Blog

  • Francesco Cavestri torna live a Milano per un evento speciale domenica 1° settembre

    Francesco Cavestri torna live a Milano per un evento speciale domenica 1° settembre

    Francesco Cavestri, dopo il sold out registrato al Blue Note di Milano e a Piano City, ritorna a Milano con un evento speciale tra musica e cinema per la seconda edizione di ”LE SERE DEI MERCANTI”, con un concerto (a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti), organizzato da Ponderosa Music Art, che anticipa la proiezione del film “C’è Ancora Domani” di Paola Cortellesi.

    Cavestri chiuderà il 1° settembre con il suo trio la rassegna “Le Sere dei Mercanti”, organizzata ogni anno in Piazza dei Mercanti (dietro Piazza Duomo) da Anteo Milano – Spazio Cinema, in apertura alla proiezione del film C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi. Cavestri sarà il protagonista dell’ultimo concerto della rassegna, inaugurata il 1° luglio da Paolo Jannacci.

    Il trio di Francesco eseguirà un repertorio molto suggestivo che partirà da reinterpretazioni di brani e colonne sonore attinenti al periodo storico e al significato del film, per poi giungere alle composizioni originali del giovane pianista bolognese, contenute nel suo album “IKI – Bellezza Ispiratrice” e nella colonna sonora originale registrata per il Podcast Rai “Una Morte da Mediano”. Il concerto è a ingresso gratuito (grazie a Ponderosa Music & Arts e Banca BPER per l’organizzazione).

    Biografia

    Pianista compositore e divulgatore (classe 2003), Francesco Cavestri studia pianoforte dall’età di 4 anni e si laurea a 20 anni in pianoforte jazz al Conservatorio di Bologna (il più giovane laureato del dipartimento Jazz). Negli USA ha modo di frequentare la scena musicale newyorkese e di studiare al Berklee College of Music di Boston, dove conosce un gruppo di musicisti americani con cui si esibirà in importanti rassegne estive a Bologna e a Boston.

    Il suo primo album “Early17,” una combinazione di hip-hop, soul e R&B, con elementi di jazz contemporaneo, con 9 tracce inedite e feat di Fabrizio Bosso, ottiene consenso di pubblico e di critica. Cavestri in questi anni si è esibito in importanti Festival e Jazz Club italiani ed esteri  (il Bravo Caffè di Bologna, l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, la Cantina Bentivoglio di Bologna, il Wally’s Jazz Club di Boston, la Casa del Jazz di Roma, il Festival Time in Jazz in Sardegna, il Festival JazzMi a Milano). Come divulgatore ha presentato la sua lezione-concerto “Jazz/hip hop – due generi fratelli) nelle scuole, nei teatri (anche a fianco di Paolo Fresu) e nei festival (Time in Jazz e JazzMI) e a breve uscirà anche una pubblicazione.

    Al Festival “Strada del Jazz 2023” con il suo concerto in Piazza Maggiore a Bologna (che è stato registrato e prodotto dalla Regione Emilia-Romagna per la rassegna Viralissima.) ha vinto il Premio come giovane pianista che unisce presente e futuro.

    Di recente ha anche registrato la sua prima colonna sonora per un podcast di produzione Rai, il cui album “Una Morte da Mediano” il terzo album di Cavestri dopo “IKI – Bellezza Ispiratrice” è uscito in digitale il 16 aprile.

    Ad aprile 2024 è partito il Tour “IKI – Bellezza Ispiratrice” toccando diverse città, tra le quali ricordiamo: Milano, Roma, Bologna, Trapani

    Come divulgatore Francesco Cavestri collabora con l’associazione Il Jazz Va a Scuola, organizzando lezioni-concerto, seminari e masterclass in teatro, nelle scuole e nei Festival, anche al fianco di importanti artisti della scena italiana e internazionale. Il 30 aprile, in occasione dell’International Jazz Day riconosciuto dall’Unesco, Cavestri ha ricevuto il premio IJVAS come giovane divulgatore e compositore all’Auditorium Parco della Musica di Roma, al fianco dei grandi nomi del Jazz italiano, tra cui Stefano Bollani.

    Sito Web  |  Instagram  |  Spotify  |  YouTube | Facebook


  • “9Mesi” è il singolo d’esordio dei Torre della Muda

    “9Mesi” è il singolo d’esordio dei Torre della Muda

    Da venerdì 30 agosto 2024 sarà in rotazione radiofonica “9MESI” (Karma Conspiracy/Overdub Recordings), il primo singolo dei TORRE DELLA MUDA già disponibile sulle piattaforme digitali dal 26 agosto.

