziatico scandito da dieci tasselli fino ad arrivare alla chiusura dell’album nella rivelazione finale di “Lady Of Babylon”, arricchita da un featuring notevole con Steve Sylvester dei Death SS.

    L’album “Heavy Goddesses” presenta collaborazioni di rilievo. Quattro brani sono stati scritti e prodotti da Steve Sylvester, l’iconico leader dei Death SS, pionieri e “inventori” dell’epopea dell’Horror Metal, che hanno influenzato gruppi come i Ghost e artisti come Rob Zombie. Inoltre, Andy Panigada, uno dei chitarristi metal italiani più noti e prolifici a livello mondiale, attualmente in tour con la storica band Bulldozer, ha contribuito come musicista e autore di due brani del disco. Tutti i membri attuali dei Death SS hanno partecipato come esecutori musicali alla realizzazione delle canzoni.

    Le ERISU hanno voluto rendere omaggio alla storica band di Steve Sylvester chiamando il loro primo album “Heavy Goddesses”, ispirandosi a uno dei dischi che ha consacrato i Death SS nel panorama del metal mondiale, ossia “Heavy Demons” del 1991, riprendendo anche il carattere gotico del titolo di copertina.

    La band commenta così la nuova release: «Sorelle e fratelli, benvenuti nella dimora della dea Eris. “Heavy Goddesses” è il nostro primo album e racchiude l’essenza del nostro credo e il nostro desiderio è farlo arrivare al mondo. Questo album porta a compimento un progetto che va avanti da lungo tempo ed è stato possibile anche grazie al contributo fondamentale – di cui siamo molto grate – di Steve Sylvester, che si è reso disponibile a co-produrre l’album stesso e a prestare la sua immagine e la sua voce in video e canzoni del progetto, dei Death SS – pilastri dell’horror metal – e di Andy Panigada, chitarrista e compositore di fama mondiale. Attraverso questo album apriamo le porte della dea Eris al mondo e a chiunque sia disposto ad accoglierla. A ERIS!».

    “HEAVY GODDESSES” TRACKLIST:

    1-Eris

    2-Witches of Chaos

    3-The Mighty Walls of Uruk

    4-The Reckless Maneuver of The Four Parts of Eris

    5-Ishtar

    6-Let The Sabbath Begin

    7-The New Kumari

    8-Inanna Rising

    9-The Bodily Hidden Treasure in The Flesh of Eris

    10-Lady Of Babylon feat. Steve Sylvester 

    Presalva ora “Heavy Goddesses” https://wct.live/app/41351/erisu-heavy-goddesses 

    Biografia

    ERISU è un gruppo musicale italiano formato da 4 membri e fondato nel 2020, che esplora un’ampia gamma di generi alternativi come il progressive-rock e il doom/stoner. ERISU è il primo gruppo al mondo ad utilizzare l’antico sumero all’interno dei brani.

    La loro musica e le performance sono caratterizzate da un simbolismo profondo, con un forte richiamo ai temi della sacralità femminile e del matriarcato. I loro concerti combinano la musica rock con danze rituali ed elementi teatrali, offrendo al pubblico una fusione unica tra le antiche influenze sumere e mediorientali e il rock contemporaneo unendo passato e presente.

    Il nuovo album del gruppo, intitolato Heavy Goddesses, vede la partecipazione di importanti esponenti della scena rock e metal, tra cui Steve Sylvester dei Death SS e Andy Panigada dei Bulldozer, che hanno contribuito come autori e musicisti, altri membri dei Death SS sono stati coinvolti nelle sessioni di registrazione.

    Nel 2024 il gruppo si è classificato alle finali nazionali di Sanremo Rock portando un brano di Heavy Goddesses.

    Dopo i singoli “Eris” è “Ishtar”, “Heavy Goddesses” è il disco d’esordio di Erisu disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale da venerdì 20 settembre 2024. 