    Il brano “9Mesi” racconta il viaggio emotivo della nascita, un evento legato solo a delle belle emozioni. Tuttavia, le sensazioni provate dalla creatura che si sta lentamente sviluppando dentro il grembo materno, sono tutt’altro che lineari. Nel comporre questa canzone, la band ha cercato di descrivere queste sensazioni non solo attraverso il testo, ma anche con un’alternanza tra sonorità “chiuse” e “aperte”. La nascita simboleggia la liberazione dai confini fisici e mentali e la ricerca di una nuova vita.

    Spiega la band a proposito del brano: “Prendendo spunto dalla nascita del figlio di uno dei componenti della band, è nata l’idea di rappresentare musicalmente le sensazioni che prova il bambino durante i mesi della gravidanza”.

    Nel videoclip di “9Mesi” si alternano due protagonisti: la band e i ballerini. La band suona all’interno di una gabbia, simboleggiando il “protagonista” intrappolato della canzone. In alcune scene, l’intero gruppo è presente nella gabbia, mentre in altre appare solo un membro. In netto contrasto, i ballerini eseguono una coreografia dietro una tela che rappresenta l’utero materno. Il colore rosso domina queste scene, creando un ambiente in cui le sagome dei ballerini si muovono in armonia con la musica. Il video termina con una luce che invade la scena, simbolo di nascita e liberazione.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=pyYV7FfzHVE

    Biografia

    I Torre della Muda nascono nel 2021 da un’idea di 4 amici, Marco, Dario, Fabrizio e Alessio, legati da sempre dalla loro passione per la musica. Il gruppo nasce dalle influenze di importanti gruppi del passato, sperimentando un percorso compositivo unico nel contesto del prog rock italiano.

    Riescono a plasmare un sound distintivo, dando vita al loro primo album “Momento Eterno”, dove le radici rock si intrecciano con varie sfumature e colori del prog.

    L’album si concentra sull’esplorazione della complessità e della varietà dell’esperienza umana, invitando l’ascoltatore a riflettere sulla propria esistenza e connessione con il mondo che ci circonda. Nel 2024 firmano il loro primo contratto discografico con l’etichetta Karma Cospiracy.

    “9Mesi” è il singolo d’esordio dei Torre della Muda, co-prodotto da Karma Conspiracy e Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 agosto e in rotazione radiofonica da venerdì 30 agosto 2024.

    Sito Web | Instagram | Facebook

  • “Girare” è il nuovo singolo di Par Ty

    “Girare” è il nuovo singolo di Par Ty

    Da venerdì 30 agosto 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “GIRARE”, il nuovo singolo di PAR TY per Kimura.

    “Girare” è un brano coinvolgente che unisce sonorità latine e reggaeton, con testi caratterizzati da un tono arrogante e una carica energetica notevole. Il ritornello ripetitivo e accattivante è pensato per rimanere in testa e far ballare chiunque lo ascolti. Le liriche giocano su temi di successo personale ed ostentazione. Il testo, infatti, si concentra su immagini di ricchezza e opulenza, con riferimenti espliciti a donne e sostanze. Le strofe parlano di uno stile di vita esagerato, con l’uso di slang e riferimenti culturali che richiamano l’immaginario del rap e del reggaeton moderno.

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/girare

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scelto ‘Girare’ come singolo perché incarna perfettamente lo spirito dell’estate. È un pezzo che parla di divertimento, esagerazione e vitalità, tutti elementi che considero fondamentali per il periodo estivo. Realizzare questo brano è stato un processo estremamente divertente, e credo che questa energia positiva si percepisca chiaramente nell’ascolto”.

    Guarda il lyrics video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=nysXXHP06Hk

    Biografia

    PAR TY è l’espressione artistica del talentuoso rapper di Bologna Gianmarco Toro. Il progetto nasce alle porte del 2022 e le sue radici sono solidamente ancorate nel mondo del rap. Nel corso del tempo si è evoluto per abbracciare una visione musicale poliedrica, influenzata da una varietà di generi, tra cui reggaeton, rock e reggae.

    Negli anni, il rapper bolognese ha collaborato con diversi brand, ampliando la sua espressione artistica anche nel campo del design streetwear. Il progetto culmina con l’uscita di PARTY EP il 24 marzo 2023, firmato Kimura Label, un’etichetta dedicata alla scoperta e distribuzione di talenti emergenti nella scena italiana del rap, dell’hip-hop, dell’R’n’b e della trap. Segue nel novembre dello stesso anno il secondo EP AFTER PARTY, mentre a maggio 2024 esce la raccolta di remix SCHIUMA PARTY, ricca di collaborazioni d’eccezione.

    Nelle sue liriche, l’artista racconta Bologna, esplora le dinamiche delle relazioni umane, riflette sulle delusioni e condivide i suoi momenti più intimi senza mai cadere nella banalità. Nonostante il contenuto spesso profondo dei testi, il suono del progetto rimane fresco e all’avanguardia, offrendo una visione innovativa sulla musica rap contemporanea.

    “Girare” (Kimura) è il nuovo singolo di PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 30 agosto 2024.

    Spotify | Instagram | TikTok | Facebook | Twitter

  • “Canzoni alla radio” è il nuovo singolo di Lacrima

    “Canzoni alla radio” è il nuovo singolo di Lacrima

    Dal 30 agosto 2024 è in rotazione radiofonica “Canzoni alla radio”, il nuovo singolo di Lacrima disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio ed entrato nelle playlist “New Music Friday Italia” e “Scuola Indie” su Spotify e “New Music Daily” su Apple Music.

    “Canzoni alla radio” è un brano indie-pop che racconta il viaggio all’interno di emozioni e relazioni che contraddistinguono la generazione zeta. Dopo la conclusione di una relazione amorosa, in preda alla solitudine il ragazzo si pone tantissime domande, così facendo però presto si renderà conto, di aver sbagliato tutto perché risente della mancanza della sua ex che ritrova in tantissimi scenari di vita quotidiana tutti questi sentimenti portano il ragazzo a non sentirsi più vivo e a far di tutto pur di riconquistarla.

    Il progetto è seguito da Massimo Guidi. 

    L’artista commenta così la nuova release: “I nostri baci invece sapevano di Becks”

    Ascolta ora il brano: http://ada.lnk.to/canzoniallaradio

    Biografia

    Stefano D’Anna in arte Lacrima è un giovane artista di Palermo. Sin da bambino è stato attratto dalla musica, in particolare dal canto, e affascinato dagli strumenti a corda, soprattutto dalla sua chitarra di seconda mano sempre scordata ma che lo accompagnava, e accompagna, durante ogni suo esperimento canoro. Crescendo si è reso conto che grazie alla sua passione riusciva ogni giorno a vivere gli aspetti migliori della sua terra natia anzichè “perdersi” in essa come molti dei suoi coetanei. Proprio per questo sente la necessità di esprimere i suoi sentimenti e le sue emozioni attraverso le proprie references. Viene supportato da Davide D’Aquino di ADA  e nasce il progetto Lacrima, in cui il giovane, insieme ad un team autorale ad- hoc, si esprime e si ispira ad i late pop 2000 mescolando appunto pop r&b e indie ad un linguaggio molto emotivo , d’altronde a chi non è mai caduta una lacrima ?

    “Canzoni alla radio” è il nuovo singolo di Lacrima disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 luglio 2024 e in rotazione radiofonica dal 30 agosto. 

    Instagram | TikTok | YouTube


  • “2OfU” è il nuovo singolo degli Urban Cairo

    “2OfU” è il nuovo singolo degli Urban Cairo

    Da venerdì 30 agosto 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “2OFU” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli URBAN CAIRO.

    Il brano “2OfU” segue, come un fil rouge, la sensazione di instabilità mentale presentata nel singolo “Dysphoria”, pubblicato il 28 giugno 2024. I ritornelli, sia nel testo che nell’uso della voce urlata, spiegano come questa mente non riesca a distinguere la realtà dalla fantasia, continuando a vedere la comparsa di questa persona senza più distinguere la realtà dal sogno, dai toni più morbidi e soffici. Questa continua alternanza porterà ad un “burnout” musicale finale, a testimonianza della difficoltà nel non ritrovare più una condizione stabile.

    Spiega la band a proposito del brano: “Abbiamo cercato di tradurre in musica quello che per noi è il concetto di isteria, cercando di accompagnare il sali-scendi emotivo della canzone, nel nostro modo che amiamo definire super fuzz per poi esplodere in uno strumentale finale a rappresentare come un burnout mentale.”