    Instagram | Facebook | TikTok | X |Hi-QU Music

  • The Kolors: il 15 settembre in concerto alla Trentino Music Arena

    The Kolors: il 15 settembre in concerto alla Trentino Music Arena

    Dopo i live degli artisti della nuova scena musicale Peripezie, Centomilacarie, Mecna, Ariete, Deva, Fabrizio Moro, Il Tre, Kelly Joice, I Santi Francesi, Margherita Vicario, Rondo De Sosa, Neima Ezza e Capo Plaza e dopo il trionfo dell’unico live italiano degli Europe, l’ultimo appuntamento è domenica 8 settembre 2024 con l’animazione per i bambini con i personaggi di Rai Yoyo, le masterclass e le finali dei contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” e “EUROPEAN VOICE & SOUND”  e i concerti di “RAGAZZI IN FESTA” con The Kolors alle 21.30.

    “RAGAZZI IN FESTA”, l’ultimo appuntamento dell’estate 2024 alla Trentino Music Arena previsto domenica 15 settembre 2024, è l’evento che vuole unire tutte le generazioni.

    Saranno i The Kolors, la band arrivata al successo nel 2015 grazie ad Amici di Maria De Filippi e protagonista delle classifiche italiane e internazionali degli ultimi anni con diverse hit, a chiudere l’estate 2024 della Trentino Music Arena.

    Info biglietti:

    https://www.vivaticket.com/it/ticket/the-kolors-tba/234836?culture=it-it

    https://www.ticketone.it/event/the-kolors-trentino-music-arena-18655432/

    A partire dalle ore 15.00 all’interno del Festzelt dell’Oktoberfest Trento presso la Trentino Music Arena avrà inizio l’animazione per i bambini con i personaggi di Rai Yoyo Oreste Castagna e Bumbi Live Show.

     

    A seguire, sempre nel pomeriggio di domenica 8 settembre sul palco centrale della Trentino Music Arena a Trento si svolgeranno, inoltre, le masterclass e le finali dei contest “European Voice & Sound” e “International Voice & Baby Talent Festival”.

    I contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” (per cantanti e musicisti tra i 3 e i 17 anni) e “EUROPEAN VOICE & SOUND” (per cantanti e musicisti dai 14 anni in su), organizzati da Nove Eventi Srl, hanno l’obiettivo di formare nuovi cantanti e musicisti e introdurli nel mondo della musica per far emergere nuovi talenti attraverso l’assegnazione di un premio che riconosca i meriti personali/artistici. Nel corso dei Festival saranno valorizzate le capacità vocali e le capacità dei singoli musicisti. Per ognuno dei due contest è previsto un vincitore per la categoria Best Vocal Performance (BVP) e un vincitore per la categoria Best Instrumental Performance (BIP).

    La giuria sarà composta da Sandra Matuella (Presidente di giuria), Emilio Munda, Piero Romitelli.

    “TMA CONTEST – Sali sul palco della Trentino Music Arena” è il contest organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara per dare l’opportunità ad artisti trentini e band trentine di salire sul palco della Trentino Music Arena in apertura dei concerti dei grandi artisti di DRIP Festival (Capo Plaza, Neima Ezza, Naska, Rondo Da Sosa, Valentina Carati, Don Ft Cromo, Rebel Roots) e Ragazzi in festa (Oreste Castagna ed il mondo dei bimbi, The Kolors). https://www.tmacontest.it/

    Il concerto dei THE KOLORS sarà aperto dai finalisti dei contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL”, “EUROPEAN VOICE & SOUND” e dai vincitori del “TMA CONTEST”.

    I vincitori del “TMA CONTEST” sono: LIL SANAX, PKR, HERR, COOL RULERS, LITTLE FINGER.

    Si comunica che per motivi tecnico-organizzativi indipendenti dalla volontà dell’Artista, il concerto di Achille Lauro previsto sabato 7 settembre a Trento alla Trentino Music Arena per “Ragazzi in Festa” è annullato.

    È possibile richiedere il rimborso del biglietto, entro il 30 settembre, attraverso Ticketone, Vivaticket, Ticketsms e i circuiti e punti vendita utilizzati in fase di acquisto.

    Per info: Centro Santa Chiara e friendsandpartners.it

  • “Desideri” è il nuovo singolo di Nick Eyes

    “Desideri” è il nuovo singolo di Nick Eyes

    Da venerdì 13 settembre 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Desideri”, il nuovo singolo di Nick Eyes per LaPOP.