    Biografia

    Gli Urban Cairo sono un trio formatosi ad Acqui Terme da Giuse (chitarra e voce), Cigo (basso e voce), Vasco (batteria). In un mondo in cui ci si ammala cercando disperatamente di apparire bravi in qualcosa gli Urban Cairo si propongono come alternativa alla monotonia sonora di questi anni senza volersi inventare nulla di nuovo ma proponendo un super-fuzz fatto di sincera rabbia verso una provincialità che non li rispecchia cercando una nuova dimensione in cui esistere e poter gridare a pieni polmoni. Il loro suono è compatto, leggero e pesante allo stesso tempo attraverso sonorità che spaziano dal post hardcore al garage rock arricchite da melodici sbalzi di rumore, distorsioni shoegaze e un approccio alla musica/vita in stile grunge. Pubblicano nel 2019 il primo album “Nowhere in Particular”.

    Dopo “Dysphoria”, “2OfU” è il nuovo singolo degli Urban Cairo, che anticipa l’uscita del secondo disco, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Virgin Music/Universal disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 30 agosto 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Coca Cola” è il nuovo singolo di Eonice

    “Coca Cola” è il nuovo singolo di Eonice

    Da venerdì 30 agosto 2024 sarà in rotazione radiofonica “COCA COLA”, il nuovo singolo di EONICE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 26 luglio.

    “Coca Cola” è un brano che racconta un amore immaginario con occhi artistici, caratterizzato da sonorità fresche. L’artista ama l’idea di poter inserire all’interno dei propri pezzi riferimenti, anche diretti, a dipinti, come in questo caso con “La Notte Stellata” di Vincent Van Gogh, cercando di evocare un sentimento di spensieratezza anche parlando di piccole e semplici cose.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano l’ho scritto in uno dei periodi più frenetici della mia vita, preparando esami e vivendo quella che è l’adolescenza tipica di una diciottenne.

    Per rendere un periodo di grande pesantezza un po’ più leggero e rivolgendomi alla musica ho cercato sonorità fresche con una sola immagine nella testa e obbiettivo da raggiungere: cantare le mie stesse parole a squarciagola in macchina con la radio a palla mentre un tramonto estivo brilla tanto da accecare la vista”.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/coca-cola-oum-j

    Biografia

    Eonice Solari è nata a Lavagna (GE) il 22 novembre 2005 e ha frequentato il Liceo Musicale Cardarelli de La Spezia. La sua passione per la musica le è stata trasmessa dal nonno materno sin dalla giovane età. Ha esordito con i suoi primi inediti nel 2022, e da allora tutti i suoi brani sono disponibili sulle varie piattaforme digitali, come Spotify, YouTube e Apple Music.

    “Mille Luci” è il suo primissimo inedito, pubblicato il 10 giugno 2022. Il 7 ottobre 2022 esce “Tutto a Puttane”, a Natale del 2022 pubblica il suo primo inedito in inglese “Christmas is here” e il 16 giugno 2023 rilascia il singolo “Tra Miliardi Di”.

    “Coca Cola” è il nuovo singolo di Eonice disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 30 agosto.

    Instagram | Facebook | TikTok | YouTube

  • “Scivoli via” è il nuovo singolo di Annaly

    “Scivoli via” è il nuovo singolo di Annaly

    Dal 30 agosto 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Scivoli via”, il nuovo singolo di Annaly.

    “Scivoli via” è un brano dal beat incalzante che racconta il tumulto interiore, l’intimo dialogo con se stessi vissuto da chi cerca di lasciare andare una storia pericolosa, ma si accorge di tutto il disordine che questa ha lasciato, della difficoltà di dimenticare e della disperata ricerca di leggerezza.

    Dopo “AzzurroMare”, dalle sonorità nostalgiche e malinconiche, “Scivoli via” è un lavoro che vuole sperimentare la ricerca di un beat più moderno unito alla versatilità vocale di Annaly. 

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Scivoli via è un pezzo dove le sonorità pop dance si mescolano in una dimensione vocale molto intima, di dialogo con se stessi, ma che sa trascinare anche l’ascoltatore.” 

    Biografia

    Annaly (nome d’arte di Annalisa Lipari), nasce negli intramontabili Anni ’80 e, sin da piccola, la musica, in ogni sua derivazione, pervade la sua quotidianità: dai primi piccoli ensemble corali scolastici, sino allo studio del pianoforte classico e del canto moderno.

    Sono solo gli inizi di quella che diverrà negli anni una vera e propria ricerca di se stessa e delle proprie potenzialità musicali e canore, esplorando differenti generi musicali, a partire dal soul – r’n’b, passando per il modern gospel, e poi ancora ricercando nuove sonorità vocali più rock-blues e mettendosi alla prova anche con la disco dance e con il funky.

    Numerose sono le esperienze live sui palchi in cui si è esibisce come front woman (The Soulmates band , Time Travel Live band, Groove Factory) e questo le ha permesso nel tempo di migliorare le proprie abilità comunicative e la propria versatilità vocale.

    La maturità raggiunta ha spinto Annaly a sperimentare nuovi progetti, inediti e cantautorali.

    Dopo aver pubblicato a ottobre 2023 “AzzurroMare”, “Scivoli via” è il nuovo singolo di Annaly disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 30 agosto 2024.

    Facebook | Instagram | Twitter | YouTube

  • Sofi Bonde e la sua rinascita rock con “Tattooed Skin”

    Sofi Bonde torna con “Tattooed Skin”, un singolo che segna un’evoluzione: un brano pop-rock deciso e ricco di sfumature cupe. Un passo avanti nella discografia della cantautrice svedese, che riesce a mescolare l’energia del rock con un messaggio profondo e riflessivo.

    La voce inconfondibile di Sofi è il filo conduttore del brano. Le strofe sono scandite da una ritmica decisa, che crea un’atmosfera quasi ipnotica, per poi esplodere in assoli di chitarra potenti e incisivi.

    Il testo di “Tattooed Skin” si collega al precedente singolo di Sofi, “Fight for your life”, proseguendo il tema della lotta interiore e della speranza. Nel ritornello, canta: “È difficile disimparare ciò in cui credi, rimuovere la tua pelle tatuata“. L’importanza di mettere in discussione le certezze che spesso diamo per scontate, che diventano per noi come una seconda pelle.

    La produzione del brano è affidata a Stefan Lebrot, ed il mixaggio nei prestigiosi Streaky Studios nel Regno Unito.

    “Tattooed Skin” è il secondo assaggio dell’album che Sofi Bonde rilascerà a settembre 2024, e lascia presagire un progetto maturo e ben strutturato, capace di combinare la potenza del rock con la profondità dei testi.

    Biografia
     
    Sofi Bonde è una cantautrice svedese pop-rock dalla voce elegante, limpida e suadente. Cresce a Stoccolma, Svezia, ma a 19 anni si trasferisce a Parigi dando voce al suo desiderio di scoprire il mondo al di fuori dal suo Paese.
     
    La costante ricerca del cambiamento da parte di Sofi è il filo conduttore del suo percorso di vita ed artistico. Dopo aver registrato il suo primo demo, tornata in Svezia pubblica il suo album di debutto “One”, che vola in vetta alle classifiche svedesi. I brani “Hey boy” e “Back in your arms” sono stati prodotti da Steve Mac, autore anche di One Direction e Leona Lewis.
     
    Si trasferisce poi a Los Angeles ed inizia a comporre ed interpretare brani per alcuni show tv. “Gossip Girl”, “Beverly Hills 90210”, “Vampire Diaries”, la serie Netflix “The Greenhouse Academy” e la canzone finale del film hollywoodiano “When In Rome”.
     
    Nel 2022 pubblica il suo secondo album “Stories”. Sofi torna con il singolo “Fight for your life” a maggio 2024, dando inizio ad un nuovo progetto artistico che la vede protagonista insieme ad altri musicisti italiani in una sperimentazione tra pop – rock e metal.

    Instagram

  • The Kolors con “Karma” al primo posto dell’EarOne Airplay

    The Kolors con “Karma” al primo posto dell’EarOne Airplay

    Tra nuovi brani e hit già amate dal pubblico, la classifica dell’EarOne Airplay si rinnova di venerdì in venerdì, e per questa settimana riscopriamo un podio con tre brani che sono stati tra i principali protagonisti dell’estate 2024.

    In 1ª posizione tornano i The Kolors con “Karma” per la sesta volta dalla sua radio date ad oggi, in 2ª posizione il duo Tananai – Annalisa con “Storie Brevi”, in salita di due posizioni rispetto alla settimana precedente, mentre restano stabili al 3º posto Tony Effe e Gaia con “Sesso e Samba” per la seconda settimana consecutiva.