    “Desideri” è un brano dalle sonorità pop che raccoglie frammenti di vita che fanno bene, il sottofondo di chi ha capito cosa gli mancava e ha deciso di smettere di scappare da sé stesso. La canzone è un racconto sincero tra metafore di coppia.

    Ascolta ora il brano: https://lapop.lnk.to/desideri

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Desideri è quel viaggio che ancora non hai fatto, sono i chilometri di incomprensioni in una coppia che finiscono con una cena al tuo ristorante preferito”.

    Guarda il lyrics video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=IuGVpKONrto

    Biografia

    Nicola Fogliarini, in arte Nick Eyes, è un cantautore friulano classe 1995, proveniente da Majano in provincia Udine. Il primo approccio con la musica arriva a 11 anni quando si innamora della batteria che gli regalarono i suoi, col passare del tempo capì che più che amore era una semplice cotta.

    A 14 anni inizia a scrivere i primi testi, a 18 nasce il primo album e nel 2017 pubblica il secondo, intitolato “Mezzo Artista”. Oggi Nick Eyes si ritrova con dei singoli alle spalle e una “manciata” di creatività. “Amo la musica e spero che lei faccia lo stesso. Il resto lo trovate nelle mie canzoni.”

    “Desideri” è il nuovo singolo di Nick Eyes disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 13 settembre 2024.

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • Classifica EarOne Airplay della Settimana #37

    Classifica EarOne Airplay della Settimana #37

    La Settimana #37 di Airplay si apre con il 1º posto di ANNA nella EarOne Airplay Chart: “30º” è in testa alla classifica generale per la seconda settimana consecutiva, sempre “Abbronzatissima e bellissima” nonostante l’estate stia volgendo al termine. Karol G recupera una posizione e “Si Antes Te Hubiera Conocido” si posiziona sul 2º gradino del podio dopo la performance scoppiettante di Karol ai VMAs in cui ha fatto ballare tutti gli artisti presenti in sala, 3° posto per “Sesso E Samba” che vede Tony Effe e Gaia rientrare in Top 3 dopo una settimana di assenza. In quarta posizione si affaccia un duo di amatissimi artisti internazionali: “Die With a Smile” di Lady Gaga e Bruno Mars sarà forse protagonista del podio della prossima settimana?

    La Più Alta Nuova Entrata della settimana è “RAGNI”, il nuovo singolo di Tananai, mentre l’Highest Climber è “Sbagli e te ne vai” di COSANG e Liberato.

    Visita EarOne e ascolta i brani più suonati della settimana!

    EarOne Airplay Indipendenti

    Per la classifica EarOne Airplay Indipendenti Mark Ambor rimane al 1º posto con “We Belong Together”, seguito da Shaboozey con “A Bar Song (Tipsy)” in 2ª posizione, mentre il nuovo brano che entra in Top 3 è composto dal duo Manu Chao ft. Laeti con “Si Tu Te Vas”, una ballata delicata e sensibile su due anime che decidono di separarsi.

    Classifiche di Genere e Speciali

    Sophie And The Giants con “Shut Up And Dance” rimane alla guida dell’Airplay Dance per la quindicesima settimana, e Karol G con “Si Antes Te Hubiera Conocido” è la leader della EarOne Airplay Latin per l’undicesima settimana consecutiva, attestandosi anche in 1ª posizione nella classifica EarOne Airplay Internazionali.

    Oltre al 1° posto nella classifica generale, ANNA con “30º” è anche la regina della classifica Urban e della classifica EarOne Airplay TV, mentre entra al 1º posto dell’Airplay Rock “Il mio nome è mai più” di Jovanotti, Ligabue e Piero Pelù, che rilanciano il loro successo dopo 25 anni per raccogliere fondi per Emergency.

    Tutte le classifiche, tutti i numeri, le nuove entrate e gli Highest Climbers della settimana sono disponibili su: https://earone.com/charts

  • Dopo il palco del Bay Fest i Drum N’ Jack presentano “Fai di me ciò che ti pare”

    Dopo il palco del Bay Fest i Drum N’ Jack presentano “Fai di me ciò che ti pare”

    Dopo un’estate passata in giro sui palchi, tra cui anche quello del Bay Fest, i Drum N’ Jack tornano con un nuovo e accattivante brano: “Fai di me ciò che ti pare”. Disponibile dal 6 settembre su tutti i digital store.

    “Fai di me ciò che ti pare” è un brano pop-punk con influenze elettroniche, quel poco che basta per rendere il pezzo catchy e indimenticabile. Una storia d’amore con una ragazza dal “Fascino immortale come Dorian Gray”, “Intramontabile come Mogol e Lucio Battisti” ma al tempo stesso “Intricata come la trama di un film di Scorsese”.

    I Drum N’ Jack hanno deciso di raccontare questo incontro da colpo di fulmine con diversi riferimenti alla cultura pop attuale e del passato. Il risultato è un brano dal sound coinvolgente e dal testo indimenticabile.

    Non mancano anche riferimenti alla loro terra natale, la Toscana. Sono infatti citati il Ponte Vecchio di Firenze, le mura di Lucca, il carnevale di Viareggio e la torre pendente di Pisa, a cui viene paragonata la relazione:

    “Questa storia è difettosa, pende sempre un po’ come la torre di Pisa, la sorreggerò con l’aiuto di un turista”.

    I Drum N’ Jack con “Fai di me ciò che ti pare” sono pronti a conquistare il cuore dei loro ascoltatori come hanno fatto con il pubblico del Bay Fest 2024. L’estate è stata ricca di esperienze live ed è proprio sul palco che la band ha dimostrato il meglio di sé sapendo anche adattare grandi classici al loro stile.

  • “Behind The Shadow”, il singolo che anticipa l’EP dei Khakoo

    “Behind The Shadow”, il singolo che anticipa l’EP dei Khakoo

    Fuori dal 6 settembre “Behind The Shadow”, il singolo che anticipa il primo EP dei Khakoo. Terzo e ultimo singolo estratto prima della pubblicazione il 13 settembre.

    “Behind The Shadow” ha un sound piuttosto aggressivo, il rock si fonde con il metal arricchito, soprattutto all’inizio, con elementi orientali. Un intro cupo che si sviluppa in un ritornello accattivante e coinvolgente. Un brano che sa conquistare e stupire l’ascoltatore.

    In Behind The Shadow vogliamo descrivere la devastazione, la follia e la disperazione della guerra. Non parliamo di una guerra nello specifico, ma in generale. Vogliamo parlare dell’irrazionalità della guerra“, così i Khakoo descrivono il loro brano.

    Il singolo è l’ultimo estratto dal loro primo EP “The Road So Far”. Quattro canzoni che si muovono tra rock e metal con influenze prese da diversi generi come il Blues, il punk e l’indie rock. Elementi che si uniscono creando il sound unico della band.

    Biografia

    I Khakoo sono Simone, Alessandro, Ivano, Francesco e Davide. Cinque musicisti del centro Italia provenienti da generi musicali differenti.

    La passione per la musica è il collante che unisce questi ragazzi che nel 2021 hanno deciso di fondare i Khakoo. Un background metal, punk e blues che mescolandosi insieme ha dato vita allo stile rock inconfondibile della band.

    Fin dall’inizio i Khakoo si sono dedicati pienamente alla musica calcando diversi palchi della loro zona. Nel 2023 finalmente pubblicano il loro primo singolo “The Rain” seguito da “Paralyzed”.

    Il 13 settembre 2024 esce il loro primo EP “The Road so Far” che contiene i singoli usciti precedentemente e due inediti.

  • RomaEst District Festival: il 21 settembre a Roma la prima edizione

    RomaEst District Festival: il 21 settembre a Roma la prima edizione

    Gallia Music, con la partecipazione tecnica di Largo Venue, luogo punto di riferimento per la scena musicale romana, e la direzione artistica a cura di Francesco Maria Castro, già direttore artistico del Circolo degli Artisti, è lieta di annunciare la prima edizione del RomaEst District Festival, che si terrà il 21 Settembre 2024 a partire dalle 17:00 e fino alle 24:00 presso il Giardino Angelo Galafati (fronte metro Pigneto) in Via del Pigneto a Roma. Le esibizioni dal vivo vedranno la partecipazione di artisti come Tonino Carotone, Clavdio, Artù, Daria Huber, Il Sogno della Crisalide, Lupo & Giovannelly e Mattia Rame per una giornata all’insegna della musica e della cultura.

    Il RomaEst District Festival rappresenta un’opportunità di aggregazione culturale e sociale, e promuove l’incontro tra artisti emergenti e affermati, scuole di musica, e la comunità del V Municipio di Roma. Un evento che mira a valorizzare la scena musicale locale, coinvolgendo realtà culturali e artistiche in un dialogo tra generazioni e stili diversi. Il RomaEst District Festival si preannuncia così come un evento imperdibile, dedicato a chi ama la musica e vuole scoprire nuovi talenti all’interno di un contesto inclusivo e stimolante.

    Ad aprire la giornata, due promettenti progetti della Scuola di Musica e Formazione Professionale Armonie Musicali: Peco (Davide Pecorelli) e Rebus (Lorenzo De Santis). La musica dal vivo sarà, inoltre, anticipata dai saggi di fine anno degli allievi della scuola di danza Il Sole e La Luna, che si esibiranno sul palco prima dell’inizio dei concerti principali.

    A seguire, si esibiranno dal vivo:

     

    Tonino Carotone, Clavdio, Artù, Daria Huber, Il Sogno della Crisalide,

    Lupo & Giovannelly, Mattia Rame

     

    Promotore del progetto è Gallia Music, etichetta discografica specializzata in musica emergente di proprietà della società di edizioni musicali Gallia srl in collaborazione con Largo Venue e la direzione artistica di Francesco Maria Castro già direttore artistico del Circolo degli Artisti. La società è guidata da Giancarlo Bornigia jr. figlio del noto fondatore della storica discoteca Piper Club di Roma, della quale ancor oggi è socio insieme ai fratelli più grandi. Le sue esperienze spaziano dall’organizzazione di serate di intrattenimento danzante a quelle di spettacoli e concerti. Dal 2005 ad oggi ha organizzato concerti di ogni tipo in svariate location romane e italiane collaborando con artisti del calibro di Renato Zero, Mario Biondi, Niccolò Fabi, Tiromancino, Gianluca Grignani, Cristina D’Avena, The Fratellis, Editors, White Lies e molti altri. Nell’intento di avvicinarsi allo scouting di nuovi artisti, dà impulso all’etichetta indipendente Gallia Music che nasce il 17 marzo 2023.

  • “Una strada per la felicità” è il nuovo singolo di Giorgia Muntoni

    “Una strada per la felicità” è il nuovo singolo di Giorgia Muntoni

    Dal 13 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “UNA STRADA PER LA FELICITÀ” il nuovo singolo di Giorgia Muntoni.

    “Una strada per la felicità” è un brano con cui Giorgia vuole trasmettere quella forza che è riuscita a trovare dopo tante sconfitte e delusioni, ma che alla fine, sono servite tutte per imparare qualcosa di nuovo: non abbiate mai paura di affrontare i vostri limiti.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Una strada per la felicità è un inno a non arrendersi mai”.

    Biografia

    Giorgia Muntoni nasce a Borgosesia il 14 settembre del 2000, é appassionata di canto sin da piccola, quando a casa con sua mamma si divertiva cimentandosi a cantare le canzoni di Madonna.
    Canta così un po’ per svago, un po’ per passione fino a quando all’età di 23 anni si convince a mettersi alla prova lavorando al suo primo brano con UpMusic, emozionata e grintosa allo stesso tempo.
    Giorgia non ha mai studiato canto in una scuola, il suo è a tutti gli effetti un talento naturale nato e mosso solo dal suo amore per la musica.

    Nella sua vita ha partecipato ad un concorso canoro, organizzato dall’insegnante De Marco che la porta fino alla finale di Saint Vincent, alla trasmissione “Summer time tv”, arrivando a conquistare un meritatissimo secondo posto.

    É con la speranza di trasmettere al cuore delle persone che la ascoltano,le stesse emozioni che danno voce alla sua passione.

    “Una strada per la felicità” è il nuovo singolo di Giorgia Muntoni disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 13 settembre 2024.

     

    Instagram | YouTube