    La più alta nuova entrata della settimana è frutto della collaborazione di due giganti della musica mondiale: “Die With a Smile” di Lady Gaga e Bruno Mars che danno vita ad una ballad moderna ed emozionante. L’Highest Climber è “Paradiso” de La Rappresentante di Lista, un brano che richiama le sonorità rock degli anni ’90.

    Per scoprire la classifica completa e gli artisti più interessanti del momento visita EarOne.

    EarOne Airplay Indipendenti

    Questa settimana anche l’Airplay Indipendenti è la classifica delle conferme: rimangono invariate le prime tre posizioni, Mark Ambor al 1º posto con “We Belong Together”, Shaboozey con “A Bar Song (Tipsy)” al 2º posto, ed Ultimo in 3ª posizione con “Altrove”, sul podio Indipendenti da 12 settimane consecutive.

    Classifiche di Genere e Speciali

    Non ci sono dubbi, la classifica Dance ha una sola regina: Sophie And The Giants con “Shut Up And Dance” si conferma al numero uno per la dodicesima settimana consecutiva, facendoci ballare da tutta l’estate. Karol G con “Si Antes Te Hubiera Conocido” è, invece, per l’ottava settimana consecutiva al comando della EarOne Airplay Latin.

    Ottime performance anche per Anna che con “30º” gradi è ancora una volta leader della classifica Urban, stabili al 1º posto dell’Airplay Rock, gli Offspring con “Make It All Right”.

    Il brano internazionale più trasmesso è “feelslikeimfallinginlove” dei Coldplay da ben otto settimane, mentre il comando della classifica EarOne Airplay Tv nella Settimana #34 passa nelle mani di Angelina Mango con la sua “poke melodrama”.

    Tutte le classifiche, tutti i numeri, le nuove entrate e gli Highest Climbers della settimana sono disponibili su: https://earone.com/charts


  • “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival” venerdì 30 agosto le finali nel Cortile del Castello Estense di Ferrara

    “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival” venerdì 30 agosto le finali nel Cortile del Castello Estense di Ferrara

    Venerdì 30 agosto dalle 18.30 si terranno le finali dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” presso il Cortile del Castello Estense di Ferrara. L’evento sarà condotto da Vanessa Grey. Ospiti della serata Andrea Mingardi e Lorenz Simonetti. Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre si terranno le finali interregionali di Sanremo Rock e Trend Festival.

    Venerdì 30 agosto saranno proclamati i vincitori dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” (per cantanti che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base) e “Gran Galà dei Festival” (dedicato alla danza e agli strumentisti).

    A giudicare gli artisti saranno Andrea Mingardi (Presidente di giuria), Antonio Vandoni (Radio Italia) e Clarissa Martinelli (Radio Bruno).

    Alle 18.30 di sabato 30 agosto saranno comunicati i finalisti dei due contest e dalle 21.00 ci sarà la proclamazione dei vincitori.

    Ospiti della serata il cantautore bolognese Andrea Mingardi e il giovane artista emiliano Lorenz Simonetti.

    Durante l’evento saranno chiamati sul palco i produttori di “Borotalco” e “Badbox” a ritirare il “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, che celebra l’eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica.

    Salirà, inoltre, sul palco Guglielmo Rossi Scota, il venticinquenne bolognese che ha firmato un brano della colonna sonora del film “Tre sorelle” di Enrico Vanzina.

     

    Il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, commenta così gli eventi organizzati da Nove Eventi SRL nella città estense: “Ferrara si riconferma centro della musica dal vivo, dando spazio ad artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche a giovani talenti pronti a mettersi in gioco. Iniziative come A Voice for Europe e Gran Galà dei Festival si uniscono alle manifestazioni già presenti e consolidate in città, come Ferrara Summer Festival, gli storici Ferrara Buskers Festival e Ferrara sotto le stelle, i concerti all’alba e le animazioni serali nei parchi della città recentemente riqualificati. L’obiettivo è comune: rendere la musica un bene da condividere, animando i luoghi della socialità, rendendo così ancora più viva e vitale la bella città di Ferrara”.

     

    Sabato 31 agosto si terranno le finali interregionali per il Nord Italia per Sanremo Rock e domenica 1° agosto si terranno le finali interregionali per il Nord Italia per Trend: Festival oltre 60 band in gara provenienti dalle finali regionali del Nord Italia che si contenderanno gli otto posti per il Sanremo Rock e gli otto posti per Trend Festival sul il palco dell’Ariston di Sanremo.

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook